grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 col | voleva andarsene, ma non tornare.~ ~- Oh che temi? - gridò 2 col | fresco, sano, sincero, per tornare nella falsità corrotta del Anime oneste Parte, Capitolo
3 -, 2 | dovettero contentare di tornare a casa con la serva.~ ~Prima 4 -, 6 | sogno dileguasse, per non tornare mai più. Invece appena ella Annalena Bilsini Capitolo
5 4 | Vediamo un po'; chi deve tornare, qui, stanotte? I nostri 6 4 | erano i morti che dovevano tornare, ma si guardava bene dal 7 27 | Ma oggi mi disse che vuol tornare a casa.»~ ~«Fa bene. Ella 8 31 | Va, Maramaldo, e non tornare piú sotto le mie grinfie.»~ ~ 9 44 | egli aveva convinto Lia a tornare a casa, e per distrarla L'argine Parte
10 1 | così? Adesso dice che vuol tornare a casa sua. Casa di pazzi: 11 1 | era imposta.~ ~Eppure, nel tornare indietro per il corridoio, 12 2 | del destino quando vedo tornare dal mercato il lungo parroco 13 2 | certo tempo per andare e per tornare, senza contare quello della La bambina rubata Capitolo
14 tes | bisognava o affogare o tornare in casa della zia.~ ~Mi 15 tes | nel mondo, la casa dove tornare, la donna da amare. Io solo 16 tes | che pare voglia anch’essa tornare al suo luogo d’origine dopo 17 tes | timidezza. Non osavo più tornare dalla moglie del mio creditore, 18 tes | malattia, che m’impediva di tornare in casa del nostro creditore: 19 tes | verso i monti invece che tornare a casa. E dapprima credetti 20 tes | inquietata nel non vedermi tornare, forse sentiva quello che 21 tes | bimba dal dottore, farla tornare in vita: si può credo: il Canne al vento Capitolo
22 1 | mi mandano per dirvi di tornare domani presto in paese, 23 1 | Ti han detto s'io devo tornare domani o stanotte?»~ ~«Domani, 24 3 | per questo non amo neppure tornare laggiù; mi pare che ci ho 25 5 | portone raccomandandogli di tornare fra tre giorni per portare 26 5(7) | Tranquilli e sani possano tornare, / Li assistano i Santi 27 10 | zia Ruth e aveva paura a tornare laggiù. Viveva con le poche 28 10 | aveva voglia di piangere, di tornare laggiù, di sedersi accanto 29 11 | sa nulla, di lui, ma deve tornare certo, perché l'ha promesso.»~ ~« 30 12 | Don Predu mi aveva fatto tornare in paese per questo...»~ ~« 31 14 | la prima volta pensò di tornare, di finire i suoi giorni 32 14 | piedi come un cane fedele. Tornare, condannarsi anche l'anima, 33 15 | anima, e gli sembrava di tornare alla casa del suo dolore 34 15 | le sue ginocchia.~ ~«Devo tornare?», si domandava. «Non crederanno 35 16 | il suo disprezzo doveva tornare a lui per riprendere il 36 17 | permetteva di andare avanti, di tornare indietro. Era peggio di La casa del poeta Capitolo
37 fid | scatto, - domani non posso tornare: esco tardi dall'ufficio 38 fid | Oppure?~ ~- Che non voglia tornare più.~ ~La parola feroce 39 leg | La madre, non vedendolo tornare a casa, andò a cercarlo. 40 sic | egli trovò molte scuse per tornare da lei. Ella lo riceveva 41 bat | più stare con lui. Voglio tornare a casa. Sono fuggita, a 42 vet | quando fu alla svolta per tornare a casa, ella si volse e 43 fer | felici che non dovevano tornare mai più. E per quante cose 44 cos | ragione vi impedisce di tornare dalla moribonda. E questa 45 pac | procedere avanti per non tornare indietro verso la gente 46 pac | primo impeto si volse, per tornare sui suoi passi, affrontare 47 ter | allucinazione di un riverbero. Tornare? Volare? Andarsene lontano 48 tra | precedeva, come incerto se tornare indietro e accompagnare 49 ami | posto di soggezione per tornare davanti al camino. Ella 50 cie | liceale quando fui costretto a tornare a casa perché, unico maschio Il cedro del Libano Capitolo
51 10 | corrergli incontro, poi tornare indietro sui suoi passi, 52 14 | Forse lo invoglierebbe a tornare. Ma dove cercarlo? Era più 53 18 | schifoso cane, faccio tardi a tornare a casa: sono il figlio dell' 54 20 | cotti col lardo. Il primo a tornare era sempre Angioletto, col 55 23 | meno se la sentivano di tornare a casa. E nessuno passava; 56 28 | rapida, come fingendo di tornare a casa, nell'umile borgo Cenere Parte, Capitolo
57 1, 1 | suo padrone e lo invitò a tornare sempre che voleva.~ Da quella 58 1, 2 | schiaffi e gli proibiva di tornare nel cortile (eppure una 59 1, 2 | solo Anania ed uscì per tornare al molino.~ Rimasti soli, 60 1, 7 | vicini, pensa che potrai tornare con più facilità ad ogni 61 1, 7 | vacanze di Natale potrai tornare...»~ «Vado dunque a Cagliari!», Chiaroscuro Capitolo
62 gri | dal podere ed ero dovuto tornare a piedi. Oh dunque Franzisca 63 pc | bevette ancora, ma invece di tornare a letto uscì nel cortile 64 nat | soprassalto si affrettasse a tornare in alto mare.~ ~In breve 65 uom | pareva di veder il fidanzato tornare a casa con la bisaccia insanguinata 66 uom | Baunei, chissà quando potrò tornare a Nuoro. Forse mai.~ ~«Adios, 67 cer | intere nell'ovile, senza mai tornare in paese. Non parla quasi 68 fes | d'uno che partiva per non tornare mai più nella terra natìa.~ ~ La chiesa della solitudine Capitolo
69 tes | contentò di proporsi di non tornare mai più all'ospedale.~ ~ 70 tes | vederla; sapeva che doveva tornare, che la Madonnina della 71 tes | almeno fino a che possa tornare al mio lavoro. Poiché nel 72 tes | non sarebbe forse potuto tornare al lavoro, passando così 73 tes | All'ospedale non voglio più tornare, no: mi è rimasto in odio. 74 tes | i pomidori fragranti. «Tornare indietro», sospirava Concezione, « 75 tes | aver accettato l'invito di tornare il giorno dopo a prendere 76 tes | la mattina stessa, senza tornare dalle donne. La festa era Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
77 1, 1 | un altro mi consigliò di tornare qui...»~ ~«Hai fatto bene 78 1, 1 | Hai fatto bene a tornare. E dimmi una cosa: sei solo? 79 1, 8 | credendo che egli dovesse tornare dalla foresta. Non vedendolo 80 1, 8 | dalla foresta. Non vedendolo tornare se ne andarono. Durante 81 1, 8 | libero, allora avrò diritto a tornare in paese. Ma il cuore è 82 2, 2 | adesso? Sei sempre padrona di tornare indietro; non devi ascoltare 83 2, 2 | bisognava balzare a terra, tornare al presente, alla realtà. 84 2, 3 | ronzìo dei pifferi gli faceva tornare in mente certi versetti 85 3, 2 | l'alba, il nonno poteva tornare da un momento all'altro, Cosima Capitolo
86 2 | andare a scuola, ma dovette tornare indietro perché le Scuole 87 2 | vide la bestia avanzarsi, tornare indietro, avanzarsi ancora 88 4 | silenzioso, dopo aver promesso di tornare. Tornò, infatti, ma per 89 6 | vorrebbe fermarsi, non tornare nella sua casa soffocante, 90 8 | padrona dichiarò che voleva tornare a casa per presiedere alla 91 8 | presto, con la promessa di tornare nel pomeriggio e passare 92 8 | Avrebbe voluto alzarsi e tornare al lavoro, ma Ippolito, Il Dio dei viventi Capitolo
93 13 | scongiurarlo.~ ~Bisognava tornare da Lia; non durante la giornata 94 20 | Una sera Zebedeo decise di tornare da Lia. Ella non s'era fatta 95 22 | fatto è questo: se tu vuoi tornare con me io non ti farò più 96 26 | incerta se andare avanti o tornare indietro; andò avanti; arrivata 97 27 | paura; qualcuna propose di tornare indietro per vedere il diavolo, 98 27 | incerto se andare nel prato o tornare al paese.~ ~— Dice ch'era Il dono di Natale Capitolo
99 ces | il cestino e si avviò per tornare indietro.~ ~Gli urli di 100 moi | Natale voleva immancabilmente tornare in paese. Finché fui piccolo L'edera Capitolo
101 1 | tu, Rosa, che egli possa tornare stasera?»~ ~«Io, sì, lo 102 3 | Donna Rachele sa quando devo tornare», disse lentamente. «Tornerò 103 4 | non voleva assolutamente tornare in paese senza i denari.~ ~« 104 6 | sperava ch'egli potesse tornare in vita.~ ~«Chiamando il 105 6 | campagna. Nessuno, mi ha veduto tornare ieri sera: il mio cavallo 106 7 | non le venne in mente di tornare indietro e di accertarsi 107 9 | prete Virdis: non voglio più tornare in quella casa. Ah, mi aiuti 108 9 | Chi mi impedisce di tornare ? Se fossi entrata! Perché, 109 9 | Perché, perché non devo tornare? Chi me lo proibisce? Prete 110 9 | chiave? Perché non devo tornare?»~ ~Il desiderio s'acuiva: 111 9 | rivederla, voglio costringerla a tornare a casa».~ ~E prete Virdis 112 10 | mano, non le propose di tornare a casa ed ella si riebbe, 113 11 | Rachele volesse proporle di tornare da lei, e sebbene decisa La fuga in Egitto Parte
114 3 | Ma neppure pensò di tornare indietro, anzi si mise a 115 18 | allora che aveva promesso di tornare ed entrò: e dopo aver richiuso 116 30 | non voleva andarci; voleva tornare nel nido tiepido donde era 117 30 | follìa.~ ~– E lei non può tornare ad abitare con loro? Solo 118 35 | preso di mira: egli vorrebbe tornare indietro e nascondersi allo 119 63 | Dio a farmi quella sera tornare nella mia triste casa: avevo 120 69 | arrabbiato, deciso a non tornare più.~ ~Verso l'alba la pioggia Elias Portolu Capitolo
121 3 | altro, anche a costo di tornare in quei luoghi, gliela toglierei; 122 3 | avremmo provato, non vedendola tornare.»~ ~«Non credere che abbia 123 4 | solenne della sera: bisognava tornare alla capanna.~ ~«Verrete, 124 4 | altrimenti. Egli ti fece tornare, ti fece incontrare con 125 5 | venire tua madre, ti farò tornare con essa in paese; ed essa 126 6 | mi propongo sempre di non tornare a casa, di non vederla, 127 6 | divertiti? Era tempo di tornare!», disse tutta lamentosa.~ ~« 128 7 | Nuoro, col desiderio di tornare, di veder Maddalena; vederla 129 7 | che voi, per impedirmi di tornare a Nuoro finché la tentazione Il fanciullo nascosto Capitolo
130 tes | e non essere costretto a tornare in paese: e lavorava con 131 tes | finirono ed egli dovette tornare in paese. Così gli venne 132 bot | ritrasse tentando subito di tornare fuori; ma al barlume delle 133 pad | clienti furono solleciti a tornare, oltreché per il freddo 134 rit | che dovesse costringerlo a tornare indietro. Ella lo fissava 135 rit | Ti chiede perdono e vuol tornare.~ ~- Malanno la squassi! - 136 sta | vuole più chinarsi, per non tornare bambina, e si solleva dunque, 137 pot | scuri spingendomi per farmi tornare a letto. E subito, come Fior di Sardegna Capitolo
138 11 | si irritarono, volevano tornare indietro, anzi Mariarosa 139 12 | Seccanti! Fa dir loro di tornare domani.~ ~- No! Meglio; 140 26 | del giovine, finì col far tornare il sorriso sulle labbra 141 30 | Oh, lo sapevo che dovevi tornare a me, Lara mia adorata! 142 31 | si ama, in cui non si può tornare indietro, andare in avanti 143 35 | invitarla ad indietreggiare, a tornare da Massimo, ma la seconda Il flauto nel bosco Capitolo
144 bri | venato di rosso, per farle tornare serie e gentili.~ ~- E che 145 dra | già lucidate; libero di tornare all'ora che gli piaceva 146 dra | andare a prenderla, per farla tornare; e d'un tratto riaprì gli 147 mad | un bacio, ma promette di tornare il giorno dopo e appresso.~ ~ 148 ane | finalmente si degnava di tornare dalla spesa.~ ~Ella fuggì 149 car | carro non poteva neppure tornare indietro, se non fosse passato 150 cip | lei capisce che bisogna tornare sull'argomento principale.~ ~- 151 can | incontrarne uno; bisogna tornare indietro, dove si è in molti, I giuochi della vita Capitolo
152 rif | risposta definitiva: puoi tornare, Andreana Verre.~ ~- Tornerò; 153 giu | propose con insistenza di tornare indietro per indicare ai 154 ser | fanciullo pretendeva di tornare in paese, e non sempre il 155 fer | lontano. Ella, però, doveva tornare. Ella, però, non era tornata La giustizia Capitolo
156 2 | più tardi.»~ ~«Non posso tornare. Le dica lei che don Stene 157 2 | scusa per andarsene e non tornare più in casa Arca.~ ~ ~ ~ 158 5 | Bisognava levarsi, muoversi, tornare alla realtà; e l'idea dell' 159 7 | di ciò che passa per non tornare mai più.~ ~Stefano curvò L'incendio nell'oliveto Capitolo
160 1 | ecco che non si ricorda di tornare ed è quasi notte.»~ ~«L' 161 5 | dei dolci e il vino; nel tornare verso Stefano lo vide che 162 7 | la sua chitarra. Prova a tornare in paese ed a farti vedere 163 10 | torno! Che cosa è questo tornare, del resto? La guerra c' 164 10 | Egli non tornerà; non deve tornare. Mamma, non deve tornare!»~ ~ 165 10 | tornare. Mamma, non deve tornare!»~ ~Era un grido disperato, 166 12 | davvero e forse mai più tornare; si alzò, dunque, e le parve 167 14 | e scendere al podere, e tornare alla sera, tra il vento, 168 14 | fosse proprio il babbo a tornare. Come si sogna a quindici 169 14 | E se Stefano non volesse tornare?», pensò Annarosa.~ ~«È Ferro e fuoco Parte
170 3 | fanciullo pretendeva di tornare in paese, e non sempre il 171 4 | lontano. Ella, però, doveva tornare. Ella, però, non era tornata 172 6 | certezza che lei non potrà mai tornare indietro, mai ritornare 173 13 | rapida, come fingendo di tornare a casa, nell’umile borgo Leggende sarde Capitolo
174 dia | giorni, ma non vedendolo tornare temé qualche disgrazia e La madre Capitolo
175 tes | parlava di andarsene, di tornare nel mondo; poi s'era come 176 tes | hanno il pensiero di dover tornare a scuola.»~ ~Mentre egli 177 tes | denari...~ ~Ebbe desiderio di tornare subito indietro e dissuaderla: 178 tes | terrore, per rompere tutto e tornare a lei.~ ~ ~ ~Poi di nuovo 179 tes | di cimitero; ma invece di tornare a casa, dalla madre che 180 tes | ma non più al pensiero di tornare da lei, sibbene al pensiero 181 tes | Perché gli proibiva di tornare dalla donna? E se questa 182 tes | non ho fatto oggi per non tornare qui? Invece eccomi qui; 183 tes | Neppure il pericolo di tornare da lei e di perdersi con 184 tes | paura di andare avanti, di tornare indietro: gli sembrava di Marianna Sirca Capitolo
185 1 | lei.~ ~Ma ecco suo padre tornare: e i pensieri di lei si 186 2 | madre sola si ostinava a tornare di tanto in tanto da Marianna 187 2 | ancora le rimanevano per tornare alla sua casa di Nuoro: 188 2 | famiglia? Quella notte dovevo tornare qui all'ovile e invece me 189 2 | servo tutta la settimana e tornare a casa per sentire le prediche 190 2 | Tutto, Marianna; fuori che tornare servi. Scusa se ti ho contato 191 3 | impedirle di costringerlo a tornare indietro e prendersi Marianna 192 3 | Ebbene, Simone, non vedendoti tornare, quei tre se la prendevano 193 3 | dei rei?»~ ~«E come vuoi tornare libero senza processo e 194 6 | verso Olzai.~ ~«E me lo vidi tornare con la morte in faccia dopo 195 7 | accettare un consiglio. Fa tornare a casa tuo padre, e aprigli 196 8 | poteva lasciare la tanca per tornare a Nuoro e sapere che cosa 197 8 | metà strada fu tentato di tornare indietro perché il cielo 198 10 | egli doveva passare per tornare in paese. Sono ragazze coraggiose. 199 12 | Simone un anno prima per tornare al rifugio. Ed era intorno 200 12 | ricadere.~ ~Così quando vide tornare Costantino non discese alla 201 12 | scendere appena mi hai veduto tornare. Eri lassù.»~ ~«Sì, ero 202 13 | Allora la vita parve tornare in lei; arrossì e non ritirò 203 14 | Verso sera, non vedendo tornare i padre che era andato a Nel deserto Parte, Capitolo
204 1, 3 | appartamento, finiva col tornare davanti al cestino da lavoro, 205 2, 2 | otto meno un quarto, per tornare alle dodici e mezza: rientrava 206 2, 2 | alzarsi, chiamare i bimbi, tornare a casa per trovare la tavola 207 2, 2 | ringraziandolo e promettendo di tornare.~ ~Egli era ricaduto nella 208 2, 3 | perché Lia non pensava di tornare, almeno durante l'estate, 209 2, 3 | e i bimbi non volevano tornare indietro. Ma bisognò decidersi; 210 2, 4 | fosse ancora vivo e dovesse tornare: e più i giorni passavano 211 2, 4 | d'andarsene, la pregò di tornare l'indomani e di corsa le 212 2, 4 | Lia respirò, ma decise di tornare dal pittore, sebbene non 213 3, 1 | tardi, ed è impossibile tornare indietro, ed è forse meglio… 214 3, 1 | diritti; come il povero al tornare della primavera le sembrava Il nonno Capitolo
215 nov | soggiorno a Napoli, ove conto di tornare anche quest'inverno, ho 216 bal | accoglienza, andò via e promise di tornare.~ ~Infatti pochi giorni 217 com | vescovo desiderava, e poi tornare in Sardegna. Il viaggio, 218 com | li accompagnava dovette tornare indietro portandosi via Il paese del vento Capitolo
219 tes | paese. Eppure non vorrei tornare indietro. La fanciullezza 220 tes | Quando mi volsi per tornare indietro, il respiro mi 221 tes | mistero che gli ha impedito di tornare a me. Io gli dirò che ho 222 tes | strada, ma non ho voglia di tornare al nostro rifugio: ho bisogno Il nostro padrone Parte, Cap.
223 1, XIII| Ma dimmi, perché non vuoi tornare da tua madre? – le domandò 224 1, XIV| rimasero fidanzati.~ ~Prima di tornare sul monte Bruno passò dalla 225 2, X| dalle sue parenti. Tarderà a tornare. Che avevi da dirmi?~ ~Ella 226 2, XV| offesa, che lo costringeva a tornare indietro per gettarsi contro 227 2, XVIII| ma a un tratto, invece di tornare a casa si volse e s’avviò La regina delle tenebre Capitolo
228 reg | ripigliare la vita antica, di tornare nella società; ma oltre 229 ner | con dolci nomi, e lo fece tornare in sé.~ ~Allora egli si Il ritorno del figlio Capitolo
230 tes | afferma che Gesù ama spesso tornare nel mondo a vagabondare 231 tes | sangue innocente gli faceva tornare al pensiero Gesù, e il ricordo 232 tes | perch'egli quando tardava a tornare voleva non lo si aspettasse: 233 tes | della casa; e lo vedeva tornare, in sogno, per non ripartire Il sigillo d'amore Capitolo
234 sed | può andare più avanti né tornare indietro: solo un provvido 235 tar | certezza che lei non potrà mai tornare indietro, mai ritornare 236 ucc | suo bambino, non dovesse tornare mai più?~ ~La pena è così 237 viv | spariva, e la si vedeva tornare dal fitto della pioppaia 238 viv | E il suo desiderio è di tornare laggiù; - anche lui con 239 tor | andiamo?~ ~Aveva in mente di tornare a casa e sorprendere la 240 spi | mattina, però, lo vedevo tornare stravolto; girava qua e 241 mat | Saprò farvi poi rinsavire e tornare a posto io.~ ~C'è da fare Sole d'estate Parte
242 3 | ordine ai due colombi di tornare a casa per sposarsi.~ ~E 243 7 | tirano fuori questa scusa per tornare all'aperto e darsi un po' 244 21 | della spiaggia. Bisognava tornare a casa: si sentiva il richiamo Stella d'Oriente Parte, Cap.
245 2, IV| lasciare Anglona, si promise di tornare in inverno a Napoli, ove, 246 2, XVII| febbre, e promettendo di tornare all’alba.~ ~Ninnia voleva Le tentazioni Capitolo
247 ten | due contadini.~ ~- Io devo tornare all'ovile - disse Antine 248 ten | dopo suo fratello lo vide tornare a spron battuto, più morto 249 pie | libertà per voi! Ve lo farò tornare, ma non rischierò altro, Il tesoro Parte
250 10 | le donne non pensarono di tornare a letto; erano spaventate, 251 11 | Salvatore, che aveva capito di tornare verso la mangiatoia, andava 252 13 | smettendo ogni ira parve tornare il Paolo di prima, dalla Il vecchio della montagna Capitolo
253 5 | entro la giornata d'oggi, di tornare a Nuoro, di non provocarlo 254 5 | entro la giornata d'oggi, di tornare a Nuoro, di non provocarlo 255 6 | diafano e azzurro: invece di tornare direttamente all'ovile Basilio 256 6 | intrecciate, escogitò il modo di tornare segretamente da lei. L'idea 257 6 | doloroso desiderio di non più tornare all'ovile, e di restar , 258 11 | speranza di sentir Melchiorre tornare. Il cane usciva e rientrava 259 11 | ora avanzava, e occorreva tornare all'ovile con qualcuno che 260 11 | avrà il coraggio di farmi tornare indietro».~ ~Per un tratto La via del male Capitolo
261 17 | dal quale Francesco doveva tornare.~ ~Pensava:~ ~«Fra due o 262 19 | zio Andria quando non vide tornare nessuno, si allontanò un 263 23 | fatale.~ ~Pietro poteva tornare da un momento all'altro, La vigna sul mare Capitolo
264 rif | ecco la principessa pazza tornare da sola: il cane si era 265 rif | sé stessa, - ho voglia di tornare a casa. È ancora quella, 266 rif | notte come di giorno, e di tornare, col pensiero, alla sua 267 don | ovattata di sabbia, i biroccini tornare, e le voci dei loro padroni 268 pic | guardarlo.~ ~- Ho fretta di tornare a casa: sono tanto contento. 269 nat | donde è quasi miracoloso tornare: e raccontava, lui votato 270 gio | ritroverebbe più la via per tornare indietro. Eppure era , 271 vol | al motore, e siamo dovuti tornare indietro e ridiscendere 272 rin | remissione, si fermava, per tornare dopo un intervallo durante 273 ziz | fiaba.~ ~Nessuno li sentì tornare, e solo sul tardi, la mattina 274 par | noia, e si ha bisogno di tornare all'aperto, in cerca di 275 rit | allora non ci resta che tornare un altro giorno, con un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License