Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 2 | intrecciava e rigettava indietro la grossa treccia dalla 2 -, 2 | Vieni, vieni....~ ~Tornarono indietro e le fece vedere le galline, 3 -, 9 | camminò silenziosamente all'indietro finchè si trovò ancora vicina 4 -, 10 | arrivato alla porta tornò indietro ed entrò in cucina.~ ~— 5 -, 10 | ostinazione? Sarebbe tornato indietro?...~ ~— Mai! — gridò a voce Annalena Bilsini Capitolo
6 2 | Solo la donna, sporgendosi indietro, seguiva con uno sguardo 7 2 | quando rideva, scuotendo all'indietro i capelli sempre corti, 8 2 | percorrere il tempo all'indietro per indovinare quale sarebbe 9 16 | a gambe, uno avanti uno indietro per il sentiero di circonvallazione 10 21 | correre verso casa, lasciando indietro i due ragazzi. La scena 11 29 | verso di lei: allora si tirò indietro, ed un senso di disperazione 12 37 | correva avanti e poi tornava indietro coi suoi lunghi cernecchi 13 42 | piedi, volgendosi a guardare indietro, come se qualcuno lo avesse 14 48 | per buona creanza si volse indietro e lo fece dentro il suo L'argine Parte
15 1 | Mai, mai più: non si torna indietro. Era meglio fossi morto, 16 1 | imposta.~ ~Eppure, nel tornare indietro per il corridoio, esitò 17 2 | capelli neri, pettinati all’indietro sull’alta fronte bianca, 18 2 | indeciso se andare avanti o indietro. Tutti mi sbirciano, con 19 2 | anzi toccare; poi mi tira indietro, mi fa osservare ogni pietra, 20 2 | lo esaspera.~ ~Piegando indietro la testa, e accavallando 21 2 | fino alla villa; tornando indietro mi fermai davanti al cancello 22 2 | ella si ribellava; rigettò indietro le trecce e cominciò a scuoterle 23 2 | deciso buttato di nuovo indietro le sue trecce, riprese dunque, 24 3 | capelli neri, pettinati all’indietro, avevano un riflesso iridato, 25 3 | curata di studioso, un po’ indietro sul fianco, con una sigaretta 26 3 | quasi voglia di guardarsi indietro: e come un giorno aveva La bambina rubata Capitolo
27 tes | distesa di macchie tornai indietro fino alla casa rossa.~ ~ 28 tes | averla spenta io.~ ~Tornai indietro, nella vigna; e anche laggiù 29 tes | un tratto si volse, tornò indietro accennandomi di seguirlo: 30 tes | però non bevetti) tornai indietro sicuro ed entrai nel mio 31 tes | carrettino del pesce torna indietro urlando per la paura: la 32 tes | grottesco mi vince: balzo indietro dentro casa e chiudo la 33 tes | fiamme al tramonto.~ ~Torno indietro, seguo un sentiero, mi ritrovo 34 tes | angolo della strada tornai indietro, tirai le imposte della 35 tes | bosco.~ ~Guardo finalmente indietro: non uno, ma cento uomini 36 tes | confine della pineta tornavo indietro. Credo di aver fatto in Canne al vento Capitolo
37 2 | di farina si tirò un po' indietro il fazzoletto.~ ~«L'hai 38 4 | tutti. Qualche donna balzò indietro, qualche altra si mise a 39 11 | ma la vecchia richiamò indietro don Predu e gli disse sottovoce:~ ~« 40 12 | drizzò sulla vita, si piegò indietro col viso per respirare meglio: 41 12 | alzò e s'avviò: poi tornò indietro per riprendere la bisaccia 42 16 | le macchine per tenerla indietro. Son come delle pompe... 43 17 | andare avanti, di tornare indietro. Era peggio di quando si 44 17 | velati di pietà, ma si traeva indietro dal muricciuolo come per La casa del poeta Capitolo
45 bac | guardandosi ogni tanto indietro, per paura che qualcuno 46 pro | addormentato. Poi tornò indietro, scuotendo la testa dentro 47 bat | di Cristo. Io non torno indietro, no: io muoio, io mi uccido.~ ~- 48 fam | La vecchia tornò indietro stordita. Questa era la 49 pac | procedere avanti per non tornare indietro verso la gente maligna.~ ~ 50 tra | come incerto se tornare indietro e accompagnare il cammino 51 tra | poi ci ripensò e tornò indietro.~ ~- Che fate qui a quest' 52 mor | sul petto e volse la testa indietro, quasi fino alla coda, in 53 rom | Roma, lasciatasi appunto indietro la gloriosa breccia, sostò 54 rom | tiepida e lucente: si torna indietro, si risale la stessa via, Il cedro del Libano Capitolo
55 8 | ancora la paglietta, tirata indietro sul capo: pareva uno di 56 10 | sulla fiamma che si ritraeva indietro indignata. Per conto suo 57 10 | tolse il berretto, scosse indietro i capelli inselvatichiti 58 10 | corrergli incontro, poi tornare indietro sui suoi passi, indicandogli 59 11 | Michele Paris. Tirandosi indietro i capelli infiammati ma 60 11 | due poveracci. Tornarono indietro, e il compaesano dovette 61 26 | e la sua voce le tornò indietro, vicina eppur lontana, come 62 27 | Sant'Antonio volger la testa indietro come per dire: benedite, 63 27 | stirò tutto, piegandosi all'indietro sulla schiena, sporgendo 64 28 | che l'importuna tornasse indietro; ma la vide che saliva anche 65 30 | delle coppie, e tornarsene indietro deluse, durò alcun tempo: Cenere Parte, Capitolo
66 1, 2 | vero? Senti: ora torniamo indietro, tu entri nel portone, di 67 1, 2 | Andiamo.»~ Ritornarono indietro; Anania sentiva sua madre 68 1, 2 | venivano, spingendo in avanti e indietro una spranga infilata in 69 1, 6 | compagnia, perché si voltava indietro guardando con dignità gli 70 1, 7 | confetti; ma egli balzò indietro gridando:~ «Puzzate come 71 2, 6 | contadino, ricacciandosi indietro sulla testa i capelli oleosi, « 72 2, 8 | fondo alla strada tornò indietro, s'appoggiò al portone e Chiaroscuro Capitolo
73 gri | petto, e volgeva il viso indietro, guardando verso la porta 74 cin | straziante; ma la bestiuola tornò indietro solo quando vide, sul terreno 75 pa | andare avanti. Egli tornò indietro e si appoggiò di nuovo al 76 pa | volse le spalle e tornò indietro.~ ~Simone rimase come istupidito. 77 pc | non so...~ ~La serva tornò indietro: attraversò il cortile selciato 78 pc | Stava per tornar ancora indietro quando gli parve di sentir 79 nat | strada ferrata e a tornar indietro dicendo che lungo il binario 80 sca | era degradato!~ ~E tornò indietro: trovò le scarpe dove le 81 fes | che Istevene gli tirava indietro violentemente. Gli altri 82 fes | posteriori e la ragazza cadde all'indietro battendo le spalle al suolo: 83 fes | gli disse:~ ~- Tu, rimani indietro. Va in ora mala!~ ~Istevene 84 fes | mala!~ ~Istevene rimase indietro.~ ~Ma, cosa strana, la fanciulla 85 fes | come sproni:~ ~- Tu, sta indietro. Va in ora mala.~ ~Egli 86 fes | prima così assorte, volgersi indietro e bisbigliare, e istintivamente 87 fes | quando l'ebbe trovato tornò indietro deciso a passar dritto davanti 88 fes | di Istevene e lo spinse indietro fissandolo con occhi minacciosi.~ ~- 89 fes | con la mano lo trascinò indietro, lo fece di nuovo sedere 90 tut | pronta a tirar la testa indietro ed egli la guardò meravigliato 91 tut | Corse, corse, senza volgersi indietro, depose Istasi nella culla 92 vig | poi scosse rigettandoli indietro i suoi capelli e rise con La chiesa della solitudine Capitolo
93 tes | venirgli incontro, fa due passi indietro verso la porta, pronto ad 94 tes | uno che voglia tornarsene indietro con indennità di lavoro 95 tes | pugilatore. Si tirò alquanto indietro sulla testa calva il berretto 96 tes | cauto a origliare, ma tornò indietro facendo segni di comico 97 tes | si avanzò, fiutò, tornò indietro, starnutando.~ ~Il fuoco 98 tes | Concezione, buttata un po' indietro sulla spalliera della seggiola, 99 tes | forfora; poi li ricacciò indietro e ripeté la faccenda, fino 100 tes | pomidori fragranti. «Tornare indietro», sospirava Concezione, « 101 tes | fece altro che volgersi indietro, affascinato, poi quando Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
102 1, 5 | tanto in tanto si trovava indietro come se i paesani e i borghesi 103 1, 5 | terrore. Quando rimaneva indietro nessuno si fermava ad aspettarlo, 104 1, 5 | raggiunse il vescovo. Rimasero indietro, soli. L'uomo non era più 105 1, 5 | andati avanti tornarono indietro e s'unirono al gruppo.~ ~ 106 1, 6 | bestia irrequieta, mi piegavo indietro e in avanti e sui fianchi 107 1, 8 | che cercasse di spingermi indietro, ma scherzosamente. Veniva 108 1, 8 | Egli soffiò, si mandò indietro sulla testa il berretto 109 2, 2 | sempre padrona di tornare indietro; non devi ascoltare i consigli Cosima Capitolo
110 2 | scuola, ma dovette tornare indietro perché le Scuole erano in 111 2 | ogni apertura, ma tornava indietro come respinto dal freddo 112 2 | bestia avanzarsi, tornare indietro, avanzarsi ancora e mangiare. Il Dio dei viventi Capitolo
113 10 | resisteva, non voleva volgersi indietro. D'altronde Zebedeo non 114 10 | insieme. Il puledro si tirava indietro o in avanti, come avesse 115 14 | dalla sua inquietudine tornò indietro, passò per le strade dove 116 26 | vide ch'ella si volgeva indietro sospettosa e anche lui per 117 26 | essere riconosciuto si tirò indietro, scantonò: si fermò all' 118 26 | andare avanti o tornare indietro; andò avanti; arrivata al 119 27 | qualcuna propose di tornare indietro per vedere il diavolo, ma 120 27 | particolari; allora tornarono indietro di corsa tutti spavaldi 121 30 | coscienti: si sollevò, gettò indietro sulle spalle le trecce, 122 35 | di Rosa sarebbe tornato indietro con gran consolazione della 123 40 | ingrossarsi i barcaiuoli tornano indietro, lasciando dentro i gitanti, Il dono di Natale Capitolo
124 ces | cestino e si avviò per tornare indietro.~ ~Gli urli di Primo lo 125 sci | riafferrava la corda riversandosi indietro sulla sua cintura selvaggia, L'edera Capitolo
126 1 | cui testa si piegava all'indietro quasi abbandonandosi al 127 2 | grido. Paulu si volse, tornò indietro, la guardò e le porse la 128 6 | qualcuno mi vedrà tornerò indietro», egli promise. «Lasciami 129 7 | tremava convulso.~ ~«Torna indietro», disse la fanciulla con 130 7 | venne in mente di tornare indietro e di accertarsi se Ballora 131 9 | stamattina», concluse, ritornando indietro di qualche passo. «Le direte La fuga in Egitto Parte
132 3 | neppure pensò di tornare indietro, anzi si mise a camminare 133 3 | salutare, anzi si tirava indietro afferrando i lembi del suo 134 7 | mi sono sentito tirare indietro. E può dirlo quella santa 135 11 | con arroganza e tirandosi indietro. Non era però un'erbivendola, 136 11 | chiesa; Ola però lo trasse indietro e fu per dirgli: – che fai, 137 11 | e ogni tanto si volgeva indietro con paura un poco voluta 138 15 | verso il cancello, poi tornò indietro; ma il solo colore della 139 15 | una strada usava guardarsi indietro per misurare la via percorsa 140 15 | staccò dalla rete e tornò indietro.~ ~Il vento adesso gli batteva 141 17 | taciturna, finchè lui non torna indietro e minaccia di darle uno 142 35 | mira: egli vorrebbe tornare indietro e nascondersi allo svolto 143 38 | egli gridò, balzando indietro. – Proprio questa intenzione?~ ~– 144 59 | disse il contadino, tornando indietro rassegnato.~ ~Allora il Elias Portolu Capitolo
145 2 | arrovesciandosi un po' indietro, emettendo grida selvaggie 146 2 | primitivo, ma rimaneva assai indietro a tutti i cavalieri, perché 147 6 | la maschera rigettata all'indietro sul collo, suonava dandosi 148 9 | no, no; vincerò io; va indietro, Satana, ti vincerò, ti Il fanciullo nascosto Capitolo
149 fan | manine aspre, facendo forza indietro, coi bei dentini stretti 150 ala | breve si lasciò di molto indietro il carro e fu davanti a 151 rit | dovesse costringerlo a tornare indietro. Ella lo fissava dall'alto, 152 pot | Le donne davano un passo indietro; e qualcuna tornava a spazzare, 153 pot | minaccioso, appoggiando le mani indietro al muro.~ ~Gli occhi gli 154 cus | gusto a tormentarsi. Tornò indietro, fino alla siepe di robinie; 155 spi | Sollevò la testa, si rigettò indietro la treccia sfatta, col moto 156 sel | bianca e il cappuccio tirato indietro dalla cordicella dell'orcio 157 sel | infine, poi, io tornai indietro, a piedi, camminai fino 158 pie | Gli operai si erano tirati indietro; ed egli ebbe l'impressione 159 pie | statuina appena scavata.~ ~- Indietro tutti; fabbrico io - gridava 160 pie | le altre i figliuoli.~ ~- Indietro, tutti, dico; se no non 161 pie | con lui e li tirò un poco indietro: bisognava obbedire al vero Fior di Sardegna Capitolo
162 11 | quelle isole fantastiche. indietro, invece, sulle montagne 163 11 | irritarono, volevano tornare indietro, anzi Mariarosa diede un 164 20 | agli alberi che lasciava indietro, per non smarrirsi, e benchè 165 24 | neri arruffati. Tornarono indietro e Massimo li accompagnò 166 31 | in cui non si può tornare indietro, andare in avanti se Il flauto nel bosco Capitolo
167 fla | era orgogliosa e non tornò indietro; e a tutte le sue conoscenze 168 ben | ciuffo dei capelli tirandole indietro la testa, con l'altra la 169 tor | uscire. Uscì, poi tornò indietro per indossare la sua giacca 170 tor | tornando non meno felicemente indietro.~ ~Ma è che allora non si 171 tor | Ogni tanto si volgeva indietro: sedette sul parapetto del 172 tor | non si vedeva. Ella tornò indietro fino alla strada, e si fermò 173 mad | stracciona?~ ~Istintivamente tiro indietro il compagno e ci nascondiamo 174 ver | mai piegarsi né avanti né indietro.~ ~ ~ ~Una piccola piattaforma 175 agn | libro.~ ~Con un calcio mandò indietro la sedia; trasse di tasca 176 agn | di seguirlo e tornavano indietro e si cozzavano e si urtavano 177 tre | dicembre.~ ~ ~ ~Se ne tornò indietro alquanto indispettito: non 178 cur | misura si colma: torniamo indietro e pensiamo addosso a chi 179 car | non poteva neppure tornare indietro, se non fosse passato nella 180 can | incontrarne uno; bisogna tornare indietro, dove si è in molti, e l' 181 can | intesa con me.~ ~E torno indietro sola; ma ho fatto pochi I giuochi della vita Capitolo
182 giu | cappello duro posato un po' indietro e un po' a sghembo sui capelli 183 giu | con insistenza di tornare indietro per indicare ai Goulliau 184 giu | trovava il liquore.~ ~- Front'indietro! - disse tosto il giovine, 185 giu | oltre.~ ~Allora tornarono indietro, tanto più che la nebbia 186 giu | favorisca.~ ~Ella tornò indietro, un po' lusingata da quel « 187 giu | consunto che si tiravano indietro, appoggiandosi ai muri e 188 fer | minacciava rovina: voltarsi indietro non poteva, perché un fantasma La giustizia Capitolo
189 1 | Stefano. E don Piane, tornando indietro e sedutosi su un'antica 190 3 | bianco a cencio gettato indietro, in modo che le falde gli 191 4 | amor tuo. E se ritornassimo indietro e vedessi tutto nell'avvenire, 192 6 | abbaiando: talvolta restavano indietro, si fermavano, infilavano 193 7 | incontro al vento che rigettava indietro spartita la criniera del L'incendio nell'oliveto Capitolo
194 1 | alla strada, poi tornarono indietro discutendo su quante migliaia 195 2 | tranquilli, buttando via indietro tutto il passato come si 196 3 | costringerla a volgersi indietro; s'accorse però che la nonna 197 4 | porta, curvandosi e mandando indietro sul fianco la frangia dello 198 5 | bello è che non tornarono indietro e lo straniero, imbambolato, 199 5 | osservato, e che tornasse indietro: invece lo vide allontanarsi, 200 5 | forse Gioele sarebbe tornato indietro per la curiosità di vedere 201 5 | sedette, gettandosi un po' indietro sulla sedia e accavallando 202 5 | era deserta. Gioele tornò indietro, le si fermò davanti silenzioso, 203 6 | del fabbro; poi tornava indietro col batticuore per la paura 204 7 | zio: ritraendosi un po' indietro Agostino ne vedeva di scorcio Ferro e fuoco Parte
205 4 | minacciava rovina: voltarsi indietro non poteva, perché un fantasma 206 6 | lei non potrà mai tornare indietro, mai ritornare alla terra 207 7 | le paste che rigettò più indietro, sotto il banco, come si 208 13 | che l’importuna tornasse indietro; ma la vide che saliva anche La madre Capitolo
209 tes | del ciglione.~ ~Ella tornò indietro, rasentando con la testa 210 tes | parroco che ci vuol mandare indietro».~ ~Il vento gli rubava 211 tes | desiderio di tornare subito indietro e dissuaderla: infatti fece 212 tes | per andarsene; poi tornò indietro, si mise a camminare su 213 tes | riporre la federa, tornò indietro, ripassò nella sua camera. 214 tes | scuotendo un po' la testa indietro per ricacciare giù il cattivo 215 tes | respinto dall'urto tornasse indietro, fino alla piazza sul cui 216 tes | forte per la mano la tirava indietro torcendosi tutta, coi capelli 217 tes | Evangeli; ma fece un passo indietro e mandò Antioco.~ ~Il libro 218 tes | insieme, tirandosi un po' indietro per salutare; poi Paulo 219 tes | sua porta: allora tornò indietro, fino a lui.~ ~«Non vengo», 220 tes | appoggiando le mani all'indietro sull'uscio per sostenersi, « 221 tes | parole di lei. Poi si tirò indietro e si sollevò.~ ~«E sia! 222 tes | andare avanti, di tornare indietro: gli sembrava di essere, 223 tes | Chiuse la porta, tornò indietro e sedette sulla scaletta, 224 tes | via le galline, di tirare indietro sul fuoco la caffettiera, 225 tes | impose di non guardare più indietro, di chiudere gli occhi ogni Marianna Sirca Capitolo
226 1 | sughero», aggiunse tornando indietro, «digli mille scudi. Zitta! 227 2 | Ed ebbe vergogna e tornò indietro.~ ~Dopo cena sedette, come 228 3 | di costringerlo a tornare indietro e prendersi Marianna anche 229 4 | venato di viola; le rigettò indietro con una mano mentre con 230 4 | Marianna; ella si ritrasse indietro, mentre la serva, che non 231 4 | andò via subito: ella tornò indietro ancora palpitante d'ansia; 232 7 | bene a tutto, e non tornerò indietro di un passo, fosse pure 233 7 | camicia e scosse la testa indietro per scacciar via bene le 234 8 | strada fu tentato di tornare indietro perché il cielo si ricopriva 235 8 | bianca, riversando la testa indietro; pareva svenisse; tosto 236 10 | ragazze coraggiose. Egli tornò indietro, aspettando tempi migliori; 237 10 | venire da te; ma tornava indietro per non crearti un pericolo. 238 12 | lo costringeva a volgersi indietro col desiderio di ritornare 239 14 | lanciato di lontano e lo tirava indietro.~ ~Marianna gli gridava:~ ~« 240 14 | sollevava la testa e la mandava indietro sul collo come se davvero 241 14 | d'essere fuggito. Tornò indietro di qualche passo; di nuovo 242 14 | sapeva più se andare avanti o indietro; si vergognava di una cosa 243 14 | richiamarlo in vita. Balzò e tornò indietro.~ ~Tutto era quieto sotto 244 14 | zampe posteriori, tirati indietro dalla corda che li legava, Nel deserto Parte, Capitolo
245 1, 5 | mentre appunto mandava indietro il bambino che voleva introdursi 246 2, 1 | muro; poi si tirò un po' indietro per guardar bene la facciata 247 2, 1 | andar oltre, non tornar indietro, e sebbene la pace morta 248 2, 2 | felicità, come uno che balza indietro sgomentato, sulla spiaggia 249 2, 2 | alquanto rigettata all'indietro: gli occhi sporgenti e velati, 250 2, 3 | bimbi non volevano tornare indietro. Ma bisognò decidersi; il 251 2, 3 | avessero fretta di tornarsene indietro. Ma giù lungo la linea degli 252 2, 4 | salutare, senza volgersi indietro, presa da un'ira folle e 253 3, 1 | ed è impossibile tornare indietro, ed è forse meglio… Non 254 3, 2 | sabbia; ma tornavano subito indietro, e incontrandosi con le Nell'azzurro Capitolo
255 vit | il fazzoletto rigettata indietro, le dita intrecciate ad 256 mon | fazzoletto, di cui rigettano indietro i lembi; i visi sono tutti 257 not | mortalmente e diede un passo indietro. Davanti a lui, con un feroce 258 cas | Sono tentata di tornarmene indietro: ma no, ecco tre cose ancora Il nonno Capitolo
259 non | si spaventava e si tirava indietro tremante.~ ~- Come? - diceva 260 sol | costringesse Marianna a ritornare indietro verso cala Delunas: poi 261 com | accompagnava dovette tornare indietro portandosi via la sua torcia. L'ospite Capitolo
262 osp | accompagnata per un pezzetto, restò indietro ad attendere un ufficialetto, 263 osp | supplicò suo padre di tornar indietro. Ella sarebbe morta, sarebbe Il paese del vento Capitolo
264 tes | Eppure non vorrei tornare indietro. La fanciullezza è melanconica, 265 tes | ricevimento, e sarei tornata indietro con piacere, se le ragazze, 266 tes | mie robe, diedi un balzo indietro spaventata: poiché avevo 267 tes | felicità. Solo, nel ritornare indietro fino alla spiaggia, sbirciai 268 tes | ma io mi gettai lo stesso indietro, nell'angolo della siepe, 269 tes | io non ero tornata subito indietro appena egli mi aveva chiamato, 270 tes | Quando mi volsi per tornare indietro, il respiro mi mancò davvero. 271 tes | Egli scosse la testa indietro, come volesse respingere 272 tes | comprare i giornali, ma tornò indietro mortificato: non si poteva 273 tes | compagna.~ ~ ~ ~Nel ritornare indietro passai davanti alla casa 274 tes | con gli occhi.~ ~Ritornai indietro, e ripassando davanti al Il nostro padrone Parte, Cap.
275 1, V| costringessero a voltarsi indietro, anche Bruno Papi trascorse 276 1, XI| inutile ritornare a guardare indietro! Scoperchia una tomba, tu, 277 1, XI| nella strada ma ritornò indietro inquieta.~ ~– Signor Dejana, 278 2, VI| quando Predu Maria tornò indietro gli fece un cenno come per 279 2, X| tirare i freni e rigettarsi indietro per non causare disgrazie; 280 2, XV| rispose. Allora ritornò indietro, ma ripassando per il cortile 281 2, XV| lo costringeva a tornare indietro per gettarsi contro Antoni 282 2, XVIII| un poco egli scese, tornò indietro. Sebastiana lo doveva aver 283 2, XVIII| riaccompagno.~ ~Ritornarono indietro, ed egli non parlò più, Racconti sardi Capitolo
284 not | svegliato Cosema diede un passo indietro e andò leggermente a sedersi 285 mag | su di lei. Ma essa diede indietro dicendo: «Abbasso le mani, 286 sar | calmare la bestia, si voltò indietro ridendo a squarciagola e 287 sar | intendeva così, dando un passo indietro, gli aveva percosso ferocemente La regina delle tenebre Capitolo
288 ner | con la testa gettata all'indietro; con occhi un po' obliqui, 289 ner | il servo si gettava all'indietro, tirando forte la corda.~ ~ 290 ner | alquanto, gettava la testa all'indietro, scuoteva la coda: pareva 291 ner | pallido, e dal cappello tirato indietro gli usciva un gran ciuffo Il ritorno del figlio Capitolo
292 tes | tentando almeno di tirarlo indietro: ma il cavallo non intendeva 293 tes | intendeva neppure di andare indietro, fermo come se le sue zampe Il sigillo d'amore Capitolo
294 por | viola di sotto.~ ~Rimasto indietro di qualche passo, il frate 295 dep | quasi voglia lasciarmi indietro perché si vergogna improvvisamente 296 sed | andare più avanti né tornare indietro: solo un provvido risveglio 297 sed | tanto in tanto a guardare indietro, arrabbiato e provocante, 298 tar | lei non potrà mai tornare indietro, mai ritornare alla terra 299 cur | materno.~ ~La donna tornò indietro: vedeva la sua ombra rotonda 300 hom | le paste che rigettò più indietro, sotto il banco, come si 301 big | meglio, sarebbe tornata indietro: e poi in certi posti è 302 str | cerca tutte le uscite, torna indietro, si aggira intorno a sé Sole d'estate Parte
303 16 | basso e in alto, scuotendo indietro i capelli, di un nero azzurrognolo 304 25 | certo, lasciare un po' indietro la città rombante e polverosa, Stella d'Oriente Parte, Cap.
305 1, VII| grido, un gemito, cadde indietro come morta!…~ ~ 306 2, IV| miss Ellen, era tornato indietro, non avendo trovato nessuna Le tentazioni Capitolo
307 jus | che gli tirava la testa indietro, abbassato fin sugli occhi: 308 jus | rigido, con la testa tirata indietro. La fiammella argentea della 309 jus | avanti, spinse la testa indietro. - Benché siate ricco, non 310 ten | zio Felix fece tre passi indietro, tese indietro le braccia, 311 ten | tre passi indietro, tese indietro le braccia, e si curvò all' 312 ten | braccia, e si curvò all'indietro. Col falcettino spiccò tre Il tesoro Parte
313 2 | aspetta! – fece Agada tornando indietro. – Metti l'acqua a bollire 314 3 | siccome Giovanna, con la testa indietro, ragionava ancora con la 315 6 | Cicchedda non si fosse tirata indietro, l'avrebbe colpita in viso. 316 7 | la berretta che scivolava indietro, guardando in viso il nipote 317 12 | vedesse. Spesso tornava indietro socchiudendo gli occhi, 318 15 | aristocratico, la testa un po' indietro, fissando Paolo.~ ~– Scusi, Il vecchio della montagna Capitolo
319 1 | penzolanti, la testa tirata indietro dalla corda dei sacchi, 320 1 | inginocchiò sulle pietre, rigettò indietro sul capo la berretta, e 321 1 | cavallo, e si fece un po' indietro per lasciarlo passare.~ ~ 322 2 | quelle che erano rimaste indietro. Egli le chiamava con nomi 323 3 | Melchiorre si tirò istintivamente indietro.~ ~Impassibile, il suonatore 324 3 | ridendo e gettando un po' indietro la testa in modo che si 325 3 | mani al viso, tirandosi indietro e gridando: «Aiuto! Aiuto!», 326 4 | arrovesciando la testa all'indietro, chiudendo gli occhi per 327 5 | finì di pettinarsi; rigettò indietro sulla nuca i riccioli dei 328 5 | lentamente la testa all'indietro. Il sole gli batté sul viso, 329 7 | Il cane, il gatto, e più indietro la lepre simile a un gomitolo 330 8 | ella lo rincorse, lo spinse indietro e chiuse la porta a chiave.~ ~ 331 8 | la madre non c'era tornò indietro e poco dopo rientrò con 332 8 | nuovo, puntando i pugni all'indietro sulla stuoia: e i suoi occhi 333 8 | non si volse e non tornò indietro; ma il suo cuore nuotava 334 9 | vide tirarsi rapidamente indietro con uno slancio felino, 335 9 | qui!», pensò, gettandosi indietro la lepre e carezzando il 336 10 | ed egli andò, volgendosi indietro per chiamare il cagnolino. 337 11 | coraggio di farmi tornare indietro».~ ~Per un tratto la cosa 338 11 | precipizio? Torna, torna indietro, vecchio, la sera s'avvicina.~ ~ 339 11 | Melchiorre non t'aspetta. Torna indietro, vecchio Pietro.»~ ~Ma il 340 11 | Rovesciò un po' la testa all'indietro, come cercando la luce con La via del male Capitolo
341 3 | finalmente», disse, gettandosi indietro sull'omero il lembo della 342 3 | Maria dov'è?»~ ~«È rimasta indietro con le vendemmiatrici.»~ ~« 343 5 | polsi, dimenandosi avanti e indietro, con le cocche dei fazzoletti 344 10 | sollevando il viso e scuotendo indietro i capelli che le arrivarono 345 10 | distrasse alquanto, scosse indietro i capelli e si guardò attorno.~ ~ 346 11 | la cavalla e si volgeva indietro per guardare. E i suoi occhi 347 17 | accompagno.»~ ~Tornarono indietro, ma nonostante le parole 348 20 | egli esclamò, balzando indietro come spaventato. «Tu vaneggi...»~ ~« La vigna sul mare Capitolo
349 rif | riebbe, si sollevò, scosse indietro i capelli. La corsa le aveva 350 rif | rattristò: poi di nuovo scosse indietro i capelli, come fossero 351 rif | aprì, poi fece un passo indietro quasi spaventata: era proprio 352 rif | per il braccio e lo trasse indietro.~ ~- C'è troppo vento, caro; 353 vig | e tragica; poi tornavano indietro di furia e nello scontrarsi 354 gio | ritroverebbe più la via per tornare indietro. Eppure era , in casa 355 vol | e siamo dovuti tornare indietro e ridiscendere nell'idroscalo. 356 rin | Rinoceronte, si fermò; mandò indietro sulle spalle le ali della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License