Elias Portolu
    Capitolo
1 2| Ora vado laggiù, dove è Paska, la figlia del priore, e 2 2| e le faccio la corte... Paska», disse infatti, avvicinandosi 3 3| presto, subito. Chiederò Paska, la figlia del priore.»~ ~« 4 3| volgeva neppure lo sguardo a Paska, la figlia dell'ex priore, 5 3| spesso si trovava vicino. Paska non mancava di dargli qualche 6 3| prima: quindi non badava a Paska, s'allontanava da Maddalena 7 3| La mia sposa?»~ ~«Sì, Paska. Allora sarai contento.»~ ~« La madre Capitolo
8 tes| abitava la casupola, Maria Paska, era una donna perduta. 9 tes| fino fra le mani, Maria Paska non cessa di guardarlo, 10 tes| quale si volge.~ ~Maria Paska s'alza subito e rientra 11 tes| del vicolo vide che Maria Paska non stava seduta sulla soglia; Marianna Sirca Capitolo
12 1| Credi tu, Simone, che fosse Paska Devaddis, la donna che va Le tentazioni Capitolo
13 ass| umiliazione, sebbene la bella Paska lo riguardasse quasi come 14 ass| terrene offese.~ ~Il padre di Paska e di Sarvatore, per esempio, 15 ass| era innocente, e ogni anno Paska, per il funereo anniversario 16 ass| condannare il defunto.~ ~Paska era ambiziosa e presuntuosa 17 ass| dedito alla pastorizia, Paska sapeva fare a perfezione 18 ass| arrossire. Con quelle parole Paska gli buttava in faccia la 19 ass| donne che li aiutavano.~ ~Paska era naturalmente la regina 20 ass| maligni era innamorato di Paska, e provava gelosia dell' 21 ass| contrario.~ ~Parlando di Paska, un momento che Sarvatore 22 ass| sapendo come meglio rinnovar a Paska le sue dichiarazioni, le 23 ass| aggiungendovi qualche cosa di suo.~ ~Paska si buia in volto, e fu 24 ass| passò sul lieto convito. Paska diceva, rivolta a Martinu:~ ~- 25 ass| calma agli scherzi salati di Paska, finì con l'irritarsi, tanto 26 ass| solito.~ ~- Lasciami in pace, Paska, che io non ti sto cercando. 27 ass| far l'elemosina ai tuoi!~ ~Paska diventò rossa come lo scarlatto 28 ass| strillavano. Bianca per terrore, Paska si pentiva delle sue parole, Il vecchio della montagna Capitolo
29 1| malvagio, perché sua cugina Paska lo aveva abbandonato alla 30 1| Grida così: tanti saluti a Paska Carta!»~ ~Il ragazzo si 31 1| volpe, ohè, tanti saluti a Paska Carta!».~ ~Il maligno grido 32 1| chiesetta in vetta al monte. Paska serviva in una di queste 33 2| allontanava. In quei giorni, poi, Paska non era lontana... Dove 34 2| trovar riposo. Il riso di Paska lo perseguitava. Che faceva 35 2| scorger la capannuccia di Paska. Aveva sentito voci di donne 36 2| suonavano e si divertivano: e Paska era forse fra loro. Melchiorre 37 2| possa dirle una parolina... Paska, ricordati del vecchio zio 38 2| fragranza di ginepro arso.~ ~«Paska, figlia di mio fratello, 39 3| tutta la sera?~ ~«Dov'è Paska?», ruggì il suo cuore. E 40 3| al muro della chiesa.~ ~Paska non c'era: ed egli ne provò 41 3| nasale del grosso signore.~ ~Paska non si vedeva: che fosse 42 3| sollevò gli occhi ardenti. Paska era finalmente apparsa, 43 3| gioco, padrone?», gridò Paska.~ ~«No, tu fai davvero!», 44 3| aggrappandosi alle gambe di Paska, col viso sollevato.~ ~« 45 3| giovanotti per le penitenze: Paska fu invitata a prendervi 46 3| contegno sconveniente di Paska; e fremeva e a momenti stringeva 47 3| Furono lasciati in grembo a Paska i pegni del gioco, e le 48 3| impongono, lo faccio!», rispose Paska arditamente.~ ~«Ma fatelo 49 3| finita la sua parte, quando Paska gridò:~ ~«Di chi è questa?», 50 3| vero che è sua! Dalla a me, Paska Carta, dalla a me», gridavano 51 3| restituita al padrone», sentenziò Paska, quando il giovine si sollevò 52 3| camicia.~ ~«È mio!», disse Paska.~ ~«È mio!», pensò Melchiorre, 53 3| infelice.~ ~«Se vuoi riaverlo, Paska di rose, raccontaci una 54 3| antico, il lieto cuore di Paska palpitar contro il suo, 55 3| cui luce restar soli lui e Paska, e rivolgersi a lei urlando: « 56 3| Chicchirichì...»~ ~«No», disse Paska dominando il chiasso con 57 3| misteriosi e in caverne scure.~ ~Paska cominciò la fiaba.~ ~«Dicono 58 3| Sì, Melchiorre!», disse Paska guardandosi attorno con 59 3| il fumo in viso?», gridò Paska, chiudendo gli occhi e torcendo 60 3| come una colonna nera.~ ~Paska riprese la sua storiella.~ ~« 61 3| Efisio, tirando la sottana di Paska. «E l'Orca non poteva vederlo 62 3| occhi per fissar meglio Paska, e gli parve di vederla 63 3| sbeffeggiavano, e contro Paska che tanto permetteva.~ ~« 64 3| spiedo, lessato o al tegame, Paska o Paska?»~ ~«Cotto, cotto; 65 3| lessato o al tegame, Paska o Paska?»~ ~«Cotto, cotto; semplicemente 66 3| dietro un albero.»~ ~Qui Paska fece pausa, quasi per indicare 67 3| domandò:~ ~«Ma dimmi un po', Paska, il malcapitato che passava, 68 3| a tirare...», proseguì Paska, stringendo i denti e facendo 69 3| sollevava la testa fissando su Paska gli occhietti rossastri 70 3| su per il cielo nero.~ ~Paska riprese:~ ~«Mio marito corna 71 3| Melchiorre! Che stupido!»~ ~«Paska di rose, levalo fuori dal 72 3| levalo fuori dal pozzo...»~ ~«Paska e rosas, affogalo, se lo 73 3| schiaffeggiato a sangue la bella Paska: aveva percorso lo spazio 74 3| Bestia!»~ ~«Infame!»~ ~Paska si mise a piangere di dolore 75 3| felino si gettò ancora su Paska e la schiaffeggiò con violenza, 76 3| il singulto spezzato di Paska. Ma il flauto maledetto 77 4| Eh, eh, zio Pré, si vede Paska!...».~ ~Il vecchio ebbe 78 4| rimaneva sereno.~ ~Dov'era Paska? Era in chiesa? Egli aveva 79 4| tentare un colloquio con Paska.~ ~Ma Paska non veniva. 80 4| colloquio con Paska.~ ~Ma Paska non veniva. E il cuore del 81 4| tirò dietro e uscirono.~ ~Paska stava un po' curva sull' 82 4| riconosciuta agli indizi.~ ~«Sei Paska Carta?», le domandò maliziosamente, 83 4| lo inviti ad entrare?».~ ~Paska uscì dalla capanna: se zio 84 4| sapete dunque?», strillò Paska, continuando a slargarsi 85 4| pensa, o non mi chiamerò più Paska Carta!»~ ~«Paska! Paska!...», 86 4| chiamerò più Paska Carta!»~ ~«Paska! Paska!...», cominciò il 87 4| Paska Carta!»~ ~«Paska! Paska!...», cominciò il vecchio; 88 4| cominciò il vecchio; ma Paska anziché lasciarlo proseguire, 89 4| strillò fra i singhiozzi:~ ~«Paska! Paska! Già, lo so cosa 90 4| i singhiozzi:~ ~«Paska! Paska! Già, lo so cosa volete 91 4| dentro un momentino. Aiutalo, Paska.»~ ~Il marito le fece gli 92 4| superficie della fontana. E Paska era accanto, fresca e 93 4| liquori e i vini! Anche Paska, nonostante la batosta di 94 4| più che nel racconto di Paska, nel ricordo dell'angoscia 95 4| tremando alle minaccie di Paska. La voce nasale del padrone 96 4| Come osar di parlare a Paska in presenza di quel padrone 97 4| sono cose da dirsi.»~ ~«Paska, fallo per amore mio, sii 98 4| pietà. Rivolta al marito e a Paska disse:~ ~«Via, finitela. 99 4| chi non piace il vino?»~ ~«Paska, vino!», gridò il padrone.~ ~ 100 4| di caffè? liquore?»~ ~E Paska servì la menta, versandola 101 4| senza aver ottenuto da Paska una buona parola. Zio Pietro 102 5| Pensava con insistenza a Paska, al bimbo, al cagnolino 103 5| storia c'era fra i padroni e Paska. Solo a frammenti aveva 104 5| al pensiero di rivedere Paska e di aver forse sottomano 105 5| chiesa: forse incontrava Paska al pozzo e già le riferiva 106 5| e le morbide guance di Paska ardere sotto il dorso della 107 5| chiesa. Subito cosa vedo? Paska a testa nuda, con le maniche 108 5| pericolosa ambasciata a Paska, provava un'insolita oppressione, 109 5| fatto della batosta data a Paska, poi le chiese:~ ~«Ma a 110 5| Bisaccia sapeva qualche cosa? Paska minacciava di perseguitarlo? 111 5| odio?~ ~Gli schiaffi dati a Paska gli sembravano cosa da niente: 112 5| padroni e dei vagheggini di Paska?»~ ~Essi, uniti tutti assieme 113 5| suo pensiero. Si, capiva: Paska voleva liberarsi di lui, 114 6| Basilio andò sul Monte e cercò Paska.~ ~Nonostante le sue conquiste, 115 6| Di', di', di'...», incalzò Paska, più paurosa che curiosa.~ ~« 116 6| Vieni stasera», rispose Paska.~ ~Basilio non rispose, 117 6| tacque dell'incontro con Paska, e per tutta l'ora della 118 6| incendio, Basilio rivide Paska, il cui viso pareva smaltato 119 6| rispondere altrimenti alla bella Paska?... E se riferivano al padrone 120 6| piacere di star vicino a Paska.~ ~Il campanello per la 121 6| gemer lamentosi belati; ma Paska era lassù, inginocchiata 122 6| inquietudine aumentava, Paska non badava a lui. Perché 123 6| fondo allo speco?~ ~E perché Paska, che se lo tirava dietro, 124 6| lontano contro la fiamma, e Paska attirò Basilio dietro una 125 6| piedi. Non cadde perché Paska lo tenne, dando in un leggero 126 6| il suo sangue!», esclamò Paska con terrore. «Il suo sangue 127 6| sta forte, ragazzino. C'è Paska Carta che ti protegge», 128 6| il petto con un dito, «e Paska Carta ha chi la difende. 129 6| roccia, ma di restarvi con Paska finché tutta la gente se 130 6| coraggio e la forza di dir a Paska cose mai prima dalle sue 131 6| commettere un delitto per te, Paska; Paska, vuoi che ammazzi 132 6| un delitto per te, Paska; Paska, vuoi che ammazzi ad una 133 6| restiamo soli, restiamo soli, Paska, occhi di stella...»~ ~E 134 6| rifulgere a poca distanza, Paska saltò giù dalla sporgenza 135 7| pensiero che forse un giorno Paska lo avrebbe voluto per sposo, 136 7| numerose come le stelle. Ma Paska non era l'antica onesta 137 7| sporgenza di roccia ove Paska, guardandolo entro gli occhi, 138 7| come in quella sera. Ma Paska, Paska, dov'era? Egli se 139 7| in quella sera. Ma Paska, Paska, dov'era? Egli se lo chiedeva 140 7| villaggio come adesso pensava a Paska, come adesso guardava verso 141 7| nulla più gl'importasse di Paska.~ ~Vinse Basilio, forse 142 7| per ritrovar la casa ove Paska serviva; ma no, zia Bisaccia 143 7| facile trovar il palazzo ove Paska abitava; una casa bianca 144 7| di andarsene senza veder Paska non gli passava neppure 145 7| La porta stridette e Paska apparve premurosa e stupita.~ ~« 146 7| lunghi mesi lo tormentava. E Paska, come tutte le donne davanti 147 8| avvicinandosi alla casa di Paska l'angoscia e la paura lo 148 8| per goder la compagnia di Paska meglio di quel luogo era 149 8| Monte Bidde. Ma a un tratto Paska gli prese le mani e cominciò 150 8| tale e quale così, come Paska, tutta calda e molle: e 151 8| Giunta l'ora di separarsi Paska dovette scuoterlo per richiamarlo 152 8| sentì l'agile busto di Paska fra le sue braccia, le calde 153 8| braccia, le calde labbra di Paska sulle sue, e provò un piacere 154 8| Basilio.~ ~«Parleranno di Paska Carta!», sogghignò il giovine 155 8| sospirò e imprecò contro Paska.~ ~«Perché? Perché?», ripeté 156 8| incubo, la bella immagine di Paska dal piccolo volto lucente 157 8| che calunniavano la sua Paska, voleva uscire, correre, 158 8| sapore ardente dei baci di Paska, e tremò ed ebbe voglia 159 8| che tutto fosse vero? Che Paska era l'amante di tutti, che 160 8| era l'amante di tutti, che Paska aveva baciato anche lui?~ ~ 161 8| muoversi. All'alba si assopì e Paska gli tornò vicina, soave 162 8| desiderio di correre da Paska per rivederla, per sapere, 163 8| figliuoli così malvagi? Perché Paska non poteva essere sua moglie, 164 8| presto.»~ ~«Io vado da Paska», pensò Basilio infilandosi 165 9| che anche con quello Paska ha fatto all'amore. Ma cosa 166 9| E ricominciò a pensare a Paska con dolcezza ardente, mentre 167 9| Adesso vostra cugina, Paska, adesso sarà contenta, quando 168 9| assieme; e forse l'amico di Paska rideva di lui, che lo accompagnava 169 9| gli avevan raccontato che Paska aveva relazioni intime anche 170 9| Egli avrebbe potuto veder Paska ogni giorno! Il bandito 171 9| dunque avrebbe potuto vedere Paska ogni giorno, senza timori 172 9| il recente convegno con Paska: la sua letizia però aveva 173 9| adolescente. Preso perdutamente di Paska, egli ormai non aveva che 174 9| perché era stato amico di Paska, ma perché possedeva tanto 175 9| si narravano sul conto di Paska. Pure fremendo per opposte 176 9| ma bastava un bacio di Paska per rasserenarlo. In fondo, 177 9| passione, perché era certo che Paska diventando sua moglie non 178 9| bruciargli il viso. Pensava a Paska.~ ~«Almeno la metà! Almeno 179 10| più convegni notturni con Paska. Ma ella scendeva ogni mattina 180 10| assieme; e la gente disse che Paska e Melchiorre avevano riannodato 181 10| piccolo gregge e sposarsi con Paska; ma ogni capra costava dieci 182 10| il pensiero di lasciar Paska e forse di venir da lei 183 10| vendere, per presentarsi a Paska al ritorno con la borsa 184 10| destavano antipatia. E pensava a Paska, dalla voce armoniosa e 185 10| diss'egli; e pensava a Paska e al primo regalo che le 186 10| desiderio di far dispetto a Paska col suo nuovo fidanzamento, 187 10| non sapeva dimenticare.~ ~Paska era malvagia, era maligna 188 10| maggiormente, sebbene sentisse che Paska si burlava di quel fanciullone 189 10| Sposiamoci», disse supplicando a Paska, appena poté vederla, «sposiamoci. 190 10| bello mio!»~ ~«Sposiamoci, Paska, sposiamoci. Io non posso 191 10| sapevi? Sposiamoci anche noi, Paska...»~ ~«Con chi?»~ ~«Con 192 10| che ci amiamo, sposiamoci, Paska: vuoi che anch'io ti dia 193 10| la fronte sulla spalla di Paska.~ ~«Dimmi di sì, promettimelo, 194 10| Dimmi di sì, promettimelo, Paska, Paska mia, rosa mia, promettimelo: 195 10| sì, promettimelo, Paska, Paska mia, rosa mia, promettimelo: 196 10| Allora sì...», mormorò Paska; e come Melchiorre aveva 197 10| giorno a Nuoro e cercava Paska e le andava dietro perdutamente. 198 10| Pare sia stata tua cugina Paska a svelar qualche cosa. Sai 199 10| donna abbassò la voce, «Paska è serva e... dicono, io 200 10| mai dirti nulla, ma con Paska son passati dei pettegolezzi 201 10| occhi splendevano pensando a Paska.~ ~«...Mia figlia è un otre 202 10| figlia è un otre di latte, ma Paska è un otre di siero putrido! 203 10| dolcezza lo confortava.~ ~Paska aveva detto che, ella volendo, 204 10| scambiar due parole con Paska. Fate in modo ch'io possa 205 10| ansiosa inquietudine.~ ~Paska passeggiava su e giù per 206 10| fatte. Il padroncino di Paska, sempre mingherlino, col 207 10| Cosa volete?», chiese Paska avvicinandosi sorpresa.~ ~« 208 10| Zia Caterina!?», interrogò Paska, guardandola un po' stupita, 209 10| cane fermi sulla porta.~ ~«Paska», disse, alzandosi, «perché 210 10| guardava con occhi spalancati; Paska sollevò e corrugò le sopracciglia, 211 10| Prima. Siediti qui, EfesPaska fece sedere il bimbo sulla 212 10| egli fissava avidamente Paska con uno sguardo d'odio e 213 10| stati soli avrebbe afferrato Paska, e invece di percuoterla 214 10| agnello... Ma il padroncino di Paska era , con le manine in 215 10| rispose l'esile vocina.~ ~Paska balzò in piedi, offesa.~ ~« 216 10| rientrò zia Bisaccia: fermò Paska sulla porta, e dopo aver 217 10| cosa buona.»~ ~Egli guardò Paska.~ ~«Va pure», disse la ragazza, 218 10| Bisaccia.~ ~ ~ ~Rimasti soli, Paska, ferma accanto alla porta, 219 10| gioia gli tremò in cuore.~ ~«Paska», disse, sollevandole a 220 10| comandò.~ ~Ella lo guardò.~ ~«Paska, perché mi hai lasciato?»~ ~« 221 10| ancora?»~ ~«Ancora.»~ ~«Paska!», diss'egli come in delirio, 222 10| corona di fichi secchi. Paska strinse sull'esile collo 223 10| del suo cuore diceva:~ ~«Paska, Paska, Paska, Paska... 224 10| cuore diceva:~ ~«Paska, Paska, Paska, Paska... Come è 225 10| diceva:~ ~«Paska, Paska, Paska, Paska... Come è bella; 226 10| Paska, Paska, Paska, Paska... Come è bella; come le 227 10| sua gioia selvaggia.~ ~«Paska, Paska! Tutte calunnie, 228 10| gioia selvaggia.~ ~«Paska, Paska! Tutte calunnie, tutte infamie 229 10| disgrazie cessassero, era tempo, Paska, amante mia cara.»~ ~In 230 11| dato, non aveva riveduto Paska. Questo finiva di turbarlo, 231 11| disprezzo. «Ti mette le corna Paska?»~ ~Basilio andò in cerca 232 11| Basilio andò in cerca di Paska, ma non la trovò. Fu assalito 233 11| rivedere a qualunque costo Paska, tornò dal ragazzo.~ ~«Ti 234 11| a se stesso; e pensava a Paska e al magistrato suo padrone: 235 11| avrebbe domandato pietà a Paska, a tutti: a quale azione 236 11| goduta prima di conoscere Paska. Ora tutto era caduto. Melchiorre 237 11| della sua anima stravolta: Paska. Ma anche Paska, per la 238 11| stravolta: Paska. Ma anche Paska, per la quale ogni disgrazia 239 11| disgrazia era accaduta, anche Paska lo abbandonava, perdendosi 240 11| libertà. Ma poi ricordava Paska e la sera in cui dalla sporgenza 241 11| mondo, neppure l'amore di Paska, avrebbe potuto ridonargli La via del male Capitolo
242 15| ballare anch'io».~ ~«Continua, Paska; ballerai poi», la supplicarono;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License