Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 10 | le nuvole sul fondo già grigio del cielo. Il vento spingeva 2 -, 12 | inappuntabilmente da viaggio; un abito grigio semplicissimo; e un grazioso 3 -, 12 | esclamò toccandosi il cappello grigio a larghe tese. — Non sei 4 -, 12 | un silenzioso ondulamento grigio argenteo, ove i papaveri Annalena Bilsini Capitolo
5 43 | uomo era Urbano Giannini.~ ~Grigio, vuotato e barcollante, L'argine Parte
6 1 | nel sole, nella luna, nel grigio dell’inverno, nel rosso 7 2 | sua figura, sullo sfondo grigio della porticina di Paolone, 8 2 | che ha di nuovo, sul viso grigio, quelle pieghe amare di 9 2 | stretta in un soprabitino grigio attillato: grigie sono pure 10 2 | bene le caviglie svelte, e grigio il berrettino di lana che 11 2 | azzurro non c’è: c’è del grigio, come il vestito e il berretto 12 3 | alla porta; era vestito di grigio, a testa nuda: i suoi capelli 13 3 | pensa alle vicende dell’uomo grigio sedutole davanti, e alle La bambina rubata Capitolo
14 tes | vedere la zia col suo vestito grigio, i suoi capelli grigi, il 15 tes | suoi capelli grigi, il viso grigio, muoversi leggera e rigida, 16 tes | bicchiere tutto riappare grigio: e mi ritorna in mente l’ 17 tes | sopore ardente, col viso grigio fra i capelli grigi, gli 18 tes | le spalle a quello sfondo grigio che mi accompagna di fianco, 19 tes | dietro i pini, su uno sfondo grigio tempestato di stelle; due 20 tes | verso il mare: lo sfondo grigio s'è fatto azzurro; sotto Canne al vento Capitolo
21 2 | in rovina; tutto vi era grigio, umido e polveroso: dai 22 3 | rossastro fa spiccare sul grigio del muro la figura svelta 23 9 | mettevano una nota d'oro sul grigio degli orti e laggiù dietro 24 9 | entro di sé tutto questo grigio e questo rosso. Il suo male 25 10 | per lo stradone dapprima grigio, poi bianco, poi roseo: 26 10 | India tutti d'uno stesso grigio, gli sembrava, sì, quella 27 10 | guardò fisso: lo vide così grigio e scarno che ne ebbe pietà 28 11 | fosse imbarcato e dal mare grigio e torbido vedesse dileguarsi 29 12 | era mal ridotto, vecchio, grigio, con le vesti divenutegli 30 14 | correre delle nuvole sul cielo grigio, dava al luogo un aspetto 31 14 | corsetti rossi spiccava fra il grigio più viva della fiamma. Non 32 16 | balcone, su, nero sul fondo grigio del muro, il pozzo coi fiori La casa del poeta Capitolo
33 fid | colore diverso, verde e grigio, verde e azzurro, secondo 34 pro | lo porta via quel signore grigio terribile che ruba i bambini 35 cas | dentro come un monticello grigio su uno sfondo di nuvole 36 vet | tutto inappuntabilmente in grigio: la donna è piccola; sembra 37 cav | fine e vide il grande viso grigio e barbuto del malato solcarsi 38 tra | coraggio, e, nel barlume grigio che li circondava, egli 39 ami | neri brillanti nel viso grigio; poiché l'amico, alle sue 40 cie | dai capelli crespi, di un grigio che tendeva al rosso come 41 cie | Un uomo balzò su, lungo e grigio, dall'ombra sotto lo spiazzo, 42 com | sulle cose, e il viso nero e grigio del camino sembrava davvero 43 for | si avvicina, si tinge di grigio, di verde, di marrone: è Il cedro del Libano Capitolo
44 2 | schiava, si era piegata al suo grigio destino.~ ~ ~ ~Adesso egli 45 2 | un fantasma, silenzioso e grigio coi piedi nudi, il viso 46 7 | signorino, col suo vestito grigio stretto da una cintura di 47 7 | il cacciatore; vestita di grigio anche lei, morbida e tremebonda 48 12 | oltre allo scheletrino grigio dell'olivo, i fogli a terra 49 27 | e dalle cui dita il filo grigio e lucente pare esca per 50 28 | momento, apparire il quadro grigio della casetta, ove la nonna, 51 29 | un colore neutro, fra il grigio e il giallo, ma sempre carta. Cenere Parte, Capitolo
52 1, 1 | uomo ancora giovane ma già grigio, stanco di fatiche, di affanni 53 1, 2 | cominciarono a scendere lo stradale grigio e umido che si sprofondava 54 1, 3 | che aveva un solo baffo grigio sulla gran bocca sdentata; 55 1, 4 | in compagnia d'un gattino grigio che con lo zampino bruciacchiato 56 1, 7 | tornar della primavera; addio grigio e selvaggio Orthobene dagli 57 2, 1 | ultimo paesetto appare, grigio e nero su uno sfondo di 58 2, 3 | introdusse in un salottino grigio e triste; egli si guardò Chiaroscuro Capitolo
59 chi | vedeva un paesaggio d'un grigio più triste di quello dei 60 gri | appare il Monte Orthobene grigio e verde fra le due grandi 61 nat | mano coperta dal guanto grigio, l'altra di massicci anelli 62 nat | asciutto, il mare calmo, grigio verso il porto, turchino 63 sca | litoranea, lungo il mare grigio sotto le stelle tremolanti 64 sca | dai monti neri e dal mare grigio.~ ~Dopo una mezz'ora di 65 las | ciglioni, come un castello grigio sullo sfondo rosso del cielo. 66 las | da una specie di arazzo grigio e giallo, vide un uomo dal 67 cer | nebbia fasciava di un nastro grigio l'orizzonte e le vacche La chiesa della solitudine Capitolo
68 tes | asciugarsi le mani nel grembiale grigio. E Concezione, dopo un cenno 69 tes | col cappello di feltro grigio fra le mani, guardandosi 70 tes | ma grigia e uniforme: e grigio, tiepido, ma fermo e grave 71 tes | piume di uccelli, fra il grigio, il rosso, il giallo, il 72 tes | dentro le ghette di panno grigio, berretto nuovo, pure grigio, 73 tes | grigio, berretto nuovo, pure grigio, a visiera, che ombreggiava 74 tes | nascosta da un cappello grigio, china sul petto. Che faceva 75 tes | lo riconobbe dal vestito grigio, lo stesso che egli indossava Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
76 1, 1 | fabbricate sul cocuzzolo grigio di una vetta di granito, 77 1, 1 | finissimi: sotto la pelle di un grigio azzurrognolo si delineavano 78 1, 4 | scorgeva un lembo di paesaggio grigio e verde dorato dal sole.~ ~« 79 1, 5 | intatta spiccava fra il grigio ed il nero della figura 80 1, 8 | rifiorire dopo l'inverno grigio e ogni volta che vedrò un 81 2, 3 | legati con volgare spago grigio. E trai e svolgi e guarda, 82 3, 1 | simile a un mosaico azzurro e grigio e in lontananza verso l' Cosima Capitolo
83 1 | orto; e fra questo verde il grigio e l'azzurro dei monti. La 84 1 | e gli occhi grandi, d'un grigio celeste, dalla sclerotica 85 1 | sensuali; gli occhi d'un grigio dorato, corruscanti come 86 4 | della speranza illuminò il grigio orizzonte della famiglia: 87 7 | in luce: e mise un titolo grigio, che sotto però nascondeva Il Dio dei viventi Capitolo
88 9 | vivo della vigna a quello grigio degli olivi e dei fichi 89 39 | balzavano dal mare verde e grigio, assalivano gli scogli con L'edera Capitolo
90 1 | capelli che parevano di raso grigio.~ ~Ziu Cosimu la guardò 91 4 | tutto di granito, d'un grigio chiarissimo, solcava la 92 5 | della valle. Sotto il cielo grigio solcato di nuvole d'un nero 93 6 | ma il volto s'era fatto grigio, gli occhi si erano un po' 94 10 | paesane.~ ~Il cielo era grigio; cinereo-violaceo in fondo 95 10 | e dell'ora; il suo viso grigio e immobile, e gli occhi La fuga in Egitto Parte
96 5 | rossa incendiò e disperse il grigio dell'ombra, e il suo sorriso 97 22 | erbosa, l'orizzonte già grigio che gli parve il muro di Elias Portolu Capitolo
98 2 | montava un bel cavallo grigio, e portava lo stendardo 99 7 | grave ed immobile sul cielo grigio, tutto gli parve mutato, Il fanciullo nascosto Capitolo
100 por | chinava sul piccolo pulpito grigio, aprendo le braccia e scuotendosi 101 pad | abbottonata, uno scialle grigio con la frangia sollevata 102 pot | inverno e d'estate, d'un abito grigio verdastro non suo, abbottonato 103 cus | stelle: i bambini vestiti di grigio, ciascuno con un cero acceso 104 pie | sotto una specie di gabbano grigio umido, non contava niente. Fior di Sardegna Capitolo
105 9 | biondi essi pure, cioè di un grigio nocciuola con lampi aurei 106 29 | spiccato, ardente, sullo sfondo grigio del suo orizzonte.~ ~Anche 107 32 | sulle labbra, vestita di grigio chiarissimo, quasi azzurrastro, Il flauto nel bosco Capitolo
108 cip | vestito, nero d'inverno, grigio di primavera e d'autunno, 109 can | faccia leale: e il dorso alto grigio macchiato di continenti I giuochi della vita Capitolo
110 rif | gravavano sull'orizzonte grigio, e il vento spogliava crudelmente 111 rif | davanti a sé, vedeva un uscio grigio, di quest'uscio distingueva 112 rif | letto; il suo volto si fece grigio, nei suoi occhi brillò una 113 rif | uscio di cucina, or l'uscio grigio di fronte a lui. Pensava 114 rif | tornò a fissare l'uscio grigio della camera attigua.~ ~ 115 rif | alzerà, aprirà quell'uscio grigio, si ritirerà lasciandolo 116 rif | attigua. Ma ella aprì l'uscio grigio, entrò, lo lasciò socchiuso; 117 fre | declinò, tutto diventò d'un grigio violaceo, il freddo si fece 118 giu | salivano piccole nuvole d'un grigio dorato, era invasa da una 119 giu | Dietro di lei Carlo Alberto, grigio nell'aria un po' velata, 120 giu | uscire dal cortile sempre più grigio.~ ~- Facciamo l'avviso - 121 fer | seguiva; e il muro, alto, grigio, screpolato, gli incombeva La giustizia Capitolo
122 1 | occhi chiusi e il volto grigio, non rispose; don Piane1 123 1 | tremò, stendendosi sul grigio soffitto, un ventaglio di 124 1 | indecifrabili, sul cui sfondo grigio passava, nube sottile, qualche 125 1 | del suo elegante soprabito grigio, foderato di martora, Stefano 126 2 | per l'andito; un gattino grigio dai grandi occhi verdi e 127 2 | Maria?».~ ~Il bel gattino grigio, tornato cautamente sull' 128 2 | armoniosa, che si perdeva nel grigio silenzio della scala e negli 129 2 | aver sognato il gattino grigio di Maria; poi volle scender 130 2 | linee d'argento, da striscie grigio perla, da pennellate d'un 131 2 | immagine si coprì di un velo grigio, e sul capovolto riflesso 132 2 | malato taceva, col volto grigio pieno di una espressione 133 3 | sfregandole il velluto grigio del dorso sulle guancie 134 3 | della gonnella nera fatto grigio dal leggero polverìo che 135 3 | la schiena profilata di grigio, e il quarto cenerognolo 136 4 | colonnine toscane di marmo grigio, la cui oleosa opacità faceva 137 4 | siepi dei muri; e il cielo è grigio e bianco e su questo smorto 138 4 | rosse e scarne, e un puledro grigio dall'antica sella di velluto 139 4 | e le colonnine di marmo grigio sorgevano come fusti di 140 6 | variopinte ali picchiettate di grigio scuro, bianco, nero, giallo 141 7 | verde dei cisti umidi o nel grigio chiarore degli sfondi del 142 7 | viaggianti nuvole di un grigio chiarissimo, dissolventisi L'incendio nell'oliveto Capitolo
143 1 | che si staccava bianco e grigio sul cielo verdognolo del 144 1 | sotto la finestra l'orto grigio, a scaglioni, che scendeva 145 3 | di nubi, di azzurro e di grigio, quella promessa di primavera, 146 4 | morte, davvero, tutto di un grigio basso cattivo, con un forte 147 4 | qua una di sul lenzuolo grigio.~ ~Nel vedere Mikedda che 148 5 | mantello; era vestito di grigio, con le falde di un cappelluccio 149 7 | lepri col pelo biondo e grigio e ancora le orecchie dritte 150 12 | coi boschi verdi fra il grigio del granito; e giù l'orto Ferro e fuoco Parte
151 4 | seguiva; e il muro, alto, grigio, screpolato, gli incombeva 152 6 | spalanca da sé, e nel vano grigio appare la piccola figura 153 13 | momento, apparire il quadro grigio della casetta, ove la nonna, La madre Capitolo
154 tes | bandiere rosse; e il paesetto grigio, le chine erbose e le tamerici 155 tes | protese nel vuoto, ora nel grigio dell'ombra, ora nella luce 156 tes | della donna, vestita di grigio, seduta aggomitolata sullo 157 tes | valli ancora grigie del grigio argenteo dell'alba.~ ~Figure 158 tes | pelli di cinghiale rigate di grigio e di nero, e pelli di martora 159 tes | adorni: e fra l'ondulare grigio della folla il prete alto 160 tes | specchio si guardò. Si vide grigio in viso, con le labbra violacee 161 tes | argenteo tremolò nell'ingresso grigio, parve pescar lui e la madre 162 tes | Agnese, nera sullo sfondo grigio della chiesa.~ ~E Agnese Marianna Sirca Capitolo
163 1 | ma crepuscolo: rosso e grigio, grigio e rosso e solitario 164 1 | crepuscolo: rosso e grigio, grigio e rosso e solitario come 165 4 | pane, nei canestri; il pane grigio d'orzo per l'ovile, il pane 166 5 | pioggia, luccicavano nel grigio; in breve sentì la berretta 167 9 | aria stessa si tingeva di grigio, tutto diventava freddo. 168 13 | mezzogiorno il tempo s'era fatto grigio, quasi freddo. Marianna Nel deserto Parte, Capitolo
169 1, 2 | bassotto e grasso, vestito di grigio, che andava su e giù zoppicando 170 1, 2 | esposto , in quel luogo grigio e rumoroso popolato di una 171 2, 3 | nel salottino freddo e grigio. Il cuore le batteva, e 172 2, 4 | morto e triste, tutto è grigio e l'orizzonte sembra chiuso 173 3, 1 | odorosa.~ ~Ma nel salottino grigio, tutto riempito dell'ombra 174 3, 1 | figura nera, in un salottino grigio e argento le cui specchiere Nell'azzurro Capitolo
175 vit | un cavallo, un cavallino grigio dai grandi occhi languidi, 176 vit | palazzetto in miniatura, tinto di grigio, col tetto rosso, sotto 177 vit | suoi cani, il suo cavallino grigio, ascoltava attentamente 178 cas | di giallo su fondo d'un grigio oscuro: le finestre sono, 179 cas | con le pareti tinte di grigio e fiorami, qualche mensola Il nonno Capitolo
180 sol | tramontava sul mare d'un grigio violaceo, rossa come una 181 sol | capelli abbondanti e il grigio della lunga barba, il poco 182 sol | Sotto il grosso batuffolo grigio e nero la fiamma s'abbassò, 183 sol | al mare, apparve un punto grigio. Era il veliero. Nello stesso 184 nov | più in basso, in un luogo grigio e freddo. Nel paese ove 185 nov | della ruta o dell'assenzio grigio o una bacca giallo-rossa 186 nov | tavolino. Tutto era triste, grigio, silenzioso; ma per lui 187 nov | mi è giunta in un momento grigio, quando l'idea della morte 188 app | centauro sul suo cavallo grigio ancora allo stato selvatico, 189 bal | azzurrognole e rosee sullo sfondo grigio del cielo.~ ~Quelle nuvole 190 lep | giorni e otto notti, un velo grigio di nebbia e di pioggia avvolse L'ospite Capitolo
191 osp | vestiva semplicemente di grigio biancastro e teneva una 192 gio | verde, e sfumavano nell'aria grigio perla, imbalsamando tutto 193 evè | dottore.~ ~Nell'ampio cortile grigio il lastrico di granito era Il paese del vento Capitolo
194 tes | marina pendeva dal soffitto grigio della grande stanza un po' 195 tes | di luminoso, nel vestito grigio elegante, nel viso fresco, 196 tes | gialla della duna e lo sfondo grigio delle tamerici; poi si rimpicciolì 197 tes | atterriti, e il suo viso rifarsi grigio e duro. Mi lasciò, si alzò, Il nostro padrone Parte, Cap.
198 1, I| distingueva, sullo sfondo verde e grigio della montagna, la mole 199 2, II| si levò il cappellaccio grigio che gli ombreggiava il viso, 200 2, III| il garofano… il cappello grigioBruno… e i suoi occhi… 201 2, V| bianca tra il verde e il grigio come un cigno in un lago.~ ~ 202 2, XIV| fisse e dilatate. Un cane grigio, feroce, incatenato ad un 203 2, XVI| nebbiosa e come un velo grigio fluttuava al di sopra degli Racconti sardi Capitolo
204 sar | vecchia, dal lungo pelo grigio e gli occhi pieni di una 205 mac | biancheggiano grandi rupi di granito grigio e la cinta di un cimitero.~ ~ Il ritorno del figlio Capitolo
206 tes | capelli gli velavano il viso grigio e duro come scolpito sulla Il sigillo d'amore Capitolo
207 tar | spalanca da sé, e nel vano grigio appare la piccola figura 208 big | Ella gli tolse un capello grigio dal bavero della giacca 209 rom | risplendono come d'oro sul grigio della massa; non suonano, 210 rom | nota di colore al quadro grigio che pare si muova nella 211 sig | mettevano note di colore nel grigio e nel verde triste del paesaggio, Sole d'estate Parte
212 6 | alberi a punta, incisa sul grigio della roccia, sulla quale 213 11 | manine pienotte, il topolino grigio. Questo era di maniera: 214 12 | al collo, un "borsalino" grigio, morbido come un piccione. 215 21 | Adesso il tappeto è qui, nel grigio inverno della città, esule Le tentazioni Capitolo
216 uom | piuttosto distinto, vestito di grigio, con un gran cappello quasi 217 uom | larghe falde orlate di nastro grigio oscurava un pallido volto 218 uom | più che mai su un tavolo grigio: non si mosse, non si sollevò 219 uom | sorriso di Paola.~ ~Ma al grigio apparir del giorno la dolcezza 220 pie | s'ergeva tutto d'oro sul grigio cielo d'autunno: e lieti Il tesoro Parte
221 1 | antica, con gonna d'albagio grigio e giubbone da uomo, di scarlatto 222 3 | figlie e il finissimo costume grigio di Cosimo contrastavano 223 6 | caprifico polveroso, e un cane grigio, magro e silenzioso, frugava 224 7 | senza spazzare il cortile grigio e freddo, senza chiuder 225 7 | fermentava. La pasta, d'un color grigio livido, era gonfia, ma non 226 8 | parve che tutto il freddo e grigio silenzio dell'alba, biancheggiante 227 10 | si stendeva, sfumava in grigio e spariva a intervalli in 228 10 | lo guardò in viso; viso grigio e disfatto. Ed emise un 229 11 | con gli occhi cerchiati di grigio, i polsi irregolari e il 230 12 | con gli occhi cerchiati di grigio: aveva nascosto la lettera 231 12 | sparivamo volteggiando, col grigio petto inargentato dall'ardente 232 12 | fascino di passione, ma un grigio riflesso d'angoscia senza 233 13 | rauco latrare del gran cane grigio d'Alessio, dagli occhi rossi 234 14 | si versava sul pavimento grigio. Poco prima era piovuto; 235 15 | elegantemente un macfarlan grigio.~ ~Giovanna rispose al saluto Il vecchio della montagna Capitolo
236 1 | Mangiarono in fretta il grigio pane d'orzo, silenziosi. 237 5 | gli occhi obliqui, d'un grigio chiarissimo, quasi bianchi, 238 5 | chiodo una sottana d'orbace grigio orlata di scarlatto. «Lingua 239 7 | mormoravano cupi sotto il cielo grigio; ma Basilio sentiva ancora 240 7 | scorgeva che uno sfondo grigio, pervaso da un sonoro rombo 241 7 | vermigli; immobili sul cielo grigio sembravano montagne fantastiche 242 9 | breve sparvero tutti giù nel grigio sfondo del sentiero.~ ~Basilio 243 10 | vide pascolare un puledro grigio dalla coda mozza.~ ~Allora 244 10 | montagna; e in quel velario or grigio e diafano, or fumoso e fosco 245 11 | venirgli incontro, col volto grigio e gli occhi gonfi.~ ~«Zio La via del male Capitolo
246 3 | lasciò scorgere lo sfondo grigio del cortile.~ ~Maria entrò, 247 5 | mola tirata da un asinello grigio bendato e silenzioso.~ ~ 248 5 | di sopra dello stradale, grigio e roseo sul cielo cinereo; 249 10 | il santuario si profilava grigio fra le rocce rosee di sole, 250 18 | taceva; tacevano i prati d'un grigio verdastro sotto la luna; 251 19 | tutto ritornava più triste e grigio di prima.~ ~La nuova arrivata La vigna sul mare Capitolo
252 rif | poggio apparve il paese grigio che un tempo era stato feudo 253 rif | di veder giù il paesetto, grigio di notte come di giorno, 254 rif | col giallo, il rosso, il grigio del muro e del cielo.~ ~ 255 vig | sembrandole che quel periodo grigio ed arido di vita si staccasse 256 fes | su una lastra di basalto grigio, trovato mille anni fa da 257 avv | signore vestito, al solito, di grigio aveva dato un cioccolatino 258 rin | farle dei segni, col testone grigio, con la faccia di maschera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License