Amori moderni
    Capitolo
1 col | il paesaggio, a perdita d'occhio, appariva coperto. In lontananza 2 col | momenti guardava Colomba con occhio diffidente.~ ~- Che questa Anime oneste Parte, Capitolo
3 -, 1 | Annicca non poteva chiuder occhio anche perchè aveva dormito 4 -, 3 | casa neanche a pagarli un occhio.~ ~Ove sono, ove non sono? 5 -, 6 | lavoravano in cucina, sotto l'occhio vigile di Lucia, che s'era 6 -, 12 | spiazzo chiuso da un muro, l'occhio spaziava nelle pianure lontane, Annalena Bilsini Capitolo
7 2 | della croce e strizzando l'occhio sinistro come verso un'antica 8 2 | oro della luna le pareva l'occhio stesso di Dio intento solo 9 7 | fiume: e non lo perde d'occhio un istante. Per due giorni 10 34 | Bardo però, che lo teneva d'occhio, riprese a parlare ad alta 11 36 | mattina. Non ho mai chiuso un occhio; non rientro a casa per L'argine Parte
12 1 | bricco del latte, tenendolo d’occhio con fare quasi torvo, quasi 13 1 | corsa la piazzetta, tenuta d’occhio dalla serva, che poi veniva 14 2 | punta del naso ossuto e un occhio scialbo da idiota. Ancora 15 2 | la volevano almeno sott’occhio, e credevano di sopperire 16 2 | un cielo senza nubi; e l’occhio del sole è quello di Dio. 17 3 | silenzio tutto suo, di lei; e l’occhio di Dio, qui, era fisso solamente 18 3 | solamente su di lei, con l’occhio stesso del sole che penetrava 19 3 | le guardie mi tengono d’occhio: e quando posso portare La bambina rubata Capitolo
20 tes | aperti e con la coda dell’occhio vedo gente: una donna che 21 tes | sangue, come un grande mite occhio azzurro d'un tratto divenuto 22 tes | non cessava di tenermi d'occhio, con la sua roncola in mano: 23 tes | frescura notturna, dall’occhio smeraldino della stella... Canne al vento Capitolo
24 2 | finestra azzurra vuota come l'occhio stesso del passato guarda 25 4 | vossignoria, fin dove arriva l'occhio la valle era della sua famiglia. 26 5 | orizzonte. Ma al di l'occhio spaziava sul verde, e i 27 5 | le cose: allora anche l'occhio melanconico delle giumente 28 7 | che le torse la bocca e l'occhio verso l'orecchio sinistro.~ ~« 29 12 | seguito con la coda dell'occhio tutti i movimenti di lui, La casa del poeta Capitolo
30 bac | così gli erano passate sott'occhio centinaia di cartoline illustrate, 31 leg | occhi. Ed anche l'infinito occhio azzurro del cielo parve 32 fam | grandi la vedevano di buon occhio.~ ~C'era qualche cosa di 33 cos | con uno ora con l'altro occhio, fischiò protestando.~ ~ ~ ~ Il cedro del Libano Capitolo
34 7 | il fucile e chiudeva un occhio per pigliar meglio la mira. 35 9 | volgersi in qua, qualche occhio brillare come al riflesso 36 20 | il tuo Ornello: e ha l'occhio spento.~ ~- Ha una passione. 37 22 | fratelli abbiamo chiuso occhio tutta la notte? E da noi 38 22 | luna nuova guardava col suo occhio di casta pietà le rose che 39 24 | tempo, guardai con cattivo occhio l'intruso: preferivo la 40 26 | scarafaggi. La serva non chiudeva occhio quando la signorina doveva 41 30 | del ciglio, aprì solo un occhio per fissarci quasi insolente.~ ~ Cenere Parte, Capitolo
42 1, 2 | socchiuse appena appena un occhio e vide che chi l'aveva baciato 43 1, 7 | Egli balzò in piedi con un occhio chiuso e l'altro aperto, 44 1, 8 | essere notato da qualche occhio curioso. Egli comincia a 45 2, 1 | orizzonte marino, dolce occhio di Venere! qui non esistevano 46 2, 6 | cera affumicata, aprì un occhio vitreo e mormorò il suo 47 2, 9 | vecchio cavallo cieco d'un occhio, che in verità non procedeva Chiaroscuro Capitolo
48 uov | lontananze; ma fin dove l'occhio poteva distinguer le pietre 49 cin | braccio di Pascaleddu e con un occhio solo guarda le case, la 50 nat | notte scorsa non ho chiuso occhio. Oggi ho sempre dormito 51 sca | vestito ma non poté chiuder occhio; vedeva innumerevoli file 52 vol | posso vedere. Mi pilucchi l'occhio il corvo, se io oggi lo 53 lib | momenti azzurra come un occhio di bambino: spariva, si 54 vig | gli invitati lo tenevan d'occhio, seguendolo attraverso la 55 vig | egli non vedesse di buon occhio quei capelli corti, quel La chiesa della solitudine Capitolo
56 tes | dormire meglio: aprì un occhio verde, fissò la padrona, 57 tes | bianca orlata di rosa, con l'occhio d'oro fra le ciglia dei 58 tes | sospesa e guardando con un occhio solo, parevano davvero intente 59 tes | strumento, e decise di tenerlo d'occhio perché non lo derubassero 60 tes | piombargli addosso e cavargli un occhio, la distese su quel corpo Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
61 1, 1 | fissava in viso e strizzò un occhio come per significargli: « 62 1, 8 | che una palla gli sfiori l'occhio!».~ ~Allora mi volsi a guardarlo 63 2, 3 | zafferano. Qua e appariva l'occhio azzurro d'un giacinto e 64 2, 5 | addormentassero, egli non poté chiuder occhio. Da qualche giorno la sonnolenza 65 3, 4 | questi, sempre strizzando l'occhio e rivolgendosi di tanto 66 3, 4 | volta strizzò lievemente un occhio.~ ~«Dionisi dunque s'è confessato? 67 3, 4 | aquila che sfugge al nemico, occhio d'avvoltoio che lo cerca... Cosima Capitolo
68 4 | tutto nell'uomo, anche l'occhio, può mentire: mai la voce, 69 7 | e sull'alto si apriva l'occhio, bianco prima, poi perlato 70 7 | ogni bacca, aveva come un occhio d'oro che rispondeva al 71 8 | muoversi dalla sua tana: ma l'occhio gli si era rischiarato, Il Dio dei viventi Capitolo
72 13 | però, per non dare nell'occhio alla gente: se la gente 73 30 | febbre, e dimagriva a vista d'occhio afflitta da un male interiore 74 38 | allontanarsi. Rosa lo teneva d'occhio e vide che andava verso Il dono di Natale Capitolo
75 don | avrebbe meglio ceduto un occhio.~ ~Il vecchio sollevò il L'edera Capitolo
76 2 | brillava ogni tanto e pareva un occhio che si aprisse per spiare 77 5 | pareva la guardasse come un occhio vivo.~ ~Ed ecco, il passo 78 7 | silenzio sotto il grande occhio giallo della luna.~ ~«Voi 79 8 | melanconico, guardava col suo occhio d'oro, immobile: d'un tratto La fuga in Egitto Parte
80 5 | fare? Magari chiudere un occhio, se non mantiene la promessa, 81 10 | maestro, che la teneva d'occhio mentre il pasticciere, con 82 13 | guardando dentro con un occhio solo.~ ~Un altro visitatore 83 25 | il contadino strizzando l'occhio verso il fratello, – è di 84 30 | dalle foglie; finchè un occhio di cielo s'aprì fra gli 85 61 | arretrati: ma non perdeva mai d'occhio Ornella, aspettando il momento 86 62 | Ornella con la coda dell'occhio, come pronto a gettarle 87 72 | rotondo azzurro come un grande occhio con in mezzo la pupilla 88 75 | tenendola però sempre d'occhio perchè non incorresse pericolo.~ ~ Elias Portolu Capitolo
89 2 | primi tempi, era tenuto d'occhio dalla questura; e spesso, 90 2 | giovanotti, chiudete un occhio, o magari tutti e due, non 91 2 | occorreva chiudevano davvero un occhio e magari tutti e due sulle 92 2 | provviste. Elias seguiva con occhio affettuoso l'affaccendarsi 93 2 | Elias li seguiva con occhio fisso, e il suo viso s'illuminava; 94 5 | la luna guardarlo con un occhio luminoso quasi abbagliante. 95 5 | quasi abbagliante. Quell'occhio di luna fu la sua ultima Il fanciullo nascosto Capitolo
96 mar | pane e d'acqua e non chiusi occhio tutta la notte. Avevo paura 97 via | tutta la notte io non chiusi occhio, in casa del nostro ospite; 98 ved | ritornava immoto, a perdita d'occhio, e macchie e macchie, e 99 cas | cadere eppure attento, con l'occhio del suo mestiere, alle screpolature 100 pie | monete e guardando con un occhio solo dentro la scatola delle Fior di Sardegna Capitolo
101 14 | erano !… Lara chiudeva gli occhio. Le onde le bagnavano tutta 102 14 | più, ma diede anche nell'occhio ai bagnanti, che, osservata 103 15 | pietrificano l'anima, e allora l'occhio non piange, ma dal cuore 104 20 | nella lontananza, finchè l'occhio si stanca nella nebbia che 105 21 | le rocce. In un batter d'occhio tutte le stanze vennero 106 30 | persone che ella guardava con occhio distratto e che le parevano 107 38 | suo genero, guardava con occhio sicuro gli altri sette personaggi, Il flauto nel bosco Capitolo
108 ben | specialmente la teneva d'occhio; apriva e chiudeva lui il 109 ver | straniero non poteva chiuder occhio; di tanto in tanto sollevava 110 ver | muro, senza mai perdere d'occhio lo straniero. E lo straniero 111 ami | che non lo perdeva mai d'occhio, si sentì scorrere quel 112 ami | accennando con la coda dell'occhio al personaggio con gli occhiali.~ ~ 113 dis | santa.~ ~Con un colpo d'occhio indovina tutto ed ha un 114 cur | sinistra vecchia strizzando l'occhio con confidenza e con invito I giuochi della vita Capitolo
115 fre | porci ingrassavano a vista d'occhio, ed io non li abbandonavo 116 mor | chiaro.~ ~In un batter d'occhio i parenti di zia Areca costrussero 117 giu | larga scriminatura. Sull'occhio destro teneva il monocolo, 118 giu | involontariamente strizzò un occhio, causa per cui gli cadde La giustizia Capitolo
119 1 | un neo nell'angolo dell'occhio sinistro, e la bocca, quella 120 2 | il neo nell'angolo dell'occhio, sprofondandosi nella fossetta 121 2 | altissimo, con un grande occhio rosso in mezzo alla fronte, 122 2 | Quell'uomo... quell'occhio... levátelo, mandatelo via 123 3 | chiudendo malignamente un occhio:~ ~«Sa dov'è andata quella 124 4 | solo un quadrato di cielo. Occhio umano non penetrava laggiù: 125 4 | opale, stava come acuto occhio celeste, ferma al di sopra 126 5 | il diavolo gli cavi un occhio! Se i Gonnesa vengono a 127 5 | d'oro della luna, sotto l'occhio azzurro di Venere; ma, scesi 128 6 | con la testa bassa e un occhio chiuso, e sparò.~ ~Due pernici 129 7 | di massaia. Sotto il suo occhio vigile le stanze, se non 130 7 | curva, gialla, cieca d'un occhio, imbacuccata in una gonna 131 7 | fino a lui il suo unico occhio fisso, scuro e lucente come 132 7 | disse la donna; e il suo occhio olivastro rimase sollevato, 133 7 | compassione, forse perché l'occhio fisso della donna lo disgustava; 134 7 | impotente, che riluceva nell'occhio livido della donna, era 135 7 | del marito. Prima quell'occhio non splendeva certamente 136 7 | protestò e imprecò, con l'occhio scintillante: non voleva 137 7 | e ringraziò, chinando l'occhio; ma appena Stefano scomparve L'incendio nell'oliveto Capitolo
138 1 | la segue con la coda dell'occhio, e la vede andare e venire 139 3 | alla fionda, mirando con un occhio solo, tesi ed agili come Ferro e fuoco Parte
140 10 | di metallo arrotato, e l’occhio, sotto il cristallo delle 141 10 | verde liquida del mare: occhio di navigatore, avvezzo agli 142 17 | Avrebbe meglio ceduto un occhio.~ ~Il vecchio sollevò il Leggende sarde Capitolo
143 agg | granito per guardare con occhio di fuoco il sottostante La madre Capitolo
144 tes | la luce del lume con un occhio solo; pareva di diamante. Marianna Sirca Capitolo
145 2 | mala fama, e fui tenuto d'occhio, e sorvegliato e spiato, 146 4 | tramontava languida come un occhio socchiuso nella voluttà: 147 7 | peso.~ ~«Non ho mai chiuso occhio in tutta la notte. Adesso 148 10 | limpida, come in un grande occhio che aveva per pupilla il 149 11 | superficie brillò come un occhio sanguigno.~ ~«Che cosa vuoi 150 13 | scintillava pur essa come un occhio che vigilasse sopra il padrone 151 13 | s'aprisse come un grande occhio lagrimoso.~ ~Simone andò 152 13 | chinò a guardare, con l'occhio esperto di un medico; prese Nel deserto Parte, Capitolo
153 1, 4 | viali più solitari, sotto l'occhio della luna che saliva grande 154 3, 1 | guardò Lia e socchiuse l'occhio destro.~ ~- Buon viaggio 155 3, 1 | Piero, il viso rosso e l'occhio azzurro del portiere che 156 3, 2 | nuvole nere, ora come un occhio verdastro cerchiato di occhiaie Nell'azzurro Capitolo
157 vit | pensiero volgeasi il mio occhio al lontano mare che nelle 158 mon | illuminano l'atmosfera.~ ~Un occhio di fuoco appare in lontananza. Il nonno Capitolo
159 sol | tettoia. Ma non poté chiuder occhio. Aveva come delle allucinazioni. 160 sol | egli disse, e chiudeva l'occhio, guardando Pottoi, come 161 nov | belle notti invernali. L'occhio verde della lanterna, che 162 nov | lanterna, che vigilava come un occhio maligno davanti all'isola 163 nov | incosciente e maligno come l'occhio della lanterna, sopra un 164 app | tratto disse, socchiudendo un occhio:~ ~- Siete ricco come il 165 sog | delle montagne guarda quell'occhio di fuoco e pensa alla bella L'ospite Capitolo
166 osp | due, deciso di tenerli d'occhio. Peggio per Boly, che aveva Il nostro padrone Parte, Cap.
167 1, VII| bosco si guardò attorno con occhio esperto, calcolando il valore 168 1, VIII| malaticcio, cieco di un occhio; e il suo viso pallido e 169 1, VIII| guardato dalla parte dell’occhio sano sembrava il viso di 170 1, VIII| una!~ ~Egli socchiudeva l’occhio sano, quasi per nascondere 171 1, IX| palpebre e fissò il suo grande occhio dolce in viso al nuovo “ 172 1, IX| con attenzione, e il suo occhio brillava di gioia. Tuttavia 173 1, IX| riaver miracolosamente l’occhio. Ma dopo un momento egli 174 2, XII| la notte non aveva chiuso occhio, ed ora provava una sonnolenza 175 2, XVII| suo rivale, e strizzò un occhio, sogghignando, come per Racconti sardi Capitolo
176 not | accoccolò per terra e applicò l'occhio sulla fenditura.~ ~Non temeva 177 ma | che Antonio seguiva con occhio torvo e con un sorriso di 178 sar | raccomandò pregandolo di tener d'occhio Manzèla allorché si recava 179 sar | aveva pregato di tener d'occhio la fanciulla, egli non provava 180 sar | la vera ferita era all'occhio. Predu aveva creduto di 181 pad | stendevano così a perdita di occhio, sino alle vanescenze dell' La regina delle tenebre Capitolo
182 ner | disse:~ ~- Pazzo sei tu, occhio di vipera, non quel signore: 183 bac | stendevano così a perdita di occhio, sino alle vanescenze dell' Il ritorno del figlio Capitolo
184 tes | stanotte: non ho chiuso occhio, e adesso ho la schiena Il sigillo d'amore Capitolo
185 sed | terra.~ ~- E non lo perda d'occhio - mi consiglia la donna: 186 fiu | nelle belle giornate, un occhio di sole.~ ~Ma le belle giornate 187 pic | testa da un lato, e con un occhio solo fissò il cielo. E l' 188 pic | solo fissò il cielo. E l'occhio, che nella penombra era 189 spi | ancora brillare come un occhio di fuoco, sento ancora un 190 mat | vale bene la pupilla dell'occhio di un amante, con la differenza Sole d'estate Parte
191 4 | smeraldo ammiccava come l'occhio di una civetta.~ ~Bere! 192 4 | era stato tentato da quell'occhio dolce e diabolico: resisteva, 193 8 | quella del sole come all'occhio stesso di Dio.~ ~ ~ ~E Bernardo, 194 12 | ricordarono a donna Brigida e all'occhio che spiava dall'uscio, la 195 12 | appena da avant'ieri: vede, l'occhio sembra ancora vivo. Ma sarà 196 21 | ad esaminare con un solo occhio la trama e dichiarò che Stella d'Oriente Parte, Cap.
197 2, I| Maurizio, e Stella col suo occhio geloso d’innamorata, aveva 198 2, IV| morte che mi sorride con l’occhio scintillante della mia rivoltella, 199 2, VII| vivamente: le era caduto sott’occhio il nome di miss Ellen! E 200 2, XI| Maurizio cresceva a vista d’occhio, ma sempre malaticcio, con 201 2, XV| carrozza, non poté chiuder occhio.~ ~Alle otto era nel 202 2, XVIII| deforme in viso e privo di un occhio… Si figuri la mia sorpresa Le tentazioni Capitolo
203 uom | inferriata dava a levante: triste occhio aperto in una delle pallide 204 uom | disgraziati che il freddo suo occhio dominava.~ ~Rilesse la lettera, 205 jac | agitato sacco con un solo occhio, tondo, fisso, rosso, e 206 ten | si stendevano a perdita d'occhio fino al roseo orizzonte, 207 ten | lunghi grigi, e con un solo occhio, turchino. Si diceva però 208 ten | Si diceva però che quell'occhio egli lo tenesse aperto anche 209 ten | egli dormiva proprio con l'occhio aperto. Più d'una volta 210 ten | dormo, per vedere se il mio occhio si chiude.~ ~- Andate, andate! - 211 ten | divorava col suo vivido occhio i libri del seminarista, 212 ten | storte del cavallaro, dell'occhio maligno di zio Pera. Egli 213 ten | archibugio in questione il suo occhio turchino. - Non ci è riuscito.~ ~- 214 ten | come è vero che io ho un occhio sì e uno no! Anzi, senti. 215 ten | con aria beffarda, col suo occhio fisso e maligno. E diceva:~ ~- 216 ten | che l'aquila ti cavi un occhio!~ ~- Per ora sei tu che 217 ten | Pera lo fissava col suo occhio metallico e continuava a 218 ten | Dio mi restituisca l'altr'occhio!~ ~Zio Pera era un terribile 219 ten | brillanti, come un grande occhio perlaceo pieno di fascini 220 pie | e ingrossavano a vista d'occhio.~ ~Nascevano i porcelletti Il tesoro Parte
221 4 | era soave ed insinuante, l'occhio suo profondo e buono; tutto 222 7 | Brindis potevano tener d'occhio ogni avvenimento di casa 223 7 | che ingrassavano a vista d'occhio, e dalla cui vendita si 224 7 | tentazioni lo assalivano, il suo occhio diventava fondo, e gli occorreva 225 7 | Andata a letto, non chiuse occhio; sentì Alessio uscire e 226 7 | leggermente l'angolo di un occhio, e tosto, per il fenomeno 227 7 | tutti accade, vide un grande occhio splendente passarle rapidamente 228 7 | ella aveva veduto quell'occhio – qualche volta due in pari 229 7 | fuggire, gridare, mentre l'occhio dello spirito maligno, l' 230 7 | dello spirito maligno, l'occhio d'oro, verde, violetto, 231 8 | la luce, socchiudendo un occhio malignamente.~ ~Così Maria 232 9 | maggio, sotto il gemmeo occhio di Venere, sotto la luce 233 10 | comare Franzisca strizzò un occhio, e additando Cicchedda, 234 10 | ma egli la guardava con occhio profondamente indifferente, 235 12 | peristilio.~ ~E sotto l'occhio vigile di donna Francesca 236 13 | meglio egli spiò con un occhio solo, e le sue sopracciglia, Il vecchio della montagna Capitolo
237 5 | chiuse maliziosamente un occhio per far capire che la sua 238 5 | curvandosi a guardare con un solo occhio entro le frane, mettendo 239 5 | ma e al di ? e dove l'occhio non giungeva? che c'era 240 7 | gallina (e guardò con un solo occhio entro la bisaccia). Non 241 8 | tacere, e socchiudeva un occhio e si stringeva le labbra 242 10 | Dallo stradale teneva d'occhio il cavallino, rassegnato 243 10 | invernale passava come un grand'occhio velato di lagrime attraverso La via del male Capitolo
244 3 | ogni tanto apriva un po' un occhio e seguiva con curiosità 245 4 | contro, forse credendolo l'occhio maligno di un ladro.~ ~ ~ ~ 246 5 | una piccola bruna, con un occhio bendato, si lavava i piedi 247 7 | guardò con la coda dell'occhio, presa da un vago terrore.~ ~ 248 11 | vecchietta, cieca di un occhio, «qui s'è appoggiata Nostra 249 19 | e andando a finire in un occhio d'oro sulla parete opposta.~ ~ 250 22 | Maria non aveva chiuso occhio durante la notte. A un'ora La vigna sul mare Capitolo
251 tes | doveva essergli costata un occhio: e capiva il perché del 252 pic | amorosa, per nascondersi all'occhio malefico che gli augura
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License