grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 3 | E il buon Gesù, che in inverno copre i tetti del povero 2 -, 3 | scorrerie. I passatempi dell'inverno erano del tutto dimenticati. 3 -, 6 | conserve e le frutta per l'inverno. Sotto la tettoia del cortile 4 -, 11 | da linee di boschi che l'inverno aveva resi neri e tristi.~ ~ 5 -, 11 | abbondanti, ruscelli che in inverno ingrossavano gli affluenti 6 -, 11 | di quelle strane sere d'inverno quando il vento spazza le 7 -, 11 | dei crepuscoli nuvolosi d'inverno, col gran silenzio di quell' 8 -, 12 | fatta per necessità sin dall'inverno, cioè quando le derrate 9 -, 12 | era troppo frizzante e in inverno cadevano nevi abbondanti.~ ~ 10 -, 12 | andare al villaggio. In inverno macinerà tutte le olive Annalena Bilsini Capitolo
11 1 | capponi, quaranta uova d'inverno e un cestino d'uva da tavola 12 2 | preparato il lardo per l'inverno; e tutto, con l'aiuto di 13 2 | prometteva bene.~ ~Ma fu un inverno eccezionale. Dal caldo ottobre 14 2 | pareva invero l'immagine dell'inverno che cova la lontana primavera: 15 2 | aria austera:~ ~«Questo inverno era predetto fin dagli antichi 16 8 | bellezza, non è sana. D'inverno ha sempre la tosse, e mi 17 14 | partenza di Pietro, per tutto l'inverno ella era stata come la stagione, 18 17 | Bilsini come nello scorso inverno si parlava del nuovo Messia.~ ~ 19 19 | rinunziava, per il venturo inverno, alle uova dovutegli per 20 19 | sorridendo:~ ~.«Il prossimo inverno avrò tante galline che le 21 23 | insolita come nello scorso inverno. Un vento caldo, sconosciuto 22 32 | ancora gli stracci dell'inverno scorso, che gli si marcivano 23 34 | doveva venir spezzato per l'inverno prossimo. La luna illuminava 24 37 | sconvolta, quel giorno d'inverno, dopo l'assalto bestiale 25 45 | che la prospettiva dell'inverno si presentasse di un colore L'argine Parte
26 1 | nella luna, nel grigio dell’inverno, nel rosso dei monti estivi; 27 2 | accapiglieranno per me. E il freddo d’inverno e le conoscenze, e le soste 28 2 | appunto perché durante l’inverno le care fanciulle stanno 29 3 | umida del villaggio: sì, e l’inverno, il passato, il rimorso, 30 3 | L’anno prima, poiché nell’inverno precedente ella aveva sentito 31 3 | fantasma. Il malessere dell’inverno e dell’inizio della primavera 32 4 | rinascere dopo il gelo dell’inverno. Solo gli occhi, neri e 33 4 | cominceranno alla fine d’inverno, e nel preventivo delle La bambina rubata Capitolo
34 tes | alloggio melanconico, dove all'inverno non batteva mai il sole; Canne al vento Capitolo
35 2 | abituata a veder le ossa che in inverno pareva si scaldassero al 36 4 | Il fiume si gonfia d'inverno?»~ ~«Cos'è questo?», domandava 37 12 | dovevano succedere.~ ~Durante l'inverno le dame Pintor stettero 38 13 | pareva dominasse ancora l'inverno.~ ~Efix seguiva una fila La casa del poeta Capitolo
39 fid | quelli giù la roba per l'inverno. Che accadrà da adesso all' 40 fid | Che accadrà da adesso all'inverno? Quando ti indossavo ancora, 41 fid | come nei giorni sinistri d'inverno, il sole è di nuovo sepolto 42 sic | olive egli si è tenuto, l'inverno scorso, con la promessa 43 cas | di nuvole nere. - Qui, d'inverno, era il suo rifugio prediletto, 44 bor | Erano i giorni di sole, d'inverno, quando l'uomo sbucava dalla 45 bor | silenzio montano del mattino d'inverno, i loro gridi risonavano 46 aqu | stipendio, le legna per l'inverno, le mancie dei visitatori, 47 aqu | allora si provvedeva per l'inverno: specialmente di fiaschi 48 pac | altro che del freddo dell'inverno passato.~ ~- Ebbene, com' 49 pac | com'è stato per voi quest'inverno?~ ~- Non me ne parli: roba 50 pac | e profonda.~ ~- E lei, l'inverno come l'ha passato?~ ~- Come 51 pac | dovere di domandarle:~ ~- E l'inverno, com'è stato, qui?~ ~- Bellissimo. 52 ami | ladri.~ ~- Quando verrà l'inverno ci faremo buona compagnia. 53 ghi | imprudente ha aperto sull'inverno i candidi occhi dei suoi 54 ghi | rimpiange le nude notti d'inverno: finché, coi calori e i Il cedro del Libano Capitolo
55 4 | limpidissimo cielo del nuovo inverno è tremulo di un suono caratteristico, 56 5 | turchino giorno del primo inverno, arrivavano due valentuomini: 57 8 | quali solo in certe notti d'inverno e di bufera gli erano balenate 58 8 | le fole che, nelle sere d'inverno, quando la neve chiude in 59 12 | appunto in un bel giorno d'inverno tutto scintillante di neve: 60 21 | previdente colono aveva scavate l'inverno prima: in breve l'ortaglia 61 24 | sventola, d'estate e d'inverno, la promessa di una vita 62 26 | stanze erano grandi e, d'inverno, gelate, e piene di topi 63 29 | saline poco distanti: d'inverno si beveva in tanto buon 64 29 | quindi, e si prevedeva un inverno di carestia: carestia di 65 29 | non di prima qualità, e l'inverno gli faceva paura. Potevi 66 29 | Dio; come si farà quest'inverno? Non avrò da darvi neppure 67 29 | vittoria contro il crudo inverno, suo personale nemico.~ ~ ~ ~ 68 31 | avere di che coprirsi d'inverno; ed era malaticcia, cerea, Cenere Parte, Capitolo
69 1, 1 | Sei mesi prima, una sera d'inverno, un giovane contadino, mezzadro 70 1, 2 | riposo. Durante il lungo inverno tutto era neve e nebbia; 71 1, 2 | i venti e i fulmini.~ D'inverno il paese era quasi deserto, 72 1, 4 | e venivano alle mani.~ L'inverno passò, ma anche in aprile 73 1, 5 | altri ne passarono; tornò l'inverno, venne riaperto il molino, 74 1, 5 | dall'interminabile pezza.~ D'inverno convenivano nel frantoio 75 1, 5 | schiena.~ Durante un rigido inverno di carestia egli provvide 76 1, 6 | e luminoso plenilunio d'inverno, la vergogna e la rivelazione 77 1, 7 | annunzia il tornar dell'inverno; addio canto del cuculo 78 1, 7 | prima da Nanna, una sera d'inverno, nel molino delle olive...~ 79 2, 8 | terrori lontani, le notti d'inverno, il contatto di sua madre Chiaroscuro Capitolo
80 pa | triste come una schiava.~ ~L'inverno fu lungo e rigido. La povera 81 pa | per tutto il resto dell'inverno, preso da una vera mania 82 pc | cose aveva dimenticato!~ ~L'inverno passò: il rumore del torrente 83 nat | nel pallido crepuscolo d'inverno: i monti lontani son coperti 84 sca | regina...».~ ~Una mattina d'inverno un carrettiere batté sulla 85 sco | per la mente; e una sera d'inverno, accanto al focolare, raccontò 86 uom | selvatiche dopo il lungo inverno nuorese. Veniva la primavera 87 uom | guardaroba i suoi vestiti d'inverno.~ ~La madre aspettava ansiosa 88 fes | ritornasse nel cuore dell'inverno.~ ~Soffiava il vento di La chiesa della solitudine Capitolo
89 tes | per tutti: per voi è già inverno», ella risipose; poi assunse 90 tes | fantasma nero; il fantasma dell'inverno; lasciando sulla neve l' 91 tes | con tappeti e camini per l'inverno. Molti servi l'avevano messa 92 tes | avuto molto da fare; con l'inverno vengono tanti malanni.»~ ~ 93 tes | dalla fiamma gelida dell'inverno, e nello stesso tempo mostravano 94 tes | quadri che esponeva.~ ~«D'inverno, invece, si sta in cucina: 95 tes | bene abbottonato, come se l'inverno sia ancora vivo: passeggiava 96 tes | bambini nelle sere tristi d'inverno, rabbrividiva di piacere 97 tes | preferisce, non da adesso, l'inverno all'estate: d'inverno i 98 tes | l'inverno all'estate: d'inverno i desideri si smorzano, 99 tes | torvo come la giornata d'inverno: non ha dimenticato di riempire 100 tes | in sicurezza tutto un inverno: poi si stufò, e anche lui Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
101 1, 5 | ladri, non l'aiuta quando l'inverno rigido fa morire il suo 102 1, 8 | la terra rifiorire dopo l'inverno grigio e ogni volta che 103 3, 7 | mio, brutti come giorni d'inverno. Ma ieri venne da me il Cosima Capitolo
104 2 | 2-~ ~ ~ ~Fu, quello, un inverno lungo e crudelissimo,III 105 2 | bambino. Al mio paese l'inverno è più lungo e rigido di 106 2 | in autunno; e ai primi d'inverno lo sposo dovette ripartire 107 2(III) | Fu, quello, un inverno lungo e crudelissimo. A 108 2(III) | Natale (1930) pp. 17-20. Fu l'inverno del 1880.~ ~ 109 3 | estate, mantello azzurro d'inverno, drappeggiato con eleganza 110 4(VIII) | aiuto negli orrori dell'inverno…» (luglio 1892)~ ~(Allo 111 5 | rondine che migra, dopo l'inverno caldo, sì, ma sterile, degli 112 5 | più. Quando nelle sere d'inverno, accanto al braciere e alla 113 6 | grido dei corvi annunzia l'inverno. Ma ancora ci sono, per 114 7 | scuri e arcigni come per un inverno che doveva durare a lungo. 115 8 | laudi al Signore.~ ~Quell'inverno, rigidissimo inverno, la 116 8 | Quell'inverno, rigidissimo inverno, la fortuna parve un po' 117 8 | ragione dei fratelli.~ ~Quell'inverno però le capitò un adoratore Il dono di Natale Capitolo
118 nev | splendere un meraviglioso sole d'inverno sulla terra candida, ove 119 pan | guastarsi, specialmente d'inverno.~ ~Specialmente d'inverno 120 pan | inverno.~ ~Specialmente d'inverno si stava bene, nella grande 121 pan | volta arrivata era però, d'inverno s'intende, la persona più 122 vot | Il voto.~ ~ ~ ~Quell'inverno lontano fu nefasto per la 123 mir | autunno, ma una giornata d'inverno.~ ~È la più bella di tutte; 124 pas | fa fresco.~ ~- Eh, ma d'inverno?~ ~- D'inverno accendono 125 pas | Eh, ma d'inverno?~ ~- D'inverno accendono un gran fuoco, 126 asp | grissini, un bel fuoco d'inverno e il gelatino d'estate.~ ~ 127 asp | di borse ammazzate.~ ~D'inverno, pare impossibile, il divertimento 128 fan | il tempo passò, e passò l'inverno, e il canto del cuculo annunziò 129 moi | lavorava tutto l'anno; d'inverno custodiva i branchi di porci 130 moi | orbace (panno sardo) che d'inverno noi pastori ci buttiamo L'edera Capitolo
131 2 | una nebbia che pareva d'inverno. Fin dalla notte noi eravamo 132 4 | cominciò a lamentarsi:~ ~«Quest'inverno qualcuno morrà di fame; 133 5 | tettoia. Le pareva fosse d'inverno. Il chiarore del fuoco illuminava La fuga in Egitto Parte
134 4 | illuminava come un fuoco d'inverno la stanza.~ ~– Venga pure 135 15 | rame gli pareva fosse d'inverno.~ ~Tanto, tanto tempo era 136 50 | sporca.~ ~– Bisogna che l'inverno passi qui con la sua scopa 137 50 | per quest'immagine dell'inverno spazzino del buon Dio; e 138 53 | tremolava come nei crepuscoli d'inverno il velo rosso del chiarore 139 54 | cacciatori che d'estate e d'inverno penetrano la foresta e ne 140 56 | resisto, e vorrei passare l'inverno come le talpe sotterra a 141 59 | placida e fredda: il vestito d'inverno, di velluto nero, guarnito 142 61 | e gli parve di essere l'inverno in persona: eppure dentro Elias Portolu Capitolo
143 6 | l'immensa tristezza dell'inverno nella solitudine; e la costituzione 144 6 | strapazzi, - giacché è nell'inverno che il pastore sardo, il 145 6 | occasione. Sul finire dell'inverno Elias fu preso da un vero 146 8 | nebbia, la neve; venne un inverno rigidissimo, ed Elias, che Il fanciullo nascosto Capitolo
147 bot | lividi come nei giorni d'inverno. Ma il cielo s'era finalmente 148 bot | suo fratello, nello scorso inverno, scacciandolo di casa, gli 149 pad | ricompariva col ritornare dell'inverno e rientrava nella casa della 150 rit | moglie in casa, tutto l'inverno, come una figlia mia. In 151 vot | Solamente son caduto, quest'inverno, mentre cambiavamo la greggia 152 cro | frutta e di storielle.~ ~Ma d'inverno non veniva, o veniva di 153 cro | trovarlo laggiù: nella valle d'inverno si sta bene, riparata com' 154 pot | propria.~ ~Sempre vestito, d'inverno e d'estate, d'un abito grigio 155 pot | quell'anno, al principio dell'inverno, lei si ammalò. Era una 156 pot | freddo alla finestra. Era un inverno rigidissimo; da quattordici 157 pot | crudele incantesimo dell'inverno. Ma il vento infuriava sempre 158 pot | odiarlo, come si odia l'inverno, come si odia la morte. 159 aug | bianche e deserte come d'inverno. Mancava l'acqua stessa 160 cus | intenzione di passare l'inverno in campagna.~ ~«E non chiamare 161 cus | rintanarsi laggiù, per tutto l'inverno: lasciava la sua alta carica, 162 cus | Non occorreva però tutto l'inverno, per questo, tanto più che 163 sel | tuo marito è morto quest'inverno scorso e pare abbia lasciato 164 fia | lunghi sebbene fosse d'inverno. Ma era un inverno mite, 165 fia | fosse d'inverno. Ma era un inverno mite, riscaldato dall'alito 166 fia | e rimpiangeva i giorni d'inverno in cui, almeno, la vetrata Fior di Sardegna Capitolo
167 3 | crepuscolo di una bella sera d'inverno: ma i suoi scherzi non impedirono 168 6 | grandi castate di legna per l'inverno, quando il fuoco doveva 169 7 | dei bambini. Nelle notti d'inverno, nelle notti del sabato, 170 8 | 8-~ ~ ~ ~Venne così l'inverno. Gli affari di Ferragna 171 8 | Marco una trista mattina d'inverno nel suo elegante studio 172 8 | malattia di Lara durò tutto l'inverno e invano Marco aveva messo 173 8 | parenti di Lara.~ ~Una sera d'inverno, mentre stava accanto al 174 10 | sognare nelle notti cupe di inverno quando fuori urlava la procella 175 11 | vicino alla costa, che in inverno le onde sbattevano ai suoi 176 18 | aveva curato per tutto l'inverno, strillò a più non posso 177 20 | dimostrava come e qualmente nell'inverno trascorso quella stanza 178 21 | triste come il giacinto dell'inverno era sempre fiore! A poco 179 26 | poveri che vivono tutto l'inverno esclusivamente di castagne 180 29 | quattro notti, per tutto l'inverno. Fu quello un memorabile 181 29 | Fu quello un memorabile inverno per X***.~ ~Il freddo più 182 29 | scordavano le furie dell'inverno e l'odio degli uomini. - 183 29 | Così dunque trascorse l'inverno. Lara sentivasi sempre più 184 29 | pioggia; le sembrava che l'inverno non dovesse finire mai più, 185 29 | triste e bruno crepuscolo d'inverno, ma spesso lo scoccare di 186 29 | anima. Come i fiorellini d'inverno, Lara sorrideva al sole 187 30 | tutte i vestiti oscuri dell'inverno, così da trasformarsi in 188 34 | Il sogno delle notti d'inverno tornava alla sua povera Il flauto nel bosco Capitolo
189 pov | come il vento nelle notti d'inverno, poi di lagrime abbondanti 190 dio | rachitico nella sua culla.~ ~D'inverno l'ombra, d'estate un sole 191 dio | a picco; e d'estate e d'inverno un'aria ferma, afosa, un 192 ane | inaccessibili del re!~ ~Un giorno d'inverno, che una lieve febbre le 193 tre | appartamento.~ ~Meno male era d'inverno e le porte-finestre [erano] 194 one | vestiti dal buon Dio; ma l'inverno è lungo, qui, signora mia; 195 gia | insensibile all'estate e all'inverno, fresca eppure austera, 196 cur | migliore amico mio dell'inverno che corre, tu che porti 197 car | contro la guerra, contro l'inverno.~ ~E anche contro sé stessa 198 car | Oramai il problema dell'inverno è risolto, con quella miniera 199 cip | dal suo vestito, nero d'inverno, grigio di primavera e d' 200 cip | straordinario accadde l'ultimo inverno che passai a casa mia. Una 201 cip | giorno dopo il lungo sinistro inverno, mentre sto alla finestra I giuochi della vita Capitolo
202 rif | quel tempo - era ai primi d'inverno - che lesse, tradotto in 203 fre | era una buona annata. Ma l'inverno fu mite e quest'anno, in 204 fre | tu hai osservato che nell'inverno le donne ci piacciono più 205 cre | guarnendo un cappello d'inverno con le piume ed il nastro 206 cre | notizie buone! Io sto tutto l'inverno ad Albano. La balia della 207 giu | essere più d'estate che d'inverno, andava consumandosi, senza 208 giu | uccelli al sopraggiungere dell'inverno, chi l'aveva scritta soffrirebbe 209 giu | riva fiorita.~ ~Intanto l'inverno avanzava, eccezionalmente 210 giu | foglie morte, annerite dall'inverno.~ ~Ed ecco che Carina paragonò 211 top | magnifico orizzonte; e anche d'inverno, quando le nuvole e la nebbia 212 lev | verdeggiava la fredda erba d'inverno, e di dalla valle, ove La giustizia Capitolo
213 4 | per i poveri.~ ~Durante l'inverno l'indifferenza e il suo 214 4 | l'oblio sonnolento che l'inverno stendeva sulle cose e sulle 215 4 | forti che durante il passato inverno, nelle cui notti ventose, 216 7 | passò l'autunno e venne l'inverno, un inverno straordinariamente 217 7 | autunno e venne l'inverno, un inverno straordinariamente mite L'incendio nell'oliveto Capitolo
218 1 | permanenza d'estate e d'inverno, e specialmente per frugarvi 219 1 | latta; e quel pomeriggio d'inverno la vecchia signora frugava 220 1 | tramontana di quel rigido inverno spazzava dunque via l'ostacolo...~ ~ 221 1 | Paschedda; forse neppure quest'inverno!»~ ~«Dio lo voglia; ma intanto 222 2 | il dolore e le lotte dell'inverno fra i boschi e le roccie 223 5 | ricominciava, come dopo l'inverno ricomincia la primavera.~ ~« 224 5 | di nuvola; brandelli dell'inverno che una mano invisibile 225 5 | anno.~ ~Addio; il lungo inverno se n'è andato davvero, finalmente: 226 5 | ancora come nei giorni d'inverno il risvolto della giacca 227 7 | pareva l'immagine dell'inverno ritiratosi in una grotta.~ ~ 228 7 | sana. Mangia, però, e d'inverno ha i geloni.»~ ~«Ma è vero 229 10 | avete raccolte più di me, l'inverno passato: e che forse l'olio 230 13 | dal male; una mattina d'inverno, anni avanti, stava seduta 231 14 | Il babbo è morto quell'inverno. Lo ricordate, quell'inverno, 232 14 | inverno. Lo ricordate, quell'inverno, nonna? Anche io lo ricordo, Ferro e fuoco Parte
233 1 | turchino giorno del primo inverno, arrivavano due valentuomini: 234 2 | magnifico orizzonte; e anche d’inverno, quando le nuvole e la nebbia 235 9 | imprudente ha aperto sull’inverno i candidi occhi dei suoi 236 9 | rimpiange le nude notti d’inverno: finché, coi calori e i 237 11 | rondine che migra, dopo l’inverno tiepido ma sterile degli Leggende sarde Capitolo
238 dia | i monti. Un bel giorno d'inverno, mentre cacciava, vide un 239 dor | mentre il principe passava l'inverno nel castello, una dama, 240 gal | provveduto di legna, per tutto l'inverno, gli abitanti invisibili La madre Capitolo
241 tes | figlia.~ ~ ~ ~L'autunno e l'inverno erano passati senza avvenimenti 242 tes | sola speculazione. Quest'inverno scorso, dalle sole pelli Marianna Sirca Capitolo
243 2 | ricorderò sempre: era d'inverno, una domenica di carnevale. 244 6 | lugubre; e le pareva che l'inverno non dovesse cessare mai 245 6 | lungo dolore e il lungo inverno cessarono: era ancora la 246 7 | ne sapevi anche tu, quest'inverno scorso?»~ ~«Appunto! Ma 247 7 | giustizia. Eppoi dopo l'inverno viene sempre la bella stagione. 248 8 | copriva l'orizzonte.~ ~L'inverno era rigidissimo; a volte 249 8 | nella casa degli amici; ma l'inverno severo non tardava a rimettere 250 8 | di lei il dolore come l'inverno sulla terra rigettava il 251 8 | tutti gli altri.~ ~«Che inverno del diavolo», egli disse, 252 8 | non si era conosciuto un inverno simile. Si è dovuto combattere 253 8 | parlarti di cose serie. Sì, l'inverno è stato lungo e crudo, e 254 10 | essere bello nelle sere d'inverno stendersi sulle stuoie davanti 255 13 | Nuoro nei lunghi giorni d'inverno e d'attesa, e di nuovo le Nel deserto Parte, Capitolo
256 1, 5 | molestavano più.~ ~Fu un inverno lungo e triste per Lia. 257 2, 1 | notte e dopo l'autunno l'inverno.~ ~Ella ricordava le confidenze, 258 2, 2 | sveglia sul nudo ramo, d'inverno. Rabbrividiva ma pensava 259 2, 4 | seme nella terra durante l'inverno. Tutto sembra morto e triste, 260 3, 1 | seguenti, e per tutto l'inverno, continuò a mostrarsi gentile 261 3, 1 | cielo d'oro del tramonto d'inverno.~ ~Dove aveva veduto quella 262 3, 1 | freddi come quel cielo d'inverno, la dama porse a Lia tutte Nell'azzurro Capitolo
263 vit | primavera e d'autunno: ma nell'inverno quando la nebbia velava 264 vit | meravigliosamente, e nell'inverno rattoppava e preparava per 265 vit | in quell'aria gelida in inverno, ardente d'estate, in quei 266 mon | dalla procella furiosa dell'inverno al sole di fuoco dell'estate.~ ~ 267 mem | felici le mie piccine! In inverno vestite pesantemente, sedute 268 cas | acceso, nelle lunghe serate d'inverno - perché la sala da pranzo 269 cas | conoscevo anche le stagioni. In inverno tutto fangoso, umido e nero; 270 cas | deliziosa quella stanza, in inverno il fuoco ardeva sempre nel 271 cas | Giannina nelle lunghe serate d'inverno, quando la mamma e il babbo Il nonno Capitolo
272 nov | delle maglie di lana per l'inverno! Miseria delle miserie! 273 nov | conto di tornare anche quest'inverno, ho visitato l'isola di 274 nov | di lei.~ ~ ~ ~Anche se l'inverno fosse stato rigido e triste, 275 bal | cioè verso la fine dell'inverno, in casa Pintore restavano 276 bal | pianure al di di Nuoro.~ ~L'inverno era stato rigido e lungo: 277 bal | fratello anziano, durante quell'inverno vissero come selvaggi. Le 278 bal | del paese.~ ~Durante quell'inverno, poi, ella visse in completa 279 bal | annunziavano la fine dell'inverno: tutto taceva intorno, e 280 bal | tiepida e vaporosa. Sì, l'inverno moriva: fra poco l'erba 281 bal | di casa durante tutto l'inverno - osservò zio Ballore.~ ~- 282 sog | pane d'orzo per tutto l'inverno.~ ~Egli è un nomade, ma 283 sog | suoi cari passano il rude inverno; ecco, dietro i vapori luminosi L'ospite Capitolo
284 osp | decisa delle belle giornate d'inverno. Anche il cielo era diventato 285 osp | che restava chiuso tutto l'inverno.~ ~La finestra, grandissima, 286 evè | intimità; neppure dopo l'inverno, quando cioè la fanciulla Il paese del vento Capitolo
287 tes | innalzavano scure e massicce.~ ~D'inverno era scuro e umido anche 288 tes | si oscuravano; finché, d'inverno, tutto si faceva nero, nuvole 289 tes | vento che in certe notti d'inverno vi salivano come dalla profondità 290 tes | delle pietre preziose; e d'inverno le olive, e, quando non 291 tes | E nelle notti lunari d'inverno, quando ascoltavo la voce 292 tes | occidente ventoso al nero dell'inverno che se ne andava.~ ~Essere 293 tes | passato, egli diceva:~ ~«Quest'inverno sono stato malato di febbri 294 tes | catinella. La città poi è, d'inverno, freddissima, e quando si 295 tes | saluto suo; mai. Solo, in inverno, anzi in tempo di neve, Il nostro padrone Parte, Cap.
296 1, VIII| in un buon letto caldo d’inverno.~ ~– E in primavera?~ ~– 297 1, XII| molestia, ma una sera d’inverno, dopo che ebbe assaporato 298 2, VIII| lamentarsi.~ ~Durante l’inverno, ogni volta che egli scendeva 299 2, IX| mangiasse male come nell’inverno passato, Sebastiana dimagrava Racconti sardi Capitolo
300 not | mi rende venti scudi ogni inverno, ed ho buone mani per lavorare! 301 ma | platino in estate, nebbioso in inverno: cucendo presso la finestra 302 mag | con la casa scoperta? E in inverno? In breve: citò la mamma. La regina delle tenebre Capitolo
303 giu | entrarci, perché era in inverno che le legna si vendevano 304 giu | passò l'autunno, passò l'inverno, e venne la primavera. Zio 305 giu | sarebbe arreso al tornar dell'inverno: c'era tempo ancora.~ ~Intanto, 306 sar | Costantino, e per tutto l'inverno sognano di attraversare 307 sar | Hanno lavorato tutto l'inverno crudo, dissodando e seminando Il ritorno del figlio Capitolo
308 tes | quanta lana lo avvolgevate, d'inverno; era un bel bambino, però! Il sigillo d'amore Capitolo
309 fiu | contorti dal dolore dell'inverno, rombava intorno alla casa 310 fiu | volte più povera che nell'inverno passato; ogni giorno più 311 pic | d'estate e riscaldato d'inverno; ed io anzi preferisco quest' 312 pic | Si era verso la fine dell'inverno, e quelle giornate di vento 313 viv | Pasqua, dopo che tutto l'inverno è stata a letto malata. 314 acq | ospite nostra una notte d'inverno, e delle notti d'inverno 315 acq | inverno, e delle notti d'inverno avevi il nero splendore. Sole d'estate Parte
316 6 | riparato anche nei giorni d'inverno. Era una buca, un tentativo 317 10 | dopo un lungo prepotente inverno che non si stancava di torturare 318 11 | del padrone, morta quest'inverno.~ ~- Ma se è la mia servetta 319 18 | per la spesa: e avevamo, d'inverno, anche i polsini di lana 320 20 | e cattive: per il terzo inverno l'ho pietosamente regalato 321 21 | tappeto è qui, nel grigio inverno della città, esule drappo 322 25 | cominciata col solstizio d'inverno, cioè col crescere del giorno Stella d'Oriente Parte, Cap.
323 1, X| muore come un bianco fiore d’inverno, quel primo amore che è 324 2, IV| si promise di tornare in inverno a Napoli, ove, incontrato 325 2, XIV| XIV~ ~– Quest’inverno andrò a Napolidisse a 326 2, XIV| tu?~ ~– Ma… per passare l’inverno. Ci si deve star tanto bene 327 2, XIV| star tanto bene a Napoli d’inverno! Il carnevale Romano ora Le tentazioni Capitolo
328 uom | passato. Però quando giunse l'inverno e dagli Appennini neri di 329 uom | cessata, col venir dell'inverno, la straziante molestia 330 uom | consigliò».~ ~Passò anche l'inverno. Nelle albe ancora tarde 331 jac | riusciranno nel prossimo inverno a ricoprire la loro stamberga? 332 jac | assalì ferocemente: tutto l'inverno passato ella restò a letto, 333 ten | ingenuamente:~ ~- Eh, quest'inverno abbiamo dato tante rappresentazioni.~ ~- 334 ten | speranza.~ ~Per tutto l'inverno, - giacché era d'inverno, - 335 ten | inverno, - giacché era d'inverno, - mentre Tanu raccontava 336 pie | fuori. Era sul finir dell'inverno, un pomeriggio tiepido e Il tesoro Parte
337 2 | primavera in cui pare che l'inverno, improvvisamente, voglia 338 8 | e l'opprimeva.~ ~Venne l'inverno. In carnevale Peppe Spina Il vecchio della montagna Capitolo
339 4 | Sempre.»~ ~«Anche d'inverno?»~ ~«Anche d'inverno.»~ ~« 340 4 | Anche d'inverno?»~ ~«Anche d'inverno.»~ ~«Ma d'inverno ci dev' 341 4 | Anche d'inverno.»~ ~«Ma d'inverno ci dev'essere molto freddo 342 5 | e piace. Io li sfamo in inverno, che il diavolo li sfami, 343 7 | voglio morir di fame, quest'inverno; perché, sapete, dentro 344 7 | tranquillo, e pregava che l'inverno non diventasse molto rigido, 345 7 | dal vento gli diceva che l'inverno era lungo e rigido: ma per 346 7 | cosa infine ricevesse dall'inverno i germi fecondi della primavera.~ ~ 347 7 | come dalla tristezza dell'inverno la sua vecchia esperienza 348 9 | E infatti durante quell'inverno la rivide spesso, Zio Pietro, 349 10 | della sua passione.~ ~Quell'inverno fu ancora più rigido degli La via del male Capitolo
350 4 | provvista delle legna per l'inverno.~ ~In quelle lunghe ore 351 4 | quasi tutta seminata. L'inverno lucido e freddo dissipò 352 5 | erano terminate e che l'inverno s'avvicinava.~ ~Maria e 353 13 | Ritornerò», pensava. «Verrà l'inverno, dormirò ancora sotto quel 354 16 | siepi. Nessun riparo per l'inverno: durante le lunghe nevicate 355 16 | arsa d'estate e pantanosa d'inverno, ondulava alla brezza una La vigna sul mare Capitolo
356 rif | Intanto, questo prossimo inverno, io qui non ci sto davvero: 357 rif | la lascerà libera: quest'inverno andranno in città... E allora?~ ~ 358 rif | perché è una notte gelida d'inverno.~ ~- Per scaldarti, nonnina, 359 rif | col sopraggiungere dell'inverno, i principi Monteverde scesero 360 rif | crede, per esempio, che d'inverno il lupo viva sui monti. 361 rif | portano lassù il gregge: d'inverno, quando essi ridiscendono 362 rif | stanca. Ha ballato tutto l'inverno e adesso ha paura di un 363 rif | specialmente in quell'ultimo inverno, e che tuttavia la rimpiangeva, 364 tes | Gilsi. Ella proseguì:~ ~- D'inverno, certo, la vita quassù non 365 fes | rigidissimo era stato l'inverno, e le suore di Montalto 366 nat | caldissimo d'estate e siberiano d'inverno. Eravamo in molti, ammassati 367 gal | Così, almeno, nelle sere d'inverno, racconta il cacciatore.~ ~ ~ ~ 368 ziz | servire, tutti i giorni d'inverno, una scodella di minestra 369 ziz | parole della nonna: il sole d'inverno ha i denti: e si sente allegro 370 inv | ~ ~Inverno precoce.~ ~ ~ ~Ci siamo 371 inv | come se debba avvicinarsi l'inverno polare, con la morte del 372 rit | riparazioni, prima che l'inverno vi ci chiuda dentro: e per 373 rit | ci chiuda dentro: e per l'inverno occorre rinnovare i caldi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License