Amori moderni
    Capitolo
1 col | nel leggere ciò. Come un velo gli cadde dagli occhi, e Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 1 | imbiancate, e il fumo stese un velo opaco, color di cera, sui 3 -, 5 | trasparenti, uccelli dalle ali di velo, che pareva volessero spiccare 4 -, 6 | sebbene ella non portasse il velo. Quasi tutte le spose sarde, 5 -, 6 | villaggi, non si adornano del velo rituale.~ ~Finita la cerimonia, 6 -, 9 | passava nell'aria come un velo pesante, stendendo un silenzio 7 -, 9 | attraverso un leggerissimo velo lattiginoso di nebbia, e 8 -, 10 | tremolavano, come sotto un velo d'acqua, e tutto l'apparecchio 9 -, 11 | urto poteva squarciare il velo luminoso che gli copriva 10 -, 11 | parevano due grandi drappi di velo strappato, alitanti leggermente Annalena Bilsini Capitolo
11 2 | uncino per attaccarvi il velo pareva davvero il becco 12 2 | fece scivolare anche il velo grasso della panna; poi, 13 3 | Venne una mattina il primo velo di nuvole; la scomparsa 14 30 | persona di lei, dal vestito di velo rosa e giallo, dai capelli 15 31 | dondolarsi nel vestito di velo giallo-rosa, con gli orecchini 16 34 | stessa luna si copriva di un velo, non per il fumo delle sigarette, 17 41 | svegliò tutto coperto da un velo freddo di sudore: anche 18 43 | le vene, sotto il bianco velo della pelle, fossero d'oro 19 45 | lei, col lungo càmice di velo tutto infioccato, ch'era L'argine Parte
20 1 | le appariva attraverso un velo di lontananza irreale; il 21 2 | un’eco metallica. Lungo il velo dell’acqua, oggi tutta buona, 22 2 | aprì, per un attimo, il velo della speranza. Perché no? 23 2 | mascherato si togliesse il velo che lo nascondeva e ci sorridesse 24 2 | mai veduto l’eguale: è un velo fitto, una stoffa grigia; 25 3 | di essere avvolta da un velo di acqua e di aria, e di La bambina rubata Capitolo
26 tes | mia vita ricoperta di un velo rosso.~ ~ ~ ~Nulla forse 27 tes | nera nuotava come in un velo di lagrime azzurre.~ ~- 28 tes | mare si confondono sotto un velo latteo che fa apparire verdi 29 tes | guardavano attraverso un velo di lagrime.~ ~Ma il vecchio 30 tes | tolse lo scialle, come un velo nero: piano piano si alzò, 31 tes | placidi, nuotanti come in un velo di piacere, le labbra strette 32 tes | lontana, come attraverso un velo d'acqua: nella strada deserta, 33 tes | scuro, come coperto di un velo violaceo: dalla piccola Canne al vento Capitolo
34 5 | rognone violetto coperto dal velo, e interruppe il colloquio.~ ~« 35 5 | copriva la folla come di un velo di sangue, ma a poco a poco 36 5 | sangue, ma a poco a poco il velo si fece nero, rischiarato 37 10 | Nuoro.~ ~Efix camminava col velo della febbre davanti agli 38 13 | vicino orizzonte, lasciava un velo, il vento urlava dietro 39 14 | mandria. I cani abbaiavano, un velo triste circondava tutta 40 14 | gambe gli tremavano, un velo gli copriva gli occhi.~ ~« 41 15 | monotono si spandeva come un velo di sonno sul luogo desolato.~ ~ 42 17 | erano ritirati dietro il velo dell'alba e anche l'acqua 43 17 | del cieco, coperti già dal velo della morte. «Questo è il La casa del poeta Capitolo
44 fid | fulgore delle stanze, come il velo sopra la culla dei bambini. 45 fid | cielo: era la mia sciarpa di velo, con la quale avevo avvolto 46 leg | mancava.~ ~Ma un giorno un velo d'ombra vi si diffuse. Aprile, 47 bat | viso, come strappandosi un velo; ancora una volta rivedeva 48 pac | falde della sua sciarpa di velo.~ ~Morto. E con lui l'odio, 49 cie | coprirgli il viso con un velo di pallore.~ ~ ~ ~La cieca 50 com | la polvere stendeva un velo funereo sulle cose, e il 51 rom | noi vediamo la città nel velo della lontananza, dalle Il cedro del Libano Capitolo
52 2 | Il tempo passa, già un velo d'umidore sale dal mare, 53 3 | coprirgli il viso con un velo mortale: si pentì di non 54 5 | dal quale attraverso il velo acre del fumo che ancora 55 7 | il sole, liberatosi dal velo dei vapori mattutini, adesso 56 14 | riveste pietosa d'un primo velo poroso come la garza che Cenere Parte, Capitolo
57 1, 2 | blocco di bronzo tra il velo mobile della nebbia.~ Anania 58 1, 8 | odoroso, attraverso il cui velo egli intravedeva orizzonti 59 2, 3 | pareva ad Anania di aver un velo davanti agli occhi; egli 60 2, 8 | distingueva attraverso quel velo fluttuante il profilo ciclopico 61 2, 8 | viaggiatori, pareva, tra il velo squarciato della nebbia 62 2, 9 | da Mamojada a Fonni: un velo di dolcezza stendevasi sul 63 2, 9 | grande della prima.~ Come un velo gli cadde dagli occhi; egli Chiaroscuro Capitolo
64 pa | guancie e sul petto come un velo, e abbassò e sollevò la 65 pc | la primavera copriva d'un velo roseo, e ogni tanto si alzava 66 pc | occhi come coperti da un velo nero; ma farà buona compagnia 67 pad | collina verde coperta dal velo roseo del tramonto, e di 68 pad | l'orizzonte coperto da un velo di nebbia luminosa, turchino 69 pad | tutto si copriva di un velo nero dorato e tutto prendeva 70 pad | focolare.~ ~Attraverso un velo di fumo vide sotto di sé 71 sca | dal mare pallida dietro un velo di nebbia lo spaventò come 72 las | moveva davanti attraverso un velo di fumo, e sentiva rimorso 73 las | fondo ai vicoli pareva un velo azzurro: figure ed ombre 74 tut | Il meriggio stendeva un velo d'azzurro cinereo sul paesaggio 75 tut | anche lei avvolta da quel velo, penetrata da quel lamento La chiesa della solitudine Capitolo
76 tes | si era spenta, sotto un velo di lagrime.~ ~ ~ ~Poi venne 77 tes | Ma ella si sbagliava: un velo di soggezione, se non di 78 tes | soffiarla si gonfiava come un velo: e più che di seta pareva Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
79 1, 1 | strada era coperto da un velo di ghiaccio, e dai tetti 80 1, 3 | eppure attraverso questo velo fosco la vita gli sorrideva 81 1, 7 | scoglio azzurro coperto da un velo rosa.~ ~Mentre mio padre 82 1, 7 | senso di poesia barbara e un velo di leggende circondavano 83 1, 8 | ombra fosforescente di un velo...~ ~Mentre l'onda della 84 1, 8 | ella sorrideva tutto il suo velo scintillava, ma il suo sorriso 85 1, 8 | nebbia ci avvolge come un velo funebre, abbiamo l'impressione 86 1, 8 | può venire offuscata dal velo della menzogna; ma all'improvviso 87 2, 1 | signora, col cappello e col velo... E sarai così graziosa, 88 2, 1 | cose. Diceva sempre:~ ~«Il velo rende belle le donne».~ ~ 89 2, 1 | col suo abito stretto e il velo svolazzante, il ricordo 90 2, 1 | le camere silenziose. Un velo di polvere copriva le casse 91 2, 3 | forse la sconosciuta dal velo scintillante?) aveva saputo 92 2, 3 | lasciando sull'orizzonte un gran velo violaceo gli parve che nella 93 2, 3 | appassite e sul suo cuore un velo di pace.~ ~No, chi gli aveva 94 2, 3 | solito; come un brillante velo di sudore gli copriva il 95 2, 5 | roteava attorno a lui come un velo spinto dal vento, gli sembrò 96 2, 6 | vestito color d'argento e un velo scintillante... Chi avrebbe 97 2, 6 | amica s'era squarciato il velo dell'ignoto: Mariana era 98 2, 6 | e la testa avvolta in un velo di sogni... E invece mi 99 3, 1 | guardavano attraverso un velo di nebbia come quattro vecchioni 100 3, 1 | risuonano meno. Per un attimo un velo le cade davanti agli occhi 101 3, 2 | occhi come coperti da un velo lucente. Columba s'asciugava 102 3, 3 | le pareti coperte da un velo finto; e le salette di Isabella 103 3, 7 | della casa di un re: il velo scintillante che le copriva Cosima Capitolo
104 6 | anche nel sonno dal suo velo di sofferenza e di preghiere, 105 7 | confortarle eleganti sciarpe di velo, alla Messa celebrata dal Il Dio dei viventi Capitolo
106 31 | guardandolo come attraverso un velo nero.~ ~Zebedeo sedette 107 36 | occhi non avevano più quel velo di tristezza quasi crudele Il dono di Natale Capitolo
108 vot | fanciullo, e attraverso il velo delle sue lagrime vedeva 109 sci | pareva un grande canestro di velo rosso merlettato di nodi L'edera Capitolo
110 2 | rischiarata appena dal velo biancastro della via lattea 111 4 | disperazione avvolse col suo velo gelido il cuore di Paulu.~ ~« 112 5 | ragione l'abbandonavano: un velo scendeva intorno a lei, 113 5 | stanotte.»~ ~Era troppo. Un velo coprì gli occhi di Annesa; 114 8 | una palude, stracciando il velo torbido e fetido della superficie 115 11 | rischiarata appena dal velo biancastro della via lattea; La fuga in Egitto Parte
116 8 | declamatorio che era come un velo sulla sincerità delle sue 117 9 | po' come le sue parole; un velo iridescente che ella scuoteva 118 14 | ove ancora tremolava il velo della spuma.~ ~– Bevilo 119 15 | riaddensavano adesso come un velo che piegato e ripiegato 120 15 | a casa sua.~ ~Dietro il velo della rete di un cancello 121 18 | primavera gettava il suo velo di gioia. Gli alberi gonfi 122 20 | testa per liberarsi dal velo dei capelli, e tentò di 123 29 | già inargentato dal primo velo del crepuscolo, e vi si 124 30 | dominava tutto.~ ~Un tenue velo di pioggia offuscò d'improvviso 125 53 | crepuscoli d'inverno il velo rosso del chiarore del fuoco: 126 60 | fuoco già stendeva il suo velo il maestro la osservava 127 69 | rabbrividendo, mentre dal velo d'acqua che copriva la terra, Elias Portolu Capitolo
128 5 | di tanto in tanto, e un velo di tristezza gravava su 129 7 | tempo passava, gettando un velo sulla gioia di Elias; arrivò 130 9 | ahimè, era un sudario di velo vaporoso, che il soffio 131 9 | Apostolo non parlava più; il velo era caduto: che erano mai 132 10 | sentiva calare un tenue velo di pace, e quasi di gioia - Il fanciullo nascosto Capitolo
133 fan | interna che esterna; un velo di pallore ove gli occhi 134 ala | raffreddava addosso come un velo di ghiaccio, ed ella tremava 135 ved | lavoro aveva disteso un velo intorno a lei, fra lei e 136 cro | le nuvole le stendono un velo attorno come ad una culla, 137 cro | da quel momento come un velo fitto mi avvolse la testa: 138 cro | batteva, e attraverso quel velo che, come dico, mi avvolgeva 139 aug | monti erano coperti di un velo rosso; la siccità aveva 140 cus | sparse nell'aria come un velo scintillante, parve fondersi 141 cus | altro ride più forte; il velo monotono del coro infantile 142 fia | vestì da paesana, con un velo sulla testa: e pensava alla 143 pie | rosea metteva sempre un velo davanti nella strada eguale Fior di Sardegna Capitolo
144 10 | rendesse realmente dama, col velo bianco sui capelli bruni 145 15 | assassino che, squarciato il velo del suo orribile segreto, 146 21 | e gettava una specie di velo sovra i suoi ricordi angosciosi.~ ~ 147 29 | montagna: attraverso un velo di nebbia e di pioggia; 148 32 | riflesso della tua felicità. Il velo più denso sarà steso sul Il flauto nel bosco Capitolo
149 tor | lei; le gonfiò le vesti di velo sino a farne una iridata 150 dio | basso attaccato come un velo ai culmini rocciosi della 151 let | aver la testa avvolta in un velo nero. E il più terribile 152 ami | una lampada corazzata di velo rosso contro le mosche: 153 one | ma tutta pulita, con un velo di capelli bianchi sulla 154 dis | salvarmi arriva la donna, col velo in testa e la corona in 155 car | riflettendoli tutti nelle sue ali di velo nero.~ ~Il gatto gli corse 156 cip | aereo...» poiché già il velo brillante della letteratura I giuochi della vita Capitolo
157 mor | sopore, attraverso il cui velo ella sentiva egualmente 158 mor | Areca, prima appannati da un velo latteo, erano limpidi e La giustizia Capitolo
159 1 | Stefano vedeva attraverso un velo d'uggiosi vapori la sua 160 1 | disgustosa attraverso il fumoso velo che gli annebbiava il pensiero. 161 1 | di frumento, dalle ali di velo nero, sfumate in verde ed 162 2 | l'immagine si coprì di un velo grigio, e sul capovolto 163 3 | ma come appannate da quel velo azzurrognolo, le immagini 164 5 | l'avvolgeva tutta in un velo di ignote dolcezze.~ ~Ma 165 5 | come attraverso un leggero velo di nebbia, l'alta figura L'incendio nell'oliveto Capitolo
166 2 | senza essere osservato; il velo d'ombra che la sua presenza 167 3 | coprivano ogni cosa d'un velo di poesia.~ ~Una sera finalmente 168 4 | inchiostro; è nero anche il velo di lacrime che il dolore 169 5 | parve di avvolgersi in un velo, come la monaca che va a 170 5 | lo vedeva attraverso il velo tremulo delle sue lagrime 171 6 | avvolge il corpo con un velo morbido di voluttà, e durante 172 7 | mattino di maggio stendesse un velo iridato fra i suoi occhi 173 7 | cosa tentar di rompere il velo del sogno; come un uomo 174 9 | mormorare delle foglie; e un velo di sonno, chiaro e molle 175 9 | tramonto le si coprì d'un velo di perle; ma subito tornò 176 9 | s'era tutto coperto d'un velo verdognolo; e il silenzio 177 14 | di averla coperta con un velo d'illusione, e di poter Ferro e fuoco Parte
178 1 | dal quale, attraverso il velo acre del fumo che ancora 179 11 | sapeva che c’era solo un velo d’acqua, eppure ci si immaginava 180 18 | grano già verdi sotto un velo di brina, i mulini a vento 181 18 | velato dal crepuscolo e dal velo della neve cadente, si attraversa Leggende sarde Capitolo
182 con | luce, vestita di raso e di velo bianco, con un mantello 183 con | broccato verde-oro e un gran velo bianco in testa, aprì e 184 con | col suo costume e il suo velo, don Mariano e tutti gli La madre Capitolo
185 tes | lucerna d'ottone sparse un velo di luce nella cameretta 186 tes | denudarlo, gli portavano via il velo dell'inganno.~ ~Si fermò 187 tes | si tolse con le mani il velo dei capelli dal viso.~ ~« 188 tes | vestita di nero, con un velo nero attorno al viso d'avorio: 189 tes | andare più oltre. Un fitto velo le offuscava gli occhi.~ ~ Marianna Sirca Capitolo
190 2 | avvicinandosi attraverso un tremulo velo di luce.~ ~Dapprima fu il 191 2 | spuntava.~ ~E subito al velo d'oro che si stese dai monti 192 2 | parve sovrapporsi un altro velo, una rete di perle che tremava 193 2 | occhi; e attraverso il loro velo iridato le parve di vedere 194 5 | sollevata dal vento come un velo intessuto di fili d'acciaio, 195 6 | Chinò ancora la testa e un velo di lagrime ardenti le bruciò 196 6 | sugli occhi per togliersi il velo d'orgoglio che la divideva 197 6 | divideva da lui.~ ~Ecco, sì, il velo cadde, la muraglia cadde; 198 7 | rosso dorato coperto dal velo del sale nell'interno, con 199 8 | accostasse a lei, oltre quel velo, uomo come tutti gli altri, 200 9 | trepide, quasi fosse il velo dell'avvenire, il lembo 201 11 | senza sollevare un lembo di velo dal volto misterioso della 202 14 | ancora rossi ma coperti da un velo di cenere: la luna spuntava 203 15 | assopito e sembrava, sotto quel velo d'ombra, già composto nel 204 15 | suo viso si stendesse un velo d'ombra, eppure intravedeva Nel deserto Parte, Capitolo
205 1, 4 | vedeva come attraverso un velo i grandi occhi di lui, d' 206 2, 1 | appariva, attraverso il velo dei capelli frementi, come 207 2, 3 | sole era tramontato; un velo di nebbia rosea copriva 208 2, 3 | gli sembrava coperto da un velo iridato, oro verde e viola, 209 2, 3 | e tende davanti a noi un velo che ci l'illusione dell' 210 2, 3 | brillava, come attraverso un velo di perle, lo sfondo luminoso 211 2, 4 | orizzonte sembra chiuso da un velo di lutto che nulla varrà 212 2, 4 | ondulavano come bandiere di velo, e su dalla Villa delle 213 2, 4 | costume orientale, le mise il velo, glielo tolse, le annunziò 214 2, 4 | cartone giallo coperto da un velo rossastro, che dovrebbe 215 3, 1 | bambini dietro l'uscio, o un velo impalpabile che si stende 216 3, 1 | accaduto anche a lei: come un velo cade in mezzo a due persone 217 3, 2 | improvviso sentì come un velo appannarle gli occhi e le 218 3, 2 | compiuto il suo ciclo: e un velo di morte copriva l'anima 219 3, 2 | crepuscolo li avvolgeva d'un velo glauco e roseo.~ ~Oltre 220 3, 2 | passaggio tranquillo. Un velo d'oro copriva le colline 221 3, 2 | lungo, sotto le stelle, nel velo pietoso della notte…~ ~Le 222 3, 3 | lagrime: ma come attraverso un velo luminoso vide a un tratto Nell'azzurro Capitolo
223 cas | bizzarra melanconia, un velo di ricordi e di speranze, 224 cas | cui il tempo aveva dato un velo di sfumature color rame 225 cas | opaco, come coperto da un velo d'argento, e fra le penombre Il nonno Capitolo
226 nov | ma quasi attraverso il velo d'un incantesimo, il mare 227 ozi | domandò accomodandosi il velo attorno al cappello. - Bel 228 lep | giorni e otto notti, un velo grigio di nebbia e di pioggia L'ospite Capitolo
229 gio | Poi, come traverso un velo, vide Jame allontanarsi Il paese del vento Capitolo
230 tes | già avvolti dallo stesso velo funebre.~ ~ ~ ~Quando mi 231 tes | vele colorate sospese sul velo dell'orizzonte erano i suoi Il nostro padrone Parte, Cap.
232 1, II| È morto.~ ~Attraverso il velo mobile della pioggia che 233 1, VII| rugginose coperte da un velo azzurro di vapori mattutini.~ ~ 234 2, IX| terra saliva, attraverso il velo del crepuscolo, l’odore 235 2, XI| il cielo si copriva di un velo violetto, scintillante di 236 2, XVI| notte era nebbiosa e come un velo grigio fluttuava al di sopra 237 2, XVI| dopo la sua condanna. Un velo era caduto fra lui e il 238 2, XVI| agitarsi attraverso questo velo come fantasmi fra la nebbia.~ ~ Racconti sardi Capitolo
239 sar | fatti neri, offuscati da un velo di misteriose malinconie.~ ~ La regina delle tenebre Capitolo
240 reg | qualche cosa d'insolito, un velo tenue di tenerezza, una Il ritorno del figlio Capitolo
241 tes | sua grande ombra come un velo nero; e continuava a toccare Il sigillo d'amore Capitolo
242 dep | avvolgere tutto come da un velo azzurro. Ed ho l'impressione 243 sed | del selciato; e nel primo velo del crepuscolo aveva l'impressione 244 fiu | cattivo, sono coperti dal velo iridescente della speranza: 245 pic | primaverile. Pare che un velo sia disteso sotto le mie 246 tor | stendere sulle sue parole il velo pietoso dell'ironia.~ ~ ~ ~ 247 sig | col suo dolce nome.~ ~Un velo copriva le robe dentro la 248 sig | lo sollevò e parve che il velo stesso del tempo si aprisse 249 sig | posto, le ricopriva col velo, chiudeva l'arca. Il passato Sole d'estate Parte
250 5 | ancora giovane, con un velo di merletto nero messo alla 251 5 | sospiro della signora dal velo nero che fece volgere la 252 5 | uomini.~ ~Allora la donna dal velo nero gemé; le rispose il 253 5 | della casa, la signora dal velo nero, saliva lentamente 254 5 | capelli d'oro e d'argento il velo nero si affacciò alla finestra: 255 18 | la sua voce aveva come un velo: uno di quei veli che coprono 256 22 | nascosto nel colore del velo; ma adesso che i miei occhi 257 22 | nel mare agitato.~ ~E il velo è più grave di quello dei Stella d'Oriente Parte, Cap.
258 P, IV| paesaggi avvolti nel vaghissimo velo di nebbie vaporose, cerulee, 259 1, II| più nulla, nascosti dal velo delle lunghe ciglia abbassate. 260 1, III| si strinsero la mano. Il velo era squarciato. Maurizio 261 2, I| prime stelle, come dietro un velo orientale. Ma la mia stella 262 2, II| cappello nero, il cui lungo velo le dava un’aria triste di 263 2, IV| semi-chiusi nuotanti ancora in un velo di lagrime.~ ~Orribili pensieri 264 2, V| la valigia in mano e il velo nero del suo cappello da 265 2, VI| ombreggiati dall’eterno velo di tabacco. Finalmente capiva 266 2, XVII| fuori dalla vettura, poi un velo di sangue negli occhi... Le tentazioni Capitolo
267 ten | una trasparenza glauca di velo, di cristallo; e nell'aria Il tesoro Parte
268 3 | stato l'amore, ed anzi il velo della sofferta delusione 269 8 | pioggia talvolta copriva d'un velo liquido e arabescato: altre 270 8 | Vorrei un bel costume col velodiss'ella.~ ~– C'è quello 271 8 | suo aiuto, si metteva il velo, rientrò in casa Beppe Spina, 272 8 | scale.~ ~– Eh, si mette il velo, ma ci riuscirà domani! – 273 8 | venga per mettere il velo a sua figlia!~ ~Entrato 274 8 | splendenti e il viso roseo. Il velo ricamato dava una delicata 275 8 | costume.~ ~– Piana dice che il velo non te lo sai mettere! – 276 8 | come per acconciarle il velo, e trovò il coraggio di 277 8 | a metà sciolti sotto il velo, che le davano un'aria di 278 8 | abbandonata sul davanti; e il velo che le cadeva sul fianco, 279 8 | tutta rossa nel suo gran velo di fata, si confuse, non 280 8 | scorse come attraverso il velo, e vide la sua gran bocca 281 8 | altre signore, le sfiorò il velo.~ ~Maria ne provò un'intensa 282 8 | inguantata premeva leggermente il velo ed i capelli sciolti di 283 8 | e gli sembrava che quel velo, intessuto di brina e rugiada, 284 8 | costume e il suo splendido velo: e ne pareva inebriata, 285 8 | seria e pallida nel suo gran velo un po' scomposto.~ ~Quasi 286 8 | sua veste di velluto e di velo. E sentiva la piccola anima 287 13 | di Paolo, tremava come un velo di tristezza grave e profonda.~ ~– La via del male Capitolo
288 2 | sull'anima sua era caduto un velo d'ombra.~ ~«Ho fatto male 289 7 | dispose ad andarsene.~ ~Un velo oscurò gli occhi di Pietro. 290 11 | le tremava alquanto, e un velo di tristezza le copriva 291 15 | sfrenato di cavalli, e un velo sanguigno gli cadeva sugli 292 16 | gli occhi coperti da un velo di pudore.~ ~ ~ ~Una mattina 293 16 | soave spiegava le ali di velo sulla natura addormentata.~ ~ ~ ~ 294 19 | misterioso e denso come un velo nero avvolgeva la figura 295 20 | pentiva del giuramento, ma un velo funebre copriva l'anima 296 23 | falce.~ ~Egli arrivava: un velo cadeva intorno a loro, spariva 297 23 | pensiero, e le pareva che un velo cadesse dai suoi occhi. La vigna sul mare Capitolo
298 rif | mobili come sportelli di velo, vedeva il giardino e il 299 rif | principe s'incupì, come se un velo scuro gli fasciasse la testa. 300 tes | avvolgevano, anzi, come un velo iridescente ch'ella gli 301 tes | placato, l'ingegnere sentì un velo di silenzio avvolgerlo. 302 tes | diffidenza lo riavvolse col suo velo scuro quando l'ingegnere 303 arc | persiana vide come un confuso velo metallico ondeggiare di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License