grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 amo | ella non leggeva mai un libro, e non sapeva se i molti 2 amo | io non leggerò mai un libro, che tutti leggono solo 3 amo | Quo vadis? non è poi quel libro meraviglioso che tutti vogliono. 4 amo | sfogliando nervosamente un libro. Maria lo fissava con uno 5 amo | spogliò, si coricò e prese un libro dal tavolino da notte; ma 6 amo | per te, scriverò un bel libro, diventerò illustre. Tu Anime oneste Parte, Capitolo
7 - | prefazione portò fortuna al libro e alla sua autrice. E noi 8 -, 2 | i grembiali, un grosso libro di preghiere, uno scialletto, 9 -, 3 | leggere i salmi nel suo grosso libro di preghiere.~ ~Era giunta 10 -, 8 | deridesse.~ ~Chiuse il sacro libro, rientrò e preparò il caffè, 11 -, 9 | Con la testa appoggiata al libro aperto e le mani tese al 12 -, 9 | No, — ella rispose, col libro sotto il braccio e col lume Annalena Bilsini Capitolo
13 10 | compagnia io: vi leggerò un libro che vi farà ridere a crepapelle.»~ ~ 14 11 | magiche lette pure da lei nel libro degli amanti e ch'ella sapeva 15 21 | nella Bibbia o anche nel libro della messa. Non ce l'hai 16 21 | della messa. Non ce l'hai il libro della messa?»~ ~«Ce l'ho, L'argine Parte
17 1 | leggere giornali e qualche libro, fare intorno a sé il poco 18 1 | un autore rilegge un suo libro giovanile e vi rivede passioni 19 1 | innocenza quasi idiota. Mai un libro, mai un giornale che non 20 2 | piano piano si apre come un libro: ed è precisamente per questa 21 2 | Riprendo a leggere. È un libro terribile, quello che leggo: 22 2 | per suggestione di questo libro, che l’istinto mi spingeva 23 2 | letti però da lui come un libro imparato a memoria. E leggendoli, 24 3 | piegò a guardare.~ ~No, il libro ce lo aveva in mano, il 25 3 | lei.~ ~Piegò il viso sul libro, fino a sentirne l’odore La bambina rubata Capitolo
26 tes | leggere, tranne qualche libro di devozione, non conoscevo 27 tes | leggere, con gli occhiali, un libro di orazioni: io apro quasi Canne al vento Capitolo
28 12 | che egli fosse «toccato a libro», vale a dire ammaliato 29 16 | occhi scintillanti e il libro che le tremava fra le mani.~ ~« 30 16 | chiuse fra le pagine del libro, parve volesse appoggiarsi 31 16 | dall'altro lato e prese il libro in mezzo al quale aveva 32 16 | Efix guardò umiliato il libro e non continuò.~ ~Rimasto La casa del poeta Capitolo
33 bor | affacciarsi alla loggia con un libro in mano, come studiasse 34 bor | pelle marrone, in forma di libro, chiusa a chiave, di quelle 35 orf | richiesto di leggere un libro e scriverne la recensione, 36 ghi | quando solleva gli occhi dal libro, il poeta vede che la rosa Il cedro del Libano Capitolo
37 4 | In un suo recente libro di ricordi giovanili, Ivan 38 6 | delle caramelle e qualche libro con le figure: come non 39 6 | busta di fotografie.~ ~- Libro - disse uno, guardandola 40 6 | papà.~ ~Ma ella metteva il libro e le figure nella sua tasca 41 9 | leggervi dentro come in un libro.~ ~La donna aveva occhi 42 9 | e vide che i fogli del libro erano larghi biglietti di 43 17 | di una illustrazione per libro di strenne all'antica. Si Cenere Parte, Capitolo
44 1, 6 | sollevarono il viso, l'uno dal libro, l'altro dall'erba, quasi 45 1, 6 | a correre e agitando il libro in aria, mentre zio Pera 46 1, 6 | disse Anania cacciandosi il libro in tasca.~ Uscirono assieme; 47 1, 7 | sospirò, curvò il viso su un libro senza vederne una parola. 48 2, 6 | letticciuolo, leggendo un libro di cui non ricordava assolutamente Chiaroscuro Capitolo
49 cin | uno scialle, guardava un libro pieno di figure strane: 50 cin | il cinghialetto buttò il libro e tese le braccia gridando:~ ~- 51 cin | Pascaleddu raccattò il libro di figure e lo guardò fisso.~ ~- 52 cin | sbeffeggiarono, gli tolsero il libro.~ ~Ma Pascaleddu lo strappò 53 pad | ripetendo i versetti del Libro dei Proverbi.~ ~«Chi mi 54 uom | dice che nelle carte di un libro detto Apocalisse c'è scritto 55 vol | lo trovò che leggeva un libro giallo, giù nella sala da 56 vol | cortile: senza dubbio un libro di medicina, a giudicarne 57 vol | Egli chiuse d'un colpo il libro, s'alzò e seguì zia Lenarda, La chiesa della solitudine Capitolo
58 tes | ginocchio.~ ~«Tu parli come un libro d'oro», disse, fattasi triste 59 tes | non leggeva che il suo libro da messa, ma era intelligente; 60 tes | pretino e guardò curiosa nel libro nero col taglio rosso che 61 tes | si mise a leggere il suo libro di preghiere popolato d' 62 tes | che era lontano, col suo libro, ella poteva permettersi Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
63 1, 2 | piffero ci regali almeno un libro di canzoni sarde, ma con 64 1, 3 | libercolo», col bastone toccò il libro dei Salmi, poi lo prese 65 1, 3 | grazie tante!»~ ~Buttò il libro sul tavolo e accavalcò le 66 1, 4 | taccuino appoggiato ad un libro sull'orlo del letto, e il 67 1, 4 | scrittura come quando leggeva il libro dei Salmi.~ ~Ma qualcuno 68 2, 1 | Egli legge nel suo libro e dice che Dio aiuta anche 69 2, 5 | quindi il braccio, riprese il libro, rilesse.~ ~Del resto le 70 3, 3 | le fa? Ha ragione! È un libro di vita e di morte, e tutte 71 3, 3 | scongiuro.~ ~Mariana ficcò il libro sotto il cuscino di Jorgj: 72 3, 7 | prese dal tavolinetto il libro e la carta, accostò il calamaio, Cosima Capitolo
73 1 | apre piano piano un grande libro di fogli grossi, anzi di 74 3 | premio, consistente in un libro del Tommaseo con la copertina 75 3(V) | Nuoro», scrive Scarfoglio (Libro di Don Chisciotte), «ci 76 6 | sono le sue. Il titolo del libro non può essere che quello 77 6(X) | a me, dentro di me, nel libro della vita…». Lettera del 78 6 | affacciarsi all'apertura del suo libro di sogni: ma farne un altro 79 6 | alle fantasie di lei.~ ~Il libro invece ebbe un successo 80 6 | lunare delle pagine di un libro romantico. Questo fatto 81 6 | buon fine aveva ancora un libro in mano: un libro che biancheggiava 82 6 | ancora un libro in mano: un libro che biancheggiava alla luna, 83 7 | conobbe un'altra pagina del libro terribile della vita.~ ~ 84 7 | stellata, piegata sul suo libro di preghiere. Ella volava: 85 7 | riprodotta, colorita. Il libro di Cosima si vendeva; altri 86 7(XIV) | specificato nel sottotitolo del libro. In un primo tempo il titolo Il Dio dei viventi Capitolo
87 14 | ragazzetto smilzo e nero con un libro in mano: i suoi lunghi e 88 20 | mettilo a dormire, quel libro: non vedi che è stanco di 89 20 | ragazzo abbassò gli occhi sul libro, ma per quanto leggesse 90 20 | ragazzo sollevò gli occhi dal libro ma non rispose: ci credeva 91 22 | a leggere davvero il suo libro.~ ~Per qualche momento un Il dono di Natale Capitolo
92 meg | desiderò di avere almeno un libro di avventure da leggere.~ ~ ~ ~ 93 che | s'è già parlato in questo libro: una certa Mirella, ma questa La fuga in Egitto Parte
94 56 | in quel tempo sarebbe un libro terribile, più terribile 95 67 | il modo, letto in qualche libro scientifico, del come si Elias Portolu Capitolo
96 1 | Allora egli mi regalò un libro, scritto da una parte in 97 1 | dall'altra in italiano, il libro della Settimana santa. Io 98 2 | egli leggeva in quel grosso libro nero, portato da quel luogo!~ ~« 99 4 | una biblioteca: erano: il libro della Settimana santa, alcuni 100 4 | Elias rileggeva il suo libro, cullato dal mormorio dell' Il fanciullo nascosto Capitolo
101 tes | sembrava vicino, fra un libro e l'altro sopra la tavola.~ ~ 102 por | sul leggìo era aperto il Libro degli Evangeli alla pagina 103 dra | leggendo stentatamente il libro della Settimana Santa accomunava 104 dra | mentre lei dormicchiava col libro fra le mani, un uomo, un 105 dra | meno che mai le parole del libro. Finalmente qualcuno arrivò: Fior di Sardegna Capitolo
106 4 | andar in chiesa senza il libro di preghiere.~ ~- Ma come 107 4 | di chiesa, guardò sul suo libro, poi le disse a voce alta, 108 4 | portarlo più alla messa il libro di preghiere! - Che colpo, 109 10 | aveva letto in un celebre libro che tutte le fanciulle da 110 11 | sempre, chissà dove, con un libro sotto il braccio, e non 111 23 | dalla stanzetta, con un libro sotto il braccio, e s'internò 112 27 | abbandonò sul grembo il libro che leggeva, ma di cui non 113 35 | da un'ora, davanti a un libro che non leggeva, la faccia Il flauto nel bosco Capitolo
114 fla | signore straniere con un libro od una macchinetta per fotografie 115 agn | tingere di rosso le pagine del libro.~ ~Con un calcio mandò indietro 116 agn | riusciva più di riaprire il libro.~ ~Si affacciò di nuovo 117 car | letto anche questo in un libro: che solo l'uomo può essere 118 cip | di commozione epica, col libro di scuola in mano, all'ombra I giuochi della vita Capitolo
119 rif | egiziana che aveva veduto in un libro del maestro.~ ~- Andrea, - 120 rif | ore egli lesse, visse nel libro con l'anima sospesa angosciosamente.~ ~ 121 rif | lume, e dovette lasciare il libro, si accorse che pioveva 122 rif | domandò: - Ma perché questo libro mi suggestiona tanto? Impressionerà 123 rif | aver potuto fare questo libro. Come non avrebbe scritto 124 rif | nelle pagine del suo futuro libro!~ ~Svegliandosi, sentì un' 125 rif | chiedere:~ ~- Ha qualche bel libro da farmi leggere? Mi ricordo 126 rif | Però, se lo vuoi, ho un libro nuovo, i Pensieri di Tolstòi.~ ~- 127 rif | castigo di Dostojewsky: un libro terribile. L'autore dovette 128 rif | di Bourget e scriverne un libro terribile? Sciocchezze, 129 rif | sedeva su una pietra, con un libro fra le mani, davanti al 130 giu | bene ingenuo! Chi compra un libro non lo compra per rivenderlo, 131 giu | disgrazie altrui, così chiede al libro, al teatro, alla cronaca, 132 giu | ci ha messo a scrivere il libro?... un anno?~ ~- Faccia La giustizia Capitolo
133 2 | ombra dei salici, con un libro di idilli latini fra le L'incendio nell'oliveto Capitolo
134 1 | piantato lui; eppure il libro lo aveva sempre in tasca, 135 4 | che Annarosa leggeva un libro che aveva tratto di sotto 136 4 | Pazientemente Annarosa depose il libro e si mise a cucire; ma ogni 137 6 | Quando morì, volle il libro con sé, nella fossa. Ma 138 6 | fossa. Ma lo spirito del libro è rimasto qui. Mi sono io 139 7 | ombra del pesco: aveva un libro, ma non leggeva, e lasciava 140 7 | iridato fra i suoi occhi e il libro.~ ~Sognava: e pure guardando 141 7 | senza smettere di leggere il libro.~ ~Così adesso ella pensava 142 7 | D'un tratto mise giù il libro sull'erba e piano piano, 143 7 | fra loro; poi rimise il libro sulle ginocchia e cominciò 144 7 | come leggendo qua e nel libro la sua storia:~ ~«Dunque, 145 7 | occhi bassi come leggesse un libro piacevole.~ ~Nella distrazione Ferro e fuoco Parte
146 9 | quando solleva gli occhi dal libro, il poeta vede che la rosa Leggende sarde Capitolo
147 con | così perché in un vecchio libro aveva letto che talmente La madre Capitolo
148 tes | paurose. Il sagrista, col libro sul braccio, lo guardava 149 tes | prendere nella sua camera il libro degli Evangeli; ma fece 150 tes | indietro e mandò Antioco.~ ~Il libro fu aperto sulla tavola, 151 tes | Antioco voltava la pagina del libro e guardava la mano del prete 152 tes | tuttavia smettere di toccare il libro. Pensava: «L'uomo più buono 153 tes | Antioco andò a riporre il libro. Quando ridiscese, sebbene 154 tes | davanti; salutò e gli mise un libro aperto sull'arcione.~ ~Ed 155 tes | la fibbia dorata del suo libro di preghiere scintillava 156 tes | dovette appoggiare la mano al libro perché gli sembrò di svenire.~ ~ 157 tes | la fibbia dorata del suo libro scintillava nella penombra. 158 tes | sacerdote avesse mosso il libro.~ ~Ed egli mosse il libro 159 tes | libro.~ ~Ed egli mosse il libro e riprese le sue orazioni 160 tes | La vide alzarsi col suo libro in mano.~ ~«Dio mio, sia 161 tes | Antioco che riportava il libro degli Evangeli.~ ~Tremava: Marianna Sirca Capitolo
162 5 | abbassava rapido gli occhi sul libro, indovinando il segreto 163 5 | Costantino, seduto già col suo libro di canzoni sul limitare 164 5 | Simone», disse chiudendo il libro sul suo ginocchio e appoggiandovi Nel deserto Parte, Capitolo
165 2, 1 | A pagina 46 del mio libro di lettura io vedo un bambino 166 3, 1 | E se invece ci forse un libro?~ ~- Oh, io libri non ne 167 3, 2 | della poesia. Un vecchio libro scucito stava sul canterino 168 3, 2 | domandò Lia, respingendo il libro. - Me lo darete poi.~ ~- 169 3, 2 | marito, io no. Ma questo libro non occorre leggerlo: è 170 3, 3 | Salvador a riprendere il libro di lettura e Nino a lasciarsi Nell'azzurro Capitolo
171 mem | chi con la calza, chi col libro, chi col ricamo, sempre 172 cas | secco fra le pagine di un libro che mi fu regalato appunto 173 cas | e della mamma nostra, un libro proibito in cui si narravano 174 cas | calzoni corti, chini su un libro, tanto serii quanto due 175 cas | sfogliare, a sfogliare il libro, borbottando una scommessa Il nonno Capitolo
176 med | circondano e mi nascondono il libro della verità. Dimmi che 177 med | io legga un momento nel libro della verità.~ ~Passarono Il paese del vento Capitolo
178 tes | ora, foglio per foglio di libro, come la rosa centifoglia 179 tes | nella mia memoria come in un libro: non posso riferirli oltre 180 tes | disse:~ ~«Ti manderò qualche libro, e cartoline con le vedute 181 tes | procurarsi giornali e qualche libro.~ ~Io uscii sullo spiazzo 182 tes | spingeva i personaggi del libro che leggevo; ed era sempre 183 tes | e se oggi scrivo questo libro è per giustificarmi, di Il nostro padrone Parte, Cap.
184 1, XII| Brava, ti voglio regalare un libro.~ ~Il libro che le regalò 185 1, XII| regalare un libro.~ ~Il libro che le regalò era Il Cuoco 186 1, XII| locanda, Marielène studiava il libro e preparava una pietanza 187 1, XVIII| lasci andare in chiesa col libro di preghiere in mano, non 188 1, XVIII| stuzzicadenti ed anche il libro di preghiere! A un tratto 189 2, I| stuzzicadenti e anche il libro da messa. Considerato dunque 190 2, XII| con la testa curva su un libro, fra un globo di vetro e 191 2, XII| senza sollevar gli occhi dal libro dove pareva leggesse le Il ritorno del figlio Capitolo
192 tes | cancellasse quindici anni dal libro della vita, e il piccolo Il sigillo d'amore Capitolo
193 pal | di non capire nulla del libro letto; infine certi scrittori 194 pic | morte, come l'eroina del mio libro. E il ricordo di quel terribile 195 rom | illustrata a colori di un libro di fiabe.~ ~È il funerale 196 spi | raccontarla tutta ci vorrebbe un libro.~ ~- Meglio, meglio, - l' 197 con | cespugli quando egli, col suo libro in mano, passava lungo l' Sole d'estate Parte
198 1 | morbido e si sfogliava come un libro. Il coltello a serramanico, 199 15 | o di aver letto un bel libro. Tutte bugie, che però, 200 19 | accedere. Buono e utile libro, che si ha il torto di trascurare, Stella d'Oriente Parte, Cap.
201 1, III| biblioteca per pigliarsi un libro. Entrò senza far rumore 202 1, IV| della notte, nel suo aureo libro di devozioni.~ ~Ma la stampa 203 1, IV| della lampada, chiuse il libro, e si sedette davanti al 204 1, VI| salottino, gli occhi fissi nel libro di preghiere, triste nell’ 205 2, IV| tavola su cui vedevasi un libro aperto. Il profeta velato 206 2, IV| a quella tavola, a quel libro, seduta, il viso rivolto 207 2, IX| vedemmo Stella china sul suo libro di preghiere mentre Maurizio 208 2, IX| amore, e accanto allo stesso libro, che stava sempre , rinchiuso, 209 2, XIII| arrossendo lievemente, depose il libro sulla mensola, accostò un’ 210 2, XIII| stese la mano e prendendo il libro esclamò:~ ~– Che cosa si 211 2, XIV| famigliare, sfogliava intanto un libro per dimostrare di non interessarsene, Le tentazioni Capitolo
212 mar | Sentite. La donna aveva un libro vecchio stampato. Lo prende 213 mar | stampato. Lo prende e dice: «Libro mio, comando che appaia 214 mar | aperta, per la meraviglia.~ ~«Libro mio, comando, fuori un piatto 215 mar | Lasciatemi raccontare. «Libro mio, comando, fuori una 216 mar | donna: «Me lo vendi questo libro? Ti do cento scudi».~ ~« 217 mar | trecento scudi e, preso il libro, lo avvolse nel fazzoletto 218 mar | era come dire al muro.~ ~«Libro mio, comando un piatto di 219 ten | zitto.~ ~- L'uomo toccato a libro, cioè maledetto per mezzo 220 ten | Non aveva ancora aperto un libro: inutile poi dire che dalla 221 ten | Non te la guasteremo. E un libro. La sottana ha i bottoni 222 ten | noi possiamo servirci d'un libro qualunque, - e già credo 223 ten | palustre. Antine aveva un Libro della Settimana Santa rilegato 224 ten | donna. Antine aprì a caso il Libro e lesse:~ ~«Povero son io 225 ten | giustizia facendo battere a libro il suo nemico: quindi s' 226 ten | questo punto Antine chiuse il Libro e finse pregare con gli 227 ten | brivido.~ ~Antine riaprì il Libro; fingendo sempre di leggere, 228 ten | Nuovamente chiuse il Libro: nuovo sollevamento d'occhi 229 ten | tacita e nuovo pugno sul libro chiuso.~ ~Il cero mandava 230 ten | volta chiuse e percosse il Libro. Poi lo riaperse, lesse 231 ten | credeva che toccando il libro si evocassero anche le potenze 232 ten | qui, e l'uomo toccato a libro è disposto a dar duecento 233 ten | afferrando ciecamente un libro.~ ~Zio Pera se n'andò; e 234 ten | lo aveva fatto toccar a libro, s'era finto ammalato per Il tesoro Parte
235 13 | Quando ebbe finito, chiuse il libro, si levò, e ricordò che La via del male Capitolo
236 17 | di aprire il misterioso libro dei sogni?~ ~«Chi è senza La vigna sul mare Capitolo
237 rif | adesso non apri più un libro; non leggi, credo, neppure 238 rif | è davvero segnato in un libro che noi non conosciamo.~ ~ 239 gio | trasse dal cassetto un libro misterioso, tutto cabale 240 arc | e pare studiarla come un libro: il libro del suo passato.~ ~ 241 arc | studiarla come un libro: il libro del suo passato.~ ~Il suo 242 rit | lusso di comprare qualche libro ce lo possiamo permettere;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License