grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 amo | perdeva dietro i suoi tristi pensieri, cominciava la vecchia città 2 amo | Ho un po' di febbre; i pensieri mi si confondono nella mente. 3 col | nulla. Era ricaduto nei suoi pensieri.~ ~Dopo che era giunto in 4 col | intorpidì le membra ed i pensieri.~ ~- Sono ubriaco? - pensava. - Anime oneste Parte, Capitolo
5 -, 1 | quella notte aveva dei tristi pensieri, benchè il ricordo della 6 -, 6 | Antonino tornarono a scuola. I pensieri di Maria Fara e di Angela 7 -, 7 | dove poteva vivere senza pensieri, dove tutti l'amavano e 8 -, 9 | singhiozzante della notte smorta coi pensieri che le passavano a torme 9 -, 10 | uova, immersa in profondi pensieri, Sebastiano trottava attraverso 10 -, 10 | commemorazione dell'anno, forse con pensieri profondi e filosofici.~ ~— 11 -, 11 | cure, altri sorrisi e altri pensieri che per Gonario, Anna, sentendosi 12 -, 11 | orizzonte, sentissero i suoi pensieri e vi partecipassero. Senza 13 -, 12 | cadde un momento in profondi pensieri, e fece un sogno, tra il Annalena Bilsini Capitolo
14 2 | resto indovinava tutti i pensieri di lei, «Pietro mi ha scritto. 15 2 | poteva abbandonarsi ai suoi pensieri di madre, perché adesso 16 11 | aveva vergogna dei suoi pensieri e del suo desiderio colpevole. 17 15 | dalla casa e dai suoi oscuri pensieri.~ ~Seguí dunque svogliatamente 18 30 | dentro di me faccio tanti pensieri e non m'illudo sull'avvenire. 19 31 | Maresca; e Bardo ne indovinò i pensieri.~ ~«Certo, è un rischio: 20 35 | Come spinta da questi pensieri, si sollevò, fu davanti 21 37 | privarsene.~ ~Con questi pensieri se ne andava in giro per 22 50 | Era piú libero e senza pensieri. Anche materialmente stava L'argine Parte
23 2 | ma oggi non voglio avere pensieri tragici, e il cancelletto 24 2 | e mi tornano i cattivi pensieri a proposito di Agar. Ma 25 2 | perfettamente tutti i miei pensieri. Ella non è molto intelligente; 26 3 | inutilmente perdere il tempo e i pensieri.~ ~Ma che voleva, infine, 27 3 | che Antioco vedesse i suoi pensieri, come, del resto, ella indovinava 28 3 | Poi ebbe paura dei suoi pensieri, e di nuovo si domandò se La bambina rubata Capitolo
29 tes | in fondo a tutti i nostri pensieri, e io pure non mi confidavo 30 tes | era fitto tra i miei vari pensieri:~ ~- Se la nostra passione 31 tes | sa mai niente di vero dei pensieri altrui?~ ~Se non sappiamo 32 tes | forse anche per effetto dei pensieri che mi distraevano, andavo 33 tes | Tutte cose superficiali, pensieri inutili, ombre vane; qualche Canne al vento Capitolo
34 3 | tratto, seguendo i suoi pensieri, domandò:~ ~«E questo don 35 3 | riprese il filo dei suoi pensieri. Riviveva talmente nel passato 36 9 | portando via tutti i suoi pensieri tristi come il vento che 37 12 | infantile, «ma ho altri pensieri in mente, io!»~ ~Natòlia La casa del poeta Capitolo
38 fid | per castigarmi di questi pensieri di peccato contro il nostro 39 sic | perché brutti erano i suoi pensieri?~ ~In fondo, questa volta 40 vet | Dio seguendo con cattivi pensieri - forse desideri - la scia 41 aqu | che ascolta solo i suoi pensieri. Non si scomponeva neppure 42 pac | passi e il corso dei suoi pensieri. Anzi fu il primo incrinarsi 43 mor | occhi le si empirono di pensieri e di lagrime; tuttavia rispose Il cedro del Libano Capitolo
44 6 | si placa, finalmente, i pensieri si raddolciscono: adesso 45 9 | lontano.~ ~Ma questi erano pensieri suoi, di campagnuolo che, 46 10 | distoglieva dai suoi bassi pensieri: di nuovo si sentì dritto 47 10 | stordimento, di sfuggire ai pensieri vili che gli piluccavano 48 26 | bestiale la riprese: e i pensieri malvagi, l'odio fiammeggiante, Cenere Parte, Capitolo
49 1, 2 | vedendo ritornare l'amico? Pensieri confusi, immagini strane 50 1, 5 | ed a confidargli i suoi pensieri.~ «È tornata!», diceva, 51 1, 8 | dall'insonnia e dai tristi pensieri.~ L'idea che una delle due 52 2, 7 | Fra le nuvole ed i miei pensieri che differenza c'è? Ed io 53 2, 7 | ricordi di zia Grathia: altri pensieri gli passavano per la mente.~ « 54 2, 8 | in una vana battaglia di pensieri cangianti come onde agitate. Chiaroscuro Capitolo
55 uov | ripreso dai suoi cattivi pensieri, perché è appunto nella 56 pa | espiazione e dai suoi maligni pensieri; aguzzò i grandi occhi scuri 57 pa | mente agitata da brutti pensieri. Intorno all'altare maggiore 58 pa | dal vento e dai cattivi pensieri. Anche le donne ricordavano 59 sco | le suggeriva tanti brutti pensieri. Ma taceva: anzi aveva paura La chiesa della solitudine Capitolo
60 tes | Per liberarsi dai suoi pensieri si alzò, sebbene sentisse 61 tes | Non si comanda ai propri pensieri: ad ogni modo è meglio che Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
62 2, 1 | donne ruppe il filo dei suoi pensieri. Banna teneva sempre le 63 2, 1 | immergersi tutta nei suoi pensieri provava la calma triste 64 2, 1 | aggiravano tutti i suoi pensieri.~ ~E anche lei riprese ad 65 2, 2 | denaro per pagar i servi. Pensieri non te ne mancheranno; allora 66 2, 2 | camminando e ruminare i suoi pensieri come il vecchio cavallo 67 2, 5 | opprimere te stesso coi tuoi pensieri.~ ~Abbi compassione dell' 68 2, 6 | confidenze, lo scambio dei pensieri, le citazioni di versi: 69 3, 7 | pulsarono violentemente, ma i pensieri rimasero lucidi, le cose 70 3, 7 | suoi denti battevano; ma i pensieri continuavano a sfilar lucidi Cosima Capitolo
71 4(VIII) | abitudini ed ai miei antichi pensieri. Nella tristezza del lutto 72 6 | che non possono concepire pensieri meschini; e Cosima toccò 73 8 | padrona; con tutti quei pensieri, - egli disse, piegando 74 8 | qualche cosa di diabolico: i pensieri più cattivi e paurosi passarono 75 8 | la madre, tormentata dai pensieri della triste faccenda, stette Il Dio dei viventi Capitolo
76 22 | camminare, di sfuggire ai propri pensieri. Avesse almeno avuto come Il dono di Natale Capitolo
77 meg | accorse subito dei tristi pensieri di lui.~ ~- Ascoltami, - 78 meg | si sentì leggero, senza pensieri, senza domande, senza curiosità, 79 ces | finire la frase, tanto i suoi pensieri erano confusi. Tuttavia L'edera Capitolo
80 5 | penombra, indovinasse i pensieri di lei e vegliasse.~ ~«Dammi 81 6 | mano e s'immerse nei propri pensieri: dopo tutto, lo spettacolo 82 7 | si oscurava, anche i suoi pensieri si velavano. Guardava verso 83 10 | filo dei suoi tenebrosi pensieri: capiva che Paulu, in fondo, La fuga in Egitto Parte
84 8 | allegro; senza scrupoli pensieri; tanto è vero che questa 85 8 | punto nei suoi più intimi pensieri; egli però non aveva paura 86 10 | quasi indovinasse di nuovo i pensieri di lui, si piegava, con 87 13 | la sabbia come lui i suoi pensieri, si sentì calmo, pronto 88 14 | Ma nonostante i suoi pensieri mansueti non si sentiva 89 15 | immerso a fondo nei suoi pensieri, che erano ingarbugliati 90 18 | e la bambina. Perchè? I pensieri più torbidi e inconfessabili 91 42 | peso, ma per certi suoi pensieri, camminava meno lieve che 92 53 | ubriachezza, gli travolgeva i pensieri. Dopo tutto è buono avere 93 55 | mi parevano i miei stessi pensieri, neri, affannati, senza 94 63 | voleva nascondere i suoi pensieri; e intese tutto.~ ~Senza 95 73 | casa, si abbandonò ai suoi pensieri.~ ~La levatrice s'era presa Elias Portolu Capitolo
96 3 | ecco, improvvisamente, i pensieri delle due donne sospesero 97 4 | forte, ma che volete? certi pensieri, certi ricordi, certe sensazioni 98 5 | arrossire, e di nuovo i suoi pensieri si confondevano: tornavano 99 6 | Io avrei adorato i suoi pensieri, i suoi desiderii...»~ ~« 100 6 | confusamente tutti questi pensieri; e provava passione, pietà, 101 6 | testa, ottenebrandogli i pensieri. In questo stato di incoscienza 102 7 | potersi abbandonare ai suoi pensieri alla presenza di zio Portolu, 103 8 | anche lui ridiventò puro, i pensieri gli si schiarirono e per 104 9 | per scacciarne i molesti pensieri. «Bisogna dimenticare ogni 105 9 | angosciava, più per i suoi mali pensieri che per la malattia di Pietro; 106 10 | seminario, s'accorse di tutti i pensieri vani, delle gelosie, delle Il fanciullo nascosto Capitolo
107 fan | investiva; ma nel turbinìo dei pensieri uno gliene rimaneva fermo 108 usu | di febbre mortale anche i pensieri diffidenti e i giudizi aspri 109 usu | Seguendo il filo dei suoi pensieri domandò infine con velata 110 uom | Non seppe perché i suoi pensieri cambiarono colore: riprendendo 111 uom | cuore, e una matassa di pensieri truci aggrovigliarsi nella Fior di Sardegna Capitolo
112 9 | occhi bruni sfavillanti di pensieri, gli occhi che parlano prima 113 9 | superiore, spregiudicata e senza pensieri; in fondo era il pessimismo 114 14 | avevano già cambiato i suoi pensieri. Ella gli aveva detto di 115 19 | stanchissimi, immersa in profondi pensieri, il volto dolente, mentre 116 22 | tristezza ardente e dei pensieri mai più venuti nella sua 117 24 | immerso in profondi pensieri. Lara ripiombò nella tristezza! 118 26 | manifestandogli tutti i suoi pensieri, le sue azioni, i suoi dispiaceri, 119 26 | era venuto? Mille confusi pensieri le turbinarono nella mente 120 28 | gli sguardi, l'anime e i pensieri.~ ~Suonaron tre quarti. 121 29 | nell'oscurità e ben altri pensieri incalzavano nella sua mente, 122 29 | Senza divaghi, senza latri pensieri, sempre chiusa nel suo silenzio, 123 29 | aveva altri affetti, altri pensieri, perchè lui era l'unico 124 32 | anni prima, con gli stessi pensieri, le stesse debolezze, gli 125 33 | una di quelle tempeste di pensieri più terribili di quelle 126 35 | su mille cose, su mille pensieri confusi, vorticosi, indistinti 127 36 | accadeva, e vegliava… I pensieri sfilavano l'uno dietro l' 128 36 | ritornava spesso fra gli altri pensieri, come il ritornello di una 129 37 | con furore, e s'immerse in pensieri ben tetri e profondi se 130 38 | morire, non s'ingolfa più in pensieri filosofici, in idee scettiche Il flauto nel bosco Capitolo
131 ane | in un suo libriccino di pensieri: «M'è venuta l'idea di scrivere 132 dom | mia stessa carne: tutti i pensieri a loro, tutte le previdenze 133 let | un'ora.~ ~Mille angosciosi pensieri le oscuravano la mente; I giuochi della vita Capitolo
134 rif | vuoi, ho un libro nuovo, i Pensieri di Tolstòi.~ ~- Ho letto 135 rif | disse Andrea - dai quali i Pensieri sono presi. Non mi vanno 136 rif | silenziosi, a grandi passi.~ ~Pensieri vaghi e strani saltellavano, 137 rif | Immerso nei suoi strani pensieri, egli non s'accorgeva della 138 rif | Ma d'un tratto, i suoi pensieri si rischiararono; si guardò 139 rif | lei, tutto intento ai suoi pensieri ed alle sue impressioni.~ ~- 140 giu | derivata dai melanconici pensieri di poco prima; ma poi ricordò La giustizia Capitolo
141 1 | misura che svaniva la luce, i pensieri gli si annebbiavano, una 142 1 | non osava.~ ~Lentamente i pensieri di Stefano si velavano, 143 4 | di abbandonarti ancora a pensieri mondani, fai male a te stessa 144 4 | con Dio, che le inondava i pensieri ed i sensi di grandiosa 145 4 | vertigine che le velava i pensieri e le percezioni, e se talvolta 146 4 | dolcezza di questa speranza i pensieri si lenirono soavemente, 147 5 | tenzone di accordi e di pensieri, parte dolci e parte dispettosi, 148 7 | andrebbero disperse.~ ~In questi pensieri, che gli diedero tutta la 149 8 | piena la lucidità dei suoi pensieri si trovò ancora nel piazzale 150 8 | la via.~ ~A poco a poco i pensieri gli si chiarivano come l' L'incendio nell'oliveto Capitolo
151 1 | quasi a spiarne sul viso i pensieri. E Annarosa non cercava 152 2 | parole adatte ad esprimere i pensieri che in quel momento gli 153 8 | tempo anche di osservare i pensieri altrui.»~ ~Il padre tacque. Ferro e fuoco Parte
154 8 | quella indovinasse i suoi pensieri.~ ~La madre offrì alla vecchia Leggende sarde Capitolo
155 agg | anime loro, suscitandovi pensieri di odio, di vendetta e di 156 mic | difficile dirlo, perché i suoi pensieri non avevano nesso: erano 157 mic | erano piuttosto frammenti di pensieri, brani di idee semplici La madre Capitolo
158 tes | sommergere tutti gli altri suoi pensieri: esaminandolo bene, adesso, 159 tes | orrendamente, facendo questi pensieri: e andò a riporre la federa, 160 tes | dalla casa di Agnese, e i pensieri della notte, la lettera, 161 tes | dei piccoli prestiti: e pensieri maligni balenarono nei ripostigli 162 tes | avanti. «Il Signore conosce i pensieri dei savi e sa che son vani, Marianna Sirca Capitolo
163 1 | ecco suo padre tornare: e i pensieri di lei si ritirano nel loro 164 2 | come preoccupato da gravi pensieri, di tanto in tanto scuoteva 165 3 | parlò più: capiva bene i pensieri del compagno; e non si pentiva 166 4 | bene.»~ ~«Lo so... Non hai pensieri! Ma... cosa volevo dire? 167 7 | via dalla mente i cattivi pensieri: ricordò il senso di terrore 168 8 | famiglia senza darsi tanti pensieri.~ ~E poi ormai lui, il padre, 169 8 | la coltiva.~ ~In questi pensieri arrivò. Cadeva già la sera 170 8 | aver nulla per non aver pensieri.»~ ~«Sì! Ma anche noi ne 171 8 | irritata. «Io forse non ho pensieri?»~ ~«Tu? Tu ne hai, sì; 172 9 | cercò di raccogliere i suoi pensieri.~ ~La sera cadeva mite, 173 12 | altra continuava nei suoi pensieri d'amore e di dolore, era Nel deserto Parte, Capitolo
174 1, 1 | aveva certamente sonno: i pensieri si incalzavano nella sua 175 1, 3 | eran chiusi tutti i suoi pensieri, le sue sensazioni, il suo 176 1, 3 | lavoro, oppressa dai suoi pensieri che pur le sembravano piccoli, 177 1, 6 | fra le parole scherzose e pensieri gravi, la tela misteriosa 178 2, 1 | richiamarono dai suoi torbidi pensieri: vigile e pronta tornò alla 179 2, 3 | fascino, sentì i suoi soliti pensieri abbandonarlo e provò un 180 3, 1 | primavera ed erano vissuti di pensieri aridi, di poco pane, di Nell'azzurro Capitolo
181 vit | mondo, senza esagerazioni. I pensieri della sua mente sono sconfinati 182 mem | vita d'allora, i nostri pensieri, le nostre passioni, la 183 cas | di bosco in bosco; i miei pensieri volano di memoria in memoria, Il nonno Capitolo
184 non | donna comprese i segreti pensieri che lo turbavano, e non 185 nov | aveva sonno: i suoi tristi pensieri lo cullavano stranamente, 186 pov | abbandonò ai suoi tristi pensieri. «Se i poveri, - pensava, - 187 pov | getto di acqua bollente; i pensieri gli sfuggivano. A un tratto, L'ospite Capitolo
188 osp | sfilandosi, che sembravano pensieri di tristezza indicibile 189 osp | di aver quegli elci e i pensieri che Margherita formulava, 190 evè | cercava di esprimere i suoi pensieri amari al cavallo.~ ~- Sta 191 evè | riprese il filo dei suoi pensieri.~ ~- Mi vorrei come questo 192 evè | appiccata, facendo mille perfidi pensieri sul conto di Mallena e del 193 evè | lettera. E fece i soliti pensieri maligni.~ ~- Io mi fido Il paese del vento Capitolo
194 tes | turbamento e i miei cattivi pensieri si mutarono in una pietà 195 tes | organo accompagnasse i miei pensieri: marcia funebre, certo, 196 tes | dei giardini, tutti i miei pensieri. Gli domando, quasi rudemente:~ ~« 197 tes | compagno però indovinava i miei pensieri.~ ~«Tu dicevi: è un malato, Il nostro padrone Parte, Cap.
198 1, IV| sopratutto per nascondere i suoi pensieri.~ ~D’altronde Predu Maria 199 1, IV| tanto era immerso nei suoi pensieri.~ ~Sì, dopo il ritorno da “ 200 1, VII| ma quasi indovinasse i pensieri di lui, ella a sua volta 201 1, VII| scacciare questi molesti pensieri, partito il vecchio capo-macchia 202 1, VIII| completamente segreti i suoi pensieri a Lorenzo, e spesso gli 203 1, X| Bruno non protestò. E pensieri foschi attraversarono la 204 1, XV| seguendo il filo dei suoi pensieri.~ ~– E Antonio Maria? – 205 1, XVI| caldo e dai suoi torbidi pensieri, ogni tanto si voltava per 206 2, I| suocera, assorti nei loro pensieri, parvero accorgersi della 207 2, I| lavora di più, si hanno meno pensieri. Io replicai: a che serve 208 2, I| Non aveva sonno e mille pensieri le passavano in mente, vaghi 209 2, II| stanca la scossero dai suoi pensieri.~ ~– Dejana?~ ~Ella balzò 210 2, III| fantasticare ed a far “maligni pensieri”. I preti… le cugine di 211 2, IV| i suoi calcoli e i suoi pensieri, di solito così netti e 212 2, IV| riprendere il filo dei suoi pensieri e dei suoi calcoli, ma per 213 2, VI| cercando di dominare i suoi pensieri, ma la figura di Sebastiana 214 2, VII| egli taceva, nascondendole pensieri ben più colpevoli.~ ~ 215 2, IX| carcere e vede anche i miei pensieri…~ ~– Se li vedesse tutti 216 2, XV| e rischiarare i torbidi pensieri di Antoni Maria. Egli batteva 217 2, XVII| scambievolmente i propri pensieri.~ ~La più agitata e la più Racconti sardi Capitolo
218 not | il volto e mille confusi pensieri passavano nel mio cervello.~ ~ 219 pad | vedeva ancora. Mille brutti pensieri agitavano lo spirito irrequieto La regina delle tenebre Capitolo
220 reg | s'abbandonava ai piccoli pensieri della vanità femminile.~ ~ 221 reg | cessazione completa dei suoi pensieri, delle sue sensazioni, l' 222 bam | curiosità unite ai suoi tristi pensieri, stancarono ben presto Matteo. 223 bam | anch'egli dei suoi piccoli pensieri. Che aveva quel signore 224 sar | mi guarderà.~ ~In questi pensieri ella pianse a lungo e disperò; 225 bac | vedeva ancora. Mille brutti pensieri agitavano lo spirito irrequieto Il ritorno del figlio Capitolo
226 tes | il cieco spiasse i suoi pensieri e la giudicasse severamente.~ ~ Il sigillo d'amore Capitolo
227 pal | è attraversato da altri pensieri involontarî; si direbbe 228 pal | indovinava però i suoi più intimi pensieri.~ ~- Non si preoccupi: la 229 pal | ripreso dal gorgo dei soliti pensieri: chi quelle grandi foglie 230 cur | estrarre dalle vostre teste i pensieri d'amore. E, almeno riguardo 231 pic | armistizio. Facevo i più brutti pensieri sul conto suo: che mi rubasse 232 zin | quella indovinasse i suoi pensieri.~ ~Dopo aver bevuto un bicchierino Sole d'estate Parte
233 4 | egli si abbandonava ai suoi pensieri, accendeva della stessa 234 19 | domani riposato.~ ~Con questi pensieri ritorna il sonno, - o forse 235 21 | delle insonnie coi suoi mali pensieri, ma anche l'impronta dei 236 22 | regni della terra.~ ~Questi pensieri già cominciavano a sviare 237 23 | voce ha risposto ai miei pensieri, come una misteriosa eco Stella d'Oriente Parte, Cap.
238 P, II| automaticamente. E ricadde nei suoi pensieri.~ ~ 239 1, II| fulgida sfinge che forse aveva pensieri e passioni più delle altre 240 1, III| palmizi, si narrarono i pensieri, i sogni, i palpiti e i 241 1, III| assorti eternamente in strani pensieri, e se sorridevano era con 242 1, VII| istante, chiusa nei suoi pensieri, a capo chino, quasi preparassesi 243 1, X| della mente che apportano pensieri affatto estranei a ciò che 244 1, X| riprendendo il filo dei suoi pensieri. – Mio Dio, mio Dio, mi 245 1, XIII| vellutato.~ ~Tremendi e cruenti pensieri di vendetta le passavano 246 2, II| scosse la fanciulla dai suoi pensieri. Il solito sorriso, amaro, 247 2, IV| velo di lagrime.~ ~Orribili pensieri passavano nella mente di 248 2, VI| affetto, confidandole i suoi pensieri, i suoi dispiaceri, la storia 249 2, VII| rimase immersa in dolci pensieri, forse i ricordi della sua 250 2, VII| contessa interruppe i suoi pensieri chiedendole: – Ei parlava 251 2, VII| tempo immersa in profondi pensieri, poi, tremando convulsivamente, 252 2, X| sembrava assorto in profondi pensieri, quasi meditasse una poesia 253 2, X| e immergendosi in tristi pensieri gemé sulle terribili conseguenze 254 2, XII| perduta quella giornata; e i pensieri, le meditazioni che lo tormentavano 255 2, XII| disoccupato, così beato, senza pensieri e possessore di tante ricchezze 256 2, XII| quando, esprimendo quei pensieri a don Francesco od agli 257 2, XII| dai suoi ricordi, dai suoi pensieri, alzò il capo, sorrise a 258 2, XV| silenzioso, immerso nei suoi pensieri. Ma a un tratto egli si 259 2, XVIII| poi li chiudeva e altri pensieri succedevano nell’animo suo 260 2, XVIII| tumulto della sua mente, i pensieri angosciosi, ondeggianti, 261 2, XVIII| continuamente il viso, nascondendo i pensieri di morte che gli flagellavano 262 2, XVIII| assorto nei suoi foschi pensieri di morte che non udì neanche Le tentazioni Capitolo
263 mar | piccola gente allegra e senza pensieri ch'era il piccolo gregge, 264 ten | avevano mai pianto; quali pensieri correvano dietro quella 265 ten | meraviglia in pietà. Tutti i suoi pensieri si confusero, il fiume, 266 ten | improvviso turbamento di pensieri e di cose, vide chiari gli Il tesoro Parte
267 1 | era la servetta, ma i loro pensieri battevano la stessa via....~ ~ 268 4 | seguì il filo dei proprii pensieri.~ ~– Sì, bisognava parlarne 269 7 | ginocchia, e cadde in profondi pensieri, aspettando e tremando.~ ~ 270 9 | giorni seguenti però tornò ai pensieri soliti, e l'impressione 271 9 | lungo. Oramai tutti i suoi pensieri, rivolti a Paolo, erano 272 9 | continuò nei suoi dolci pensieri: le pareva d'esser diventata 273 9 | sopra ogni cosa. I suoi pensieri diventavano tutta grazia 274 9 | indovinarne il carattere ed i pensieri. Era o no una sposa felice? 275 9 | infelice, fra i torbidi pensieri tornava ad apparirgli con 276 9 | vorrò far miei tutti i tuoi pensieri, per divider teco la tua 277 10 | faticosa cavalcata, e i pensieri gli si intorbidavano; a 278 14 | diverso aspetto, i suoi soliti pensieri, le sue sofferenze, le sottili 279 15 | inesorabilmente gravasse sui loro pensieri, davanti all'immagine della 280 15 | disperdere il corso dei pensieri, e fra , lentamente, disse Il vecchio della montagna Capitolo
281 5 | Stando Melchiorre in questi pensieri, zio Pietro finì di pettinarsi; 282 5 | fronte serena solo tranquilli pensieri ondeggiassero quietamente, 283 7 | seguiva la tristezza, i pensieri insidiosi turbavano la mente 284 9 | qualche ora mulinava in testa pensieri così foschi e inconfessabili! - 285 9 | seguendo il filo dei suoi pensieri.~ ~«E se venissero i carabinieri 286 9 | più come prima: torbidi pensieri gli battevano alle tempia, 287 10 | calde fra l'erba fresca, e pensieri affannosi e desideri indicibili 288 10 | nel cavo d'una roccia: rei pensieri volteggiavano come foglie 289 11 | si mise a ridere.~ ~«Che pensieri hai!»~ ~«Giuro, che mia La via del male Capitolo
290 3 | Pietro ricadde nei suoi pensieri. No, egli non credeva alle 291 3 | suo desiderio e dei suoi pensieri. Ah, no; una distanza immensa 292 4 | padrona.~ ~Immerso nei suoi pensieri, di tanto in tanto egli 293 4 | accoglieva sempre.~ ~Anche i suoi pensieri si sparpagliavano così, 294 5 | formavano una stessa cosa. I pensieri della vecchia erano sempre 295 5 | vicino a lui per scrutarne i pensieri!~ ~«Se la zia muore, egli 296 11 | quasi per scacciarne i pensieri tristi, e sollevò fieramente 297 12 | tornava a battere forte, e i pensieri gli si confondevano nella 298 14 | ritornato a lei.~ ~Con questi pensieri per la mente ella continuò 299 16 | palpitante; mille confusi pensieri di terrore le passarono 300 17 | tornava. A poco a poco, ai pensieri dolci e vaghi seguì in lei 301 19 | di sospetti, di dubbi, di pensieri atroci, di rimorso e di 302 20 | lievemente in viso; mille pensieri le attraversarono in un 303 21 | passione e i gravi e dolci pensieri che lo occupavano, Pietro 304 22 | tranquillo; via i ricordi, i pensieri molesti, le inquietudini! 305 23 | peso alla testa, ma i suoi pensieri erano meno torbidi e il La vigna sul mare Capitolo
306 rif | compagnia e gli stessi suoi pensieri di tristezza.~ ~Non visitava 307 rif | lo sfondo cupo dei suoi pensieri. Ricordava il suo bambino 308 rif | insolenza, - lei non ha pensieri; non ha mai amatosofferto. 309 tes | severi: pareva indovinasse i pensieri di lui, per istinto, come 310 don | nebbioso dei suoi cattivi pensieri la figura del marito emerse 311 lav | nutriscono come il pane; e i suoi pensieri erano tutta una cosa con 312 sen | peso della testa gonfia di pensieri; e non si muove, non si 313 con | dolore di vagabondaggio nei pensieri, o meglio nei piedi polverosi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License