grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 6 | Ma da per tutto si mostrò fredda, quasi automatica, onde 2 -, 8 | capisco, no.... — ripetè lei, fredda e dignitosa.~ ~— Oh, tu 3 -, 9 | nella malinconia sempre più fredda dell'autunno. Di nuovo le 4 -, 9 | lume tremolante per l'aria fredda, le sembravano i gradini 5 -, 10 | vetri.~ ~La notte era nera, fredda e profonda.~ ~— Io non ho Annalena Bilsini Capitolo
6 2 | Madonnina, distolta dalla sua fredda solitudine, le sorridesse. 7 2 | poveraccio." E mi accoglie molto fredda, come un semplice amico 8 10 | anche la luce era candida, fredda, quasi lunare, e nel silenzio 9 15 | si desta in un'atmosfera fredda: le parve di vedere i suoi 10 36 | mangiò solo un po' di polenta fredda. Si vede che da quella volta L'argine Parte
11 1 | di nuovo fatta pallida, fredda, ma di un gelo, adesso, 12 1 | non c’era stata che una fredda e momentanea relazione. 13 1 | fatta sempre più dura e fredda, come d’un tratto agghiacciata. 14 2 | rianimarla. Ella rimase fredda, rigida, bianca e scalza, 15 2 | dicono, l’acqua troppo fredda che qui si beve. Non bisogna 16 2 | immobile, nella sua cornice fredda e nera, mi sembra una fiamma 17 2 | naturale. La notte si è fatta fredda, quasi gelida, ma di una 18 2 | sua voce senza volontà, fredda e densa come un inchiostro 19 2 | illuminato solo dalla luce fredda che scende dalla finestra 20 2 | per la vasta camera nuda e fredda, il rumore del fiume, padrone 21 2 | mamma, – ella risponde, fredda; e uscita lei il frate mi 22 2 | però mi trattava e guardava fredda, perché era fredda con tutti: 23 2 | guardava fredda, perché era fredda con tutti: a volte mi umiliava, 24 3 | ha qualche dubbio sulla fredda integrità del cuore della Canne al vento Capitolo
25 1 | la più giovane, sorrideva fredda e beffarda.~ ~«Egli forse 26 3 | sia il benvenuto», rispose fredda; ma andata via la vecchia 27 4 | sognare.~ ~Dopo l'accoglienza fredda di Noemi s'era sentito ciò 28 4 | Solo rivedeva la figura fredda eppure inquieta di Noemi 29 9 | male.»~ ~Noemi si ritirava fredda e sdegnosa, guardando la 30 9 | occhi e riprese, aspra e fredda: «Io non gli dirò nulla! 31 15 | il paese. L'alba è quasi fredda e le colline bianche sembrano 32 17 | notte d'autunno limpida e fredda, con grandi stelle nel cielo La casa del poeta Capitolo
33 pro | acqua bollente. Fosse stata fredda, l'avrebbero magari accettata; 34 bat | le pareva che la pioggia fredda e furibonda le penetrasse 35 aqu | realtà.~ ~Era una notte fredda ed egli aveva acceso il 36 aqu | quindi staccò dalla parete fredda il chiavone che pareva una 37 aqu | vecchio ora la profondità fredda e nera del luogo. Al chiarore 38 lup | scese giù rapida la scala fredda, col lume la cui fiammella 39 lup | Febbre non ne hai: sei fredda, anzi; perché strilli così? 40 cie | bisogni fisici e morali. Fredda e sterile ha vissuto con 41 cie | sembrava un dolce; beveva la fredda e melanconica acqua Lancisiana, 42 mor | delle sue mani, la sentì fredda e, sotto le ali ripiegate 43 mor | tempestosa, e poi scese una notte fredda più disperata ancora. La Il cedro del Libano Capitolo
44 2 | gliel'avevano descritta così fredda e melanconica che l'antico 45 3 | lei. Ma la vedova, dura e fredda come uno spiedo, si limitava 46 5 | il fumo era fuggito nella fredda notte stellata, e nella 47 6 | preme il seno con la manina fredda, guarda di sotto in su con 48 8 | del letto solitario. Nella fredda atmosfera della realtà, 49 13 | usciva mai di casa, bianca, fredda e taciturna più di una monaca 50 25 | corrucciata Elena mi investì con fredda rabbia:~ ~- Ma che hai fatto, 51 27 | languiva: era una serata fredda, nebbiosa, e tutti sembravano Cenere Parte, Capitolo
52 1, 1 | specie di soffitta grigia e fredda, sul cui tetto il vento 53 1, 2 | madre già addormentata, ma fredda, gelida, e cercava di riscaldarle 54 1, 4 | Cadeva una sera chiara e fredda; la luna piena sorgeva fra 55 2, 6 | Tatàna gettò un po' d'acqua fredda su quel grande incendio Chiaroscuro Capitolo
56 uov | la sposa rimaneva pallida fredda come una statua di neve, 57 gri | autunno inoltrato, nebbiosa e fredda. A un tratto, ella poi mi 58 nat | crepuscolo.~ ~Nell'aria limpida e fredda vibravano i rumori del porto 59 las | aggirandosi per la casa fredda e desolata e guardando suo 60 las | squillavano nella notte luminosa e fredda e nelle straducole risuonavano 61 las | piccola, un soffio d'aria fredda lo colpì: la porticina sul 62 lib | , adesso, come sempre, fredda come una statua, ma il cuore La chiesa della solitudine Capitolo
63 tes | scavata sotterra, tanto era fredda e umida; il barlume della 64 tes | Concezione di soprassalto, fredda di angoscia. Sentì la madre 65 tes | intorno, nella chiesetta fredda, con tutte le rose della 66 tes | di ogni ben di Dio, ma è fredda come la casa dei morti. 67 tes | sua vitalità, la lasciava fredda e indifferente.~ ~«Maria 68 tes | chiesetta tornava grigia e fredda: che ci stava a far lui, 69 tes | nella chiesetta ancora fredda e grigia, dove i ragni anch' 70 tes | ultimo partiranno assieme.»~ ~Fredda e ostile, eppure con un 71 tes | mezza luna, la guardi con fredda ironia. Come può essere, 72 tes | sole era tiepido, ma l'aria fredda, d'una rigidità cristallina: Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
73 1, 3 | muoiano.»~ ~E la sera calò, fredda e limpida come una sera 74 1, 3 | spirito; secondo, aria buona e fredda che ammazza i microbi e 75 1, 8 | fidanzata fosse più che mai fredda.~ ~Appena aprii la porta 76 2, 2 | risuonò ancora, triste e fredda:~ ~«Io penso, babbu Corbu... 77 2, 4 | mandorle per i dolci, calma e fredda in apparenza, bastava una 78 3, 1 | vegliasse anch'essa nella notte fredda aspettando il ritorno del 79 3, 2 | quest'ora?...»~ ~Che amarezza fredda tagliente nella sua voce! Cosima Capitolo
80 2 | la finestra. La notte era fredda, ma serena e senza neve. 81 4 | stesa a letto senza sensi, fredda come una morta. L'aveva 82 6 | voluto portarsela via; ma una fredda, quasi malvagia potenza Il Dio dei viventi Capitolo
83 19 | speranza zia Annia l'osserva fredda diffidente e non gli rivolge 84 29 | guardare, ma con curiosità fredda e beffarda: fu lui a raccogliere 85 31 | si ritraeva: la sua mano fredda sgusciò da quella di lei 86 40 | tutto chiaro di una luce fredda invernale.~ ~Ella guardò 87 41 | lettuccio, supina pallida e fredda, aveva gli occhi sbarrati, Il dono di Natale Capitolo
88 don | invece doveva nascere in una fredda stalla, nudo e digiuno, 89 pan | come abbia toccato acqua fredda; mentre l'altro piede è 90 pad | impacchi, roba calda e roba fredda, preghiere, scongiuri: invano; 91 moi | avanzarmi.~ ~La notte era fredda, ma limpida; la luna saliva L'edera Capitolo
92 2 | quella mano ora inerte e fredda, «perché non cerchi ancora 93 8 | la sua voce assonnata e fredda: ripeté quanto aveva detto La fuga in Egitto Parte
94 1 | rotolare nudi sull'erba fredda.~ ~Egli stava aggrappato 95 4 | questa accoglienza umile e fredda della villa appariscente 96 30 | stesso: e una luce chiara e fredda come quella della luna gli 97 59 | senza curiosità, placida e fredda: il vestito d'inverno, di 98 65 | non mutò aspetto, ferma e fredda, con l'ago in mano, sola 99 67 | trattava lo aveva accolto con fredda ostilità.~ ~– Verrà quando Elias Portolu Capitolo
100 2 | era fresca, talvolta quasi fredda: la luna calava sul vasto 101 3(8) | densa che si può mangiare fredda.~ ~ 102 5 | cosa?», disse Maddalena, fredda e ferma. «Non sei più un 103 7 | triste, cinerea, ma non fredda: il cielo s'era coperto 104 9 | Ah, perch'ella rimase fredda rimasi freddo anch'io. Ma Il fanciullo nascosto Capitolo
105 fan | viso giallo, composta e fredda come una santa di cera, 106 fan | Apparve la cantina, nera e fredda come una miniera: si sentiva 107 mar | rosicchiate, era la cosa più fredda e più orribile della casa: 108 rit | mattina, dunque - una bella e fredda mattina di quaresima - una Fior di Sardegna Capitolo
109 10 | vasta casa paterna, bruna, fredda, desolata la casa che lei 110 15 | stretto, compresso da una mano fredda, di ferro. Mai Lara aveva 111 15 | nella vasta e desolata e fredda casa paterna. Vi ritornava 112 16 | don Salvatore e restava fredda, impassibile davanti a lui. 113 17 | giungeva al cuore come la fredda lama di un pugnale; la testa 114 18 | memoria, le sembrò volgare, fredda, forse copiata da qualche 115 19 | Lara è una ragazza molto fredda: credo che non si innamorerà 116 20 | una montagna abbastanza fredda nella sua sommità. Il luogo 117 20 | medesimo tempo la calma fredda e solenne di quella vecchia 118 20 | avemmarie susurrate da un'anima fredda ed oscura al pari di quella 119 23 | visto Massimo; e rimase fredda, muta, pallida durante il 120 25 | triste, vibrata nell'aria fredda, ma il servo non ne fu punto 121 27 | tremava solo perchè l'aria fredda della notte le pungeva la 122 28 | cappello, perchè avevi la testa fredda e poteva cagionarti del 123 29 | importa se triste fiocca~ ~ la fredda neve dal fosco ciel?~ ~Per 124 29 | bianco e rimaneva immobile e fredda, la testa pesante affondata 125 30 | scialbi, biancastri dell'alba fredda di aprile. V'era freddo 126 31 | solitudine amara di questa camera fredda e deserta, felice davanti 127 32 | Ebbene, - rispose lei fredda, - gli otto giorni sono 128 33 | amato da Lara, che rimaneva fredda, inesorabilmente fredda 129 33 | fredda, inesorabilmente fredda dinanzi alla sua passione 130 33 | ritrovato la fronte di Lara fredda come il marmo di una tomba, 131 34 | fanciulla, più triste ancora e fredda del solito, pallida sotto 132 35 | era in queste parole una fredda, orribile ironia, che fece 133 38 | Tre mesi dopo, in una fredda e nebbiosa mattina di novembre, 134 38 | non il tempo?…~ ~Ma una fredda e nebbiosa mattina di novembre, Il flauto nel bosco Capitolo
135 dio | rancore: e si sentì tutta fredda in viso e alle spalle, sebbene 136 dio | Ella corse, nell'alba fredda e chiara, e batté alla porta 137 dio | non partisse? - proseguì fredda, quasi crudele. - Dicevo 138 tre | casa era piccola e bella; e fredda come può essere la casa 139 let | una voce lontana ancora fredda d'angoscia.~ ~Egli non badava 140 car | ella disse all'uomo, con la fredda crudeltà dei dominatori.~ ~ 141 car | e figlio, nella chiara e fredda stanza da pranzo.~ ~Sul 142 car | duro e nero e viene dalla fredda profondità della terra non 143 cip | notizia: nella notte ancora fredda ma già solcata da un puro 144 cip | ricevo io, con cortesia fredda e crudele che le fa capire I giuochi della vita Capitolo
145 rif | forza serena e terribilmente fredda della mia sola intelligenza, 146 giu | nebbia addensavasi, umida e fredda; risalirono piazza Venezia 147 giu | melanconico della notte fredda illuminata dai grandi fiori 148 giu | giù. La notte era oscura e fredda: arrivava solo, fino ai 149 giu | piccole onde risuonanti in una fredda solitudine. Sotto il cielo 150 giu | punta delle dita. - Come sei fredda.~ ~- Si è mosso! - diss' 151 lev | cui chine verdeggiava la fredda erba d'inverno, e di La giustizia Capitolo
152 1 | la notte è limpida, ma fredda e insidiosa; dal cielo di 153 3 | riprese l'aria oscura e fredda di prima. E siccome Stefano 154 4 | aurora, la brezza ancora fredda portava sottili fragranze 155 5 | fecero seri e la voce diventò fredda. «Da oggi voglio esser proprio 156 7 | o per l'aria già troppo fredda e il cielo vaporoso, se 157 8 | tanto sarcasmo, anzi con fredda e crudele beffa, gli veniva L'incendio nell'oliveto Capitolo
158 1 | lavoro.~ ~La luce rosea e fredda del tramonto ventoso si 159 1 | raccoglierle dalla terra fredda. Quando il cestino ne è 160 6 | Poi tornava pallida e fredda e tendeva l'orecchio aspettando 161 7 | bicchiere. Come una nebbia vaga, fredda, era caduta intorno velando 162 10 | contro la nuora che parlava fredda e forse nell'oscurità della 163 13 | bambina: ma era tutta pesante, fredda e pesante come di marmo, Ferro e fuoco Parte
164 1 | il fumo era fuggito nella fredda notte stellata, e nella 165 6 | amica in mano, la sentì fredda e dura come una scatola, 166 12 | specialmente se l’ora antelucana è fredda e magari i tetti sono guarniti 167 15 | notte era limpidissima e fredda. La montagna bianca e nera, Leggende sarde Capitolo
168 sor | sembro. Quando vi arrivi sono fredda come la morte. Viandante, La madre Capitolo
169 tes | la mano, da quella dura e fredda di lei, ma la sentì stretta 170 tes | stava lassù tranquilla e fredda sul suo banco come quando 171 tes | Adesso l'ho lasciata che era fredda, rigida, col sangue che 172 tes | banco disse con la sua voce fredda:~ ~«Perché non va a vederla, 173 tes | impostore.~ ~Diventò pallida, fredda di un sudore mortale. Le Marianna Sirca Capitolo
174 3 | impallidiva e diventava triste e fredda, e anche il suo sorriso 175 4 | labbra arse, l'altra vigile fredda ad ascoltare, pronta a difendersi 176 8 | svegliandosi nella sua camera fredda, sbiancata dal riflesso 177 8 | in lui, come se la loro fredda e inutile parentela si fosse 178 9 | fuoco rallegrò la chiesa fredda. Le donne s'erano tutte 179 13 | mano ch'ella gli abbandonò fredda e inerte.~ ~«Tu intendi Nel deserto Parte, Capitolo
180 1, 1 | di bene da quella ragazza fredda e taciturna, che non domandava 181 1, 4 | Ma Lia non si mosse, fredda e rassegnata.~ ~- Dovunque 182 1, 4 | invano cercava di rendere fredda e sarcastica.~ ~- Tutto 183 1, 5 | poteva.~ ~- Zio, - disse, fredda e sincera, - vi domando 184 2, 4 | palpitante di Lia e la morta e fredda figura della sua tela. - 185 2, 4 | nella saletta grigia e fredda, era già apparecchiata e 186 3, 1 | percosso e vinto.~ ~La sera fredda e lucida cadeva davanti 187 3, 1 | ma senza ostentazione, fredda e calma in apparenza quanto 188 3, 1 | se lei si mostrerà così fredda, diffidente e scortese, 189 3, 1 | occhi ripresero una luce fredda e cattiva.~ ~- Signora Lia, 190 3, 2 | ripetè; ma la sua mano era fredda ed inerte.~ ~Lia lo accompagnò Nell'azzurro Capitolo
191 vit | disordine sulla fronte bianca e fredda come il marmo, le labbra Il nonno Capitolo
192 nov | notte stellata l'aria quasi fredda, profumata dall'odore del 193 nov | e appoggia la gola alla fredda bocca dell'arma.~ ~È il 194 pov | riva al fiume. Era un sera fredda ma limpida: la luna saliva 195 pov | son vecchio; la notte è fredda...~ ~- Perché non domandate 196 pov | Son vecchio, la notte è fredda. Cammino da dieci ore.~ ~- 197 sog | pianura cercando l'erba fredda sotto i cespugli, lungo 198 sog | palpitante e cosciente, nella fredda profondità di quelle acque, 199 lep | Era una giornata triste, fredda: verso sera cominciò a piovere 200 lep | oramai composti solo d'acqua fredda e sporca.~ ~Ma la sera dell' 201 cic | notte era limpidissima e fredda. La montagna era bianca L'ospite Capitolo
202 osp | anche se è una bellezza fredda o sciocca o stupida.~ ~Del 203 osp | impressione della giacca di panno, fredda ed aspra.~ ~Ma la parola 204 osp | montagna, in quella sera fredda, in quella sera di festa, 205 osp | mano bagnata.~ ~- Come è fredda questa piccola mano - disse, 206 osp | portandosi la mano ancor fredda di lei alla spalla, con 207 mir | vedeva sua madre, la vedeva fredda, bianca, indifferente e Il paese del vento Capitolo
208 tes | piccola e scura com'ero, e fredda e melanconica: ma dopo il 209 tes | invernale, con una luce bianca e fredda che pareva agonizzasse. 210 tes | pietosa, nella sua che è fredda e secca come un artiglio: 211 tes | mentre c'era il padrone?».~ ~Fredda e insolitamente triste, Il nostro padrone Parte, Cap.
212 2, VI| lavorava, che era buona, fredda e casta, ma che lo avrebbe 213 2, VIII| viso colorito dall’aria fredda dei monti, sembrava l’immagine 214 2, VIII| La giornata era limpida e fredda: sul cielo d’un azzurro 215 2, X| ribellione contro la sua fredda virtù di uomo onesto, la 216 2, XII| conservasse la sua calma fredda e melanconica.~ ~«È inutile; 217 2, XVII| Natale trascorse triste e fredda fra quei tre che non cercavano 218 2, XVIII| apparire la figura triste e fredda del suo rivale che lo invitava Racconti sardi Capitolo
219 not | focolare. Vistala così livida, fredda, bagnata, con gli occhi 220 not | mio, toccate, è morta... è fredda... è morta, Dio mio!...~ ~ 221 rom | chiuse a mio riguardo, in una fredda riservatezza che finì col 222 rom | misteriosi, quella fronte fredda e ironica innanzi a me! 223 rom | bocca di corallo, che trovai fredda come la neve, che restò 224 rom | come la neve, che restò fredda non ostante i miei lunghi 225 mac | penombra si addensa, livida, fredda e piena di mistero.~ ~In La regina delle tenebre Capitolo
226 reg | notturno steso sull'erba fredda dei ciglioni, la videro 227 bam | rinasceva sotto le piante. Una fredda fragranza di erba, di funghi, 228 bam | disse sforzandosi a parer fredda, e se ne andò.~ ~Matteo Il sigillo d'amore Capitolo
229 tar | amica in mano, la sentì fredda e dura come una scatola, 230 pic | immediato, mi sentii tutta fredda. Per vendicarmi, poiché 231 pic | sotto quella luce anch'essa fredda e senz'anima la casa mi 232 sig | un giorno però la trovò fredda e insensibile come già morta.~ ~ 233 sig | apparenza sempre dura e fredda. Non parlavano mai. Solo, Sole d'estate Parte
234 1 | assalire un disco di polenta fredda, posato come una torta su 235 3 | lontananza iperborea, dalla fredda altezza di una soffitta, 236 4 | perché adesso egli sente la fredda lontananza del pianeta, 237 9 | scappare. La signora leggeva, fredda, diffidente: aveva già veduto, Stella d'Oriente Parte, Cap.
238 P, III| salvo la barca. La marchesa, fredda, inzuppata, sentivasi mancare, 239 P, IV| meravigliato di trovarne la fronte fredda come il marmo e nello scorgere 240 1, II| Restava sempre impassibile, fredda, col suo fantastico carattere 241 1, IX| sensazione, come se una mano fredda le stringesse la gola, le 242 2, XI| un’ora rimasi immobile, fredda, come aspettando che Maurizio 243 2, XIII| una pioggia fina, fitta, fredda, ma Stella non sentiva il 244 2, XV| XV~ ~… Una fredda notte di dicembre, mentre 245 2, XV| Stella rimaneva calma, quasi fredda, quasi triste: solo un vagolante 246 2, XVI| febbraio passava la luna, la “fredda lunagrande, tremula, come Le tentazioni Capitolo
247 mar | vuota oscurità della scala fredda.~ ~Rimase un bel po', tremando 248 mar | la cui luce tremò alla fredda aria della scala. Nino estrasse 249 uom | occhi piccoli e verdi una fredda e quasi crudele indifferenza: 250 uom | brillava smarrita nella fredda trasparenza dei suoi occhi 251 jus | la voce, disarmato dalla fredda indifferenza di don Antine.~ ~- 252 ten | penetrava nell'anima non con la fredda benevolenza dei superiori, 253 ten | Felix sbranò la lettera con fredda ira. Poi, al solito, si 254 ten | Fra poco l'acqua sarà fredda.~ ~Il sole era tramontato; Il tesoro Parte
255 3 | età e una signorina alta, fredda e stecchita, che dentro 256 3 | alla compagnia di questa fredda bellezza, vuota e compassata. 257 4 | se ne andava via rigida, fredda, sorridendo con tristezza.~ ~ 258 4 | sorridente, gli sembrava più fredda del ghiaccio. Il giorno 259 5 | maliziosamente, ma Peppina restò fredda e rigida, pur ridendo graziosamente 260 5 | impossibile che questa splendida e fredda creatura avesse avuto tutti 261 5 | imitare l'indomani.~ ~Peppina, fredda ai complimenti dei due amici, 262 7 | Costanza.~ ~Questa ragazza, fredda e ambiziosa, contava dei 263 7 | fondo, e gli occorreva una fredda potenza di volontà per dominarsi.~ ~ 264 7 | Era quasi notte; una notte fredda, nebbiosa, umida e piena 265 8 | è sua figlia? Eccola fredda come il ghiaccio! Alla sua 266 8 | Ella s'alzo rigida e fredda. chinando la testa, sebbene 267 10 | La notte era intensamente fredda, il cielo basso, di una 268 10 | poteva evitarli.~ ~La luce fredda del giorno, diradando a 269 12 | vinceva, riprodotto dalla fredda figura di carta.~ ~E questa 270 12 | di Paolo: e un'angoscia fredda ed acuta le serrò così fortemente 271 12 | riveduto Sara, ma la sua fredda accoglienza, il diniego 272 12 | della lettera la lasciavano fredda e insensibile; e l'addolorava 273 13 | altrettanto; la sensazione amara, fredda e diffidente del primo giorno 274 13 | ma la risposta fu altera, fredda e negativa. In fondo egli 275 14 | di Elena; ma la vide così fredda e contenuta che smise di 276 15 | giornata era nitidissima e fredda, e l'acuta luce del sole – 277 15 | dove l'erba invernale, fredda e lucente come smeraldo, 278 15 | voce del magistrato fosse fredda e rigida e lo sguardo quasi 279 15 | a interrogarla con voce fredda e indifferente.~ ~Elena 280 15 | non smetteva la sua aria fredda e dura, ma diceva parole 281 15 | settimane, dopo quella mattina fredda e chiara in cui aveva sentito 282 15 | voce, facendosi triste e fredda, non riproduceva più l'intimo 283 15 | accogliendo Giovanni con fredda cortesia. Il primo giorno, Il vecchio della montagna Capitolo
284 4 | pregare, ma l'anima era fredda e vuota come la vecchia 285 7 | rachitici. Nella corsa l'aria fredda investiva Basilio e gli 286 7 | come uno specchio nella cui fredda trasparenza le stelle splendevano 287 11 | di gelo, come se tutta la fredda acqua scendente dai monti 288 11 | brancicando prese tra la fredda erba una pietra, e la lanciò 289 11 | vivo; e domani anche la fredda spoglia sarebbe sparita. La via del male Capitolo
290 2 | lavori da eseguire.~ ~Era fredda e dignitosa: Pietro cominciava 291 6 | presenza come in quella sera fredda sentiva il calore piacevole 292 7 | invernale era limpida e fredda; la luna illuminava il cortile, 293 8 | ella rispose con voce fredda.~ ~Ma d'improvviso si animò, 294 12 | violette volteggiare nell'aria fredda della notte.~ ~Ma a poco 295 13 | giornata triste, livida e fredda. Verso sera soffiò il vento 296 13 | ardente.~ ~La notte era fredda e buia; giù dai monti di 297 16 | momento stette immobile, fredda, palpitante; mille confusi 298 18 | umida di rugiada, tutta fredda di angoscia e di stanchezza, 299 20 | l'alba, un'alba nitida e fredda di dicembre. Sabina, con 300 20 | viso arrossato dall'aria fredda, con l'anfora sulla testa La vigna sul mare Capitolo
301 rif | ad occhi chiusi, bianca e fredda.~ ~- Portatelo via, portatelo 302 rif | discendente con una certa fredda amarezza. Scampata Alys 303 rif | profondo, in una valle scura e fredda, ma dalla quale risale subito 304 tes | la ragazza gli diceva con fredda cordialità:~ ~- Si accomodi, 305 tes | completamente cessato, si faceva fredda, densa, come si congelasse 306 fes | intorno a lei, disse con voce fredda:~ ~- Sorelle, domenica è 307 fes | la sua voce non solo era fredda, ma lontana, quasi sprezzante. 308 arc | respinsero dal vetro tutta fredda di terrore. Ebbe l'impressione 309 arc | mise su, forte, la mano fredda di sudore. Ma fu peggio: 310 fil | guarda, non senza una certa fredda tenerezza. Quella testa 311 sog | La notte si fece fredda ed egli sognò di camminare 312 pas | Ispettore: anzi una certa fredda commiserazione: e non gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License