Amori moderni
    Capitolo
1 amo | capito.~ ~- Me ne vado.~ ~Ma rimase un bel po' in piedi, davanti 2 col | Socchiuse gli occhi e rimase immobile, un po' curvo sul Anime oneste Parte, Capitolo
3 -, 1 | sotto tanti tristi auspici, rimase così presso la vecchia donn' Annalena Bilsini Capitolo
4 29 | per il resto del tempo che rimase dai Bilsini si mostrò calmo, 5 34 | quando si separarono, uno rimase a terra, col viso bianco 6 37 | riaccendere il fuoco. Egli invece rimase , immobile, col viso rivolto 7 43 | Annalena lo vedeva, e ne rimase disillusa: quel prete lungo 8 45 | nomignolo di "piccolo gnocco" rimase alla bimba. Gnocchin andava, L'argine Parte
9 1 | Giovanna non volle seguirci: rimase nella casa che considerava 10 2 | tentai di rianimarla. Ella rimase fredda, rigida, bianca e 11 2 | il vecchio morì, la donna rimase mia: e tale è ancora. E 12 3 | salutare la signora, questa ne rimase abbagliata: provò anche 13 3 | dirgli nulla.~ ~Mortificato rimase il portiere; ma la voce 14 3 | sullo scrittoio.~ ~L’altro rimase alquanto incerto; poi riprese:~ ~– Canne al vento Capitolo
15 1 | udiva più: Efix tuttavia rimase ancora , immobile ad aspettare.~ ~ 16 3 | primi di maggio donna Noemi rimase sola in casa perché le sorelle 17 6 | andò via senz'altro. Efix rimase solo in faccia alla luna 18 8 | diventato nero.~ ~Giacinto non rimase contento. Cos'era quel foglietto 19 10 | fuori, sullo scalino, e rimase tutta la notte immobile 20 13 | intorno come stelle.~ ~ ~ ~Rimase una settimana a Nuoro.~ ~ 21 13 | medico, a Nuoro».~ ~Così Efix rimase solo, fra il moribondo ed 22 14 | gente se ne andò ed egli rimase solo, a distanza, seduto 23 14 | avrebbe abbandonato il cieco. Rimase un'ora, due, tre. Il 24 14 | dei carabinieri. Così Efix rimase con tutti e due i ciechi.~ ~ ~ ~ 25 17 | Finché poté resistere rimase laggiù accanto alla terra 26 17 | lo serrava.~ ~Don Predu rimase tutto il giorno , invitato La casa del poeta Capitolo
27 sic | palpati da tutte le parti, ne rimase soddisfatto.~ ~Rientrati 28 cas | il visitatore si alzò: rimase un momento con le mani appoggiate 29 cos | ballerina».~ ~Il segno mi rimase sul braccio per oltre un 30 pac | sbarra di un cancello, vi rimase con la lingua attaccata 31 pac | loro posto all'ombra: ella rimase in piedi, con gli occhi 32 tra | tutta imbacuccata di nero, rimase immobile, quasi tentando 33 sor | domandargli che cosa succedeva: rimase anzi inginocchiato, sempre 34 sor | che, finita la messa, egli rimase ultimo, e quando uscì vide, 35 cie | Tien-tsin, e l'altra compagna rimase per assisterla. Io sola Il cedro del Libano Capitolo
36 13 | amica fu molto diversa: ella rimase nella sua bella casa, coi 37 30 | e sincero lattaio.~ ~ ~ ~Rimase, finché la vertenza fra 38 30 | possesso del quartiere.~ ~ ~ ~Rimase lui, finché rimase la via 39 30 | Rimase lui, finché rimase la via Cupa. Era utile, 40 30 | con relativa cancellata; rimase il ciglione e sul ciglione Cenere Parte, Capitolo
41 1, 1 | fino alle lagrime. Ella rimase.~ ~Solo in autunno zio Micheli 42 1, 2 | non torno io...».~ Egli rimase solo in fondo alla chiesa; 43 1, 4 | saltò nell'orto, ed Anania rimase alla finestra, un po' avvilito 44 1, 5 | spingendosi, gridando, ed Anania rimase ultimo accanto alla maestra 45 1, 6 | d'una donna perduta...»~ Rimase lungo tempo alla finestra: 46 2, 1 | esilio e di sogni! Anania rimase immobile, appoggiato al 47 2, 1 | gli velavano gli occhi; e rimase , pallido e sconvolto, 48 2, 2 | che parevano marionette. Rimase così finché la pioggia cessò, 49 2, 3 | febbrilmente.~ Ma l'uscio rimase chiuso, ed egli si calmò 50 2, 6 | finestruolo della sua cameretta e rimase colpito dal silenzio profondo 51 2, 6 | Egli dovette ubbidire, ma rimase un bel po' sotto il portone 52 2, 6 | sua ambasciata.~ Anania rimase a casa, aspettando con ansia 53 2, 7 | balzante di gioia Anania rimase assorto nella contemplazione 54 2, 8 | ora quegli occhi!~ Così rimase a lungo, senza poter dormire, 55 2, 8 | Margherita!».~ Ma il portone rimase chiuso.~ ~ 56 2, 9 | dal vecchio cavallo che rimase immobile.~ Zia Grathia apparve Chiaroscuro Capitolo
57 chi | nella sua cameretta, ove rimase a scrivere fino a tarda 58 chi | e piace!~ ~Se ne andò e rimase assente due giorni: in quel 59 chi | placidamente, ma Sabéra rimase a vegliarlo tutta la notte.~ ~ 60 uov | pretendente.~ ~Tuttavia sedette e rimase due ore, senza mai guardare 61 uov | arare la terra. La sposa rimase sola in casa, e guardando 62 pa | giorni di libertà...~ ~Egli rimase tre giorni quasi sempre 63 pa | tornò indietro.~ ~Simone rimase come istupidito. Si appoggiò 64 pa | istupidito. Si appoggiò al muro e rimase inchiodato, vinto da 65 pc | tutto era facile e bello. Rimase seduta sui gradini fino 66 ser | altri partirono ed egli rimase .~ ~ ~ ~ 67 sco | fino alla sorgente, dove rimase in vedetta; gli altri due 68 uom | i lembi del fazzoletto e rimase tre giorni così, senza andar 69 las | prendere o lasciare?~ ~Rimase un momento così, curvo, 70 cer | smise la sua faccenda e rimase immobile. Le vacche si ritiravano 71 fes | in ora mala!~ ~Istevene rimase indietro.~ ~Ma, cosa strana, 72 tut | secche!~ ~Donna Rughitta rimase male: quel libertino si 73 lib | lasciò ricadere, ed ella rimase così, sulla sabbia, come 74 vig | Posso vantarmene.~ ~Ella rimase un po' pensierosa, rosicchiando 75 vig | braccia del vecchio.~ ~Egli rimase immobile.~ ~- E questa sul La chiesa della solitudine Capitolo
76 tes | tornava solo per lei; ma rimase rigida e dura. Non mangiava; 77 tes | modo che il marchio gli rimase per tutta la vita.~ ~«Favole!», 78 tes | stretti; un riso che gli rimase in gola, pur facendogli 79 tes | Tutto il giorno il cielo rimase basso, uniforme, l'aria 80 tes | mai disprezzo e ribrezzo. Rimase tuttavia immobile, con l' 81 tes | del dolore, della morte.~ ~Rimase a lungo sotto l'altare, 82 tes | punge una piccola spina.~ ~Rimase alzata finché i rumori lontani Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
83 1, 3 | inferiore.~ ~Per un momento rimase immobile davanti al letto, 84 1, 3 | Per alcuni momenti Giorgio rimase al buio. Sentì il dottore 85 1, 4 | picchiò ancora ma la porta rimase sempre chiusa.~ ~Verso sera 86 1, 4 | tenebre.~ ~Di nuovo Jorgj rimase solo nella sua tomba di 87 1, 8 | Egli aveva paura di me e rimase sbalordito; poi si alzò 88 1, 8 | archibugio esplose e il ladro rimase gravemente ferito! Il male 89 2, 1 | placata, la seguì.~ ~Columba rimase nella cucina, e pareva calma, 90 2, 3 | chiudere.~ ~La stamberga rimase di nuovo illuminata dalla 91 2, 3 | parve sollevarsi da sé, rimase sospeso, attaccato ad un 92 2, 6 | doveva andarsene.~ ~Ma ella rimase. Appena il dottore fu uscito 93 3, 2 | cercasse di bastonarlo, Pretu rimase per qualche momento appollaiato 94 3, 4 | gioia, e per un momento rimase come perplesso. Egli era 95 3, 5 | era avvicinato alla bocca rimase una macchia, rossa come 96 3, 6 | ritirarono; zia Giuseppa rimase sola sulla sua panchina, 97 3, 7 | gli spezzava il cuore.~ ~Rimase immobile per alcuni momenti. 98 3, 7 | lume si spense; ma egli rimase seduto, immobile, al buio, Cosima Capitolo
99 3 | padre aprì il messaggio rimase piuttosto freddo, ed anzi 100 3 | cancellato: eppure un'ombra rimase sopra la famiglia: poiché 101 4 | giusto, cadde, e la famiglia rimase come l'umile erba tremante 102 8 | i bambini: ma anche dopo rimase col viso piegato, guardando 103 8 | uno degli studenti, e ne rimase colpito. Era un tipo diverso 104 8 | se voleva sposarlo. Ella rimase stordita: l'uomo non le 105 8 | composto in suo onore, non le rimase in mente che il motivo monotono Il Dio dei viventi Capitolo
106 6 | melanconici: per un momento rimase incerto se insistere o no; 107 13 | le zampe?~ ~Egli dunque rimase a casa, anche perchè non 108 13 | male?~ ~Sulle prime egli rimase colpito da queste parole 109 38 | andò; era stanca e triste e rimase presso la finestruola della Il dono di Natale Capitolo
110 don | andare alla messa. In casa rimase solo la madre, per badare 111 asp | la strada.~ ~La valigia rimase in deposito dal meccanico.~ ~ 112 fan | e precisamente l'albino, rimase sdraiato in fondo al nuraghe, 113 fan | Cadde al suolo come morta e rimase così sette anni.~ ~Il cacciatore, L'edera Capitolo
114 3 | confessarsi. Prete Virdis rimase lungamente con lui, e quando 115 4 | replicò Paulu. Invece rimase. Don Peu era uno di quei 116 4 | e un'allegria esagerate. Rimase tutto il giorno nel villaggio, 117 5 | subito dopo cena.~ ~Annesa rimase sola in cucina, dove aveva 118 5 | bruciò. E per lungo tempo rimase immobile, coi gomiti sulle 119 5 | svegliò, piena di terrore, e rimase lungo tempo immobile, vinta 120 5 | sospirò e s'agitò, ed ella rimase un istante curva, ascoltando; 121 7 | notte.»~ ~Per qualche tempo rimase immobile sullo scalino della 122 8 | ascoltami. Paulu, come ti dissi, rimase da me una notte, nascosto 123 8 | guardava fisso.~ ~ ~ ~Annesa rimase tutto il giorno nella chiesetta. 124 8 | somma. Matteu Piras, che rimase quindici anni nel reclusorio 125 9 | nei suoi sogni tristi. E rimase altri tre giorni nascosta La fuga in Egitto Parte
126 14 | della febbre, e Ornella rimase giù a sorvegliare Marga, 127 21 | derivarne.~ ~Tornò a casa e rimase tre giorni solo con Ornella, 128 49 | pergolato il gatto fuggì e Ola rimase a guardarsi il piede, anzi 129 59 | Gesuino non lo smentì: rimase però fermo impalato davanti 130 60 | arrivare a scoprirlo.~ ~Ella rimase alzata fino a tarda ora; 131 72 | andava silenzioso.~ ~Egli rimase a guardare in su, curioso 132 75 | il pane, il sale; e lei rimase fino a tarda ora.~ ~Parlavano 133 75 | grida il dottore. E poi rimase a cena dal prevosto e a Elias Portolu Capitolo
134 1 | la stazione. Zia Annedda rimase sola in casa, col gattino 135 2 | così pazzo da guardarla?»~ ~Rimase fuori tutta la sera.~ ~« 136 3 | discorso e per tutta l'ora che rimase con Elias non tocco più 137 6 | Addio, abbiti cura».~ ~Elias rimase triste, ma calmo; gli pareva 138 6 | con trepidanza. Maddalena rimase al suo posto, e non sollevò 139 6 | male», rispose Elias; e rimase lunga ora immobile, sempre 140 9 | pensava. «Ah, perch'ella rimase fredda rimasi freddo anch' 141 10 | guanciali, e finché zia Annedda rimase , Elias si tenne calmo, Il fanciullo nascosto Capitolo
142 fan | Telène si alzò a sedere, ma rimase accoccolata sul pavimento, 143 fan | scagliò la berretta che rimase attaccata all'anta del pigiatoio.~ ~ ~ ~ 144 bot | di essersi sbagliato, e rimase un attimo incerto, guardando 145 mar | insanguinata.~ ~Così egli rimase fin dopo mezzogiorno. 146 pad | La donna pietosa rimase presso di lei, quella notte, 147 pad | conducendolo fino alla porta. E lui rimase fuori, aspettando che il 148 pad | dalla casetta: il tiranno rimase dentro.~ ~Arrivarono gli 149 rit | che fa una scappatella. E rimase tutto il giorno nella vigna, 150 rit | torrente contro le pietre. Così rimase ad aspettare Barbara: ma 151 rit | vedeva nessuno. Tuttavia rimase , a lungo, accucciato, 152 rit | rientra e chiude.~ ~Costantino rimase , dietro la siepe, come 153 ved | da sposo, al suo paese. Rimase tutto il giorno: il tramonto 154 cro | concluse il vecchietto - rimase tutta a me!~ ~ ~ ~ 155 dra | altri se ne furono andati rimase pallido e stravolto come Fior di Sardegna Capitolo
156 2 | a X*** la nipote: Marco rimase anch'egli nella piccola 157 4 | nemica, quel ricordo le rimase in cuore come un tarlo, 158 5 | non chiese di più, ma non rimase soddisfatta, no; v'era un 159 5 | affari, ecco!… - E l'odio rimase fra loro, segreto, terribile.~ ~ ~ ~ 160 8 | nuovo costretta a letto, ove rimase inchiodata per due o tre 161 8 | eretto apposta per lei, rimase vuota, desolata, come l' 162 11 | Lara pure guarì, ma le rimase una sfumatura di convalescenza 163 12 | quando non lo vide più, rimase immobile in mezzo alla spiaggia, 164 12 | dell'amica.~ ~Mariarosa rimase ferma sulla riva, finchè 165 15 | lasciò cadere in angolo e rimase con la testa fra le mani 166 17 | uscì neppure di casa; ma rimase lunga ora passeggiando a 167 21 | nulla, ma da quel momento rimase in «società» e si mostrò 168 22 | rivolgeva mai a lei. Quel giorno rimase sempre vicina al crocchio 169 23 | non aveva visto Massimo; e rimase fredda, muta, pallida durante 170 24 | baciò prima di separasi e rimase a guardarla finchè ella 171 26 | tramontana; pure, la fanciulla rimase al cancello per quasi mezz' 172 27 | notte alla padroncina, che rimase leggendo accanto al fuoco. - 173 28 | dai grandi occhi pensosi rimase , muta, ferma, gelida, 174 31 | il mio dolore sfumò: mi rimase una profonda melanconia 175 33 | chinò il capo fra le mani e rimase così, lung'ora, muto, immobile, 176 35 | cinghiale sulle nostre montagna. Rimase cadavere sul colpo. Taluni 177 36 | se fossero di piombo.~ ~Rimase lunghe ore immobile, respirando 178 37 | poteva più riceverli nel suo. Rimase solo. Nessuno dei giovani Il flauto nel bosco Capitolo
179 pov | Due giorni e due notti rimase così a meditare. Il terzo 180 mad | palizzata del molo e uno rimase colpito dalla palla di una 181 mad | riconoscermi la ragazza rimase male.~ ~- Signori - dico 182 dio | un tremito nervoso che le rimase poi lungo tempo.~ ~- Sì, - 183 car | mulo, mamma!~ ~ ~ ~Ella rimase male, anche perché i due 184 can | perduto il padrone, e rimase ad aspettarlo.~ ~Quante I giuochi della vita Capitolo
185 rif | impressione dileguò non rimase in Andrea che la potente 186 rif | cappello chiaro.~ ~Andrea non rimase contento: girò e rigirò 187 rif | verso l'uscio di cucina, che rimase aperto. Si scorgeva il fuoco 188 pas | spaventato del Vicario, si turbò. Rimase tuttavia a guardare: precedeva 189 giu | gettò sul cagnolino che rimase tranquillamente nascosto.~ ~- 190 giu | si mischiò alla folla, ma rimase nei corridoi per non esser 191 giu | grande cortile verdognolo rimase vuoto, e Carina si trovò 192 top | Baciami.~ ~Egli la baciò.~ ~E rimase due notti e due giorni nella 193 lev | messa di mezzanotte; in casa rimase solo la vecchissima ava, 194 lev | assopirsi; solo il cieco rimase seduto, rosicchiando il La giustizia Capitolo
195 1 | invocando l'alba lontana; e rimase a lungo così, davanti ai 196 2 | la porta aperta.~ ~Maria rimase in piedi, e siccome egli, 197 2 | trovò altro che dire, e rimase impalata vicino alla porta, 198 3 | nuovamente colto da timore, e rimase ritto, dando le spalle alle 199 3 | S'allontanò, ed egli rimase con la mano sempre aperta 200 4 | Per qualche istante rimase a mani sollevate ed aperte, 201 4 | un'interminabile settimana rimase così, con le mani esangui, 202 5 | vicinissima a Stefano; ma egli rimase a fronte china, e il suo 203 5 | tutta consolata.~ ~Serafina rimase un momento con gli occhi 204 6 | Josto, dal nero profilo, rimase lassù, abbaiando e aspettando 205 7 | il suo occhio olivastro rimase sollevato, fisso e ardente L'incendio nell'oliveto Capitolo
206 1 | sotto lo scialle; la vecchia rimase di nuovo sola e ricominciò 207 5 | aveva.~ ~«Vattene.»~ ~E rimase sola, nell'ombra rossastra 208 9 | subito più in , l'altra le rimase stordita sulla veste. Ella 209 12 | gridò respingendola.~ ~E lei rimase curva con gli occhi spauriti, Ferro e fuoco Parte
210 2 | Baciami.~ ~Egli la baciò.~ ~E rimase due notti e due giorni nella 211 17 | andare alla messa. In casa rimase solo la vedova, per badare Leggende sarde Capitolo
212 leo | della greggia; e il vecchio rimase. Finse d'esser quasi cieco 213 con | sposare me».~ ~La poveretta rimase, come suol dirsi, di stucco, La madre Capitolo
214 tes | Dieci anni la parrocchia rimase senza prete, finché venne 215 tes | prete le teneva sulla testa rimase sospesa per aria: la voce 216 tes | avvicinandosi rasente al letto: e rimase per qualche attimo immobile; 217 tes | voleva, non voleva più. Rimase fermo al suo posto e abbassò 218 tes | senza voltarsi; la madre rimase davanti alla porta a guardarlo Marianna Sirca Capitolo
219 2 | ne andò placato, ma lei rimase inquieta, offesa per le 220 2 | la luna tramontò, ella rimase ancora.~ ~Ripiegata su se 221 2 | Le abbandonò le mani, ma rimase ancora piegato, col viso 222 4 | stessa che era libera e sola rimase sul portone, cosa che non 223 4 | padrona si ritirasse, Marianna rimase al suo posto, silenziosa, 224 9 | arrivo di Simone.~ ~Ella rimase a lungo dietro la finestra: 225 14 | da quel momento la madre rimase presso Simone, con la mano 226 15 | berretta in mano. La porta rimase aperta e la luna vi stese Nel deserto Parte, Capitolo
227 1, 2 | poi parleremo.~ ~Ella rimase immobile davanti a quella 228 1, 3 | unissero come in un bacio. Rimase a lungo immobile davanti 229 1, 6 | come era vissuto, e Lia rimase con la penosa impressione 230 1, 6 | lo sai neppure tu!~ ~Ella rimase ancora qualche giorno a 231 1, 6 | nelle poche settimane che rimase presso la zia.~ ~Lungo il 232 2, 1 | mamma».~ ~Finito di scrivere rimase alquanto pensieroso; pulì 233 2, 2 | bocca per interloquire, rimase silenzioso.~ ~- Sì, fa la 234 2, 3 | suo dormiveglia: tuttavia rimase immobile, nella sua nicchia 235 2, 4 | giardino pensile, tutto le rimase impresso nella memoria come 236 3, 1 | liberò. Ma quell'ardore le rimase nelle palme delle mani e 237 3, 2 | nuovo silenzio, e nell'aria rimase l'odore caldo e voluttuoso 238 3, 2 | negli occhi.~ ~ ~ ~Egli rimase tre giorni nella casina 239 3, 3 | verso il cortile.~ ~Lia rimase sola, con le braccia incrociate Nell'azzurro Capitolo
240 vit | stranamente il signor Giacomo. Rimase immobile per un momento 241 vit | il resto della giornata rimase distratto, come occupato 242 not | metri fuori della porta.~ ~Rimase stordito, poi si accorse 243 not | scoppiarono di nuovo, ma la porta rimase chiusa. Ardo la spinse con 244 not | parvero secoli, il cinghiale rimase lontano.~ ~Una volta accennò 245 not | avvicinati!~ ~E il cinghiale rimase, si avvicinò...~ ~Il cuoricino 246 cas | distinguerà dalla mia padrona?~ ~Rimase vestita così: il che non Il nonno Capitolo
247 sol | non volle toccarlo. Egli rimase così, a lungo, supino, con 248 sol | carri del carbone, e Sebiu rimase tutto il giorno nella spiaggia. 249 sol | entrò nella capanna. Egli rimase fuori, dominato da un improvviso 250 sol | Rimani, ti dico!~ ~Ella rimase, tanto più che le emozioni 251 sol | feroce.~ ~ ~ ~Il ferito rimase altri cinque giorni nella 252 sol | cominciò a piovere, e Sebiu rimase nella capanna coi suoi ospiti.~ ~ 253 sol | come nel sogno, questa rimase vittoriosa. E in agosto, 254 sol | Soltanto la medichessa rimase ferma al suo posto, accanto 255 pov | della vita lo sorresse: rimase alcuni istanti immobile, 256 app | vecchio.~ ~Quando lo spiazzo rimase deserto e i fuochi si spensero, 257 ozi | inconfessabile.~ ~La barca rimase tutto il giorno nel porto. 258 bal | non curarsi di lui. Egli rimase contento di quest'accoglienza, 259 lep | pronti alla difesa.~ ~L'uomo rimase coi suoi sogni: la lepre 260 lep | sparve dalla radura, essa rimase al suo posto di osservazione, 261 lep | all'altra riva del fiume, e rimase nascosta fino all'alba in 262 com | ancora, perdette ancora. Rimase con dieci lire in moneta 263 com | li giocò. E li perdette. Rimase con le dieci lire d'argento. 264 com | se ne andò. Il negoziante rimase nella casa da gioco, ed L'ospite Capitolo
265 osp | dai piedi ai capelli. E rimase , muta e irrigidita, mentre 266 evè | fra zio e nipote.~ ~Mikela rimase a testa nuda. Attraversando Il paese del vento Capitolo
267 tes | ogni modo il bel servizio rimase mutilato, ed ogni volta Il nostro padrone Parte, Cap.
268 1, IV| Antonio Maria uscì, e l’ospite rimase solo fino al cader della 269 1, IV| ne andarono, e in ultimo rimase, con Antonio Maria, solo 270 1, IV| il senso della realtà; ma rimase a lungo immobile, oppresso 271 1, IV| sul lettuccio.~ ~Il ragno rimase schiacciato sul cuscino.~ ~ 272 1, VI| egli si ritirò subito e rimase qualche tempo a chiacchierare 273 1, XVI| viso di Predu Maria. Egli rimase nel cortiletto finché tornò 274 2, I| alla cucina. Sebastiana rimase fuori, in attesa del marito. 275 2, II| com’era venuto; ed ella rimase sulla scaletta, sotto il 276 2, VI| sospetta: e per alcuni momenti rimase appiattato fra i macigni, 277 2, XI| invece di andare a letto rimase sul ballatoio: la notte 278 2, XII| braccia. Non era svenuto, ma rimase quasi mezz’ora senza parlare, 279 2, XVII| modo quasi misterioso.~ ~E rimase a lungo immobile come se 280 2, XVIII| avrebbe potuto inspirargli.~ ~Rimase a lungo così, come istupidito; Racconti sardi Capitolo
281 not | letto. - Mamma, mamma?...~ ~Rimase così quasi un quarto d'ora, 282 not | La giovine comprese; rimase immobile, muta, gli occhi 283 not | ricordati di tua figlia!... - E rimase finché il passo di lui 284 rom | inaridiva le labbra. Gella rimase immobile e non rispose.~ ~ La regina delle tenebre Capitolo
285 reg | come luce di luna. Ella rimase lunga ora così, protesa 286 bam | tutto sarebbe finito...~ ~Rimase ancora un po' ritto, sempre 287 bam | Partì infuriata. Matteo rimase tutto il giorno a casa, 288 ner | E zio Juanne Battista rimase solo, all'ombra del portone, 289 ner | Sì - disse il servo. E rimase un momento silenzioso, pensieroso. Il ritorno del figlio Capitolo
290 tes | quella notte il bambino rimase in casa.~ ~ ~ ~La serva 291 tes | nuovo addormentato e lei rimase accanto al fuoco.~ ~Le serve 292 tes | Tre giorni il bambino rimase a letto con la febbre: non Il sigillo d'amore Capitolo
293 riv | un'azione malefica.~ ~Egli rimase. Rimase, ma era di un umore 294 riv | malefica.~ ~Egli rimase. Rimase, ma era di un umore tetro, 295 ucc | creature.~ ~ ~ ~E quando uscì rimase a sua volta ad aspettare 296 pic | padre, e col consenso di lui rimase presso di me.~ ~La mattina 297 leo | un leone imbalsamato.~ ~Rimase freddo e buono anche quando Sole d'estate Parte
298 9 | leggere, anche la signora rimase col viso piegato sul foglio 299 14 | Per alcuni giorni rimase delusa la legittima curiosità 300 17 | mentre la zia Rosaspina rimase ferma al suo posto, nella Stella d'Oriente Parte, Cap.
301 1, III| quella notte bianca che rimase impressa nella loro fantasia 302 1, III| Ritirossi, ma quasi per due ore rimase alla finestra spiando se 303 1, V| Maurizio!… Maurizio?~ ~Ma lui rimase immobile. – Oh! – tremò 304 1, IX| tutto il resto del giorno rimase taciturna, distratta, tanto 305 1, XII| cui straziante espressione rimase fitta nell’anima di lui 306 1, XII| tutto il resto del tempo che rimase ad Anglona cercò con tutti 307 1, XIII| ma per qualche istante rimase immobile, poggiata alla 308 1, XIII| la fede della sua vita…~ ~Rimase così molto tempo, udì una 309 1, XIII| si dimenticò e la bimba rimase e crebbe nella casetta dell’ 310 2, II| splendore azzurro, purissimoRimase qualche secondo immobile, 311 2, IV| e incrociando le braccia rimase qualche istante immobile, 312 2, IV| fatto obliare…~ ~Ruggero rimase qualche tempo nella villetta, 313 2, VII| aver tempo, quella sera rimase lunghe ore come inchiodato 314 2, VII| qualche minuto la contessa rimase immersa in dolci pensieri, 315 2, VII| istante anche donna Morella rimase muta, triste, quasi pensasse 316 2, VII| ma a un tratto tacque e rimase alcun tempo immersa in profondi 317 2, VIII| nell’anima di Maurizio. Rimase una mezz’ora sotto l’impressione 318 2, IX| dormiva ancora.~ ~Maurizio rimase di sasso. Che significava 319 2, X| Sulle prime la marchesa rimase estatica contemplandolo 320 2, XI| canticchiarlo, ma egli non si calmòRimase così quasi un quarto d’ora, 321 2, XVII| ma Maurizio si oppose e rimase lui, solo, pallido, commosso, 322 2, XVIII| dopo una lunga malattia rimase quasi deforme in viso e Le tentazioni Capitolo
323 mar | ritirarsi nella sua camera, rimase sulla scala, pronto sulla 324 mar | così, invece di ritirarsi, rimase sulla balaustrata nera che 325 mar | oscurità della scala fredda.~ ~Rimase un bel po', tremando di 326 ass | rattenuto a viva forza, rimase; ma non alzò più i suoi 327 ten | assicurato così.~ ~In fondo rimase contento d'aversela cavata 328 ten | caduto in profonda tristezza, rimase ancora qualche giorno per 329 ten | Felix non permise; e Antine rimase solo nella tanca, nell'immensa 330 ten | Negli ultimi giorni che rimase nella tanca, provò però 331 ten | Signore, ma nell'anima gli rimase un dolore senza misura, Il tesoro Parte
332 4 | esser mandato via.~ ~Paolo rimase però con un po' di malumore: 333 5 | parlar di Paolo.~ ~L'avvocato rimase presso Elena, e l'impiegato, 334 5 | rivedremo mai più!~ ~Giovanna rimase sorridente e indifferente, 335 7 | stato, sonno veglia, rimase quasi un'ora; poi si levò 336 8 | giocatore appassionato, e rimase vicino ad una porta, osservando 337 9 | infinitamente triste e dolce.~ ~Rimase a lungo con la testa appoggiata 338 10 | affettuosamente; poi si levò, ma rimase in camera, senza muoversi, 339 15 | tavolino aspettò.~ ~Carta-Selix rimase in piedi.~ ~– S'accomodi340 15 | notte, lungo la traversata, rimase sul ponte della nave come Il vecchio della montagna Capitolo
341 3 | smorto.~ ~Solo il suonatore rimase impassibile, e le note del 342 4 | finché la chiesetta non rimase deserta: sentì la tosse 343 5 | anulare, in modo che gli rimase aperta sulla palma della 344 6 | elce e manate di fieno, e rimase finché la capretta cessò 345 6 | sparir nel crepuscolo. E rimase solo: udì le voci e le risa 346 9 | tolse di spalla la tasca, e rimase ritto sull'apertura della 347 9 | sui più grossi rami ne rimase un po', cristallizzata dal 348 10 | Cadeva la sera: Melchiorre rimase presso il fuoco, col volto 349 11 | non lo esaudirono. Felix rimase tutto il giorno e la notte La via del male Capitolo
350 2 | e tetra, il cui ricordo rimase impresso nella mente del 351 2 | della montagna, e Pietro rimase solo nell'ombra della valle. 352 3 | nella loro camera. Maria rimase in cucina. Attraverso il 353 4 | Per due settimane egli rimase in paese, aiutando zio Nicola 354 11 | prendere il vino, e Maria rimase ancora un momento sola con 355 13 | mangiar bene?».~ ~Pietro rimase. I contadini dissero d'aver 356 13 | pasto pantagruelico egli rimase nella capanna: si sdraiò 357 13 | condotto in carcere.~ ~Vi rimase tre mesi.~ ~ ~ ~Pietro sapeva 358 16 | cercare la vacca. Maria rimase per la prima volta sola 359 23 | Per qualche tempo ella rimase così, come sopraffatta da La vigna sul mare Capitolo
360 rif | spavento e di speranza. E rimase , fermo come un ritratto 361 tes | come un lupo.~ ~Così egli rimase. Suo scopo era di stringere 362 tes | quindi aprì la finestra, e vi rimase davanti, con un grande sfolgorìo 363 sog | rivelazione di Dio. A lungo rimase così, sulla roccia, triste, 364 avv | gli rivolse la parola, ma rimase un po' mortificato che anche 365 rac | mare e di cielo.~ ~Non si rimase nella città: troppe cose 366 par | foderate di concime; un uomo rimase a guardarle; un altro calò 367 par | sogno.~ ~ ~ ~Tre giorni egli rimase con noi. Andò con la serva 368 par | carte, l'ultimo giorno, rimase all'ospite e alla serva.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License