Amori moderni
    Capitolo
1 amo | coi capelli bianchissimi, ascoltava in silenzio, stuzzicandosi Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 2 | a voce bassa e Antonino ascoltava con le braccia incrociate Annalena Bilsini Capitolo
3 2 | della cena, guardava ed ascoltava lo zio e finalmente sorrideva. 4 16 | religione è il lavoro.»~ ~Gina ascoltava di nuovo distratta, ma in 5 18 | avvicinata al gruppo ed ascoltava con interesse le parole 6 37 | seduto davanti a lei, l'ascoltava insoddisfatto, ella fece 7 50 | sedia del veterinario ed ascoltava con l'anima tesa, rossa L'argine Parte
8 3 | brillante e movimentata: e Noemi ascoltava non senza interesse, poiché La bambina rubata Capitolo
9 tes | era involontario.~ ~La zia ascoltava, con gli occhi aperti, di 10 tes | avvilimento, perché il Commissario ascoltava la guardia che gli raccontava 11 tes | discorreva con la zia, che lo ascoltava un po’ diffidente, un gattino 12 tes | lo smontarsi.~ ~La zia lo ascoltava e mi guardava: quando quello Canne al vento Capitolo
13 1 | appoggiata alla scopa e ascoltava.»~ ~«Una lettera? Non sai 14 2 | della fanciulla, ma ella ascoltava come incantata le parole 15 4 | si mise a ridere forte. Ascoltava la voce del giovane come 16 4 | ha nido...»~ ~Ma Giacinto ascoltava desolato a testa bassa, 17 5 | bravo, Conzinu!»~ ~Efix ascoltava, con in mano una rosellina 18 6 | notte era bella.~ ~Efix ascoltava, col gomito sul ginocchio 19 6 | mi aiuti, Efix!»~ ~Efix ascoltava con terrore: sentiva d'essere 20 10 | Avevo paura...»~ ~Giacinto ascoltava alto, nero sul cielo rosso: 21 15 | aiuterò.»~ ~Il cieco finto ascoltava, con la bisaccia rubata 22 16 | descrivere, insomma!»~ ~Noemi ascoltava, zitta, lisciando la schiena 23 16 | ronfava in grembo con voluttà. Ascoltava, ma col pensiero lontano.~ ~« 24 17 | fisarmonica di Zuannantoni. Egli ascoltava, aggrappato bocconi al muricciuolo La casa del poeta Capitolo
25 cav | Il compare, che dapprima ascoltava benevolo, si fece nero in 26 cos | vostro caso.~ ~ ~ ~Il giovine ascoltava, turbato, con le mani rosse 27 den | di allargarci.~ ~L'uomo ascoltava indifferente: non occorreva 28 cie | di don Felis, ed egli li ascoltava con un senso di nostalgia, 29 cie | che andava e veniva, e ascoltava i brani del racconto come Il cedro del Libano Capitolo
30 1 | A bocca aperta noi si ascoltava, senza capire. Si capiva, 31 9 | erba e di radici.~ ~L'uomo ascoltava, buio in viso, senza farle 32 21 | aghi secchi del pino, si ascoltava la voce minacciosa; e sembrava 33 27 | tanto chiasso.~ ~Fancin ascoltava e si sentiva così beato Cenere Parte, Capitolo
34 1, 1 | con te. Fiore mio!»~ Olì ascoltava e tremava. Intorno era profondo 35 1, 1 | sue pene.~ Anche il bimbo ascoltava, con le grandi orecchie 36 1, 3 | presente il fanciulletto che ascoltava avidamente. Simile ad una 37 1, 8 | camera di Anania, ed egli l'ascoltava con dolore.~ Maria Rosa 38 2, 5 | con questi occhi.»~ Anania ascoltava con piacere i suggestivi 39 2, 6 | pieno un grembo.~ ~Nanna ascoltava, senza capire una parola, 40 2, 6 | fa la pensa...~ ~Anania ascoltava, e ad un tratto, nonostante 41 2, 8 | davanti alla porticina, ascoltava. Silenzio. Attraverso le Chiaroscuro Capitolo
42 chi | scalino della porta e che lo ascoltava religiosamente, ma alzava 43 chi | voglio di più?~ ~La donna ascoltava pallida immobile, fissandolo 44 uov | proprietà; e l'uomo a piedi ascoltava torvo, sollevando di tanto 45 uov | riso di noi...~ ~L'uomo ascoltava sbalordito. Allora Madalena 46 uom | leggeva il giornale e non l'ascoltava più: ed ella se ne tornò 47 vol | dalla conocchia: l'uomo ascoltava, all'ombra del pergolato 48 fra | sedette accanto a lui e ascoltava silenziosa.~ ~- Ora mi toccherà 49 vig | pagarli...~ ~La piccola Onoria ascoltava chinandosi tenera e maliziosa La chiesa della solitudine Capitolo
50 tes | vuota interrompeva. Egli ascoltava calmo, domandandosi se non 51 tes | panchina di pietra, ella ascoltava l'eco delle mine, il canto 52 tes | quella dell'ospite: tuttavia ascoltava anche lui un po' incantato, 53 tes | Concezione, che tuttavia lo ascoltava volentieri.~ ~Ma egli non Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
54 1, 3 | altra persona arrivasse...~ ~Ascoltava i più piccoli rumori del 55 1, 4 | aiuto, conforto: nessuno l'ascoltava e allora la voce si avvicinava, 56 1, 4 | dell'altipiano.~ ~Giorgio ascoltava e provava una tristezza 57 1, 6 | trenta, alta e precoce, ascoltava i racconti del nonno appoggiata 58 1, 7 | ogni susurrio di sorgente ascoltava una leggenda.~ ~Così arrivammo 59 2, 1 | lievemente, guardò se qualcuno l'ascoltava, poi domandò sottovoce:~ ~« 60 2, 4 | abilità. Banna, sopraggiunta, ascoltava immobile fingendo un interesse 61 2, 4 | del suo padrone Columba ascoltava intenta, mentre i suoi occhi 62 2, 6 | questa pazzarella?»~ ~Jorgj ascoltava come cullato da una musica 63 3, 1 | infanzia, quando la mamma ascoltava paurosa il vento che annunzia 64 3, 2 | disse ancora al ragazzo che ascoltava avidamente, «senti, vattene 65 3, 3 | quello di un sogno, il prete ascoltava turbato profondamente.~ ~« 66 3, 5 | Era guarita.~ ~Jorgj ascoltava e invano cercava di frenare 67 3, 7 | Jorgj non sorrideva più: ascoltava, e nelle parole del vecchio Cosima Capitolo
68 7 | Cosima, che, ferma fuori, ascoltava. Del resto il discorso era Il Dio dei viventi Capitolo
69 2 | anima e un onore?~ ~La donna ascoltava intensamente; i suoi occhi 70 5 | ma non quella.~ ~Zebedeo ascoltava attento come se le cose 71 14 | suoi figli.~ ~Zebedeo lo ascoltava un po' ironico, eppure provava 72 15 | esterno della finestra, l'ascoltava con più interesse del dottore.~ ~— 73 22 | quindi intenerire chi lo ascoltava e farsi amare nonostante 74 33 | rimesso a canticchiare e non l'ascoltava neppure. Intanto si avvicinava 75 41 | nascondere.~ ~Il Dottore ascoltava sogghignando; con quel suo Il dono di Natale Capitolo
76 meg | giochi che sapeva: ella lo ascoltava volentieri, ma non le riusciva L'edera Capitolo
77 1 | abbia rubata».~ ~L'ospite ascoltava con curiosità, ma le ultime 78 2 | di me, Paulu.»~ ~Paulu l'ascoltava e taceva. Ella gli destava 79 2 | rovina. La gente passava, ascoltava le discussioni e le chiacchiere 80 3 | le si stendeva innanzi e ascoltava i bandi che il messo,11 81 3 | disse ziu Castigu, che ascoltava religiosamente ogni parola 82 4 | di maturare...»~ ~L'altro ascoltava, e non riusciva a capire 83 5 | frattadu...»18~ ~ ~ ~Rosa ascoltava avidamente: d'un tratto 84 5 | che cosa accadeva.~ ~Ella ascoltava e ogni tanto volgeva il 85 6 | Donna Rachele non l'ascoltava più. Scalza, in sottanino, 86 7 | sul limitare della porta, ascoltava e provava un vago sentimento 87 7 | Franchisca Perra.»~ ~Annesa ascoltava, con gli occhi spalancati, 88 8 | è morto.»~ ~Prete Virdis ascoltava e respirava forte, quasi 89 9 | regnò nella cucina: Annesa ascoltava, palpitando; aveva paura 90 10 | difendeva Paulu: Annesa ascoltava e taceva, come se i suoi La fuga in Egitto Parte
91 7 | Il maestro a sua volta ascoltava, e guardava il figlio come 92 7 | un cenno di saluto; ella ascoltava, con gli occhi raggianti, 93 10 | intendevano offrire.~ ~Egli ascoltava impassibile, col viso ridanciano 94 11 | aveva trovate.~ ~La madre ascoltava infantilmente.~ ~§~ ~ 95 55 | vino caldo fra le mani, ascoltava smarrita; la sua ombra enorme 96 64 | Il maestro ascoltava attento, teso anzi come 97 69 | ascolta.~ ~Anche il maestro ascoltava: gli pareva di non aver Elias Portolu Capitolo
98 1 | e ridevano. Zia Annedda ascoltava anch'essa, con un placido 99 2 | raccontava le sue vicende, e ascoltava i racconti degli altri quasi 100 3 | Santo severo, quasi truce, ascoltava dall'alto del suo altare 101 3 | disse zio Portolu, che ascoltava con molta attenzione le 102 3 | fiori di sogni.~ ~Maddalena ascoltava, presa da un senso profondo 103 9 | ascoltato in sogno. Elias l'ascoltava; e se ne sentiva tutto avvolto 104 10 | le treccioline rifatte; e ascoltava la gara dei poeti estemporanei, 105 10 | nascondere la sua inquietudine.~ ~Ascoltava i cantori, sorrideva lievemente 106 10 | sopravveniva il tifo. Elias ascoltava, pallido, ritto presso il Il fanciullo nascosto Capitolo
107 bot | non lo devi fare.~ ~Egli ascoltava, ma seguiva silenzioso i 108 mar | prendere col filo.~ ~La donna ascoltava e credeva: aveva sempre 109 mar | e pareva morta.~ ~Minnai ascoltava, ma non gl'importava nulla 110 rit | ancora?~ ~Ma la vecchia ascoltava solo ciò che diceva lei.~ ~- 111 vot | girato il mondo.~ ~Marianna ascoltava: aveva accostato il viso 112 dra | per vedere se don Mattia ascoltava. Don Mattia, col viso fra Fior di Sardegna Capitolo
113 3 | la ammirazione di chi l'ascoltava. V'era qualcosa di misterioso 114 3 | che Marco le parlava. L'ascoltava in estasi e quella voce 115 7 | boschi del monte, Maura ascoltava intenta, gli occhioni spalancati 116 11 | amiche; del resto, Lara lo ascoltava volentieri quando parlava 117 21 | azzurri, deliziosi. Si ascoltava la messa assai presto, si 118 22 | bellissimo il «nemico» e ascoltava incantata quella voce che 119 26 | Massimo non verrà più! - Lara ascoltava, credeva e piangeva dirottamente, 120 28 | buon pezzo, mentre Lara lo ascoltava in estasi, gli occhi spalancati, 121 31 | felicità; ma lei non lo ascoltava più, gli occhi vaganti in Il flauto nel bosco Capitolo
122 dio | esaminare.~ ~La madre lo ascoltava con pazienza, ma sogghignava 123 giu | un mattoide.~ ~ ~ ~Egli ascoltava, senza mai più aprire bocca, I giuochi della vita Capitolo
124 rif | parentela.~ ~Il piccolo Andrea ascoltava, e non perdeva una parola 125 fre | anni...~ ~Mauro rideva e ascoltava. Non credeva alle fandonie 126 mor | mio favore...~ ~Il giovine ascoltava cacciandosi un pugno in 127 stu | dai corvi.~ ~Il vecchio ascoltava; scuoteva tristamente la La giustizia Capitolo
128 4 | insistendo.~ ~Silvestra ascoltava e sentiva, sì, ma nel tepore 129 4 | Arca percepì che ella non l'ascoltava, tuttavia proseguì, tirando 130 4 | cui notti ventose, se non ascoltava, sentiva però la lontana 131 5 | Maria lo guardava e l'ascoltava; e udendo così parlare provava 132 6 | incessante fragore.~ ~Stefano ascoltava affascinato; nei suoni delle 133 6 | si sdegnava, talvolta lo ascoltava con piacere, tal altra lo 134 7 | stridente, sapendo che Maria ascoltava: «per cui...».~ ~«Serafina, 135 7 | le lagrime, don Piane l'ascoltava in estasi. Sì, ella, poveretta, 136 8 | le aveva parlato: ed ella ascoltava un po' stupita, un po' commossa.~ ~ 137 8 | infamie su infamie.~ ~Stefano ascoltava rigido e pallido; pareva L'incendio nell'oliveto Capitolo
138 1 | trovare marito...»~ ~L'uomo ascoltava senza protestare ma anche 139 1 | stelle filanti.~ ~Annarosa ascoltava seduta sull'orlo del pozzo, 140 1 | la notte fuori di casa; ascoltava però, con gli occhi un po' 141 5 | questi esempi. La vecchia ascoltava con attenzione, approvando 142 6 | dondolando la testa.~ ~La donna l'ascoltava stupita; lo sdegno le svaniva 143 6 | posso farci, io?»~ ~Ella lo ascoltava, torcendosi le mani. Era 144 6 | abbassata a tanto: eppure lo ascoltava con la strana impressione 145 8 | tenerezza e di angoscia: ma ascoltava anche i passi rumorosi e 146 8 | alle sue casse.»~ ~Stefano ascoltava senza replicare.~ ~«Così 147 12 | pagare le imposte.~ ~Ella ascoltava con attenzione religiosa, Ferro e fuoco Parte
148 7 | colosso sempre famelico, mi ascoltava pensieroso. La scena lo Leggende sarde Capitolo
149 mic | magari un tantino. Egli ascoltava, pensoso, pizzicandosi il La madre Capitolo
150 tes | Eppure, suo malgrado, lo ascoltava volentieri, e gli dava quasi 151 tes | settimana santa, mentre ascoltava la Messa, mentre assisteva 152 tes | La donna dal suo banco ascoltava quieta: le parole cominciavano 153 tes | fermare.»~ ~Antioco, che ascoltava col vassoio e il calice Marianna Sirca Capitolo
154 2 | pure credendo d'illudersi ascoltava palpitando. Il cuore non 155 2 | come il pane...»~ ~Marianna ascoltava, sempre più china, e le 156 3 | anche a se stesso, tanto che ascoltava le sue parole e le credeva 157 4 | coscienza di tutto, e si ascoltava, e sentiva di formare due 158 6 | qualche cosa che lei non ascoltava più, il passo si avvicinava. 159 6 | producevano in Marianna. Marianna ascoltava quieta, col viso tra le 160 6 | alle labbra.~ ~Marianna ascoltava, sempre china; quando i 161 7 | preparandosi ad uscire. Marianna ne ascoltava i passi con una certa paura: 162 8 | avvicinata alla porta e ascoltava: era pronta a difendere 163 12 | forte, e si capisce che ascoltava solo il suo desiderio. Ma 164 12 | quella di Marianna.~ ~Simone ascoltava, col tizzone in mano, sbalordito. 165 13 | bene.»~ ~Marianna non lo ascoltava neppure: sentiva sempre Nel deserto Parte, Capitolo
166 1, 1 | lettera dello zio, ella ascoltava il grido dell'assiuolo e 167 1, 2 | un aspetto di festa. Ella ascoltava lo zio, che nominava le 168 1, 3 | sogno viveva l'antica vita, ascoltava il borbottìo della zia Gaina, 169 1, 3 | beffardi, calcolatori. Ella ascoltava, inquieta e disgustata; 170 1, 4 | sotto il palmizio, e ne ascoltava ancora le profezie.~ ~A 171 1, 4 | di intelligenza…~ ~Ella ascoltava, pallida, commossa: se egli 172 2, 1 | scapperanno; e allora?~ ~Egli ascoltava pensieroso, rosicchiando 173 2, 1 | disse subito l'altro, che ascoltava avidamente.~ ~- Tu non sai 174 3, 1 | accennava di sì, di sì, e ascoltava, lontana ed estranea alla 175 3, 1 | lavorava davanti alla finestra, ascoltava i rumori della città che Nell'azzurro Capitolo
176 vit | il suo cavallino grigio, ascoltava attentamente se mai udiva Il nonno Capitolo
177 sol | fortunati di te».~ ~Sebiu ascoltava, beveva e sospirava.~ ~- 178 app | al suo cavallo riottoso, ascoltava le chiacchiere del suo compagno 179 lep | sempre.~ ~La vecchia lepre ascoltava, e si sentiva allegra e 180 med | rovinato.~ ~Ma ziu Tòmas non ascoltava più: ne aveva abbastanza 181 med | suoi guai.~ ~Il dottore l'ascoltava volentieri, ma parlava poco. 182 med | come è vero...~ ~Egli non l'ascoltava più: cadde a sedere sul L'ospite Capitolo
183 gio | muro intonacato di fresco, ascoltava la santa messa annoiandosi 184 evè | lunghe e morbide corsie, ascoltava intensamente, e non udendo 185 evè | darle degli ordini.~ ~Essa ascoltava a testa china, sfuggendo Il paese del vento Capitolo
186 tes | speciali; mentre per conto suo ascoltava l'amico con serietà, poiché Il nostro padrone Parte, Cap.
187 1, I| curare…~ ~Il forestiere ascoltava, e non trovava nulla da 188 1, II| esempi.~ ~Il capo-macchia ascoltava e taceva, e solo dopo che 189 1, III| A Marielène.~ ~Il Dejana ascoltava attentamente, ma i suoi 190 1, IV| focolare di Antonio Maria e ascoltava pensieroso la storia raccontata 191 1, V| parole come non dette.~ ~Ella ascoltava incerta e diffidente, ma 192 1, VI| come i poveretti.~ ~Bruno ascoltava e approvava. Egli voleva 193 1, VI| venivano; Bruno soltanto ascoltava i racconti del nonno con 194 1, IX| Egli era guarito.~ ~Lorenzo ascoltava con attenzione, e il suo 195 1, XIV| buona famiglia.~ ~Bruno ascoltava fissando le cifre della 196 2, I| prediche e qualche volta non le ascoltava neppure, ma non replicava 197 2, III| visita di Bruno.~ ~Egli ascoltava, spogliandosi al buio, e 198 2, III| anche dei nomi…~ ~Sebastiana ascoltava, con gli occhi spalancati 199 2, IX| del fuoco…~ ~Predichedda ascoltava, coi piccoli occhi intenti, 200 2, X| lo scosse, mentre egli l’ascoltava come sorpreso e contrariato). 201 2, XII| sull’imbuto, il dottore ascoltava i palpiti del cuore malato; 202 2, XIV| della merce; Predu Maria ascoltava, un po’ curvo su sé stesso, 203 2, XVIII| in un angolo, guardava ed ascoltava in atteggiamento da prefica Racconti sardi Capitolo
204 sar | Predu quasi quasi non l'ascoltava. Con gli occhi fissi nel La regina delle tenebre Capitolo
205 bam | non la voglio.~ ~Matteo ascoltava intensamente, sempre camminando 206 ner | Rofoela Perella.~ ~Giame ascoltava intento, con le spalle appoggiate 207 ner | muro; ed anche il servo ascoltava, ma con aria inquieta ed 208 ner | lavoro da nessuno.~ ~Giame ascoltava avidamente le benedette 209 sar | compreremo quest'altro.~ ~Sarra ascoltava con gli occhi spalancati, Il ritorno del figlio Capitolo
210 tes | veduto morire.~ ~Albina lo ascoltava turbata.~ ~Gli chiese, un Il sigillo d'amore Capitolo
211 hom | colosso sempre famelico, mi ascoltava pensieroso. La scena lo 212 viv | parola ch'egli pronunziava od ascoltava si animavano ed esprimevano Stella d'Oriente Parte, Cap.
213 1, III| parlando di ciò a Stella che l’ascoltava sorridendo, misteriosamente 214 1, V| poco fa…~ ~La fanciulla ascoltava: ascoltava sempre bianca 215 1, V| La fanciulla ascoltava: ascoltava sempre bianca in viso, quasi 216 1, XII| ma in realtà essa non l’ascoltava punto, non si accorgeva 217 2, VII| ricambiavano fra loro. Anch’ella ascoltava, parlava e sorrideva sempre, 218 2, VIII| marchesino. Don Francesco ascoltava silenziosamente, seduto 219 2, XI| Maurizio e di don Francesco che ascoltava stupito:~ ~– Se si ricorda, 220 2, XI| minuto. Oramai il marchese la ascoltava con ansiosa attenzione, 221 2, XIII| causato dal calore del fuoco, ascoltava la lettura di un romanzo Le tentazioni Capitolo
222 ten | quest'altro.~ ~Zio Felix ascoltava a bocca aperta, tutto superbo 223 ten | quest'altro.~ ~Il cavallaro ascoltava a bocca aperta: Tanu invece 224 ten | domandò zio Felix, che ascoltava col fiato sospeso.~ ~- Vuol 225 ten | disse Tanu.~ ~Zio Felix ascoltava triste e silenzioso: in Il tesoro Parte
226 4 | giungeva nuova, e perciò ascoltava con indifferenza ogni maldicenza.~ ~ 227 4 | rimaste sole.~ ~Ma Paolo ascoltava benignamente, e disse inchinandosi:~ ~– 228 8 | alto, e senza dimostrarlo l'ascoltava intensamente.~ ~– Più forte! – 229 11 | Ritta sul portico Costanza ascoltava; non afferrava tutte le 230 15 | col collo un po' stirato, ascoltava attentamente e pareva interessarsi 231 15 | era finalmente fermato e ascoltava con interesse; Elena temeva 232 15 | confusi e indistinti.~ ~Elena ascoltava e una tristezza senza nome 233 15 | dal cuore di Paolo e Paolo ascoltava la voce arcana delle cose Il vecchio della montagna Capitolo
234 2 | allontanavano.~ ~Zio Pietro ascoltava, e quando il suono dei campanacci 235 3 | sommessamente Efisio, che ascoltava stringendosi alle gambe 236 3 | Melchiorre guardava e ascoltava; ma vedeva rosso e sentiva 237 4 | silenzio di zio Pietro. Egli la ascoltava sempre a capo chino e con 238 5 | da temere.~ ~Melchiorre ascoltava come istupidito; e gli pareva 239 7 | tutto l'anno.»~ ~Basilio ascoltava, e una gioia luminosa come 240 10 | rumore sollevava la testa, e ascoltava con gli occhi chiusi. Talvolta 241 11 | rilasciato libero. Egli ascoltava e taceva, con le orecchie La via del male Capitolo
242 1 | sardo.~ ~Zia Luisa filava e ascoltava, e una piccola piega le 243 6 | dell'altra.~ ~Pietro lo ascoltava religiosamente, poi anch' 244 7 | pretendeva da lei? Ella lo ascoltava benevolmente, un po' per 245 10 | lamentazione dolorosa. Nessuno ascoltava le loro parole, ma quasi 246 12 | bello mio?».~ ~Pietro non l'ascoltava: guardava Maria, e Maria 247 12 | Francesco Rosana.»~ ~Pietro ascoltava e taceva. Le ultime parole 248 20 | corsero a Maria.~ ~Ella ascoltava e taceva, coi gomiti sulle La vigna sul mare Capitolo
249 rif | ottimo collegio.~ ~Egli ascoltava come non si trattasse di 250 rif | salvezza ce l'ho ancora.~ ~Egli ascoltava attento, come quando poggiava 251 tes | brava nipote.~ ~L'altro ascoltava, fermo, chiuso.~ ~- Vostra 252 tes | dell'altro. L'ingegnere lo ascoltava benigno, senza interessarsi 253 gal | occhi di gazza estasiati ascoltava il suo amico di trattoria, 254 arc | sempre più vicino. Ella lo ascoltava con un terrore fisico crescente:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License