Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 - | emunge e gli affatica.~ ~Lascia la sua novella una impressione 2 -, 1 | mia nonna!~ ~— È nulla, lascia stare. Il sole asciugherà 3 -, 5 | sotto il pergolato.~ ~— Lascia stare, Anna, che ora non 4 -, 6 | anche per ragioni di festa, lascia un gran turbamento negli 5 -, 12 | allorchè passa in una via lascia dietro di una sottile Annalena Bilsini Capitolo
6 28 | spalla.~ ~«Va , Urbanone, lascia queste melanconie: non un 7 29 | Urbano ha denari da buttare. Lascia che li butti qui. Dopo tutto 8 40 | da compiere: tuttavia si lascia tentare: è come un sonno 9 42 | quella dopo una tormenta che lascia vittime e rovine, si sparse 10 50 | cannibali già cristiani, dove li lascia, lei? Quelli che si mangiano L'argine Parte
11 1 | si attacca a me, non mi lascia più in pace. Dopo la morte 12 2 | ubriaco: di quell’ebbrezza che lascia un incontro d’amore o il 13 2 | chiesa, sebbene pittoresco, lascia a desiderare: vi crescono 14 2 | perché è buono e inetto, e si lascia burlare da tutti. Non è 15 2 | la conosco: lo zio non la lascia mai uscire dalla parrocchia, 16 2 | romantica di antica torre; si lascia circondare dalle erbe selvatiche, 17 2 | entrare nella sua casa, mi lascia , col naso per aria, mentre 18 2 | sincerità – egli però non mi lascia proseguire: stacca il quadro, 19 2 | la visita al convento mi lascia una impressione di sogno: 20 2 | protesta, e per farsi perdonare lascia cadere queste parole strabilianti:~ ~– 21 2 | e per maggior crudeltà lascia cadere queste parole, che 22 3 | creature dei selvaggi, e lascia sperduto per il mondo il 23 3 | Noemi, va.»~ ~Andrà: ma lascia passare i giorni, lascia 24 3 | lascia passare i giorni, lascia passare le notti, inerte, 25 3 | romantico e debole; si lascia facilmente rimorchiare dalla 26 3 | uomini non si sente più, lascia la terrazza, chiude la porticina La bambina rubata Capitolo
27 tes | in fondo alla drogheria e lascia vedere un giardinetto verde 28 tes | quella che leggo, eppure mi lascia freddo, anzi con un senso 29 tes | cestino sgocciolante argento, lascia le sue orme di elefante 30 tes | riprendersi la bambina: e se la lascia io posso con testimonianze Canne al vento Capitolo
31 9 | Giacinto; sì, che gli dica: lascia in pace Grixenda o sposala.»~ ~« 32 13 | avevo commesso di male.»~ ~«Lascia ch'io ti domandi un'altra 33 17 | andiamo d'umore, oggi?»~ ~«Lascia, Predu, non tirar la tela, La casa del poeta Capitolo
34 fid | pazzo.~ ~Ma egli non mi lascia; e d'improvviso lo sento 35 bor | Questa considerazione lascia il ciabattino pensieroso.~ ~ 36 tra | Via, via, caro Radamisto, lascia correre: esse sono morte 37 sor | testa quasi per significare «lascia correre, Pietro, sono cose 38 cie | commossa tristezza, disse:~ ~- Lascia stare: tanto ci vediamo 39 for | che oramai mi conosce e mi lascia passare senza scomodarsi. Il cedro del Libano Capitolo
40 12 | quel senso di vuoto che lascia la partenza di una persona 41 15 | la bassa cancellata, si lascia andar giù, come un sacco 42 19 | Ohé, che facciamo? Lascia stare la mia roba, o se 43 23 | doppio». Il babbo rispose: «E lascia fare; per quello che paga Cenere Parte, Capitolo
44 1, 6 | trapassi il fegato, lavora, e lascia tranquillo il ragazzo...»~ « 45 1, 7 | io. Perché dunque non mi lascia partire pel Continente? 46 1, 7 | slattata: ecco che essa lascia il covo e fa un piccolo 47 1, 7 | completamente ingrato, no! Lascia la valigia, i libri, le 48 2, 6 | Ma niente, ma niente! Lascia gracchiare le cornacchie...», 49 2, 8 | giorno ti feci del male, lascia che ora possa farti del Chiaroscuro Capitolo
50 cin | cestino; il cinghialetto lascia titubante il suo carcere 51 pad | Che sai tu, mauritano? Lascia parlare me che mangio da 52 pad | fuso, come una regina non lascia mai il suo scettro...~ ~ 53 uom | don Zosé, vede com'è? La lascia morire? È questo il bene La chiesa della solitudine Capitolo
54 tes | e tuttavia ironico, che lascia scoperti i suoi denti fino 55 tes | della madre, parve dirgli: «Lascia passare il tempo: vedrai 56 tes | vado contro la tua legge: lascia dunque, o Signore, che io 57 tes | riuscirà a farsi sposare.»~ ~«E lascia che si sposino. Non sarà 58 tes | tante lotte e bramosie, e lascia tutti delusi.~ ~No, ella 59 tes | matura, quando si spacca e lascia colare il miele. E alto.»~ ~« 60 tes | anche la volpe più astuta si lascia accalappiare dalla trappola Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
61 1, 3 | commette il male non si lascia vincere così dal dolore!»~ ~« 62 1, 8 | metter le calze a tutti? Lascia, lascia correr l'acqua per 63 1, 8 | le calze a tutti? Lascia, lascia correr l'acqua per la sua 64 2, 1 | moglie, buona sorella, non si lascia vincer da nessuno per sveltezza 65 2, 1 | malanni farebbe meglio. Lascia ch'io la veda e le risponderò 66 2, 1 | roba come quella non si lascia buttata qua e come stracci.»~ ~« 67 2, 2 | come la lumaca; striscia e lascia la bava dove passa. Il dottore? 68 2, 2 | e di oblìo, come uno che lascia le sponde di un fiume e 69 2, 4 | mani.~ ~«Da' retta a me, lascia l'arancia: credi tu che 70 3, 3 | stringendogli la mano. «Essa non lascia in pace nessuno e tu, d' 71 3, 4 | buon cliente che paga e si lascia guidare dagli accorti consigli Cosima Capitolo
72 7 | andare, come appunto si lascia andare un uccellino che 73 7 | per la famiglia? Andrea ci lascia appena il tanto per pagare 74 8 | cuccuma e spegneva il fuoco. «Lascia, bambina», diceva la nonna, 75 8 | caffettiera e spegneva il fuoco «Lascia stare», disse la nonnina: « Il Dio dei viventi Capitolo
76 10 | loro!~ ~— E se lo sanno, lascia che lo sappiano! — gridò 77 15 | cominciò una delle donne.~ ~— Lascia dire a lei, — egli urlò; 78 20 | toccare la mano, a tuo figlio. Lascia che il male si maturi da 79 23 | paradiso. Se lui non vuole non lascia uscirne neppure Dio: e se 80 27 | qui sola. E tua madre ti lascia andare così?~ ~— Uscita 81 30 | toccato dal sole che non si lascia guardare e avevo paura di 82 31 | da un guanto caldo.~ ~— Lascia, lascia, Lia! Non toccare 83 31 | guanto caldo.~ ~— Lascia, lascia, Lia! Non toccare tuo figlio 84 33 | pensi a questo, adesso? Lascia andare; tutto ti pareva Il dono di Natale Capitolo
85 nev | piena d'oro; intanto si lascia togliere dalle spalle il 86 che | volentieri sul braccio, e si lascia accarezzare, molle e remissiva 87 che | bottone che capita, e non lo lascia se non per aprirsi al passaggio 88 lad | capo della spedizione.~ ~- Lascia fare a me, Concetta: tu 89 sci | come una salsiccia dura, si lascia tirare volentieri, pur dandosi 90 sci | d'un figlio di un cane, lascia stare la roba che non L'edera Capitolo
91 2 | faremo un giro per il paese. Lascia il portone socchiuso», disse 92 2 | e sereno come sempre:~ ~«Lascia passare trenta giorni per 93 2 | trenta giorni per un mese, lascia che dicano quel che vogliono, 94 2 | filosofico ritornello: «lascia passare trenta giorni per 95 3 | stessa mi è nemica e non si lascia respirare da me.»~ ~«Zua 96 6 | cosa; ora non ricordo più. Lascia stare: non voglio bere. 97 6 | Molta gente maligna.»~ ~«E lascia che ci sia! Lo so, i fratelli 98 9 | Anche donna Rachele non si lascia vedere; Paulu è intrattabile, 99 9 | donna benedetta, che ti lascia al buio? E che quest'anno 100 10 | mio dovere. E lo farò.»~ ~«Lascia le parole inutili, Anna. La fuga in Egitto Parte
101 10 | pesca a nessuno, così non lascia vedere le sue delusioni 102 15 | ripiegato più volte non lascia più penetrare la luce. La 103 53 | materiale della vita, e vi lascia vivere dentro a modo vostro. 104 63 | ma come al solito tace e lascia fare a me, sicura in fondo 105 63 | scavare buche nell'acqua.~ ~– Lascia stare, che ridano, e spiegami Elias Portolu Capitolo
106 1 | Ebbene, cosa dici, tu? Lascia ridere i ragazzi; è tempo 107 2 | questo no! Eppoi il peccato lascia il rimorso, un tormento, 108 2 | su ciò a Berte Portolu? Lascia divertire i ragazzi, del 109 2 | guarda così? Perché non mi lascia in pace? Io lo dirò a Pietro, 110 3 | Pietro, figlio mio, lascia in pace la colomba. Vieni 111 3 | come te. Bravo, grazie; ora lascia che mi afferri a te. Cosa 112 6 | suoi desiderii...»~ ~«Oh, lascia correre! Si dice così, ma 113 10 | muore, ed egli è e non mi lascia avvicinare, non mi lascia 114 10 | lascia avvicinare, non mi lascia vederloaccarezzarlo!», Il fanciullo nascosto Capitolo
115 mar | carponi sugli embrici e lascia che il falco si avvicini; 116 vot | quando nonno muore e mi lascia i suoi beni, fabbrico un 117 cro | ritira tutta giù in fondo e lascia le chine asciutte. Se il 118 cas | fiammifero che non si spense.~ ~- Lascia, - disse alla donna, che Fior di Sardegna Capitolo
119 14 | animo, se ce l'ha, e gli si lascia un posto, lo si aiuta a 120 17 | del sardo che odia, che si lascia dominare da questa primissima 121 28 | assai, assai…~ ~- Ma che! Lascia che ti interroghi io, ora, Il flauto nel bosco Capitolo
122 mad | farebbe disertare.~ ~E non si lascia dare neppure un bacio, ma 123 ver | pidocchi, e se si attacca non lascia più in pace. Vattene! - 124 ane | pubbliche: la bocca aperta lascia vedere i denti d'oro: d' 125 ami | riflesso che il buon bicchiere lascia sul viso dei suoi adoratori: 126 cip | Inumidisce l'orto; non lascia crescere la verdura.~ ~- I giuochi della vita Capitolo
127 rif | mormorerebbe. Egli rispose: lascia che la gente mormori; del 128 rif | riacquisti il tempo perduto. Lascia a te la scelta della carriera, 129 giu | biscotti?... Perché non lo lascia qui, signora Caterina? Dove 130 fer | dia a me. Tanto, a chi lo lascia?~ ~E gli sorrise, ed egli, La giustizia Capitolo
131 3 | ella cessò di sorridere.~ ~«Lascia stare», disse, «scriverai 132 3 | punta della cannuccia.~ ~«Lascia stare», ripeté ella dolcemente, 133 3 | dimenticherai e amerai ancora: lascia che sia io colui che deve 134 5 | questo è certo!»~ ~«Ebbene, lascia fare a me. Domani.»~ ~Ma L'incendio nell'oliveto Capitolo
135 4 | Come si fa, adesso?»~ ~«Lascia», disse con pazienza la 136 4 | indolente. Se il padre non gli lascia intatto il patrimonio, lui 137 8 | ho risposto.»~ ~«E allora lascia che ti ripeta una domanda: 138 8 | tua coscienza, Stefene; e lascia parlare a lei; non parlare 139 8 | ti aggranfierà più forte. Lascia dunque che la districhi 140 11 | Annarosa?»~ ~«Dorme ancora. Lascia in pace anche lei, adesso. 141 11 | un panno strappato che si lascia alla serva perché lo ricucisca.~ ~ Ferro e fuoco Parte
142 4 | dia a me. Tanto, a chi lo lascia?»~ ~E gli sorrise, ed egli, 143 6 | subito i denari. Lei tace, si lascia spingere e stringere; ma 144 8 | tutti: perché dunque non lo lascia vedere, almeno vedere, se 145 14 | la bassa cancellata, si lascia andar giù, come un sacco La madre Capitolo
146 tes | a uno che se ne intende: lascia che adesso il tuo Paulo 147 tes | D'un tratto però ella si lascia cader le mani sul grembo, 148 tes | Rispondimi subito; ebbene, lascia stare le altre parole.»~ ~« Marianna Sirca Capitolo
149 5 | ti riconoscerà...»~ ~«E lascia che mi riconosca: anche 150 6 | tutti eguali davanti a lui. Lascia dunque che io ti dica una 151 7 | mola; per conto altrui. Lascia che io invece li macini 152 8 | un'acqua tranquilla che lascia vedere tutto il fondo. Non 153 11 | perdio, che sei un uomo!»~ ~«Lascia lo scherno! Non ti conviene, 154 12 | per debolezza, e invece ti lascia per vanità o per coraggio, 155 12 | giudice. Ecco perché Simone ti lascia: perché ha vergogna di amare. Nel deserto Parte, Capitolo
156 1, 1 | neppure gli risponderai. Lascia che egli muoia solo e abbandonato 157 3, 1 | Benino. Quest'anno l'orecchio lascia in pace Salvador…~ ~- E 158 3, 2 | tu, della vita? Nulla. Lascia che ti ricompensi di tutto. 159 3, 3 | vaso: è qui il tesoro?~ ~- Lascia quello. Guarda sotto quelle Il nonno Capitolo
160 sol | male dei gatti a primavera. Lascia venire tua moglie!~ ~- Zio 161 sol | Potrà fargli male...~ ~- Lascia che si spaventi! - ella 162 sol | guardava. Eh, eh, non si lascia così la moglie sola!~ ~- 163 nov | custodia dei forzati, si lascia giorno per giorno vincere 164 app | Giovanni vivo! Ma se non si lascia avvicinare! - sospirò ancora 165 app | il giovinotto.~ ~- Non si lascia! - ripeté uno dei vecchi. 166 med | lasciami un po' vedere: lascia che io legga un momento L'ospite Capitolo
167 osp | amore rende giovani, e non lascia più invecchiare, Margherita... 168 osp | traverso la stanza.~ ~- Lascia fare a me! - esclamò Petrina, 169 evè | rimetterselo.~ ~- No, no, lascia stare, non è questo. Non Il paese del vento Capitolo
170 tes | poiché tutto quello che si lascia è buono, anche per l'uomo 171 tes | facchino di professione, e lascia a me solo gl'involti. Io 172 tes | padrona è via, se la svigna e lascia la casa aperta. Così lei 173 tes | sentito l'odore, ma non si lascia tentare.~ ~«Grazie, grazie: Il nostro padrone Parte, Cap.
174 1, XII| va da tua madre…~ ~– Eh, lascia stare mia madre! Se essa 175 1, XV| Sebastiana. Chi rompe paga!~ ~– Lascia i proverbi! – disse Predu 176 1, XVI| bandiera.~ ~– Predu Maria Dejà, lascia la bottiglia! Non è Sebastiana! 177 2, X| finirai con l’ammalarti.~ ~– Lascia stare! È la mia vita. E 178 2, XII| della nuova casa.~ ~– E lascia! – le disse con ironia Sebastiana, – 179 2, XIV| quest’anno, che non mi lascia tempo di occuparmi di altri, 180 2, XVII| Marielène, che è tanto furba, le lascia frequentar la casa, vuol 181 2, XVII| scherno!~ ~– Ella non si lascia offendere! Hai sentito? – 182 2, XVII| pranzo. – Diglielo tu come si lascia offendere, invece... e come 183 2, XVII| voglio far festa” “ella si lascia offendere senza accorgersene”. La regina delle tenebre Capitolo
184 bam | da Lauretta.~ ~- No, mi lascia qui - disse tranquillamente 185 ner | disse il vecchio, seccato. - Lascia riposar la gente.~ ~Bellia Il ritorno del figlio Capitolo
186 tes | malanno abbia tua madre che ti lascia andar così?~ ~Ma né questa Il sigillo d'amore Capitolo
187 dep | opaca la sua pietà. Tuttavia lascia ancora che l'accompagni 188 sed | ragazzo cambia tattica: lascia andar giù la sedia, l'afferra 189 pal | ladri in grassazione. Egli lascia tuttavia che l'assalto prosegua; 190 pal | potarla e curarla.~ ~L'artista lascia la sua contemplazione.~ ~- 191 tar | subito i denari. Lei tace, si lascia spingere e stringere; ma 192 ucc | istintivamente, senza volerlo, si lascia cadere seduta accanto alla 193 zin | tutti, perché dunque non lo lascia vedere, almeno vedere, se 194 viv | contrario: ma qui chi si lascia? Lui non risponde, ma si 195 mat | attenzione di lei. Ma non si lascia illudere; e quando il caffè Sole d'estate Parte
196 12 | vadano in città a studiare: lascia che le cose corrano per 197 16 | qualcuno scopre la cosa?~ ~- E lascia che scopra. Noi si dice 198 18 | piacere di rappacificarsi. Lascia sbollire lo sdegno del signorino. 199 22 | sacro che se ben trattato lascia la casa ribenedetta e il 200 24 | stesso sangue che ci si lascia, diventa tristemente cara. 201 25 | austera e melanconica si lascia cadere la testa sul petto.~ ~ Le tentazioni Capitolo
202 mar | puledra.~ ~- E tu un asinello. Lascia quelle carte, son mie!~ ~- 203 mar | storia. E tu, Chichita, lascia in pace le olive. Sentite 204 mar | ho detto di star ferma: lascia le olive in pace. Sentite. 205 mar | ma Diego finirà male.~ ~- Lascia stare, - egli rispose, - 206 jus | vossignoria sia impiccata!~ ~- Lascia le bestemmie e ragiona - 207 ten | lo sprone ad un chiodo. - Lascia fare a me. Parleremo un 208 ten | Pera che delle mandorle mi lascia solo il guscio; ma cosa Il tesoro Parte
209 3 | ne faranno un baccano.... Lascia stare; è meglio anzi che 210 4 | tornava a credere....~ ~– Lascia, lascia – disse Cosimo, 211 4 | credere....~ ~– Lascia, lasciadisse Cosimo, tirandosi 212 4 | sua preziosa esistenza, lascia fare a me….~ ~– Senti – 213 7 | mettilo a letto. Fa da buona, lascia cantar zio: tu sai com'è 214 7 | mi pare!~ ~– Eh, diavolo, lascia questi discorsi! – gridò 215 9 | portale alla mia fronte, e lascia ch'io ti miri profondamente, 216 11 | luccicarono spaventosamente.~ ~– Lascia stare mio figlio! – urlò Il vecchio della montagna Capitolo
217 3 | perché quella bestia si lascia picchiare così! Ed è di 218 4 | Tira avanti, scimunito, e lascia stare quel cane. Non si 219 4 | molestando io? Perché non mi lascia tranquilla? Dite?».~ ~«Buon 220 6 | restiamo qui soli. Soli. Lascia andare questi signori che 221 8 | sempre! Ma il padrone non mi lascia libero!»~ ~«Ti lascerà, 222 9 | Nevicherà, vedrete.»~ ~«Lascia nevicare», disse zio Pietro 223 10 | madre, per disgrazia, ci lascia soli? Io non voglio baciarla, La via del male Capitolo
224 4 | padroni del vino ne hanno.»~ ~«Lascia stare in pace i miei padroni.»~ ~« 225 5 | bello! E poi, se la zia gli lascia il suo avere...»~ ~«Che 226 10 | tuoi capelli, Maria Noina: lascia ch'io li tocchi Per evitarti 227 12 | sventura pesargli sul capo.~ ~«Lascia almeno, Maria! È tanto tempo...»~ ~ 228 12 | lo splendore.~ ~«Ella mi lascia perché non mi ama più», 229 12 | mi ama più», pensò. «Mi lascia perché tutti davanti a lei 230 14 | nel loro grembiale!».~ ~«Lascia fare, figlia», disse zia 231 14 | verrà anche Pietro Benu.»~ ~«Lascia che venga», disse Sabina 232 15 | fai?», gridò l'altro.~ ~«Lascia», egli rispose. «Hai da 233 16 | che intendi di fare?»~ ~«Lascia che passino questi giorni; 234 22 | nella casa di tuo padre, lascia che faccia portare nella La vigna sul mare Capitolo
235 rif | accora, e spontaneamente lascia la casa dove credeva che 236 fes | parlava come uno che si lascia cadere di mano gli oggetti, 237 sog | nulla, se non è in quanto lascia fatto col suo pensiero e 238 seg | d'ingresso: è socchiusa e lascia vedere una scaletta ripida 239 inv | vicenda: il loro sangue lascia tracce visibili sui margini
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License