grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 col | scotendosi lievemente le vesti, - andate a caccia e divertitevi Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 2 | signora Maria cambiava le vesti a Nennele, facendolo ridere 3 -, 3 | La sera tornavano con le vesti lacerate, con le unghie 4 -, 4 | punto messo giudizio; le sue vesti corte svolazzavano sempre 5 -, 8 | ma egli si afferrò alle vesti di Anna, che a mala pena 6 -, 11 | bambina; ieri aveva ancora le vesti corte.~ ~— Ma che! Ha ventidue 7 -, 11 | roba arrivata da casa sua, vesti, biancheria, giornali, viveri, 8 -, 11 | ridiscendendo nella città, con le vesti ancora pregne dei profumi 9 -, 12 | che ella se ne curasse, le vesti le cadevano in modo che Annalena Bilsini Capitolo
10 3 | bestie e considera le sue vesti come quelle il loro vello. 11 21 | capelli desolati, nelle vesti stesse, scure e quasi povere, 12 23 | intorno a lui, tanto le sue vesti sgocciolavano, si formò 13 31 | gli uomini si cambiano di vesti, i bambini bisogna ripulirli 14 31 | rincorse e, afferratolo per le vesti, cominciò a percuoterlo 15 32 | sono lavato ieri: sono le vesti, che odorano male; non ho 16 34 | strappavano i capelli e le vesti. Il rumore degli schiaffi 17 35 | si aggrappò meglio alle vesti, come un bambino che vuol 18 42 | sulla sedia dove stavano le vesti del vecchio. Intorno, tutti 19 44 | al pozzo, per lavarle, le vesti smesse del vecchio, Tom L'argine Parte
20 2 | riposto accuratamente le sue vesti, la sua calzatura: aveva 21 2 | lentamente smovendosi le vesti con un movimento di ali, 22 2 | paura e la afferrai per le vesti: ma ella rideva; era la 23 2 | bambino; poi mi baciò le vesti, poiché io ero stata l’amica La bambina rubata Capitolo
24 tes | selvatiche mi si attaccavano alle vesti. Tutto questo cominciò a 25 tes | fatto, di osservare le mie vesti, la mia cravatta, il taccuino Canne al vento Capitolo
26 5 | Dio! Egli si asciugò le vesti con la mano e bevette; e 27 12 | vecchio, grigio, con le vesti divenutegli larghe, e tese 28 15 | sole che gli asciugava le vesti e scaldava le sue membra 29 15 | andato! Hai persino mutato di vesti. Rammentati quando volevi 30 15 | riprese, «io ho bisogno di vesti e di denari. Tu devi aiutarmi, 31 15 | non posso tenere queste vesti.»~ ~«Dimmi almeno, dove 32 15 | Bisogna che tu mi procuri le vesti. Va': cosa pensi quando La casa del poeta Capitolo
33 leg | paese sgusciare dalle loro vesti scure, nonostante la presenza 34 leg | La madre si strappò le vesti per coprirlo, tentò di scaldarlo 35 pac | togliersi i calzari barbari, le vesti da marionetta, i gingilli 36 sor | scondito è il mio; le mie vesti sono sempre le stesse. Eppure Il cedro del Libano Capitolo
37 5 | insanguinarsi le dita e le vesti, e fare smorfie di ripugnanza 38 7 | anch'essa svolazzante nelle vesti ancora corte, coi capelli 39 9 | valigia strangolata, le vesti gonfie di vento, si fermò, 40 15 | e adesso lavava le loro vesti, nell'acqua insaponata e 41 15 | la pausa festiva, mutato vesti; e neppure s'era lavato, Cenere Parte, Capitolo
42 1, 1 | la portarono via con le vesti e la seppellirono nella 43 1, 2 | a capo scoperto, con le vesti sudice, nere di olio, andava 44 1, 3 | ella era sana, aveva le vesti pulite e la faccia meno 45 1, 4 | delle donne che non avevano vesti, degli uomini che si ubriacavano 46 2, 6 | ella ha indossato le sue vesti più belle; la tunica orlata 47 2, 7 | tutta fasciata nelle ruvide vesti come una mummia egiziana, 48 2, 8 | danari perché le compri le vesti e le scarpe e le dia da 49 2, 8 | Zia Grathia comprerà le vesti e le scarpe...»~ La voce Chiaroscuro Capitolo
50 pa | verdognoli, stretta nelle sue vesti ieratiche come in una guaina 51 pa | quale egli conservava le vesti da sposa e da vedova della 52 pa | paurosi; il baule con le vesti di sua madre gli sembrava 53 pa | che conteneva ancora le vesti di sua madre, tornò a sembrargli 54 pa | cominciò a frugare; trovò le vesti da vedova di Basìla, e giusto 55 vol | non si curavano delle loro vesti, per disprezzo delle apparenze, 56 fes | il puledro le sfiorò le vesti con le sue zampe terribili.~ ~ 57 lib | era alzata e spiava con le vesti buttate in dal vento. 58 lib | riusciva che a mordere le loro vesti, i loro capelli: l'anima La chiesa della solitudine Capitolo
59 tes | un odore di morte nelle vesti; odore che non l'avrebbe 60 tes | suo apparire, con le sue vesti e le sue armi da Capitano, 61 tes | Lentamente, con ordine, le sue vesti furono stese sulla sponda 62 tes | uomo, ma sempre coperta di vesti pesanti, con una cuffia 63 tes | Piegata a stringersi le vesti, dopo essersi legata bene Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
64 2, 1 | ch'è venuta a portar le vesti. Se c'è chiamatela subito. 65 3, 1 | vento che le solleva le vesti, scende il viottolo rasentando 66 3, 2 | bianca e ridente, con le vesti che pareva susurrassero 67 3, 5 | scalpitante, coperta di vesti grevi nonostante il caldo, Cosima Capitolo
68 1 | persona è tozza, squadrata, le vesti trasandate; ma la testa 69 7 | Infatti si cuciva da sé le vesti, lavava, si faceva le scarpe, Il Dio dei viventi Capitolo
70 5 | lasciava mai: le sue lunghe vesti nere strascinavano per terra, 71 5 | chiamare il dottore. Le vesti del povero Basilio le ho 72 27 | per il grembiale e per le vesti finchè non seppero tutti 73 33 | che le bagnò l'orlo delle vesti.~ ~Bellia s'alzò in piedi 74 33 | i pesci; solo che le sue vesti scure galleggianti gonfie 75 41 | mortale, io gli tolsi le vesti e lo misi a letto; e dalla Il dono di Natale Capitolo
76 don | sentiva insomma, sotto le sue vesti lanose, caldo e felice come 77 don | di coprirlo con le sue vesti, di portarselo a casa sua.~ ~ 78 ane | lasciando brandelli di vesti fra i cespugli e perdendo L'edera Capitolo
79 1 | farina, s'alzò, si scosse le vesti, prese la brocca dell'acqua La fuga in Egitto Parte
80 11 | ancora scarmigliata e con le vesti in disordine pareva si fosse 81 14 | gonfio di latte, e dalle vesti intime di lei esalava appunto 82 14 | grembo e morsicandosi le vesti scoppiò in pianto. Ola le 83 14 | soffiò forte il naso con le vesti, e d'improvviso sgusciò 84 39 | e di Ola e farsi dare le vesti di Ornella; e gli pareva 85 40 | solo di darmi almeno le vesti della disgraziata.~ ~– Ah, 86 40 | dammi, ti ripeto, le sue vesti e le sue scarpe.~ ~Antonio 87 53 | metteva ad asciugare le vesti di lui e poi dritta davanti 88 67 | angoscia, quasi fossero le vesti lasciate in riva al mare Elias Portolu Capitolo
89 4 | agile e svelta, si scosse le vesti, aiutò sua madre e zia Annedda 90 6 | madri di famiglia, sporca di vesti, vecchia, sciatta, brutta.»~ ~« 91 8 | dei canti liturgici, le vesti dei sacerdoti, tutto lo Il fanciullo nascosto Capitolo
92 ala | testa e le accomodava le vesti intorno ai piedi immobili; 93 bot | dissanguato, stanco, con le vesti bagnate di pioggia e di 94 ved | dal carro e si scosse le vesti: era piccola ma ben fatta 95 ved | Ecco perché...~ ~- E le vesti, dove sono?~ ~- Le ho nascoste 96 ved | nuraghe e frugò e riprese le vesti del vedovo ucciso. E le 97 ved | inspirato di nascondere le vesti in quel posto, per riprenderle 98 ved | castigo.~ ~ ~ ~Infatti le vesti gli furono riconosciute 99 aug | indolentemente, si scosse le vesti in disordine, si tirò su 100 uom | angolo della porta, con le vesti lacere di lana nera che Fior di Sardegna Capitolo
101 14 | caldo: cercava levarsi le vesti che la soffocavano, ma non 102 21 | brezza passava attraverso le vesti e i capelli; fulgidi scintilìi 103 24 | lunga dieci centimetri, le vesti nere di sudiciume, i volti 104 30 | teletta d'estate, - perchè di vesti scollate torna inutile portarne 105 35 | dimagrita, che ormai le vesti le scivolavano giù per la Il flauto nel bosco Capitolo
106 pov | volo su Roma si scosse le vesti nel vento che imperversava 107 fla | fruscio dei passi e delle vesti di lei il suono cessò del 108 ben | con gli occhi fin sotto le vesti.~ ~Il padrone la maltrattava.~ ~- 109 tor | sfuggito da lei; le gonfiò le vesti di velo sino a farne una 110 agn | fraticello; lei alta con le vesti che le cadevano giù per 111 one | dormono attortigliate come vesti ai loro picchi rossi, mentre 112 one | lo ha tosato come tosa le vesti delle pecore; ma non dubitate; I giuochi della vita Capitolo
113 rif | lezioni per indecenza di vesti e di scarpe.~ ~Gli sembrò 114 rif | andare da lui, perché ho le vesti e le scarpe logore - e accettò.~ ~ 115 rif | ho venduto quanto avevo, vesti, libri, persino il mandolino. 116 rif | ricomprerò il mandolino, le vesti, i libri; la vita sarà di 117 rif | necessaria per rifornirti di vesti, di libri, per il viaggio 118 rif(3) | locale: si dice d'uno le cui vesti son lacere.~ ~ 119 rif | poi aiutò a ricomporre le vesti di zio Verre, e farlo sedere 120 giu | Io venderei le mie vesti, il mio letto, tutto, tutto, 121 giu | vostro letto, le vostre vesti, le vostre scarpe, e poi 122 giu | possedeva.~ ~«Darò le mie vesti, il mio letto, le mie scarpe... - La giustizia Capitolo
123 2 | spargendogli di pelo le vesti; li grattava sotto il mento, 124 6 | robustissime gonfiavano le vesti un po' lacere e strette; 125 7 | dai capelli unti e dalle vesti puzzolenti di cuoio.~ ~Pensò L'incendio nell'oliveto Capitolo
126 1 | spingeva fra le gambe dritte le vesti corte disegnando le sue 127 1 | pareva volesse penetrarle le vesti con le sue dita; e il contatto 128 1 | per scaldarsi: aveva le vesti così fredde e dure che parevano 129 4 | umido delle foglie nelle vesti di lui; forse perché ogni 130 5 | nelle membra che, sotto le vesti borghesi accurate ed anche 131 5 | alla famiglia, alle loro vesti, ai loro piccoli interessi: 132 6 | uomo rigido e fresco: sulle vesti di lui si notavano qua e 133 12 | sue ore a rattoppare le vesti dello sposo, ad allattare 134 13 | fu in piedi si scosse le vesti e fece alcuni passi lungo 135 13 | capellibarba e alle sue vesti bruciate sono appiccicati Ferro e fuoco Parte
136 1 | insanguinarsi le dita e le vesti, e fare smorfie di ripugnanza 137 14 | e adesso lavava le loro vesti, nell’acqua già insaponata 138 14 | la pausa festiva, mutato vesti; e neppure s'era lavato, 139 17 | si sentiva, sotto le sue vesti di pelle, caldo e felice, Leggende sarde Capitolo
140 leo | le focacce, cucivano le vesti.~ ~Sadur guardava le gregge, La madre Capitolo
141 tes | gonfiandole il fazzoletto e le vesti; pareva volesse costringerla 142 tes | lungo il viso, sopra le vesti: e le parvero di sangue. « 143 tes | ed era un fruscìo come di vesti da donna, perch'egli s'era 144 tes | togliersi piano piano le vesti, ripiegandole con cura sulla 145 tes | attraverso le sue nere vesti di morte.~ ~Agnese, piccola 146 tes | silenzio.~ ~Ed ecco le sue vesti pendono dall'attaccapanni, 147 tes | avvolgendosi bene nelle sue vesti come aveva veduto i cacciatori Marianna Sirca Capitolo
148 2 | sorelle a trapuntare le vesti delle altre spose. Loro 149 8 | venuto dal bosco: le sue vesti fumavano ed egli, avvolto 150 9 | quaresima, indossò le sue vesti più belle: tra le falde 151 13 | cerchio umido e il fumo delle vesti che s'asciugavano lo avvolse 152 13 | vicino che le bagnava le vesti con le sue vesti bagnate, « 153 13 | bagnava le vesti con le sue vesti bagnate, «tu hai detto per 154 13 | prendeva gli oggetti e le vesti deponendo tutto sulla panca; 155 13 | rischiarata dal piccolo lume, le vesti di lui sulla panca, il fucile Nel deserto Parte, Capitolo
156 2, 3 | gonfiamo e la leghiamo con vesti sempre ridicole. Sentir 157 2, 3 | denudarla di tutte le sue vesti goffe, dei suoi gioielli 158 2, 3 | scosse la sabbia dalle sue vesti così le parve di liberarsi 159 2, 4 | aveva i piedi bagnati e le vesti umide.~ ~- Ma non vede che 160 3, 1 | aspetto, e persino nelle vesti scomposte, l'aspetto d'uno 161 3, 2 | riscosse. S'alzò e si scosse le vesti, come sollevandosi da un Nell'azzurro Capitolo
162 vit | il vecchio pastore dalle vesti pulite che ricordavano in 163 vit | preparava per sé e Bastiano le vesti per tutto l'anno.~ ~Era 164 vit | conservato gelosamente le tue vesti: sono sotterrate in questo 165 vit | scudi!~ ~Trasse dalle sue vesti una cassettina di ferro, 166 vit | camicia, tutte le altre vesti erano oscure, dalla gonnellina 167 vit | dalla fisionomia e dalle vesti del giovine.~ ~- Cicytella! - 168 vit | sua volta ansiosamente le vesti e mandando un leggero grido 169 mon | inciampare, di non lacerarsi le vesti, di non rompersi le scarpette, 170 mon | scompigliarci i capelli e le vesti.~ ~E si sale, si sale sempre: 171 mon | pallore sui visi, sulle vesti; niente animazione; solo 172 not | acqua che inzuppava le sue vesti: il vento lo faceva tremare 173 not | fuoco, gli asciugarono le vesti e gli chiesero se aveva 174 cas | animali lillipuziani, palazzi, vesti, strumenti di musica, batterie Il nonno Capitolo
175 sol | aiutò l'uomo a slacciarsi le vesti, macchiate di sangue.~ ~- 176 sol | vedova, a giudicarne dalle vesti nere e dalla benda che le 177 nov | Lo stesso fruscìo delle vesti di lei metteva in guardia 178 ozi | figure delle donne dalle vesti discinte e i capelli arruffati 179 bal | amante dei comodi, delle vesti pulite, dei buoni cibi; L'ospite Capitolo
180 mir | un certo tempo, indossino vesti di colore, - contrariamente 181 mir | persone dai piedi pestati e vesti gualcite.~ ~In alto, dietro Il paese del vento Capitolo
182 tes | destato dal contatto delle mie vesti col cespuglio, mi fa trasalire; 183 tes | rapina; sollevava le mie vesti e i miei capelli, quasi 184 tes | cespugli. Mi stringo le vesti con una mano, con l'altra Il nostro padrone Parte, Cap.
185 1, X| miserabile e pensava che le sue vesti cadevano a brandelli, che 186 1, XI| stato indecente delle sue vesti, la malinconia del viso 187 2, X| dove aveva preparato le vesti da maschera.~ ~– Adesso Racconti sardi Capitolo
188 not | punto la sedia con le sue vesti; cominciò a stizzirsi e 189 not | diavolo dunque stavano le sue vesti? Se le aveva prese il demonio? 190 not | appiccicandola alle mie vesti, alle mie mani, persino 191 not | nomi e spogliandola dalle vesti inzuppate, riscaldandole 192 mag | cera che esalava dalle mie vesti, e, vestitemi le ghette 193 rom | sentii il profumo delle sue vesti salirmi al cervello. Smarrivo 194 pad | si era tutto cambiato di vesti ed ora nella bianchezza La regina delle tenebre Capitolo
195 bam | nonostante l'eleganza delle vesti e della pettinatura, tradirono 196 giu | di aver prestato le sue vesti - e le voleva restituite - 197 giu | prestato neppure le sue vesti -. - Così almeno non gliele 198 ner | Donna Lillica si scosse le vesti, e fece alcuni passi, tutta 199 bac | si era tutto cambiato di vesti ed ora nella bianchezza Il ritorno del figlio Capitolo
200 tes | lettera nascosta sotto le vesti: ma il sangue l'aveva tanto Il sigillo d'amore Capitolo
201 riv | impregnati i capelli e le vesti della presunta rivale.~ ~ ~ ~ 202 pic | testa e le donne con le vesti svolazzanti: qualcuna di 203 mat | Mentre la donna ricuce le vesti dei figli, l'avvenire dei 204 sig | salivano il sentiero: le loro vesti di velluto mettevano note 205 sig | fantasma luminoso. Erano le vesti di sposo di Enzio; e i loro Sole d'estate Parte
206 5 | gesto di afferrarla per le vesti: si rattenne, ma appena 207 8 | penitenziario, dove si conservano le vesti dei condannati, e si era 208 25 | leggerini e spensierati. Già le vesti si sono diradate, le braccia Stella d'Oriente Parte, Cap.
209 P, III| coi capelli fulvi e le vesti rosse svolazzanti al vento: 210 P, III| Stella che le rasciugava le vesti accanto a un gran fuoco. 211 P, III| arruffati, rasciugava le vesti della marchesa, come se 212 P, III| rientrò tosto e depose le vesti rasciugate sopra il letto. 213 P, IV| splendore dei mobili, delle vesti e dei gioielli, con i cibi 214 1, XII| singhiozzando, lacerandosi le vesti, urtando, come una bestia 215 1, XIII| Maria, si alzò, si scosse le vesti, e asciugandosi le ultime 216 1, XIII| Neppure una cifra sulle vesti, non un segno, un indizio: 217 2, XI| nella sua vecchia culla, le vesti e le coperte così povere, 218 2, XI| bambino: a lui indossai le vesti di Maurizio. Lo coricai 219 2, XVII| lei. Ma null’altro. Le sue vesti sono ben raccolte, benché Le tentazioni Capitolo
220 ass | denti splendidissimi, dalle vesti aspre e scure.~ ~Martinu 221 jus | tutto: biancherie, tele, vesti, costumi, panni di spiga, 222 jus | posso indossar queste vesti... regalar queste biancherie... 223 ten | Pera si alzò scuotendosi le vesti: era un uomo alto, scarno, 224 ten | croci nell'interno delle vesti, e formati anelli, crocette 225 ten | si strappò i capelli e le vesti, gridò, gemette. E subito 226 ten | slacciarsi gli stivali e le vesti.~ ~Elia si tolse infatti 227 ten | scarpe, il gabbano, tutte le vesti; e col solo mazzo di reliquie 228 pie | recando viveri e vino e vesti da cambio.~ ~Spesso ella Il tesoro Parte
229 1 | bollente, e prese delle vecchie vesti di Costanza, le gettò dal 230 1 | disse Agada, accomodando le vesti intorno all'esile corpo 231 1 | invece riceveva soltanto le vesti, il vitto, qualche paio 232 4 | però prima d'uscire cambiò vesti e la dimenticò. Elena la 233 6 | Costanza, e un paesano dalle vesti bianche di calce, che passata 234 6 | sorda, guardando le sue vesti lacere. – Siamo quasi nude. 235 7 | aver salotto, di indossare vesti ricamate e guanti; ma il 236 9 | carte, i suoi libri e le sue vesti, ella pianse amaramente 237 10 | glielo spense, le sollevò le vesti e le strappò di testa il 238 10 | davanti del focolare; le sue vesti fumavano al calore del fuoco 239 11 | per farsi restituire le vesti di Cicchedda, e per esplorare 240 11 | per reclamare di nuovo le vesti di Cicchedda, e vide uscire Il vecchio della montagna Capitolo
241 3 | uomo morto...»~ ~«Con le vesti e con tutto, vero?»~ ~«E 242 3 | strapparsi i capelli e le vesti, e ad urlare. Ne aveva ben 243 5 | rimanevano fra i capelli e sulle vesti. Nulla, nulla. Melchiorre 244 5 | gli lavava e rattoppava le vesti. La viuzza era deserta; 245 9 | scaldavano e si asciugavano le vesti, essi fissarono ostinatamente 246 11 | tiepido, si strapparono le vesti per avvolgerlo; egli piangeva La via del male Capitolo
247 2 | poca nettezza delle sue vesti da lavoratore. Anche il 248 3 | del mosto macchiavano le vesti e il viso un po' pallido 249 12 | viandante, fiutandogli le vesti e leccandogli le mani. Ma 250 14 | cominciò a preparare le vesti da sposa. Intanto zio Nicola 251 16 | cestino delle monete, le vesti di lusso, i servi, l'invidia 252 16 | astri; il pastore dalle vesti selvagge, accoccolato davanti 253 18 | nerastro macchiavano le sue vesti, le pietre e l'erba; anche 254 19 | polveri e scorza di ontano, le vesti di Maria. Durante l'interlunio 255 22 | Maria serbasse tutte le sue vesti da sposa, aveva acquistato 256 22 | cadeva e spariva con quelle vesti nere che le avevano stretto La vigna sul mare Capitolo
257 rif | quando sollevò in avanti le vesti, per scendere senza fretta 258 ves | per i loro corpi e le loro vesti.~ ~E fu sul punto di dire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License