Amori moderni
    Capitolo
1 col | Secondo il costume del paese teneva un corsetto di panno giallo 2 col | Ella era pallidissima, e teneva il capo avvolto in una benda. Anime oneste Parte, Capitolo
3 -, 4 | giocava sempre e Nennele gli teneva compagnia.~ ~Anna, donn' 4 -, 4 | impaziente, ma la fanciulla lo teneva rigorosamente a freno con 5 -, 5 | mussolina disegnati in turchino. Teneva tutto l'occorrente in una 6 -, 11 | chiese sarde di campagna; non teneva addossate le solite stanze 7 -, 11 | il quale lo stimava, lo teneva quasi come un amico e si Annalena Bilsini Capitolo
8 2 | la mano sana (l'altra la teneva sempre abbandonata di qua 9 2 | ma ella parlava poco e teneva sempre le palpebre abbassate: 10 2 | aver servito i bambini, che teneva uno per parte ben stretti 11 4 | forza. Era il marito che la teneva cosí, scherzoso ma anche 12 34 | sonnecchiare. Bardo però, che lo teneva d'occhio, riprese a parlare 13 37 | drammatico di cronaca, che lo teneva avvinto come un romanzo; 14 37 | onorata famiglia, che lo teneva in punta di naso, e lo perseguitava, 15 38 | dorata dal lume ch'egli teneva in mano assieme col bastone, L'argine Parte
16 2 | con un brillante, che egli teneva al dito medio della mano 17 2 | lunghi peli di baffi, e teneva fra le mani un oggetto misterioso. 18 2 | le aveva scritto, e lei teneva la lettera di lui cucita 19 3 | orecchie e la nuca pallide: teneva una mano in tasca; l’altra, La bambina rubata Capitolo
20 tes | specie di gabbia la zia teneva le sue bestiole; dalle quali, 21 tes | fanciulla vestita di bianco teneva gli occhi chiusi, e il viso 22 tes | quei grossi piedi egli si teneva come su un piedestallo, 23 tes | bicchier d’acqua?~ ~Ella teneva il quaderno fra le dita 24 tes | disperazione e d’amore che mi teneva da tanto tempo infermo: 25 tes | chiave del cassetto dove teneva i denari ed io prendevo 26 tes | cerchi d’oro alle orecchie. Teneva in mano una lettera e guardava Canne al vento Capitolo
27 3 | batté al portone ch'ella teneva sempre chiuso.~ ~Era la 28 6 | oro; e mentre con una mano teneva ferma sulla sabbia una bottiglia, 29 10 | in questa casa.»~ ~Efix teneva ancora il gelsomino in mano 30 11 | nuovamente di riso. Rideva, ma teneva fermo Efix, quasi per impedirgli 31 12 | la viola livida ch'egli teneva fra le dita. Dio non abbandonerebbe 32 13 | vecchio mi prese con sé: mi teneva come un figlio, non mi lasciava 33 17 | proteste di Noemi, che egli teneva ferma per le spalle, si La casa del poeta Capitolo
34 bac | prima, ma come la prima la teneva nascosta fra i giornali.~ ~- 35 bat | inesorabile che oramai li teneva, egli, senza volerlo, senza 36 fer | uccellino che uno di essi teneva stretto nella mano già grande 37 fer | vento infido, e quello che teneva l'uccello tentò di svignarsela. 38 cav | che il vecchio possidente teneva sacro come un ricordo del 39 cav | nella stalla dove il compare teneva prigioniero il puledro: 40 aqu | fiasco di vino granato che teneva accanto e vi succhiava dentro 41 lup | veri tesori dei nonni la teneva lei, la bella e fresca nipotina.~ ~ ~ ~ 42 pac | dal laccio che prima li teneva prigionieri negli angoli 43 ter | davvero i suoi bambini: li teneva con scrupolosa coscienza 44 sor | bagnata, e mentre lui gliela teneva entro la sua candida e quasi 45 sor | col bastoncino dorato che teneva in mano aprì la siepe della 46 com | non era, quella che egli teneva in pugno, la fortuna, come 47 mor | aveva altro da fare se la teneva contro il petto, e qualche Il cedro del Libano Capitolo
48 3 | energicamente che se la teneva lei.~ ~L'altro non replicò, 49 14 | Veniva di lontano; ma si teneva in corrispondenza con lei, 50 14 | irritata, perché il ragazzo vi teneva, non i registri delle entrate 51 18 | dignità, anche perché l'altro teneva fermo il cane; e spiegò 52 28 | quella di un cane che egli teneva al guinzaglio. Come attirato Cenere Parte, Capitolo
53 1, 1 | disse il giovane, che teneva ancora la bisaccia sulla 54 1, 5 | baciandogli le mani ch'egli teneva bonariamente intrecciate 55 1, 5 | ciuffo sulla breve fronte, e teneva un fazzolettino di seta 56 1, 7 | infinità di cose, ed altre teneva pronte nella memoria: camicie, 57 2, 3 | gli volesse bene.~ Egli teneva fra le mani uno strano oggetto, 58 2, 9 | spalancati. Lo strano tipo, che teneva fra le mani un grosso rosario 59 2, 9 | coltello a serramanico, che teneva sempre con sé...»~ ...Quando Chiaroscuro Capitolo
60 pa | Allora ricordò che Basìla teneva sempre con sé le chiavi: 61 uom | azzurrognolo come ustionato, teneva in seno sulla pelle nuda 62 las | sua apparente trascuranza, teneva molto agli usi e alle tradizioni 63 vol | anche l'altra mano e la teneva ferma come fosse una ladra.~ ~- 64 cer | le zampe posteriori e la teneva palpitante e timida, fra 65 fes | eran già azzuffati, e uno teneva il coltello con la lama 66 tut | proprietario Costantino Fadda, teneva molto a questa festa che 67 mog | calice di rosa spaccato: teneva le mani sotto il grembiale.~ ~ 68 fra | una vecchia centenaria che teneva molto ad esser l'unica padrona La chiesa della solitudine Capitolo
69 tes | striato di rosso. L'uomo teneva le mani strette fra le ginocchia, 70 tes | salumi e questa statua, che teneva in arcioni come un bambino. Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
71 1, 2 | leggeva un libriccino nero che teneva sempre sotto il guanciale.~ ~« 72 1, 4 | con una medaglia nera che teneva sul petto, «Sant'Elia e 73 1, 8 | Columba, e siccome egli teneva molto alle usanze del paese, 74 2, 1 | sulla rozza veranda, ma teneva la testa curva immobile 75 2, 1 | porta che dopo il fatto ella teneva sempre chiusa a chiave; 76 2, 1 | tornava da fare una visita e teneva le mani entro le spaccature 77 2, 1 | dei suoi pensieri. Banna teneva sempre le mani entro le 78 2, 1 | Cantici...».~ ~Oh, egli ci teneva, a queste cose. Diceva sempre:~ ~« 79 2, 2 | nessuno? Se la gente lo teneva così in poco conto da crederlo 80 2, 3 | splendevano.~ ~Mentre Pretu si teneva fermo davanti allo sgabello Cosima Capitolo
81 4 | diede i pochi risparmi che teneva nascosti per riserva, in 82 7 | servizio nella vigna, e vi teneva i suoi stracci e il suo 83 7 | mazzo di foglie di viti che teneva in mano: ma non aprì bocca, 84 8 | che era un libertino, che teneva in casa una bella ragazza Il Dio dei viventi Capitolo
85 5 | lui lo aveva fatto. E lo teneva sempre con : e, quando 86 10 | furia. Bellia era forte e si teneva bene in sella, frenando 87 12 | con la pietra gialla che teneva al dito, e la serva fece 88 22 | pensieroso le forbici che teneva in mano e riprese a parlare 89 22 | di no, alla scarpa che teneva in mano. No, vecchia scarpa, 90 30 | rubata.~ ~Il fazzoletto! Lo teneva ancora lei, sotto il guanciale; 91 30 | mano alla padrona: e poichè teneva la testa bassa e gli occhi 92 31 | taschino del suo corpetto, ove teneva alla rifusa i denari, una 93 33 | cucita fra le gambe; ma teneva ancora il fazzoletto in 94 35 | lottava con la serva che lo teneva sempre stretto a .~ ~Ma 95 38 | senza allontanarsi. Rosa lo teneva d'occhio e vide che andava 96 40 | il fazzoletto nel quale teneva avvolti i denari. Le sembrava Il dono di Natale Capitolo
97 don | lunghi spiedi dei quali teneva il manico fermo a terra.~ ~- 98 vot | formaggio duro: e nel seno teneva i denari stretti in un fazzoletto 99 vot | disse però dei denari che teneva nel seno.~ ~L'uomo guardava 100 pas | storia di un bandito che teneva sempre appesa al collo una 101 lad | più di un anno, ch'ella teneva in braccio.~ ~ ~ ~Parlò 102 lad | Parlò Gigetto. Gigetto teneva sempre le mani ficcate nelle 103 lad | un paio di forbici, che teneva infilate come un pugnale 104 fan | di un rozzo costume, ma teneva i capelli acconciati all' L'edera Capitolo
105 1 | ad Annesa alcune uova che teneva nel grembiale, e disse con 106 1 | palpava il petto, sul quale teneva, appesa ad un cordoncino 107 1 | di deporre un piatto che teneva in mano.~ ~Poco dopo entrò 108 2 | che il vecchio asmatico teneva sotto il cuscino , un fascio 109 2 | e appoggiato ai cuscini, teneva gli occhi chiusi, il viso 110 2 | ansante: ed egli, a sua volta, teneva le mani abbandonate sui 111 2 | Paulu la respingesse, si teneva aggrappata a lui, e solo 112 2 | nella sua prima gioventù: li teneva fra le sue cose più care, 113 2 | di donna Rachele, ed ella teneva le chiavi e apriva anche 114 2 | sotto di lei. Ma Paulu la teneva sospesa nel cerchio delle 115 3 | momento nella stanza del pane. Teneva in mano una fetta di carne 116 3 | tanti lupi. Ognuno di voi teneva sulle ginocchia un tagliere 117 3 | fazzoletto rosso e turchino che teneva sempre in mano, poi le domandò:~ ~« 118 3 | qualche volta prete Virdis teneva loro compagnia.~ ~Paulu 119 5 | mano intorno al cui polso teneva il rosario. «Che brutta 120 6 | cuscini, stringeva i pugni, e teneva gli occhi aperti, la bocca 121 6 | fiammella del lume che ella teneva in mano, e parevano vivi, 122 7 | continuò il grosso prete, che teneva sempre in mano il fazzolettone La fuga in Egitto Parte
123 3 | figura di giovine donna teneva per mano.~ ~Era proprio 124 5 | sotto la coperta ov'ella si teneva tutta raccolta fino al mento, 125 10 | pensò il maestro, che la teneva d'occhio mentre il pasticciere, 126 14 | lasciò cadere il pennello che teneva in mano e rise follemente: 127 20 | maestro la guardò: ella teneva le palpebre abbassate, come 128 24 | donna più alta di lui, che teneva in braccio un bambino (doveva 129 24 | abbastanza pulita, che la vecchia teneva ripiegata sotto il guanciale.~ ~§~ ~ 130 29 | figli; i denari però li teneva il vecchio, mentre i figli 131 37 | ferocia il povero panno che teneva fra le mani.~ ~– Lo sapevo 132 41 | nello scompartimento dove teneva la fotografia di Antonio 133 51 | Proto, rimasta in sospeso, teneva tutti inquieti: tutti però 134 52 | spendeva più un soldo e teneva nascosti i suoi denari nel 135 57 | un'immagine sacra che egli teneva inchiodata accanto al suo 136 60 | dei due. La lettera che teneva in tasca, e sulla quale 137 73 | cuffietta di lana rossastra: teneva gli occhi aperti, senza Elias Portolu Capitolo
138 2 | leppa.»~ ~E prete Porcheddu teneva alto il bicchiere, la testa 139 9 | di sposa; fra le braccia teneva il bambino coperto dalla 140 9 | trovò dunque fra i suoi; teneva il bimbo seduto su un suo 141 9 | ma una forza superiore la teneva ferma e quasi non le permetteva 142 10 | dal nonno, sul cui petto teneva sempre appoggiata la testa.~ ~« Il fanciullo nascosto Capitolo
143 fan | di trarre la chiave che teneva sempre con sé; poi accorgendosi 144 fan | Bainzone; si diceva che questi teneva dentro nascosto un tesoro 145 fan | primogenito.~ ~Il vecchio teneva gli occhi ostinatamente 146 por | aveva chiuso lui le porte e teneva le chiavi.~ ~Sul vecchio 147 pad | di Maria Franchisca. La teneva in casa da bambina: l'aveva 148 pad | Franchisca, il nemico di lei. Teneva le gambe allungate, le spalle 149 pot | ritirata. Solo la serva anziana teneva fronte al vecchio fanfarone.~ ~- 150 aug | una bella ragazza bruna. Teneva le mani sotto la testa, 151 spi | donnicciuole della strada. Egli teneva molto al decoro e alla dignità 152 spi | famiglia, e anche lei ci teneva; non aveva mai protestato, 153 sel | scorciatoia deserta. E la teneva per il braccio per paura 154 fat | sulla vecchia scarpa che teneva appoggiata al ginocchio 155 fia | piangere? Questa domanda le teneva le lagrime sospese sulle 156 uom | La moglie del cantoniere teneva laggiù una specie di bettolino: 157 uom | fazzoletto. Poi si avviò.~ ~Teneva l'involto fra le mani, duro 158 uom | fiammella del lume ch'ella teneva in mano, egli sentì sfuggirgli Fior di Sardegna Capitolo
159 2 | stabiliti a Sassari, ove Marco teneva il suo splendido e ricercato 160 6 | dormiva ogni notte in casa e teneva due pistole cariche sul 161 25 | poi si guardò le mani che teneva incrociate sul grembialino 162 38 | piansero le serve che egli teneva a cinque o sei anni, trattandole Il flauto nel bosco Capitolo
163 pov | piegata su uno straccio che teneva in grembo, e le domandò 164 bri | un anello d'osso ch'ella teneva al collo: subito si gettò 165 dra | un'ansia di attesa che lo teneva immobile davanti al suo 166 ben | giardiniere specialmente la teneva d'occhio; apriva e chiudeva 167 ver | vasetto per fiori che lei teneva, assieme con una corda, 168 ver | poi mentre con una mano ne teneva ferma un'estremità porse 169 dio | schiacciarli. Ed ella la teneva appunto come un cavallo 170 ami | vividi occhi azzurri.~ ~Teneva davanti una bottiglia dal I giuochi della vita Capitolo
171 rif | coricato vestito sul letto, teneva gli occhi spalancati, immobili, 172 mor | protetto di zia Areca, che lo teneva da molto tempo al suo servizio, 173 giu | scriminatura. Sull'occhio destro teneva il monocolo, che lo costringeva 174 giu | contro Teodoro il plico che teneva in mano.~ ~ ~- Sei già a 175 giu | consultava i foglietti che teneva in mano e scuoteva il capo, 176 fer | continuò a cucire la scopa che teneva fra le mani, e non rispose La giustizia Capitolo
177 1 | della lampada.~ ~Il Porri teneva in affitto una immensa tanca 178 3 | sangue e della vita, lo teneva ansioso e concentrato in 179 6 | cavallo, mentre il Porri gli teneva umilmente la staffa; «ora 180 7 | mite sera di gennaio; Maria teneva a portata di mano un canestro 181 8 | avvocati della parte civile, e teneva in seno un portafogli con 182 8 | le mani bronzine tra cui teneva il freno, il bel ragazzo L'incendio nell'oliveto Capitolo
183 1 | rimasta dentro la carne, le teneva sveglio l'orgoglio, al ricordo 184 1 | a trovare uno spillo. Li teneva «anche lei», pensò, ma non 185 2 | camera silenziosa. La vecchia teneva ancora aperti gli occhi 186 4 | andare», disse al ramo che teneva dritto davanti a sé, battendolo 187 4 | finestra. Anche il vecchio le teneva sul ginocchio e non sapeva 188 5 | già prigioniera: zio Predu teneva il bicchiere fermo sopra 189 6 | vergogna di sé, dei bambini che teneva per mano, e abbassava gli 190 9 | strana indifferenza che la teneva dal mattino.~ ~«Andiamo 191 10 | ghetta di orbace: inoltre teneva un sacco di erba sulle spalle 192 10 | spiegazione delle sue parole, e lo teneva laggiù per impedirgli di 193 12 | Malato siete?»~ ~Egli teneva le mani rugose come artigli Ferro e fuoco Parte
194 4 | continuò a cucire la scopa che teneva fra le mani, e non rispose 195 8 | portare con sé una cosa che teneva nascosta sotto il guanciale, 196 8 | per un soldo nuovo.~ ~Ella teneva lo specchietto nascosto, 197 13 | quella di un cane che egli teneva al guinzaglio. Come attirato Leggende sarde Capitolo
198 dia | pastore non meno agile, si teneva sempre sulle sue orme, deciso 199 sor | Madonna invece del mandorlo teneva in mano, una chiesa. Era 200 mic | vestito. Sulla spalla egli teneva un ricco fucile, la cui 201 con | perché non fuggisse, la teneva sempre rinchiusa in quella 202 con | nero, brutto e rognoso, che teneva pronto. E fece quest'azione La madre Capitolo
203 tes | il silenzio, l'ordine, e teneva sempre i fiori sul tavolino 204 tes | dava su un cortile buio; e teneva uno strofinaccio sulle ginocchia, 205 tes | broccato a frange d'oro che teneva aperto badando che il sacerdote 206 tes | mentre una ragazzina ch'ella teneva forte per la mano la tirava 207 tes | La mano che il prete le teneva sulla testa rimase sospesa 208 tes | bicchiere verso un compagno che teneva la bottiglia in mano.~ ~ 209 tes | porta, poiché sapeva ch'egli teneva sempre la chiave con sé; 210 tes | cassetto davanti a sé, dove teneva i denari e gli anelli con 211 tes | altro secolo.»~ ~Antioco teneva già in mano il vassoio con Marianna Sirca Capitolo
212 1 | predicava bene, ma le chiavi le teneva strette nel pugno», riprese 213 4 | piedi, Fidela!»~ ~Fidela le teneva i piedini fra le sue ginocchia 214 7 | stringendole la mano che teneva il lume, «come va che Fidela 215 8 | padre ha sbagliato: se ti teneva in casa sua, povera ma non 216 13 | fermasse; ma l'orgoglio la teneva ferma, muta, inchiodata 217 15 | portato un piccolo cero e lo teneva acceso fra le dita come Nel deserto Parte, Capitolo
218 1, 6 | le chiavi che il padrone teneva sempre con sé. Quando il 219 2, 3 | pagina del giornale che teneva in mano. - Ah, va bene: 220 3, 3 | usciva quasi mai di casa, teneva la porta e le finestre continuamente 221 3, 3 | la zia Gaina. Al solito teneva la mani sotto il grembiale, Nell'azzurro Capitolo
222 cas | fiorellino e quelle rose che teneva sul suo seno.~ ~ ~ ~L'ultima Il nonno Capitolo
223 non | il bambino; ma questo lo teneva stretto e rideva, rideva.~ ~- 224 app | Giovanni. Ciascuna di loro teneva in mano un mazzolino di 225 ozi | reti, entro la sua barca, teneva gli occhi fissi al balcone, 226 com | negoziante, Pasqua, ed Elia che teneva in mano un cerino, rimasero 227 med | mano sulla cintura, ove teneva nascosti i denari. E subito L'ospite Capitolo
228 osp | semplicemente di grigio biancastro e teneva una sciarpa rossa intorno 229 gio | posizione poco garbata che teneva; ma fin Jame non s'era 230 evè | della lunga berretta sarda teneva in testa un gran cappellaccio 231 mir | folla.~ ~Una di queste donne teneva in braccio un bambino di 232 mir | spirito.~ ~La giovine che lo teneva sulle braccia era invece Il paese del vento Capitolo
233 tes | capitano della riserva: e ci teneva. Il contatto con la nuova 234 tes | Si levò il cappello, che teneva fermo con le mani e mi salutò: Il nostro padrone Parte, Cap.
235 1, III| essendole morti i figliuoli teneva presso di sé alcuni nepoti, 236 1, IV| vedendo che il suo ospite teneva gli occhi aperti gli domandò 237 1, IX| svolse il fazzoletto ove teneva le sue scarse provviste; 238 2, VII| stretta come quella sera teneva stretto il braccio di Bruno.~ ~ 239 2, IX| Ricordati; mia madre mi teneva sotto chiave: Bruno s’era 240 2, X| cuffietta e la maschera che teneva fra le mani. Egli la prese Racconti sardi Capitolo
241 not | la canna del fucile, che teneva sulle ginocchia, dicendo 242 sar | morte. Ma gli scapolari che teneva al collo e la piccola medaglia 243 sar | fiorite, di cui Manzèla teneva ancora un grosso e lungo 244 pad | dalla lunga pertica che teneva in mano si accorgeva che La regina delle tenebre Capitolo
245 bam | piccolo sconosciuto che teneva fra le braccia e pensò:~ ~- 246 bam | aveva quel signore che lo teneva fra le braccia? Lo ingannava? 247 giu | medaglia di argento che teneva appesa al collo sin da bambino; 248 giu | un prete ricco, il quale teneva persino posate d'oro, e 249 ner | fracchina, con pantaloni corti: teneva un grosso ombrello sul davanti 250 ner | meglio, s'accorse che lo teneva in vita ancora un filo di 251 bac | dalla lunga pertica che teneva in mano si accorgeva che Il ritorno del figlio Capitolo
252 tes | col fazzoletto pulito che teneva sempre di riserva in saccoccia: 253 tes | il fanale che il padrone teneva acceso a sue spese davanti 254 tes | accertatasi che quello che teneva in braccio era proprio un 255 tes | davanti al camino acceso: teneva le mani in grembo e anche 256 tes | mormorò la moglie, che teneva sempre il bambino in grembo.~ ~- 257 tes | letto vide che anche Bona teneva gli occhi aperti, che l' 258 tes | vana speranza che ancora teneva fresca la radice della sua 259 tes | attardava a letto. Egli ci teneva, ch'ella s'alzasse presto 260 tes | tazza sul vassoio che ella teneva fermo sulle ginocchia, - 261 tes | provava un senso di gelosia e teneva il piccolo stretto a sé Il sigillo d'amore Capitolo
262 pal | uomo entrò.~ ~ ~ ~L'uomo teneva nascosta sotto la giacchetta, 263 pal | doveva cucinare il cefalo che teneva fra le mani e dal quale 264 pic | mio domestico Fedele si teneva sempre pronto, poiché la 265 pic | segnalava un cataclisma. Si teneva pronto, vale a dire stava 266 pic | una zampa sola: l'altra la teneva sospesa, semi-nascosta fra 267 pic | gridai spaventata. Egli teneva ancora gli occhi aperti, 268 zin | portare con sé una cosa che teneva nascosta sotto il guanciale, 269 zin | per un soldo nuovo.~ ~Ella teneva lo specchietto nascosto, 270 viv | dei merciai ambulanti.~ ~Teneva in mano un mazzo di fiori, Sole d'estate Parte
271 3 | piano si affievoliva.~ ~Lula teneva sempre la testa piegata 272 5 | comiche: poiché la signora teneva fra le braccia il suo bel 273 11 | delle quali egli stesso teneva l'amministrazione. Bell' 274 14 | del bambino, che la donna teneva in braccio, unì il terzetto 275 15 | della loro giovinezza; ma teneva le labbra chiuse, bianche, 276 17 | ultimo ci rassicura.~ ~- Ella teneva la coperta nell'armadio, 277 20 | hanno preso mille lire che teneva nascoste nella calza, e 278 24 | che nella casa sui monti teneva accesa la luce patriarcale, Stella d'Oriente Parte, Cap.
279 1, IX| le canne del fucile che teneva ad armacollo luccicavano 280 2, XI| una paura terribile mi teneva come pietrificata; la paura 281 2, XVII| uno, forse lo stesso che teneva in mani, era sparito dalla Le tentazioni Capitolo
282 mar | sciocchi sentimentalismi, teneva i registri, pagava i domestici, 283 mar | istanti, mentre Filippa teneva in pugno i lunghi e crespi 284 mar | mentre Badòra filava e li teneva a bada, raccontando fiabe 285 mar | quantità di olive di cui teneva colmo il grembo, per metterle 286 mar | interrompendo il discorso che teneva con Giovanni.~ ~Nessuna 287 mar | Grazietta: le ghiande ch'ella teneva in pugno saltarono in aria 288 mar | sul pianerottolo.~ ~Maria teneva alto un lume, la cui luce 289 uom | e piccole mani magre che teneva costantemente nascoste entro 290 uom | speciale permesso del Ministero teneva i suoi abiti signorili, 291 uom | avventavano sopra. Egli teneva fra le mani il ritratto 292 uom | tutto. La ridusse povera; la teneva chiusa e le minacciava orribili 293 ass | latta piena di vino, che teneva fra le mani, e gridò un 294 ten | grandemente timorato di Dio. Teneva il suo ovile vicino al fiume 295 ten | Siccome soffriva mal d'occhi, teneva un paio d'occhiali neri 296 ten | vestito d'orbace nero, teneva le mani ferme sulle pietre 297 ten | l'unica cosa che ancor lo teneva vivo: tutto il resto era Il tesoro Parte
298 2 | accompagnate da Salvatore che teneva in braccio un bambino grasso 299 3 | Università del continente; teneva studio, ed era un buon avvocato; 300 4 | Vestiva sempre di nero, e teneva spesso in testa un fazzolettone 301 5 | biondo continuava a cantare: teneva il respiro fino a diventar 302 7 | fuggire, ma non potè: egli le teneva vigorosamente stretta una 303 11 | il suo fiero contegno, si teneva in un riserbo glaciale; 304 14 | Franzisca, in casa d'Alessio, e teneva la bimba fra le braccia, 305 15 | un occulto malefizio ti teneva lontana, mi ti toglieva, Il vecchio della montagna Capitolo
306 1 | maturava.~ ~Basilio però la teneva sempre legata e spesso la 307 10 | ciglione. Dallo stradale teneva d'occhio il cavallino, rassegnato 308 10 | doppio? Il triplo?»~ ~Egli teneva gli occhi chiusi, la fronte 309 11 | e il cacio dei pastori, teneva desto il fuoco. Con le stoie La via del male Capitolo
310 8 | Egli la baciava e taceva, e teneva gli occhi chiusi: ella aveva 311 9 | il disordine in cui ella teneva ora i registri e le carte; 312 10 | colazione e il desinare, e teneva gettata sul braccio o sull' 313 11 | strinse forte la mano che ella teneva sempre appoggiata alla cintura 314 12 | una donna di servizio, che teneva sul capo un canestro ben 315 12 | la figura di Maria. Ella teneva la candela in mano; vedendo 316 13 | carne dalla porzione che teneva fra le mani. «Se l'avessi 317 15 | sollevò il mento roseo che teneva appoggiato alla fisarmonica, 318 18 | uno degli uomini che la teneva per le braccia, s'avanzò 319 22 | sulla lettera che Maria teneva stretta fra le dita. «Egli La vigna sul mare Capitolo
320 tes | alcune gocce del rum che teneva nel fiaschetto della sua 321 fes | che era una nobile, ci teneva molto a far bella figura: 322 fes | suor Vittorina, che ancora teneva la spola in mano come volesse 323 pic | curiosità del prossimo: e lo teneva rasente alla testa, come 324 pic | che un gobbo.~ ~ ~ ~Egli teneva in una mano il bastone, 325 rin | indefinibile di angoscia lo teneva fermo sulla soglia corrosa,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License