grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 amo | merletto. - Ah, ai miei tempi ci si fidanzava e ci si Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 1 | le 42 città dell'isola ai tempi del console Marco Tullio 3 -, 4 | d'accordo, come nei primi tempi. Ora Sebastiano aveva riposto 4 -, 4 | a lui ricordavano i bei tempi passati, quando i suoi figli 5 -, 4 | dolce benevolenza dei primi tempi. E non si accorgeva che 6 -, 6 | lasciato da Angela, sentì che i tempi cambiavano, presentì l'esodo Annalena Bilsini Capitolo
7 2 | fratello, diceva. E nei primi tempi tutto andò bene. Lei scherzava 8 2 | sarebbe morta.~ ~«Ai miei tempi» diceva «queste cose non 9 2 | predetto fin dagli antichi tempi le bestie selvatiche verranno 10 6 | una tosse forzata. "Brutti tempi, figlio mio; brutti assai. 11 8 | qualche veicolo dei beati tempi di Bengodi, spandevano un 12 23 | riapparve, come sempre nei tempi di catastrofe, il mendicante 13 24 | Eppure, al contrario dei tempi buoni, le parole inspirate 14 28 | la voce sonora dei primi tempi, «bevo alla tua salute, 15 45 | lei il veicolo, come nei tempi passati; ma oramai il suo 16 50 | era inutile insistere: ai tempi d'oggi non si può predicare L'argine Parte
17 1 | di una fanciulla di altri tempi, e di altri tempi il cestino 18 1 | altri tempi, e di altri tempi il cestino da lavoro, coi 19 1 | anzi pudica, che nei primi tempi del suo matrimonio, anche 20 1 | morta di solitudine. I primi tempi, qui, sarebbero stati per 21 2 | tutti gli anni, di questi tempi, quando il grano comincia 22 2 | temperamento d’uomo: ai tempi di Pietro Aretino anche 23 2 | Paolone, che anche lui ai suoi tempi è stato una buona lana, 24 3 | di queste cose. E poi i tempi sono difficili, ed i primi 25 3 | un sicario di Strozzi. I tempi, d’altra parte, permettevano 26 3 | ebbene, signor Francesco, i tempi sono duri; le lezioni diminuiscono, 27 4 | accadute, in questi ultimi tempi, che tu non devi ignorare. La bambina rubata Capitolo
28 tes | fascino anche su di me. Nei tempi dopo il ritorno dal «Platano» 29 tes | aveva sognato tanto, in quei tempi, di aver la mia creatura; 30 tes | ma tentata fortemente. I tempi sono così difficili per Canne al vento Capitolo
31 1 | cananèa , vivente fin dai tempi di Cristo, strisciava sulle 32 1 | comprato buoi.»~ ~«Altri tempi, Noemi, sorella mia! Del 33 6 | 6 -~ ~ ~ ~Nei tempi di carestia, cioè nelle 34 11 | accenna alle sue cugine?»~ ~«I tempi cambiano: anche i puledri 35 11 | più chiusa del Castello ai tempi dei Baroni: hanno perdonato 36 12 | goffo e cattivo d'altri tempi.~ ~«Non la vorrai sposare La casa del poeta Capitolo
37 fid | un amore fuori dei nostri tempi, e di aver troppo veduto 38 fid | ripreso il gesto stanco dei tempi di dolore quando già però 39 sic | sé.~ ~Una sera, nei primi tempi di miseria e di avvilimento, 40 cav | un cristiano. Nei primi tempi, infatti, dopo la morte 41 bor | Borse.~ ~ ~ ~Ai tempi del comunismo, il sor Pio 42 bor | Infatti adesso i tempi sono cambiati. Le serve 43 bor | libertà.~ ~ ~ ~Poi vennero i tempi della decadenza. Un funerale 44 den | novellina popolare dei suoi tempi, ha la potenza di animare 45 cie | serviva anche da scuola e, nei tempi cattivi, da refettorio. 46 cie | non ci aveva creduto nei tempi felici, e tanto meno ci 47 sem | Tutti gli anni, di questi tempi, mi piace cogliere personalmente, 48 sem | ragione gli altri. Siamo in tempi in cui tutto si scompone 49 orf | nella sua casa; ma nei primi tempi era ancora debole, e i dottori Il cedro del Libano Capitolo
50 1 | riempiva a quella della casa.~ ~Tempi crudeli, di antica leggendaria 51 5 | montagne della Barbagia fin dai tempi in cui all'ansito dei puledri 52 7 | anche lui dal tempo dei tempi, e adesso più che mai, forse 53 7 | trombe squillavano come ai tempi di Carlo Magno.~ ~Vi fu 54 8 | atmosfera della realtà, quei tempi remoti, piuttosto duri e 55 8 | benessere materiale, quei tempi gli apparivano come uno 56 9 | Bellissima era la valle, nei tempi buoni; adesso, sotto la 57 9 | vera, un po' forzata, - i tempi sono terribili: la gente 58 9 | d'oro che dagli antichi tempi viveva nelle grotte dei 59 11 | genitore: il quale nei primi tempi minacciava di fracassargli 60 11 | andavano a caccia di talpe. Bei tempi: e al loro ricordo essi 61 13 | vecchissima: pareva venisse dai tempi e dai paesi fondati da Jolao1: 62 18 | necessario per vivere i primi tempi dopo la fuga; poi pensò 63 27 | tutte la Caterinin; sì, i tempi son tristi, la gente ladra, 64 30 | come una figura di altri tempi, fra di buttero e di eremita, 65 31 | verdi; lassù, anche nei tempi di vento, di freddo, di Cenere Parte, Capitolo
66 2, 3 | quattordici anni, e nei primi tempi aveva vissuto un po' irregolarmente. 67 2, 6 | padroncine, a Roma, nei primi tempi, si buttavano addosso a 68 2, 7 | ladroni e spregevoli! Ah, ai tempi di mio marito era altra 69 2, 7 | aveva qui, negli ultimi tempi, un amante carabiniere che 70 2, 8 | non vi muoverete più. I tempi allegri son finiti.»~ Olì Chiaroscuro Capitolo
71 chi | lavori del Panama. Che brutti tempi, sorella mia! Ero costretto 72 pa | lunghe e quadrate come ai tempi di Mosè, vestiti con giacche 73 pa | Adesso egli ricordava quei tempi come il prigioniero rammenta 74 pa | Neppure nei suoi più tristi tempi era vissuto così stupidamente. 75 pa | pareva di esser tornato ai tempi felici quando viveva sua 76 pa | appoggiato al muro, come nei suoi tempi funesti. Si domandava continuamente: « 77 pc | a profittarne. Nei primi tempi si disperava, alla mattina, 78 nat | paese e dei conoscenti.~ ~I tempi eran tristi, le annate cattive; 79 pad | Un re degli antichi tempi diceva: la rabbia della 80 pad | il suo scettro...~ ~Altri tempi, altri uomini. Egli, per 81 sca | spesso perché essendo i tempi difficili la gente esitava 82 sco | terribile, dopo i primi tempi, era la diffidenza che sentiva 83 las | signore qual era stato ai suoi tempi lo aveva fatto accompagnare 84 las | cucina grande, dove ai bei tempi i servi di casa Demuros 85 vol | grassazione nel tempo dei tempi, quando i dragoni non erano 86 vol | adesso. Allora, in quei tempi, più di un pastore tornava 87 vig | vecchi egli rimpiangeva i bei tempi passati, e lisciandosi e 88 vig | usi antichi.~ ~- Ai miei tempi si faceva una bella festa; 89 vig | ai più furbi.~ ~Adesso i tempi sono cambiati, nipotina 90 vig | cambiati, nipotina mia; tempi che non valgono niente! La chiesa della solitudine Capitolo
91 tes | mestiere del manovale. Furono tempi duri anche quelli: per quante 92 tes | pionieri.~ ~«Per i primi tempi niente, credo. Si va a vivere 93 tes | solo vedeva.~ ~«I primi tempi, certo, saranno duri, ma 94 tes | Tutto era buono, in quei tempi avari, quando la Banca diminuiva 95 tes | ed era in Palestina, ai tempi di Gesù Cristo. Il Regolo 96 tes | prepotente e cattivo nei tempi sereni, nel vedere il figlio 97 tes | fu lei a curarlo. Dopo, i tempi sono diventati duri, per 98 tes | Chi può pagarlo, in questi tempi? La disgraziata è più povera 99 tes | metterli in esecuzione: i tempi sono cambiati, e adesso Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
100 1, 1 | Sembravano uomini di altri tempi, e il loro dialetto composto 101 1, 3 | andai a caccia e nei primi tempi tutti i farabutti di questo 102 1, 4 | odiavano perché ai suoi tempi egli li aveva chiamati poltroni 103 1, 5 | amavano in segreto come ai tempi eroici di Giulietta passarono 104 1, 8 | vergogna. Era di questi tempi, il venerdì santo. Tornai 105 1, 8 | scene idilliache dei bei tempi passati. Un'ombra era intorno 106 2, 1 | morto sopra. Negli antichi tempi la gente si curava con le 107 2, 1 | umiliazioni. Fin dai primi tempi, quando venivi qui alla 108 2, 1 | l'anno passato, di quei tempi, quando era tornato in paese 109 2, 1 | eroiche e grandiose. Adesso i tempi erano cambiati; la gente 110 2, 2 | salto di Dorgotori, ai miei tempi, quando avevo i garetti 111 2, 2 | vecchio ricordava i tristi tempi quando era malata sua figlia 112 2, 2 | Ma no, neanche in quei tempi egli aveva provato l'inquietudine 113 2, 2 | regalarsi ai nipotini. I tempi tristi son finiti.~ ~Cercò 114 2, 2 | preghierelamenti. Nei tristi tempi ella era stata come una 115 2, 2 | non si piega; ma venuti i tempi di pace s'era spezzata d' 116 2, 3 | Jorgj dalla città, ai bei tempi), e cominciò a segare. La 117 2, 4 | raccontare una storia:~ ~«In quei tempi, quando avevo le ginocchia 118 2, 4 | bastone lucente, «nei bei tempi, quando le mie ginocchia 119 2, 4 | cuore le batteva come ai bei tempi quando ella riceveva lo 120 2, 5 | Lasciala pure.»~ ~I tempi erano mutati. Il padrone 121 3, 1 | cercando il suo Jorgj d'altri tempi, quello che l'aveva baciata 122 3, 3 | da me, in questi ultimi tempi; il rimorso e la paura lo 123 3, 4 | nascosto fin dagli antichi tempi. Quando la cassettina venne 124 3, 6 | ancora viva in questi tristi tempi di transazioni e di viltà.~ ~ 125 3, 6 | visita del suo carnefice? Tempi da agnelli e da lucertole! Cosima Capitolo
126 4 | avventura, si unì negli ultimi tempi alla banda e fu con loro 127 4 | fluviale, inesorabile: vi sono tempi di calma e tempi torbidi, 128 4 | vi sono tempi di calma e tempi torbidi, a cui nulla può 129 5 | principesco studente (e in quei tempi e in quel luogo la parola 130 5 | poeta, un letterato a quei tempi notissimo, della schiera 131 7(XV) | stesso, Sassari, 1925.~ ~Ai tempi del soggiorno in quella Il Dio dei viventi Capitolo
132 1 | Barcai si ricomponeva come ai tempi del vecchio nonno il quale 133 4 | esempio che in quegli ultimi tempi per quanto lei adesso mostrasse 134 5 | fatto. Eppoi erano altri tempi. Io non mi sento da tanto.~ ~— 135 32 | e ricco nonostante quei tempi di carestia.~ ~La tavola Il dono di Natale Capitolo
136 vot | ricordo come non ricordo tempi recenti. Dapprima nevicò 137 che | nostra non ci sono bambini. I tempi sono troppo difficili e 138 moi | risalivano agli «antichi tempi» quando Gesù non era nato 139 moi | bambini cattivi dei nostri tempi vengono ancora chiamati 140 moi | allora che negli antichi tempi, prima che gli uomini fossero 141 moi | gli uomini degli antichi tempi: la malizia cominciò a venirmi L'edera Capitolo
142 1 | Dio, più onestà... Ai miei tempi la gente non osava neppure 143 1 | serio, quasi cupo.~ ~«I tempi son cattivi. Non c'è timor 144 2 | familiari.~ ~Allora, nei tempi lontani della sua adolescenza, 145 4 | vene di nobile spiantato. I tempi sono mutati, però; non si 146 4 | incosciente come nei beati tempi della sua prima giovinezza. 147 4 | Giuanne16 farà festa. Ah, i tempi sono cambiati, Paulu mio! 148 11 | benefattori, ma dopo i primi tempi non aveva più sognato o La fuga in Egitto Parte
149 5 | e si diverte. Nei primi tempi dopo che ci siamo sposati 150 8 | lo sia stata, nei primi tempi del matrimonio.~ ~– Il matrimonio 151 8 | siamo più negli antichi tempi; e anche Salomone, del resto, 152 15 | rubare un bambino, nei primi tempi che si era qui, perchè mio 153 23 | sempre in giro. Negli ultimi tempi, poi, erano tutti e due 154 62 | fantasia.~ ~– Di questi tempi anche da noi c'è freddo 155 75 | invidiare a quelle dei bassi tempi di Ornella. Se si fosse Elias Portolu Capitolo
156 1 | qui, almeno per i primi tempi; io comincio ad esser vecchia, 157 2 | ma, almeno per i primi tempi, era tenuto d'occhio dalla 158 9 | illudere. Ricordava i primi tempi del suo amore, quando sperava Il fanciullo nascosto Capitolo
159 mar | morta davvero. Nei primi tempi, rammento, piangevo tanto 160 rit | istante, di esser tornato ai tempi terribili ed eroici quando 161 via | perdeva nella notte dei tempi.~ ~«Nella notte dei tempi» 162 via | tempi.~ ~«Nella notte dei tempi» era questa l'espressione 163 via | insegnamento.~ ~- Nella notte dei tempi, sai, ma quando gli uomini 164 via | diligenza.~ ~Nella notte dei tempi, sì; era notte ancora quando 165 ved | un anno avanti, di quei tempi, era stato trovato ucciso, 166 ved | boschi di soveri.~ ~Nei primi tempi a Giula era sembrato di 167 ved | come si usava negli antichi tempi, con arance ficcate nella 168 cro | perché era proprio di questi tempi, Pasqua di Natale.~ ~Avevo 169 sta | abituata a soffrire fin dai tempi di suo marito, di tuo padre... 170 sel | dirà, si lascerà dire. Son tempi che ognuno fa il fatto suo. Fior di Sardegna Capitolo
171 4 | Margherita, la moglie, ai suoi tempi, cioè dieci o dodici anni 172 4 | scuola, all'istruzione, ai tempi, senza accorgersi che la 173 4 | non sapeva appunto che i tempi erano cambiati e credeva 174 5 | Salvatore, era stato ai suoi tempi il cavaliere più istruito 175 5 | perdeva nella oscurità dei tempi, - ma nonostante le più 176 5 | pronto a rivivere come ai bei tempi antichi, che un monsignore, 177 18 | sorridente come ai bei tempi dei bagni, - ma quando arrivò 178 20 | fonda di una valle, a certi tempi fissi, ogni anno, per festeggiare 179 22 | più nemici, ora, oh, no! i tempi son cambiati, ed io sono 180 22 | sorridere al ricordo dei tristi tempi passati, che la faceva chiedersi 181 25 | sempre nel fango come ai bei tempi antichi?…~ ~- Sì! ma allora 182 26 | e di pianto.~ ~Ai primi tempi, Lara erasi formata un lieve 183 28 | piangere più così! Spera! I tempi cambieranno, e tu sarai 184 37 | usano le sorelle, di questi tempi, non è vero Pasqua?~ ~- 185 38 | ricordandogli che ormai i tempi dell'odio sono trascorsi, Il flauto nel bosco Capitolo
186 ane | anni quest'uomo in altri tempi, era stato il segreto pensiero, 187 tre | afflitto da un male che, dati i tempi, sarebbe stato per molti 188 car | bene: e passati erano i tempi quando per scaldarle le I giuochi della vita Capitolo
189 rif | Dicono che in questi ultimi tempi, Larentu Verre, che è sempre 190 top | temeva lo derubassero. I tempi erano tristi; nel mondo 191 ser(10) | sarde, è, appunto come nei tempi biblici, un personaggio 192 fer | s'erano scambiati ai bei tempi del loro amore.~ ~- .. Se 193 stu | sua parte di apostolo. - I tempi cambieranno. In tutto il La giustizia Capitolo
194 3 | domestiche, mentre in altri tempi, essendo numerosa la famiglia 195 7 | provviste ben conservate. Ai bei tempi di Serafina il cacio, non L'incendio nell'oliveto Capitolo
196 1 | a dir la verità, in quei tempi, pochi ci pensavano; tutto 197 1 | con quello che avevamo; i tempi si son fatti difficili di 198 4 | grosso, ma le rendite nei tempi che corriamo non sono mai 199 5 | bollata.»~ ~«Uomo d'altri tempi è, Predu Mura», disse la 200 5 | incontrarli.»~ ~«Ma no! Tutti i tempi hanno avuto ed avranno uomini 201 5 | più le leggi di Dio.»~ ~«I tempi sono cambiati», aggiunse 202 14 | soccorso.~ ~«Ma poi giunsero tempi migliori. I debiti pagati. Ferro e fuoco Parte
203 1 | montagne della Barbagia fin dai tempi in cui all’ansito dei puledri 204 2 | temeva lo derubassero. I tempi erano tristi; nel mondo 205 4 | s’erano scambiati ai bei tempi del loro amore.~ ~—… se 206 8 | borsette, e che al tempo dei tempi, quando correva scalza con 207 11 | principesco studente (e in quei tempi e in quel luogo la parola Leggende sarde Capitolo
208 con | passabile, perché in quei tempi esistevano le streghe che La madre Capitolo
209 tes | sorpreso, in quegli ultimi tempi, a specchiarsi a lungo come 210 tes | della salvezza.~ ~Sì, nei tempi passati egli vegliava la 211 tes | e il suo verismo d'altri tempi: quindi non si fidava neppure 212 tes | terra.»~ ~«Ma negli antichi tempi, come anche adesso i preti Marianna Sirca Capitolo
213 2 | la bardana? Passati quei tempi, Marianna mia! Il malanno 214 4 | voleva fare.~ ~Nei primi tempi la serva Fidela l'aveva 215 4 | tanta forza che c'è: e i tempi sono cambiati: ma i malfattori 216 5 | abbandonata dal tempo dei tempi. Possibile che dentro esistessero 217 6 | stato sempre così, fino dai tempi del canonico, il quale andava 218 8 | più volte in questi ultimi tempi tuo padre è venuto da me. 219 8 | in me, in questi ultimi tempi.»~ ~E poiché lei piangeva 220 10 | tornò indietro, aspettando tempi migliori; e non andò neppure 221 10 | smanie di Simone, nei primi tempi, i suoi impeti di collera, Nel deserto Parte, Capitolo
222 2, 4 | ricordi di quegli ultimi tempi fermentarono in lei, nei 223 3, 1 | ricordavano a Lia i primi tempi del suo arrivo, i canti 224 3, 1 | però, durante gli ultimi tempi, perché subito dopo il nostro 225 3, 1 | come ha amato me nei primi tempi! L'amore rende buoni, Lia!~ ~- 226 3, 1 | fervidamente.~ ~- Nei primi tempi! - egli riprese con rancore, 227 3, 2 | tutto costa caro come nei tempi della guerra. Anche qui, 228 3, 2 | stessa provava nei primi tempi osservando lo sguardo freddo Nell'azzurro Capitolo
229 vit | smarrimento madornale.~ ~In questi tempi si sarebbe subito ricorso 230 vit | sulla bambina.~ ~Ai suoi tempi don Martino era stato a 231 mem | che desolazione nei primi tempi! Quella era una estranea 232 cas | gli avvenimenti di quei tempi beati.~ ~Perché, dal momento Il nonno Capitolo
233 pov | Gesù con un sospiro, - i tempi sono cambiati! Imperocché 234 app | decorative, collocate dai tempi della fondazione della chiesa.~ ~ 235 lep | piazza, dove anche lei, nei tempi felici della sua giovinezza, L'ospite Capitolo
236 mir | via dal soffio dei nuovi tempi, - ha perduto il suo splendore Il paese del vento Capitolo
237 tes | collo una sciarpa come ai tempi del Direttorio. Era alto 238 tes | realtà, la mia vita di quei tempi era così sola e immobile, 239 tes | brav'uomo».~ ~E nei primi tempi parve come se egli neppure 240 tes | vita ancora all'alba dei tempi e dell'umanità, si sprigionava Il nostro padrone Parte, Cap.
241 1, III| tormentarmi! non ricordarmi quei tempi! La colpa è stata tutta 242 1, XI| mia nonna, negli antichi tempi i morti li vestivano di Racconti sardi Capitolo
243 dam | arrestata, e benché a quei tempi la giustizia si facesse 244 mac | aragonese nella luce dei nuovi tempi. Nella casetta più vicina La regina delle tenebre Capitolo
245 giu | catena al piede. Nei primi tempi egli visse disperatamente: 246 giu | si rafforzasse. Nei primi tempi del suo ritorno gli si fecero 247 ner | crudeli rimorsi.~ ~Inoltre i tempi si rendevano cattivi; la Il ritorno del figlio Capitolo
248 tes | da ragazza, nel tempo dei tempi, era stata ingannata da 249 tes | stavano di , - che ai miei tempi i bambini non si trovavano 250 tes | come leprotti.~ ~- Ai tuoi tempi non si trovavano ancora Il sigillo d'amore Capitolo
251 por | sorriso di beffa, che ai suoi tempi migliori era stato la sua 252 nem | Al ricordo di quei tempi Marala si ferma in mezzo 253 zin | borsette, e che al tempo dei tempi, quando correva scalza con 254 viv | anni or sono, di questi tempi, è stata la sora Maddalena Sole d'estate Parte
255 4 | moda, come di moda, ai suoi tempi, erano i virili baffoni 256 7 | Tutti gli anni, di questi tempi, le vengono le smanie. Fin 257 7 | paese natio, nel tempo dei tempi, arrivato il caldo, diceva 258 17 | tenersi riguardati, con questi tempi; può sopraggiungere la bronchite 259 17 | modesta eredità. Siamo in tempi nei quali una piccola eredità 260 19 | ricevuto, del resto non in tempi remotissimi, una notte sul 261 19 | irta di difficoltà per quei tempi. Ogni edizione elzevira 262 22 | donna Cananea, i segni dei tempi, e su, su, fino a Gesù nell' 263 25 | usate ai nostri antichi tempi, una visione arcana.~ ~Ma Stella d'Oriente Parte, Cap.
264 P, I| lo ammogliarsi… in questi tempi poi! Don Francesco non insisteva.~ ~ 265 1, V| un po’ istruita, nei bei tempi della sua fanciullezza aveva 266 1, VII| intanto i figli di questi tempi! – pensava la marchesa. – 267 2, III| seguire la moda di questi tempi, come la maggior parte dei 268 2, V| sua fuga da collegio? Quei tempi erano assai lontani, e l’ 269 2, VI| sublimi, fra quelle memorie di tempi gloriosissimi, fra quei 270 2, VI| gloriosissimi, fra quei tempi della Mecca cristiana aveva 271 2, VIII| giovani assai rari in questi tempi, per uno dei quali se una 272 2, XIII| nemico, ma poi?~ ~Nei primi tempi Ruggero sentivasi più che 273 2, XIII| così immenso nei primi tempi, cominciava a diminuire 274 2, XIV| contessa, – ritorniamo ai bei tempi in cui mi chiedevi il permesso 275 2, XIV| sua trista condotta dei tempi scorsi, e mormorò con voce 276 2, XV| Stella pensò: – Nei primi tempi cercherò di tuffare i miei Le tentazioni Capitolo
277 mar | Filippa e Maria, ai lor bei tempi eran state più monelle e 278 mar | diceva, - ebbene? Siamo in tempi che per vivere bisogna armarsi 279 jac | Quando avrò detto che ai tempi di Tolomeo questo villaggio, - 280 jus | da sua figlia nei primi tempi del suo servizio. Ora la Il tesoro Parte
281 3 | aveva debiti; ricordava i tempi splendidi quando, vivo suo 282 3 | ricordando vagamente altri tempi migliori, sognavano ricchi 283 4 | che mi diceva: – Finora i tempi furono tristi, ma cambieranno! – 284 9 | molto tempo.~ ~Fin dai primi tempi dopo le nozze, Cosimo aveva Il vecchio della montagna Capitolo
285 4 | messe, ascoltate lassù in tempi lontani; e rivedeva i luminosi 286 10 | Andate! Son passati quei tempi!»~ ~Allora la donna indossò 287 11 | tutta la terra, in tutti i tempi, si troverebbe di quell' La via del male Capitolo
288 4 | lollovese...»~ ~In altri tempi Pietro si sarebbe un po' 289 6 | omero.~ ~Egli, che in altri tempi si sarebbe ribellato, poiché 290 12 | alle donne? Passati quei tempi, bello mio! Il cuculo non 291 15 | ancora qualche verso.~ ~«I tempi cambiano», disse il contadino 292 16 | stati, in questi ultimi tempi, rubati tori e vacche. Ci 293 21 | guardava neppure. Passati quei tempi! In casa dei suoi ex-padroni 294 21 | invece tutto andò bene. Bei tempi erano quelli! Mi davi ascolto, 295 23 | civiltà che l'avvolgeva in tempi ordinari; ritornava ad esser 296 23 | sembrava di rivivere in tempi lontani, quando Pietro non 297 23 | egli le faceva, nei primi tempi del loro amore: «Io diventerò 298 23 | tutto il suo rancore d'altri tempi, il suo profondo odio di La vigna sul mare Capitolo
299 rif | carissima. Aveva al tempo dei tempi costituito la sua dote, 300 rif | a lui piace? Già fin dai tempi del mio caro Gioacchino, 301 tes | me esclusivamente. Già da tempi lontani era proprietà della 302 fes | Convento è ancora come ai tempi della sua millenaria fondazione, 303 ves | lo chiamavo io ai miei tempi, tra il verde, il viola, 304 nat | gli anni, per Pasqua, da tempi remotissimi, veniva giù 305 nat | sempre lo stesso, come ai tempi di San Francesco: il suo 306 nat | venuto, dalla lontananza dei tempi, e ancor più lungi della 307 lav | un vecchio cocchiere dei tempi pontificî.~ ~«C'era dunque 308 arc | ingrassata, viva come ai bei tempi delle diligenze festose; 309 avv | quartiere, in questi ultimi tempi, era stato afflitto da piccoli 310 ziz | scudo che davvero, dati i tempi sosteneva con valore il 311 rac | piccioni viaggiatori. Ai miei tempi, invece! Sai quante ore 312 rac | sui plaustri latini, ai tempi della mia beata infanzia, 313 pas | studiato quella che ai suoi tempi si chiamava rettorica, pensò 314 sen | imparato, molti anni prima, ai tempi del contadino fatturato, 315 inv | fortificazione, come nei felici tempi preistorici, che ha il giaciglio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License