grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 col | cielo purissimo.~ ~Sulle prime Antonio si rattristò, come Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 3 | allontana dalla compagnia delle prime, si sta timide con le seconde, 3 -, 3 | riportava sempre pieni delle prime frutta. Albicocche e susine, 4 -, 4 | licenza liceale.~ ~Sulle prime soffrì orribilmente. Scriveva 5 -, 5 | tutte le donne sarde. Sulle prime Gonario si lasciò abbagliare; 6 -, 5 | tramezzi all'uncinetto. Sulle prime non voleva saperne, ma a 7 -, 6 | In realtà Angela, dopo le prime mille lire, non gli aveva 8 -, 7 | lettere di Angela. Sulle prime un'acuta, struggente nostalgia 9 -, 8 | senza esser veduta; sulle prime giocarono flemmaticamente, 10 -, 9 | voce bassa e concitata. Le prime parole che Anna distinse 11 -, 10 | rabbia gli strozzarono sulle prime la parola.~ ~— Per me, — 12 -, 11 | signor Francesco.~ ~Sulle prime Sebastiano si era vivamente 13 -, 11 | vero conquistatore.~ ~Sulle prime egli provò una gioia quasi 14 -, 11 | si sposasse presto, sulle prime le aveva dato una specie 15 -, 12 | lei. Il primo pensiero, le prime carezze di Anna, come nove 16 -, 12 | compiè felicemente.~ ~Sulle prime Anna dava dei piccoli gridi, 17 -, 12 | rispose Angela. — Sulle prime poco, poco, e lei non gli 18 -, 12 | scuotendo la testa. — Le prime lettere me le fece leggere 19 -, 12 | sera arrivarono.~ ~Sulle prime Anna non vide che un muro Annalena Bilsini Capitolo
20 3 | che a rinforzarla già le prime falde di neve si sbattevano 21 14 | doveva andarsene.~ ~Già le prime vaghe ombre degli alberi 22 19 | di grano già rasato delle prime foglie, tutto di un verde-azzurro 23 31 | quello di un ascaro.~ ~Le sue prime parole ai fratelli furono:~ ~« L'argine Parte
24 2 | fazzolettino ricamato. Sulle prime credetti che dormisse: ma 25 2 | visita. Confesso che sulle prime mi riavvolse un vapore di 26 2 | in profondità, come le prime pietre delle fondamenta 27 2 | perché piangeva? Sulle prime mi parve uno sfogo di amore, 28 3 | e il roseo pallore delle prime ciliegie, in qualche mostra 29 3 | perché sempre una delle prime ad arrivare: il suo posto 30 4 | Francesco Saverio operò le prime conversioni.~ ~La Commissione La bambina rubata Capitolo
31 tes | cosi addosso ch’egli sulle prime credette che l’avessi fatto 32 tes | intendevo disporre di quelle prime due mila lire.~ ~Io avevo 33 tes | tutta, e mi sembrò sulle prime si rallegrasse all'idea 34 tes | casa del dottore!~ ~Sulle prime mi assale un senso quasi Canne al vento Capitolo
35 3 | odore acre dell'euforbia, le prime stelle salgono sopra il 36 4 | crepuscolo spuntavano le prime stelle, e dietro la torretta 37 9 | nobile Ester Pintor.~ ~Sulle prime anche Noemi credette come 38 14 | nei prati argentei, e le prime stelle apparse al cadere 39 16 | tremante di sorpresa. Sulle prime non seppero cosa dirsi: La casa del poeta Capitolo
40 cas | fanciullo, ebbe forse le prime sensazioni di un'arte introspettiva 41 cie | straniero, che, dopo le prime domande, taceva e pareva Il cedro del Libano Capitolo
42 2 | fazzoletto scuro: sulle prime, però, nel barbaglio della 43 24 | né il teschio.~ ~E sulle prime, anzi, per un certo periodo 44 31 | baciato?~ ~E fu una delle mie prime emozioni artistiche, quando Cenere Parte, Capitolo
45 1, 1 | ci sono dei giovani alle prime armi; essi non chiedono Chiaroscuro Capitolo
46 ser | allegro e beffardo. Sulle prime anche lui, per non apparire 47 sco | incurvavano come cupole verdi le prime quercie della foresta.~ ~- 48 fra | avanti dal paese.~ ~- Sulle prime dicevano: è andata al fiume La chiesa della solitudine Capitolo
49 tes | specialmente, che spariranno con le prime bonifiche.»~ ~«E i fondi?», 50 tes | che capaci. Costruite le prime case, passata la cattiva 51 tes | quasi il motivo delle sue prime inquietudini, delle sue 52 tes | parlava così; anche le sue prime dichiarazioni di amore suonavano 53 tes | importanti di quelle delle prime pagine dei giornali. E quando Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
54 1, 5 | appartenevano ancora alle due prime famiglie nemiche: uno di 55 2, 4 | altronde Columba dopo le prime frasi di saluto non aveva 56 2, 4 | candele, burro, datteri; sulle prime lui rideva e diceva: deve 57 2, 5 | cassa, la porta...».~ ~Sulle prime il servetto non rispose; 58 3, 3 | cosa molto grave.»~ ~Sulle prime Jorgj credette che egli 59 3, 3 | Chi è?» domandai. Sulle prime non volle rispondermi. Poi 60 3, 4 | aveva capito tutto fin dalle prime parole del vecchio, tremava 61 3, 5 | crepuscolo brillava l'oro delle prime stelle; cadeva una sera Cosima Capitolo
62 1 | una collana rotta.II Sulle prime ella si sbigottì; poi pensò 63 1(II) | dei singoli casi. Vedi le prime pagine de Il paese del vento, 64 2 | affondarsi. I ragazzi, sulle prime, erano felici, specialmente 65 2 | intorno alla casa. Sulle prime si spaventò, credendo fossero 66 2 | inquietudine, e, come nelle prime notti, mise il canestro 67 3 | da un paese lontano sulle prime dovette, per la sua grande 68 3 | prestito. Questa fu una delle prime commediole tragiche della 69 3(V) | Chisciotte), «ci giunsero le prime cinque copie del Canto nuovo» [ 70 3(VI) | tempeste in un cranio…». Sulle prime simpatie letterarie della 71 6 | rimaneva il ricordo delle sue prime esperienze d'arte, e aspettava 72 6 | stata anch'essa una delle prime sue disillusioni personaliXI. 73 6 | di Cosima arrivarono le prime lettere delle sue ammiratrici, 74 6 | giorno, in maggio, quando le prime ebbrezze della sua avventura Il Dio dei viventi Capitolo
75 3 | biglietto da cento lire: e sulle prime ebbe voglia di afferrare 76 13 | scongiurare il male?~ ~Sulle prime egli rimase colpito da queste 77 27 | bambina che piangeva: sulle prime la credette un bambino, 78 36 | turbavano profondamente. Sulle prime credette ch'ella riponesse Il dono di Natale Capitolo
79 ane | bisogna entrare carponi: sulle prime non si vede che una piccola 80 ces | la faccia al suolo. Sulle prime non gridò, non tentò di 81 pas | come le patate...~ ~Sulle prime Coeddu si beffò di loro; 82 che | molliche di pane e carezze: le prime le accettava, alle seconde 83 asp | con le provviste, e alle prime spese del viaggio.~ ~Qui 84 fan | così bella che egli sulle prime la credette una jana11. 85 fan | Il giovine signore sulle prime s'arrabbiò; poi sposò Juannicca, 86 moi | le sue storie. Egli sulle prime si faceva pregare; preferiva L'edera Capitolo
87 2 | son nate mille».~ ~Sulle prime anche Don Simone e ziu Cosimu 88 2 | studentelli per le loro prime dichiarazioni amorose.~ ~ 89 7 | chi lo ha veduto?»~ ~Sulle prime ella credette che il vecchio La fuga in Egitto Parte
90 3 | si staccarono appunto le prime due figure umane che gli 91 15 | di tre anni, frutto delle prime colpe di lei, dorme tranquillo 92 16 | che la ragazza sia alle prime armi? E chi è l'uomo che 93 28 | Sulle prime, come sempre avviene, un 94 63 | luccicante d'acqua. Sulle prime il maestro credette fosse Elias Portolu Capitolo
95 9 | disciplina: cose che sulle prime l'avevano quasi soffocato: 96 10 | ci spasseremo.»~ ~Sulle prime Elias fu per rifiutare impetuosamente; Il fanciullo nascosto Capitolo
97 mar | nascose sotto il letto. Sulle prime la credetti un gatto; ma 98 rit | cui s'aprivano timide le prime foglie, gialline e tremule 99 vot | forza terribile.~ ~Sulle prime non seppero cosa dirsi. 100 cro | usano gli Olianèsi: sulle prime mi parve molto vecchio, 101 dra | e non lo faceva. Sulle prime per scrupolo di coscienza: 102 sta | uomo da arrossire. Sulle prime mi prendeva con le buone. « 103 sel | Rasalia, fra il cimitero e le prime falde del monte, di solito 104 pie | Le prime pietre.~ ~ ~ ~L'appuntamento Fior di Sardegna Capitolo
105 2 | Don Salvatore ne fu sulle prime sbalordito. Ah, a X*** non 106 3 | immaginare. - E Lara sulle prime s'era innamorata della sua 107 3 | cercare un medico. Sulle prime, Marco, se fu inquieto, 108 4 | che in iscuola, sempre prime, sentivano sovente fioccarsi 109 5 | colpi di pugnale.~ ~Sulle prime si credè fosse stato assassinato 110 7 | Donna Margherita sulle prime negò il consenso, che Lara 111 8 | azzurra della sera… sulle prime a Marco sembrò un sogno, 112 10 | terribile avvenire, con le prime delusioni, con la sferza 113 11 | da spiaggia, provò sulle prime un po' di disgusto, poi… 114 14 | promettevano baci di fuoco, le sue prime parole d'amore avevano già 115 20 | commuovere Lara. - sulle prime aveva resistito, sorridendo 116 22 | cambiarsi completamente; sulle prime fu una gioia pazza, febbrile, 117 25 | delle fanciulle che vanno a prime nozzeUh! la svergognata! 118 32 | pallido orizzonte velato dalle prime tinte del crepuscolo. La 119 38 | straordinaria domanda. Sulle prime don Salvatore divenne furibondo, Il flauto nel bosco Capitolo
120 bri | con due medaglie che sulle prime destavano un senso di diffidenza 121 mad | stento a raggiungerla. Sulle prime cerca di sfuggirmi e non 122 cur | non conosco ma che sulle prime giudico destinato a diventare 123 cip | inquietudini, e le rivelazioni prime e più grandi della vita.~ ~ 124 cip | leggervi di nascosto le prime letterine d'amore.~ ~ ~ ~ I giuochi della vita Capitolo
125 rif | tutto il suo ardire, sulle prime Andreana non vide nulla, 126 rif | pianura già verde delle prime erbe d'autunno. Per lungo 127 rif | solitarî, fresca e pura dopo le prime pioggie di autunno. Quell' 128 rif | nebbiosa e triste.~ ~Fin dalle prime pagine, provò una impressione 129 rif | antico scolare.~ ~Ma sulle prime Andrea rifiutò quasi sdegnosamente; 130 rif | alquanto ed entrò. Sulle prime non vide nulla, non udì 131 fre | seduto in un angolo, e sulle prime Mauro, vedendolo vestito 132 cre | ed andò ad aprire. Sulle prime, fra il buio dell'ingresso 133 giu | casa una sorpresa che sulle prime la divertì gradevolmente: 134 top | mettevano quasi paura. Sulle prime padre Topes la credette 135 top | dire il vero ella sulle prime rifiutò; ma poi si lasciò La giustizia Capitolo
136 1 | nell'altra, e uscì. Sulle prime sentì un po' di freddo, 137 2 | possesso di ogni angolo. Sulle prime provò uno sbalordimento 138 3 | schiena di Mimìa, che dopo le prime riluttanze gli graffiava 139 4 | lattei ondeggiamenti delle prime nuvole primaverili passando 140 4 | salici rinascenti, delle prime foglie chiare e lucide del 141 4 | sussurrìo voluttuoso delle prime mosche dalle ali di nero 142 5 | resistito, ora, dopo le prime ebbrezze del trionfo, la 143 7 | in terza, giacché nella prime classi era una desolante 144 8 | che avevano colpito le sue prime sensazioni infantili.~ ~ L'incendio nell'oliveto Capitolo
145 3 | pascolo, fra i lentischi sulle prime falde del monte, nitrivano Ferro e fuoco Parte
146 2 | mettevano quasi paura. Sulle prime padre Topes la credette 147 2 | dire il vero ella sulle prime rifiutò; ma poi si lasciò 148 18 | foreste d’abeti fiorite delle prime nevi, i campi d’orzo e di Leggende sarde Capitolo
149 dia | sconvolgeva i sentimenti, ma sulle prime non volle rivelarne la causa. 150 leo | formò in Sardegna una delle prime colonie fenicie, ed il vecchio La madre Capitolo
151 tes | via scelta.~ ~Eppure sulle prime vide il viso rude di lei 152 tes | monotono, antico come le prime preghiere degli uomini nelle 153 tes | tessuto la tela delle sue prime fasce.~ ~Come poteva accusarsi Marianna Sirca Capitolo
154 2 | tentato, ma inutilmente. Le prime notti giravo intorno alla 155 6 | per moto proprio. E le due prime e le due seconde si rassomigliavano 156 11 | risuonava come quello delle prime gocce di pioggia d'un uragano.~ ~ Nel deserto Parte, Capitolo
157 1, 6 | distraeva Lia dalle sue prime impressioni di sposa, dandole 158 1, 6 | seguiva Justo a teatro, alle prime grandi rappresentazioni, 159 3, 1 | tentavo di elevarla, e sulle prime ella mi assecondava, era 160 3, 2 | disse, - vieni.~ ~Sulle prime Lia rifiutò; non lasciava 161 3, 2 | lasciarsela più sfuggire.~ ~Sulle prime egli fu ancora dolce e carezzevole; Nell'azzurro Capitolo
162 vit | qualche altra cosa che sulle prime egli non si seppe spiegare.~ ~ 163 vit | Bastiano aveva fatto le sue prime ricerche, e d'altronde era 164 vit | cielo, dorati pur essi dalle prime sfumature di ambra dell' 165 vit | e di cure guarì e, sulle prime aiutato dalla polizia e 166 mon | sparvero le nubi, appaiono le prime stelle della sera. I cavalli 167 not | ridda di fuoco.~ ~Sulle prime Ardo ebbe freddo, ebbe paura: 168 not | il povero piccino? Sulle prime così credette Ardo, ma dopo 169 not | perdeva. Gianmaria, che sulle prime aveva indietreggiato, si 170 not | scintillanti...~ ~Fu sulle prime un nuovo spavento per Ardo: 171 cas | batte forte, forte: vedo le prime case di R... - le ultime 172 cas | deperire questa casa? Sulle prime avevo sentito una specie 173 cas | vedeva stendersi sul cielo le prime tinte della sera.~ ~Nessuno 174 cas | sparivano. In autunno, dopo le prime pioggie, si copriva di musco 175 cas | ammalarti!~ ~Mi guardò sulle prime severamente, poi, rimettendosi, 176 cas | più così grande come sulle prime mi pareva, che tutta la 177 cas | giornali, ove scrissi le mie prime lettere, ove schizzai tante 178 cas | finalmente scrissi le mie prime novelle! Caro e benedetto Il nonno Capitolo
179 sol | quasi agli scogli. Sulle prime egli non vide altro: ma 180 sol | della vecchia.~ ~ ~ ~Sulle prime la vecchia, vedendo una 181 nov | Non posso - disse sulle prime Serafino, ma dopo essersi 182 nov | specie di terrore?~ ~Sulle prime egli non ebbe neppure il 183 app | cominciò a pregare: sulle prime bisbigliava, come parlando 184 ozi | buttò nell'acqua.~ ~Sulle prime Barbara credette che egli 185 bal | Ghisu non distinse sulle prime che un gruppo di figure 186 bal | fine d'estate, quando le prime pioggie rinfrescarono l' 187 sog | vuoto lontano.~ ~Sono le prime ore della notte. Il pastore 188 com | due giovani sposi.~ ~Sulle prime Elia diffidava. Il sardo 189 com | paroline galanti.~ ~Sulle prime ella si spaventò, ricordandosi 190 med | bianchi sulle guancie. Sulle prime ella non lo riconobbe, tanto L'ospite Capitolo
191 osp | restava un po' timida, sulle prime, e non pareva dessa. Non 192 osp | l'abbiamo sentita nelle prime righe di questa storia. 193 osp | della montagna.~ ~Sulle prime Margherita credé fosse una 194 evè | o di altruismo.~ ~Sulle prime, anzi, un astio tutto particolare Il paese del vento Capitolo
195 tes | contatto con la terra.~ ~Sulle prime mi parvero emigranti; ma 196 tes | primavera, invece, e dopo le prime pioggie di autunno, i vecchi 197 tes | senso di beffa: e sulle prime mi sentii davvero un po' 198 tes | occhi, ma come diverse dalle prime!~ ~Mi sembrò di svegliarmi Il nostro padrone Parte, Cap.
199 1, I| camicia di colore.~ ~Sulle prime il capo-macchia lo credette 200 1, II| cadere, si scorgevano le prime case di Nuoro; allo svolto 201 1, XIV| fa qualche altro!~ ~Sulle prime egli non capì; ma a un tratto 202 1, XVII| Attese con ansia, e sulle prime gli parve che il fiammifero 203 2, VIII| da lui, come velata dalle prime nebbie autunnali.~ ~Marielène 204 2, XIII| peso su una sedia. Sulle prime ella si ritrasse, ma poi 205 2, XVII| preparare un dolce.~ ~Sulle prime egli s’irritò, dichiarando 206 2, XVIII| convenuto in una delle prime chiese cristiane per pregare Racconti sardi Capitolo
207 not | entrare una persona che sulle prime non distinsi bene.~ ~Poteva 208 ma | la fatale magia.~ ~Sulle prime Peppe fece il sordo, si 209 ma | Peppe non tardò. Le sue prime parole furono: - È giusta 210 rom | tutti color di rosa alle prime carezze del sole e sul fondo 211 sar | fiori della ferula. Sulle prime fu per fuggire, ma poi, 212 sar | vaporeggiava il profumo delle prime stoppie e dei reas rosseggianti 213 pad | cupo negli occhi, sulle prime non rispose e la fissò acutamente, La regina delle tenebre Capitolo
214 ner | fatto tuo.~ ~Bellia sulle prime trasalì, poi riprese a ridere, 215 sar | a bassa voce.~ ~E sulle prime parvero contenti, ma tosto 216 bac | cupo negli occhi, sulle prime non rispose e la fissò acutamente, Il sigillo d'amore Capitolo
217 dep | signorina in lutto.~ ~Sulle prime mi sembra una bambina, tanto 218 fiu | del mondo dei vivi, e le prime comunicazioni con l'Editore, 219 big | aveva mai fatto: e lei sulle prime fu tutta contenta, poi ricordò 220 big | compunti e quasi tristi nelle prime file delle sedie: e pareva 221 pic | quella parola.~ ~Sulle prime pensai che chiamasse la 222 acq | bella; avevi perduto le prime piume; te le eri strappate 223 acq | come di un bambino alle sue prime prodezze, ed anche come 224 str | davano le grandi feste, le prime rappresentazioni, i concerti Sole d'estate Parte
225 4 | brillavano alla luna. Sulle prime egli la credette quella 226 14 | fuga, destando, in quelle prime chiare notti di marzo, le 227 19 | difficili sono forse le prime parole. Rintronano, in quel 228 20 | il nostro uomo.~ ~Sulle prime lo si credette uno di quei 229 22 | mancanza di fedeli.~ ~Sulle prime il pavimento mi parve azzurro, 230 22 | legno accanto a me.~ ~Sulle prime il loro colore si era nascosto Stella d'Oriente Parte, Cap.
231 P, I| capelli brizzolati e le prime rughe sulla fronte, viveva 232 P, II| pittoresca, così, fra le prime nebbie del tramonto, e cercò 233 P, III| cielo limpido apparivano le prime lucidità dell’alba che si 234 1, I| avvocati.~ ~Il marchese sulle prime salì su tutte le furie. 235 1, II| Persino i suoi occhi che sulle prime a Maurizio sembrò avessero 236 1, III| luce ma Donna Anna sulle prime se ne sbalordì, sembrandole 237 1, XIII| dell’operaia. Marco sulle prime si inquietò, dubitando che 238 2, I| scintillare vagamente le prime stelle, come dietro un velo 239 2, III| aspettaste?…~ ~La fanciulla sulle prime la guardò fissamente, quasi 240 2, V| cominciava a projettare le prime tinte bianche del crepuscolo 241 2, IX| stupore, non capì bene sulle prime, ma dopo un momento si batté 242 2, X| campagne che pigliavano le prime tinte d’ambra dall’autunno; 243 2, X| filosofica sul tramonto… Sulle prime la marchesa rimase estatica 244 2, XIII| interrogata da Ruggero, sulle prime si contentò di rispondere 245 2, XV| speranze mai avute e sin dalle prime si decise accettarla.~ ~ 246 2, XVI| fazzoletto da naso… Sulle prime Maurizio esaminò rapidamente Le tentazioni Capitolo
247 mar | dal nido appena messe le prime piume; eppoi avrebbero fracassato 248 mar | meravigliosa destrezza.~ ~Sulle prime ella non s'accorse di nulla, 249 uom | pallido e quasi giallo delle prime foglie: nell'orto del Penitenziario, 250 uom | all'inferriata.~ ~Fuori le prime rondini scendevano e salivano, 251 uom | dolorosamente il tempo. Sulle prime non potevo assuefarmi: ora 252 ten | acquavite, e ne provò sulle prime un'impressione disgustosa; 253 ten | diamante sciolto.~ ~Sulle prime Antine rifiutava, torceva Il tesoro Parte
254 1 | guardandola con pietà.~ ~Sulle prime ella ebbe vergogna di dir 255 1 | il sogno; Costanza sulle prime si ribellò.~ ~– Ma che truffa, 256 3 | toccarle il cuore.~ ~Sulle prime De-Cerere aveva rivolto 257 6 | purissimo e luminoso, nelle prime irradiazioni del lontano 258 6 | commozione nel rivedere le prime case rovinate del suo paese, 259 7 | doveva cominciare nelle prime ore della notte; a mezzanotte 260 7 | svegliò rabbrividendo, e sulle prime credè che il sogno continuasse: 261 9 | sua come rinascevano le prime rose lungo i muri del giardino, 262 9 | nebbiosa e tiepida, sentiva le prime fragranze delle rose, quei 263 9 | neppur letta.~ ~Nelle sue prime lettere Paolo s'era rivolto 264 10 | camuffati e tinti, nelle prime ore della notte, s'erano 265 10 | per la neve caduta nelle prime ore della notte, ma di attraversar 266 10 | gemito, tanto più che sulle prime non sentì dolore alcuno, 267 10 | d'altri che di lui? Sulle prime lo vide confusamente, con 268 10 | segno.~ ~Ne provò sulle prime una collera sottile e nascosta, 269 11 | chiamandolo vile.~ ~Sulle prime Alessio aveva risposto pacatamente, 270 14 | nell'aria, lavata dalle prime pioggie, era una trasparenza 271 15 | Brindis aveva sin dalle prime qualificato la faccenda.~ ~ Il vecchio della montagna Capitolo
272 3 | crepitar della fiamma.~ ~Sulle prime Melchiorre attratto dal 273 9 | grosse mani paonazze, e sulle prime trasalì - da qualche ora 274 10 | sempre più odiosa. Dopo le prime cerimonie, madre e figlia 275 10 | accostò alle labbra. Sulle prime egli torse il visino; poi La via del male Capitolo
276 3 | vaporosa e melanconica. Ecco le prime case di Nuoro, sopra gli 277 6 | nella sera tetra. Le sue prime case apparivano già; qualche 278 10 | palude formatasi dopo le prime piogge di settembre, saliva 279 10 | prugni selvatici, cariche le prime di more lucenti e le altre 280 11 | istante. Già si scorgevano le prime case di Nuoro, nel luminoso 281 15 | curvo sulla terra che alle prime carezze primaverili s'adornava 282 16 | splendore verdognolo delle prime stelle tremolanti sul cielo 283 17 | qua e trapuntato dalle prime stelle.~ ~Quel silenzio 284 22 | gli occhi al ricordo delle prime nozze di Maria.~ ~Ora Pietro 285 22 | lusso e l'allegria delle sue prime nozze; ora tutto procedeva La vigna sul mare Capitolo
286 rac | boschi, allora alle sue prime armi, adesso celebre in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License