grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 amo | Le cose e le persone belle non possono esser cattive 2 amo | impedirà di sognare le più belle cose del mondo.~ ~- Te ne 3 amo | che paesaggi, che donne belle ed eleganti...~ ~- Pietro 4 amo | condurre a cena una delle più belle artiste. Antonio ebbe desiderio 5 col | erano indescrivibilmente belle; ma era una ebbrezza triste, Anime oneste Parte, Capitolo
6 -, 2 | Lucia inginocchiata. — Che belle calzette! Chi le ha fatte?~ ~— 7 -, 2 | chiacchieravano e guardavano le belle ragazze in costume, inginocchiate 8 -, 4 | dava un fremito a tutte le belle ragazze della città, — così 9 -, 4 | pensando che c'erano delle belle signorine. Egli viveva solo 10 -, 4 | chiacchierare con donne giovani e belle.~ ~La vita arida dei caffè, 11 -, 4 | tutte le finestre delle belle fanciulle, o qualche scampagnata, 12 -, 4 | quel giorno, erano più belle che mai; chi dunque poteva 13 -, 5 | Lucia aveva le mani così belle, così bianche e sottili. 14 -, 5 | pensava nel fare tutte queste belle cose!~ ~Oppure la guardava 15 -, 6 | che lentamente, con le sue belle mani bianche, svolse. Erano 16 -, 8 | avergliele mai osservate. Oh, che belle mani da signora erano quelle! 17 -, 8 | arrossiva davanti alle ragazze belle, forse già innamorato di 18 -, 9 | vigliaccherie queste, viltà belle e buone, te lo ripeto, e 19 -, 9 | troverai da per tutto, e più belle e più ricche di Caterina Annalena Bilsini Capitolo
20 2 | lucenti, ricordavano le belle melagrane mature quando 21 8 | Oh, non credere che le belle donne siano solo per te. 22 17 | una voce:~ ~«Mah, tante belle robe.»~ ~Anche Gina si toglieva 23 30 | sento; le sue lettere sono belle, ma copiate o fatte fare. 24 31 | amata e le dici tante cose belle: quando poi ci si vede, L'argine Parte
25 2 | vetrina di un caffè con belle torte e scatole di cioccolattini. 26 2 | paese, si affacciano le belle ragazze, tutte belle, di 27 2 | le belle ragazze, tutte belle, di bellezze diverse, tutte 28 2 | come una regina, tutte le belle cose attorno. Non c’è fuoco, 29 2 | se padre Leone, con le belle mani intrecciate al suo 30 2 | calunniate: sono bestie, belle e intelligentissime, che 31 3 | immagini! C’erano tutte, quelle belle canaglie, e strillavano 32 3 | poco prenderò la laurea in belle lettere. Quella in filosofia 33 3 | almeno del buon vino.~ ~– E belle donne, – sbofonchia il gobbo, La bambina rubata Capitolo
34 tes | tratto tutte le cose più belle e angosciose della loro Canne al vento Capitolo
35 2 | l'avorio e anche le più belle, le più fini, col petto 36 7 | salvezza. Ricordati le cose belle che dicevi, l'altra sera. 37 7 | l'altra sera, tante cose belle, tu, figlio di Dio...».~ ~ 38 10 | malleoli nudi di cerbiatta, le belle scarpette fiorite: sedute 39 14 | con le mogli grasse e le belle figlie svelte: arrivavano 40 15 | catena di fanciulle paesane belle come rose, l'una appresso La casa del poeta Capitolo
41 fid | grandi capelli bruni, le belle braccia lunghe aperte, le 42 pro | mistero di favola, di cose belle sovrannaturali.~ ~Suonarono 43 pro | madre si mise le scarpette belle, quelle che aveva da quando 44 sic | conosciuto il mio sosia. Di belle cose si vanta, a vostro 45 vet | invecchierà. Tutte le cose belle saranno sue: e Dio sa com' 46 vet | dalla folla; ma quante altre belle donnine le sfilano davanti: 47 vet | Tutte quelle donnine? Belle, vero; fiori di canagliette, 48 vet | disperse col profumo delle belle donnine, si fece a poco 49 aqu | dalle quali sbarcavano le belle signore la cui vita è tutta 50 den | pagine una mezza dozzina di belle artiste cinematografiche, 51 cie | chiesa se non per vedere le belle donne, e per non farsi criticare 52 cie | ancora: le mani sono lunghe e belle, i piedi piccoli; le linee 53 com | ricordato le cose lontane e belle del passato. All'inferno 54 mor | conoscevano perché nelle belle giornate si affacciava fra 55 sem | Spagna, poiché tutte le cose belle e fantastiche la tradizione 56 ghi | fuggire. Eppure sono ancora belle, queste notti scure, calde Il cedro del Libano Capitolo
57 1 | calore.~ ~Ma le ore più belle, per le tre, o quattro, 58 4 | inconfondibile. Sono le gracchie, le belle intelligentissime cornacchie 59 4 | ricordando in seguito le belle irrequiete cornacchie e 60 7 | mattutini, adesso faceva parer belle anche l'acqua stagnante 61 10 | querce si schiantarono: ma le belle giornate sono più onorevoli, 62 16 | a sua volta intorno alle belle ragazze i mosconi amorosi.~ ~ 63 22 | della patria perduta; cose belle, antiche verità diceva, 64 25 | nostri, di casa, ricordi di belle nonne paesane, di antiche 65 28 | succinto che lasciava vedere le belle gambe e indovinare le linee 66 29 | bastonavano le mogli e le belle figlie civette. Lui solo, 67 30 | tempo: tanto che, nelle belle e complici sere di estate, Cenere Parte, Capitolo
68 1, 1 | quattro canzoni, e tanto erano belle che, appena un cantastorie 69 1, 3 | quest'orto si vedevano le belle ed agili fanciulle nuoresi 70 1, 7 | delinquenti, fanciulle belle e inconsapevoli, bambini 71 2, 4 | come dunque mi parrebbero belle se potessi vederle riflesse 72 2, 6 | indossato le sue vesti più belle; la tunica orlata da tre 73 2, 7 | narrava delle storie, ma non belle come le vostre.»~ «Vive Chiaroscuro Capitolo
74 chi | le spese, duecento lire belle come duecento angeli del 75 uov | cuore.~ ~- I quadri con le belle figure stanno attaccati 76 pc | fidanzato che tutte le ragazze belle del villaggio le avevano 77 nat | fisarmonica, come nelle belle sere d'autunno, la luna 78 nat | osservando quelle testine belle e selvagge, quei riccioli 79 cer | boschi. Al suo richiamo le belle vacche grasse e i giovenchi 80 lib | vento, mentre nelle sere belle non ti si vede mai. Perché?~ ~- La chiesa della solitudine Capitolo
81 tes | parole che tu dici sono belle; ma sono come il soffio 82 tes | nuovo da capo a piedi, con belle scarpe e il taschino del 83 tes | suppongo. Ci sono tante belle figliuole, nel nostro paese, 84 tes | più se preparata dalle sue belle mani.»~ ~Le mani di Concezione 85 tes | di Concezione non erano belle, nel senso comune della Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
86 1, 3 | incontravano me! Ne avrei delle belle da raccontarti! Ma se loro 87 1, 4 | la poesia, tutte le cose belle della vita che non gli appartenevano 88 1, 7 | rosei, popolato di donne belle e voluttuose. E queste donne 89 2, 1 | sempre:~ ~«Il velo rende belle le donne».~ ~Ed ella aveva 90 2, 3 | bisogno di uscire, in queste belle giornate, di lasciare quella 91 2, 4 | regalo di valore; cose tanto belle che non si potevano neanche 92 2, 6 | bassa statura! Purché siano belle come lei!»~ ~«Grazie!», 93 3, 3 | Louvre e di ordinare le belle robe per l'estate.~ ~Talvolta, 94 3, 7 | tutte, tutte le cose erano belle come gli oggetti e le tende Cosima Capitolo
95 3 | ragazze anche maggiori e più belle ed esperte di lei, senza 96 3(VI) | rosei e popolati di donne belle e voluttuose: e queste donne 97 5 | a divertirsi poi con le belle e ardenti ragazze del paese: 98 5 | lezioni del professore di belle lettere. Imparò a distinguere 99 6 | scambiavano apertamente, erano belle, poetiche, sensuali; forse 100 6 | gite confortevoli nelle belle campagne rallegrate dalla 101 8 | illusione delle cose più belle e ricche, nasconde le unghie Il dono di Natale Capitolo
102 meg | altre fate.~ ~Erano tutte belle, le altre fate, grandi e 103 meg | la luna, le altre cose belle della terra; anche lei però 104 fan | Grassia, Itria, Baingia, belle come tre garofani. Esse L'edera Capitolo
105 3 | bellissimi denti. «Ma venite, belle mie; vi darò il caffè; per 106 4 | tavola stanno le nostre più belle stoviglie e le posate d' 107 9 | trovo io delle donne! E più belle, più oneste, più giovani La fuga in Egitto Parte
108 5 | dell'anno, nelle stanze belle della casa.~ ~– Si sta bene, 109 10 | utile: guarda guarda che belle torte con un rubino di ciliegia 110 10 | le tue ditina; guarda che belle paste alla crema che pare 111 28 | colorato e squisito che rende belle anche le donne mature. Lo 112 55 | andavo a scuola e leggevo le belle Antologie fiorite. Poi dopo 113 62 | verso la montagna; nelle belle giornate si vedono i cacciatori Elias Portolu Capitolo
114 1 | bianco come un giglio. E belle storie ne sa raccontare, 115 2 | come una vacca, con due belle figliuole e una nidiata 116 3 | sogno. Eh, le feste son belle e i Santi son buoni, ma 117 4 | celeste davan risalto alle sue belle forme. Appena se la vide 118 6 | felici, diventano sempre più belle. In casa non c'è lavoro; 119 10 | Su, scuotiti, ascolta che belle canzoni! Quando sarai grande 120 10 | mercante e comprano le cose belle e fatte: i pastori s'arrangiano: Il fanciullo nascosto Capitolo
121 mar | pensa, si dicono tante cose belle, ma quando si è vivi si 122 ved | riflesso delle cose più belle, e si animavano, si riempivano 123 vot | destavano le poche donne belle e giovani che incontrava 124 cro | figli tre erano femmine, belle, alte, sottili, con la cintura 125 cas | vita sua, scherzò:~ ~- Che belle noci e mandorle raccogli, 126 cas | mastro Antonio:~ ~- Che belle noci e mandorle!~ ~Il marito 127 spi | tenendole un poco scoperte: belle gambe lunghe, dalla caviglia 128 sel | paia di scarpe, le une più belle delle altre. Forse cento 129 uom | a pensarci bene, fossero belle o brutte, vecchie o giovani, 130 pie | per veder meglio le sue belle calze e le sue belle scarpe 131 pie | sue belle calze e le sue belle scarpe gialline.~ ~- Eh, Fior di Sardegna Capitolo
132 3 | Italia, aveva visitato le più belle e grandi città senza quasi 133 4 | passava per una fra le più belle fanciulle di X***; conservava 134 7 | parlare: lei ne sapeva di belle! Lei che ci aveva, sì, il 135 9 | ora gli occhi delle più belle e nobili fanciulle erano 136 9 | che ne fanno una delle più belle ed ammirate signore, ora 137 9 | ponevano nel numero delle più belle fanciulle, allora?… Gli 138 11 | scoperti da Marco, in due belle stanze dello stabilimentino 139 11 | Oh, care visioni!… Isole belle, fiorenti, coperte di passiflore 140 12 | cognata e le mie figlie…~ ~- Belle! belle! - rispose lui ridendo 141 12 | le mie figlie…~ ~- Belle! belle! - rispose lui ridendo e 142 13 | plenilunio d'amore. Oh notti belle dei nostri mari! Chi può 143 14 | della notte per dirle tante belle cose, e pensava confusamente 144 15 | 15-~ ~ ~ ~Tutte queste belle cose la piccola Lara le 145 17 | del padre!~ ~Fra le tante belle cose, don Salvatore la minacciò 146 20 | o la mano per la danza. Belle notti dei boschi e delle 147 23 | cui presero parte tutte le belle popolane dai costumi smaglianti, 148 24 | lagrime con le labbra così belle e infuocate! Oh, era troppo! 149 26 | balzante, non trovava più le belle frasi preparate, non sapeva 150 27 | rispose:~ ~- Sì, sì, son belle ragioni le tue, ma, dimmi, 151 29 | ma… certo tutte queste belle cose non bastavano, no!~ ~- 152 32 | infiorata da tante altre belle cose che mi tornerebbe troppo 153 35 | istintivamente, come nelle notti belle di luna in cui lui doveva Il flauto nel bosco Capitolo
154 ane | aspettava la prima delusione: belle scale, belle sale, bei tappeti, 155 ane | delusione: belle scale, belle sale, bei tappeti, e ufficiali 156 tre | più larga, con le case più belle e circondate di giardini; 157 gia | nate da sé, e sono le più belle: della bellissima fra le 158 gia | della bellissima fra le belle ho però cercato invano il 159 gia | delle sue grandi foglie così belle a vedersi di fuori: invano 160 cip | cose eterne.~ ~Le ore più belle della giornata le passavo I giuochi della vita Capitolo
161 rif | figlio seguiva il corso di belle lettere, gli negava ogni 162 fre | chiese poi, - ci sono belle donne, al tuo paese?~ ~- 163 fre | donne, al tuo paese?~ ~- Belle davvero, vada al diavolo 164 giu | meravigliosa di Roma, tutte le cose belle ed inutili che poco prima 165 giu | signorine eleganti, più o meno belle, quasi tutte con gli occhi 166 top | Avrebbe visitato tante belle chiese, avrebbe visto il 167 top | villaggi, e visitò tante belle chiese, ed arrivò a Nuoro 168 fer | Che hai in mano, viscere belle? - interruppe la nonna. - 169 fer | aveva regalato tante cose belle.~ ~- Io ti farò un regalo, - 170 fer | visita per pregare «viscere belle» di portare altre due scodelle 171 fer | nonna chiamava lei «viscere belle» quando voleva la scodella 172 fer | boccacce, e con donne molto belle e quasi nude; ne giunse 173 lev | Venus hermosas (le Veneri belle)... infine cose liete e La giustizia Capitolo
174 4 | s'incurvava muovendo le belle labbra scarlatte e battendosi 175 4 | volle pregare: ma se le belle labbra scarlatte pronunziavano 176 5 | nuovo le cose gli sembravano belle e facili, e si degnava talvolta 177 5 | Dopo tutto, le ore più belle della sua giornata, quando L'incendio nell'oliveto Capitolo
178 8 | ove soleva passare le ore belle della giornata per ricevere Ferro e fuoco Parte
179 2 | Avrebbe visitato tante belle chiese, avrebbe visto il 180 2 | villaggi, e visitò tante belle chiese, ed arrivò a Nuoro 181 4 | Che hai in mano, viscere belle? — interruppe la nona. — 182 4 | aveva regalato tante cose belle.~ ~— Io ti farò un regalo, — 183 4 | visita per pregareviscere belle” di portare altre due scodelle 184 4 | nonna chiamava lei “viscere belle” quando voleva una scodella 185 4 | boccacce, e con donne molto belle e quasi nude; ne giunse 186 8 | accampamento per vedere le zingare belle, e sarà furba e forte anche 187 9 | fuggire. Eppure sono ancora belle, queste notti scure, calde 188 10 | a sua volta intorno alle belle ragazze i mosconi amorosi.~ ~ 189 11 | da Antonino, studente di belle lettere, fratello del più 190 11 | a divertirsi poi con le belle e ardenti ragazze paesane; 191 11 | lezioni del professore di belle lettere. Imparò a distinguere 192 13 | succinto che lasciava vedere le belle gambe e indovinare le linee 193 15 | aveva veduto tante scene belle e terribili, provò un vivo 194 16 | avrebbero preso parte giovani e belle donne.~ ~Adesso, vecchia Leggende sarde Capitolo
195 pre | Orthubene, che sono forse le più belle del Logudoro, v'ha una grotta 196 gal | esclamò l'altro conquiso dalle belle maniere del misterioso signore. Marianna Sirca Capitolo
197 1 | ha mangiato con donne, e belle anche, non ignorando Marianna!», 198 2 | di gente per bene, e poi belle così che fuori di casa sarebbero 199 2 | voleva perché erano troppo belle e troppo povere. E le annate 200 2 | le cose e le rendeva più belle, vive nel sogno. La foresta 201 9 | indossò le sue vesti più belle: tra le falde scarlatte 202 9 | una aureola d'oro.~ ~Ma le belle fra le belle, le cinque 203 9 | oro.~ ~Ma le belle fra le belle, le cinque fanciulle sole Nel deserto Parte, Capitolo
204 1, 3 | avevo cameriere autentiche, belle, grasse ed eleganti, e non 205 1, 3 | vissuto, e tutte le cose belle del mondo, l'amore, il piacere, 206 1, 5 | già odorava e toccava le belle rose di velluto rosso più 207 1, 5 | ma sai come? Per tappo a belle bottiglie di vino forte. 208 2, 1 | cose lontane e le rende belle, come la nebbia rosea del 209 2, 3 | amano circondarsi di cose belle. Sono gl'infelici che non 210 2, 3 | di staccarsi di dosso le belle ciliegie e di mangiarle 211 2, 3 | Se vuol vedere donne belle ed eleganti vada laggiù 212 2, 4 | tutte le cose inutili e belle che par ne formino la base, 213 3, 1 | carrozze chiuse, con dentro le belle signore che tornavano dai Nell'azzurro Capitolo
214 vit | alla sua «figliuola» tante belle cose, altre ella le aveva 215 vit | Cicytella gli mostrò tante belle cose fatte da lei; egli 216 vit | a sua volta ammirava le belle fanciulle del paese che 217 vit | celebra la messa; tanto belle che ci si domanda se realmente 218 vit | pianure, le gole dirupate, belle d'una fantastica ed orrida 219 vit | queste grandi, in queste belle città, ma non restarci!~ ~- 220 vit | create tutte queste cose belle, così perfette che, se non 221 mem | erano più grosse ancora, più belle... per chi poteva profittarne 222 mem | aristocratiche colle vestine belle e i capelli ricciuti, le 223 not | Erano giovani ed anche belle, ma guardarono Ardo con 224 not | e stava per aggiungere: «Belle, le vostre usanze... ladre»: 225 not | bevevano allegramente.~ ~- Belle burle! - pensò picchiando 226 cas | nessuno nella via. Oh, le belle ore che altre volte passai 227 cas | vostre amiche più ricche e belle di voi? E tutto questo non Il nonno Capitolo
228 nov | odore del mare, ricordava le belle notti invernali. L'occhio 229 ozi | intellettuali, - alcune belle figure d'uomini, che si 230 com | vogliono! Ma si vedono delle belle cose, però. E i palazzi? 231 com | degli anelli aveva così belle maniere che anche a Pasqua 232 com | autori e a indicare le più belle figure dei quadri.~ ~Il 233 cic | aveva veduto tante scene belle e terribili, provò un vivo L'ospite Capitolo
234 osp | ragazzine, cinque o sei belle bambine, intonarono la Marcia 235 osp | tinta umida e decisa delle belle giornate d'inverno. Anche 236 osp | non poté dire tutte queste belle cose. Le si aggrovigliavano 237 evè | scegliendosi una sposa fra le più belle ragazze del villaggio; e Il paese del vento Capitolo
238 tes | tutti, e le cose esterne, belle e brutte, mi afferravano 239 tes | non solo, ma aveva due belle finestre, con accanto a 240 tes | alla noia ed al ridicolo le belle qualità della sua prole; 241 tes | testa, come per dirmi:~ ~«Belle compagnie ti cerchi!».~ ~ 242 tes | donne, nella sua città, sono belle come le Madonne di Raffaello.»~ ~« Il nostro padrone Parte, Cap.
243 1, V| guardare tutte le donne belle che incontra. Egli quindi 244 1, VI| girano le nipoti, ardite, belle, ma ignoranti come giovanette 245 1, IX| dei soliti scorzini.~ ~– Belle ragazze, eh! – riprese dopo 246 1, XIV| conto mio? Te le daranno belle, non dubitare! Eppure…»~ ~ 247 1, XIV| Antonio Maria.~ ~– Le ragazze belle piacciono a tutti.~ ~– Lampo 248 2, IX| No! Ci sono altre donne belle, che non sono maledette 249 2, X| palpitavano visi di donne belle, bocche frementi di riso Racconti sardi Capitolo
250 pad | contrasse le labbra sottili e belle, rese bianche e aggrinzate 251 pad | ricordò invece tutte le belle promesse che si erano scambiate, La regina delle tenebre Capitolo
252 bam | Dunque dicevo, libri con belle figure colorate. Poi partiremo. 253 giu | di prima.~ ~Pensava alle belle cose che si sarebbe comprate; 254 giu | tutte le cose che sembrano belle erano false.~ ~Per confortarlo, 255 ner | balia), e tutte le cose belle che vede le rassomiglia 256 ner | figlio delle mie opere.~ ~- Belle opere! - disse dama Lillica, 257 bac | contrasse le labbra sottili e belle, rese bianche e aggrinzate 258 bac | ricordò invece tutte le belle promesse che si erano scambiate, Il ritorno del figlio Capitolo
259 tes | mise fra le ditine, più belle e delicate dello stelo del Il sigillo d'amore Capitolo
260 cav | sciogliere qualche voto nelle belle chiese di stile pisano che 261 cav | fanciullezza non fa più belle della realtà le nostre visioni 262 ter | avrebbero preso parte giovani e belle donne.~ ~Adesso, vecchia 263 fiu | il punto ove batte, nelle belle giornate, un occhio di sole.~ ~ 264 fiu | occhio di sole.~ ~Ma le belle giornate sono rade e accompagnate 265 zin | accampamento per vedere le zingare belle, e sarà furba e forte anche 266 viv | egli trova quante donne belle vuole, per metterle a vendere 267 leo | cornacchia, vedrà quante cose belle potrà scrivere quando avrà 268 leo | pelle ma anche sconvolto le belle qualità mentali del nostro Sole d'estate Parte
269 2 | ancora alla vita e alle belle ragazze coi baschi birichini 270 4 | troppo chiare, e spesso belle, della realtà: ma i suoi 271 9 | luce vivissima sulle cose belle che riempivano la stanza: 272 11 | nelle viscere e, oltre le belle figure mitologiche, ricordava 273 13 | come ha perduto tante altre belle cose, nella sua ancora breve 274 18 | pesco, grifoni e ragni, e le belle credenze coi vetri smerigliati, 275 18 | il divertimento, le cose belle, l'automobile, le serate 276 22 | fiorite: le ville nuove, tutte belle e agghindate come spose Stella d'Oriente Parte, Cap.
277 P, IV| di Meiss e da tante altre belle cose, Stella pensò che 278 1, IV| santa, una di quelle sante belle, regine, ben dipinte da 279 1, VIII| fanciulle che sanno di esser belle, si esaminò, tra seria e 280 1, IX| che amano tutte le donne belle, con amore più o meno frivolo, 281 1, IX| giorno fisionomie forse più belle di quella di don Francesco, 282 2, I| piedi o a cavallo, per le belle campagne irrigate dal fiume, 283 2, VII| borghesi così perfettamente belle e spiritose…~ ~– Che anomalia! 284 2, XIV| passaggio, ma ho letto tante sue belle descrizioni, e i miei amici 285 2, XIV| Stella?~ ~– Ci sono notti belle e notti brutte, come da Le tentazioni Capitolo
286 ass | Le donne d'Orune sono belle, superbe, strane, argute, 287 ten | Nuoro, ai compagni, alle belle passeggiate, alle discussioni 288 ten | latte, facendo la corte alle belle donne, e ubbriacandosi. 289 ten | scorsi dava di sé le più belle speranze, tanto che Monsignor Il tesoro Parte
290 3 | gli piacevano le ragazze belle, fresche e fragranti, perchè 291 4 | paesi lontani, in città belle, in viaggi meravigliosi, 292 5 | innamorava di tutte le ragazze, belle e brutte; però, trovandosi 293 5 | fra molte, preferiva le belle, o almeno le floride, dimenticandole 294 5 | appassionato solo per le arti belle. Temeva d'esser messo in 295 5 | percepire tutte le cose belle della musica di Cosimo, 296 5 | Peppina, per la sua romanza le Belle mani.~ ~A un certo punto 297 5 | narrava il fascino delle belle mani, che leniscono ogni 298 6 | Chi te le insegna queste belle cose? Cicchedda forse?~ ~ 299 10 | ella mostrava le larghe e belle spalle; e il velluto rosso Il vecchio della montagna Capitolo
300 3 | Il fumo va verso le belle e le giuste...», disse il 301 10 | infatti e la baciò; ma le belle labbra di lei rimasero fredde La via del male Capitolo
302 10 | erano nuoresi superbi, belle fanciulle di Orane, rosee 303 15 | sedette accanto a loro.~ ~«Che belle nozze», esclamò, «come è 304 16 | fino alla noia.~ ~Nelle belle giornate di primavera gli 305 16 | pastori, i suoi cani, le belle vacche alte e fiorenti che La vigna sul mare Capitolo
306 rif | e dei peri scendevano in belle processioni giù verso il 307 rif | E poi ci sono tante cose belle, che riempiono la vita. 308 rif | che se lo porti. E le sue belle teorie sulla vita semplice, 309 rif | dentro vuoti come le sue belle frittelle gonfie: ed egualmente 310 don | un vassoio passavano le belle bagnanti, coi vestiti di 311 ves | un tempo sono spenti: le belle toelette di prezzo tramontate 312 ves | a lui, e gli tendeva le belle braccia, nude entro il grande 313 ves | sfolgorare, bella fra le belle. Un vestito, ci vorrebbe, 314 pic | i piedini che, dentro le belle scarpette bianche felpate, 315 gio | anni ed anni, nelle sere belle e nelle sere brutte, ospitava 316 fil | sua mente riaprirsi alle belle speculazioni di un tempo.~ ~ 317 seg | buon vino, gli piacevano le belle paesane ed anche le borghesi 318 seg | una bella ragazza; ma le belle ragazze mangiano, e lui 319 rit | tranquilli ed egoisti, alle belle spiagge e alle auree colline 320 rit | rosso e di rame come le belle donne che vi passeggiano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License