Amori moderni
    Capitolo
1 col | stava vicino provava uno strano sentimento di dolcezza, Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 4 | sole di maggio. L'odore strano del giunco e dell'acqua 3 -, 5 | stanco aveva Cesario e che strano profumo di opoponax esalava 4 -, 5 | qualcosa di ignoto e di strano. Nennele e Antonino lo guardavano 5 -, 5 | invidiavano; nessuno era più strano e apparentemente più scettico 6 -, 8 | rispose guardandola in modo strano, quasi per dirle: — guarda 7 -, 12 | Sebastiano parrebbe un po' strano, — esclamò Paolo dopo un 8 -, 12 | tacque quasi confusa. Era strano. Sebastiano dunque non trovava Annalena Bilsini Capitolo
9 2 | questi avevano un aspetto strano, di esuli, o meglio di profughi 10 7 | azzurro, presero un colore strano, verdognolo, come riflettessero 11 21 | gli occhi obliqui d'uno strano colore tra il verde ed il 12 37 | oggi. Ad ogni modo tutto è strano, in questa faccenda.»~ ~ 13 37 | Pietro era . Non vi pare strano tutto questo?»~ ~«È strano, 14 37 | strano tutto questo?»~ ~«È strano, .»~ ~Le parole del vecchio 15 40 | vedere le pareti del suo strano sedile alzarsi, alzarsi, L'argine Parte
16 2 | Mi sembra certo un po’ strano, allampanato, nero, con 17 2 | padrona di casa, e mi fa uno strano effetto: e quel titolo di 18 2 | durante questo viaggio strano del quale non so ancora 19 2 | armadio, dal quale usciva uno strano odore di fiori secchi, di La bambina rubata Capitolo
20 tes | sembrava un grande frutto strano caduto sulla sabbia.~ ~Se 21 tes | brillanti al sole.~ ~Ed è strano il divertirsi delle onde Canne al vento Capitolo
22 3 | lui erano verdi, un colore strano davvero per calze da uomo, 23 9 | vossignoria; e il ragazzo diventa strano. Grixenda mia è ridotta 24 9 | sua provava un sentimento strano; il bisogno di muoversi, 25 9 | un vuoto dentro, un male strano, quasi lo straniero gli La casa del poeta Capitolo
26 bac | Mah, l'è un affare strano, che neppure il dottore 27 bac | lui spiegò meglio l'affare strano.~ ~- È un male in bocca: 28 leg | Questo era un conforto strano per la madre; perché in 29 sic | ella lo guardava in modo strano, coi grandi occhi neri e 30 fam | C'era qualche cosa di strano, quasi di inumano, in lei, 31 cos | verso la mezzanotte un sogno strano mi fece svegliare. Dunque, 32 cie | lui: e gli parlò in modo strano, piegandosi, con accento 33 cie | respingere l'aiuto, sia pure strano, che la sorte gli offriva: 34 cie | affannava a raccontare l'arrivo strano della cieca e il suo indugiarsi 35 mor | sognò la madre e un paradiso strano, allucinato, con un grande Il cedro del Libano Capitolo
36 2 | Inoltre aveva in mano uno strano arnese, fatto a cerchio, 37 3 | fosse quasi invernale; ma lo strano fu che, accorse, alle grida 38 10 | Il luogo era certamente strano, covo di bestie selvatiche, 39 10 | il cane si fa sempre più strano, inquieto, ma di una inquietudine 40 18 | Quando si accorse dello strano uccello appollaiato sul 41 25 | spauriti e buoni, dava uno strano senso di dolcezza a guardarla, 42 31 | maggiore fu la grandine, d'uno strano colore grigiastro; parevano Cenere Parte, Capitolo
43 1, 4 | di terrore e di piacere strano provò in quel momento! Come 44 1, 5 | dal signor Carboni, ma, strano invito, egli doveva mangiare 45 1, 7 | orecchie, dandogli un solletico strano che lo faceva, egli non 46 2, 3 | Egli teneva fra le mani uno strano oggetto, un sacchettino 47 2, 7 | cadaverico, animarsi in modo strano, e dopo una profonda meraviglia 48 2, 9 | neri rotondi spalancati. Lo strano tipo, che teneva fra le Chiaroscuro Capitolo
49 uov | piccolo e goffo, e un pensiero strano, proprio di quelli che manda 50 uov | fissare l'ospite in modo strano, come vivamente colpita 51 pad | a definire, un malessere strano simile a quello che aveva 52 vol | sulla porta ed egli, con lo strano viso di Zana sempre davanti La chiesa della solitudine Capitolo
53 tes | scarno lavoro, in quello strano rifugio mezzo sacro mezzo 54 tes | Si vedeva, infatti, uno strano cavaliere avanzarsi nella 55 tes | Non lo disse: accettò lo strano e fastoso dono lasciando Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
56 2, 1 | tutto le pareva alquanto strano. E il suo cuore ogni tanto 57 2, 5 | domandava Jorgj. Il contegno strano del mendicante, le sue visite 58 2, 6 | dottore?»~ ~«Così! È un po' strano, ma buono e generoso in 59 2, 6 | studio questo sentimento strano che i suoi compaesani nutrono Cosima Capitolo
60 1 | madre, e Cosima provava uno strano senso di sogno quando la 61 4 | inquietudine. E un fatto strano accadde la sera stessa, 62 6 | di corno, le diedero uno strano senso di ricordanze remote, 63 7 | si sentì, nella casa uno strano lamento, poi la voce di Il Dio dei viventi Capitolo
64 10 | stesso cavalcava.~ ~Il più strano fu che anche il vecchio 65 14 | arrotino, abitava in un luogo strano, nella sagrestia di una 66 20 | Salvatore: però gli sembrava strano che il ragazzo non parlasse 67 22 | altrui.~ ~“Nessuno troverebbe strano che noi ci si riunisse: 68 26 | scure, aveva un chiarore strano come di luce propria.~ ~ 69 31 | carattere di Bellia diveniva strano, con alternative di torpore 70 36 | moglie sospirò, un sospiro strano non di sollievo ma di sofferenza 71 38 | veramente qualche cosa di strano e d'inquietante in quel 72 40 | occhi e vide il luogo più strano e più bello che mai avesse Il dono di Natale Capitolo
73 ces | innastata; e un fruscio strano, prodotto dall'agitarsi L'edera Capitolo
74 4 | chiesa e si mise vicino a uno strano simulacro che rappresentava 75 5 | qualche cosa d'insolito e di strano.~ ~«A momenti sei pallida, 76 10 | che la guardava in modo strano, con occhi cattivi.~ ~«Che 77 11 | che avevano uno sguardo strano, diffidente e felino.~ ~« La fuga in Egitto Parte
78 5 | di suo figlio, di questo strano rivale.~ ~– Giovane molto 79 8 | anch'io qualche cosa di strano negli occhi e nella voce 80 13 | nessuno ella le dimostrava uno strano attaccamento: un giorno 81 15 | avanzava camminando in modo strano: posava cioè un piede al 82 18 | che il caso apparentemente strano era invece semplicissimo: 83 54 | di sentire qualche rumore strano dentro la casa maledetta; 84 55 | ma di nuovo la voce dello strano individuo le incantava il 85 66 | di terrore: era un urlo strano, che usciva dalle viscere 86 71 | a sostenere quel fagotto strano dal quale uscivano stridi Elias Portolu Capitolo
87 5 | angosciato: ah, invero, lo strano procedere di Elias gli avvelenava 88 7 | zio Martinu con un sorriso strano negli occhietti da cinghiale, « 89 9 | ma in fondo provava uno strano e infondato dolore.~ ~Un Il fanciullo nascosto Capitolo
90 pad | turbati come se l'avvenimento strano li riguardasse personalmente. 91 cro | sorridere: l'uomo ci sembrava strano, quasi pazzo, eppure, dopo 92 spi | sfacciata. Qualche cosa di strano, di malefico, la costringeva Fior di Sardegna Capitolo
93 3 | suo amore era qualcosa di strano, di pazzo; un amore, che 94 4 | altre, e lei, che è il più strano, non poteva accorgersene! 95 5 | diceva a X***, se un fatto strano, orribile, non avesse troncato 96 5 | donna Margherita. Pure, caso strano e degno di studio per una 97 5 | ancora a X***, e insieme uno strano rancore verso i Mannu che 98 7 | bel visino di rosa, uno strano sorriso.~ ~- Sì! sì! - diceva 99 7 | col viso in aria, in modo strano, dicendo ciò. Perchè il 100 8 | sorrise al pensare allo strano scrupolo di donna Margherita, 101 10 | rideva assai, ma di un riso strano, e spesso interrompeva a 102 10 | Talvolta Lara provava uno strano dispetto contro i giovani 103 10 | solito risolino scettico, strano, che le squarciava le labbra 104 11 | occhi, le labbra e, per uno strano gusto, anche il vestito 105 11 | quello era davvero uno strano tipo; non rimaneva mai in 106 11 | scomporsi. Aveva soprattutto uno strano lentissimo muover di capo, 107 12 | aveva stretto in un ben strano modo la mano e l'aveva guardata 108 12 | insieme le cagionava uno strano malessere. Oh, Nunzio!… 109 12 | se rideva, era d'un riso strano, di cattiva lega, reso triste 110 14 | prolungato, il sussurrìo strano che si confondeva con le 111 14 | sguardo che produceva quello strano caldo intorno a lei: tanto 112 15 | traveduto la triste realtà.~ ~Lo strano accento del padre nel dirle:« 113 15 | pensosa.~ ~Sorrise; un sorriso strano ch'era tutto un enigma, 114 21 | consisteva in un miscuglio il più strano e curioso. Famiglie di pastori 115 21 | così poteva chiamarsi lo strano arredamento compiuto in 116 21 | rumori della notte e dava uno strano pensiero a Lara. Chissà 117 21 | occhi avevano qualcosa di strano; una luce ammaliante che 118 22 | lei, e lei ne provava uno strano dispetto. Ma infine! che 119 22 | pensare a Nunzio, a quello strano essere pallido e malata 120 24 | guardò meravigliata; era strano che dopo tutto Massimo ne 121 27 | Oh, che ladro, che ladro strano! Era un giovine lato, elegante, 122 27 | essendo assente, e, caso strano, non provava la voluttà 123 27 | sorrise, ma di un sorriso strano. Si sdegnava nel sentirsi 124 27 | addormentarsi davvero, se uno strano grido non fosse risonato 125 28 | Mannu, e, per un caso assai strano, la voce cantò in logudorese 126 30 | ancora una volta del suo strano cambiamento.~ ~Ma lui non 127 32 | fanciullo. A poco a poco, quello strano e fortissimo amore lo aveva 128 32 | bionda quando seppe questo strano progetto di matrimonio, 129 36 | proseguiva:~ ~- È un caso strano veda, ma mi pare che la Il flauto nel bosco Capitolo
130 pov | però anche lei un aspetto strano, e stava sui guanciali di 131 dom | anche perché era un male strano, uno sconvolgimento di viscere, 132 let | fece cenno di sì, in modo strano, quasi sorridendo, quasi 133 car | raccoglimento, e un grido strano, gutturale e rauco, fra 134 car | pochi minuti sentì il grido strano dell'uomo per aizzare la I giuochi della vita Capitolo
135 rif | dopo quella lettura, uno strano cambiamento s'avverò in 136 rif | battere palpebra.~ ~- È strano - pensò ad un tratto, sollevando 137 fre | neve, presero un aspetto strano, di giganti mascherati, 138 fre | perché ho i piedi pesanti. È strano; mi pare che io abbia freddo. 139 fre | mela. È stato in un modo strano. È stato a causa del freddo! 140 mor | vecchia padrona, provò uno strano sgomento; gli occhi di zia 141 giu | queste figure compiessero uno strano rito sopra un pubblico altare. 142 top | grido rauco, salutando lo strano fraticello.~ ~- Egli diventerà 143 top | ridendo.~ ~Aveva un contegno strano; e il suo sguardo lucente 144 fer | destavano un sentimento strano nella persona a cui venivano 145 scu | e intento a incidere uno strano disegno su una tabacchiera La giustizia Capitolo
146 1 | Ma a poco a poco lo strano desiderio lo riprese, e 147 1 | dunque accadeva? Nel periodo strano che attraversava, Stefano 148 3 | non meravigliata dello strano preambolo, si degnò di sorridere, 149 4 | vôlta e le pareti di questo strano oratorio erano tinte di 150 7 | Gonnesa. Era un desiderio strano, quasi morboso, senza scopo 151 7 | tanto più egli provava strano piacere nell'assolvere l' 152 8 | urgeva però qualcosa di strano, un indefinibile sentimento 153 8 | saluto dato e ricevuto, lo strano desiderio d'un nuovo incontro, L'incendio nell'oliveto Capitolo
154 5 | festa campestre, e un fatto strano quivi accaduto.~ ~«Ti rammenti, 155 13 | Ma la padrona aveva uno strano aspetto, con la bocca storta Ferro e fuoco Parte
156 2 | grido rauco, salutando lo strano fraticello.~ ~— Egli diventerà 157 2 | ridendo.~ ~Aveva un contegno strano; e il suo sguardo lucente 158 4 | destavano un sentimento strano nella persona a cui venivano 159 5 | e intento a incidere uno strano disegno su una tabacchiera Leggende sarde Capitolo
160 dia | corde fossero lunghissime lo strano palombaro non toccò il fondo. 161 dor | leggenda fa morire in modo così strano.~ ~Dunque, mentre il principe 162 gal | quest'ultimo, nel modo strano che racconterò poi.~ ~Come 163 fra | qualcosa fra loro, con uno strano linguaggio che sembrava 164 leo | parve preso da un capriccio strano, e comandò a Sadur di suonare 165 mic | più popolare per il caso strano accadutole una notte d'agosto.~ ~ 166 mic | e zia Biròra provò uno strano sentimento di terrore, ma La madre Capitolo
167 tes | bruttobello, solamente strano.~ ~Tutte le feste andava Marianna Sirca Capitolo
168 2 | nell'ovile. Aveva un aspetto strano, a volte, la madre; pareva 169 3 | cui racconto gli sembrava strano e incompleto.~ ~«No», disse 170 5 | burlassero di loro. Il più strano fu che avendo Simone spinto Nel deserto Parte, Capitolo
171 1, 3 | diventò più irritabile e strano. Per non prender parte alle 172 1, 5 | famiglia. Ma un crepuscolo strano, fatto di luminosità sul 173 1, 6 | cui contegno era oltremodo strano, se ne fosse impadronita 174 2, 1 | le rassomigliava in modo strano: il suo visetto dai grandi 175 2, 4 | diffidenza. Il luogo era strano; a destra dell'andito, entro 176 3, 3 | zia Gaina di esaminare lo strano oggetto, ripiegò la carta Nell'azzurro Capitolo
177 vit | tutti furono informati dello strano modo in cui il pastore l' 178 vit | delle labbra; dal colore strano dei capelli, al più strano 179 vit | strano dei capelli, al più strano accento della favella di 180 vit | Il pittore provava uno strano peso alla testa, come se 181 not | guardarono Ardo con un viso così strano che il disgraziato si sentì 182 not | di «quella strega».~ ~Uno strano suono, vibrante nell'aria 183 not | livido, contratto da un riso strano, infernale, con una calotta Il nonno Capitolo
184 sol | rimettendo nel cofanetto lo strano termometro. E sollevandosi 185 sol | gettare uno sguardo sullo strano indumento.~ ~- È certo che 186 bal | seguenti accadde un fatto strano che interessò vivamente 187 sog | occhi maligni hanno uno strano bagliore verde.~ ~Il pastore L'ospite Capitolo
188 osp | certe vocine alte, di uno strano effetto su quell'altura, 189 osp | era lassù, in quel luogo strano, lontano dal mondo. Pareva 190 osp | alle spalle gli faceva uno strano sorriso. Gli sembrava vecchio 191 osp | tutta scossa. Un pensiero strano le venne subito in mente: 192 osp | Antonio si è fermato. È strano! - disse uno dei bambini.~ ~ 193 gio | vide impallidire in un modo strano, e scorse le sue lunghe 194 gio | essa, rabbrividendo per uno strano angoscioso piacere, comprese Il paese del vento Capitolo
195 tes | giorno, poi, accadde un fatto strano. Un pallone volante, di 196 tes | quello strido mi comunica uno strano senso di volo: di un volo 197 tes | fugace e anche, mi sembrava, strano, come se la mia presenza Il nostro padrone Parte, Cap.
198 1, IV| che diceva, ma provava uno strano senso di disprezzo verso 199 1, IX| impiccarmi» guardò in modo strano i rami dell’albero sotto 200 1, XV| il suolo con uno sguardo strano, sembrandogli di vedere, 201 2, IX| maestra Saju notava uno strano cambiamento in sua figlia. 202 2, XII| vecchio signore alquanto strano che abitava in una vecchia 203 2, XV| e scarno colorito da uno strano rossore giallognolo: i suoi 204 2, XV| goffamente, con un riso strano, soffocato, misto a singulti.~ ~– Racconti sardi Capitolo
205 ma | interrogò in un linguaggio strano che probabilmente doveva 206 rom | di ottobre fu il mese più strano della mia vita. Di giorno 207 dam | ancora forte e vigoroso, - strano tipo di sardo con una soave 208 dam | gli era accaduto un fatto strano di quel genere: una notte, 209 dam | mia gli fece scordare lo strano sogno e il progetto di recarsi 210 dam | . Ricordarono allora lo strano malore di Bella mia. Sì 211 dam | Forse a causa del suo strano vestire, che la rassomigliava 212 pad | sorriso dell'ingegnere e uno strano pensiero, balenandogli all' La regina delle tenebre Capitolo
213 bam | gridò.~ ~Matteo provò uno strano imbarazzo, e non trovava 214 giu | come giunco, modulava uno strano canto su un ramo di salice 215 giu | alcun male, e ne provava uno strano terrore.~ ~Per confortarsi 216 ner | gli occhi, fece un moto strano; ma tosto si ricompose e 217 ner | splendore obliquo dava uno strano incantesimo alla brughiera; 218 bac | sorriso dell'ingegnere e uno strano pensiero, balenandogli all' Il ritorno del figlio Capitolo
219 tes | abbiano qualche cosa di strano, fissi e coscienti; sembrano 220 tes | sangue e ricopriva un corpo strano: non era il solito corpo 221 tes | notte con un fardello così strano.~ ~- Vossignoria mi mandi Il sigillo d'amore Capitolo
222 car | davanzale il gatto. Mi pare strano che sia in giro con questo 223 pic | mi colpì un piccolo suono strano all'uscio del salotto precedente; 224 spi | qualche selvaggio.~ ~Il più strano fu, poi, che la donna, finiti 225 leo | dissiparono il pericolo: lo strano fu che, dopo essere stata Sole d'estate Parte
226 7 | forzata prudenza: ed è lo strano, insolito modo di parlare 227 11 | il padrone aveva un fare strano. Infatti, quando l'operazione 228 14 | tutti con un linguaggio strano e gutturale che ricordava 229 17 | entrò in modo insolito e strano nella mia camera silenziosa.~ ~ 230 17 | sorpresa, nel riconoscere lo strano drappo, che dunque, poiché 231 23 | che lui si sentì un grido strano che strisciava intorno ai Stella d'Oriente Parte, Cap.
232 P, I| studiava, per discacciar quello strano malessere che si chiama 233 P, II| Don Francesco provò uno strano e forte sussulto La bimba 234 P, II| dal visino di un pallido strano, come indorato dal sole, 235 P, III| di pesante sul capo, uno strano malessere che gli toglieva 236 1, III| Anna notava in Stella uno strano cambiamento: non più misteriosamente 237 1, IV| sonnambula!~ ~– Dov’è questo strano mendico notturno? – aggiunse 238 1, V| vita che spezzi col tuo strano procedere, - e il cuore 239 1, VII| guardarono attorno con uno strano sorriso. Forse era ammirazione, 240 1, IX| neppur essa: un fremito strano l’agitava tutta, e il barcaiuolo 241 1, XI| il cervello. Guardando lo strano gelsomino, mantenne a stento 242 1, XII| e un sorriso indefinito, strano, quasi di dolore, sfioravagli 243 2, I| circa, conservava un assai strano contegno in faccia al giovine…~ ~– 244 2, II| camoscio, con un sorriso strano nelle labbra che tremavano 245 2, IV| Nella sua mente riddava uno strano ed intero romanzo, perché 246 2, VII| pallore sul di lei viso, uno strano smarrimento nei suoi occhi, 247 2, VIII| turbato, come in preda ad uno strano e indefinibile malessere, 248 2, X| calmo, osservava con uno strano sorriso il suo turbamento, 249 2, XI| che mi venne in mente uno strano pensiero: destato dal mio 250 2, XII| intensamente. Pensava allo strano affetto provato sempre per 251 2, XIII| guardava fisso, mentre uno strano desiderio le nasceva nell’ 252 2, XIV| tutto ciò Ruggero fece uno strano pensiero e scrisse di nuovo 253 2, XV| con voce tremula e con uno strano sorriso: – Ruggero, andiamo 254 2, XVIII| io!… – mi rispose con uno strano sorriso: – Il mio cuore Le tentazioni Capitolo
255 mar | sentinella: un caso veramente strano.~ ~Facevano così il giro 256 uom | Direttore provò nuovamente uno strano fascino di dolcezza e di 257 uom | Ma è impossibile, ma è strano, ma è impossibile! - proruppe 258 uom | eppure è così; è un fatto strano, ma non è la prima volta 259 uom | seguirne il pensiero.~ ~- È strano, non è vero? È inverosimile. 260 jus | servì a nulla; e dopo lo strano colloquio del povero uomo 261 jus | impediva qualche cosa di strano, d'invincibile; l'ammirazione 262 jus | con un pugno sotto il suo strano mantello. A momenti, in 263 ten | padrone, e ne provò uno strano smarrimento.~ ~- Cinquecento - 264 ten | struggimento. Sentiva già uno strano rimpianto di cose perdute. 265 pie | nella capanna, udì un rumore strano, continuo, che pareva venir Il tesoro Parte
266 4 | assai, ma il suo carattere strano, la poca cura ch'egli dimostrava 267 7 | in quell'ora e in quello strano momento psicologico, tutta 268 8 | porta aperta, e sembrandogli strano si fermò, anzi sporse la 269 8 | bocca aprirsi ad un sorriso strano e parlare. Non udì le parole, 270 9 | soffriva segretamente per lo strano matrimonio di Cosimo; le 271 10 | vette di monte Pizzinnu, lo strano monte inesplorato, rifugio 272 10 | acutamente, e in modo assai strano, invece di risponderle a 273 11 | alfine tutto il violento e strano operare di Salvatore Brindis, 274 11 | via subito il suo nuovo strano adoratore?~ ~– Fa chetare 275 13 | Piangeva spesso, nel dubbio strano e grave che la sventura 276 13 | E sorrise, un sorriso strano che gli disegnò una piega 277 13 | caldissima, leggeva uno strano romanzo portatole da Cosimo 278 15 | anche lei.~ ~Un pensiero strano le venne.~ ~– Fors'egli Il vecchio della montagna Capitolo
279 8 | dolcezza. Era il torpore strano dei meriggi sulla montagna, 280 10 | Bisaccia rideva col suo strano riso che non le smuoveva La via del male Capitolo
281 4 | notte la solitudine, per uno strano effetto, si animava alquanto, 282 14 | per il loro seguito uno strano tormento.~ ~Dalle finestre 283 15 | cantori proseguivano il loro strano:~ ~ ~ ~Bimbaràmbàra mbài, La vigna sul mare Capitolo
284 tes | scorgeva un non so che di strano, come se il Gilsi avesse 285 tes | Insomma, era un luogo strano, quello. La solitudine completa, 286 vig | lei.~ ~- Il mare è mosso. Strano, con quest'aria ferma e 287 don | vide però uscire un essere strano, una grande cavalletta, 288 seg | colore dei capelli dello strano personaggio.~ ~Fin dal primo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License