Colombi e sparvieri
    Parte, Capitolo
1 1, 2| perché il nuovo fidanzato di Columba, quella che era la vostra 2 1, 2| mordere, sì! Dicono che quando Columba si sposerà, lo sposo verrà 3 1, 2| zio Remundu, il nonno di Columba, sapete, che una palla gli 4 1, 2| finché lui non si porta via Columba: altrimenti ha paura che 5 1, 4| ! Anche oggi ho visto Columba, quella che dovevate sposar 6 1, 4| dalla fessura mormorasse: «È Columba...».~ ~«È quella demonia 7 1, 4| del dottore, la visione di Columba sulla porta, l'attesa, il 8 1, 4| fessura mormorasse:~ ~«È Columba!».~ ~Ella non sarebbe venuta 9 1, 7| diceva:~ ~«Perché non guardi Columba, la nostra vicina? Essa 10 1, 7| minacciosi la coda, mentre Columba passava rasente al muro 11 1, 7| pronta a gettarsi contro Columba che si ritraeva spaventata.~ ~ 12 1, 7| si ritraeva spaventata.~ ~Columba mi destava pietà; era un 13 1, 7| due anni più giovane di Columba io ero già alto e forte 14 1, 7| camere al primo piano: spesso Columba stava seduta su uno sgabello 15 1, 7| faceva sollevare il viso a Columba, e quel viso delicato e 16 1, 7| con quell'acqua morta di Columba...»~ ~E mi porgeva una delle 17 1, 7| sposi. Anch'io ballai, e Columba mi diede la sua mano gracile 18 1, 7| stanche e pallide; soltanto Columba insolitamente eccitata dai 19 1, 7| ballerino emise gridi selvaggi e Columba sussultò come spaventata 20 1, 7| quest'illusione io seguii Columba un momento che ella si staccò 21 1, 7| fine della festa. Io presi Columba fra le braccia e la baciai 22 1, 8| il vecchio era assente, Columba sola in casa non esitava 23 1, 8| medioevale.~ ~Una notte Columba mi fece vedere uno stanzino 24 1, 8| Io amavo aggirarmi con Columba nelle camere basse e nude, 25 1, 8| fecero insistenti e furiosi; Columba aprì la finestra ed io sentii 26 1, 8| per i capelli. Io difesi Columba che si ritraeva smarrita 27 1, 8| più sanguinosi vituperii. Columba taceva. Natura chiusa e 28 1, 8| di minaccia alla povera Columba. Infine fu lui a proporre 29 1, 8| chiedere al vecchio la mano di Columba, e siccome egli teneva molto 30 1, 8| di seguito finché entrò Columba. Allora mio padre balzò 31 1, 8| durante questa settimana Columba fu tenuta chiusa a chiave 32 1, 8| Corbu come promesso sposo di Columba. Ricominciarono i regali: 33 1, 8| più di trovarmi solo con Columba. Ogni sera andavo a farle 34 1, 8| beffarsi di me in presenza di Columba.~ ~Spesso mi diceva:~ ~« 35 1, 8| padre le portavano?».~ ~Se Columba interveniva egli si beffava 36 1, 8| per rivolgere a me od a Columba frasi ironiche.~ ~«Uccellino 37 1, 8| suggerito l'idea di sposar Columba; adesso che ero stato accettato 38 1, 8| di donne fra cui Banna, Columba e tutte le vicine di casa 39 1, 8| La prima a tacere fu Columba: a poco a poco anche le 40 1, 8| che dite e che fate».~ ~Columba che fino a quel momento 41 1, 8| ad essere il fidanzato di Columba ma col vecchio le relazioni 42 1, 8| mi credevo l'avvenire, e Columba andava dall'uno all'altro 43 1, 8| Ma io continuavo ad amar Columba per pietà; volevo trarla 44 1, 8| curiosità e diffidenza.~ ~Columba mi lasciava capire che fra 45 1, 8| funzioni religiose in chiesa, Columba si veste per andarci, e 46 1, 8| Arras mi portò sventura.~ ~Columba era malinconica e taciturna 47 1, 8| Il pranzo non fu allegro. Columba serviva a tavola, e l'ospite, 48 1, 8| Hai veduto come guardava Columba, che una palla gli sfiori 49 1, 8| non dissi nulla. Studiavo Columba e speravo che ella parlasse 50 1, 8| le dissi:~ ~«Ascoltami, Columba; io credo che i tuoi parenti 51 1, 8| appena arrivato in paese vidi Columba e Banna davanti alla loro 52 1, 8| agnello; ma Dio ti castigherà. Columba fa bene a lasciarti ed a 53 1, 8| abbandonarmi all'ira? Se Columba mi amava davvero avrebbe 54 1, 8| gli si riunirono attorno. Columba era pensierosa, ma mi disse 55 1, 8| morì qualche giorno dopo e Columba non volle sostituirla.~ ~ 56 1, 8| rimanendo soli mai più fra me e Columba si sarebbero rinnovate le 57 1, 8| dimenticavo tutto e tutti: Columba, i suoi parenti, il paese 58 1, 8| in cui avevo ballato con Columba e mi ritrovavo nel mondo 59 1, 8| parlarono fuorché il nonno e Columba.~ ~Ella era sempre taciturna: 60 1, 8| reumatiche: speravo che Columba venisse a trovarmi, ma ella 61 1, 8| potrebbe amarmi meglio di Columba!~ ~Mi accorgevo però che 62 1, 8| stordirmi.~ ~Al ritorno non vidi Columba sulla porta ad aspettarmi, 63 1, 8| E perché con me, Columba, perché? Che posso farci, 64 1, 8| È vero.»~ ~«Dimmi tutto, Columba, non aver paura. Dimmi che 65 1, 8| gli strilli sono inutili! Columba, se tuo nonno arriva fino 66 1, 8| una mano sulla bocca.~ ~«Columba», dissi respingendola, « 67 1, 8| mossi per uscire; ma poiché Columba non mi correva dietro le 68 1, 8| Dimmi tutta la verità! Columba, te lo impongo!»~ ~Allora 69 1, 8| preso i denari d'intesa con Columba per fuggire poi assieme 70 1, 8| quattrini.~ ~Io aspettavo Columba, ma ella non veniva: in 71 1, 8| i mezzi per abbandonare Columba.~ ~Io gli dissi: «Venga 72 1, 8| congedo mandai il servetto da Columba per farle sapere che partivo.~ ~« 73 1, 8| porta del cortiletto. «È Columba», pensai, «era impossibile 74 1, 8| nella strada; la porta di Columba era chiusa, ma il viso felino 75 1, 8| raccontare la scena con Columba e come sospettavo che il 76 1, 8| aspettavo una lettera di Columba, ma nulla arrivava, e questa 77 1, 8| del vecchio o quello di Columba? Entrambi sanno di avermi 78 1, 8| temere da me si placheranno. Columba si sposerà e il vecchio, 79 2, 1| 1-~ ~ ~ ~Le nozze di Columba erano fissate per la Pentecoste, 80 2, 1| aveva vent'anni di più di Columba. Quest'ultima poi prima 81 2, 1| sul viso e non rispondeva. Columba cuciva anche lei, seduta 82 2, 1| Appeddu, siete voi?», disse Columba dalla finestra, «adesso 83 2, 1| malaugurio alla sposa.~ ~«Columba, anima mia, tua sorella 84 2, 1| consegna della roba.»~ ~Columba rispose con durezza:~ ~« 85 2, 1| era stata della madre di Columba e dove ora pareva non abitasse 86 2, 1| scarne la gonna di sposa di Columba, di orbace nero, orlata 87 2, 1| scontenta della roba?»~ ~Columba guardava il corsettino volgendolo 88 2, 1| verso la casa di Jorgj, e Columba, che continuava ad esaminare 89 2, 1| la sua ala; tu piuttosto, Columba mia, tu piangerai... Cosa 90 2, 1| Ma invece di rispondere Columba domandò:~ ~«Quanto è il 91 2, 1| uomo?», domandò con ironia Columba, curvandosi davanti alla 92 2, 1| ammirazione estatica.~ ~«Tu, Columba mia? Tu non hai bisogno 93 2, 1| disse: «a Banna la lingua, a Columba gli occhi». I tuoi occhi 94 2, 1| sta Simona?», interruppe Columba deponendo il vassoio sopra 95 2, 1| L'ho veduta», disse Columba per tagliar corto, aspettando 96 2, 1| andati ... dal malato?»~ ~Columba accennò di no.~ ~«Ebbene, 97 2, 1| ammalato di crepacuore.»~ ~Columba si morsicava le labbra per 98 2, 1| Fiore, e prima di parlar di Columba Corbu la vada a guardare 99 2, 1| questa roba è appunto di Columba Corbu, è il suo costume 100 2, 1| così a cuore allegro?.»~ ~Columba balzò in piedi gridando:~ ~« 101 2, 1| roba?»~ ~«L'ho portata.»~ ~Columba s'accorse che Banna benché 102 2, 1| donna, placata, la seguì.~ ~Columba rimase nella cucina, e pareva 103 2, 1| A nessuno, hai capito, Columba Corbu? Neanche tu ti devi 104 2, 1| E buono anche», ripeté Columba irritata.~ ~Banna capiva 105 2, 1| impedirle di star oltre con Columba.~ ~Rimasta di nuovo sola 106 2, 1| Vinta da un impeto di rabbia Columba butta per terra il drappo 107 2, 1| . Andiamo, su!...».~ ~Columba la guardò, sorridendo nonostante 108 2, 1| Vivere bisogna», rispose Columba, che non aveva molta stima 109 2, 1| del capo continuò a pregar Columba di accompagnarla in casa 110 2, 1| accompagnarla in casa di Banna.~ ~Columba chiuse a chiave la porta 111 2, 1| sette carboni...»~ ~Mentre Columba riempiva il bicchiere, ella 112 2, 1| braccio e scoppiò in pianto. Columba col bicchiere in mano si 113 2, 1| vedere uno spirito...»~ ~Columba sorrise, Banna rise, la 114 2, 1| casa! Addio, Banna, addio Columba, statevi bene.»~ ~Se ne 115 2, 1| nuovo e Banna la confortava, Columba scese di corsa la scaletta 116 2, 1| Anna per la limosina avuta, Columba rientrò a casa sua chiudendo 117 2, 1| lo hanno corroso», pensa Columba, tirandosi ancor più il 118 2, 1| pere rossiccie appassite.~ ~Columba si avvicinò alla parete 119 2, 1| la cassettina coi denari. Columba l'aprì e a tastoni vi frugò 120 2, 1| Francesco e un lumino spento.~ ~Columba sollevò la stuoia, guardò 121 2, 1| calunnia il suo veleno.~ ~Columba, che un tempo aveva rivelato 122 2, 1| olio per il condimento. Da Columba non osavano andare perché 123 2, 1| Nonostante le sue preoccupazioni, Columba che s'incaricava di manipolare 124 2, 1| come un fantasma panciuto. Columba - che per paura di attaccar 125 2, 1| giustizia non lo molesterà.»~ ~Columba capì che parlavano di ziu 126 2, 1| servetto; e avvicinandosi a Columba le domandò sottovoce: «Che 127 2, 1| sapendo per esperienza che Columba avrebbe finito con l'ascoltarlo. « 128 2, 1| avremo molti denari...»~ ~Columba non disse nulla: guardava 129 2, 1| finiti quelli?», domandò Columba senza guardarlo.~ ~«Dice 130 2, 1| scappò via spaventato.» Ma Columba non gli dava più retta e 131 2, 2| 2-~ ~ ~ ~Columba corse ad aprire il portone 132 2, 2| riempiva d'erba la mangiatoia, Columba trasse dall'altra bisaccia 133 2, 2| fannullone di più in paese!»~ ~Columba apparecchiava il canestro 134 2, 2| aveva criticato i vestiti di Columba secondo lei poco adatti 135 2, 2| urlare come un cane...».~ ~Ma Columba era distratta: sedette sulle 136 2, 2| aggrappata ad una roccia.~ ~«Columba, è per questo che sei di 137 2, 2| cuore... lo sento...».~ ~«Columba! Perché parli così?»~ ~« 138 2, 2| vecchio diventarono scuri.~ ~«Columba! Una sposa parlare così? 139 2, 2| continuava a tremare.~ ~Columba mormorò:~ ~«Ma la mia coscienza 140 2, 2| avversari pronti a colpirsi.~ ~«Columba», egli disse stringendo 141 2, 2| proseguì, senza dar ascolto a Columba che balbettava qualche parola. « 142 2, 2| attitudine umile e dolorosa di Columba che aveva reclinato la testa 143 2, 2| consigli di nessuno!»~ ~Columba non rispose: era ricaduta 144 2, 2| testa per scacciarli via.»~ ~Columba si alzò, obbediente come 145 2, 2| con un palo di ferro.~ ~«Columba», disse il vecchio mentr' 146 2, 2| fuoco la cerchi!», imprecò Columba, avviandosi, col viso di 147 2, 2| cui piedi stanno sepolte. Columba era sempre di cattivo umore, 148 2, 2| inquietudine che adesso gli destava Columba. Come un fluido maligno 149 2, 2| Fiore, saputo dell'amore di Columba con lo studentello, aveva 150 2, 2| gli affari andavano bene; Columba doveva sposare un uomo ricco; 151 2, 2| si era addormentato.~ ~«Columba...»~ ~Sì, Columba era il 152 2, 2| addormentato.~ ~«Columba...»~ ~Sì, Columba era il suo pensiero fisso; 153 2, 2| per lui non esisteva. Se Columba si sposava e se ne andava, 154 2, 2| nozze e della partenza di Columba? È questo il pensiero che 155 2, 2| pensiero che turba il vecchio. Columba è ancora sotto l'incubo 156 2, 2| Quando Banna ti disse che Columba riceveva di notte il figlio 157 2, 2| dice la voce triste di Columba, «vorrei esser già lontana 158 2, 2| la continua tristezza di Columba. Che fare? Cercare ancora 159 2, 2| come per il passato, e Columba continuerebbe a soffrire. 160 2, 2| porterà rimedio a tutto. Columba se ne andrà col suo sposo 161 2, 2| alla realtà. La voce di Columba risuonò ancora, triste e 162 2, 3| da qualcuno (da chi? da Columba o dal vecchio?), entrasse 163 2, 3| qui intorno ci vanno. Solo Columba non ci va, io non so perché. 164 2, 4| nozze, avrebbe condotto Columba a Tibi.~ ~Il luogo era adatto 165 2, 4| cavalli legati alle quercie, Columba seduta sull'erba, il fuoco 166 2, 4| orto. Anche la figura di Columba, anima questo mondo, un 167 2, 4| piccola meschina; mentre Columba è sana, agile. Farà molti 168 2, 4| smontò davanti alla casa di Columba. Era già sera; qualche filo 169 2, 4| si fermò a curiosare.~ ~Columba uscì sul portone con un 170 2, 4| il contegno taciturno di Columba. Ecco una donna che non 171 2, 4| rispose il vecchio; e mentre Columba aiutata da Banna apparecchiava 172 2, 4| esistesse al mondo.~ ~D'altronde Columba dopo le prime frasi di saluto 173 2, 4| alla nostra porta pare che Columba veda un uccello di malaugurio», 174 2, 4| enigmatica, di cattiva sfinge. Ma Columba conosceva quella maschera 175 2, 4| i due uomini serviti da Columba cominciarono a mangiare.~ ~« 176 2, 4| bisacce e sembrandogli che Columba fosse di cattivo umore perché 177 2, 4| alzò davanti agli occhi di Columba; né il fulgore dei gioielli 178 2, 4| oro e delle pietre, mentre Columba guardava immobile, pallida, 179 2, 4| sapeva che accettando i doni Columba s'impegnava a sposare il 180 2, 4| profondo significato. Ma Columba taceva troppo, e di nuovo 181 2, 4| mia, Columbé, misura...»~ ~Columba pareva immersa in un sogno: 182 2, 4| rosso per il piacere, mentre Columba, riabbassati gli occhi, 183 2, 4| bere parlando di bestiame, Columba raccolse i gioielli entro 184 2, 4| della strada in pendìo: Columba seguiva, a testa alta, con 185 2, 4| chiaro e tranquillo e anche Columba si sentiva quasi felice. 186 2, 4| un tempo fatto la corte a Columba, raccolse alcuni granelli 187 2, 4| Gli uomini risero, ma Columba trasalì e guardò bieca il 188 2, 4| accorti di nulla; ma quando Columba li raggiunse, nella sala 189 2, 4| misero a ridere e discutere; Columba, verso cui le donne nonostante 190 2, 4| luogo, ma quando videro Columba la salutarono con un rozzo 191 2, 4| domandò:~ ~«E che fai qui, Columba?».~ ~Allora ella andò in 192 2, 4| Ma tutta l'attenzione di Columba si fermava al balcone attiguo 193 2, 4| apparvero accanto alla prima. Columba si scostò fino all'angolo 194 2, 4| tre metri di distanza da Columba. Sembra una bambina, con 195 2, 4| corsetto giallo, finalmente su Columba.~ ~Columba sente quello 196 2, 4| finalmente su Columba.~ ~Columba sente quello sguardo pungerla 197 2, 4| domandava qualche cosa. Columba, seduta anche lei accanto 198 2, 4| in luogo pubblico; solo Columba conservava la sua aria pensierosa 199 2, 4| brillavano di malizia ed a Columba, che diffidava di tutto, 200 2, 4| aiuta e gli vuol bene...»~ ~Columba non rispose per paura che 201 2, 4| contribuiva a indispettire Columba, e mentre ella faceva i 202 2, 4| sul pavimento dicendo a Columba e a zio Remundu:~ ~«Il mio 203 2, 4| Sappiamo tutto!», disse Columba con voce quasi irritata; 204 2, 4| ammirazione che irritavano Columba.~ ~Incoraggiato, il servo 205 2, 4| sapere che sorella mia, Columba mia, sarà più ricca di donna 206 2, 4| chiara e calda», disse a Columba. «Preparami i viveri per 207 2, 4| Il servo era partito, Columba stava per rientrare quando 208 2, 4| distoglier l'attenzione di Columba dalle chiacchiere di Pretu; 209 2, 4| piangeva nel leggerla.»~ ~Columba, sebbene il nonno stesse 210 2, 4| allora Pretu s'avvicinò a Columba che rimaneva come pietrificata 211 2, 4| dopo che Jorgj era malato Columba fece entrare il ragazzo. 212 2, 4| raccontando tutto ciò che Columba voleva sapere.~ ~«È il terzo 213 2, 4| arancia gialla e pesante che Columba gli aveva dato. «Se continua 214 2, 4| le virtù del suo padrone Columba ascoltava intenta, mentre 215 2, 4| Sarebbe una cosa curiosa!»~ ~Columba, coi gomiti sulle ginocchia 216 2, 4| parla! Io spesso gli dico: «Columba, quella che dovevate sposar 217 2, 4| importagridò a un tratto Columba, balzando in piedi pallida 218 2, 4| arancia, indi sollevò verso Columba i begli occhi maliziosi.~ ~« 219 2, 4| come una tetta...»~ ~Ma Columba incalzava:~ ~«Vattene, vattene», 220 2, 5| settimane e mesi aveva atteso Columba erano nulla in paragone 221 2, 5| orlo giallo della gonna di Columba apparire nella fissura; 222 2, 5| ma forse dopo le nozze di Columba avrebbe parlato. «Da chi? 223 2, 6| di zio Remundu... Forse Columba era alla finestra o sul 224 2, 6| così, e un'ora dopo disse a Columba che, appena guarito, il 225 3, 1| 1-~ ~ ~ ~Una notte Columba, agitata dall'insonnia, 226 3, 1| come un amante feroce.~ ~E Columba aveva anche lei un aspetto 227 3, 1| cosa sei ridotto!».~ ~ ~Columba accese il fuoco e preparò 228 3, 1| sibilava nel cortile. Appena Columba aprì la porta per andare 229 3, 1| questi lamenti irrequieti. Columba sollevava la testa ricordando 230 3, 1| notte? Che ha?» domandò Columba con voce rauca.~ ~«No, di 231 3, 1| infernali.~ ~«Io vado...», disse Columba a se stessa, e sceso lo 232 3, 1| stesso tempo, mentre lei, Columba, curva sulla finestra, lo 233 3, 1| lamentosi; forse Jorgj muore... Columba chiude la porta, lotta un 234 3, 2| avanzava... s'avanzava... Era Columba...~ ~E Columba si tirava 235 3, 2| avanzava... Era Columba...~ ~E Columba si tirava il fazzoletto 236 3, 2| un momento...»~ ~Allora Columba sollevò il viso, balzò in 237 3, 2| coperti da un velo lucente. Columba s'asciugava il viso con 238 3, 2| più!»~ ~«Dovevi venire tu, Columba!»~ ~«Avevo paura che tu 239 3, 2| lo vedi? Sono qui... sono Columba, la tua Columba! Mi riconosci, 240 3, 2| sono Columba, la tua Columba! Mi riconosci, Jorgé, dimmi, 241 3, 2| Io non guarirò mai, Columba; ma non importa... non prendertene 242 3, 2| coscienza; può testimoniarlo zia Columba, se io mai ho aperto bocca. 243 3, 2| Jorgj cercò di sollevarsi; Columba gli mise una mano dietro 244 3, 2| anche tu un po' di caffè, Columba, e mettiti a sedere, ma 245 3, 2| latte e uscì. Allora anche Columba parve calmarsi: sedette 246 3, 2| No, tu non mi capisci, Columba!»~ ~«Ti capisco, invece! 247 3, 2| tempo. La verità esiste, Columba: chi ti ha spinto adesso 248 3, 2| faresti?»~ ~«Io? Nulla, Columba! Che posso fare, io, Columba?», 249 3, 2| Columba! Che posso fare, io, Columba?», egli disse, con un sorriso 250 3, 2| è inutile...»~ ~Allora Columba tacque, e per alcuni momenti 251 3, 2| vuol venire che venga...»~ ~Columba scuoteva la testa, curva, 252 3, 2| umidi del ciglione.~ ~Anche Columba credeva di vederla, bianca, 253 3, 2| Artura.»~ ~Jorgj guardava Columba pallida come l'alba, e pensava: « 254 3, 2| straducola un passo di cavallo, e Columba balzò in piedi pensando 255 3, 2| e... buona fortuna...»~ ~Columba si nascose gli occhi col 256 3, 2| molle e bianca di Mariana, e Columba indovinava questo pensiero!~ ~« 257 3, 2| candela, e diceva:~ ~«Se Columba non si sposasse, chi sposereste 258 3, 2| ascoltare cosa gli dice Columba...»~ ~Non era la prima volta 259 3, 2| muro, fino alla porta di Columba.~ ~Il cielo si colorava 260 3, 2| si sentiva la voce di Columba ma lontana, dal portico, 261 3, 2| stanotte?»~ ~La voce di Columba brontolava laggiù; spinto 262 3, 2| egli poteva anche veder Columba che rimetteva in ordine 263 3, 2| pugno sollevato.~ ~«Basta, Columba! Taci una buona volta, o 264 3, 2| per impedirsi di darli a Columba; le parole e il pianto disperato 265 3, 2| che sia finita; va!».~ ~Columba sollevò il viso e disse 266 3, 2| a dar pugni e spintoni a Columba, finché non l'ebbe ricacciata 267 3, 3| dopo la visita notturna di Columba al malato, Mariana e prete 268 3, 3| sui muri.~ ~Egli pensava a Columba sembrandogli di veder ancora 269 3, 3| sa, stanotte è venuta Columba...».~ ~Credeva che Mariana 270 3, 3| irritandosi. «Io non amo più Columba; credevo di odiarla, ma 271 3, 3| parlare della visita di Columba e dell'alterco di lei col 272 3, 3| cosa ben più grave ancora. Columba è venuta qui da me stanotte. 273 3, 3| portare un gran dolore a Columba, meglio prima che dopo il 274 3, 3| Jorgj stanco.~ ~«Ma che Columba non torni più qui. Io la 275 3, 3| aiutarlo?~ ~Fra Jorgj e Columba l'anima del prete esitava; 276 3, 4| affermava Pretu le nozze di Columba si celebrarono con semplicità, 277 3, 4| moveva l'incanto svaniva. Columba non poteva abituarsi a seguire 278 3, 4| cognata, avevano tenuto Columba in uno stato di sovreccitazione 279 3, 4| che rimanevano in paese.~ ~Columba non riappariva. Banna, ferma 280 3, 4| persona forte e irrequieta.~ ~Columba non compariva. La sorella 281 3, 4| al piano superiore e vide Columba che chiudeva l'uscio sulla 282 3, 4| egualmente morti per lei.~ ~«Columba! Su, Columba, sorella mia! 283 3, 4| per lei.~ ~«Columba! Su, Columba, sorella mia! Coraggio», 284 3, 4| Fin dal giorno prima Columba le aveva dato consegna della 285 3, 4| vai ad un funerale?».~ ~Columba si fermò svincolandosi dall' 286 3, 4| pagherò tutto io...»~ ~«Columba... sorella mia...», cominciò 287 3, 4| Zuampredu.~ ~«Stai bene, Columba?», egli le chiese, col viso 288 3, 4| di curiosità apparvero a Columba, quasi sotto ai suoi piedi: 289 3, 4| Zuampredu strinse la mano a Columba per paura che ella scivolasse 290 3, 4| con la voce dell'eco.~ ~Columba guardava di sotto al suo 291 3, 4| luminosa, l'altra scura; Columba crede di riconoscer Pretu 292 3, 4| non cessava di guardare Columba. Ah, gli occhi di lei eran 293 3, 4| di Zuampredu si avverò: Columba sedette all'ombra d'una 294 3, 4| lasciar sposare e partire Columba, prima di riferire al nonno 295 3, 4| del suo tesoro: ebbene, Columba si era sposata ed era partita, 296 3, 4| Ebbene», disse fissando Columba che stava seduta su una 297 3, 4| facendo cenno con la testa a Columba di alzarsi e di incamminarsi. « 298 3, 4| sapete? Dionisi Oro.»~ ~Columba trasalì, ma il nonno disse 299 3, 4| cosa?»~ ~Ziu Arras guardò Columba che era balzata in piedi 300 3, 4| fingeva, fingeva bene; mentre Columba, che aveva capito tutto 301 3, 4| rivolgendosi di tanto in tanto a Columba come alla sola ch'era disposta 302 3, 4| la bocca all'orecchio di Columba, ma in modo che anche gli 303 3, 4| vi leggerai la verità!»~ ~Columba si sentiva tremar le ginocchia, 304 3, 4| piedi del suo sposo.~ ~«Columba! Columba!»~ ~«Columbé, anima 305 3, 4| del suo sposo.~ ~«Columba! Columba!»~ ~«Columbé, anima mia!»~ ~ 306 3, 4| sue ginocchia la testa di Columba, ordinando a Zuampredu:~ ~« 307 3, 4| Remundu taceva guardando Columba come spaventato. S'ella 308 3, 4| sognò un orribile sogno: Columba stesa sul carro nuziale, 309 3, 4| come rami a primavera), Columba che ritornava verso il paese 310 3, 4| Zuampredu curvo ansante su Columba si sollevò diventato anche 311 3, 4| percossa dal fulmine.~ ~«E se Columba fosse morta?», pensava continuamente.~ ~ 312 3, 4| colpito come lo svenimento di Columba. Egli tentava di liberarsi 313 3, 4| quercia, e il viso bianco di Columba, i suoi occhi chiusi, il 314 3, 4| solo del pensiero della sua Columba. Se ella sveniva ancora? 315 3, 4| nuovo il viso pallido di Columba, non più all'ombra della 316 3, 4| non sono molto allegre: e Columba non lo è stata mai. Ma non 317 3, 4| ucciso la giovinezza di Columba, il suo amore, il suo cuore, 318 3, 4| quella che lo perseguita: una Columba inerte, pallida cieca distesa 319 3, 4| era provveduto in casa di Columba andò a scavare nel sito 320 3, 5| che io vada , adesso che Columba è lontana, perché non ho 321 3, 5| così ti dico; pare che Columba non stia volentieri lassù, 322 3, 5| la supposta infelicità di Columba.~ ~Eppure un giorno egli 323 3, 5| doloroso idillio. Rivedeva Columba sulla veranda, con l'agnellino 324 3, 5| che lo tormentava; non di Columba fra le braccia del ricco 325 3, 5| Mariana sostituì quella di Columba: ella tornò a sedersi sullo 326 3, 5| aspettava come aveva aspettato Columba.~ ~Le sue sorti s'erano 327 3, 7| gli impedì di parlare di Columba e della paura e della pietà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License