Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 2 | timidamente:~ ~— Datemi da lavorare, ora....~ ~Dopo essersi 2 -, 7 | dolorosamente il tempo si diede a lavorare più di prima. Passava persino 3 -, 12 | Cesario Velèna doveva ben lavorare per vivere nel lusso a cui 4 -, 12 | miei anni più forti senza lavorare, o meglio, sì, lavorando, 5 -, 12 | Ma perchè? Perchè dovrò lavorare? Non ho alcun ideale, non Annalena Bilsini Capitolo
6 2 | andate fuori e cominciate a lavorare nel campo verso il fosso.»~ ~ 7 2 | nostra; non apprendeva a lavorare, ma non stava mai ferma: 8 2 | mamma erano nel campo a lavorare, ella forniva il nonno di 9 2 | modo tuo. E poi bisogna lavorare; tutti i santi giorni rifare 10 8 | tanta pena. Non è buona a lavorare d'altro che di ricami e 11 25 | smettevano un giorno di lavorare. Subito dopo la mietitura 12 30 | saremo sposati saprò anch'io lavorare, anche, se occorre, scalza 13 31 | è povera e non è buona a lavorare nei campi. La mamma le vuole 14 33 | da domani si propone di lavorare per tre. Bene, bene: tu 15 34 | Con la sua smania di farci lavorare anche alla notte, di renderci 16 34 | più uomini, ma stracci. Lavorare, , ma come gli altri cristiani, 17 34 | sarò padrone io: padrone di lavorare quando occorre e di riposare 18 37 | lamentava di dover riprendere a lavorare come un forzato, avendolo 19 37 | costringerebbe anche lei a lavorare come un servo, mentre lui 20 37 | uscito di casa, se non per lavorare nel campo.»~ ~Il vecchio L'argine Parte
21 1 | PARTE PRIMA~ ~Stare in casa, lavorare, riposarsi, riprendere il 22 1 | guarisca, ma non può più lavorare. Due anni durò la sua agonia. 23 2 | Nel mio ufficio non posso lavorare stabilmente, perché ancora 24 2 | in città e rimettermi a lavorare. A Roma potrei anche sollecitare 25 3 | istinto che la spingeva a lavorare per i bambini poveri: il La bambina rubata Capitolo
26 tes | di non vedere nessuno a lavorare, e pensavo: - Come potrei 27 tes | scrissi alla zia: «Io voglio lavorare, voglio vivere: lascio la 28 tes | non riuscivo a trovare da lavorare e guadagnare, si poteva 29 tes | scrissi:~ ~«Ho bisogno di lavorare».~ ~Ma egli non sapeva leggere; 30 tes | lui mi credeva incapace di lavorare.~ ~Riprese a camminare ed 31 tes | desideravo ardentemente di lavorare e di guadagnare.~ ~L'ebreo 32 tes | Ma io posso accettare di lavorare anche come contadino».~ ~ 33 tes | potuto capire, di farli lavorare nel mio terreno. Erano tutti 34 tes | per me, oramai; e volevo lavorare perché volevo vivere. E 35 tes | come stava ferma e quieta a lavorare le sue maglie la donna presso 36 tes | che la donna continuava a lavorare la sua maglia, in fretta, Canne al vento Capitolo
37 1 | come schiave esse dovevano lavorare, fare il pane, tessere, 38 1 | loro se al paese trovava da lavorare. Il suo piccolo impiego 39 1 | trovavano d'accordo.~ ~«Lavorare?», diceva donna Ruth, la 40 1 | Egli stesso dice che vuol lavorare, Noemi, sorella mia! Lavorerà 41 3 | come qui, e tutti possono lavorare e guadagnare. Tutti i forestieri 42 9 | esca di casa, che vada a lavorare, e se la trova sulla soglia 43 13 | fiume, per lavare, perché lavorare bisogna. E tu avevi detto 44 13 | quando ne ho, ma tu devi lavorare e pagare il tuo debito.»~ ~ 45 14 | consuma e mi impedisce di lavorare», rispose Efix, ma ebbe 46 14 | bugia.~ ~«Dio comanda di lavorare finché si può: potessi lavorare, 47 14 | lavorare finché si può: potessi lavorare, io; oh, come sono felici 48 14 | felici quelli che possono lavorare!»~ ~Efix pensava a Giacinto, 49 14 | dopo che aveva trovato da lavorare, e si domandava con rammarico 50 16 | Arrivati si cominciò a lavorare.»~ ~«Che lavoro era?»~ ~« La casa del poeta Capitolo
51 cav | stanno , tutti e due, a lavorare assieme, felici come due 52 com | veda che sono stato buono a lavorare - brontolò, ricacciandosi 53 com | fantasmi sogghignò:~ ~- Lavorare? Ma per chi?~ ~Egli balzò 54 com | valigia.~ ~E ripartì, per lavorare ancora, ma libero adesso Il cedro del Libano Capitolo
55 11 | assicurando di trovarsi bene, di lavorare in una grande officina, 56 15 | che quel giorno non doveva lavorare, lavorava il doppio: aveva 57 17 | e deserta. Tutti erano a lavorare nei campi, o nella fabbrica 58 19 | rovinano interi seminati.~ ~Lavorare lavorava: e poi si affezionò 59 19 | la ragazzina fu messa a lavorare: la casa era piccola e pulita 60 24 | intorno. E si diverte a lavorare anche quando non è quotidianamente Cenere Parte, Capitolo
61 1, 4 | accento ironico. «È vergogna lavorare, apprendere un mestiere, 62 1, 4 | del cui padre, partito per lavorare in una miniera africana, 63 1, 5 | Ella non aveva bisogno di lavorare per vivere!»~ «Oh, che tuo 64 1, 5 | padre non lavora? È vergogna lavorare?»~ «Mio padre è un negoziante!», 65 1, 6 | Efes si alzi e finga di lavorare: è una vergogna che lo si 66 1, 6 | Perché deve egli fingere di lavorare? Perché lo insultate, zio 67 1, 7 | Posso rinunziare a tutto, lavorare la terra, fare il soldato, 68 2, 7 | marito non avrebbe voluto lavorare, e morire sul suo letto, 69 2, 7 | Ella certo avrebbe voluto lavorare e vivere onestamente... 70 2, 8 | supplico: sono ancor buona a lavorare. Tu non saprai più nulla 71 2, 8 | di riunirmi con lei, di lavorare per sostenerla, di sacrificare Chiaroscuro Capitolo
72 chi | denari, e quando andavano a lavorare lontano uno di loro rimaneva 73 uom | pellegrino, e sia venuto a lavorare qui in terra lontana per 74 fra | Ed io passavo la vita a lavorare, e pensavo cose di piccola 75 fra | sta sempre nell'orto a lavorare e non parla mai. Anche lui! La chiesa della solitudine Capitolo
76 tes | giardini, fontane. C'è molto da lavorare, s'intende, ma anche molto 77 tes | respirare; non potevo più lavorare.»~ ~«Lavorare! Che forse 78 tes | potevo più lavorare.»~ ~«Lavorare! Che forse tuo padre, il 79 tes | Concezione non poteva più lavorare: e il tempo minacciava la 80 tes | almeno laggiù ci sarà da lavorare in grande: farò io il primo 81 tes | soffrire, aver figli e lavorare per loro! L'infermiera del 82 tes | fresco.»~ ~Senza smettere di lavorare Concezione disse:~ ~«E perché 83 tes | Da domani ricomincio a lavorare: spaccherò le pietre, soffrirò Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
84 1, 5 | non possono abituarsi a lavorare pazientemente la terra. 85 1, 6 | gli torna conto più che a lavorare, mi mandò a dire che entro 86 1, 8 | serva andava da lei per lavorare. Se il vecchio era assente, 87 2, 6 | visite o aiuto mia madre a lavorare. Questo carnevale scorso 88 3, 1 | sono alzata perché ho da lavorare. Prendine, prendine pure» 89 3, 4 | non si spaventa, se c'è da lavorare, e da custodire molta roba; Cosima Capitolo
90 3 | gli studi, e desiderava lavorare. Allora il padre pensò di 91 4 | sarebbero stati costretti a lavorare e crearsi da loro una posizione. 92 7 | smetteva, e tentava di lavorare: ma poi ricadeva, come un 93 7 | uomini se ne andarono a lavorare, a togliere i pampini superflui 94 8 | vecchia bestia che non può più lavorare, lo colmava di tristezza; 95 8 | Spagna, e s'era messo a lavorare la terra; e, anche dopo 96 8 | stava sempre in campagna, a lavorare i campi, in una valle aspra Il Dio dei viventi Capitolo
97 6 | servi avevano ripreso a lavorare; zappavano la vigna e toglievano 98 6 | col quale si rimisero a lavorare con più lena di prima.~ ~ 99 7 | podere aiutando i servi a lavorare e visitando minutamente 100 13 | pensasse di vivere senza lavorare, ma per la considerazione 101 14 | non si mosse, non smise di lavorare, ma parve anche lui uscire 102 14 | guardò torvo, poi riprese a lavorare: ma Zebedeo non se ne andava: 103 14 | mi vedi così tranquillo a lavorare, io recito un rosario di 104 22 | domanda se volete andare a lavorare da lui. Voi non gli avete 105 22 | ma il vecchio continuò a lavorare.~ ~— Non c'è niente da rispondere.~ ~— 106 24 | giorni scendeva al podere a lavorare coi servi e quando tornava 107 31 | meno male si rimetteranno a lavorare, rifaranno aghi con la punta 108 31 | diavolo: non hanno voglia di lavorare e chiedono il doppio di Il dono di Natale Capitolo
109 meg | altronde, perché dovevano lavorare? Tutto si otteneva col solo 110 pan | mi aveva dato la forza di lavorare e mia madre mi aveva insegnato 111 mir | una grande attitudine a lavorare in giardino.~ ~Scava e tocca 112 pas | America e gli insegni a lavorare.~ ~Saputo che sua madre 113 fan | allora si alzò e continuò a lavorare. Ed ecco, all'imbrunire, L'edera Capitolo
114 4 | occorre, non sdegnano di lavorare la terra, ma che per lo 115 4 | Nessuno mi disse che dovevo lavorare, ed io me ne andai per il 116 5 | in campagna, oggi: vuol lavorare, il vecchio fannullone. 117 5 | vicina alla fossa. Vuol lavorare adesso, dopo che è vissuto 118 6 | respirare alquanto; io potrò lavorare, potrò... Sì, voglio fare 119 6 | male c'è? Non è vergogna lavorare, Annesa. E poi, non sarebbe 120 6 | impiego e di mettersi a lavorare.~ ~«Ah, tu non credi!», 121 7 | di ridere, di parlare, di lavorare. Ho liberato gli altri dal 122 8 | Forse nella reclusione potrò lavorare, potrò accumulare qualche 123 9 | cominciare una nuova vita, lavorare, soffrire, dimenticare, 124 9 | non ha figli. C'è però da lavorare: fare molto pane d'orzo 125 9 | pane d'orzo per servi, e lavorare anche in campagna. Però La fuga in Egitto Parte
126 8 | nelle ore libere ci faceva lavorare, noi dipendenti, nel suo 127 8 | compagnia, e credo mi facesse lavorare nell'orto appunto per questo, 128 12 | e questo cuore e si deve lavorare per questa creatura tutto 129 24 | solamente?~ ~Cominciò a lavorare. Diede da mangiare alle 130 29 | la sua facoltà di azione. Lavorare e vivere in pace con 131 55 | dispettoso. Ci costrinse a lavorare la terra. Mio fratello scappò 132 55 | carcere. Voglio vivere, lavorare, fare del bene. Ma la disperazione 133 55 | avvenire. Io intanto dovrò lavorare anche per mio fratello. 134 56 | mio sogno; ma io devo pur lavorare, per mio fratello, e forse 135 60 | seduta accanto alla tavola a lavorare. Faceva un paio di calze 136 63 | volpe; a Genova trova da lavorare nel porto e impara a fare Elias Portolu Capitolo
137 1 | essere ammalati: il non lavorare ammazza più di qualunque 138 4 | zio Martinu e gli diede da lavorare, lo fece suo pastore e poi 139 7 | E tuo padre era qui, a lavorare, a tender l'orecchio contro Il fanciullo nascosto Capitolo
140 tes | un terreno aspro, duro da lavorare, e sebbene l'avesse avuto 141 tes | resto è Dio che comanda di lavorare. Il sole però scompariva 142 ala | dalle donne, senza troppo lavorare per sostentare il corpo 143 ved | sua casetta c'era poco da lavorare, appunto perché lui non 144 vot | con Marianna. Andremo a lavorare. Madre, maleditemi, se volete; 145 pot | strane alle donne raccolte a lavorare nel cortile.~ ~A volte sollevava 146 cas | coi fratelli in America a lavorare: era come morta e i morti 147 sel | morti, così potrò forse lavorare». E voi sapete, Signore, 148 fat | lavorava ancora. E non smise di lavorare, compare Diegu, sebbene 149 fat | compare Diegu continuava a lavorare chinando molto il viso sulla 150 pie | fiera? Si va al fondo a lavorare, a diventare bifolchi...~ ~ Fior di Sardegna Capitolo
151 35 | cominciava già a farla lavorare. A destra sfuggiva in una Il flauto nel bosco Capitolo
152 bri | conosca la mia. Ma, dico, lavorare sempre e fare gli affari 153 dra | Era stanca. Stanca di lavorare inutilmente, di combattere 154 dra | ritirata nella sua camera a lavorare per conto suo, e anche lui 155 dom | tardi fu veduta anche a lavorare col contadino fra le piante 156 gia | tanto che si doveva ancora lavorare per lui: e metteva tale 157 gia | ai pulcini, mi toccava di lavorare ancora per raccattare le 158 cip | femmine devono stare a casa, a lavorare, ad amare la famiglia, a I giuochi della vita Capitolo
159 giu | casa, lavorate anche voi!~ ~Lavorare? Ma se anche lei aveva lavorato 160 stu | Un diavoletto! Non vuol lavorare, non mi aiuta, niente! Ebbene, 161 lev | vigoroso durante la vita, per lavorare e godere... null'altro!~ ~ La giustizia Capitolo
162 5 | Che devo far io?».~ ~«Lavorare, amare, redimerti!», rispondeva 163 6 | mentiva.~ ~Egli non desiderava lavorare, e sentiva disgusto per 164 6 | o sforzo intellettuale. Lavorare? Ma come e perché? Il lavoro, L'incendio nell'oliveto Capitolo
165 1 | lavoro, neppure quello di lavorare la terra come un contadino. 166 1 | abbia cinquanta; sempre a lavorare, lui padrone e servo nello 167 1 | farle compagnia, seduta a lavorare e a leggere accanto al fuoco 168 1 | ricco prima del tempo.»~ ~«Lavorare bisogna, Mikedda mia», disse 169 1 | malata, ma andrà lo stesso. Lavorare bisogna!», concluse pensierosa 170 1 | bisogno, perché non poteva lavorare come un uomo sano. Adesso 171 1 | piccolo ancora per capire e lavorare come fa adesso, tua matrigna 172 3 | moglie.»~ ~Egli non smise di lavorare; anzi ficcò con più forza 173 5 | abitudini. Non sanno più lavorare la terra, non osservano 174 7 | ravveduto, la nuora rassegnata a lavorare con le serve, Gavino sano 175 10 | Juanniccu non è buono, a lavorare.»~ ~«Forse ci sarà del bestiame 176 11 | giù con lui per metterlo a lavorare. Il padrone Juanniccu ha 177 11 | stanza da pranzo e si mise a lavorare, ma la sua inquietudine Ferro e fuoco Parte
178 14 | che quel giorno non doveva lavorare, lavorava il doppio: aveva Leggende sarde Capitolo
179 fra | non avendo più bisogno di lavorare, presero a viaggiare per La madre Capitolo
180 tes | vivere fra gli uomini, di lavorare la terra, di non nascondere Marianna Sirca Capitolo
181 2 | Marianna seduta quieta a lavorare all'ombra della casa.~ ~ 182 4 | dentro quieta silenziosa a lavorare, la serva non domandava 183 8 | contadino le toccava di lavorare di più, con danno della Nel deserto Parte, Capitolo
184 1, 3 | sua camera e si metteva a lavorare accanto alla finestra, ascoltando 185 2, 1 | tutti lavorano, e devo lavorare anch'io se voglio vivere 186 2, 1 | tranquillo. E quindi si mette a lavorare con piacere e fa il suo 187 2, 1 | carini miei, e abituarvi a lavorare, a vivere fra la gente.~ ~- 188 2, 2 | filo, un soffio, e deve lavorare per la nonna paralitica 189 2, 3 | Non mi hanno insegnato a lavorare: sono sempre vissuta come 190 2, 3 | scarpetta e si rimise a lavorare. Avrebbe voluto dirglielo 191 2, 4 | tempaccio; oggi non ho voglia di lavorare.~ ~- Su, andiamo, si faccia 192 3, 1 | non perder tempo si mise a lavorare. Ultimamente aveva comprato 193 3, 1 | la fantasia cominciò a lavorare per conto proprio, come 194 3, 1 | a letto. Ella continuò a lavorare, ma lievemente inquieta. 195 3, 1 | fosse festa e non si dovesse lavorare. La notte era dolce e lunare, Nell'azzurro Capitolo
196 cas | tu, non hanno bisogno di lavorare per vivere. Basta loro aver Il nonno Capitolo
197 sol | possibile, e di trovar da lavorare in quel paesetto, per poter 198 sol | il progetto di recarsi a lavorare al paese di Marianna, poi 199 ozi | anche tentato di mettersi a lavorare; ma il lavoro le sembrava 200 ozi | ricca, non aveva bisogno di lavorare. Conosceva quindi tutti 201 ozi | mattina ella si provò a lavorare: prese un album, sedette 202 ozi | emicrania. No, non poteva lavorare.~ ~- Il lavoro, dicono, 203 com | benissimo stare in casa a lavorare: da noi le donne escono Il paese del vento Capitolo
204 tes | con l'unica missione di lavorare e procreare, avevo tutti 205 tes | parlava, senza smettere di lavorare. No, non era contenta davvero, 206 tes | Gabriele mi avesse trovato a lavorare, a sorvegliare le domestiche.~ ~ 207 tes | io non voglio ripeterla. Lavorare, sfidare il sole e la neve 208 tes | spiegare il perché stava a lavorare a quell'ora:~ ~«Questa notte Il nostro padrone Parte, Cap.
209 1, I| domandò se doveva andare a lavorare lassù.~ ~– Sì. Sono capo-macchia 210 1, I| per loro è quasi vergogna lavorare nelle foreste, cioè estrarre 211 1, I| Io non ho vergogna di lavorare, – dichiarò il presunto 212 1, I| per poter vivere; bisogna lavorare. Il proprietario che dice: 213 1, I| sono un uomo che desidera lavorare. Qualsiasi lavoro, non importa. 214 1, I| raccomandarmi a Mossiù Perrò… che fa lavorare tanta gente. Egli troverà 215 1, VI| quando non si ha modo di lavorare, di muoversi, di vivere 216 1, VII| casi il suo sogno era di lavorare.~ ~Arrivato sotto il bosco 217 1, VIII| avrebbe certo smesso di lavorare, ma un albergo non può come 218 1, VIII| agiterei, lavorerei e farei lavorare, ma più che il risultato 219 1, X| vergogna di esser visto a lavorare; ma poi gridò:~ ~– Oh, Antoni 220 1, XVI| casa, abbiamo braccia per lavorare; poveri, ma onesti…~ ~Ella 221 2, II| E tu non lasciarla tanto lavorare!~ ~– Come si fa? Io sto 222 2, V| fidanzate che tralasciassero di lavorare il loro corredo per andare 223 2, VIII| adesso? È forse vergogna lavorare? Ed io non lavoro? E tu 224 2, VIII| rinfacciava a Sebastiana di non lavorare come la sua vicina di casa…~ ~ 225 2, VIII| permetti a tua moglie di lavorare fino ad ammalarsi?~ ~– Prenditi 226 2, VIII| e ostinato:~ ~– Bisogna lavorare, bisogna lavorare.~ ~– Va 227 2, VIII| Bisogna lavorare, bisogna lavorare.~ ~– Va in buon’ora! Se 228 2, XII| nulla! Io sono abituato a lavorare.~ ~Il vecchio ricacciò la 229 2, XII| poltroni e incitandoli a lavorare, a muoversi. Egli non si 230 2, XII| me che son povera, e devo lavorare per te che sei ricca?~ ~ 231 2, XIII| È stato sul Monte a lavorare.~ ~– Sempre così! Volete 232 2, XIV| materiali non lo spingevano a lavorare, e nell’ozio la sua mente 233 2, XV| ancora! Ma, pazienza, bisogna lavorare: meno male quando c’è la Racconti sardi Capitolo
234 not | inverno, ed ho buone mani per lavorare! Ma è necessario che vada 235 mag | vestitemi le ghette mi posi a lavorare la terra. Sentite dunque: 236 pad | l'ingegnere e ho dovuto lavorare tanto. Non c'è nessuno nella La regina delle tenebre Capitolo
237 reg | Domani comincierò a lavorare, e il mio lavoro sarà come 238 giu | sono vecchio, non potrò più lavorare; non potrò più vivere, non 239 bac | l'ingegnere e ho dovuto lavorare tanto. Non c'è nessuno nella Il sigillo d'amore Capitolo
240 riv | gli uomini non andavano a lavorare: riempivano la cucina con 241 ucc | marito suo, che non amava lavorare e ha fatto morire di crepacuore 242 lav | ma pronti~ ~ A vivere, a lavorare, a trincare ancora.~ ~ ~ ~ 243 big | sono felice di vivere e di lavorare, per te, per tutti: e non 244 pic | tacito accordo.~ ~Io stavo a lavorare nello studio: nonostante 245 rom | Sono tutte donne stanche di lavorare, di lottare contro le lunghe 246 tor | alleveremo e insegneremo loro a lavorare. Basta andarsene. E tu, 247 leo | avevo più voglia e forza di lavorare: seduta davanti allo scrittoio 248 mat | felice dell'amore.~ ~E il lavorare per essi alla necessità 249 mat | guida la madre di famiglia a lavorare silenziosamente per il bene Sole d'estate Parte
250 1 | bere più, di riprendere a lavorare sul serio, e a poco a poco 251 18 | nonostante i suoi milioni vuol lavorare, non è un gioiello? E poi Stella d'Oriente Parte, Cap.
252 P, II| contemplazione di Stella rimessasi a lavorare sulla riva. Pensava più 253 1, I| suo figlio, milionario, lavorare? Oh, come si pentiva d’avergli 254 1, I| senza occupazione, e voleva lavorare.~ ~Persino la marchesa, 255 1, VIII| Maria non pensava che a lavorare, e abile operaia, quasi 256 1, XII| figlia si reca a Napoli per lavorare in una gran casa di mode 257 1, XIII| logori la salute come il lavorare di notte. Io non voglio Il tesoro Parte
258 1 | si sedevano in estate per lavorare. La casetta, di pietra e 259 1 | Giacchè le ho insegnato a lavorare è giusto che lavori un po' 260 4 | molti terreni e ci porremo a lavorare i poveri.~ ~Allora significava 261 4 | persino nella poca volontà di lavorare vedeva un segno di lontana 262 11 | giorno, Cicchedda andò a lavorare in casa Bancu. Elena l'interrogò 263 15 | la sua mente continuò a lavorare; il contatto della lettera Il vecchio della montagna Capitolo
264 11 | e quando vi cercano per lavorare, vi credete dei signori.»~ ~« La via del male Capitolo
265 1 | gente ricca come loro.»~ ~«Lavorare non è vergogna. E poi, non 266 1 | imparai ad obbedire e a lavorare. E ora lavoro: e appena 267 2 | seguenti Pietro fu mandato a lavorare nel chiuso ed a guardare 268 3 | Padrone, così incitate a lavorare? E cosa fa la padrona?»~ ~« 269 4 | Avrebbe continuato a vivere, a lavorare per gli altri.~ ~Così arrivò 270 5 | riducono a far la calza e lavorare all'uncinetto.~ ~«Sì, era 271 5 | tramonto le donne smisero di lavorare dopo aver deposto il pane 272 13 | Curati, hai capito? Per lavorare occorre della gente sana.»~ ~ 273 15 | prestissimo e si mise a lavorare con più ardore del solito; 274 15 | la febbre, non posso più lavorare», disse fra sé, per scusare 275 16 | altre donne venivano a lavorare in casa, quando si doveva 276 17 | le raccolte: è tempo di lavorare e di far la buona massaia. 277 20 | seminare il grano, e vado a lavorare in una foresta; starò lontano 278 21 | sua porta, ma ella doveva lavorare, procreare, allattare, e La vigna sul mare Capitolo
279 tes | paese. È vero che mi tocca lavorare lo stesso: si fa il pane, 280 tes | era quella, di sperare, di lavorare gli uni per gli altri, di 281 tes | era quella, di sperare, di lavorare gli uni per gli altri, di 282 tes | Come si sarebbe potuto lavorare bene dentro, con lucidità 283 tes | elemosina, finché si può lavorare, è meglio non cercare la 284 tes | crearsi, per la quale vivere e lavorare, non intendeva di mentire. 285 vig | roveto ardente della città, a lavorare per tutti e due: forse anche 286 lav | fraudolenta. E non smise di lavorare, non per timore, ma per 287 lav | Bestie? Magari.~ ~Riprese a lavorare. E il padrone intese. Magari, 288 lav | impegno l'uomo si mise a lavorare intorno ai carciofi. Li 289 lav | tanta forza e volontà di lavorare?~ ~- Il poveretto, il vero 290 sog | il digiuno. E pietra da lavorare, per il grande edificio 291 sog | e del suo vano sforzo di lavorare nel nulla: e invidiò Marino 292 sog | che anche lui ricominciò a lavorare. Conosceva l'arte fina dei 293 sen | bisogno e la mia volontà di lavorare. Lavorare! Non lasciar cadere 294 sen | mia volontà di lavorare. Lavorare! Non lasciar cadere il giorno 295 sen | giorno come un seme sterile: lavorare, sia pure modestamente, 296 rit | rientrare a casa e rimetterci a lavorare.~ ~ ~- FINE -~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License