grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 - | nasce, e ciascuna ha il grido insin che dura; ma in realtà 2 -, 4 | vorticoso. Allora diede un grido straziante e battè la fronte 3 -, 6 | vaporosa delicatezza. Il grido acuto di Caterina fece sussultare 4 -, 7 | ceri. Anna lo sentiva e il grido dell'anima sua addolorata 5 -, 8 | gridò Anna.~ ~Era il grido dell'anima sua umiliata; 6 -, 8 | Sebastiano intese in quel grido tutta l'alterezza della 7 -, 9 | ma non le strappava alcun grido di disperazione. La sua Annalena Bilsini Capitolo
8 11 | con un bacio brutale il grido di lei.~ ~Ella sentí i denti 9 40 | egli lo percepisce come un grido non suo.~ ~ ~ ~ L'argine Parte
10 1 | ingresso, squassa come un grido allarmante la quiete della 11 2 | Sarà! Certo, il loro grido quasi umano, che si ripete La bambina rubata Capitolo
12 tes | piangere, se vuole: il suo grido adesso può confondersi con 13 tes | bocca della bambina; e un grido infatti mi uscì: un grido 14 tes | grido infatti mi uscì: un grido che mi parve la voce di Canne al vento Capitolo
15 1 | giornata era finita. Era il grido cadenzato del cuculo, il 16 2 | cespuglio di euforbia sale un grido d'uccello; ed ecco il cono 17 4 | usi rispetto?».~ ~Ma al grido Efix era apparso e si avanzava 18 4 | Uhì! Uhiahi!...»~ ~Il grido tremolava come un nitrito, 19 5 | guardò in su e diede un grido. Tutti si precipitarono 20 6 | ... e non so...».~ ~Un grido che aveva qualche cosa di 21 9 | Noemi ebbe paura di quel grido e il sentimento del decoro 22 10 | infinito regnava. Solo qualche grido di rondine pareva uscir 23 14 | erbe aromatiche e qualche grido, qualche suono lontano.~ ~ La casa del poeta Capitolo
24 fid | profondità dell'anima mia come un grido di civetta nel silenzio 25 fid | solleva.~ ~- Vengo subito - grido, e mi slancio giù per le 26 bac | velenoso.~ ~Ma quando il grido delle tacchine in amore 27 bat | di terrore panico. Ma un grido salì dalla strada, fece 28 aqu | vento e gli sembrava il grido della propria coscienza. 29 tra | pentirà.~ ~Ella scoppiò in un grido di gioia e aprì le braccia, 30 cie | rispondeva: ma fu anche suo il grido acuto che seguì e che, per 31 cie | chiasso sotto la tettoia: grido significativo, come di uno 32 rom | che a volte ha l'eco del grido del corvo; annunzia il cattivo Il cedro del Libano Capitolo
33 4 | nostri giardini; e il loro grido di gioia lamentosa, grido 34 4 | grido di gioia lamentosa, grido di amore, grido che non 35 4 | lamentosa, grido di amore, grido che non somiglia a nessuno 36 4 | L'incessante, discorde grido delle gracchie, che, con 37 16 | coi comignoli fumanti, il grido delle anitre, le voci gravi 38 24 | balza, con un fremito e un grido, quando d'improvviso l'insetto 39 26 | pericolo.~ ~Le sembrò il grido di uno che, in pericolo Cenere Parte, Capitolo
40 1, 1 | una lepre quando sente il grido della volpe lontana.~ «Ebbene, 41 1, 1 | un sospiro che parve un grido, poi tacque; e Olì la fissò 42 1, 2 | vicini al covo misterioso, il grido triste singhiozzava più 43 1, 4 | silenziosi, nonostante il grido continuo di Rebecca, egli 44 1, 7 | terrore, in attesa del suo grido d'amore.~ «Ha letto, tuo 45 2, 6 | uno stridio, un piccolo grido di morte. Ma adesso la sua 46 2, 7 | zia Grathia diede un grido ed aprì le braccia: Anania 47 2, 8 | soltanto, a intervalli, dal grido degli avoltoi. Forme strane 48 2, 8 | sentiero roccioso, e il grido degli uccelli carnivori 49 2, 8 | diradò: Anania diede un grido di ammirazione, quasi strappatogli 50 2, 8 | la sua ira crebbe, il suo grido echeggiò nuovamente nella Chiaroscuro Capitolo
51 gri | Un grido nella notte.~ ~ ~ ~Tre vecchioni 52 gri | ella poi mi raccontò, un grido terribile risuonò nella 53 gri | dietro la nostra casa: un grido così disperato e forte che 54 gri | domandavano rispondevo, - il grido è stato dietro il nostro 55 gri | circa dopo la notte del grido, la condussi alla festa 56 gri | tu non hai badato al mio grido!~ ~Era lui, marito mio, 57 gri | prossimo e non ho ascoltato il grido di chi moriva -. Eppure 58 gri | lo voglio dire, è che il grido lo feci io davvero, quella 59 sca | ragione anche gli avvocati di grido, gli ex-professori e gl' 60 las | galli annunziarono col loro grido che la festa doveva finire, 61 fes | peccatori.~ ~A un tratto un grido di terrore si alzò dalla 62 fes | s'unì ai cavalcanti. Un grido di gioia un po' beffardo 63 tut | Istasi mio, dov'è?~ ~Con un grido d'amore materno si slanciò 64 tut | sghignazzarono, Barbara diede un grido.~ ~- Don Micheli, non mi 65 vig | in tanto sentiva il suo grido d'allodola.~ ~E sebbene La chiesa della solitudine Capitolo
66 tes | fermo, incrinato appena dal grido di qualche passero: ma bastava 67 tes | intervalli, dunque, era poi il grido del cuculo a finire di inquietarla: Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
68 1, 4 | profumo del timo e qualche grido d'uccello vibrava nel silenzio 69 1, 6 | dirupi e dagli orti, e un grido solo si levava da tutta 70 1, 6 | arrivavo il primo e il grido della folla e i dodici scudi 71 1, 6 | dolore mi fece svenire il grido di terrore della folla.~ ~ ~ ~ 72 1, 8 | continuò ad urlare: e nel suo grido echeggiava non più il dolore 73 1, 8 | uccellini mi sembrava un grido di gioia affievolito nel 74 1, 8 | vicino or lontano come il grido di uno spirito errante nella 75 2, 2 | cavallo, una fucilata, un grido; poi la scena cambiava: 76 2, 2 | gittava di tanto in tanto un grido d'odio come il gufo nel 77 2, 4 | Cannas. Banna gettava un grido di ammirazione ad ogni gioiello 78 2, 4 | nuda!»~ ~Banna diede un grido selvaggio d'orrore e si 79 2, 6 | l'ombra delle nuvole, il grido funebre dei corvi che ella 80 3, 2 | caffè bollisse, diede un grido di sorpresa.~ ~Jorgj invece 81 3, 5 | burroni della valle saliva il grido dei falchi in amore, e quello Cosima Capitolo
82 5 | straordinario a Cosima, persino il grido rapace delle ghiandaie e 83 6 | azzurre. Già si sentiva il grido delle ghiandaie, e l'aria 84 6 | esso coperto di nebbia: il grido dei corvi annunzia l'inverno. 85 6 | non cantò più. Fu come un grido d'uccello nella notte, un Il Dio dei viventi Capitolo
86 10 | puledro aizzato da quel grido si metteva a correre sparando 87 11 | Ma la serva diede un grido isterico un po' esagerato 88 24 | non lo scuote neppure il grido di Rosa che guarda dentro 89 27 | chinò, diede un piccolo grido di gioia; raccoglieva qualche 90 27 | l'un verso l'altra con un grido di sorpresa, per spaventarsi 91 29 | gridò Bellia.~ ~Quel grido parve scuoterla: sospirò, 92 32 | urlavano di gioia, ma il loro grido conservava qualche cosa 93 33 | D'un tratto diede un grido e parve dovesse cadere; 94 40 | andare oltre e un lieve grido: ha veduto ai suoi piedi 95 41 | Rosa diede un piccolo grido, e Zebedeo si piegò di nuovo Il dono di Natale Capitolo
96 ces | per venir meno, e diede un grido di spavento: perché in mezzo 97 pas | farsi coraggio, imitava il grido ed anche il muover delle 98 pas | avvicinarsi a lui. Allora diede un grido e svenne.~ ~ ~ ~Zio Mauru 99 fan | credette una jana11. Ma al grido di spavento che ella diede, 100 sci | veramente fulminea, destò un grido di ammirazione intorno. L'edera Capitolo
101 2 | l'equilibrio e diede un grido. Paulu si volse, tornò indietro, 102 4 | giallo, una voce umana, un grido di viventi. Dove andare, 103 5 | Anna, che c'è?».~ ~Quel grido la richiamò alla realtà: 104 7 | a crederlo veramente il grido di qualche pastore, quando 105 9 | le mani, e disse con un grido di rabbia:~ ~«State zitta! La fuga in Egitto Parte
106 10 | però, perchè ripetè il grido e ricevette di nuovo le 107 45 | battito dell'orologio pare il grido del cuculo in un deserto: 108 65 | non voglio venire? Se io grido?~ ~– Non farmi perdere la 109 66 | Un momento, e un secondo grido parve riempire la stanza Elias Portolu Capitolo
110 3 | assiuolo riprende il suo grido prolungato, cadenzato, vibrato 111 3 | esso solo impera, e il suo grido melanconico pare la voce 112 4 | animata solo da qualche grido, da qualche fischio di pastore, 113 6 | tanto Pietro emetteva un grido selvaggio, gutturale, allungando 114 6 | solitudine, urlando in un sol grido tutto il suo dolore e la Il fanciullo nascosto Capitolo
115 bot | sulle spalle. Egli diede un grido che rimbalzò nella valle 116 bot | dirgli:~ ~- Peu, getta un grido, almeno! Avverti il pastore 117 cas | via.~ ~Annedda diede un grido.~ ~Altri ossicini venivano 118 cus | lamento di fisarmonica, un grido così straziante e pieno 119 fat | nel mondo?~ ~Una sera il grido del malato tremolò così 120 fat | insisteva quel lamento, come il grido del cuculo nelle notti di 121 pie | a tre piani; tutte, dal grido dei monelli dietro le siepi - 122 pie | sui mattoni: poi come un grido di falco attraversò l'aria, Fior di Sardegna Capitolo
123 13 | il giovine non mandò un grido di gioia, strinse vieppiù 124 27 | addormentarsi davvero, se uno strano grido non fosse risonato poco 125 27 | ascoltò ansiosamente. Il grido si fece di nuovo sentire 126 27 | disse sorridendo:~ ~- È il grido della volpe. Non temiamo! 127 31 | ma essa mandò un lieve grido e si svincolò dalle sue 128 35 | che per poco non mandò un grido nel vederlo.~ ~Il cuore Il flauto nel bosco Capitolo
129 pov | signora seppe tutto diede un grido e anche la scopa parve cadere 130 pov | parve cadere svenuta.~ ~Al grido venne il marito in pantofole 131 dio | coscienza in tumulto, un grido che sebbene senza voce doveva 132 due | qualcuno. Poi si sentì un grido di donna e pianti di bambini. 133 car | suo raccoglimento, e un grido strano, gutturale e rauco, 134 car | faccia, rinnovando il suo grido rinforzato da una ferocia 135 car | ricorda di aver letto è il grido del leone.~ ~ ~ ~La bestia 136 car | Dopo pochi minuti sentì il grido strano dell'uomo per aizzare 137 car | movimento diabolico, un grido di esasperazione non più I giuochi della vita Capitolo
138 rif | volo delle pernici, dal grido notturno della volpe e dal 139 rif | aveva emesso un piccolo grido di spavento: lo riprendeva 140 rif | preveduto anche il sottile grido dell'uscio.~ ~Stette ad 141 fre | lontano, selvaggio come il grido d'un cinghiale ferito. Volse 142 cre | amore vibrarono in quel grido! Ella avrebbe voluto baciar 143 giu | sentiva il cielo purissimo: un grido liquido d'allodola veniva 144 giu | anche fame, eppure il suo grido era allegro e infondeva 145 giu | il riflesso del sole, un grido d'allodola, la vibrazione 146 giu | rallegrare chi ascolta il loro grido. Perché non potremmo essere 147 giu | poté reprimere un piccolo grido di ammirazione. Durante 148 top | dicessero i corvi col loro grido rauco, salutando lo strano 149 ser | gli era parso di udire il grido di una civetta; ricordava 150 stu | allodola interrompeva col suo grido sfumato il silenzio del 151 stu | triste, dirigesse il suo grido alla nuvola; e che la nuvola 152 scu | in piedi impensierito dal grido selvaggio del vecchio.~ ~- La giustizia Capitolo
153 4 | dello spirito errante il cui grido veniva col soffio dei venti 154 4 | dimenticare!»~ ~Ma dopo questo grido, ella balzò in piedi, spaventata 155 4 | Filippo aveva gettato il suo grido:~ ~«Se Dio è giusto ci rivedremo!».~ ~ 156 6 | voce gemente prorompeva il grido d'un popolo intero, d'una 157 6 | dolcissime e sardoniche, - grido di guerra e grido d'amore 158 6 | sardoniche, - grido di guerra e grido d'amore che s'alzava verso 159 6 | schioccar della frusta e il grido del vetturino.~ ~I cani 160 8 | dell'aurora, il cadenzato grido dell'assiolo e il gorgheggio 161 8 | lontananze solitarie udì il grido cadenzato dell'assiolo: 162 8 | dell'assiolo: solo questo grido, sottile, distinto, eguale, L'incendio nell'oliveto Capitolo
163 1 | sua, se mi tocca!»~ ~Il grido basta per salvarla, per 164 2 | E la serva diede un grido: allora zio Juanniccu credette 165 4 | suo cappotto, e diede un grido speciale per fare scostare 166 4 | selciato del cortile, il suo grido per scostare il cavallo 167 5 | Allora la nonna diede un grido.~ ~«E Agostino? Me lo prenderanno?»~ ~« 168 6 | della notte primaverile e un grido lontano di assiuolo. Ma 169 9 | La nonna ripeté il suo grido.~ ~«E Agostino? E Agostino?»~ ~« 170 9 | ultime parole furono come un grido. Stefano si scosse, si sollevò 171 10 | deve tornare!»~ ~Era un grido disperato, che domandava 172 10 | forza. Allora ella diede un grido che le fece irrigidire.~ ~« Ferro e fuoco Parte
173 2 | dicessero i corvi col loro grido rauco, salutando lo strano 174 3 | gli era parso di udire il grido di una civetta; ricordava 175 5 | in piedi impensierito dal grido selvaggio del vecchio.~ ~— 176 10 | coi comignoli fumanti, il grido delle anatre, le voci gravi 177 15 | ricamo.~ ~La donna diede un grido sibilante e cominciò a strapparsi 178 16 | dritto sulla terrazza. Un grido incrina il silenzio cristallino 179 17 | del vicino, Felle sentì un grido, ma diverso dal solito; 180 17 | ma diverso dal solito; un grido di dolore che lo fece star 181 18 | silenzio è rotto solo dal grido invernale delle cornacchie.~ ~ La madre Capitolo
182 tes | guardare e aspettare.~ ~Un grido s'alza dalla piccola folla.~ ~« 183 tes | Egli invece ripensava al grido dell'anima sua davanti alla 184 tes | spalancò gli occhi e diede un grido di spavento.~ ~Fuori, i 185 tes | veduto Gesù diede un gran grido e gli si gettò ai piedi 186 tes | rintronò nella valle. Seguì un grido di gioia e poi altri sprazzi 187 tes | morto.»~ ~Ella diede un grido: e fu la sola nota stonata 188 tes | un momento, e anche se il grido di morte della donna avesse Marianna Sirca Capitolo
189 1 | aspettando nella notte il grido che annunziava la morte 190 4 | gittando il suo allegro grido di richiamo.~ ~Marianna 191 8 | sola...», ripeté con un grido d'angoscia, e spinse la 192 9 | ladri.»~ ~Marianna diede un grido, a denti stretti, e la riafferrò, 193 11 | eppure di tratto in tratto il grido dell'assiuolo pareva il 194 12 | Vile!».~ ~Simone diede un grido e si lanciò fuori della 195 13 | ancora.~ ~Ella rispose con un grido, come ad una chiamata. E 196 14 | gli pareva di sentirne il grido; un grido che lo feriva 197 14 | di sentirne il grido; un grido che lo feriva alle spalle Nel deserto Parte, Capitolo
198 1, 1 | eguale, intenso, e solo il grido dei trampolieri seguiva 199 1, 1 | dei trampolieri seguiva il grido più chiaro e più triste 200 1, 1 | dell'assiuolo. Ah, quel grido, sì, rispondeva al muto 201 1, 1 | dello zio, ella ascoltava il grido dell'assiuolo e le sembrava 202 1, 1 | Scuola Normale di Sassari, il grido dell'uccello era, o sembrava 203 1, 1 | per sentire l'eco del suo grido e assicurarsi che viveva 204 1, 3 | quella dell'«acetosaro», un grido melanconico, lungo e cadenzato, 205 1, 3 | All'improvviso un piccolo grido risuonò alle spalle di Lia. 206 1, 3 | non lo richiamava con un grido gutturale, raccomandandogli 207 1, 4 | nostalgica vibrava come un grido di prigioniero, e il suo 208 1, 4 | esclamazione di Justo, un suo lieve grido di sorpresa e di dolore, 209 1, 4 | della disgrazia e il suo grido acuto risuonò per tutta 210 1, 6 | rideva con le onde e il suo grido si confondeva con quello 211 1, 6 | tanto in tanto emetteva un grido funereo come l'aveva appreso 212 2, 1 | Che posso fare?~ ~Un grido di Salvador e il pianto 213 2, 1 | pareva di sentir ancora il grido dell'assiuolo e di veder 214 2, 2 | pareti. A un tratto diede un grido di sorpresa:~ ~- Mamma, 215 3, 1 | paludi; e sentiva ancora il grido dell'assiuolo, il lamento 216 3, 2 | Lia diede un piccolo grido soffocato.~ ~- Sì, son stanca! 217 3, 2 | sopra un cadavere.~ ~ ~ ~Il grido dei bambini la riscosse. Nell'azzurro Capitolo
218 vit | vesti e mandando un leggero grido svenne.~ ~Aveva riconosciuto 219 not | lentamente... D'un tratto un grido uscì dalla tomba, ma un 220 not | uscì dalla tomba, ma un grido così potente, un urlo così Il nonno Capitolo
221 sol | ininterrotto delle onde, udì un grido lamentoso. Da prima il grido 222 sol | grido lamentoso. Da prima il grido parve venire dal mare; poi 223 sol | Il cuculo ripeteva il suo grido, in lontananza, fra le paludi 224 sol | riflettevano la luna: e il suo grido pareva il richiamo appassionato 225 nov | voce rauca risuonò come il grido d'un gallo, fra l'improvviso 226 nov | il suo «presente» con un grido cadenzato, e la voce di 227 cic | ricamo.~ ~La donna diede un grido sibilante e cominciò a strapparsi L'ospite Capitolo
228 gio | Ella mise un leggero grido, diventò bianca e lasciò Il paese del vento Capitolo
229 tes | perché mi sembravano il grido della terra tormentata dagli 230 tes | Penitenza! Penitenza!».~ ~Fu un grido generale.~ ~Penitenza, a 231 tes | sorriso più triste di un grido di dolore, e anch'io ricado Il nostro padrone Parte, Cap.
232 1, III| Predu Maria diede un grido di dolore, e gli parve che 233 1, IV| nella strada deserta. Udì il grido di Marielène, la servetta 234 1, VII| nitrito di un cavallo e il grido delle gazze che lo imitavano.~ ~ 235 1, XI| paese… e non… Ah!~ ~Diede un grido e si ritrasse: lo aveva 236 1, XIII| fuori dell’uscio e diede un grido.~ ~– Mamma, mamma, – supplicò, – 237 1, XVII| incendio, e gli sembrava che il grido delle gazze avesse qualcosa 238 1, XVII| rossa.~ ~All’improvviso un grido lo scosse dal suo cupo dormiveglia: 239 1, XVIII| visitatore ella diede un grido di gioia e lo salutò quasi 240 2, I| fremito, uno strido, come il grido del falco in amore che cerca 241 2, IX| nel luogo deserto come un grido di allodola. Ma subito riprese 242 2, IX| volte Sebastiana, col suo grido di allodola. – Tu non hai 243 2, XV| che una voce interna, un grido che echeggiava entro di 244 2, XV| ad assassinarlo.~ ~Il suo grido rauco e infantile risuonò Racconti sardi Capitolo
245 not | procella nasconde il tuo grido. Nessuno verrà! Tu devi 246 sar | un tratto mandò un acuto grido che risuonò per tutta la La regina delle tenebre Capitolo
247 giu | foresta, e accompagnato dal grido lento e melanconico del 248 ner | paesaggio; gittare all'aria un grido di gioia.~ ~Attraversarono 249 sar | pensò: ma tosto diede un grido acutissimo e si strinse Il ritorno del figlio Capitolo
250 tes | Bona, come impaurita dal grido del marito, prese il bambino 251 tes | per ogni gesto ed ogni grido del bambino.~ ~Forse era 252 tes | anche.~ ~Il bambino diede un grido:~ ~- Tata!~ ~- Curioso, Il sigillo d'amore Capitolo
253 cav | cavallo e lo aizzò con un grido selvaggio.~ ~La bestia andò, 254 ter | dritto sulla terrazza. Un grido incrina il silenzio cristallino 255 pic | severi.~ ~- Che cos'è? - grido quasi impaurita, come se 256 pic | mio passo, e mi pare un grido di vita.~ ~Si sollevò tutta, 257 pic | cornacchia che imitando il grido del cuculo si crea forse 258 leo | del suo negozio; poi il grido di spavento di una donna; 259 acq | rinnovarvi la luce.~ ~Il tuo grido era allora di gioia: un 260 acq | era allora di gioia: un grido boschivo che ricordava la 261 acq | rispondere a un lontano grido di gioia da noi non sentito.~ ~ 262 acq | donde mi salutasti col tuo grido di gioia: dall'albero sul 263 mat | esistenza quotidiana.~ ~Così, il grido dell'erbivendolo giù nella Sole d'estate Parte
264 11 | in tanto la bestia con un grido gutturale, selvaggio, quale 265 22 | vengono a me quasi con un grido di esultanza.~ ~Sono i giaggioli 266 23 | tanto io che lui si sentì un grido strano che strisciava intorno 267 23 | punta di un pugnale. Era il grido del nostro vicino d'ovile, 268 24 | spalanca i vetri e un grido di gioia: poi si inginocchia Stella d'Oriente Parte, Cap.
269 P, III| estate. - Donna Anna mandò un grido, il marchese si vide perduto 270 P, III| vicino: mandò un secondo grido e svenne.~ ~Intanto la barca 271 1, III| Maurizio mandò un legger grido: Stella si rialzò sorridendo 272 1, VI| Maurizio emise un legger grido e per la seconda volta strinse 273 1, VII| mani, senza emettere un grido, un gemito, cadde indietro 274 1, XI| gelsomino, mantenne a stento un grido: era una lettera?~ ~La prese 275 1, XII| alla bocca per reprimere un grido di dolore. Maria, ascoltate 276 2, IV| e mandando un altissimo grido stramazzò a terra come morto…~ ~ 277 2, IX| alzando vivamente la testa. Un grido, un urlo più di bestia che 278 2, XV| Morella rattenne a stento un grido, ma mormorò qualcosa che 279 2, XV| sbalzo, emise un legger grido e corse a baciarle la mano 280 2, XVI| chinandosi mandò un lieve grido. Nella penombra proiettata 281 2, XVI| batista, e mandando un altro grido si appoggiò al muro per 282 2, XVII| labbra per rattenere un grido di disperazione e di dolore Le tentazioni Capitolo
283 ass | bizzarro, che sembrava il grido selvaggio di un'anima che 284 ass | Selix.~ ~Ella gettò un acuto grido, uno di quei caratteristici 285 ten | qui la magia?». «Come, - grido io, - cosa dici tu, cane Il tesoro Parte
286 7 | dinanzi. Diede un salto e un grido doloroso.~ ~Poche volte 287 10 | furiosamente; Alessio gettò un grido e tacquero.~ ~Nella capanna, 288 10 | e disfatto. Ed emise un grido.~ ~Egli sentì tant'angoscia 289 10 | tant'angoscia in questo grido che ne sussultò nelle più 290 11 | per terra, e risuonò un grido acuto ed angoscioso di Costanza: – 291 12 | scoppiata dal suo cuore come un grido, come una nota sublime, 292 13 | acuto, che pareva od era un grido di richiamo, risuonava lontano 293 13 | con dolore e sentiva il grido acuto della gazza solitaria; 294 13 | mise tanto dolore nel suo grido, che Cosimo depose l'arma Il vecchio della montagna Capitolo
295 1 | rabeschi di sole, qualche grido di gazza, qualche picchio 296 1 | Paska Carta!».~ ~Il maligno grido finì d'inviperire Melchiorre: 297 1 | delle capre al pascolo, e il grido del giovane mandriano, che, 298 5 | suo stolto terrore; ma col grido delle gazze gli giungeva 299 6 | Ma tosto si pentì del suo grido perché zio Pietro volse 300 6 | tenne, dando in un leggero grido di spavento; ma da quel 301 6 | fatto, e ogni palpito era un grido di passione quasi feroce.~ ~« 302 7 | vibrato nel silenzio qualche grido di pastore che imitandone 303 11 | silenziosa tremolava solo il grido di una gazza, e più lontano 304 11 | al passo del cavallo, al grido della gazza, al mormorio 305 11 | sparsi al pascolo, ma il grido della gazza si allontanava La via del male Capitolo
306 13 | sollevava l'arma e sparava. Un grido interrompeva il silenzio 307 13 | passava qualche corvo dal grido rauco.~ ~«Non v'è Dio! Non 308 15 | denti quasi per reprimere un grido di rabbia e di dolore.~ ~ 309 15 | emetteva di tanto in tanto un grido selvaggio, di gioia un po' 310 15 | tanto si sfogava con quel grido caratteristico, col quale 311 19 | gli parve di sentire un grido; quando ritornò verso la 312 21 | pinnóne30. Ma ad un tratto un grido risuonò tra la folla:~ ~« 313 22 | domandasse pietà... E un grido d'allodola, puro e tranquillo 314 23 | non rispondevano al suo grido che i garriti, quasi beffardi, La vigna sul mare Capitolo
315 rif | verdi e tristi; poi diede un grido di gioia. E sembrava il 316 rif | di gioia. E sembrava il grido dell'artista che ha compiuto 317 rif | nella vigna, e imitava il grido degli altri uccelli. Tutti 318 rif | nuovo rumore, o meglio un grido lamentoso li fece tacere. 319 rif | misterioso, perché ripeté il suo grido: e non lo aveva mai fatto. 320 sog | fino al cielo, gli parve un grido di gioia dell'anima sua 321 pas | sconosciuto: rispondeva al grido del mio essere anelante 322 par | tavola, poi scoppia in un grido belluino: ha vinto. La partita
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License