Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 3 | chiesa, ma stava zitta e ferma.~ ~Nella settimana santa 2 -, 4 | senza trovar mai nulla. Ferma anch'essa, Angela spiava Annalena Bilsini Capitolo
3 2 | nientemeno di prendere la ferma.»~ ~«Ma benissimo» esclamò 4 2 | lavorare, ma non stava mai ferma: a volte spariva per giornate 5 2 | alta e le sue parole ci ferma e ci salva.~ ~«"Martino 6 2 | la nonna, invece di star ferma accanto a loro, andava qua 7 7 | ma con la speranza e la ferma volontà di salvarsi.~ ~ ~ ~ 8 18 | uno solo, la bilancia è ferma. Ed allora a che serve? 9 35 | mamma» egli disse con voce ferma «voi sapete bene che egli 10 35 | la sua coscienza, la sua ferma volontà di sollevarsi e 11 36 | Annalena però disse con voce ferma:~ ~«Tu sragioni, Urbano. 12 49 | signore dall'automobile ferma accanto.~ ~ ~ ~ 13 50 | proprio la speranza, anzi la ferma volontà di diventare padroni, 14 50 | trattenersi. Disse con voce ferma:~ ~«Servi o padroni, i miei L'argine Parte
15 1 | spennacchiato.~ ~D’un tratto però si ferma, mentre, nel silenzio improvviso, 16 1 | inquieti, senza la nostra ferma volontà di vincere, e la 17 1 | Ella risponde sommessa, ma ferma e quasi ironica:~ ~– Le 18 2 | Egli beve ancora: si ferma, intimidito lui stesso delle 19 2 | arrivata al pianerottolo si ferma a guardare, attraverso la 20 3 | Francesco della sua uscita: ferma in cuor suo, però, di sgattaiolare 21 3 | davvero, in casa mia.~ ~Ferma e tesa stette ad ascoltare: 22 3 | la porta rimaneva muta e ferma, e in quella specie di calma 23 3 | diavoli.~ ~Ma la padrona era ferma nel suo proposito. Andare, 24 3 | Noemi sta ancora un momento ferma ad accarezzare i miosotis 25 4 | ultima lettera, Noemi, nella ferma speranza di aggiungervi La bambina rubata Capitolo
26 tes | fermo, quieto, come stava ferma e quieta a lavorare le sue Canne al vento Capitolo
27 1 | spazzava il cortile, ma stava ferma appoggiata alla scopa e 28 2 | donna nobile dev'essere ferma e tranquilla) giunta davanti 29 6 | mentre con una mano teneva ferma sulla sabbia una bottiglia, 30 6 | ombra, e dove l'acqua era ferma, giù al fiume, si vedevano 31 6 | scricchiola sulla sabbia, si ferma.~ ~Efix corse giù; gli sembrava 32 7 | palo di ferro e si drizzò, ferma contro la parete, terribile 33 9 | proprie parole mi disse.»~ ~Ferma accanto al portone, Noemi 34 9 | crepuscolo stesso della sua vita. Ferma sulle pietre rotte della 35 10 | davanti come un'ombra nera ferma palpabile.~ ~«Efix, ho sentito. 36 11 | per nasconder l'idea fissa ferma nelle sue pupille. Don Predu 37 11 | riva. La vecchia Pottoi ferma sulla sua soglia guardava, 38 11 | ricordava ogni volta Noemi ferma ad attendere, nell'ombra.~ ~« 39 13 | aspetto sacro, e il Redentore ferma il volo sulla roccia più 40 16 | ai piedi di lei ritta, ferma, grande col lume in mano. 41 16 | No», mentì egli con voce ferma: «le giuro, io non ne ho 42 17 | di Noemi, che egli teneva ferma per le spalle, si udì lo La casa del poeta Capitolo
43 fid | tagliata anch'io, certo, con la ferma volontà di combattere il 44 fam | burrasca, perché non stava mai ferma e dava l'idea di un albero 45 vet | guardare i gruppi di gente ferma ad aspettare il tranvai 46 ter | e la moglie dové tenerla ferma perché il marito salì fino 47 cie | allontanarmi dal luogo, ma la mia ferma volontà vinse. Servire Dio 48 cie | del riposo; la vita che si ferma e si eterna nel sonno della 49 sem | anche per me, e mi trovi ferma al mio posto, nella mia 50 orf | cultura, per adesso, si ferma qui: poiché, se fra lei 51 for | Buona sera.~ ~Egli non si ferma: continua nella sua scesa Il cedro del Libano Capitolo
52 14 | mostro, ma soprattutto per la ferma volontà demoniaca della 53 14 | come un fantasma, e se si ferma presso qualche mobile facendolo 54 15 | del muro, il ragazzo si ferma, spalanca gli occhi, e con 55 18 | più; e anche Giuseppe si ferma e si sente solo, avvilito Cenere Parte, Capitolo
56 1, 6 | non gli bastasse per tener ferma la lingua, mentiva pur sapendo 57 1, 7 | di notte nella camera si ferma a contare i denti della 58 1, 8 | Perché, Dio mio?~ Egli si ferma, palpitando. Fortunatamente 59 2, 8 | mortali nemici.~ Anania tenne ferma la porta, appoggiandovisi, 60 2, 8 | Sentite», disse con voce ferma, «finiamola. È deciso tutto, Chiaroscuro Capitolo
61 vol | l'altra mano e la teneva ferma come fosse una ladra.~ ~- 62 tut | era; una debole canna era, ferma nel suo cantuccio sebbene La chiesa della solitudine Capitolo
63 tes | quella giornata grigia e ferma come le pietre intorno. 64 tes | la gente della strada si ferma da voi, e voi fate eguale 65 tes | tutto, le salta dietro e le ferma la borsa. Spavento e gioia, 66 tes | prendersi la rivincita della ferma padronanza di Serafino, 67 tes | sposarmi», ella riprese, ferma e triste. «Non è superbia; 68 tes | incuriosita; «adesso si ferma proprio qui davanti. È un 69 tes | disse Concezione, con ferma tristezza. «Io, lo ripeto, 70 tes | pulita? Sì: e dunque state ferma e tranquilla, mamma; tutto Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
71 1, 8 | mano che non si vede lo ferma e una voce grida: 'hai fatto 72 2, 4 | quel piccolo ruffiano si ferma davanti alla nostra porta 73 2, 4 | piccolo salto lo scalino e si ferma sul balcone, a tre metri 74 2, 4 | due lire perché stia ferma un momento davanti a lei, 75 2, 4 | berretta che non voleva star ferma. Tutti avevano le tasche 76 2, 5 | diventava in lui volontà ferma e cosciente.~ ~Come attirato 77 3, 2 | singhiozzi di lei; egli la tenne ferma, bevette, si sentì racconsolato.~ ~« 78 3, 4 | Columba non riappariva. Banna, ferma davanti al cavallo del nonno, 79 3, 5 | sera; una stella rossastra ferma sopra la torre della chiesa Cosima Capitolo
80 1 | formare una busta e questa ferma e sigilla con certe piccole 81 3 | gli occhi vuoti, e rimane ferma, rigida, al suo posto accanto 82 6 | non le importava gran che, ferma nella sua ambiziosa sicurezza 83 6 | zampata di un cavallo che si ferma davanti ad un ostacolo: 84 7 | presenza di Cosima, che, ferma fuori, ascoltava. Del resto 85 8 | non si moveva, più che mai ferma nel proposito di tener la Il Dio dei viventi Capitolo
86 15 | piegate su lei la tenevano ferma e le dicevano parole di 87 15 | agitarsi; il dottore la tenne ferma con la sua mano muscolosa.~ ~— 88 36 | precipizio. Dopo questa striscia ferma tutto si muove e ogni onda 89 40 | immaginato.~ ~La barca era ferma sotto un portico di marmo 90 40 | torcia.~ ~Ed ecco la donna si ferma ribellandosi ad andare oltre Il dono di Natale Capitolo
91 nev | la mamma, bianca in viso, ferma tutti con un gesto.~ ~- 92 ane | la nostra brava guida, si ferma esterrefatta.~ ~Per darci 93 che | consiste nel fare il bagno. Ferma con le zampe sull'orlo della 94 che | piume la zampetta ferita, e ferma immobile sulla zampa sana L'edera Capitolo
95 5 | usciva ogni tanto urlando.~ ~Ferma sull'uscio di cucina stese 96 5 | muoversi, paura di star ferma, vicino alla fiammella della 97 8 | parola col pastore.~ ~«Sei ferma nel tuo proposito?», egli 98 9 | Gantine, con voce triste, ma ferma. «Non mentite, non bestemmiate, La fuga in Egitto Parte
99 2 | uscito dalla stazione egli si ferma ad aspettare, dritto fra 100 10 | dev'essere defraudato: si ferma, s'impunta.~ ~– No, sai, 101 17 | è così forte che egli si ferma ad ascoltare.~ ~– Tu non 102 18 | Anche troppo: non si ferma un minuto.~ ~– Male. Ha 103 35 | frutta lo chiamano: egli si ferma presso quella dalla quale 104 40 | allora il maestro, con voce ferma e triste.~ ~D'un colpo l' 105 46 | Antonio? – domandò con voce ferma.~ ~Proto sollevò gli occhi, 106 59 | Volgiti un po' in qua e sta ferma, disperazione mia.~ ~Ola 107 63 | villa Bianchi, la seconda ferma in posta. Dunque era stato 108 65 | della tartaruga quando si ferma nel sentirsi inseguita, 109 65 | mosse, non mutò aspetto, ferma e fredda, con l'ago in mano, Elias Portolu Capitolo
110 3 | sole calante. La carovana ferma in alto, sui cavalli 111 5 | disse Maddalena, fredda e ferma. «Non sei più un ragazzino. 112 8 | veniva appunto dalla sua ferma decisione. Non era più il 113 8 | Ma la sua decisione era ferma, e più i giorni passavano, 114 9 | forza superiore la teneva ferma e quasi non le permetteva Il fanciullo nascosto Capitolo
115 tes | scogliera l'acqua era così ferma che rifletteva l'ombra dei 116 bot | pensiero era lucido, la volontà ferma.~ ~Anzi, mentre gli uomini 117 bot | rimaneva , davanti a lui, ferma, e adesso lo guardava e 118 mar | Chiusi il finestrino e stetti ferma; così la martora s'acchetò 119 dra | contrario: eppure stava ferma in attesa, al solito posto, 120 dra | lei taceva, come morta, ferma al suo posto, in fondo alla 121 pot | una melanconia continua, ferma, infinita, col viso sui 122 cas | fermò per il braccio.~ ~- Ferma, donna! Bisogna fare il 123 uom | , chiusa, silenziosa e ferma come la realtà.~ ~Ed egli Fior di Sardegna Capitolo
124 12 | amica.~ ~Mariarosa rimase ferma sulla riva, finchè la barca 125 28 | Sì, - rispos'ella con ferma convinzione.~ ~- Anch'io, 126 28 | pensosi rimase , muta, ferma, gelida, finchè il passo Il flauto nel bosco Capitolo
127 bri | vedo una sola automobile ferma come uno scoglio in mezzo 128 ben | impressione che quella rimanesse ferma al suo posto solo per obbedire 129 mad | alla ragazza che rimaneva ferma e pensierosa.~ ~E d'un tratto 130 ver | mentre con una mano ne teneva ferma un'estremità porse l'altra 131 dio | estate e d'inverno un'aria ferma, afosa, un cielo basso attaccato 132 can | tira a sé.~ ~La bestia si ferma sulle quattro zampette magre, 133 one | dell'onda.~ ~Anche lei si ferma e mi saluta, poi sorride 134 one | che ha una memoria più ferma della mia. Sette anni or 135 gia | La gente che passa si ferma a guardare e invidia con 136 car | imbrogliano.~ ~Il carro si ferma a metà strada, e sembra 137 car | l'uomo.~ ~ ~ ~Di nuovo si ferma poiché la bestia non si 138 cip | impallidisco e il cuore mi si ferma col fermarsi della vecchia I giuochi della vita Capitolo
139 rif | cinque volte, e poi si ferma, poi riprende a cantare 140 giu | a guardare: anch'essa si ferma: allora io la invito ad 141 giu | vaporoso.~ ~Carina stava ferma, davanti alla balaustrata, 142 stu | un riccone? Ecco , sta ferma. Dove è la bisaccia? Ah, La giustizia Capitolo
143 4 | come acuto occhio celeste, ferma al di sopra della torretta L'incendio nell'oliveto Capitolo
144 1 | finestra sull'orto e star ferma a pensare, forse a tentare 145 1 | per lei, la colonna più ferma della sua vita. Le parole 146 5 | stata sempre silenziosa e ferma al suo posto, sorrise, un 147 5 | lutto, salutava Mikedda ferma sul portichetto col lume 148 6 | complice, e la stella rosea ferma in alto sul cielo ancora 149 8 | disse con voce sommessa ma ferma, «me l'avete imposto. Tante 150 10 | compatirmi.»~ ~La nonna stava ferma e silenziosa nella penombra, 151 10 | le braccia, per tenerla ferma, le abbandonò il viso sul 152 10 | dritta accanto alla tavola, ferma, già di nuovo apparentemente 153 10 | dell'erba al vento, più ferma nella sua decisione di guarire 154 10 | lei, tranne che di stare ferma al suo posto e aspettare: 155 10 | forte e piena di vita restar ferma nel suo cantuccio come una 156 10 | posto; lei sola era , ferma alla catena del suo dovere.~ ~ ~ ~ 157 11 | convinzione. «Annarosa però è ferma nella sua idea.»~ ~«Con 158 11 | la testa. Ma la voce era ferma. E Agostino sospirò, sollevato, 159 13 | morta.~ ~Vide la matrigna ferma fra il letto e la parete, 160 14 | allo svolto del sentiero, ferma in sella come una torre Ferro e fuoco Parte
161 8 | all’accampamento; infine si ferma davanti alla siepe sopra 162 14 | del muro, il ragazzo si ferma, spalanca gli occhi, con La madre Capitolo
163 tes | piccola casa fino a quel tempo ferma e tranquilla come un nido 164 tes | del male; e lei stava ferma in fondo alla scaletta come 165 tes | maschera del sogno; era ferma, però, quieta, quasi dura: 166 tes | Ella si alzò, dura, ferma: lo afferrò per le braccia 167 tes | andò via di corsa, ed ella, ferma come una statua di legno, 168 tes | miseria».~ ~Ella rimaneva ferma, con le mani sotto il grembiale.~ ~« 169 tes | camera. Aveva oramai una ferma fiducia in lui, ma pensava 170 tes | sicurezza in fondo non era ferma: ma che cosa c'è di fermo 171 tes | non andare.~ ~Ella stette ferma, silenziosa; poi il pagliericcio 172 tes | così avrebbe voluto tenerle ferma prigioniera l'anima.~ ~« 173 tes | la sentiva alle spalle, ferma e dura, che lo reggeva, 174 tes | porta, immobile e dura, ferma sulle sue ginocchia, pareva 175 tes | accorgeva. La madre stessa, ferma al suo posto pregava e aspettava, 176 tes | chine, la figura di Agnese, ferma sulla sua panca. Aveva chinato 177 tes | non piegò giù la testa, ferma a guardare i movimenti del 178 tes | vide tutta la gente laggiù ferma in fondo, come se la porta Marianna Sirca Capitolo
179 2 | audace, lo fissava in viso, ferma, impavida, con dentro però 180 3 | vedrai. Tu, sta tranquilla e ferma: io andrò, andrò come la 181 4 | sola si riflette nell'acqua ferma metallica e rotonda come 182 4 | aspetta... cosa dicevo? Ma sta ferma, cavalletta!»~ ~«Ricomincia 183 8 | davanti a Marianna, pallida e ferma appunto come una morta, 184 8 | sotto la neve e dover stare ferma, tacita, come il seme che 185 9 | veduto l'immagine di Simone ferma in fondo alle sue pupille. 186 11 | si alzò e disse con voce ferma:~ ~«Padre, tutto è finito 187 13 | ma l'orgoglio la teneva ferma, muta, inchiodata alla porta. 188 15 | e la parete, con la mano ferma dietro il guanciale e la Nel deserto Parte, Capitolo
189 2, 3 | luglio c'è il diretto che si ferma. E così, quando partirebbe 190 2, 3 | di luce rossa.~ ~- Stia ferma un minuto secondo! - disse 191 3, 1 | viandante nel deserto si ferma a contemplare il miraggio Il nonno Capitolo
192 sol | Soltanto la medichessa rimase ferma al suo posto, accanto al 193 app | con una mano la berretta ferma sulla nuca. Egli vedeva 194 bal | per farsi aiutare a tener ferma sul letto l'ammalata.~ ~ 195 lep | di poter correre o star ferma a suo piacere.~ ~I mesi L'ospite Capitolo
196 evè | supplichevole, tanto che Mikela, ferma nella sua idea di aver la Il paese del vento Capitolo
197 tes | E la sua mano dolce ma ferma mi diceva:~ ~«Ti ho preso, 198 tes | quando un treno rombante si ferma in una stazione solitaria 199 tes | onore che le toccava, ma già ferma nel proposito di farci pagare 200 tes | neppure per un minuto tener ferma la lingua in bocca, riprendeva 201 tes | anche lui: e mi ci tenne ferma, ma non aggressivo, anzi 202 tes | come il bene.~ ~Basta la ferma volontà di voler solo quest' 203 tes | mentre c'ero io?».~ ~Egli si ferma; risponde netto:~ ~«No».~ ~« Il nostro padrone Parte, Cap.
204 1, I| gridò:~ ~– Oh, cristiano, ferma! Carrozziere, dico a te!~ ~ 205 1, I| supplichevole:~ ~– Figlio di Dio, ferma; pago il viaggio da Bortigali. 206 1, VI| esprimeva la forza, la volontà ferma e palese del dominatore.~ ~– 207 1, XI| vestito; vide Predichedda ferma accanto al muro, col cestino Racconti sardi Capitolo
208 not | rispose la giovine con voce ferma che fece trasalire vivamente 209 mac | infuocato. Sotto l'aria ferma, irrespirabile, nello splendore 210 mac | uscita sulla spianata si ferma immobile davanti al parapetto La regina delle tenebre Capitolo
211 ner | ogni anno andava in terra ferma. Quell'anno, un suo corrispondente 212 ner | sardo, ma vive in terra ferma anzi fuori del regno (forse 213 ner | saputo che, tornato in terra ferma, ha mandato al principale Il ritorno del figlio Capitolo
214 tes | tolto?~ ~Ma la donna stava ferma, premendosi sulle ginocchia Il sigillo d'amore Capitolo
215 sed | d'improvviso il treno si ferma per un guasto alla macchina, 216 pal | piedi alla testa e gli si ferma di preferenza sui risvolti 217 ucc | prova un senso di pietà. Si ferma, aiuta la vecchia a sedersi 218 pic | straordinaria. E lei, se io stavo ferma, pareva non accorgersi neppure 219 pic | accorgersi neppure di me: ferma sul mio braccio caldo come 220 pic | infermiera stava dall'altro lato, ferma, in attesa, quasi pronta 221 nem | di quei tempi Marala si ferma in mezzo alla strada, ancora 222 zin | all'accampamento; infine si ferma davanti alla siepe sopra 223 leo | giù di corsa rombando e si ferma sotto le mie finestre.~ ~ 224 str | sussultando tutta come un'acqua ferma dentro la quale si buttano 225 mat | col viso di ammalato, si ferma a guardare di fuori fra Sole d'estate Parte
226 9 | cameriera, che attendeva ordini ferma nell'angolo del salotto, 227 17 | la zia Rosaspina rimase ferma al suo posto, nella sua 228 19 | sé stessi, nella propria ferma volontà di mai scrivere 229 20 | e calzata, con la testa ferma su una scatoletta di bottoni: Stella d'Oriente Parte, Cap.
230 1, XII| Francesco che non ostante la sua ferma risoluzione chinò gli occhi 231 1, XII| Maria, mantenendo a stento ferma la voce e fissandogli in 232 1, XIII| Marco con voce che manteneva ferma a stento. – Va bene, e ora 233 2, III| alta, con passo sicuro, ferma nel suo proposito.~ ~Miss 234 2, III| gli chiese Ellen con voce ferma e premurosa.~ ~– Bene, mia 235 2, XVII| la mia valigia, ma lui mi ferma chiedendo il prezzo della Le tentazioni Capitolo
236 mar | Chichita, ti ho detto di star ferma: lascia le olive in pace. 237 uom | vederlo gli disse con voce ferma:~ ~- Senta, signor Direttore, 238 jus | tornò a picchiarsi il petto, ferma sulla porta luminosa. Gesù! 239 ten | soldato.~ ~«Ho preso la ferma per cinque anni, - diceva, - 240 ten | ardentemente terminar la ferma per incominciarne un'altra, Il tesoro Parte
241 1 | ballare. Puoi parlare e star ferma….~ ~– Non posso star ferma....~ ~– 242 1 | ferma….~ ~– Non posso star ferma....~ ~– Ah, non puoi! Perciò 243 2 | la ragazza in italiano, e ferma sul portone seguì le due 244 6 | ogni volta che mi vede mi ferma, ma io non bado a lui!~ ~– 245 8 | davanti allo specchio.~ ~– Sta ferma! – gridò Piana. – Altrimenti 246 9 | voler occupare una posizione ferma e sicura, ma sebbene ciò, 247 9 | soprascritta angolare, ma chiara e ferma, che subito riconobbe. Salì 248 12 | bene che la tua penna si ferma molte volte a mezza via. 249 13 | le roveri, dando all'aria ferma e luminosa del meriggio 250 14 | come Elena stessa che, ferma sulla spianata incolta e Il vecchio della montagna Capitolo
251 8 | taceva, intento a tener ferma sul capo la berretta che 252 10 | Rimasti soli, Paska, ferma accanto alla porta, chiese La via del male Capitolo
253 8 | suo, tenendole la testa ferma con la mano, e la baciò 254 8 | all'alba», pensò Maria, ferma ritta presso il focolare.~ ~ 255 14 | parenti ed amici.~ ~Zia Luisa, ferma sul portone, guardò allontanarsi 256 14 | moglie; disse il sì con voce ferma e forte, e solo quando furono 257 20 | Maria», egli salutò con voce ferma, avanzandosi.~ ~Un vivo 258 21 | sua volontà, sempre così ferma e vigile, si piegava solo La vigna sul mare Capitolo
259 rif | dormo; non posso stare mai ferma, e tutto mi noia. S'invecchia, 260 vig | Strano, con quest'aria ferma e il cielo sereno - ella 261 fes | afferrò la sottana e la tenne ferma, come appunto un uccello 262 ziz | Dove vanno? Giovannino si ferma un momento ad aspettarli, 263 par | qualche giorno di quella ferma vita pastorale, si cominciarono 264 sen | sesto senso: con la volontà ferma di vincere quella dell'incantatore.~ ~ ~ ~ 265 rit | sul margine della strada, ferma sullo scettro della sua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License