grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 col | con una ragazza bella e ricca e che ami? -. Antonio gli Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 1 | fanciulla nobile, ma poco ricca. Da questo matrimonio ne 3 -, 3 | forte, magari una paesana ricca e ignorante.~ ~— Con te, 4 -, 7 | omaggi della povera e della ricca gente; e parve non accorgersi 5 -, 7 | sovente ad una bellissima e ricca fanciulla in costume, una 6 -, 10 | donna, troppo bella e poco ricca per un tipo come Gonario? 7 -, 12 | ammogliarlo con Maria. È ricca, ma.... poco importa del Annalena Bilsini Capitolo
8 2 | che la nostra famiglia era ricca. Case e campi possedeva, 9 2 | niente. Anche la mia mamma è ricca, ma tiene nascosti i denari, 10 13 | cutrettola piace alla mamma. È ricca, sfido! La sposerò, andrò 11 21 | egli aggiunse, perché alla ricca fanciulla non venisse in 12 34 | Voglio sposare una donna ricca e bella e buona.»~ ~Pietro 13 34 | altro fratello.~ ~«Una donna ricca, bella e buona? E valla 14 36 | in realtà, ricordando la ricca stalla dei nonni, dove le 15 50 | la vecchia Mantovani? È ricca, ma avara.»~ ~«Glieli farai L'argine Parte
16 1 | casa, d’altronde, era così, ricca silenziosa e morta come 17 1 | sposato con una bella e ricca signorina, visitava spesso, 18 1 | Non avete figli; essa è ricca; tu hai il tuo lavoro. Ma 19 1 | processo passionale, di gente ricca e aristocratica, tutto un 20 2 | corrispondenza con una «ricca signora di Roma».~ ~Gli 21 2 | Eppure la pieve fu un tempo ricca e piena di splendore. Adesso, 22 2 | Non c’è, qui, di veramente ricca, che una sola famiglia: 23 2 | La nostra Comunità era ricca, – riprende, severa; – non 24 2 | uomo bianco, che è la più ricca di vitamine: non è dunque 25 2 | finirà col trovare una moglie ricca; egli l’ha già forse in 26 2 | disinteressato. Sapeva di essere ricca, e diffidava: eppure diceva 27 2 | diceva che, appunto perché ricca, voleva permettersi un matrimonio 28 3 | venuto a sapere di una vedova ricca, giovane e piacente ancora, 29 3 | ridenti. Che desiderava la ricca cliente? I funghi, le fragole, 30 3 | alla fanciulla nobile e ricca. Bastava prenderlo per mano, 31 3 | darsi.~ ~– E ne troverà una, ricca e ben nata, che farà per 32 3 | del Re del tabacco molto ricca, bruttina e ignorante; la 33 4 | ragazza è sulle Alpi: è ricca, può spendere, può guarire.~ ~ La bambina rubata Capitolo
34 tes | volta pensai che Fiora era ricca; eppure lei stessa me lo Canne al vento Capitolo
35 1 | veniva Kallina l'usuraia, ricca anche lei ma in modo misterioso.~ ~« 36 1 | gente che invade la casa ricca dei discendenti dei Baroni 37 14 | mondo, ed era gelosa, perché ricca anche lei, e voleva vedere 38 17 | piangeva entrando nella sua ricca nuova dimora - piangeva La casa del poeta Capitolo
39 bac | povero corpo ma un'anima ricca; e tutto io ho capovolto 40 leg | cattivo lignaggio, chi troppo ricca o pericolosamente bella. 41 sic | stessa: ed ella era tanto ricca che, in quel luogo dove 42 aqu | averla veduta arrivare, tutta ricca di piume, di superbia e 43 den | insisté:~ ~- Sappiamo che è ricca e brava. Speriamo di conoscerla. 44 sor | fattoria per salutarlo. Era una ricca contadina, già anziana ma 45 for | l'anno venturo io sarò ricca, e tu speri di partecipare Il cedro del Libano Capitolo
46 10 | primogenito; il fratello e la ricca zia materna si erano separati 47 25 | fornita di ogni bene di Dio, ricca di servi e serve, era un 48 26 | fuori, sia già un po' calda, ricca di luna e di stelle.~ ~Ma 49 30 | anche una signora nobile e ricca sfondata con un damerino Cenere Parte, Capitolo
50 1, 1 | ma quando la sposai era ricca. Dopo le nozze io andai 51 1, 3 | Efes! Ricordati come era ricca la tua casa! Io venivo per 52 1, 3 | sembrava una chiesa, tanto era ricca e lucente. Se tu ti fossi 53 1, 3 | ricordando la madre e la ricca casa paterna e invano il 54 1, 4 | sua. Accidenti, che gente ricca! Trenta servi e sette serve: 55 1, 8 | Era morta? Era viva? Era ricca o mendicante? E se fosse 56 2, 6 | riprese, «tu che sei bella e ricca...».~ «Ricca... chissà! 57 2, 6 | sei bella e ricca...».~ «Ricca... chissà! E se non lo fossi?»~ « 58 2, 6 | pare così, io non sarò più ricca.»~ «Perché non mi hai scritto 59 2, 6 | Se non sarai più tanto ricca sarai però felice. Non temere.»~ « 60 2, 7 | che tu debba sposare una ricca e bella fanciulla: ah, non 61 2, 8 | sposarti con una fanciulla ricca e bella: se ella viene a 62 2, 8 | Chissà poi se anch'ella sarà ricca! Se fosse stata certa di Chiaroscuro Capitolo
63 chi | del mondo c'è gente così ricca da dar la roba di don Giame 64 pc | Donna Manuela era la più ricca, litigiosa e benefica proprietaria 65 pc | appreso che ella era la più ricca ereditiera del villaggio...~ ~ 66 vol | terre e di bestiame, tanto ricca che nonostante i suoi quarantatré 67 fes | battesimo del parroco Filìa, una ricca paesana che aveva due figli 68 fra | ginocchia.~ ~- Una donna ricca come Pauledda ha sempre 69 fra | cavallo, non so. È vedova, ricca, che però non vuole sposarlo.~ ~ 70 fra | mondo; ma l'esempio della ricca vedova del paese vicino 71 fra | luogo. Un tempo era stata ricca: aveva posseduto case, terre, La chiesa della solitudine Capitolo
72 tes | cuore: e se Concezione era ricca, tanto meglio per lei. Egli 73 tes | bene alla donna bisbetica, ricca e litigiosa, con la quale 74 tes | moglie per Costante. Sarebbe ricca e fortunata: e la padrona 75 tes | casa «piena di roba» della ricca paesana. Quando poi questa 76 tes | sarebbe venuto. Ma lei era ricca, del denaro di rapina dei Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
77 1, 7 | potrete formare una famiglia ricca e rispettata».~ ~Io in quel 78 2, 4 | perché Jorgeddu ha una ricca dama che lo aiuta e gli 79 2, 4 | mia, Columba mia, sarà più ricca di donna Iuannicca Fiore... 80 2, 5 | mandorle fresche. E dev'essere ricca, malanno colga i diavoli! 81 2, 6 | un rimorso.~ ~«Lei che è ricca e potente deve aiutare il 82 2, 6 | ed ha sposato una donna ricca ed elegante, e l'altro è 83 3, 2 | scura, io laggiù, nella casa ricca di Zuampredu Cannas... Io Cosima Capitolo
84 6 | apparteneva. Ella era quasi ricca, quasi nobile, e nonostante 85 7(XV) | sarda. Chissà? se diventerò ricca, mi farò una casa qui sotto 86 8 | guardare la vita altrui, ricca di dolori, di miserie, di Il Dio dei viventi Capitolo
87 5 | Deliperi, sebbene nobile e ricca. Aveva la lingua lunga e 88 32 | ad ospitare presso gente ricca e per bene.~ ~E l'ospite 89 32 | seppellimento: la famiglia sia ricca o povera non paga che mezzo L'edera Capitolo
90 2 | sposare Caderina Majule. Era ricca, era di buona famiglia: 91 2 | adolescenza, la famiglia era ricca e potente. Servi e serve, 92 2(4) | Buona notte, donosa (ricca di doti naturali)~ ~ Come 93 2 | innamorato di una bella e ricca fanciulla del paese, e la 94 4 | Rettore, una vecchia molto ricca, la quale appunto doveva 95 4 | vivevano agiatamente. Che gente ricca esisteva allora! Vedi, il La fuga in Egitto Parte
96 67 | un altro parto, di gente ricca, e avendo capito benissimo Elias Portolu Capitolo
97 1 | debba cercare una donna ricca; ma una donna onesta non 98 1 | non già un ricco e una ricca, o un povero e una povera.»~ ~« Il fanciullo nascosto Capitolo
99 rit | sposa e prende una donna ricca, anziana, seria, come conviene 100 ved | una vecchia zitella zoppa ricca di quaranta vacche e di 101 vot | Quante anime ci sono? Gente ricca!~ ~- Ricchi e poveri! - 102 vot | che egli sposi una donna ricca, e il tempo passa così». 103 sta | noi; sposò quella che ha, ricca pure lei... Tua madre invece 104 sta | famiglia. Pazienza se è ricca; ma tua madre era povera. 105 cus | sposarsi, con una donna ricca, d'età proporzionata alla 106 cus | casa di città, la fidanzata ricca e paziente: perché?~ ~- 107 cus | piantato perché non abbastanza ricca e con tanti parenti poveri 108 fia | doveva sposare una donna ricca. Cammina cammina, aveva Fior di Sardegna Capitolo
109 2 | di Dio? Era forse bella, ricca o che più delle altre? Perchè 110 4 | ciò e procurate di rendere ricca di virtù anche l'anima vostra.~ ~ 111 5 | Massari, famiglia altre volte ricca e nobile, ma ora in estrema 112 7 | avrebbero chiamata più la ricca spilorcia! Finalmente!~ ~ 113 10 | degnavano di amarla, lei così ricca, benchè non tanto bella, 114 17 | di una fanciulla nobile e ricca), e provò un acuto dolore. 115 31 | Sai, diventerai la più ricca e felice dama di X***. Come 116 37 | me ne vado!… Come sarai ricca, Pasqua!…~ ~Un vago sorriso 117 37 | la notte fuori della sua ricca camera da letto.~ ~Marco 118 38 | apprestava a rendere Lara la più ricca e felice fra le fanciulle Il flauto nel bosco Capitolo
119 let | sapeva benissimo, era della ricca signorina che da molto tempo 120 cip | cavoli, voi che siete la più ricca del paese e avete il petto I giuochi della vita Capitolo
121 rif | sai che ha sposato la più ricca ragazza del paese: ha una 122 fre | io sto al servizio di una ricca famiglia, una famiglia numerosa, 123 cre | la bambina diventerebbe ricca, felice. E i genitori, poiché 124 mor | carri, solo zia Areca 9, una ricca proprietaria ottantenne, La giustizia Capitolo
125 1 | Maria era nobile, ma non ricca. Carlo Arca l'aveva sposata 126 4 | Latte dolce conteneva una ricca casa colonica e cento vacche 127 5 | modesti oggetti, mentre della ricca mobilia elegante, degli 128 5 | facilmente.~ ~Lontana dalla ricca casa pisana, ella si sentiva 129 7 | donna Maria Grazia Dossuni, ricca giovinetta del paese di L'incendio nell'oliveto Capitolo
130 1 | desiderare quasi la morte della ricca parente.~ ~«Paschedda è 131 1 | Anche lei pensava che se la ricca paesana moriva, il matrimonio 132 4 | buona famiglia. Ma se fossi ricca, no, non mi sposerei. Rifiuterei 133 4 | è come se anche lei sia ricca. E così è, anche se una 134 4 | così è, anche se una donna ricca sposa un uomo povero che 135 4 | francamente che una donna ricca, se non fosse del nostro 136 14 | fuorché l'umiliazione. Io sarò ricca e se una sera qualche vecchia Ferro e fuoco Parte
137 12 | le focacce pasquali della ricca padrona che scaccia in malo 138 17 | La padrona di casa, una ricca avara, mise in forno una Leggende sarde Capitolo
139 sor | la chiesa sorse, bella e ricca come nel disegno dell'arazzo!~ ~ 140 gal | Pare ci fosse a Sassari una ricca dama, molto pia e devota, La madre Capitolo
141 tes | quella casa! E la donna è ricca, indipendente, sola: troppo 142 tes | E pensò che Agnese era ricca, che aveva una casa grande, Marianna Sirca Capitolo
143 1 | di donna oramai seria, di ricca proprietaria. Simone infatti 144 2 | anziana egli giovane, tu ricca egli miserabile senza casa 145 2 | odiavo anche te perché eri ricca e potevi sposarti e loro 146 2 | andare a rubare per far ricca la famiglia; ma avrei voluto 147 3 | vero e basta. La donna è ricca, è bella, (bella se c'è 148 3 | padrona di tutto il suo. Ricca come tutti i tuoi parenti 149 7 | Simone, se tu non fossi stata ricca...»~ ~Ma la padrona si volse 150 7 | sono serva. Se fossi stata ricca gli uomini mi sarebbero 151 8 | perché la sua Marianna, ricca e saggia, dotata di tanti 152 8 | te. Ero povero, e tu eri ricca. Sì, tuo padre ha sbagliato: 153 9 | disarmata. Non era la donna ricca e prepotente che ammaliava 154 10 | Marianna era bella, fiera e ricca: Simone poteva ben sacrificarle 155 13 | c'è questo.. che tu sei ricca ed io sono povero...»~ ~ 156 13 | sapevi bene; e se io ero ricca davanti a te povero, tu 157 13 | eri povero davanti a me ricca...».~ ~Anche lui arrossì: 158 13 | sua povertà davanti a lei ricca. Era stata anche lei vile, 159 15 | lei e suo padre, di una ricca famiglia di proprietari Nel deserto Parte, Capitolo
160 1, 4 | povera e ignorante, mentre è ricca di fede e di intelligenza…~ ~ 161 1, 5 | Le manda una signora ricca, la signora Bianchi…~ ~- 162 2, 4 | vedova, che sua nonna, una ricca signora romagnola, gli mandava 163 2, 4 | Egli ha sposato una cugina, ricca, figlia d'un suo zio che 164 2, 4 | moglie, la signora bella e ricca, che «viaggiava» che passava 165 3, 1 | ritornata a stabilirsi a Roma: è ricca e può farlo, allora fuggii 166 3, 3 | convinse che Lia Asquer non era ricca come la zia Gaina affermava: 167 3, 3 | prestito? Lo sappiamo che lei è ricca…~ ~- E lei che cosa intende 168 3, 3 | eri povera. Io ti credevo ricca e tu lavoravi, quanto hai Nell'azzurro Capitolo
169 vit | i mobili di qualche casa ricca e signorile.~ ~A proposito 170 vit | finestre. Cicytella, trovandosi ricca, aveva pensato di crearsi 171 vit | Giacomo era figlio d'una ricca famiglia romana, e solo 172 vit | concerto, in casa d'una ricca e nobile signora. Fosca 173 not | quella ...~ ~- No, è gente ricca, gente che spende più lei 174 not | aveva anch'essa tentato, la ricca dama morta.~ ~- Se parlo, 175 cas | riconosciuto nell'alta, elegante e ricca signora che veniva dalla 176 cas | stanza, una voltagaia, sì ricca di luce e di fiori.~ ~La 177 cas | alta; lo specchio dalla ricca cornice, davanti al quale Il nonno Capitolo
178 sol | bastarda, figlia di gente ricca: l'hanno portata di lontano, 179 nov | egli pensò; - una persona ricca, insomma, di quelle che 180 nov | amare. Elisabeth era molto ricca, anche più ricca della figurina 181 nov | era molto ricca, anche più ricca della figurina di Zuloaga, 182 nov | prima sul Mattino, d'una ricca americana che aveva sposato 183 nov | mostrarsi dignitoso davanti alla ricca straniera; ma arrivato alla 184 nov | vergognò di aver pensato alla ricca americana e al conduttore 185 app | puledra di due anni... E ricca!...~ ~L'uomo questa volta 186 app | proporla a te la vedova ricca e grassa!...~ ~- Sì! Le 187 ozi | sforzo. Eppoi, senza esser ricca, non aveva bisogno di lavorare. 188 bal | impedisce di sposare una donna ricca - osservò il Sindaco.~ ~ 189 sog | La casa del pastore è ricca; v'è legna, lardo, patate, 190 sog | tigrati di nero.~ ~La casa è ricca, e la figliuola primogenita, L'ospite Capitolo
191 osp | intelligente, graziosa e... ricca, che una fanciulla bellissima, 192 gio | della famiglia Serrara, ricca famiglia della città vicina, 193 evè | aveva sposato una donna ricca e superba, che certamente 194 mir | Batòra, che, oltre l'esser ricca apparteneva a quella classe 195 mir | spagnuola, talvolta più ricca e più nobile degli stessi 196 mir | qualità di donna energica, ricca e potente, formava una delle Il nostro padrone Parte, Cap.
197 1, IV| berretta sarda ad una vedova ricca e boriosa; ed entrambe si 198 1, IV| guadagnare perché sono abbastanza ricca».~ ~E la vedova cedeva, 199 1, VI| stare con lui. Sua moglie è ricca. È una brava donna! Non 200 1, VII| povera, lo so. Ah, se fossi ricca!~ ~– Che faresti?~ ~– Ah, 201 1, VII| Se Marielène fosse ricca tu la sposeresti?~ ~– Se 202 1, XI| di me? Tu puoi credermi ricca e invece posso essere miserabile, 203 2, V| Zoseppeda. Vedrai come diventerà ricca.~ ~– Non tutti i ricchi 204 2, VII| loro diventando una donna ricca e rispettata e aiutando 205 2, XII| lavorare per te che sei ricca?~ ~Poco dopo s’udì un fischio 206 2, XVII| obbedito? Potevo diventare ricca e correre il mondo e divertirmi; Racconti sardi Capitolo
207 not | piglierò meco e un giorno sarà ricca, perché io lo son diventato 208 not | mi disse che era orfana e ricca. Amministrava da sé, essendo 209 not | così bella, così giovine e ricca? Di me estraneo, sconosciuto, 210 mag | sua padroncina, che benché ricca era un tantino brutta e 211 rom | famiglia dei Maxu, la più ricca del villaggio, era composta La regina delle tenebre Capitolo
212 reg | venticinque anni, bella, ricca, fidanzata, senza aver mai 213 giu | stato servo in una casa ricca. - Se tu vai in un negozio 214 ner | Era una chiesa piuttosto ricca, con pavimento ed altare 215 ner | la chiesa, e se era molto ricca, e quanto a lui davano di 216 ner | indovinando in lei una donna ricca.~ ~In quella entrò nel cortile 217 ner | avvertirlo che c'era una ricca dama e il figliuolo, onde Il ritorno del figlio Capitolo
218 tes | vento.~ ~Una vecchia signora ricca, vedova e senza figli disse:~ ~- Sole d'estate Parte
219 2 | una grossa signora con una ricca pelliccia di lontra, all' 220 22 | anteriore? O nella fanciullezza ricca e dolce, nel paese favoloso Stella d'Oriente Parte, Cap.
221 2, III| scriveva al lume di una ricca lampada a petrolio.~ ~– 222 2, IV| fece costrurre una tomba ricca e artistica per Ellen, perché, 223 2, V| questo piccolo avviso: «Una ricca gentildonna cerca una signorina 224 2, V| qualsiasi famiglia, purché ricca ed aristocratica. Ecco: 225 2, X| altra donna, più nobile e ricca di Stella, vi domando come 226 2, XI| le indorature della sua ricca culla dormiva ei pure, ma 227 2, XI| Maurizio destinato alla vita ricca, senza lavoro, tutto lusso Le tentazioni Capitolo
228 uom | questa gente che sembra ricca e intelligente non pensa 229 uom | ragazza del mio paese. Era ricca, ma orfana d'ambi i genitori 230 ten | poi piglierò una moglie ricca e poi, passata la gioventù, 231 pie | immondezza, un pezzente. E tu sei ricca, e se sai aspettare il tuo Il tesoro Parte
232 4 | saran vere. E poi è bella e ricca.~ ~– Ma che ricchezze! – 233 4 | donna ch'io sposerò non sarà ricca, ma pura come l'aria, innocente 234 5 | capire ogni tanto ch'era ricca, che faceva cucinar ogni 235 6 | penserebbe a me. La vuol ricca e buona massaia. Tu gli 236 6 | son povera. Ma tu che sei ricca….~ ~– Ma che ricca d'Egitto! – 237 6 | che sei ricca….~ ~– Ma che ricca d'Egitto! – disse Costanza.~ ~ 238 6 | mio! Allora sì che sarai ricca, e se sposerai Alessio sarete Il vecchio della montagna Capitolo
239 10 | tua sorella. Tua figlia è ricca, Melchiorre è ricco; cosa 240 10 | Bisaccia. È brutta, ma è ricca», disse Basilio, appoggiando La via del male Capitolo
241 1 | Dormiranno, forse. Quella gente è ricca e si prende tutti i comodi.»~ ~ 242 1 | Una vergogna, per gente ricca come loro.»~ ~«Lavorare 243 1 | bisogno di alcuno, di esser ricca, d'aver la casa piena di 244 2 | Sabina forse confidava alla ricca cugina la mezza dichiarazione 245 2 | ambiziosa come la cugina ricca, ed egli era povero, non 246 3 | un po' crudele.~ ~«Ella è ricca, è ambiziosa», pensava egli, 247 3 | egli nominò una persona ricca, «vi daranno da mangiare 248 3 | desiderio lo spingeva verso la ricca padrona. Ma v'era qualche 249 4 | tu vuoi sposare una donna ricca. L'ha detto zio Nicola, 250 7 | esclamò con orgoglio la cugina ricca, offesa per la cugina povera. « 251 8 | ella non era abbastanza ricca.~ ~Solo un proprietario 252 8 | orfana, meno bella, ma più ricca di lei.~ ~Un giorno il giovine 253 14 | che la famiglia Noina era ricca; ma la sposa lo indovinò 254 14 | Maria; e Sabina scusava la ricca cugina per il suo breve 255 16 | vita sfaccendata di sposa ricca.~ ~«Sono troppo felice, La vigna sul mare Capitolo
256 rif | Milano. La protagonista è una ricca signora cieca che vorrebbe 257 rif | non la chiami povera. È ricca, molto più ricca di lei.~ ~ 258 rif | povera. È ricca, molto più ricca di lei.~ ~Alys non risponde: 259 tes | specialmente. Mi diceva: «Sarai ricca». A me, questo non importava; 260 fes | rendere, quell'anno, più ricca e solenne la festa. Questo 261 ves | davanti alla cancellata, ricca di pilastri, di palle dorate 262 sen | fidanzata povera, una vedova ricca.~ ~- Fa pure, - dice la 263 con | credere di essere una casa ricca e felice.~ ~E poiché le 264 inv | nostra, e bella anch'essa e ricca, sebbene non circondata 265 rit | luccichìo della tavola; la sua ricca divisa ricorda quella di 266 rit | bella strada adesso tutta ricca di sole e di movimento.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License