grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 3 | certi meriggi, quando le finestre stavan chiuse e tutti facevan 2 -, 3 | bianca, tutte le porte e le finestre erano spalancate al fresco, 3 -, 4 | randagie sotto tutte le finestre delle belle fanciulle, o 4 -, 6 | primavera; e nella casa dalle finestre spalancate, piena di voci 5 -, 9 | gli alberi, il portone, le finestre. Certo il cielo non cambierebbe, — 6 -, 10 | nervosa, inquieta, aprendo le finestre ed esponendosi al vento 7 -, 11 | che modesti. C'erano due finestre; una piccola e nuova, di 8 -, 12 | restava che la facciata, con finestre, una porta, una scalinata 9 -, 12 | balaustrata di mattoni, grandi finestre munite d'inferriata, scale Annalena Bilsini Capitolo
10 2 | vastissima, con due alte finestre sul cortile e un camino 11 2 | ultimo barlume rosso delle finestre.~ ~Quella luce calda ed 12 2 | rossastro degli angoli, con le finestre ancora aperte nella notte 13 2 | altrettanto piccole erano le finestre, a levante ed a mezzogiorno; 14 2 | oggetto, ed infine chiudeva le finestre.~ ~«Gesú mio donami il cuore.»~ ~« 15 2 | cattivi sogni."~ ~Guardò alle finestre e vide ch'era buio ancora: 16 2 | appoggiava ai davanzali delle finestre o si metteva a sedere, sognando. 17 50 | guardarlo e splendevano come due finestre aperte su un orizzonte infinito, L'argine Parte
18 1 | vetri smerigliati delle finestre bifore, color d’ambra, che 19 2 | cacciatori dei dintorni.~ ~Alle finestre dei primi ed unici piani 20 2 | utilizzati come architrave nelle finestre; segno evidente che la chiesa 21 2 | chiusura e apertura di finestre: l’antico campanile fu abbattuto, 22 2 | rossore del vespero, e le due finestre ai lati della facciata davano 23 2 | solidissimi, sebbene le piccole finestre, senza persiane, alcune 24 2 | ultimo fumigare premono alle finestre, come desiderosi anch’essi 25 2 | della villa: ha quattro finestre alte, senza tende, ma con 26 2 | stagionate, che dalle loro finestre non fanno altro, quando 27 2 | sdentata, i vetri rotti delle finestre, mi dànno l’impressione 28 3 | tutto per le grandi alte finestre coi vetri illuminati d’oro, 29 3 | benigno e radioso dalle finestre aperte.~ ~Dopo essersi cambiata 30 3 | costringevano a tenere le finestre chiuse, per il vento afoso 31 4 | parco sul quale dànno le finestre sempre socchiuse. Questa La bambina rubata Capitolo
32 tes | della facciata le piccole finestre dell’unico piano sopra il 33 tes | tempestato di stelle; due finestre erano illuminate e il loro Canne al vento Capitolo
34 1 | le vedeva affacciate alle finestre verso il vicolo dietro la 35 2 | scese.~ ~Spalancò porte e finestre - tanto non c'era pericolo 36 2 | le scale, chiuse porte e finestre. Al suo passare il ballatoio 37 8 | arco, logge in muratura, finestre a mezza luna, la casa di La casa del poeta Capitolo
38 fid | piano superiore, le cui finestre sono altrettanti quadri 39 bac | l'ombra del gelso sulle finestre socchiuse del piano superiore.~ ~ 40 pro | lanciavano sassolini alle finestre. Finché la signora Carlotta 41 pro | le fracasso i vetri delle finestre.~ ~La sua voce è digrignante: 42 cas | seccavano; e spesso, chiuse le finestre e la porta, non aveva aperto 43 cas | alberi raggiungevano le finestre, adesso su un chiarore azzurro 44 cas | ampia, anche questa, con le finestre che ripetevano il quadro, 45 lup | giorno, attraverso le cui finestre aperte arrivavano le musiche 46 lup | Tutti gli usci, le porte, le finestre della casa scricchiolarono, 47 lup | vento e ai gemiti delle finestre si unì un fievole ululato 48 pac | neve che arrivava sopra le finestre del pian terreno. E malattie, 49 orf | coscienza, d'altronde, con le finestre già aperte sugli spazî infiniti 50 for | dove gli occhi ricordano le finestre dei campanili al tramonto; 51 for | luce e d'immensità come le finestre dei campanili al tramonto.~ ~ 52 ghi | sgorgare dal suo dito. Le finestre sono aperte giorno e notte; Il cedro del Libano Capitolo
53 13 | con tende di merletto alle finestre, lo studio di lui con grandi 54 18 | Giuseppe osserva la porta e le finestre chiuse, c'è appena lo spazio 55 21 | costruito: due camere, con finestre, porte, focolare, giaciglio, 56 22 | sentivano il gallo diabolico; le finestre si aprivano, i moccoli facevano 57 24 | verde riempie il vano delle finestre della casa; la sua cresta 58 26 | rischiara la stanza; le finestre sono chiuse, sebbene la 59 26 | vide la casa di lui, con le finestre illuminate, un dolore quasi 60 30 | villa rossa tutta scalini e finestre irregolari, il soggiorno 61 31 | tutti i vetri delle nostre finestre non riparate da persiane Cenere Parte, Capitolo
62 1, 2 | piccoli ceri di creta. Alle finestre dell'antico convento s'affacciava 63 1, 4 | i portoni di ferro, le finestre della casa tutte munite 64 1, 5 | nerastra, intorno alle cui finestre biancheggiava una striscia 65 1, 7 | passato e ripassato sotto le finestre di Margherita senza poter 66 1, 8 | persone accapigliate. Alle finestre dei palazzi non si affacciava 67 1, 8 | ecco la casa bianca con le finestre verdi. Margherita non c' 68 1, 8 | la gallina; e benché le finestre rimangano vuote egli non 69 2, 1 | sporco, bucati da lunghe finestre irregolari, e panni miseri, 70 2, 1 | chiarore della luna: le finestre del palazzo della Banca 71 2, 1 | Banca brilli attraverso le finestre», disse Anania.~ «Ma bbraaavooo! 72 2, 8 | mangiava, passava sotto le finestre di Margherita e vedendola Chiaroscuro Capitolo
73 pc | coi vicini di casa, per le finestre e per lo scolo delle acque 74 sco | chiusi, le case basse senza finestre, gli orticelli coi melograni 75 sco | nuovo, le inferriate alle finestre, il cortile selciato. Attraversando 76 fes | affacciava alle porte e alle finestre. Istevene perdette la berretta; 77 tut | vicine non la vedessero alle finestre.~ ~La serva disse sottovoce:~ ~- La chiesa della solitudine Capitolo
78 tes | fosse primavera; tutte le finestre erano piene di fiori; nelle Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
79 1, 1 | anneriti dal tempo e le piccole finestre irregolari munite di inferriata 80 2, 4 | dispiaceva di passare sotto le finestre di zia Giuseppa Fiore... 81 2, 4 | Giuseppa Fiore... Ma le finestre e la porta di zia Giuseppa 82 2, 6 | Il re veniva alle finestre a mare,~ ~ Il re veniva 83 2, 6 | mare,~ ~ Il re veniva alle finestre a monte...~ ~ Avessi l'ale, 84 3, 6 | di queste casupole senza finestre, piccola e buia quanto era Cosima Capitolo
85 1 | apriva una sola finestra (le finestre erano tutte senza persiane), 86 1 | all'ultimo piano che ha due finestre, una sulla facciata, l'altra 87 1 | arredata della casa, con due finestre, una sulla strada l'altra 88 1 | rimane che guardare dalle finestre aperte; una sulla strada, 89 1(II) | la vista dei monti dalle finestre alte, è stata descritta 90 2 | chiuse e sprangate porte e finestre, quasi contro un nemico, 91 3 | pioggia penetrava dalle finestre, sgocciolava dai tetti; 92 3 | balconi, tende inamidate alle finestre. Siedono per terra, in un 93 3 | odore claustrale, con le finestre munite d'inferriata, dalle 94 3 | cucina: chiuse le porte e le finestre, mandò fuori le donne. Disse 95 4 | lungo: per mesi interi le finestre rimasero chiuse e nessuna 96 4(VIII) | osservi il lutto. Le nostre finestre son chiuse ed io non mi 97 4 | dai pavimenti di legno, le finestre piccole, le pareti imbiancate 98 5 | lutto, chiuse ancora le finestre, ripresa una vita veramente 99 6 | Antonino, che spiavano dalle finestre di faccia, ma non si degnavano 100 6 | permetteva di eseguire sotto le finestre di casa. Era un uso locale, 101 6 | compagnia solo sotto le finestre dell'amata, ma sotto molte Il Dio dei viventi Capitolo
102 14 | davanzali delle piccole finestre e sulle loggie di legno 103 32 | casa bianca con piccole finestre, ogni camera dalla quale 104 34 | bagnanti borghesi, con le sue finestre eguali, con le figure di 105 42 | stanze attigue tacquero, le finestre furono spalancate. Anche Il dono di Natale Capitolo
106 mir | anello dell'anno.~ ~Tutte le finestre si aprono al sole, tutti 107 lad | proprio disabitato: chiuse le finestre della casa, deserto il giardino. 108 asp | Casalmaggiore, dalle cui finestre si vedono i contadini che L'edera Capitolo
109 3 | Annesa socchiuse le finestre, uscì, si appoggiò all'uscio: 110 5 | cristallo; i vetri delle finestre, il lastrico del cortile, 111 11 | ogni notte, dalle piccole finestre della sua casetta posta 112 11 | tranquilla casetta dalle cui finestre il canonico Farfalla parlava La fuga in Egitto Parte
113 4 | figlio: osservava però le finestre tutte chiuse in faccia allo 114 8 | quella senza porte e senza finestre. Ed io riuscirò a vedere 115 8 | si dormiva ancora con le finestre aperte, e dalla mia vedevo, 116 14 | Furono quindi spalancate le finestre, sbattute le materasse e 117 62 | camere di sopra hanno le finestre verso la montagna; nelle Il fanciullo nascosto Capitolo
118 cus | La camera vasta, con tre finestre verdi di crepuscolo e di 119 spi | aprite la porta e neppure le finestre, se la persona che picchia 120 spi | al pianterreno, con due finestre una a ponente verso la strada, 121 spi | fatto ingrandire porte e finestre e mettere le inferriate: 122 spi | di qui, con la porta e le finestre verdi: non c'è da sbagliare, 123 spi | altra casa con la porta e le finestre verdi...~ ~D'improvviso 124 spi | lucchetto anche alle tue finestre.~ ~E la costrinse a stare Fior di Sardegna Capitolo
125 1 | terreno della palazzina, le finestre venivano munite da grosse 126 2 | dopo una serenata sotto le finestre della villa delle verdi 127 6 | estremità nord di X***. - Le finestre irregolari, i muri imbruniti 128 6 | vi s'era avventurato. Le finestre erano munite di grosse inferiate, 129 18 | Mannu stava vicinissimo alle finestre di quello studio. Pregò 130 19 | passeggiare molto sotto le finestre d'una signorina chiamata 131 28 | avvicinò, si fermò sotto le finestre di casa Mannu, e, per un 132 30 | attraverso le cortine delle finestre si scorgevano i primi chiarori Il flauto nel bosco Capitolo
133 one | arricchiti: attraverso le finestre si vedono, sui cassettoni 134 cur | Babilonia, sventolano dalle loro finestre luride stracci e stracci I giuochi della vita Capitolo
135 rif | tinta d'azzurro, con porte e finestre di legno giallo, che si 136 giu | buia. - Non aprite mai le finestre, voi? Eppure qui dell'aria 137 giu | Quattro Fontane e dalle finestre illuminate del palazzo Barberini: 138 giu | poteva affacciarsi alle finestre del suo ufficio, nelle quali La giustizia Capitolo
139 1 | stoffa per terra e per le finestre? Sciocchezze, sciocchezze...~ ~ 140 1 | eleganza antica, con piccole finestre bifore, dai nuovi davanzali 141 1 | gialla sfuggiva da piccole finestre di legno tarlato e dalle 142 4 | lavorando per i poveri.~ ~Alle finestre delle quattro scialbe cellette 143 7 | come un amante sotto le finestre di casa Arca, con la speranza L'incendio nell'oliveto Capitolo
144 1 | imbiancate con la calce e le finestre piccole e alte, gli usci 145 1 | e un'altra camera con le finestre sull'orto; a destra la cucina 146 5 | si fosse affacciata alle finestre, non l'aveva più riveduto: 147 8 | bianca a due piani con le finestre piccole senza persiane: 148 11 | penetrava, attraverso le finestre sull'orto, fino alla stanza 149 11 | I piccoli vetri delle finestre aperte tremolavano riflettendo Ferro e fuoco Parte
150 6 | una camera vasta con due finestre, coi mobili di mogano e 151 6 | dormire in quel letto, fra due finestre aperte sul giardino verde, 152 9 | sgorgare dal suo dito. Le finestre sono aperte giorno e notte: 153 18 | i doppi cristalli delle finestre senza persiane riflettono Leggende sarde Capitolo
154 con | ogni notte passava sotto le finestre cantando canzoni cattive.~ ~ La madre Capitolo
155 tes | il portone, la porta, le finestre munite d'inferriata, parevano 156 tes | ricoperto d'erbe: i vetri delle finestre, senza persiane ma con gli 157 tes | notte si vedevano tutte le finestre della parrocchia illuminate, 158 tes | stanze un po' buie, con le finestre chiuse.~ ~Ella sta ad 159 tes | serie che chiudevano porte e finestre sul far della sera e ricevevano Marianna Sirca Capitolo
160 1 | notte andavano sotto le sue finestre a cantare canzoni oscene 161 2 | col portone ferrato e le finestre solide, tornava ad apparirle 162 13 | l'ho buttato fuori dalle finestre della mia casa! È giusto, 163 14 | del bosco, vide luce alle finestre della casa colonica e qualche Nel deserto Parte, Capitolo
164 1, 4 | ostina a tener chiuse le finestre della sua casa, e rimane 165 1, 4 | aria. Apra, apra un po' le finestre, Lia, non dica che è povera 166 1, 4 | lontananza i cristalli delle finestre brillavano come lastre di 167 1, 5 | nere, con le loro piccole finestre irregolari, i balconi di 168 1, 6 | di guardare la porta e le finestre dell'appartamento ove era 169 2, 1 | inquietudine. Tornò a guardare le finestre della casa, si battè a lungo 170 2, 1 | decise a entrare.~ ~Sì, le finestre guardavano verso ponente: 171 2, 1 | pulita e deserta: dalle finestre spalancate penetrava un 172 3, 1 | lire al giorno.~ ~Dalle finestre aperte sul cortile arrivava 173 3, 3 | casa, teneva la porta e le finestre continuamente chiuse e pareva Nell'azzurro Capitolo
174 vit | paese che passavano sotto le finestre della casa.~ ~Ne faceva 175 vit | porta e le sue buonissime finestre. Cicytella, trovandosi ricca, 176 cas | rame e verdognole, con le finestre piuttosto piccole dalle 177 cas | fondo d'un grigio oscuro: le finestre sono, o almeno mi sembrano, 178 cas | la sala da pranzo: le due finestre, alte, gotiche, guardano 179 cas | penombra. , in una di quelle finestre era appesa la piccola gabbia 180 cas | Accanto a Pipy, fra le due finestre, c'era il mio pianoforte: 181 cas | sfilavano, davanti alle nostre finestre, le processioni di ritorno 182 cas | bene illuminata da due finestre che guardano sul giardino, Il nonno Capitolo
183 nov | quando egli passava sotto le finestre del ricco proprietario, 184 nov | affacciava al vano delle finestre vuote, e pensava che la L'ospite Capitolo
185 evè | dottore guardavano sempre alle finestre del palazzo, ma non vedevano 186 evè | vedeva seduta sotto le grandi finestre chiuse, donde calava la Il paese del vento Capitolo
187 tes | le gettavano dalle loro finestre, con manciate di grano e 188 tes | suoi occhi sono come le finestre aperte della sua anima: 189 tes | solo, ma aveva due belle finestre, con accanto a una di esse 190 tes | continuamente affacciate alle loro finestre, aspettavano il passaggio 191 tes | di assi, la porta e due finestre nuove, che per il loro bel 192 tes | piccole graziose ville con le finestre chiuse. Nessuno le abitava, 193 tes | casa, ben chiuse porte e finestre, in compagnia della Marisa, Il nostro padrone Parte, Cap.
194 1, XI| calda che penetrava dalle finestre socchiuse, la scala era 195 2, I| scala e daremo la tinta alle finestre…~ ~– E il cappotto di Predu? 196 2, IV| Di fuori! Ho contato le finestre… ho calcolato… Saranno in 197 2, VII| meglio il cortiletto e le finestre al pian terreno, Sebastiana 198 2, XIV| Bruno si fermò esaminando le finestre illuminate, il viottolo 199 2, XVII| casa di Marielène vide le finestre illuminate, e come spinto Racconti sardi Capitolo
200 mag | guardando con timore le finestre ancora chiuse dei padroni. - 201 rom | elegante cornicione bianco, le finestre gotiche al secondo piano 202 pad | porta era chiusa, chiuse le finestre e un grande silenzio regnava 203 mac | tetto rosso, tace, dorme: le finestre verdi guardano pensose sullo La regina delle tenebre Capitolo
204 ner | guardarlo attentamente. Dalle finestre penetrava con la brezza 205 bac | porta era chiusa, chiuse le finestre e un grande silenzio regnava Il sigillo d'amore Capitolo
206 por | un frate dipinto. Nelle finestre del corridoio il cielo si 207 tar | una camera vasta con due finestre, coi mobili di mogano e 208 tar | dormire in quel letto, fra due finestre aperte sul giardino verde, 209 pic | cortile, sul quale davano le finestre delle cucine e dei ripostigli; 210 pic | direttrice dell'Agenzia: ma le finestre della mia camera davano 211 pic | sia disteso sotto le mie finestre: e i rumori vi arrivano 212 leo | e si ferma sotto le mie finestre.~ ~I bambini urlano. Poi 213 leo | curiosità ed inquietudine alle finestre alte.~ ~Davanti a me, fresco, Sole d'estate Parte
214 5 | popolari, a molti piani, con le finestre e le terrazze festonate 215 14 | affacciarsi in camicia alle loro finestre.~ ~Di giorno, invece, un 216 14 | invasero: il segreto delle finestre fu rudemente violato; scale, 217 25 | occhi glauchi delle sue finestre e ci accoglie sbadigliando Stella d'Oriente Parte, Cap.
218 1, IV| occupava l’intermezzo di due finestre, dal coprilampada di pizzo 219 1, VII| vetri colorati delle grandi finestre, indorando tutto, avvolgendo 220 1, VII| presentimento. Guardò a lungo le finestre chiuse di Maurizio i cui 221 2, I| lontani pastori - e nelle finestre spalancate, alla brezza 222 2, I| rivolgeva, per guardare le finestre di Stella, ma esse rimanevano 223 2, VIII| della Mambrilla, verso le finestre illuminate di Stella, mormorando: – 224 2, VIII| occhi sempre fissi verso le finestre di Stella. In realtà Maurizio 225 2, X| sole e i vetri delle grandi finestre scintillavano come riflettenti Le tentazioni Capitolo
226 jus | casa nera, circolare, con finestre piccole, irregolari, munite 227 jus | riflettenti la luce delle finestre, splendevano vecchie porcellane Il tesoro Parte
228 1 | cert'aria pittoresca, con le finestre e le porte piccolissime, 229 2 | Agada aveva già chiuso le finestre e il portone in segno di 230 9 | silenziosa guardava colle sue finestre lunghe, così piene di pace 231 9 | confidenze di lui.~ ~Le finestre erano aperte, la notte scendeva 232 12 | cominciava il crepuscolo, le finestre erano spalancate e dal giardino 233 15 | non si vedeva mai, alle finestre, in chiesa, al passeggio, 234 15 | occhi scorgevano tutte le finestre ermeticamente chiuse, battè Il vecchio della montagna Capitolo
235 5 | della casetta s'aprivano due finestre di legno rosso con un piccolo 236 7 | una casa bianca le cui finestre erano illuminate; s'era La via del male Capitolo
237 2 | Pietro volle cantare sotto le finestre della casa dove Sabina serviva:~ ~ ~ ~ 238 11 | casa bianca con quattro finestre aperte, «tu sai che quella 239 11 | ella rispose, guardando le finestre.~ ~«In estate c'è fresco 240 14 | corteo, s'affacciava alle finestre, alle porte, usciva nelle 241 14 | strano tormento.~ ~Dalle finestre e dalle porte pioveva su 242 19 | chiusi gli scurini delle finestre, i pavimenti polverosi. 243 19 | tintura non riesce bene!~ ~Le finestre ed il portone rimasero lungo La vigna sul mare Capitolo
244 tes | porta era chiusa; chiuse le finestre del piano di sopra; aperte, 245 tes | alle altre, con porticine e finestre simili a feritoie: pareva 246 tes | le borchie di ottone, le finestre nel cui vano tremolavano 247 gal | cuoca, riconoscibile per le finestre nuove e la loggia ancora 248 arc | del cornicione, porte e finestre cigolavano come spiriti 249 fil | le sue camere. Poiché le finestre erano state tutte spalancate, 250 rac | fate, lucenti d'occhi di finestre ospitali nella notte della 251 par | luogo.~ ~La serva aprì le finestre ed esplorò tutte le stanze: 252 con | miei libri saranno le tue finestre: verso il mare e verso la 253 inv | arte appanna i vetri delle finestre, nascondendo la tristezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License