IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vivissime 2 vivissimi 6 vivissimo 9 vivo 328 vivono 41 vivrà 13 vivrai 6 | Frequenza [« »] 329 pranzo 329 siete 328 giornata 328 vivo 327 columba 327 neve 325 monti | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze vivo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | forse non vivono tutti come vivo io? Cominciando dalla famiglia
Anime oneste
Parte, Capitolo
2 -, 3 | lucertole e sotterrato un grillo vivo.~ ~Il più bello si fu che
3 -, 9 | non entrerai in casa mia, vivo io. Saremo amici finchè
4 -, 12 | sguardo era diverso, più vivo, più intelligente. Quando
Annalena Bilsini
Capitolo
5 2 | mano come su un bel piatto vivo: prima allo zio Dionisio,
6 2 | come struzzi, un maialino vivo e metà di un maiale morto.
7 7 | l'uomo morto. Lo vogliono vivo, bello fresco, quei golosacci.
8 10 | sentiva l'odore del corpo vivo della cognata e l'attrazione
9 14 | spighe come un papavero vivo.~ ~D'un tratto Isabella
10 19 | col nome di lei scritto vivo con l'inchiostro nero, fruttificò
11 20 | primo sguardo sul verde vivo della distesa lucente sotto
12 40 | un abisso lo seppellisca vivo: bisogna uscirne, e poiché
L'argine
Parte
13 1 | di un turchino fatto più vivo da una coda pavonesca di
14 1 | salottino, l’ambiente più vivo e ospitale della casa: tanto
15 1 | mio dovere di farlo. Era vivo lui, era malato; era il
16 1 | le parole insensate del vivo. Ma lui proseguiva, più
17 1 | io non sono sola, né vivo coi morti. Vivo con me stessa
18 1 | sola, né vivo coi morti. Vivo con me stessa e con la coscienza
19 1 | qui. Ma per me è sempre vivo, è sempre qui.~ ~Ella tace,
20 1 | gente conosciuta quando era vivo mio marito.~ ~Ci fu un momento
21 2 | Quest’uomo, intelligente e vivo, mi renderà forse agevole
22 2 | in ombra, e non ha più il vivo sorriso della sera avanti;
23 2 | guerra, dicono invece sia vivo e vegeto, in Jugoslavia,
24 2 | debole uomo. Da tre mesi vivo in perfetta castità; ed
25 3 | finirla? – In fondo il suo più vivo bisogno era di finirla;
26 4 | distaccato e libero, già vivo di una vita che non ha più
La bambina rubata
Capitolo
27 tes | scure, con qualche cosa di vivo che mi divertiva e mi commoveva.
28 tes | ma il suo sguardo fu così vivo e penetrante che mi si cacciò
29 tes | inerzia, ma un desiderio vivo di finir di soffrire e di
30 tes | Quello sguardo chiaro, vivo, quel rossore, mi penetrano
31 tes | tu non ti sei fatto più vivo?~ ~Sei malato e ti sei pentito
32 tes | fosse così, come un sogno lì vivo a me davanti, vivo ma inafferrabile,
33 tes | sogno lì vivo a me davanti, vivo ma inafferrabile, e che
34 tes | una grande rosa, ma già vivo, balzante verso di me da
35 tes | dimenticato mi tornava più vivo di prima nella mente, mi
36 tes | ombra, hanno qualche cosa di vivo, come occhi che vedono ma
37 tes | trasparire un chiarore sempre più vivo: finché d’un tratto la pineta
38 tes | luna si faceva sempre più vivo, illuminava i sentieri,
Canne al vento
Capitolo
39 5 | intorno, qualche cosa di vivo, di animale. E parlava loro
40 5 | Altro che spirito: è vivo e ha le mani che si muovono,
41 12 | castello?»~ ~«Sposerò un vivo, non un morto, i morti ti
42 17 | avevano qualche cosa di vivo, come dita, come lingue.
La casa del poeta
Capitolo
43 fid | come le piume da un uccello vivo, - c'è quel mio compagno
44 fid | freccia. Una parte del cuore vivo me la sono tagliata anch'
45 fer | suoi occhi se lo divoravano vivo. Smarrito, il gemello cercò
46 pac | sapere se l'amante fosse vivo o morto; per lei, oramai,
47 tra | Per undici anni amanti, vivo il primo marito di lei,
48 tra | dolore, fantasma denso e vivo, si appostasse in ogni angolo
49 ami | ella sentì qualche cosa di vivo al suo fianco, di nuovo
50 cie | palo per essere arrostito vivo, si accorse che due ragazzetti
51 com | erano morti: lui solo era vivo e voleva campare un altro
52 com | impressione di essere sepolto vivo. I fantasmi, adesso, ebbero
Il cedro del Libano
Capitolo
53 3 | dopo tutto, aveva sangue vivo in corpo, e che corpo, maledetto
54 6 | sfondo: il loro platano, vivo, amico, protettore. Sì,
55 8 | rivide lo splendore del fuoco vivo illuminare la sua casa desolata.
56 27 | Bustighina aveva consegnato vivo e bianco alla Stellina,
Cenere
Parte, Capitolo
57 1, 2 | veramente stanco, sentiva un vivo piacere nel trovarsi seduto
58 1, 8 | gli occhi d'un turchino vivo, attirava la sua attenzione.
59 2, 6 | cosa è? Sente il mare? È vivo? E la luna che cosa è? Ed
60 2, 7 | tristezza del paesaggio. Sono io vivo? Che cosa è, dopo tutto,
61 2, 9 | l'ho uccisa... ed io vivo!»~ Mai, come in quel momento,
Chiaroscuro
Capitolo
62 pa | gli sembrava un cinghiale vivo, e fissava a lungo gli usci
63 pa | sembrargli un cinghiale vivo. Tentò di aprirlo ma non
64 sco | fosse ancora sul montone vivo e gli uomini s'addormentarono.
65 tut | a me non importa. Io non vivo del suo: ed egli non vuol
66 fra | disastro: lo prendevano vivo, lo lasciavano morto. Un
67 fra | Era il suo ricordo più vivo; un ricordo che del resto
La chiesa della solitudine
Capitolo
68 tes | mani forti, tutto forte, vivo, sanguigno, nel suo corpo
69 tes | augurio.~ ~«Il fanciullo è vivo: non ha più febbre, è quasi
70 tes | mamma. Lo so; e poiché, né vivo mio padre, né dopo la sua
71 tes | davvero qualche cosa di vivo e di tangibile si rotolasse
72 tes | terra in ombra: l'odore vivo della mentuccia insaporiva
73 tes | se l'inverno sia ancora vivo: passeggiava spesso da quelle
74 tes | terrore del castigo ancora vivo sulla pelle della madre.
75 tes | egli si credette sepolto vivo; ma a tastoni raggiunse
76 tes | l'insetto rinasceva più vivo e pungente, ed ella ne era
77 tes | sole; e i fiori di un rosa vivo, piegati verso il muricciuolo
78 tes | terra e senza pace, fosse vivo o morto. Riuscì facilmente
79 tes | vedere se il disgraziato era vivo o morto. Poteva essere l'
80 tes | Se egli torna, se è vivo e salvo, spenderò metà dei
81 tes | la compagnia del fuoco vivo ricorda la compagnia dei
82 tes | senso di sollievo. Aroldo vivo! Fosse anche svanito di
83 tes | che egli vada all'inferno vivo e sano.~ ~«Faccia pure lo
84 tes | Aroldo, ora che lo sapeva vivo e salvo?~ ~Ma era il dottore
85 tes | di vita: il suo spirito è vivo, però, vivissimo, come una
86 tes | Aroldo: e ora che lo sapeva vivo, salvo, le pareva di non
87 tes | è morto, eppure è ancora vivo e gioca accanto a noi. E
88 tes | tribolazioni per chi è ancora vivo e alle prese col prossimo;
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
89 1, 2 | sportello diventava sempre più vivo, d'un azzurro dorato, e
90 1, 4 | aveva paura del suo padrone vivo, rabbrividì e s'avvicinò
91 1, 8 | il morto ma l'odio per il vivo.~ ~ ~ ~Zio Remundu mi mandò
92 2, 3 | non si ritiene più un uomo vivo, un essere che possa spiegarsi
93 2, 4 | nome di questi un agnello vivo, un cestino di arancie e
94 2, 6 | trovarsi davanti ad un sepolto vivo, e i racconti, le insinuazioni,
95 2, 6 | non sono stato mai così vivo come dopo che i miei nemici
96 3, 2 | testa col pugno, «perché son vivo? Nemici ne ho avuto, da
97 3, 5 | il diletto figlio, ancora vivo e sano, che le porgeva la
Cosima
Capitolo
98 1 | celesti come un pargolo vivo.~ ~La madre sonnecchiava:
99 4 | altro a succhiarle il sangue vivo dal cuore; qualche volta
100 6 | ella lo sente palpitare vivo fra le sue mani fredde,
101 7 | respirava Antonino. Era il sogno vivo, adesso, l'avventura epica,
102 7 | fin dal tempo in cui era vivo il padre di Cosima, la vigna
103 8 | e perché non trovava un vivo argomento ai suoi nuovi
Il Dio dei viventi
Capitolo
104 1 | ucciderla, poi non si faceva più vivo.~ ~ ~ ~*
105 8 | dei giunchi si faceva, più vivo, l'aria più odorosa.~ ~S'
106 9 | smeraldino dei pascoli, dal verde vivo della vigna a quello grigio
107 14 | tu possa essere divorato vivo dai vermi, e ogni moneta
108 19 | crescere la barba finchè vivo.~ ~Il dottore era la sola
109 40 | Andiamo a cercarlo nel mare. Vivo o morto lo voglio trovare.~ ~
Il dono di Natale
Capitolo
110 mir | spande come a maggio il vivo odore del tiglio fiorito.~ ~-
L'edera
Capitolo
111 1 | lo diceva sempre:~ ~«Io vivo solo per tremare di dolore».~ ~
112 1 | subì una grassazione, è vivo ancora?», domandò ziu Cosimu.~ ~«
113 3 | partecipato alla festa? Son vivo e son morto. Tutto per me
114 3 | aveva colpito troppo sul vivo il suo vecchio amico. Annesa
115 5 | guardasse come un occhio vivo.~ ~Ed ecco, il passo cessò;
116 7 | vittima. Il vecchio era vivo ancora, ancora sano, e stava
117 9 | Perché lo hanno rimesso lì? È vivo? È risorto? Parlerà? L'accuserà?
118 9 | vecchio! Se fosse ancora vivo lo ammazzerei io. Anche
119 9 | Paula. «Andrai all'inferno vivo e sano.»~ ~«L'inferno è
La fuga in Egitto
Parte
120 4 | ferro verniciato di rosso vivo, depose per terra le valigie
121 4 | bambola avesse qualche cosa di vivo e di malizioso.~ ~– Ti sei
122 5 | febbre mi pare che egli sia vivo ancora e mi dica: vedi,
123 5 | del morto da quello del vivo, come se allo staccarsi
124 8 | lei stessa lo può dire, vivo come un figlio di famiglia;
125 8 | realtà e il sogno. Tu sei vivo, ed io sarei morto se la
126 10 | timore di vederlo balzare vivo dalla cima del pennello,
127 13 | che potesse colpirla sul vivo, ella è capace di saltarmi
128 16 | quasi fosse un animale vivo, il suo cappello di feltro.
129 22 | come tenere il fuoco sempre vivo: bastava seppellirne nella
130 30 | velina e lo sentì caldo come vivo.~ ~Ah, dunque Antonio non
131 62 | alabastro: tutto è puro e vivo. E dentro quella mia casetta
132 72 | scappati, e nella casa di vivo non rimanesse che il fuoco
Elias Portolu
Capitolo
133 1 | bisogno d'aiuto. Finché vivo io, voglio che restiamo
134 7 | nessuno di quelli con cui vivo ogni giorno. Io andrò da
135 9 | morte. Ricordava Pietro vivo, ridente; ah, era bastato
136 9 | a ricordare il fratello vivo; alla loro infanzia, alla
137 9 | di sonno; e sognò Pietro, vivo, che veniva nella tanca (
Il fanciullo nascosto
Capitolo
138 por | degli olivastri battuti dal vivo riflesso azzurro del mare.
139 ved | dentro ci fosse un agnello vivo; ed egli in fondo pensava
140 usu | solo la pietà del cristiano vivo per il cristiano prossimo
141 sel | fattucchiera, se egli è vivo o morto o se sta con altra
142 pie | straccioni che non lo volevano vivo ma certo speravano in lui
Fior di Sardegna
Capitolo
143 36 | il medico deve toccare al vivo le piaghe, se è medico coscienzioso…
Il flauto nel bosco
Capitolo
144 ver | sulla porta, d'un azzurro vivo, netto, che pareva non avesse
145 dio | glielo voleva prendere vivo. Ma si poteva venire a patti,
146 dio | avevano qualche cosa di vivo, di bestiale, e impressionavano
147 dom | loro, e lui non s'è fatto vivo neppure per reclamare l'
148 ami | terra, colte anch'esse da vivo turbamento e quella del
149 car | avevano qualche cosa di vivo, più che sulla pianta, ma
I giuochi della vita
Capitolo
150 rif | anche perché provava un vivo sentimento di ammirazione
151 rif | bocca di forno! Io t'infilo vivo nello spiedo, ti sparo contro
152 pas(8) | Vivo è Dio~ ~ Per dispetto del
153 giu | coi capelli d'un biondo vivo, pettinata all'Iris, e con
154 fer | si sapeva se era morto o vivo, ed intanto nessuno, poiché
La giustizia
Capitolo
155 3 | striscie d'un rosso liquido, vivo come corallo, che non turbavano
156 3 | memoria, di seguire un suo vivo desiderio dicendoti: Maria,
157 3 | quel momento la mano del vivo avesse osato sfiorarla.
158 4 | dolore e dal peccato! Io vivo con Voi e per Voi, io sollevo
159 5 | non mi possiate riveder vivo» («Dio lo voglia!», augurò
160 5 | anno prima, essendo ancor vivo il Chessa, non aveva ardito
161 5 | Ora, non potendo cacciar vivo il cinghiale, si pensò di
162 7 | confessato, ma pungente e vivo. Mentre per la sterminata
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
163 4 | appena tagliata dal vitello vivo; ma i maccheroni furono
164 4 | che nessuno si facesse più vivo. Tutti erano andati ai funerali:
165 5 | incontro a quello sguardo vivo che la esaminava da capo
166 7 | sogno; come un uomo sepolto vivo che batte e grida nella
167 9 | sentiva palpitare più che mai vivo dentro il suo pugno. Qualche
168 10 | idiota è ma non traditore. Vivo o morto l'aspetto.»~ ~«E
Ferro e fuoco
Parte
169 4 | si sapeva se era morto o vivo, ed intanto nessuno, poiché
170 8 | paurosa, come fosse l’orso vivo; mentre la polvere sollevata
171 8 | e le parve che l’azzurro vivo del cielo le coprisse il
172 12 | uomo che lavora per tener vivo il mistero della sua esistenza
173 15 | belle e terribili, provò un vivo stupore, un brivido, una
Leggende sarde
Capitolo
174 mic | parenti?»~ ~«Nessuno, nessuno. Vivo sola come le fiere. Come
La madre
Capitolo
175 tes | che sono morto? Sono ben vivo, invece, e sono qui. E presto
176 tes | questo il mio desiderio. Uomo vivo o fantasma che tu sia, abbi
177 tes | vento avesse qualche cosa di vivo, di ambiguo: lo spingeva
178 tes | un avvoltoio inchiodato vivo alla porta.~ ~Tutta la sua
179 tes | Però, com'egli si sentiva vivo, sepolto sotto quella pietra!~ ~
180 tes | bucate. E mi disse: «sono vivo e sono qui; e presto caccerò
181 tes | fino a spremere il sangue vivo del suo corpo.~ ~Affrettò
182 tes | sembra di essere sepolto vivo, e che il mio supplizio
Marianna Sirca
Capitolo
183 1 | corsetto di scarlatto reso più vivo dalla luce della fiamma
184 2 | padre, siete un morto vivo; siete così, seppellito
185 12 | Costantino, pure colpito al vivo. «Bantine Fera e Marianna
186 13 | un grappolo il sangue più vivo: eppure continuava a sentire
187 14 | agitarsi!~ ~«Egli è là, vivo, più vivo che mai!»~ ~E
188 14 | Egli è là, vivo, più vivo che mai!»~ ~E sentì che
Nel deserto
Parte, Capitolo
189 1, 1 | farmi un po' di compagnia. Vivo solo e da qualche mese sono
190 1, 1 | scrisse più, non si fece più vivo. Soltanto adesso egli si
191 1, 1 | volerla, anche se ne ho vivo desiderio. Ho ventitrè anni
192 1, 6 | rendeva più bello e più vivo il paesaggio, e rianimava
193 1, 6 | sì, il maestro? È ancora vivo?~ ~- E perché dovrebbe esser
194 2, 1 | del padre come se fosse vivo e dovesse da un momento
195 2, 2 | fosse meno distinto, meno vivo, come una macchia su un
196 2, 3 | incubo. Justo era ancora vivo; era assente, ma vivo. Ella
197 2, 3 | ancora vivo; era assente, ma vivo. Ella lo aspettava. Fra
198 2, 3 | palcoscenico, e fa la p-a-r-t-e di vivo mentre è morto, ben morto
199 2, 3 | senza desiderio, ma con vivo piacere.~ ~Quando ella uscì
200 2, 4 | impressione ch'egli fosse ancora vivo e dovesse tornare: e più
201 2, 4 | illudo di veder qualcosa di vivo anche nella «mia» Lia; è
202 3, 1 | sensuale. Adesso ella sa che io vivo presso una donna molto superiore
203 3, 2 | ideale più che ad un uomo vivo; era sicura di sé, e oramai
204 3, 2 | paura? Io vivrò per te, vivo già per te! Lia, perché
205 3, 3 | disperazione di un sepolto vivo.~ ~La zia Gaina pensava:~ ~-
206 3, 3 | sa adesso se il notaio è vivo, se ti darà i denari subito!
207 3, 3 | letto il telegramma, - è vivo, non è scappato, è pronto
Nell'azzurro
Capitolo
208 vit | refrigerio al suo dolore sempre vivo, ritornò, o cercò di ritornare
209 not | si vide perduto, sepolto vivo, destinato a morire di fame
210 not | furore. - Non temiamo nessun vivo, ma i morti... vedi, li
211 not | Gianmaria, più morto che vivo, con la corda sempre legata,
212 not | la tua morte: o sepolto vivo o pugnalato...~ ~Ardo mandò
213 not | cinquemila lire mi lasciereste vivo?...~ ~- Cinquemila lire?
214 not | promessa di esser lasciato vivo da Gianmaria.~ ~E pur troppo
215 not | fatto quelle di ape, sepolto vivo infine.~ ~Gridò anche questa
216 not | pensò Ardo ridiventando vivo. - Il cinghiale sfascerà
Il nonno
Capitolo
217 nov | petto.~ ~- Tu sei ancora vivo!~ ~- Eppure mi è accaduto...
218 app | vorrebbe un San Giovanni vivo! Ma se non si lascia avvicinare! -
219 ozi | arrivo ella ammirò, con vivo piacere, - piacere, del
220 cic | belle e terribili, provò un vivo stupore, un brivido, una
L'ospite
Capitolo
221 osp | gli elci, nel cielo ancor vivo. Gli elci erano solo dieci
222 osp | passione se non il desiderio vivo, invincibile, continuo,
223 osp | che il fuoco si faceva più vivo, il pensiero si trasformò
224 osp | appassionatamente a lei.~ ~Un vivo applauso, misto a gridi,
225 gio | gli occhi fissi sul loro vivo colore, sembrava pallido
226 evè | sguardo di lui, che si faceva vivo e ardente, provò un'acuta
Il paese del vento
Capitolo
227 tes | fondo, già nera sul rosso vivo del tramonto, si profila
228 tes | argenteo striava il verde vivo delle felci, il bosco di
229 tes | quell'uomo che, dopo tutto, vivo lo era ancora, e ancora
230 tes | Allora? Lei non si fece più vivo, e tutto finì lì».~ ~«No,
231 tes | sono, o almeno sono ancora vivo, e ho sete di vita, ho sete
Il nostro padrone
Parte, Cap.
232 1, II| domandò se il patrigno era vivo ancora.~ ~Predu Maria sospirò:~ ~–
233 1, IX| pareva volesse mangiarmi vivo! Ma guarda, se ci vuol pazienza!
234 1, XI| andiamo, signor Predu Marì? È vivo, o morto?~ ~– Mezzo morto,
235 1, XI| Io sono entrato e uscito vivo dalla tomba; tu poi sei
236 1, XVI| quel pezzo di carta fosse vivo e gli facesse dei cenni
237 1, XVIII| convinto d’essere come sepolto vivo sotto un mucchio di macerie:
238 2, VIII| della foresta. Ella sente un vivo rancore contro di lui, ma
239 2, X| sotto la sua maschera d’uomo vivo, nascondeva l'aspetto funebre
240 2, XIII| ti sei assicurata che son vivo, ritorna subito giù; avrai
241 2, XIV| dell’inferno, dove tu andrai vivo e sano alla prima occasione!
242 2, XVIII| misteriosa, quale nessun nemico vivo e implacabile avrebbe potuto
Racconti sardi
Capitolo
243 not | che non uscirai di qui né vivo né morto?... -. E accarezzò
244 not | Io adoro mia figlia e vivo solo per lei. Se essa sparisse
245 not | legato, ti abbrucieremo vivo!...~ ~L'accento di Simona
246 sar | unghie doveva scorticarlo vivo. Ma Predu quasi quasi non
La regina delle tenebre
Capitolo
247 ner | Nulla - disse il custode. - Vivo dell'elemosina speciale
248 ner | non so come son tornato vivo.~ ~Zio Juanne capì di che
249 ner | Sono entrato ed uscito vivo dall'inferno! E so molti
Il ritorno del figlio
Capitolo
250 tes | loro: solo uno brillava vivo come un faro, in alto, sopra
251 tes | perché sognava sempre di lui, vivo, fiore e anima della casa;
252 tes | disperso, ero prigioniero, ma vivo: come potevo morire quando
253 tes | soffrite perché non è più vivo, perché non l'avete più
Il sigillo d'amore
Capitolo
254 car | lo sento caldo, dolce e vivo sotto la mia mano: è un
255 pic | adesso mi appariva di fronte, vivo e immediato, mi sentii tutta
256 pic | moscherino solitario che ingoiò vivo, poi allungò il collo, piegò
257 pic | passi di danza, il colore vivo dei suoi capelli e del suo
258 zin | paurosa, come fosse l'orso vivo; mentre la polvere sollevata
259 zin | e le parve che l'azzurro vivo del cielo le coprisse il
260 rom | aspetta forse lo squillo vivo delle trombe, per scuotersi
261 viv | Il vivo.~ ~ ~ ~Due anni or sono,
262 str | di non poter più uscire vivo. Cadono le tenebre e il
263 mat | quantitativo d'acqua per tener vivo il luogo.~ ~Questo non le
Sole d'estate
Parte
264 1 | invero avevano l'argento vivo addosso; e, come capi della
265 3 | martirio di sepolto e murato vivo nella buca della rocca di
266 8 | personale, e ricondurlo vivo o morto nel carcere.~ ~ ~ ~
267 8 | morto nel carcere.~ ~ ~ ~Vivo o morto: questo era il singulto
268 8 | l'uomo che egli cercava, vivo o morto, gli si offriva
269 8 | morto fino al punto donde il vivo era fuggito.~ ~
270 11 | plausibili ragioni, pigliarne uno vivo a modello; ma era ben fatto,
271 12 | l'occhio sembra ancora vivo. Ma sarà meglio che andiamo
272 16 | gente. E io volevo prenderlo vivo, per toccarlo, per addomesticarlo.~ ~-
273 20 | esperienza, ha qualche cosa di vivo, di premuroso, quasi abbia
274 21 | soleggiata: camminare agile e vivo come quello delle fanciulle
275 23 | se scaturisce dal cuore vivo dell'uomo può davvero attraversare
276 24 | crede di essere sveglio e vivo solo perché sono svegli
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
277 P, I| mani perfette, di marmo vivo, dalle unghie color rosa
278 1, VI| di Anglona. Egli è ancora vivo benché vecchissimo…~ ~–
279 2, IX| e fosse stata punta sul vivo dalle parole del marchese,
280 2, XIII| cuore, che lo manteneva vivo: l’odio per l’uomo che non
281 2, XIV| la mia visita e che io ho vivo desiderio di adempiere purché
Le tentazioni
Capitolo
282 uom | del ritratto. Un ritratto vivo, splendido, non parlante
283 ten | spron battuto, più morto che vivo. Per istrada gli avevano
284 ten | cosa che ancor lo teneva vivo: tutto il resto era perduto.
285 pie | cacciatore, io tutto! E vivo bene, sapete, zio Sidru,
286 pie | bene, sapete, zio Sidru, vivo bene.~ ~Zio Sidru taceva;
287 pie | parola al pastore, disse:~ ~- Vivo bene, non mi manca che una
288 pie | davvero. Fatelo ritornare vivo o morto, compare, pigliatelo
Il tesoro
Parte
289 1 | zia Agada toccava così al vivo la piaga che il dolore scoppiò
290 3 | Credi davvero che sia ancor vivo? Io non ci credo!~ ~– Che
291 3 | per dimostrare che essendo vivo il padre egli non può esser
292 3 | tempi splendidi quando, vivo suo padre, il denaro scorreva
293 4 | dicendole con quel suo sguardo vivo e parlante: – Vedi il tuo
294 9 | pensiero della quale io son vivo, che questa gentile viene
295 9 | fremeva qualcosa di più vivo e tumultuoso. Era scritta
296 10 | poveretto era più morto che vivo, e narrò in poche parole
297 10 | il ragazzo, più morto che vivo; e dietro gli indizi dati
298 10 | aveva offesa o toccata nel vivo forse?~ ~Continuo a fissarla
299 10 | di zio Salvatore, ebbe un vivo desiderio di far imprudenti
300 11 | bandito nemico, di consegnarlo vivo o morto, come il bando diceva,
301 12 | madre, e suo padre, ancor vivo, ch'egli adorava. Aveva
302 12 | poichè da questo grande e vivo dolore, io esco purificato,
303 13 | taglia di tremila lire. – Vivo o morto, capisci?~ ~Cosimo
Il vecchio della montagna
Capitolo
304 3 | ucciderlo; poi lo lasciò vivo a questo patto: che ogni
305 4 | Neppure una gamba di cristiano vivo. Oh, come è bellino quel
306 11 | chiacchiere e più coraggio. È vivo; deve esser caduto di lassù.
307 11 | di prima, ma un lamento vivo, ancor più straziante, misto
308 11 | alla stessa ora era ancor vivo; e domani anche la fredda
La via del male
Capitolo
309 2 | mosso, nonostante il suo vivo desiderio di andare incontro
310 8 | Dove non sei tu io non vivo...»~ ~«Comincia a finirla,
311 16 | disgraziato non s'è fatto più vivo; mi ha dimenticata, non
312 20 | ferma, avanzandosi.~ ~Un vivo rossore colorì il viso pallido
313 21 | vita. Io ti voglio bene, vivo per te, per te sola sono
314 23 | mobile aveva qualche cosa di vivo, era un nemico che s'avanzava...~ ~
La vigna sul mare
Capitolo
315 rif | contenesse qualche cosa di vivo, fu aperto con somma precauzione.
316 rif | che parve farsi anch'esso vivo e allegro come una grande
317 rif | pensava sempre, come fosse vivo; lo vedeva crescere, e a
318 rif | Era ancora il sonno del vivo, il suo, ma che sfumava
319 rif | creare qualche cosa di più vivo di un figlio.~ ~ ~ ~Ed ella
320 tes | grandi illusioni, quando era vivo il babbo. Si stava tutti
321 tes | grandi illusioni, quando era vivo il babbo. Si stava tutti
322 ves | da lei come da un fiore vivo investì l'uomo, ridestandogli
323 pic | morto; e trovandomi ancora vivo mi ha fasciato, mi ha dato
324 nat | ch'ella sappia che io sono vivo; e sopratutto che l'essere
325 gal | razza rarissima, cacciato vivo sui monti, e allevato con
326 avv | aveva il tepore del castoro vivo.~ ~Ed ecco il riccioluto
327 par | mani; silenzioso ma come vivo corre sul pavimento, fin
328 sen | va a sconfinare col verde vivo della persiana socchiusa