grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 col | Antonio letterato; entrambi figli di pastori, avevano trascorso 2 col | che possiate avere dodici figli dei quali quello che resterà Anime oneste Parte, Capitolo
3 -, 1 | fanciullina. Giacinto aveva molti figli e non era in grado di addossarsi 4 -, 1 | di Paolo, e i suoi sette figli, c'erano due serve e una 5 -, 1 | Nennele, il più piccolo dei figli, strillava entro la culla, 6 -, 1 | Paolo con la moglie e i figli discorrevano di cose serie, 7 -, 4 | tempi passati, quando i suoi figli erano piccini e correvano 8 -, 7 | il dispiacere di non aver figli; ma non era tempo da disperarsi. 9 -, 7 | sue figliuole; anche per i figli nutriva progetti grandiosi; 10 -, 10 | Caterina più degli altri figli, tuttavia sarebbe stata 11 -, 11 | forse, dopo che tutti i suoi figli avrebbero preso ciascuno 12 -, 12 | Angela Demeda, che non ha figli, è diventata una signora Annalena Bilsini Capitolo
13 1 | famiglia numerosa: cinque figli maschi, la madre vedova, 14 2 | Uno dei figli, il secondo, faceva il servizio 15 2 | della razza, l'amore per i figli e l'ambizione di vederli 16 2 | che non sai educare i tuoi figli» disse al giovine, mentre 17 2 | camperanno.»~ ~«Perché? I miei figli, da piccoli e da grandi, 18 2 | pater nostro.»~ ~Uno dei figli, il pallido, rise, mentre 19 2 | ancora, nel colore dei suoi figli, i campi di saggina e di 20 2 | avi, i nonni, i padri ed i figli Bilsini. Era piú larga che 21 2 | , adesso: le voci dei figli, giú nella cucina e nell' 22 2 | spogliarsi, in un'altra i due figli piú giovani; e comunicante 23 2 | quindi per richiamare i figli. Lei però a letto senza 24 2 | imporre piú rispetto ai suoi figli e forse di sé a sé stessa.~ ~ 25 2 | i ragazzi. Poiché i suoi figli erano sempre ragazzi, per 26 2 | madre veniva a vedere i figli al lavoro; e invero quello 27 2 | di far diventare ricchi i figli ed i nipoti. Io me ne rido, 28 2 | sporca roba. Poi vengono i figli. Si soffre, si ha voglia 29 2 | poi bisogna allattare, e i figli te li porta via la suocera 30 3 | Finché c'era la salute dei figli, tutto il resto si poteva 31 8 | sempre schiacciati. Due figli morti in guerra, la figlia 32 14 | abitare, con la moglie ed i figli, presso di lei.~ ~ ~ ~ 33 15 | le parve di vedere i suoi figli già grandi, vestiti da borghesi, 34 18 | esempio, avrei voluto dei figli maschi, almeno un paio. 35 18 | può avere, Urbano. A chi i figli, a chi la ricchezza: a chi 36 18 | pazienza. Quando i miei figli erano piccoli, senza padre, 37 18 | piú numerose. Ci saranno i figli che vanno male, ma ci sono 38 18 | mentre quando non si hanno figli, o se ne ha uno solo, la 39 20 | piaci attraverso i tuoi figli, attraverso la tua casa. 40 23 | rovina del lavoro suo e dei figli, e le pareva che la natura 41 27 | prenderà marito, avrà dei figli. Il Signore vi aiuterà e 42 36 | dal quale non ha avuto figli, la chiudeva in casa, tanto 43 36 | madre, l'obbedienza dei figli, tutto era concretato nella 44 37 | Eh, non si sa mai! I figli dei pazzi possono diventare 45 47 | esemplare.»~ ~Nel vedere i figli sorridere, fra sarcastici L'argine Parte
46 1 | come tanti fanno. Non avete figli; essa è ricca; tu hai il 47 1 | un’ombra; la mancanza di figli: e poi un’altra ombra più 48 2 | contadina madre di quattordici figli.~ ~– Morta la sorella, che 49 2 | anziano e padre di numerosi figli, non può sottrarsi alla 50 3 | ma famiglie per bene, con figli studenti, con madri stanche Canne al vento Capitolo
51 13 | Giacobbe, ma senza tanti figli, e diceva: non importa che 52 15 | con le loro donne e i loro figli, ed erano tristi e lieti La casa del poeta Capitolo
53 leg | leggenda di Aprile.~ ~ ~ ~Dei figli dell'Anno, Aprile era il 54 leg | madre lo adorava: gli altri figli erano lontani e, aspettandone 55 pro | privata, in pieno possesso dei figli della lavandaia, faceva 56 fam | le fissava.~ ~L'uomo ed i figli più grandetti lavoravano 57 fam | quindi, e poiché non ha figli desidera adottarne uno. 58 fam | ed una torma di nipotini, figli di un fratello marinaio 59 vet | sensi: che non avrà mai figli, e denari sempre; e mai 60 fer | innocuo, quando sentì i due figli gemelli del capoccia vociare 61 lup | È legge di natura che i figli e i nipoti siano ingrati 62 sor | raccolti; mio marito ed i miei figli lavorano sì, anch'essi, 63 cie | marito della donna ed i figli grandicelli lavorano nei 64 cie | suoi vasti terreni: ed i figli e i nipoti erano tutti tipi 65 cie | suoi beni in favore dei figli, e venne a stare con noi, 66 cie | donne sedotte e abbandonate, figli bastardi rinnegati: e chi 67 ghi | notturne letture. Fiori, figli del suo piccolo giardino, Il cedro del Libano Capitolo
68 3 | ridicole. La ghirlanda dei figli legittimi circondava la 69 5 | rito sembrano quelle di figli di guerrieri. E, invero, 70 6 | sembrava che essi fossero più figli del padre che suoi. Forse 71 6 | adesso che le dita dei suoi figli li avevano messi definitivamente 72 7 | prenderlo: persino i suoi figli lo avevano depredato, abbandonato 73 8 | le legna; e il pane per i figli era acre del suo sudore: 74 8 | più poveri, raccontava ai figli, forse per sopperire col 75 8 | anche lui avrebbe raccolto i figli attorno al fuoco e raccontato 76 8 | queste fantasticherie: i figli adesso non vogliono fiabe; 77 8 | padre, una ghirlanda di figli lo accompagnava di qua, 78 12 | si vedono portare via i figli, d'una gelosia ch'ella era 79 15 | dunque uscirono ben presto i figli del fornaio, e i due maschietti 80 15 | disgraziati ammiratori, i figli del lucidatore, tentavano 81 15 | conosceva bene tutti, canaglie figli di canaglie; inseguì dunque 82 20 | più che avevano moglie, figli, sorelle e vecchie da mantenere; 83 20 | giovane, Angioletto, aveva figli più sani e più belli: e 84 25 | pastori e proprietarî, a far figli che però un giorno sarebbero Cenere Parte, Capitolo
85 1, 1 | vedi, sorella cara, ai figli bisogna sempre mettere il 86 1, 1 | morire di freddo. I miei figli lo indosseranno quando saranno 87 1, 2 | chiesa dei Martiri, coi figli del fabbricante di ceri, 88 1, 2 | questa scalinata Anania ed i figli del fabbricante di ceri 89 1, 2 | se non con Zuanne o coi figli del fabbricante di ceri.~ 90 1, 2 | seguiva, era geloso dei figli del ceraiuolo e faceva di 91 1, 4 | non riconoscono i propri figli, e che invece di raccoglierli 92 1, 4 | rallegro. Credete pure, solo i figli legittimi sono il sostegno 93 1, 8 | ne seduceva i mariti ed i figli.~ La sua voce giungeva fino 94 2, 1 | mare non strappi i tuoi figli migliori dal tuo grembo, 95 2, 5 | con te...»~ «E dei suoi figli non si sa niente?»~ «Ma 96 2, 7 | il figlio maggiore? E i figli del fabbricante di ceri? Chiaroscuro Capitolo
97 cin | padre di famiglia, ha due figli piccoli, di buona indole... 98 nat | vedova, con sei o sette figli tutti piccoli come le dita 99 nat | anche lui vedovo pieno di figli. Aveva la faccia della fame.~ ~ 100 uom | sposerai, farete un mucchio di figli delinquenti.~ ~- Io non 101 las | padre. Stanotte anche i figli lontani e perversi tornano 102 cer | son stati forse rubati i figli appena nati, e che per la 103 fes | ricca paesana che aveva due figli maschi valentuomini, corse 104 fes | sottana al rovescio.~ ~I due figli della sua comare rissavano 105 fes | intesa una cosa simile! Figli miei, voi che eravate portati 106 tut | di debiti o che avevano i figli agli studî, apparecchiavano 107 fra | prima a un vedovo con tre figli già grandi era diventata La chiesa della solitudine Capitolo
108 tes | con tenerezza, e son pur figli della stessa madre: quello 109 tes | non si ha molta stima dei figli del peccato, soprattutto 110 tes | nessuno.»~ ~«Siamo tutti figli di Dio, Felis Giordano; 111 tes | nelle sue stravaganze: senza figli, padrona di terre, di armenti, 112 tes | subito esaudito. E se avrai figli faremo venire il vescovo 113 tes | lui, amare, soffrire, aver figli e lavorare per loro! L'infermiera 114 tes | ricco, ammogliato e con figli, fosse il suo amante. Un 115 tes | non possono nascere che figli degenerati, forse peggiori 116 tes | sì o no? E anche i suoi figli sarebbero infelici.»~ ~« 117 tes | bei giovanotti; e niente figli, né maschifemmine. Pare 118 tes | dicono, si trasmette ai figli. Peggio di ogni altro ostacolo, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
119 1, 8 | vecchio. «Sei ricco, non hai figli. Qualunque donna, se tu 120 1, 8 | mi disse:~ ~«Egli non ha figli, come me; solo che io posso 121 1, 8 | è ricco, si, ma non ha figli. A che serve la sua roba? 122 2, 2 | morire!.... ~«Eppoi non ha figli», aggiunse Banna, alzandosi 123 2, 4 | come una madre possente figli già grandi e forti, gettava 124 2, 4 | sana, agile. Farà molti figli; il primo lo chiameremo 125 2, 4 | Remundeddu. Se avremo sei figli a ciascuno toccherà una 126 2, 4 | vedeva già circondato di figli agili e forti come lioncini: 127 2, 4 | che anche Banna non aveva figli; sì, ma il marito di lei 128 2, 6 | con le loro mogli e i loro figli. Mia madre tiene sempre 129 3, 4 | Columbé; buona fortuna e figli maschi. Non dimenticarti 130 3, 6 | parenti, e specialmente sui figli. Noi li amiamo perché essi Cosima Capitolo
131 1 | la vivezza interiore dei figli; e più ancora avrebbe fatto 132 1 | una solida agiatezza ai figli, per potersi dedicare anche 133 1 | Paolina, vedova benestante con figli pastori e agricoltore; poi 134 3 | mondo tutto suo; badava ai figli e alle cose domestiche, 135 3 | gatti selvatici. Eppure i figli erano venuti su bene, perché 136 3 | beffardi e scrutatori, mentre i figli dell'eremita erano distratti 137 4 | per il cammino dei loro figli: il signor Antonio aveva 138 4 | giovine età con parecchi figli da allevare: possedeva, 139 4 | proprietari che erano, i figli custodivano personalmente 140 4 | bambina.~ ~Poiché tutti i figli, per lei, compreso il più 141 7 | andava nella casetta dei figli; a portar loro da mangiare 142 7 | esagera, padrona: ci sono figli peggiori: tutte le famiglie 143 7 | poi io voglio bene ai miei figli: troppo bene gli voglio; 144 7 | tranne il bene dei miei figli. Ma essi non seguono la Il Dio dei viventi Capitolo
145 4 | detto proprio Dio che i figli devono scontare le colpe 146 7 | anche loro? Forse erano figli o nipoti di santi? Col piede 147 14 | occhi, e tua figlia e i suoi figli siano dispersi membro per 148 14 | a sua madre, ai suoi figli.~ ~Zebedeo lo ascoltava 149 27 | un giorno sposarsi, aver figli anche lui: ci aveva pensato 150 31 | genitori rovinano i propri figli col procacciare loro una 151 32 | villaggio.~ ~— Ma per i figli e per i nipoti bisogna dimenticarsi Il dono di Natale Capitolo
152 don | carne del porchetto.~ ~I figli, dunque, i fidanzati e il 153 meg | sveglierà per far da mangiare ai figli che già ritornano a casa. 154 asp | nell'odio per i libri.~ ~Figli di contadini arricchiti, 155 asp | badavano a spese, purché i loro figli diventassero dottori o, 156 moi | Madre, che gira assieme coi figli, porta via i viandanti deboli L'edera Capitolo
157 1 | siamo qui, più che servi, figli di famiglia. Annesa anzi 158 1 | poveri potevano dirsi suoi figli, tanto egli li soccorreva 159 4 | sulle zampe posteriori. Figli miei, io lo sogno tutte 160 9 | moglie vecchia e non ha figli. C'è però da lavorare: fare La fuga in Egitto Parte
161 8 | specialmente quando ci sono i figli. L'uomo che si sposa assume 162 8 | seminagioni che egli farà. I figli sono il fiore della vita.~ ~ 163 11 | una casa maledetta, sai. I figli hanno ucciso il padre, e 164 11 | No, la madre dei cattivi figli.~ ~– È morta. Non capisci 165 15 | casa, e pare che ancora i figli ammazzino il padre, poi 166 22 | mondo morto, la casa dove i figli avevano ucciso il padre, 167 23 | fantasma del padre ucciso dai figli: e noi si rideva, sebbene 168 29 | stavano troppo bene, padre e figli; i denari però li teneva 169 29 | teneva il vecchio, mentre i figli volevano divertirsi: di 170 29 | liti continue; finchè i figli ammazzarono il padre.~ ~– 171 30 | giorno per giorno anche i figli si staccano dai genitori.~ ~ 172 54 | spirito del padre ucciso dai figli.~ ~– Ma sarà Proto o Gesuino, 173 60 | del padre ucciso qui dai figli.~ ~– Va bene: ma e voi che Elias Portolu Capitolo
174 1 | e accennandogli i suoi figli, «li vedi ora i figli miei? 175 1 | suoi figli, «li vedi ora i figli miei? Tre colombi! e forti, 176 1 | Prededdu mio. Ah, i miei figli! Come i miei figli non ce 177 1 | miei figli! Come i miei figli non ce ne sono altri a Nuoro.»~ ~« 178 1 | tre giovani come i miei figli, onesti, laboriosi, forti. 179 1 | parente, «tu, non loro, i miei figli! Non li vedi?», proseguì, 180 1 | sapere a tutti che i suoi figli erano tre colombi, e avrebbe 181 1 | accompagnavano i suoi due più giovani figli, una fanciulla ed un giovinetto 182 1 | Berte Portolu e a tutti i figli miei; ma essi son troppo 183 1 | tutto passato: ora i tuoi figli sembrano davvero dei colombi, 184 2 | Tre fiori, tre colombi. I figli miei! Ai figli miei voi 185 2 | colombi. I figli miei! Ai figli miei voi non avete da dir 186 2 | ne son pochi. Ma anche i figli miei son di buon cuore; 187 2 | che vuoi, ma che i miei figli sieno felici, che vadano 188 6 | ne riderai. Ella avrà dei figli, si sciuperà, non ti guarderà 189 6 | guaio: ella non avrà mai dei figli, si conserverà a lungo bella 190 6 | importa che ella non abbia figli, si sciuperà lo stesso.»~ ~« 191 6 | fatti miei.»~ ~«Finitela, figli miei, finitela. Cosa è questo? 192 10 | Jacu Farre avrà dei figli, ed allora dimenticherà 193 10 | nulla su questa terra; né figli, né parenti, né beni, né Il fanciullo nascosto Capitolo
194 fan | continuamente gli altri figli e i nipoti e i pronipoti 195 ved | servi, senza beni, senza figli. Non aveva bisogno d'una 196 cro | padre, di madre e di sette figli tutti abili al lavoro e 197 cro | comanda. Di questi sette figli tre erano femmine, belle, 198 cro | voi lo trasmetterete ai figli vostri per le loro spose.~ ~ 199 cro | essere gli altri due, i figli dell'amica dello straniero?~ ~- 200 cro | hanno avuto la croce, e i figli saranno figli di lui. Come 201 cro | croce, e i figli saranno figli di lui. Come sei semplice! - 202 sta | serviranno a mostrare ai tuoi figli, ai tuoi amici, ai tuoi 203 cus | neppure la seccatura di molti figli. Ed ecco che d'improvviso 204 fat | Pons? Neppure alle mosche. Figli non ne abbiamo, ma tutti 205 fat | poveri del paese sono nostri figli. Mi si può osservare che 206 fat | vedere: siamo tutti cristiani figli di Dio.~ ~La serva andò Fior di Sardegna Capitolo
207 8 | possibile, morrebbe senza figli, lasciando i loro beni a 208 8 | una lira da spedire ai figli che studiavano a Cagliari, 209 21 | solitaria e deserta può dare ai figli suoi, pensava che vale più 210 32 | volte vedovo, purchè senza figli, cioè senza eredi, e vecchio 211 33 | sua esistenza e quella dei figli, ma dandogli del suo lo 212 36 | poveretto! Ha lasciato dieci figli nella miseria…~ ~Marco parve Il flauto nel bosco Capitolo
213 bri | avvenire di Ivan.~ ~- Dei figli vostri - rispose il contadino 214 ben | si ripuliscono i propri figli; e quando rimetteva a posto 215 agn | fra di loro e chiamavano i figli dispersi: un'ondata di polvere 216 ane | sempre ripescato dai ragazzi figli dei marinai e dei pescatori 217 dom | a volergli bene.~ ~- E figli?~ ~- Ne ho avuti due: due 218 dom | ho allattato io, perché i figli non si affezionano se non 219 gia | di vita un centinaio di figli; eppure è sempre bella.~ ~ 220 cur | posto con poche parole; ai figli no perché i figli bisogna 221 cur | parole; ai figli no perché i figli bisogna rispettarli.~ ~Come 222 cip | amare la famiglia, a far bei figli e godersi in pace i beni I giuochi della vita Capitolo
223 rif | aveva detto:~ ~- Egli non ha figli; forse lascierà a te ogni 224 rif | molto, perché non ha avuto figli. Mi assicurano che Millèna 225 cre | È un affetto, quello pei figli, che supera ogni cosa, ogni 226 cre | che la straniera non aveva figli e capì come si potevano 227 fer | sull'argine, per vedere i figli di Stefanini che si bagnavano. 228 scu | avvicinate, vi avvicinate, figli del diavolo!~ ~- Ebbene, - La giustizia Capitolo
229 5 | giuro, che non riveda i miei figli, se ne parlai mai con altri.»~ ~« 230 7 | aiutato ad allevar i miei figli: che Dio t'aiuti secondo 231 7 | veleno che stillerebbe sui figli aspettanti sulla spenta L'incendio nell'oliveto Capitolo
232 4 | bene e ricco, e far dei figli e reggere per tutta la sua 233 6 | voleva; eppure aveva dei figli grandi. Andò da una fattucchiera, 234 6 | ma tu sei sana ed hai tre figli come tre fiori. Tutto andrà 235 7 | come un assassino, che i figli del suo seduttore passassero, 236 8 | madre, per te, per i tuoi figli, più che per me. E ho rispettato 237 8 | Una parente povera con figli già grandi! La matrigna 238 8 | avvocati o pastori, padri o figli, importa niente.»~ ~«Importa 239 10 | si fa, per la famiglia. I figli sono obbligati alla madre 240 10 | e al padre, e questi ai figli: e i fratelli ai fratelli. 241 12 | anche i bambini.»~ ~«Quanti figli avrai? Sette?»~ ~«Sette 242 12 | fabbricheremo un'altra camera per i figli.»~ ~«Qualcuno, poi, morrà.»~ ~« Ferro e fuoco Parte
243 1 | rito sembrano quelle di figli di guerrieri. E, invero, 244 4 | sull’argine, per vedere i figli di Stefanini che si bagnavano. 245 5 | avvicinate, vi avvicinate, figli del diavolo!~ ~— Ebbene, — 246 7 | veder morir di fame i propri figli, queste vergogne non si 247 9 | notturne letture. Fiori figli del suo piccolo giardino, 248 14 | dunque uscirono ben presto i figli del fornaio, e i due maschietti 249 14 | disgraziati ammiratori, i figli del lucidatore, tentavano 250 14 | bene tutti, quelle canaglie figli di canaglie; inseguì dunque 251 17 | andavano a portare doni ai figli dei poveri, le stelle camminavano Leggende sarde Capitolo
252 agg | della Gallura - due ragazzi, figli di due famiglie nemiche, 253 agg | divertiva a turbare il sonno dei figli della terra. E ogni tanto La madre Capitolo
254 tes | soli. E quando si hanno dei figli?»~ ~«Lo stesso. Eppoi io 255 tes | stesso. Eppoi io non avrò figli. I preti non devono averne.»~ ~ Marianna Sirca Capitolo
256 1 | annunziava la morte d'uno dei figli e all'alba il canto del 257 15 | fratelli avevano già moglie e figli, stette, tutto il tempo Nel deserto Parte, Capitolo
258 1, 1 | uomo povero come lei, avere figli poveri, allevarli umilmente 259 1, 1 | e vuota. Ci sono anche i figli degli altri, da educare 260 1, 1 | potuto far del bene anche ai figli non miei…~ ~ ~ ~La zia Gaina 261 1, 3 | famiglia che conducevano i figli a prendere il gelato; buoni 262 1, 6 | E a Salvador e ai nostri figli dirai: voi non immaginate 263 1, 6 | di qual grande uomo siete figli!~ ~- Lo dirò, sì, se non 264 1, 6 | morrò prima di te!~ ~- Ma figli, ne avremo? Quanti? Dieci?~ ~- 265 1, 6 | quando avremo altri dieci figli?~ ~- Dieci o dodici, egli 266 1, 6 | sotto il palmizio. - Ah, i figli altrui! Non bisogna mai 267 1, 6 | non si sposa un uomo con figli, che non ha patrimonio sicuro!~ ~ 268 2, 2 | lavoro e aspettava i suoi figli e sua moglie e i loro baci, 269 3, 3 | persona benestante non manda i figli così mal calzati.~ ~La zia Nell'azzurro Capitolo
270 vit | donna dove stava non avesse figli, godeva la compagnia di 271 vit | Giacomo è ricco, non ha figli e vorrebbe averne: non è 272 cas | scommessa sul numero dei figli di Carlomagno.~ ~Più in 273 cas | mormorando sottovoce:~ ~- I figli di Carlomagno erano tredici!~ ~ Il nonno Capitolo
274 sol | sta fresca! Avete altri figli?~ ~- No.~ ~Il giovine, che 275 ozi | porto, e già i ragazzetti figli di pescatori cominciavano 276 bal | posso favorirti; i miei figli non sono docili, non sono 277 lep | lucenti: dovevano essere i figli della coppia uccisa dal 278 med | vedovo: hai avuto molti figli: hai un segreto.~ ~- Oh 279 med | gli serve? Tutti i suoi figli sono morti. Maria Comita L'ospite Capitolo
280 evè | era morta giovine, senza figli, e dopo aver fatto testamento Il paese del vento Capitolo
281 tes | non dava confidenza ai figli: lavorava sempre e usciva 282 tes | sacrificarsi, per il bene dei figli», disse mio padre: «eppoi 283 tes | faranno a tempo a vedere i figli grandi.»~ ~Ella pareva soddisfatta, 284 tes | separavano dallo sposo, dai figli, dalla morte.~ ~Lo sposo 285 tes | morte.~ ~Lo sposo è qui, i figli verranno, la morte è lontana. Il nostro padrone Parte, Cap.
286 1, I| famiglia? Dicono abbia moglie e figli, ma in Continente. Vive 287 1, II| morì giovane, lasciando noi figli in tenera età. Era questo 288 1, II| buona, religiosa; amava i figli come può amarli una santa, 289 1, VI| l’orizzonte accennando ai figli ed ai nipoti la via verso 290 1, VI| quattrini. Anche i suoi figli andavano e venivano; Bruno 291 1, IX| tutti i capricci dei suoi figli.~ ~– Sembri un prete, figlio 292 1, XII| di sua moglie e dei suoi figli come di nemici mortali, 293 1, XII| son solo, carina, e non ho figli: mia moglie non ha mai voluto 294 1, XVI| padre! Ma già Dio sa quanti figli hai tu sparsi per la faccia 295 1, XVIII| madri che abbandonano i loro figli, sia pure credendo di far 296 2, I| ricchezze, anche se non avrai figli, vadano disperse!~ ~– Chi 297 2, VIII| in buon’ora! Se avessimo figli, non dico: ma Dio non ce 298 2, IX| Io mi divertirei! Non hai figli; ti hanno dato marito per 299 2, X| facciamo del male? Io non ho figli; tu non ne hai.~ ~– Ma tu Racconti sardi Capitolo
300 not | diventato e con l'altra non ho figli...~ ~- Come parli! - gridò 301 ma | ha detto che voi non fate figli perché...~ ~- Perché?... - 302 ma | magia che voi non avete figli.~ ~- Liberanosdomine! - La regina delle tenebre Capitolo
303 bam | chiese:~ ~- Ma tu non ne hai figli?~ ~Oh, no, egli non ne aveva; 304 ner | Come vi chiamate? Non avete figli?~ ~- Chi non ha moglie non 305 ner | Chi non ha moglie non ha figli. Io mi chiamo Juanne Battista ( 306 ner | Antonio?~ ~- Tutti siamo figli di Dio! - rispose il vecchio 307 ner | E cenarono.~ ~- Ha molti figli, il tuo padrone? - chiese Il ritorno del figlio Capitolo
308 tes | Lei parla così perché figli non ne ha.~ ~- Non ne ho, 309 tes | ho voluto. Né moglie, né figli, né nipoti, né parenti. 310 tes | fondo cos'è che si ama nei figli? Noi stessi, sempre, fino 311 tes | signora ricca, vedova e senza figli disse:~ ~- Se tu non lo Il sigillo d'amore Capitolo
312 dep | la moglie malata e molti figli, e non può soccorrermi, 313 riv | giovani e vecchi, marito, figli e parenti della vecchia, 314 hom | veder morir di fame i propri figli, queste vergogne non si 315 pic | misantropia. Vedova e senza figli, senza stretti parenti, 316 nem | però che col matrimonio, i figli, la vita agiata, l'amore 317 viv | gli dispiaceva di non aver figli da lei, nascessero pure 318 spi | abbiamo avuto anche tre figli: ma il Signore, che tutto 319 spi | e sa, ci ha castigato. I figli sono morti; uno dopo l'altro 320 str | senz'amore, e non ho voluto figli. Volevo divertirmi, godere 321 str | rivederlo. Lassù. Aveva moglie e figli. Era grasso e invecchiato, 322 mat | donna ricuce le vesti dei figli, l'avvenire dei figli le 323 mat | dei figli, l'avvenire dei figli le si presenta alla mente 324 mat | intessuto di fili d'oro: essi, i figli, ascoltano adesso la lezione 325 mat | silenziosamente per il bene dei figli?~ ~Quando questi ritornano, Sole d'estate Parte
326 6 | equilibrata e calma, con figli grandi già ben sistemati, 327 15 | una moglie amata e fedele, figli e nipoti bravi e tutti ben 328 19 | 1617; e in quella città, i figli Mattia e Bonaventura, seguendo 329 19 | drammi famigliari: padri e figli in conflitto, sacrifizi Stella d'Oriente Parte, Cap.
330 1, I| invecchiare, se vedevano i figli crescere fiorenti di gioventù 331 1, II| immensamente distaccarsi da ambi i figli ad una volta.~ ~Stella avrebbe 332 1, III| campagna, perché i suoi figli non parlavano più, assorti 333 1, III| sorriso dei bimbi dei suoi figli.~ ~Pensò parlarne a Don 334 1, VII| fargli. – Ma ecco intanto i figli di questi tempi! – pensava 335 2, II| quando sarete baciata dai figli vostri e suoi mi darete 336 2, XV| Ruggero, sua madre, e… i suoi figli!…~ ~Perché Stella sentiva Le tentazioni Capitolo
337 mar | otto ai dieci anni, ultimi figli di donna Martina, e le bambine 338 ass | una scala. Chissà che i figli miei non possano far l'elemosina 339 jus | aveva duecento cinquanta figli, sparsi su tutta la superficie 340 ten | la legge di Dio, per aver figli, e consacrarne almeno uno 341 ten | si lavora, si pensa ai figli. Ma la gioventù bisogna Il tesoro Parte
342 1 | Brindis, che non avevano figli: era una ragazza svelta, 343 3 | si rassomigliano i suoi figli!~ ~– Niente, niente! – rispose 344 4 | scrivi tu, o metti i tuoi figli! – rispose Giovanna accennando 345 13 | nel leggere la fine dei figli del vecchio Tarass.~ ~Quando 346 14 | cerca d'onesta fortuna pei figli suoi – e, stendendo la bianca 347 15(4) | Nell'edizione G. Speirani e figli, Torino 1897, la frase prosegue: " Il vecchio della montagna Capitolo
348 3 | a sputare dall'alto.~ ~«Figli d'un capricorno, finitela!», 349 5 | ironicamente, accennando ai tre figli detenuti.~ ~«Appunto perché 350 5 | mio che richiedo? E i miei figli non han diritto di campare?»~ ~« 351 6 | capre. Suonano, suonano! Ah, figli del cuor mio! Suonano come 352 6 | sono! I nostri padri eran figli d'una stessa madre, proprio 353 7 | come una donna. Era uno dei figli di zia Bisaccia.~ ~«Salute!», 354 7 | dice che, finché ha dei figli fuori del carcere, e le 355 7 | tu di anime e di divini Figli? Piccola volpe, tu non ne 356 7 | a nasconderlo affinché i figli, ritornando quella notte 357 8 | pena di attendere i tuoi figli per cenare».~ ~«Ceniamo», 358 8 | sdraiarvisi.~ ~«Li vedi i tuoi figli, li vedi, ometto di pasta, 359 8 | diverso, erano anch'essi figli di zio Bakis e di zia Bisaccia. 360 8 | Chi, gli altri?»~ ~«I miei figli e i compagni.»~ ~«Ah!»~ ~« 361 8 | allora si accorse che i figli di zio Bakis erano rientrati, 362 8 | luce vitrea; tornarono i figli di zio Bakis e si gettarono 363 9 | ripetere le storielle che i figli di zia Bisaccia e i loro 364 10 | di capre, di banditi, dei figli di zia Bisaccia, di cui La via del male Capitolo
365 13 | siamo tutti eguali come i figli d'uno stesso padre. Dio 366 13 | disse agli uomini: «Ecco, figli miei, io ho fatto una focaccia: 367 13 | porzione: prendetevela, figli miei». Gli uomini sono stati 368 13 | Dio dice: «Arrangiatevi, figli miei; ognuno per sé e Dio 369 16 | diventar madre.~ ~«Senza figli, Maria Santissima, a che 370 19 | tu non cullerai i tuoi figli, come io, che non ero tua La vigna sul mare Capitolo
371 rif | modestissimo? Toccherà ai miei figli rifarsi di tutto. Io, in 372 rif | timidamente:~ ~- E poi avrai dei figli.~ ~Credeva che Alys sghignazzasse, 373 rif | Camperai, e farai altri undici figli.~ ~- Ah, questo poi no, 374 rif | io non li amerò perché i figli che non nascono dall'amore 375 lav | cardinale! Avete moglie? Figli?~ ~- Li ho avuti. Lei morta, 376 lav | Li ho avuti. Lei morta, i figli andati per la loro strada.~ ~- 377 arc | sorella ed i suoi numerosi figli discoli, la zia Margotta 378 ziz | sempre aveva predicato ai figli di patir la fame piuttosto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License