Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 2 | la cugina a disporre la roba nel baule. Poco corredo 2 -, 6 | del corredo e dei vestiti; roba mai più vista in questo 3 -, 7 | non sa cosa farsi della roba usata per una o due settimane. 4 -, 11 | una lettera e un carro di roba. Aveva veduto la signora 5 -, 11 | sera. È arrivata la sua roba.~ ~— Vengo subito, Marco.~ ~ 6 -, 11 | Infatti appena vide la roba arrivata da casa sua, vesti, 7 -, 11 | rimesso qua e la sua roba, e si coricò, aspettando Annalena Bilsini Capitolo
8 2 | dimora con un primo carico di roba e gli attrezzi rurali. Adesso 9 2 | scaricavano e mettevano giú la roba. Una fantastica confusione 10 2 | portavo regali, di nascosto: roba, s'intende, che rubavo in 11 2 | una gran brutta e sporca roba. Poi vengono i figli. Si 12 5 | Mantovani.»~ ~Sbirciata la roba che Isabella portava in 13 9 | sembravano, nel prendere la roba dalla tavola e metterla 14 9 | per aggiustare meglio la roba; vi guardò dentro con compiacenza 15 29 | figlioccio e gli lasci la sua roba."~ ~Quella che meno pareva L'argine Parte
16 2 | fazzoletto della spesa gonfio di roba: vi fa capolino, da un cartoccio La bambina rubata Capitolo
17 tes | modo di prendere e pesar la roba con evidente dispiacere: 18 tes | venduto a caro prezzo la sua roba diletta.~ ~Ma appena io 19 tes | compere; ma osservavo che la roba era più buona e a buon patto Canne al vento Capitolo
20 1 | saper custodire la loro roba: e soprattutto, non dovevano 21 5 | Ruth si alzò per riporre la roba.~ ~Di Giacinto parlò commossa 22 6 | a casa di nascosto come roba rubata, poiché non è da 23 6 | nel pugno, e domandando la roba sottovoce quasi si tratti 24 12 | casa di Predu c'è troppa roba e non saprei neppure custodirla.»~ ~ 25 13 | mio, mi hanno mangiato la roba, morto mio padre e mia madre, 26 13 | zitto. Non ho mai toccato la roba altrui, non ho mai conosciuta 27 14 | avesse la bisaccia colma di roba, voleva chiedere l'elemosina 28 14 | soldati.»~ ~«State zitti: roba da niente.»~ ~La gente si 29 15 | Predu, con tutta la loro roba, sono più ricchi di noi? La casa del poeta Capitolo
30 fid | corredo: in quelli di sopra la roba per l'estate, in quelli 31 fid | estate, in quelli giù la roba per l'inverno. Che accadrà 32 fid | paese, per badare alla sua roba: era quindi contrario al 33 fid | portato via tutta la sua roba, mille lire in denaro e 34 sic | defunto mi ha lasciato la sua roba. Essi sono i primi a rallegrarsi 35 fam | senza il grembiale colmo di roba. Non che domandasse l'elemosina, 36 vet | che costare! Se tutta la roba che c'è qui è falsa.~ ~La 37 bor | sono io che porto via la roba, mannaggia a te ed ai mortacci 38 aqu | misterioso, un pacco di roba e alcune bottiglie. Infine 39 pac | inverno?~ ~- Non me ne parli: roba da cani. Nevicato molto 40 com | candela, perché un grumo di roba nera ne otturava il vasetto. 41 rom | nostro mercato nuovo la roba è tre volte più costosa Il cedro del Libano Capitolo
42 1 | un fazzolettino pieno di roba. Balbettava:~ ~- È tutto 43 1 | fazzolettini ma fazzolettoni di roba: e una sera, caldissima, 44 4 | vedeva qualcuno portar via roba di casa: la lavandaia aveva 45 14 | concavi, buoni per lavare la roba di casa; recipienti per 46 19 | facciamo? Lascia stare la mia roba, o se no lo dico alla signora 47 27 | comunisti che non rispettano la roba altrui. Il nostro Fancin, 48 29 | Trombin badava lei alla roba del vecchio, che del resto 49 29 | dottore; ma trattandosi di roba usata c'era poco da guadagnare.~ ~- 50 29 | che me la metto io, quella roba, per scaldarmi: non poteva 51 31 | vestiario, le portavano roba da mangiare, anche dolci, Cenere Parte, Capitolo
52 1, 5 | Bustianeddu: «eh, diavolo, quanta roba avete!», ma non si abbassava 53 1, 7 | finisco di preparare la roba», disse piano piano, come Chiaroscuro Capitolo
54 chi | e fresco. Non ti dico la roba che c'è dentro casa: a mio 55 chi | casa: a mio avviso è più la roba che mia madre ai poveri 56 chi | gente così ricca da dar la roba di don Giame per elemosina!~ ~ 57 chi | credi di poter giudicare la roba degli altri? Neanche il 58 chi | soldi ci sono, è vero, ma la roba costa cara e tu spendi più 59 uov | possano decimare la sua roba.~ ~- Figliastra mia è però 60 uov | chiesero:~ ~- Ti ha dato buona roba tua moglie, Maureddu Pì?~ ~- 61 uov | moglie, Maureddu Pì?~ ~- Roba buona mi ha dato; perché, 62 cin | un gattino nero. Sebbene roba ce ne fosse d'avanzo per 63 pa | prossimo, ho desiderato la roba altrui, ho commesso il... 64 pa | lavarmi e rattopparmi la roba? Fissa tu il compenso.~ ~ 65 pa | fa il pane e ti lava la roba! Esci di qui!~ ~Egli andò 66 vol | come posso far io che ho la roba affidata a mani estranee? 67 fra | vogliono, adesso, perché ho la roba. Andate, impiccatevi!~ ~ 68 fra | Quello non sarebbe per la roba, certo.~ ~Questo nome soltanto 69 fra | continuamente di Pauledda, della sua roba, delle sue doti di massaia, 70 fra | ma questa mise dentro la roba del cestino e tornò a sedersi La chiesa della solitudine Capitolo
71 tes | nessuno che possa badare alla roba; e le tasse e i ladri si 72 tes | paura che ti rubino la tua roba? Oh, certo, stai attenta, 73 tes | porchetta che già porti altra roba, sciupone che sei. Che cosa 74 tes | Pur piegata a trarre la roba dalla bisaccia, fece molti 75 tes | per aria, e poi ha tanta roba, a casa sua, che non sa 76 tes | fine, per godersi la tua roba. Solo mio fratello Gaspare 77 tes | che lascerò a lui la mia roba; bisognerebbe però che gli 78 tes | buon marito, lasciarle la roba; finora le nostre ricerche 79 tes | proseguiva:~ ~«Lo sai, tu, la roba che c'è nella mia casa? 80 tes | vedere come sono tessute. Roba buona, non ragnatela come 81 tes | casa dove scaricano la loro roba è la nostra: ma a che serve, 82 tes | abitare la casa «piena di roba» della ricca paesana. Quando 83 tes | era alzata e guardava la roba del canestro, accanto al 84 tes | formaggio, uova, pizze e salami: roba solida, figlia mia: e poiché 85 tes | suoi gusti.»~ ~«Ma questa roba è troppa per me», protestò 86 tes | una buona amica. E questa roba, sì, l'accetto; poiché scortesia 87 tes | di farle un regaluccio? Roba da poveri: ma lei accetterà 88 tes | camera, e fece un involto di roba: ci mise anche un pane, 89 tes | figlia di ladroni.»~ ~«Roba da poveri», ripeteva la 90 tes | quale ella destinava la sua roba. Lui, Felice Giordano, s' 91 tes | fuori; non doveva contenere roba da mangiare, perché il gatto, 92 tes | mi ha insegnato a cucire roba da uomo.~ ~Le venne in mente 93 tes | ha imbrattato di miele la roba, e ci andranno dentro le 94 tes | disposta a lasciarle la sua roba, la sua casa, persino il 95 tes | le misure e confeziono la roba.»~ ~Il brigadiere, scapolo, 96 tes | A mano, a mano: la roba viene più precisa e non 97 tes | anche le provviste, anche la roba che tiene nelle casse. Divertente, 98 tes | flebotomo. «Chissà quanta roba buona ha portato. un Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
99 1, 1 | per badare alla propria roba e salvaguardarsi dai nemici. 100 1, 3 | sua meraviglia.»~ ~«Bella roba! Ecco poi cosa dice questo 101 1, 6 | se gli prendevano la sua roba. Allora domandava giustizia 102 1, 7 | la nostra vicina? Essa ha roba e zio Remundu molti denari. 103 1, 8 | studi vendevo la mia poca roba: questo mi diminuiva agli 104 1, 8 | figli. A che serve la sua roba? Un patrimonio senza eredi 105 2, 1 | lei, per la consegna della roba.»~ ~Columba rispose con 106 2, 1 | rispose con durezza:~ ~«La roba è mia e non occorre ci sia 107 2, 1 | bene? O sei scontenta della roba?»~ ~Columba guardava il 108 2, 1 | non sei contenta di questa roba? Non star misura e misura. 109 2, 1 | Solo disse: «Tutta questa roba è appunto di Columba Corbu, 110 2, 1 | scintillavano. «Avete portato la roba?»~ ~«L'ho portata.»~ ~Columba 111 2, 1 | messi nella cassa, poiché roba come quella non si lascia 112 2, 1 | berretta era gonfia, colma di roba. Ogni tanto egli si faceva 113 2, 3 | cammelli gialli carichi di roba guidati da due beduini bianchi 114 2, 3 | nella cassetta c'era ancora roba: tre o quattro involtini 115 2, 3 | cassetta, «che odore di roba buona! Però adesso è quaresima 116 2, 4 | casa di Zuampredu Cannas la roba s'ammucchia come nelle sagrestie 117 3, 4 | lavorare, e da custodire molta roba; è abituata», pensa il nonno Cosima Capitolo
118 1 | bòtte e parolacce: tutta roba imparata dalle compagne 119 1 | prendere il caffè e latte; roba di donnicciuole, dice. Lui 120 4 | sorte, non rispettavano la roba altrui; così che in pochi 121 6 | certo diritto, poiché la roba l'avevano portata loro: 122 7 | le grinfie sulla piccola roba del prossimo, lo faceva 123 7 | il servo a scaricare la roba dal carro, e non rispondeva 124 7 | Ma del resto bada alla roba, e ama le sorelle in modo 125 7 | particolare.~ ~- Bada alla roba? Sì, ma per pigliarsi lui 126 7 | Andrea, dopo tutto, bada alla roba e la fa fruttare: è, dirò 127 8 | smettere e di portare la roba sporca in paese; nel passare 128 8 | prima se le occorre, quella roba è sua.~ ~Ella avrebbe voluto Il Dio dei viventi Capitolo
129 2 | studio lui che ha tanta roba a cui badare?~ ~Richiamato 130 2 | ma piango lui, non la sua roba. Egli non tornerà più qui, 131 2 | neppure ti sei preso la roba altrui.~ ~Ella lo fissava; 132 5 | aiutandola. Mandiamoci della roba in casa, anche perchè il 133 5 | di mettere le mani sulla roba di Basilio; lei era convinta 134 10 | Basilio aveva lasciato la sua roba all'amica; e questa era 135 10 | comanda di non toccare la roba altrui.~ ~— La roba di mio 136 10 | toccare la roba altrui.~ ~— La roba di mio zio morto spetta 137 22 | aiutato; perciò avevo molta roba in magazzino e adesso il 138 28 | diceva fra ; — ma la roba di zio Basilio ce l'ho io.~ ~ 139 32 | sul carro spedito con la roba, come si usava un tempo 140 32 | inquietudine al carro della roba, e le pareva che qualche 141 32 | mandato col carro della roba ha avuto la buona idea di 142 33 | sempre tanto pensiero per la roba, per l'avvenire. A che serve 143 33 | avvenire. A che serve la roba? Io voglio vivere senza 144 36 | podere a guardare la nostra roba, ed ho lavorato più dei Il dono di Natale Capitolo
145 pad | provato, sciacqui, impacchi, roba calda e roba fredda, preghiere, 146 pad | impacchi, roba calda e roba fredda, preghiere, scongiuri: 147 lad | vuoi venire meglio; così la roba sarà tutta nostra.~ ~- È 148 sci | cane, lascia stare la roba che non è tua.~ ~Queste L'edera Capitolo
149 3 | spaventata. «Tutta quella roba li? Che ne faccio io di 150 3 | Ebbene, avvolgimi questa roba in un fazzoletto: la porterò La fuga in Egitto Parte
151 8 | accordo su questo: e se la roba è sua io ci metto il lavoro 152 8 | bene, infatti.~ ~– E la roba frutta perchè io sono così; 153 8 | moglie e sopra tutto la roba. Ora io posso giurare che 154 10 | vetrina; – qui almeno c'è roba utile: guarda guarda che 155 13 | da altri, che le davano roba scadente e a maggior prezzo. 156 59 | vado a lavare un po' di roba al vostro pozzo, perchè 157 65 | Ornella, prendi la tua roba e andiamo. Domani mattina 158 66 | vestito e raccogliendo la sua roba, Antonio si rimise anche 159 66 | giù col fagotto della sua roba e lo depose sulla tavola Elias Portolu Capitolo
160 2 | perché noi ne abbiamo della roba, anche da gettarne ai cani Il fanciullo nascosto Capitolo
161 mar | gente dorme, prendere la roba altrui come fosse nostra: 162 ved | senza pericolo che la sua roba venisse decimata: di una 163 spi | casa dia attenzione alla roba che Dio le concede; e il 164 sel | madre ti darà un po' di roba da vedova: poi ti consiglio 165 pie | Stellino, scendi: che roba è questa, Dio ti stramaledì...~ ~ Il flauto nel bosco Capitolo
166 mad | portare grossi pacchi di roba a un suo fratello che stava 167 mad | pacchi e pacchettini: tutta roba di contrabbando.~ ~ ~ ~ 168 gia | non entra anima viva, la roba sparisce.~ ~Dio guardi poi 169 gia | la sola che rispetti la roba del giardino: cerca solo I giuochi della vita Capitolo
170 fre | chiacchierare e a vantare la sua roba.~ ~- I miei porci? I più 171 giu | sorridendo con soddisfazione. - Roba da impazzire: combatto con 172 ser | un po' di formaggio. Poca roba, che a lei però, poveretta, L'incendio nell'oliveto Capitolo
173 1 | paura che le venga meno la roba, ecco che s'è presa la polmonite. 174 1 | qualcuno le porti via la roba di casa. Mi pregò di andare 175 1 | proprietario che badava alla sua roba e viveva nel santo timore 176 1 | campagna; e le casse piene di roba, la cucina piena di rame, 177 4 | molto lasciare così la sua roba, senza altre donne in casa. 178 4 | son buoni a custodire la roba di fuori, non quella di 179 4 | come Annarosa nostra, la roba si moltiplica ed è come 180 4 | povero che sa badare alla sua roba.»~ ~«Come te», disse la 181 4 | come canne d'organo. La roba che c'è in quella casa! 182 5 | entrare in casa di signori. La roba, c'è, grazie al Signore, 183 7 | vuole, perché dice che la roba si guasta.»~ ~«E allora 184 8 | lavoro. Fate voi della vostra roba quello che più vi piace.»~ ~« 185 11 | raddrizzo le piante e curo la roba nostra, che dia buon frutto, 186 12 | e troverà sempre la sua roba da cambiarsi; e la domenica 187 12 | partito più sicuro della sua roba, con più leggerezza e coraggio. 188 12 | sempre attenzione alla roba del marito e della famiglia. 189 12 | tirarselo in casa, sciupare la roba.~ ~La guardò. Ella s'era 190 12 | tutto pur di difendere la roba di lui: ed egli si sentì 191 12 | diminuisce; e tu baderai alla mia roba per lui. Oh, che fai adesso, Ferro e fuoco Parte
192 3 | latte e di formaggio. Poca roba, che a lei però, poveretta, La madre Capitolo
193 tes | visita pastorale. Ce n'è roba e spazio, in quella casa! 194 tes | in braccio perché piange! Roba da ridere. Figlio vostro Marianna Sirca Capitolo
195 1 | Marianna, le preparò la roba, gliela caricò rudemente 196 1 | la bisaccia come fosse la roba di un servo pastore, e ripeté:~ ~« 197 1 | sapete vantarla la vostra roba!»~ ~«Non è mia perché è 198 2 | Marianna, ma non per la sua roba come la vogliono gli altri». 199 2 | amarlo perché lui ha preso la roba altrui e sparso sangue cristiano, 200 2 | padre e a tua madre; e la roba intorno a te non era tua, 201 3 | un paese, il prete, ma la roba la tiene nascosta nello 202 7 | ha badato a me per la mia roba. Sì, sì, lo sposerò. Sono 203 7 | interesse è sangue: dopo tutto è roba tua.»~ ~«Sì, ecco, sempre 204 7 | Sì, ecco, sempre la roba, niente altro che la roba! 205 7 | roba, niente altro che la roba! E non è questo che dico?»~ ~« 206 8 | fare per custodire la sua roba. Se sposava un ricco pastore 207 8 | potevi credere che era per la roba che ti volevo; eppoi ti 208 9 | vattene! Prepara la tua roba e vattene. E chiudilo pure, 209 12 | conquista del denaro e della roba altrui, nell'ebrezza felina 210 13 | tuoi denari, forse? La tua roba, ti ho chiesto? O ti ho Nel deserto Parte, Capitolo
211 1, 2 | Tutti imbrogli, tutta roba inutile, - brontolava lo 212 2, 2 | crede, lei può metter la roba a posto.~ ~- Non dubiti: 213 2, 2 | qualche modo a quelle della roba che compra.~ ~Ella si vedeva 214 3, 3 | la zia Gaina, rimessa la roba nella cassa, s'era avvicinata Nell'azzurro Capitolo
215 vit | Giacomo un fagottino di roba e l'aprì: fece vedere al Il paese del vento Capitolo
216 tes | donnaa portar via questa roba?»~ ~Mio marito si scuote, 217 tes | loro.»~ ~«Ma intanto la roba non si può mettere a posto: 218 tes | quando ebbe riposto tutta la roba, e messa via anche la valigia 219 tes | pare ricco, le lasci la roba. C'è poi questo: che il Il nostro padrone Parte, Cap.
220 1, IX| a Parigi è così cara la roba!~ ~Invece di offendersi, 221 1, XIII| una buona lana, fior di roba! Questa mattina, poco fa, 222 2, IX| cuoricino mio, fior di roba!~ ~– Eppoieppoi… tu non Racconti sardi Capitolo
223 not | scaricai di tutta quella roba che, mal come potei, misi La regina delle tenebre Capitolo
224 bam | instituiva erede di tutta la roba che trovavasi in casa la 225 giu | all'accetta nuova. Anche roba da mangiare avrebbe comprato, 226 giu | peccato, appropriandosi della roba altrui.~ ~Nelle lunghe ore 227 ner | bestiame. Tutta questa roba si vendeva, e così ogni Il ritorno del figlio Capitolo
228 tes | sporche per difender la sua roba come fanno i piccoli gatti 229 tes | affaccendata a custodire la roba e far economia: adesso non Il sigillo d'amore Capitolo
230 ucc | andato, portandosi via la sua roba e la coperta di lana. La 231 car | e piuttosto che prendere roba a credito dal droghiere 232 nem | paesetto per vendere la sua roba ai villeggianti. E non intendeva 233 nem | oggi costando parecchio la roba anche ai produttori; ma 234 nem | contadina. Ma quando la roba si ha, non si deve buttarla; 235 nem | guardò questa sua famosa roba della quale era colmo il 236 nem | trasalì e ricoprì la sua roba; si sollevò e guardò in 237 nem | di coscienza; ma la sua roba non la buttava via così, 238 nem | volse verso il cestino della roba, con le mani giunte.~ ~- 239 nem | Marala; datemi la vostra roba: la vendo io e poi vi rendo 240 nem | fazzoletto che copriva la roba, e toccò con un dito i polli.~ ~- 241 viv | si godono assieme la mia roba, mentre a me, qui, lavora 242 con | tu non rispetti molto la roba altrui?~ ~Qui era il punto 243 con | non rispettava troppo la roba altrui.~ ~- Quando vedo 244 mat | faceva dei versi: tutta roba cancellata dalla gelida Sole d'estate Parte
245 2 | come si può toccare questa roba, senza disturbare la benemerita 246 12 | Minore. Porta una bisaccia di roba: l'ho fatto entrare in camera 247 12 | per lei, donna Brigida: roba fatta in casa: s'intende, 248 17 | ammoniaca e di anilina: è roba velenosa.~ ~Se ne andò come 249 17 | a casa quella sciagurata roba: buttatela piuttosto, poiché 250 20 | con la testa: no, quella roba, sebbene risonante e rilucente, Stella d'Oriente Parte, Cap.
251 2, XIII| si leggeva di bello? Oh, roba francese! Ma siete proprio Le tentazioni Capitolo
252 uom | corriere, con pacchi di roba, libri e denaro.~ ~Il signor Il tesoro Parte
253 6 | troppo nuovo.~ ~– Buona roba questa! – disse la sorda Il vecchio della montagna Capitolo
254 5 | pedate. Così si tocca la roba altrui, ladro?»~ ~Se egli 255 5 | sei tu che hai toccato la roba mia?», diceva stringendo 256 8 | capanna, e come portava sempre roba da mangiare.~ ~«Roba rubata! 257 8 | sempre roba da mangiare.~ ~«Roba rubata! Ma questo è nulla!», 258 8 | agnelli, né denaro, né altra roba da regalarle. Perché ella La via del male Capitolo
259 2 | che le porti via la sua roba; se mi provoca le insegno 260 3 | ripartire, guardare la roba altrui; io e Malafede siamo 261 3 | vendemmiatrici.»~ ~«Poca roba!», disse zia Luisa, guardando 262 3 | Pietro slegava i buoi. «Poca roba. Meno male che non abbiamo 263 3 | potete masticare questa roba qui; la carne del diavolo 264 4 | bene, avere l'amore e la roba, questa è davvero la felicità.»~ ~« 265 7 | zia Luisa vantava la sua roba, Pietro si divertiva a lodare 266 7 | si divertiva a lodare la roba degli altri.~ ~«Ho visto 267 13 | godano. Quindi tutta la roba che c'è nel mondo appartiene 268 13 | basta sapersela prendere, la roba...»~ ~«Ma vedi», osservò 269 13 | bisogna sapersela prendere, la roba!»~ ~«Ma anche tu ti sei 270 13 | Pietro, «non basta aver della roba per esser felici.»~ ~«Chi 271 13 | ti dico invece che chi ha roba ha tutto: è rispettato, 272 14 | nella vita. Eppoi, quando la roba c'è, perché mostrarsi avari? 273 14 | mostrarsi avari? Grazie a Dio la roba c'è.»~ ~«Ah, certo, Dio 274 16 | servo con un carro carico di roba: materassi, cuscini, coperte, La vigna sul mare Capitolo
275 don | confronto, le nostre beghe sono roba da ridere».~ ~Non lo diceva;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License