grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 amo | sudare. Va, va, bevi del latte caldo, metti una berretta 2 amo | di sfida. - Vado, bevo il latte, metto una berretta bianca 3 amo | del soprabito. - E bevo il latte, metto il berretto e sudo...~ ~- Anime oneste Parte, Capitolo
4 -, 9 | neppure servi pastori. Il latte e il formaggio erano loro Annalena Bilsini Capitolo
5 2 | giovine, nel versare il latte per lo zio, vi fece scivolare 6 36 | uscita da un bagno di caffè e latte e tutta lucidata col burro, 7 36 | leonino fino ai vitellini di latte piccoli come cani, si stendevano 8 36 | mano il vaso luccicante del latte, il vecchio barbone che 9 36 | semplici.~ ~Baldo portò il latte al caseificio, e quando L'argine Parte
10 1 | rimise su il bricco del latte, tenendolo d’occhio con La bambina rubata Capitolo
11 tes | offrirle da mangiare: c’era del latte preparato per la zia, un 12 tes | prepararsi un po’ di caffè e latte, e tornai di in camera: 13 tes | balia s’è bevuto tutto il latte, e mangiato tutto il resto. 14 tes | con due dita schizzare il latte.~ ~ ~ ~Andai via, naturalmente 15 tes | della casa. La balia dava il latte alla bambina a quell’ora, 16 tes | sento l’odore tiepido del latte, delle piume calde; mi viene 17 tes | bocca dalla quale colava il latte: poi la ricoprii e ripresi 18 tes | visetto molle tutto bagnato di latte, con gli occhi chiusi. Aveva 19 tes | la balia e farle dare il latte alla bambina.~ ~D’improvviso 20 tes | continuava ad uscire del latte; gli occhi socchiusi erano 21 tes | come anch’essi annegati nel latte.~ ~Mi sembrò che il cuore 22 tes | sgorgarmi dalla bocca come il latte dalla bocca della bambina; Canne al vento Capitolo
23 4 | stata frugale: una zuppa di latte che non gonfiava lo stomaco 24 4 | il grembiale un vaso di latte cagliato, dono del prete 25 4 | aveva vuotato il vaso del latte e lo restituiva a Natòlia 26 5 | con lei le fave cotte col latte: parlavano piano, come di 27 6 | tanto in tanto un po' di latte caldo. Che tempo era? Che 28 7 | Pottoi, con una ciotola di latte per la colazione dei ragazzi. 29 14 | gomitata sui fianchi: portarono latte, pane, diedero monete al 30 14 | destra sfregandovi su il latte di un'erba velenosa per 31 17 | fargli bere una tazzina di latte, disse:~ ~«Su, Efix, allegro! La casa del poeta Capitolo
32 fam | accorse che non aveva più latte: pallida, anzi azzurra in 33 fam | Domandava l'elemosina del latte per il bambino.~ ~Il salinaro 34 fam | Venivo a chiedere un po' di latte alla balia, perché la creatura 35 fam | momento della consegna.~ ~- Di latte ne hai tanto da poter fare 36 bor | cigno d'una bottiglia di latte. Con la mano inguantata 37 den | cappuccio del bricco per il latte: tutto pulito, in ordine, 38 for | calmiere sul prezzo del latte e delle uova; pensa che Il cedro del Libano Capitolo
39 3 | fu nascosta, allevata con latte di capra come una bestiolina 40 3 | suonerà il tamburo delle latte e dei paiuoli davanti al 41 6 | la giovine mamma dava il latte alla pupa: ed era l'ora 42 6 | seno. Le sembrava che col latte se ne andasse dal suo sangue 43 6 | addormentata, asciugandole il latte dalla bocca. E andò per 44 10 | orfani poterono succhiare il latte delle sue mammelle.~ ~ ~ ~ 45 20 | un orfano porcellino da latte, nudo e roseo come devono 46 20 | ovili celesti, succhia il latte da una capra barbuta nei 47 30 | a chiedere un boccale di latte; e lo pagava il doppio: 48 30 | entrò a bere una tazza di latte, appena munto; anzi egli, 49 30 | utile, perché ci dava il latte sincero; ma l'odore della 50 31 | di otite che con gocce di latte spremute dalle mammelle Cenere Parte, Capitolo
51 1, 7 | nuvole; pareva una pioggia di latte tiepido. Ricordi lontani, Chiaroscuro Capitolo
52 cin | libertà appena gustata come il latte materno! Tutti gli spasimi 53 cin | introduce una scodella di latte sotto il cestino, e due 54 pc | seno che le aveva dato il latte. Ma i rimproveri, le preghiere, 55 sca | girovago e di ricevere pane e latte.~ ~Quando arrivò, lo zio 56 las | delirava.~ ~- Giame, figlio di latte, ti dico che è così! Prendili 57 las | canzone:~ ~ ~ ~ In tempus de latte~ ~ Né amicufrate!~ ~ 58 las(13) | In tempo di latte,~ ~ Né amicofratello.~ ~ 59 cer | capanna, depose una ciotola di latte fra l'erba della radura, 60 cer | il terreno infido.~ ~Il latte e i pezzi di pane che il 61 cer | appena ebbe sfiorato il latte con la lingua trasalì, balzò 62 cer | pretendeva di profittar lui del latte. Poco dopo la cerbiatta 63 cer | avanzò tranquilla, sorbì il latte, guardò dentro con curiosità: 64 cer | zampette, col muso stillante latte e fuggì: ma tornò, ed egli 65 cer | del suo padrone leccava il latte della ciotola. - Adesso 66 cer | la bestia, non vedendo il latte, sporse la testa dentro 67 vig | memoria; l'avete molle come il latte cagliato. Io ho qui in mente La chiesa della solitudine Capitolo
68 tes | parevano ancora quelli di latte.~ ~Tutto del resto era bello 69 tes | un intero prosciutto, e latte cagliato secco.~ ~«Questa 70 tes | prese la tazza di caffè e latte, i biscotti, l'involto che 71 tes | preparare un'altra tazza di latte caldo, e così la poveretta Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
72 1, 1 | venga presto il tempo del latte e della mietitura.»~ ~«Tanti 73 1, 2 | vuole, io devo prendere solo latte e uova.»~ ~«Egli non lo 74 1, 3 | colpevole.~ ~«Be', e il latte dove lo prendi, scarafaggio? 75 1, 3 | guardarsi perché veramente di latte Giorgio non voleva berne 76 1, 3 | Be', domani mattina il latte te lo mando io.»~ ~«No, 77 1, 4 | malato una bottiglia di latte. Il dottore abitava poco 78 1, 4 | dicevano:~ ~«Dàllo a me quel latte: non senti che tosse che 79 1, 4 | Margherita di riportare via il latte: ma ella deponeva la bottiglia 80 1, 5 | l'acqua dalle fontane; il latte si mischiava col miele, 81 2, 1 | colme: un odore di erba e di latte cagliato si spandeva al 82 2, 5 | mentre sorbiva la minestra di latte preparata dal ragazzo si 83 3, 2 | tu andassi a prendere il latte?»~ ~Il ragazzo capì che 84 3, 2 | prese la bottiglia del latte e uscì. Allora anche Columba 85 3, 2 | torna il bel tempo. Ecco il latte; ma mi ha dato una cattiva 86 3, 2 | subito Pretu che versava il latte dalla bottiglia al tegamino.~ ~ 87 3, 2 | Pretu intanto scaldava il latte, dopo aver spento la candela, 88 3, 2 | affrettarsi, dopo aver tolto il latte dal fornellino e coperto 89 3, 6 | vaso di sughero colmo di latte cagliato, ma egli si rifiutò 90 3, 6 | panchina, col recipiente del latte accanto e col pensiero di 91 3, 6 | prese il recipiente del latte e s'avviò. Come l'altra Cosima Capitolo
92 1 | serva finisse di cuocere il latte per la colazione. Bisogna 93 1 | adesso ella cuoce attenta il latte sul fornello sopra il forno 94 1 | uno a prendere il caffè e latte, che ella versa nelle rotonde 95 1 | mentre beve il suo caffè e latte finisce di ripassare la 96 1 | disdegna di prendere il caffè e latte; roba di donnicciuole, dice. 97 3 | dov'è il porcellino di latte?~ ~- Il porcellino per la Il dono di Natale Capitolo
98 nev | Il peggio è per il latte: con questo tempo non è 99 nev | il ragazzo, che odia il latte. Gli altri bambini non osano 100 pas | chiesetta e veniva a portare il latte ai villeggianti. Zio Mauru 101 pas | agnellino nero succhiava il latte dalla cagna, e ziu Mauru 102 pas | lo mandava a prendere il latte, l'acqua, le legna, intanto 103 moi | mangiava il porchetto, il primo latte cagliato, il formaggio col L'edera Capitolo
104 3 | voi e che sia maledetto il latte delle vostre madri. Ma arriverà 105 7 | recipiente che era colmo di latte coagulato.~ ~«Ditemi... 106 7 | saper io? Bevi un po' di latte. Mangia questo pezzo di 107 7 | Tornerò.»~ ~Ella mise il latte e il pane sulla roccia e 108 7 | sete, bevette un po' di latte, e incoraggiata dal silenzio 109 8 | a lei il recipiente del latte. «Tu hai la febbre: senti, 110 8 | pane d'orzo e un po' di latte coagulato, e scambiò qualche La fuga in Egitto Parte
111 5 | di mare sono come vasi di latte e di vino; attirano tutte 112 9 | nelle tazze il caffè e il latte e tagliava su un vassoio 113 13 | piangere e si beveva il latte destinato alla tua pappa. 114 14 | intravedeva candido come gonfio di latte, e dalle vesti intime di 115 43 | È andata a comprare il latte in paese.~ ~– E lei le permette 116 53 | gli fece bere una tazza di latte caldo: e a sua volta si 117 56 | affanno. Cerchi di sudare: latte caldo e coperte di lana: 118 73 | orribili smorfie.~ ~– E a me il latte non me lo , vossignoria?~ ~ 119 74 | po' sul fianco, dava il latte al bambino, con l'impressione 120 74 | nulla. Ti farai andar via il latte.~ ~Ma Ornella non sentiva 121 74 | chetò e riprese a dare il latte al bambino.~ ~§~ ~ 122 75 | odorava di stoppia e di latte come una mangiatoia. – Quei 123 75 | bambino tutto caldo e umido di latte.~ ~Il maestro è ancora in 124 75 | che odora di stoppia e di latte, il maestro crede di vedere Elias Portolu Capitolo
125 2 | nella Serra, noi vi daremo latte, formaggio, ed anche miele. 126 4 | giuncata, a mangiare il latte cagliato. Andiamo, andiamo, 127 4 | pieni di giuncata e di latte. Zio Martinu dominava la 128 6 | alla capanna: giuncata e latte non me ne dài?»~ ~«Andiamo, 129 6 | Elias diede al vecchio del latte, del vino, pane ed uva, 130 6 | dava spesso pane, frutta e latte, ed anche vino; ed il ragazzino 131 6 | Elias rudemente.~ ~«Dammi latte!»~ ~«Non ne abbiamo.»~ ~« 132 6 | Non ne abbiamo.»~ ~«Dammi latte, dammi latte, dammi latte», 133 6 | Dammi latte, dammi latte, dammi latte», cominciò 134 6 | latte, dammi latte, dammi latte», cominciò a dire il ragazzino, 135 6 | pasta lievitata, con uova, latte e acquavite.)~ ~«Tu sei Il fanciullo nascosto Capitolo
136 tes | acqua immobile che sembrava latte. Fin da bambino egli conosceva 137 mar | spento, la porta chiusa, il latte freddo e pallido nella 138 mar | di estate: e la zuppa di latte freddo non fece che aumentare 139 via | se ero sposa.~ ~«Sì, col latte! Non vedi che ha quindici Fior di Sardegna Capitolo
140 6 | colazione, la zuppa di caffè e latte, usatissima in quasi tutta 141 11 | sugli scogli con onde di latte e di sangue a venature d' 142 21 | cerea, dal cielo color di latte e le montagne coperte di Il flauto nel bosco Capitolo
143 agn | rifiutò l'erba, rifiutò il latte che il ragazzo andò a prendere 144 dom | affezionano se non succhiano il latte materno; e li ho tirati 145 due | il pastore diede loro del latte appena munto, e li invitò I giuochi della vita Capitolo
146 rif | buttava, la grazia di Dio: il latte, il formaggio, il pane, 147 rif | purgarlo, e poi di fargli bere latte soltanto, molto latte. Tornerà 148 rif | bere latte soltanto, molto latte. Tornerà domani mattina.~ ~ 149 fre | io; ti pagherò anche il latte che hai dato al tuo padrone. 150 mor | azzurrognola; il mare pareva di latte e d'inchiostro; grandi nuvole 151 giu | biscotti al giorno e un po' di latte.~ ~Carina si sollevò sospirando.~ ~- 152 top | all'alba pareva soffuso di latte azzurrognolo, e al tramonto 153 ser | alla quale regalo un po' di latte e un po' di formaggio. Poca 154 ser | ricotta e il recipiente del latte.~ ~Poi Sidru aiutò il piccolo 155 ser | e non è per un po' di latte e di cacio fresco che io 156 scu | nooo! - grida il vecchio. - Latte da me non ne prendi, come 157 scu | sedere presso il vecchio.~ ~- Latte? - chiede con voce un po' 158 lev | recavano ai padroni il primo latte delle vacche, e la padrona La giustizia Capitolo
159 4 | Andiamo alla casa colonica del Latte dolce». Egli si mise a piangere 160 4 | chiesetta di Nostra Signora del Latte dolce e vi rimasi fino all' 161 4 | la Madonna campestre del Latte dolce, - essi ancor adolescenti 162 4 | terreni della chiesa del Latte dolce conteneva una ricca 163 4 | e cento torelli color di latte con la schiena e la coda 164 4 | splendore d'aurora.~ ~Tutto il latte dolce, tutta l'ambrosia 165 4 | brage eppur candido come latte appena munto, inondava il 166 4 | bianca e dolce come il latte della divina Misericordia; 167 5 | manca il pane bianco o il latte la mattina e la sapa la 168 5 | canestro il pane di grano e di latte e la sapa più di qualunque 169 5 | panna di dieci litri di latte.»~ ~«Troppo!», ella rispose, 170 5 | Porri il Chessa bevette del latte avvelenato, e fu sul cinghiale 171 5 | si cambiava in lago di latte dolce. Come in quell'ora 172 5 | gialla, stillante dolcezze di latte e di pervinca, brillava 173 6 | dalla faccia bianca come latte te l'hanno dato forse i 174 6 | pane d'orzo e un po' di latte di capra; quest'ultimo, L'incendio nell'oliveto Capitolo
175 2 | si comincia a mungere il latte.» E così parlano, a lungo: 176 13 | prendere qualche cucchiaino di latte alla nonna: questa non diceva 177 13 | più, ma lasciava che il latte le colasse giù dalla bocca Ferro e fuoco Parte
178 3 | alla quale regalo un po’ di latte e di formaggio. Poca roba, 179 3 | ricotta e il recipiente del latte.~ ~Poi Sidru aiutò il piccolo 180 3 | e non è per un po’ di latte e di cacio fresco che io 181 5 | nooo! — grida il vecchio. — Latte da me non ne prendi, come 182 5 | sedere presso il vecchio.~ ~— Latte? — chiede con voce un po’ Leggende sarde Capitolo
183 con | che sembrava topazio; il latte che sembrava neve. E infine La madre Capitolo
184 tes | argento: il cielo sembrava di latte e l'odore dei cespugli aromatici Marianna Sirca Capitolo
185 3 | tua madre e devo darti il latte?»~ ~«Son venuti tre, a cercarti, 186 8 | nella tanca che suggono il latte materno guardando in alto 187 10 | dentro il secchio ove il latte biancheggiava placido con 188 10 | bollicina galleggiante; e il latte parve svegliarsi di soprassalto 189 10 | e allungare il muso sul latte fumante; ma come vedesse 190 13 | fare un cucchiaio per il latte cagliato. Ogni tanto sollevava 191 15 | mensa: ecco il vaso del latte cagliato, ecco il favo del Nel deserto Parte, Capitolo
192 1, 6 | dell'alito che sapeva di latte e di vainiglia, la grazia 193 2, 2 | necessario: vivevano di latte, di uova, di erbe. La domenica 194 2, 3 | sembrava una gran coppa di latte. I monti d'Abruzzo, rosei 195 2, 3 | Lia gli offrì una tazza di latte, e poiché egli accettava 196 3, 1 | odorava di vainiglia e di latte come un bambino di pochi 197 3, 1 | fuoco brucia? Perché il latte è bianco?~ ~Ma la mamma 198 3, 1 | mamma faceva bollire il latte e li rappacificava rispondendo 199 3, 3 | di casa, che davano loro latte, giuncata, pere acerbe, Nell'azzurro Capitolo
200 vit | dalle mammelle piene di latte si avvicinò alquanto: il 201 vit | caldo caldo fece bere il latte a Cicytella: due minuti 202 vit | formaggio e la ricotta e il latte coagulato - l'avreste vista 203 vit | sua casetta.~ ~Il caffè e latte era pronto.~ ~Dopo la colazione 204 mon | dal nero al color caffè e latte: cavalli alti ed eleganti Il nonno Capitolo
205 sol | che gli mandasse uova e latte.~ ~Il veliero non partiva 206 sol | consegnò una bottiglia di latte e le uova mandate da Pottoi, 207 sol | succhiava tranquillamente il latte dalle mammelle gonfie e L'ospite Capitolo
208 gio | occhiate bieche al figlio di latte di sua moglie, per la posizione 209 mir | ignudo aveva maledetto il latte con cui l'aveva nutrita, Il paese del vento Capitolo
210 tes | Ha già comprato anche il latte, il pane, una gallina, pesce, 211 tes | pesce, una vitellina da latte, cinque zuppe inglesi. Intanto...»~ ~ ~ Il nostro padrone Parte, Cap.
212 1, II| nella tunica e un’anfora di latte sul capo, si scansò mentre 213 2, XVII| io non ti avessi dato il latte, figlia mia: era meglio Racconti sardi Capitolo
214 not | solo la nostra Madonna del Latte dolce, nei giorni di festa.~ ~ 215 mag | E volle farmi bere del latte caldo per farmi sudare!~ ~ 216 sar | da Nuoro all'ovile, e il latte, la ricotta e i formaggi 217 sar | servivano a coagulare il latte, e non lasciava scappar 218 pad | fresco, la ricotta ed il latte, Jorgj si era tutto cambiato La regina delle tenebre Capitolo
219 ner | la dama e col figlio di latte...~ ~- Va e coricati! - 220 ner | quello è il tuo figlio di latte?~ ~- Il mio figlio di latte.~ ~- 221 ner | latte?~ ~- Il mio figlio di latte.~ ~- È un dottore, non è 222 ner | Mia moglie gli ha dato il latte; poi siamo sempre vissuti 223 ner | puoi!~ ~- Niego. Per il latte che mia moglie ti ha dato, 224 bac | fresco, la ricotta ed il latte, Jorgj si era tutto cambiato Il ritorno del figlio Capitolo
225 tes | Fu portata una tazza di latte, un biscotto, un altro biscotto: 226 tes | dimenticata di far bollire il latte; domani sarà acido, certo.~ ~ 227 tes | vedere il bambino.~ ~- Il latte è bollito - rispose; poi 228 tes | Michele con una tazza di latte in mano: con l'altra mano 229 tes | bocca: e il malato beve il latte fino all'ultima goccia.~ ~- Il sigillo d'amore Capitolo
230 pas | sporchi, di erba falciata, di latte lasciato andare sul fuoco. 231 mat | la sua bambina. Odore di latte, di capelli folti, di fiore 232 mat | ballo. Ha lasciato andare il latte sul fuoco e spolvera i mobili 233 mat | solo una mezza tazza di latte, senz'altro, e pare lo faccia Sole d'estate Parte
234 17 | per lei: è buona come il latte appena munto. E stare a Stella d'Oriente Parte, Cap.
235 2, XI| orlate di bava bianca di latte, e che tutto il suo corpicino Le tentazioni Capitolo
236 jus | al mondo. E malediceva il latte che le aveva dato, le fascie 237 ten | ancora nella mandria, col latte che sprizzava scarsissimo 238 ten | venne all'ovile, bevette il latte, giocò con Minnai, si mostrò 239 ten | suo cavallo bianco come il latte, facendo la corte alle belle Il tesoro Parte
240 11 | fra pezzetti di lardo e di latte coagulato secco, i piatti Il vecchio della montagna Capitolo
241 1 | recipienti di sughero, per il latte, e i gabbani dei pastori.~ ~ 242 1 | addomesticarsi; bevette il latte, rosicchiò il pane, raspò 243 1 | mammelle d'un'altra bestia il latte di questa si dissecca. Una 244 1 | La pecora non aveva più latte?», chiese Basilio, attentissimo.~ ~« 245 2 | e i signori, in cerca di latte! Non ce n'è, ho risposto. « 246 2 | la cugina, a domandare il latte.» «E perché non è venuta 247 5 | già pregne e davano poco latte. Melchiorre le afferrava 248 5 | alla luce dell'alba, e il latte gocciolava denso e fumante, 249 5 | incaricava di vendergli il latte, e gli faceva il pane e 250 5 | bisaccia il recipiente del latte, entrò nella vasta cucina 251 5 | bene le cose sue, vuotò il latte in una pentola di creta 252 5 | casa mia. Io ti vendo il latte, ti lavo e ti rattoppo, 253 5 | io non ho bisogno del tuo latte di capra, questo volevo 254 5 | misurando e vendendo il latte con attenzione ed anche 255 5 | preso il recipiente del latte, continuò ad andarle appresso 256 6 | in città per portarvi il latte sempre più scarso e denso, 257 7 | avevano cessato di dar latte, e neppure Melchiorre s' 258 7 | venissero alla luce, che molto latte gonfiasse le mammelle delle 259 7 | spalle gorgogliava un po' di latte spremuto da alcune capre 260 7 | Cos'è questo?»~ ~«Un po' di latte.»~ ~«Per venderlo?»~ ~«No, 261 7 | maccheroni. Nascosto il latte sedette per terra, e al 262 9 | e subito, succhiando il latte grasso e nutriente, i capretti 263 9 | mandar Basilio a Nuoro col latte.~ ~Essendo le albe tarde 264 9 | capre sul tardi; quindi il latte veniva portato di sera perché 265 10 | cominciava a venderli, e col latte abbondante si faceva il 266 10 | avete casa, terre, olio, latte, lana, vino. Mia nipote 267 10 | sul volto.~ ~«Lana, olio, latte, cacio, case, bestiame, 268 10 | avevano tanta pastura che il latte ne veniva troppo denso, 269 10 | Mia figlia è un otre di latte, ma Paska è un otre di siero 270 11 | come un bimbo, e porgeva latte e pane.~ ~«Mangiate, zio 271 11 | fuoco spesso spento, il latte, munto in fretta, riusciva 272 11 | pastore scaldò un po' di latte, s'inginocchiò presso zio 273 11 | umide di bava sanguigna e di latte s'aprirono a un piccolo 274 11 | capre, le contò, spedì il latte a Nuoro, e pensò a rifocillar La via del male Capitolo
275 5 | abbeverare tre porcellini di latte. Le tre graziose bestioline 276 14 | Maria una tazza di caffè e latte.~ ~«Non lo vuoi? Allora 277 16 | aiutando i pastori a versare il latte ed a preparare i recipienti. 278 16 | grandi mammelle rosee il latte pioveva tiepido e fumante 279 19 | terra, il mio figlio di latte, il garofano mio.»~ ~«Francesco 280 19 | Maledetto: quante gocce di latte ho dato al morto, tante 281 19 | assassino! Ah, figlio mio di latte, tu dunque non rivedrai 282 19 | cielo. Sia maledetto il latte che nutrì il tuo assassino; La vigna sul mare Capitolo
283 rif | nonna. Semplice pappa di latte e pane, o di riso e burro. 284 gal | di legna, con secchi di latte; una, per non perdere il 285 par | comodamente: neppure il latte ed il coscio d'agnello offerti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License