Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 1 | per tutto; dalle pareti bianche alla gran tavola di noce, 2 -, 2 | pettinata, e aveva le mani tanto bianche e sottili che Annicca nascose 3 -, 3 | Albicocche e susine, fichi, more bianche e persino i primi grappoli 4 -, 4 | medioevale che le davano le bianche bende.~ ~ ~ ~Il giorno dei 5 -, 5 | le mani così belle, così bianche e sottili. Le unghie lunghe, 6 -, 5 | morbidi rami di strane erbe bianche, venivano fuori magicamente 7 -, 6 | lentamente, con le sue belle mani bianche, svolse. Erano i doni per 8 -, 6 | arancie, liquori, galline bianche adorne di nastri, e poi 9 -, 7 | meravigliosi, e le sue esili mani bianche ricamavano sempre come in 10 -, 9 | di spine, sulle strisce bianche del cielo. Un silenzio intensissimo, 11 -, 11 | sfiorato mai quelle pareti bianche, di cui una conservava ancora Annalena Bilsini Capitolo
12 2 | Anche le sue carni erano bianche e giovanili; ella lo sapeva, 13 25 | Erano due forti bestie bianche, angolose e levigate, che 14 31 | con le punte dei molari bianche come cime nevose in uno 15 37 | sostegno. Le sue sopracciglia bianche parvero arruffarsi, un'espressione L'argine Parte
16 1 | coda pavonesca di nuvolette bianche, richiamò lo sguardo della 17 2 | della primavera, e le nuvole bianche, ramate, sopra i monti di 18 2 | con venature di nuvole bianche che sembrano trine: il silenzio 19 2 | le sue mani, dalle unghie bianche, delicate, sono fragili 20 2 | trafori: le stoviglie tutte bianche, di una fragile trasparenza 21 2 | delle sue mani lunghe e bianche, sono ben tenute; ha, infine, 22 3 | merletti, quadri e schiave bianche, gente, insomma, con la 23 3 | orizzonte glauco le nuvole bianche davano l’illusione di vele: 24 3 | vedono come danzare le figure bianche e rosse dei giocatori.~ ~– La bambina rubata Capitolo
25 tes | grasso e colorito, le mani bianche, ed ebbi vergogna di me 26 tes | facevano delle confidenze; così bianche, così morbide che parevano 27 tes | dalla pesca, a due a due, bianche come colombe: nulla mi commoveva.~ ~ 28 tes | fa apparire verdi le vele bianche e rosse le vele gialle; 29 tes | convalescenti!~ ~Nuvole bianche e dure come grandi uova Canne al vento Capitolo
30 1 | fra due file di colline bianche, con lontananze cerule di 31 2 | sporgevano le loro pance bianche contro le gobbe nere delle 32 3 | palpandosele con le mani bianche. Noemi osservò che le calze 33 4 | luminosi. Nugoli di farfalle bianche e giallognole volavano di 34 4 | nuvole di maggio passavano bianche e tenere come veli di donna; 35 7 | nell'arca di Noè. Le colombe bianche tubavano, con le zampe di 36 14 | gli occhi con le palpebre bianche di farina e sorrise.~ ~« 37 15 | quasi fredda e le colline bianche sembrano coperte di neve. La casa del poeta Capitolo
38 fid | lastricata di mattonelle bianche e con la balaustrata di 39 fid | tutto un pergolato di nuvole bianche, d'un bianco così fermo 40 aqu | vetri apparivano come pagine bianche con larghi schizzi d'inchiostro 41 orf | che non intacca le pareti bianche della sua coscienza: coscienza, 42 for | stendono le corde lunghe e bianche come raggi di luna, in pari Il cedro del Libano Capitolo
43 5 | funzionavano nelle piccole mani bianche, con la forza crudele della 44 9 | giorni; mentre le mani erano bianche come quelle d'un malato. 45 12 | delle sue braccia ancora bianche e resistenti, le persiane 46 13 | tulipani, le azalee, le rose bianche, l'albero del pepe, la gabbia 47 17 | argenteo, si muovono le figure bianche e nere dei mugnai. Tutto 48 22 | fra le sue dita agili e bianche, come i fili di una rete 49 26 | in ombra: ma le sue mani bianche di scriba, illuminate dalla Cenere Parte, Capitolo
50 1, 1 | olivastro; grandi nuvole bianche rendevano più intenso l' 51 1, 7 | misteriosi, magari nelle bianche pianure della luna; ma se 52 1, 7 | Anania vedeva grandi nuvole bianche passare sul cielo turchino; 53 1, 8 | viola guarnita di piume bianche, qualche volta si metteva 54 2, 6 | distinguendone le macchiette bianche: sì, tutto era vero, visibile, Chiaroscuro Capitolo
55 uov | s'accomodava con le dita bianche le bretelle del corsettino 56 pa | l'orticello della chiesa, bianche come bende di fanciulle 57 sco | era mutato e grandi nuvole bianche e nere si posavano sulle 58 las | macchie.~ ~Ed ecco le case bianche sparse sulla china verde 59 vol | sperdevano come le nuvolette bianche nell'azzurro profondo; e 60 fes | si vedevano come nuvole bianche correre e sciogliersi: erano 61 fes | luogo fantastico. Colline bianche chiudevan la valle e la 62 tut | valle passavano le nuvolette bianche di primavera; e sullo sfondo La chiesa della solitudine Capitolo
63 tes | quelle innumerevoli mosche bianche che scendevano dal cielo; 64 tes | pelle, le calze di cotone, bianche, con le cifre rosse: gambe 65 tes | violacciocche, margherite bianche e arancione, e pervinche 66 tes | piselli già sparsi di farfalle bianche e nere di fiori. Si piegava 67 tes | si vedevano le galline bianche e nere, bionde o tigrate, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
68 1, 1 | cime dei monti apparvero bianche tra il nero delle nuvole 69 1, 1 | apparivano le montagne lontane, bianche e nere fra la nebbia che 70 1, 1 | velati da lunghe ciglia bianche erano umidi di lagrime.~ ~« 71 1, 6 | attraversano i boschi, alle donne bianche sedute sulle roccie filando 72 1, 8 | vedevo che teste nere e bianche illuminate dal chiarore 73 1, 8 | davanti al parapetto; nuvole bianche correvano sul cielo turchino, 74 2, 1 | giallognole e vesciche di strutto bianche come palle di neve. Entro 75 2, 1 | forme di cacio fresco; altre bianche e dure come il marmo stavano 76 2, 3 | meriggio. Grandi nuvole bianche passavano davanti al sole 77 2, 3 | bene, firma : hai le mani bianche, poltrone! Alzati, alzati, 78 2, 5 | canestro: anche le scarpe ha, bianche. L'ho vista a passeggiare 79 3, 4 | bisacce di lana a striscie bianche e nere scalpitavano pronti 80 3, 5 | Batté una sull'altra le mani bianche, sottili come quelle d'una Cosima Capitolo
81 1 | hanno anch'esse le calze bianche e gli scarponcini coi chiodi; 82 5 | Antonino, che aveva le mani bianche e affusolate di donna e 83 7 | piume di struzzo nere e bianche che ha del serpente e dell' 84 8 | costeggiava una fila di case nuove bianche abbaglianti.XIX Cosima aveva Il Dio dei viventi Capitolo
85 31 | entrava, con le mani così bianche che sembravano luminose.~ ~ Il dono di Natale Capitolo
86 nev | mezzo a quelle montagne bianche ch'erano diventati gli orti 87 ces | pareva un gregge, tutte bianche e con gli occhietti rotondi 88 pad | rimaneva il riflesso delle bianche nuvole vagabonde sopra il L'edera Capitolo
89 3 | canestri colmi di focacce bianche e lucide.~ ~«Magari, rosellina 90 4 | cime più alte. Montagne bianche e azzurre, alcune ancora 91 7 | figura apparve, nera sulle bianche lontananze di un pianoro; La fuga in Egitto Parte
92 3 | prati placidi con vacche bianche e neri cavalli al pascolo, 93 4 | lenzuola le braccia nude, bianche, senza vene, tendendo le 94 7 | nonno di fette di prosciutto bianche e rosse come piccole bandiere, 95 10 | laccate di bianco: con le vele bianche sarebbero parse due coppie 96 14 | vegetale: dalle braccia bianche rasate e venate di verde 97 69 | in un grappolo di lagrime bianche. La nuova stearica invece Elias Portolu Capitolo
98 4 | pensava, con le mani non più bianche ferme sul foglio di carta 99 6 | turchi, con larghe sottane bianche strette ai ginocchi, e corsetti Il fanciullo nascosto Capitolo
100 bot | nero aperto sulle due mani bianche: ed egli si presentava, 101 dra | il viso bruno fra le mani bianche e cominciò a fissare Ilaria 102 pot | mandavano sopra le case bianche e nere un chiarore fosco 103 aug | nelle radure, apparivano bianche e deserte come d'inverno. 104 aug | con le ghette d'orbace bianche di polvere: la falce, pendente 105 cas | stretta fra due alte pareti bianche, con la luce spiovente dall' 106 cus | di pioppi, con le casette bianche del paese fra il giallo 107 uom | con rade lire d'argento bianche come fave fresche.~ ~Stette 108 pie | tirati su dalle bretelle bianche. All'ombra della pagliettina Fior di Sardegna Capitolo
109 1 | fortificata, le quattro facciate bianche, filettate da eleganti striscie 110 6 | antica, bruna, le pareti bianche e i pavimenti e i soffitti 111 7 | stanza da pranzo dalle pareti bianche, dalla credenza nera e la 112 11 | lontananza montagne azzurre, bianche, violacee, e altre montagne 113 11 | rosa e viola al crepuscolo, bianche nelle notti di luna, nere 114 13 | fremito gli agitava le mani bianche febbricitanti. Aveva visto 115 13 | profumo di viole, le montagne bianche alla luna, i cui castelli 116 14 | arrivare da lontano le onde bianche, verdastre, le onde che 117 20 | nella penombra; alte pareti bianche, una volta pure bianca, 118 24 | vago più dietro immagini bianche svolazzanti fra paesaggi 119 26 | in su, le montagne alte e bianche abbagliano gli occhi, - 120 26 | di disprezzo.~ ~- Altro! Bianche, rosse, grosse, esse ridono 121 27 | di baci ardenti le gote bianche e le labbra gelide.~ ~Oh, 122 29 | sempre sulle sue piccole dita bianche e affusolate i mesi, i giorni 123 31 | penetrando attraverso le cortine bianche, disegnava un circolo glauco, 124 34 | i gigli bianchi, le rose bianche olezzavano con un profumo 125 35 | acre le increspò le labbra bianche, inaridite, mormorando: - 126 35 | ricevendo sulle labbra fredde, bianche, inaridite, la vita dalle Il flauto nel bosco Capitolo
127 agn | di migliaia di farfalle bianche, ognuna con due perle di 128 tre | illuminate di scorcio, angolose e bianche e nere, dànno ragione ai 129 tes | occhi chiusi e le labbra bianche pareva quello di un morto, I giuochi della vita Capitolo
130 rif | linee di boschi, strade bianche battute dal sole; poi, in 131 rif | piccola altura rocciosa; gemme bianche e verdognole, qua e aperte 132 fre | abbassava sempre più; nuvole bianche passavano, pesanti e fredde 133 fre | le nuvole si sciolsero, bianche sul cielo bianco. Qua e 134 fre | orecchia; milioni di ali bianche volteggiarono per l'aria.~ ~ ~ ~ 135 fre | strade sparirono, le quercie, bianche e nere, avvolte dal pulviscolo 136 pas | prese la corba sulle braccia bianche robuste e la portò nell' 137 giu | occhi cerchiati e le labbra bianche e raggrinzite, con tutto La giustizia Capitolo
138 1 | grandi striscie di nuvolette bianche si stendevano a ventaglio 139 1 | guardandole le mani lunghe e bianche, sentiva le sue rallentarglisi 140 2 | casa, era pessimo. Galline bianche dalla cresta pallida, e 141 2 | sporse un po' le labbra bianche, ma subito le restrinse.~ ~ 142 3 | ma con il muso e le zampe bianche e la schiena profilata di 143 3 | brillavano lunghi fili di bianche perle, di cui talune, scivolando 144 4 | rifugio.~ ~Le grandi stelle bianche di giugno scendevano verso 145 4 | tacersi, le grandi stelle bianche erano vicine all'Ovest, 146 5 | noce e le lunghe foglie bianche dei pioppi, ritrovava la 147 6 | quell'ora, mentre le cavalle bianche e i sauri puledri nitrivano 148 6 | roccie apparivano le capre bianche dalla lunga barba appuntita; 149 6 | corona altre ed altre stelle bianche, azzurre e verdi, apparse 150 7 | Speranza; quattro cosette bianche e rotonde come gomitoli 151 8 | balia dalle floride guance bianche e i fulvi capelli divisi L'incendio nell'oliveto Capitolo
152 5 | i piedi grossi e le mani bianche, ma grandi sui polsi forti. 153 5 | silenzioso, con le mani bianche abbandonate sui fianchi. 154 7 | violette, e uova, uova, uova bianche d'alabastro, completavano 155 9 | ripassavano centinaia di farfalle bianche, con gli occhi sulle ali, Ferro e fuoco Parte
156 1 | funzionavano, nelle piccole mani bianche, con la forza crudele della 157 8 | pendenti, due treccioline bianche con due uncini in fondo. 158 11 | Antonino, che aveva le mani bianche e affusolate di gentiluomo, 159 15 | meravigliosa ancora delle roccie bianche, degli alberi neri, le stelle 160 15 | sparve e fuori regnarono le bianche tenebre della notte nevosa.~ ~— Leggende sarde Capitolo
161 dia | diavoli per scorrazzare sulle bianche montagne in cerca di anime La madre Capitolo
162 tes | ardesia, ripida fra le pareti bianche, e in fondo la porta che 163 tes | di trecce nere e le mani bianche scarne emergono dall'ombra 164 tes | placida greggia di nuvolette bianche.~ ~In qualche casa si sentiva 165 tes | tavola, come due foglie bianche: sollevò il viso, tornò Marianna Sirca Capitolo
166 3 | passarono le nuvolette bianche d'estate, i falchi e i nibbi; 167 4 | scura fra due nude pareti bianche, col pavimento di antichi 168 4 | fra i cespugli di rose bianche brillanti di rugiada e piccoli 169 9 | corruscanti: con le mani bianche ferme sull'estremità del Nel deserto Parte, Capitolo
170 1, 1 | mente come le nuvolette bianche sul cielo chiaro di quella 171 1, 2 | parvero grandi farfalle bianche e rosse svolazzanti fra 172 1, 2 | cielo solcato di nuvole bianche le pareva più alto del cielo 173 1, 3 | quadretti appesi alle pareti bianche, quella della zia, coi vagli 174 1, 3 | illudendosi che le tende gialle e bianche de negozî, sbattute dal 175 1, 4 | cortile, sullo sfondo delle bianche e gialle nuvole di settembre, 176 1, 4 | azzurro sparso di nuvolette bianche, gli stessi preti rossi 177 1, 5 | violacea disseminata di ville bianche e rosee: dal lato opposto 178 2, 1 | era sparso di nuvolette bianche che parevano colombi; e 179 2, 2 | le gonne sulle scarpine bianche infangate.~ ~Lia riprese 180 2, 3 | circondate di giardini, rosse e bianche sullo sfondo turchino di 181 2, 3 | fuori: vedeva le macchiette bianche dei bimbi nel sole del cortile, 182 2, 4 | via Boncompagni, nuvole bianche e rosee ondulavano come 183 2, 4 | splendeva fra le nuvolette bianche, e tutto era dolce, puro 184 3, 1 | viso di lei, e le sue mani bianche ed agili, mani da carezze, 185 3, 2 | tremolavano come stelle bianche sull'azzurro lontano del 186 3, 2 | strade che le attraversavano, bianche nella notte crepuscolare, 187 3, 3 | di ferro con le coperte bianche, una zuccheriera di cristallo Nell'azzurro Capitolo
188 vit | ed immobile fra le onde bianche ed il cielo glauco.~ ~Ella 189 not | piccola, pulita, con le pareti bianche coperte di casseruole di 190 not | striscie brune, a striscie bianche e color caffè; gli occhi 191 cas | neri affettuosi, dalle mani bianche e fini come quelle di una 192 cas | due bambine dalle vestine bianche, dalle vestine azzurre fanno Il nonno Capitolo
193 non | sotto due folte sopracciglia bianche.~ ~- Oh, oh, eravate poi 194 non | corrugò le folte sopracciglia bianche; e la donna comprese i segreti 195 nov | cortile, davanti alle caserme bianche e basse che parevano case 196 ozi | lontananza alcune nuvolette bianche pareva seguissero le paranze 197 cic | meravigliosa ancora delle roccie bianche, degli alberi neri, delle 198 cic | sparve e fuori regnarono le bianche tenebre della notte nevosa.~ ~- L'ospite Capitolo
199 osp | sullo sfondo delle nuvole bianche risplendenti come un gran 200 gio | orizzonte, al di delle rive bianche e petrose del fiume verde, Il paese del vento Capitolo
201 tes | finestra, verdi, azzurre, bianche, grigie e viola, secondo 202 tes | casotti colorati e tende bianche e arancione, che facevano Il nostro padrone Parte, Cap.
203 1, I| dell’Orthobene spuntavano bianche nuvole simili a colonne 204 1, XVI| rossi e le bende gialle e bianche esse davano l’idea d’un 205 2, XVII| Nuvolette simili a piccole onde bianche salivano, salivano coprendo Racconti sardi Capitolo
206 dam | lattei, sotto le sopracciglia bianche, - io ho novant'anni, figlio 207 dam | le placide sopracciglia bianche, inforcò nuovamente gli 208 pad | labbra sottili e belle, rese bianche e aggrinzate dalla disperazione La regina delle tenebre Capitolo
209 bam | signorilmente. Aveva scarpette bianche, corte calzette nere, mutandine 210 bac | labbra sottili e belle, rese bianche e aggrinzate dalla disperazione Il sigillo d'amore Capitolo
211 por | sopra del quale le nuvole bianche dei peri e dei susini in 212 lav | siamo approdati~ ~ Alle bianche rive del giorno,~ ~ Stanchi, 213 lav | male, e invece che alle «bianche rive del giorno» approdò 214 pic | bella, con le sue maioliche bianche, il merletto verde intorno 215 zin | pendenti, due treccioline bianche con due uncini in fondo. 216 rom | svolge, dentro; le figure bianche di agili donne che corrono 217 rom | mano, le corone di rose bianche, tutto un senso quasi 218 con | Gina, - egli disse, con le bianche mani giunte e bassa la testa, 219 acq | contro il mite sarto dalle bianche mani insensibili, quando, 220 mat | quotidiano è già , e le bianche tazze vuote aspettano la 221 mat | balla sulla fiamma; le dita bianche e quasi infantili della Sole d'estate Parte
222 5 | intravedessero le facciate di quelle bianche costruzioni popolari, a 223 15 | teneva le labbra chiuse, bianche, immobili. Egli le prese 224 24 | organo e un coro di voci bianche riempiono la triste camera: Stella d'Oriente Parte, Cap.
225 P, II| braccia sottili, carine, quasi bianche, dalle manine nervose ai 226 1, II| capelli bianchi, dalle mani bianche, dal sorriso di buona fata 227 1, III| fra tutte quelle sfumature bianche, ma le loro estremità brillavano 228 1, VIII| Anglona, in quelle camerette bianche, scialbe, ove rimaneva all’ 229 1, XIV| guardandosi le piccole mani bianche e morbide mormorò: – Ve 230 2, III| occhi fissi sulle sue mani bianche, lunghe, occupate sempre 231 2, IV| viaggio, le mani piccole, bianche, da donna, egli era il conte 232 2, V| projettare le prime tinte bianche del crepuscolo che rendono 233 2, XIII| calze di seta rosa, le mani bianche, morbide, dalla carnagione Le tentazioni Capitolo
234 mar | dirle che essa aveva le mani bianche come l'ermellino, mentre 235 uom | splendide fioriture di rose bianche, gialle e vermiglie, e dove 236 uom | protendeva ancor fuori le bianche mani, quasi volendo raccoglier 237 uom | Cassio immerse le sue magre e bianche dita tra i filamenti castanei 238 uom | che sfumava le sue creste bianche sull'azzurro cristallino 239 uom | linee parallele, mollemente bianche, distese su quel vivissimo 240 uom | inferriata rivide le nuvole bianche e diafane stese ancora all' 241 ass | in esso immergevano le bianche fette del formaggio fresco, 242 jus | che le lasciò le labbra bianche, e si rimise a urlare:~ ~- 243 ten | dal tramonto. Le sue rive bianche, sabbiose, erano invase 244 ten | Le vacche fulve e rosse e bianche, macchiate di nero, e i 245 ten | cavallo nero con le zampe bianche e il paesano sedutovi sopra.~ ~- 246 ten | Antine, - come petali di rose bianche sfogliate. Intanto il tempo 247 ten | grano, e miele, e pollastre bianche con nastri di scarlatto. Il tesoro Parte
248 1 | e bianchi. Sulle pareti bianche della vasta camera pendevano 249 1 | breve Salvatore fu tra le bianche lenzuola grossolane, e cominciò 250 3 | Cosimo, piccole, pallide e bianche in viso e dal profilo irregolare; 251 3 | le mani sui tasti; mani bianche e affusolate, mani proprio 252 4 | un giallo pallido a fasce bianche, sulle quali salivano rami 253 5 | rapidamente, osservandogli le bianche mani scarne, dalle unghie 254 6 | e un paesano dalle vesti bianche di calce, che passata in 255 6 | verbasco; l'ombra delle bianche dolci montagne pioveva sulle 256 8 | note, sotto le sue dita bianche di decadente, fossero lunghi 257 8 | note stesse, sotto le sue bianche mani crudeli.~ ~A misura Il vecchio della montagna Capitolo
258 1 | nuca. Le folte sopracciglia bianche aggrottate, tradivano l' 259 1 | pallido, sparse di sementi bianche.~ ~«Acerba?», domandò zio 260 5 | ondeggiassero quietamente, come le bianche nuvole dell'orizzonte.~ ~ 261 8 | per le pareti della scala bianche polverose; gli scalini d' La via del male Capitolo
262 3 | tranquillamente le gambe bianche e muscolose di Pietro. Anch' 263 4 | schiena coperta di chiazze bianche - segno evidente che la 264 10 | camminavano e camminavano, bianche di luna, silenziose e raccolte; 265 10 | avvolte in bende gialle, nere, bianche, coperte da cappucci, acconciate 266 15 | azzurro gruppi di nuvolette bianche che salivano lente sull' 267 16 | la mano.~ ~E le giovenche bianche macchiate di nero, i tori La vigna sul mare Capitolo
268 rif | ocra e di viola; camelie bianche, lucide e come congelate: 269 tes | grassa, mora, con le mani bianche di farina.~ ~- Abita qui 270 fes | Montalto ne uscivan fuori bianche, fredde come conservate 271 pic | dentro le belle scarpette bianche felpate, davano l'idea di 272 sog | tristezza. La valle e le chine bianche di luna gli rinnovavano 273 ziz | occhi diafani e le gengive bianche di fame, disse:~ ~- In casa 274 inv | gioia tutte le loro lagrime bianche.~ ~ ~ ~Durò tre giorni,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License