Amori moderni
    Capitolo
1 amo | passò nei suoi occhi.~ ~- Io credo la bellezza, riflesso della 2 amo | contatto degli uomini, così io credo che in una casa di campagna, 3 amo | signorina sii tu! Ma io non ti credo.~ ~- Ah, ti ho colto! Tu 4 amo | fratello?~ ~- Non lo so. Credo si sieno conosciuti da studenti.~ ~- 5 amo | s'è sbagliato...~ ~- Io credo che sia avvenuta la stessa 6 amo | di unirmi a loro? Io li credo inferiori a me, e intanto 7 col | e taceva.~ ~- Vedi, io credo che tu abbi sbagliato carriera: 8 col | quarant'anni.~ ~- È ricco?~ ~- Credo. Eh, sì, ha qualche cosa: 9 col | Forse non sono brutto come credo. Ella potrebbe guardare 10 col | un uomo stanco e finito; credo poco alla passione, alla Anime oneste Parte, Capitolo
11 - | romanzi in vita mia, so, credo, scriverne; anzi devo confessare, 12 - | e labile del mondo. Non credo, com'è naturale, al fatto 13 -, 1 | Santa Caterina da Siena e un credo a Sant'Antonio. Vuoi recitarli 14 -, 1 | entusiasmo. Appena detto il credo domandò:~ ~— Perchè hai 15 -, 3 | cosa farà?~ ~— L'avvocato, credo.... — mormorò Sebastiano, 16 -, 3 | una serva....~ ~— Non lo credo. È d'indole buonarispose 17 -, 8 | aumentata da ciò che io mi credo buona. Dio mio, Dio santissimo, 18 -, 8 | è bisogno di giurare. Ti credo lo stesso: però non dirmi 19 -, 8 | nessuno, ancora?~ ~— Nessuno, credo io.~ ~— Ma allora perchè 20 -, 9 | tua famiglia....~ ~— Lo credo bene, — interruppe Sebastiano 21 -, 10 | tutta la notte, ma proprio credo che non potrò mai sopportare 22 -, 11 | sciocchezze queste; non ci credo.~ ~— A tuo piacere, ma è 23 -, 12 | Non ho alcun ideale, non credo all'amore, e per la gloria 24 -, 12 | vi saluta tanto.~ ~— Io credo, — disse più in la signora 25 -, 12 | con un vago sorriso, — io credo che Anna non ritorni con 26 -, 12 | andiamo ad incontrarli: credo che saranno di ritorno.~ ~ 27 -, 12 | Sebastiano. — Eppure io credo che il mio avvenire sia 28 -, 12 | io sarò straricco.~ ~— Io credo, — disse più avanti. — che Annalena Bilsini Capitolo
29 2 | disse il magro Baldino, «credo però che a masticar me facciano 30 21 | e basta.»~ ~«Neppure il credo?»~ ~«Neppure.»~ ~«E allora, 31 30 | qualche altra?»~ ~«No, non credo. Egli vuol bene a tutte 32 36 | erano imbiancati.~ ~«Io credo sia morta» egli disse, di L'argine Parte
33 1 | sua carne.~ ~«Noemi, io credo in una vita eterna. Ti aspetterò, 34 1 | morire senza peccato. Io, sì, credo di farlo, almeno riguardo 35 1 | Di lei?~ ~– Non so, non credo: il marito non le parlava 36 1 | dunque:~ ~– Eppure, sì, credo che la debolezza del marito 37 2 | ma sarà qui a momenti. Credo sia andato a salutare i 38 2 | via tale, numero tale?~ ~– Credo di aver conosciuto la padrona 39 2 | Della morte della figlia credo non le importi niente: dicono 40 2 | infantilmente sincero, dice:~ ~– Credo sia padre Leone a legarmi 41 2 | fare un ricco matrimonio: credo però che a questo proposito 42 2 | per me.~ ~Sarà. Io non ci credo; eppure le parole di lui 43 2 | disgrazia: del resto non ci credo neppure io; ma io sono forte, 44 3 | donna.~ ~– Sarà difficile; credo di conoscere abbastanza 45 4 | primo incontro, e in esse credo di riconoscere la caratteristica 46 4 | niente; ma, Dio mi perdoni, credo che egli sopporti la mia La bambina rubata Capitolo
47 tes | col lapis attaccato.~ ~«Credo per ordine di vostro padre, 48 tes | silenzio.~ ~Dio mi perdoni, ma credo ch'ella mi preferisse e 49 tes | tornare in vita: si può credo: il vecchio marinaio non 50 tes | pineta tornavo indietro. Credo di aver fatto in tutti i Canne al vento Capitolo
51 6 | sposerò... In mia coscienza credo però che egli non possa.»~ ~« 52 7 | gelare. Tuttavia osò:~ ~«Io credo che gli gioverebbe aver 53 12 | Non la vorrai sposare tu, credo! Ti serbo Stefana, lo sai!»~ ~ 54 15 | disse poi, «c'è stato. Credo che abbiano litigato perché 55 15 | possibile nel mondo: io credo che tutto sia possibile.»~ ~« 56 16 | Predu a dirglielo?»~ ~«Io credo così, donna Noemi mia.»~ ~« La casa del poeta Capitolo
57 fid | mandato un espresso. Io credo invece che gli sia accaduto 58 fid | guarda e ride: tanto che io credo che egli sappia già qualche 59 bat | pronunzia le parole solenni.~ ~- Credo. Rinunzio.~ ~- Credo. Rinunzio - 60 bat | Credo. Rinunzio.~ ~- Credo. Rinunzio - rispondono in 61 bat | lavacro del battesimo.~ ~- Credo. Rinunzio.~ ~E andò a prendere 62 cas | cattiva figura risponde:~ ~- Credo, sì, che alcuni siano stati 63 cie | padre era un galantuomo. Credo non abbia conosciuto altra 64 cie | reverendissima madre, io non ci credo. Credo piuttosto ad una 65 cie | madre, io non ci credo. Credo piuttosto ad una speculazione. 66 for | credi, come alla superficie credo anch'io, che noi due ci Il cedro del Libano Capitolo
67 4 | anche perché il suo primo e credo unico delitto fu contro 68 21 | un uomo d'oltre mare, e credo fosse un coatto, condannato Cenere Parte, Capitolo
69 1, 1 | ce li restituirono. Poi credo un'altra cosa; che mia moglie 70 1, 1 | l'odore del tradimento; credo che la guida sia una spia. 71 1, 1 | riprendendo il fuso. «Io non credo né ai morti né ai vivi...»~ 72 1, 2 | segno della croce? Sai il Credo? Sì, bisogna recitare il 73 1, 2 | Sì, bisogna recitare il Credo tutte le notti. Poi io ti 74 1, 7 | ma sarei buono...»~ «Lo credo, lo credo, Maestro ! Ed 75 1, 7 | buono...»~ «Lo credo, lo credo, Maestro ! Ed io, quando 76 1, 8 | è cagliaritana; l'altra, credo, del Capo di Sopra.»~ Le 77 2, 5 | pare sia una figlia, solo. Credo stia coi parenti di lei. 78 2, 6 | anche Margherita». «Eh, credo proprio che non occorra», 79 2, 7 | seppi nulla di lei. Ora però credo di essere sulle sue traccie. 80 2, 7 | carcere?», domandò.~ «Sì, credo, una volta. Furon trovati Chiaroscuro Capitolo
81 nat | stazione di Bonifai, dove, credo, c'è casellante un suo fratello, 82 sco | questa è la mia vita! Io credo di aver un cancro dentro 83 sco | serve, che grazie a Dio non credo a queste cose. Ecco, aspettate, La chiesa della solitudine Capitolo
84 tes | Per i primi tempi niente, credo. Si va a vivere nelle baracche, 85 tes | Di mio marito, almeno credo che la tua mala lingua non 86 tes | sarà finito.»~ ~«Non so; credo che tutto non sarà finito 87 tes | da avvocati e dottori. Io credo, veramente, che egli voglia 88 tes | cuore crepato. Io però non credo alle maledizioni, siano 89 tes | Concezione; «tanto, io non credo a queste fandonie, che sono 90 tes | a dirglielo?»~ ~«Perché credo che tu abbia più potere 91 tes | dovere.~ ~«Per conto mio non credo molto a quella diceria insulsa: 92 tes | pure, eterne. Ecco. Io non credo nel così detto Iddio, ma, 93 tes | intrugli che mi rinsanguavano; credo mi facesse bere sangue di Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
94 1, 1 | giovine?»~ ~«Avant'ieri, credo. Quasi nessuno se n'è accorto.»~ ~« 95 1, 3 | una menzogna pietosa. Io credo sia una paralisi...»~ ~« 96 1, 3 | non crede in lui...»~ ~«Io credo in Dio», disse con voce 97 1, 8 | Ascoltami, Columba; io credo che i tuoi parenti abbiano 98 2, 3 | dissi. No, cara, io non credo all'amore delle donne: e Cosima Capitolo
99 4 | vossignoria lo permette.~ ~- Non credo possa cederlo volentieri: 100 7 | Io, vedi, a volte, non ci credo più.~ ~- Non so: anche io Il Dio dei viventi Capitolo
101 10 | e le altre cose. Io non credo alla sua potenza, son tutte 102 10 | dispetti.~ ~— Anch'io non ci credo, — disse il padre; — ma 103 14 | giustizia? Il fuoco la bruci. Io credo che siano stati loro, quelli 104 20 | riprese Zebedeo — io non credo ch'esista tanto male nel 105 22 | studiare. Pensaci bene, Lia, io credo che tornando tu a casa mia, 106 22 | prenderebbe anche il ragazzo; io credo che quella donna farebbe 107 27 | di chi è?~ ~— Non lo so; credo dei Bellei. Era sola nella 108 33 | sarebbe parso l'orco; io credo che sia un uomo cattivo, Il dono di Natale Capitolo
109 cas | confidenza in fondo non credo esista la casa della luna: 110 moi | Era il suo vero nome? Non credo; forse era un soprannome, L'edera Capitolo
111 1 | stasera?»~ ~«Io, sì, lo credo!», esclamò vivacemente la 112 1 | fermò davanti al portone.~ ~«Credo sia un ospite», disse Annesa 113 4 | beata, era una santa, ma credo che la sua anima buona gioirebbe 114 6 | tranquillamente:~ ~«Non si spaventi. Credo che zio Zua sia morto»,~ ~« 115 6 | mie parole sul morto, ma credo che la bilancia eterna abbia 116 7 | verso la montagna.~ ~«Io credo. Fin da stamattina si vociferava 117 7 | Castigu. Non ti pare?»~ ~«Lo credo, lo credo!», esclamò Annesa 118 7 | ti pare?»~ ~«Lo credo, lo credo!», esclamò Annesa con fervore. « 119 7 | dov'è! A me potete dirlo, credo! Son venuta per lui: devo 120 8 | disse con voce commossa, «credo che il mio sogno si avveri! 121 9 | rispose sottovoce:~ ~«Non so. Credo che egli dubiti, come lo 122 10 | sulle dita.~ ~«Primo: non credo alla decisione di Paulu. 123 10 | raggiungerla a Nuoro. Secondo: credo poco anche al pentimento La fuga in Egitto Parte
124 8 | tanto tempo lo aspettava; e credo appunto che la sua presenza 125 8 | un eroe o di un santo. Io credo lo faccia un po' per ingelosirmi. 126 8 | mai dimostrata gelosa, ma credo lo sia, o almeno lo sia 127 8 | volentieri in mia compagnia, e credo mi facesse lavorare nell' 128 14 | affetto infantile.~ ~– Io credo, – osservò il maestro, – 129 54 | trasformarsi? Io poco ci credo, a queste cose.~ ~Eppure 130 56 | rivolto a Ornella.~ ~– Io credo di aver una volta ballato 131 60 | uomini semplici. E così credo che Gesuino sia posseduto 132 65 | maestro.~ ~– La persuada lei: credo che farà il suo dovere.~ ~– Elias Portolu Capitolo
133 1 | polvere da sparo.»~ ~«Lo credo bene!», gridò Elias, passandosi 134 1 | non una immondezza.»~ ~«Lo credo bene.»~ ~«Lo credi? O che 135 3 | Stai male, figlio mio?»~ ~«Credo di essere raffreddato», 136 6 | una donna onesta?»~ ~«Io credo che sia onesta, ma essa 137 6 | Nel malumore di Pietro credo entri soprattutto ciò. Ah, 138 6 | come tanti altri. È perché credo in Dio e voglio vincer le 139 7 | demonio? E in Dio?»~ ~«Io non credo a nulla, Elias Portolu! 140 7 | chieder consiglio a me che credo solo nella forza dell'uomo; 141 8 | ci ho pensato spesso; ma credo che ora sia troppo tardi, 142 9 | vengono mai sole; ed io credo ai sogni».~ ~Gli pareva Il fanciullo nascosto Capitolo
143 tes | lite. È di buona gente, ma credo che se vorrà riprendere Fior di Sardegna Capitolo
144 4 | e sono sempre state il «credo» delle ragazze da marito, 145 7 | rispondeva Maura. - io non ci credo! Son tutte bugie come i 146 9 | guardate le due fanciulle? - Io credo di no, molto più che non 147 19 | una ragazza molto fredda: credo che non si innamorerà mai 148 25 | calzolaio del mondo, non credo sia così imbecille da rinnovarti 149 28 | l'angelo mio! Ora anch'io credo in Dio e nell'angelo custode, 150 28 | aggiunse lei scherzando, - credo che Dio sia sodo, prima Il flauto nel bosco Capitolo
151 mad | bene solo a me, ed io le credo ciecamente. Per un mese 152 dio | complicato. Bisognava recitare il Credo alla rovescia, cioè sostituire 153 dio | si toccavano: recitò il credo nefando, poi domandò con 154 giu | accusando l'uomo che io credo il vero colpevole. Ma non 155 giu | meglio. Io non lo conoscevo: credo, anzi son certo, sia di 156 giu | mi rivolgo all'uomo che credo colpevole e gli dico: fa 157 gia | all'anima sua, ma adesso ci credo.~ ~ ~ ~Il pomo.~ ~ ~ ~Nei 158 gia | pere, le rose; ebbene, io credo nel malocchio, perché immediatamente, 159 dic | calice profumato dei fiori.~ ~Credo che lei non avrà a rifiutare 160 dic | Questo è vero amore.~ ~Io credo che nessuno di noi così 161 dic | tortuosa della sua lettera, credo fosse molto e molto più 162 dis | lavarsi il meno possibile. E credo che lei lo facesse davvero 163 cip | poi i lavori di ricamo che credo siano stati insegnati alla 164 cip | passano, nessuno mi chiama: io credo di essere stata soggetta 165 can | occhi erano felici, come credo fossero i miei; avevamo I giuochi della vita Capitolo
166 rif | quando tu creperai». Io credo però che queste sieno dicerie 167 rif | rassomiglia alla morta, e la credo sincera; quindi ho quasi 168 rif | rappacificarci con zio Verre. Credo la cosa facile. In fondo 169 rif | un momento lucido; ma io credo che appena ti vedrà si commoverà.~ ~- 170 rif | il rimorso! Un cavolo! Io credo invece si tratti di un fenomeno 171 rif | alcuni alcoolizzati.~ ~- Credo d'averlo letto anch'io - 172 fre | è!~ ~- Saranno le sette, credo - rispose la cantoniera, 173 mor | tentato tutti i rimedi. Io credo che i bagni di mare mi faranno 174 mor | diavolo?~ ~- E come non ci credo? Non c'è cosa più certa 175 mor | cosa stasera mi disse... Credo che abbia fatto testamento 176 giu | tanti, tanti che ora non ci credo più. Non importa: stasera 177 giu | tuo manoscritto. Vedi, io credo che se tu fossi più umile 178 giu | lettera: è la ventottesima, credo: te la farò vedere: «Caro 179 giu | suo avviso sulla Tribuna: credo che io possa convenirle, 180 top | montagna sarda, alcuni frati, credo francescani. Ogni tre o La giustizia Capitolo
181 1 | disse con semplicità:~ ~«Io credo che il Porri dica il falso. 182 1 | ogni cosa e disse:~ ~«Non credo sia falso: almeno noi non 183 1 | promesso nulla...».~ ~«Io credo sia falso invece!», ripeté 184 2 | turchino. «Si sveglierà presto, credo io: dorme da molto. Mi pare 185 3 | pettegolezzi? Io non ci credo!», disse don Piane dando 186 3 | proprio sinceramente?»~ ~«Credo che tu non possa farlo altrimenti.»~ ~« 187 3 | egli la interruppe:~ ~«Non credo nulla, non rispondermi. 188 3 | risorgesse per un momento, io credo che ti consiglierebbe di 189 3 | non ha ragione? Quindi io credo d'onorar la sua memoria, 190 6 | cerca del lentischio vero, e credo tornerà stasera.»~ ~«Cosa L'incendio nell'oliveto Capitolo
191 9 | Annarosa, e null'altro. Ed io credo in te, adesso, mille volte Ferro e fuoco Parte
192 2 | montagna sarda, alcuni frati, credo francescani. Ogni tre o 193 15 | disse, appena entratocredo che stanotte prenderemo 194 18 | del divino.~ ~ ~ ~E qui credo utile per i lettori ridiscendere La madre Capitolo
195 tes | loro».~ ~«Al cane non ci credo, ma con l'aquila non c'è 196 tes | la madre sottovoce: «io credo che sia posseduta dallo 197 tes | paura di lei; del resto credo che non verrà.»~ ~Riaprì Marianna Sirca Capitolo
198 2 | delitti, come tu dici ed io credo, ebbene... Simone, perché 199 7 | disse sollevandosi, «ti credo, sì; ma ti domando una cosa. 200 8 | Così Dio mi aiuti, io credo di sognare, figlia mia. 201 11 | credi in Dio.»~ ~«Anch'io credo che lui solo è giudice: Nel deserto Parte, Capitolo
202 1, 1 | mio maggiore difetto, ma credo sia anche un difetto di 203 1, 3 | settimane appena, Lia, ma credo che le cose ti sieno già 204 1, 4 | combinerebbero. D'altronde non credo esista questa grande differenza. 205 1, 4 | modesta, tranquilla, e non credo che la signorina Lia possa, 206 2, 3 | hanno anima?~ ~- Sì; ma io credo che anche loro l'abbiano! 207 2, 3 | segno di diniego.~ ~- Non credo, signor Guidi! Le persone 208 2, 4 | assieme: un anno o due, credo. La prima volta si separarono 209 2, 4 | separarono scandalosamente perché credo che Piero… (l'artista agitò 210 2, 4 | assieme altri due mesi, credo: poi si divisero d'accordo, 211 3, 1 | diritto, e d'altronde non credo neppure che essa si permetta 212 3, 3 | una posizione sicura, né, credo, un carattere che possa Nell'azzurro Capitolo
213 vit | piedi ed esclamò:~ ~- Sì sì! Credo d'aver trovato! È una pazzia 214 vit | prosa o in versi - perché credo che tu t'intenda anche di 215 not | che si... squagliava, - ma credo che quello basti...~ ~- 216 cas | non vi curavate di lui». E credo d'aver pianto...~ ~Accanto 217 cas | rattenne il riso e mi disse: - Credo che sia peccato!~ ~Il pensiero Il nonno Capitolo
218 non | osservò un'altra donna. - Io credo che ziu Andria abbia notato 219 sol | le domandò Pottoi.~ ~- Io credo di sì - rispose con tono 220 nov | occasione per... spiegarsi. Credo però che nessuna coppia 221 bal | proposta, è segno che la credo conveniente per te. Miale 222 bal | del vino, non del miele, credo! - disse poi zio Ballore, 223 bal | passino per gente stupida: credo che Miale Ghisu non abbia 224 cic | disse, appena entrato, - credo che stanotte prenderemo 225 med | come un bambino, ora. Non credo più a nulla e credo a tutto! 226 med | Non credo più a nulla e credo a tutto! Credo persino alle 227 med | a nulla e credo a tutto! Credo persino alle cose che un 228 med | effetto. Bada bene; e dirai un Credo nel dargliela.~ ~- Le farà L'ospite Capitolo
229 evè | collo io stesso.~ ~- Lo credo bene, ma... giura.~ ~- Che 230 evè | tutti sani in casa?~ ~- Uh! Credo benissimo! Sua madre voleva Il paese del vento Capitolo
231 tes | da molto passato.»~ ~«Non credo che quei malati abbiano 232 tes | sapere se è ricco?»~ ~«Non credo», dico io, imprudentemente: 233 tes | Non so. La signora credo sia andata dalla sorella, 234 tes | cosa del mio nemico.~ ~«Credo di aver conosciuto suo padre, 235 tes | insuperbirne, perché non me ne credo degna. E che in complesso Il nostro padrone Parte, Cap.
236 1, I| proprietario, – per conto mio credo non sia vergogna adattarsi 237 1, I| fare anche lo scorzino! Credo di spiegarmi!~ ~Egli declamava 238 1, II| fa il vostro Dio! Io però credo a quello che diceva mio 239 1, V| chiacchierare.~ ~– Io non credo che il padrone tardi tanto 240 1, X| Egli così dice!~ ~– Non credodisse il Perrò. – Egli 241 1, XI| bastonare le sue cugine; ma credo che per via abbia riflettuto 242 1, XI| Tu credi così?~ ~– Io credo che ti abbiano detto così: 243 1, XII| pettegolezzi peggio per te.~ ~– Io credo ai fatti: credo ai miei 244 1, XII| Io credo ai fatti: credo ai miei occhi! Tu fai del 245 1, XVI| come tu credi!~ ~– Io non credo niente! Però…~ ~Egli si 246 2, II| Va al suo paese?~ ~– Non credo. Secondo me, no: credo che 247 2, II| Non credo. Secondo me, no: credo che vada molto più lontano.~ ~– 248 2, III| pensarci neppure. Io non credo che mossiù Perrò abbia queste 249 2, XIII| le febbri di malaria; io credo che m’abbiano fatto qualche 250 2, XVII| agitava le mani.~ ~– Io non credo a quello che tu dici! Parla 251 2, XVII| trovarla?~ ~– Non saprei. Credo, presso certi suoi parenti, 252 2, XVIII| adessoSo tutto, o meglio credo di saper tutto… E voi mi 253 2, XVIII| tutto, sì. In mia coscienza credo che fra quei due non sia Racconti sardi Capitolo
254 not | tu fossi. Al tuo vestire credo che tu sii del villaggio 255 rom | aspettassi e son sceso... Ma credo che ciò sia bugia... Gella... 256 rom | bugia... Gella... io non ci credo... ma se fosse...~ ~Non 257 dam | il medesimo sogno. Io non credo ai sogni, ma perdio, quando 258 dam | vestita all'antica, così credo io perché le signore ora 259 dam | in esecuzione!...~ ~- Io credo che sia troppo tardi! - 260 pad | Diventi matto?~ ~- Sì, credo di impazzire. Nania, senti, La regina delle tenebre Capitolo
261 bac | Diventi matto?~ ~- Sì, credo di impazzire. Nania, senti, Il ritorno del figlio Capitolo
262 tes | Albina, sai il perché? Perché credo che lui non sia morto. Dopo Il sigillo d'amore Capitolo
263 viv | leggere e scrivere». Questo lo credo, perché la lettera non è 264 viv | conduce alle grandi città; - e credo mi abbia sposato solo perché 265 con | leggerescrivere né, credo, dire il paternostro. Tu Sole d'estate Parte
266 22 | sembra di riconoscerla; come credo di riconoscere i lecci, Stella d'Oriente Parte, Cap.
267 1, V| al seno, avrei provato, credo, le stesse sensazioni… Son 268 2, II| morire… Oh, don Maurizio, credo di scorgere un sorriso ironico 269 2, X| medesima questione. Anzi credo, a meno che Anna non siasi 270 2, XVI| perché mi sento soffocare. Credo dovrò ammalarmi…~ ~– No! 271 2, XVII| qui, nel mezzo del petto: credo di aver urlato; mi pare 272 2, XVIII| esclamò: – Mio caro Ruggero, credo che v’ingannate nell’odiare Le tentazioni Capitolo
273 jus | sempre accontentato.~ ~- Lo credo bene - ghignò zio Bakis, 274 ten | come bacche di prugnolo, ma credo che ciò non importi. Quanto 275 ten | non siamo ubbriachi? Io credo di sì.~ ~- Anch'io.~ ~- 276 ten | A quanto pare.~ ~- Credo che questa volta Felix Nurroi 277 ten | giorni?~ ~- Non so; pochi, credo.~ ~- Santa Varvara mia, 278 ten | ascolterà te! Eppoi, a dirtela, credo che non ne abbia...~ ~Antine 279 ten | ricchi e astuti cittadini. Io credo che in Sardegna il denaro 280 ten | libro qualunque, - e già credo che tu di libri santi non 281 ten | fate quel che volete; ma credo che voi non mi farete un 282 pie | non vuole? Non vuole? Io credo che vorrà.~ ~Zio Sidru guardava Il tesoro Parte
283 1 | affermò:~ ~– Sicuro che ci credo.~ ~Salvatore allora rise 284 3 | in casa. Non va altrove, credo: ha poche relazioni, ma 285 3 | sia ancor vivo? Io non ci credo!~ ~– Che sciocca tu sei! – 286 4 | ma cambieranno! – Io non credo ai sogni, ma chi sa? Il 287 4 | una sciocchezza; io non ci credo!~ ~– Ma! – disse Giovanna. – 288 4 | tentare non nuoce.~ ~– Io ci credo, io ci credo! – affermò 289 4 | Io ci credo, io ci credo! – affermò convinta Giovanna, 290 4 | Fra una cosa e l'altra, io credo ci vogliano due settimane 291 4 | ho detto per scherzo. Io credo a tutto ciò ch'ella dice, 292 5 | uno scandalo.~ ~– Ma io credo che De-Cerere non meriti 293 11 | Chiama sempre te: io credo sia ammalato perchè gli 294 12 | di che. Lusingarmi? Non credo sia nel tuo carattere. Rendermi 295 12 | In ogni modo, poichè non credo molto al mio avvenire, e 296 12 | avvenire, e tanto poco ci credo che non ne ho neppure più Il vecchio della montagna Capitolo
297 4 | hai?»~ ~«Non so. Diciotto, credo.»~ ~«Non si direbbe. Ti 298 5 | a volo la rosa. «Dite un Credo a Sant'Antonio per ritrovarla.»~ ~ 299 5 | a fior di labbro:~ ~«Io credo in Dio Padre onnipotente...».~ ~ 300 5 | recitato una cinquantina di Credo», disse Melchiorre, «e ho 301 7 | di vostra moglie?»~ ~«No, credo che ella avesse qualche 302 10 | baciarmi?»~ ~«Ti chinerai tu, credo io!»~ ~La sua voce era triste La via del male Capitolo
303 1 | buona massaia. Dicono! Io la credo ancor più superba della 304 5 | glielo manderò a dire. Ma credo che quella vecchia sia sempre 305 5 | quel giorno, ti ricordi? Credo abbia soggezione di voi.»~ ~« 306 11 | credi o non credi?».~ ~«Credo in te, Maria, e vado dove 307 13 | disse il pastore, «io ti credo, ma non ho colpa se ti hanno 308 13 | Maria?», domandò.~ ~«Non so; credo sia andata alla novena... 309 20 | credi: dimmi...»~ ~«Sì, ti credo», ella rispose convinta.~ ~ 310 20 | ripeté. «Non tormentarmi. Ti credo, ho detto; ora sono tranquilla. 311 21 | tu diventi mia! È tempo! Credo bene che tu non baderai 312 22 | Ho tanto sofferto che non credo più in Dio.»~ ~«Tu sai che La vigna sul mare Capitolo
313 rif | me; ed io pure, a volte, credo di volerti bene, di essere 314 rif | più un libro; non leggi, credo, neppure i giornali.~ ~- 315 rif | smorfie di diniego.~ ~- Non credo: non è tipo da lasciarsi 316 tes | inviato da Dio.~ ~- Io non credo molto in Dio, - diceva, 317 tes | io, naturalmente, non ci credo: però in questo mondo non 318 fil | avete già constatato, e credo non senza una maliziosa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License