Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 1 | un giorno donn'Anna cadde malata e, non ostante le cure affettuose 2 -, 4 | andava a trovare la cara malata, e quando non poteva andarci 3 -, 9 | ogni cosa, ora non saresti malata....~ ~— Ma giacchè lo sapevi! Annalena Bilsini Capitolo
4 14 | come la stagione, triste e malata.~ ~Tutti, intorno a lei, 5 18 | essere la moglie del Giannini malata al cervello: ed anche lei, 6 18 | si è messa in mente che è malata, e neppure il dottore la 7 20 | nulla? Del resto essa è malata davvero, della piú terribile L'argine Parte
8 3 | gente che dice di esser malata ed è la più gaudente del 9 3 | s’immaginava di essere malata, e certi sogni, – Agar, La bambina rubata Capitolo
10 tes | rimasta parecchio tempo malata. Non ha però rivelato nulla 11 tes | quei giorni la zia cadde malata.~ ~Era una semplice pleurite, 12 tes | in mente che ella fosse malata di crepacuore per i dispiaceri 13 tes | c’era in casa una persona malata: che avesse quindi pazienza 14 tes | fiume; e oltre la bimba malata ne aveva una più piccola 15 tes | per caso, con la sua bimba malata sulla spalla, con la sua Canne al vento Capitolo
16 7 | se stesso come una bestia malata, sentiva le cavallette volare 17 8 | bene neanche a tua moglie malata. E voi, zio Pietro? Che 18 12 | la nonna ch'era a letto malata.~ ~«Ti secchi ogni giorno La casa del poeta Capitolo
19 bac | signorina Rachele.~ ~- È malata.~ ~- Che ha?~ ~- Mah, l' 20 bac | poiché le notizie della malata erano gravi, e nonostante 21 cos | tu: perché la madre della malata dice che finora il brodo 22 bor | squarciata e dolorante come una malata povera sotto i ferri di 23 tra | moribondo, salvano un'anima malata.~ ~Con una voce che a lui 24 cie | che adesso si trova qui, malata, e per la quale ha chiesto 25 mor | socchiusi e smorti.~ ~- Tu sei malata, anima mia - le disse, con Il cedro del Libano Capitolo
26 2 | puoi»; se ella era invece malata di sonnambulismo bisognava 27 3 | casa essendo gravemente malata, l'assisteva lei; e la bambina 28 31 | Giulietta, la nostra finta malata apre la bocca per la meraviglia.~ ~- Cenere Parte, Capitolo
29 1, 7 | buco nero come una fiera malata nella sua tana. Vedendo 30 1, 7 | il mese scorso sono stata malata perché mi si sono riaperte 31 2, 7 | distruggeva: stette lungamente malata nella cantoniera e ci sta 32 2, 8 | per sempre!~ «Ma è anche malata», pensava con triste conforto, « 33 2, 8 | fantasma. Essa è miserabile, malata, invecchiata dal dolore 34 2, 8 | privazioni, miserabile e malata; ma di chi la colpa se non 35 2, 9 | madre trovasi gravemente malata e sono costretto a partire 36 2, 9 | Olì era sofferente, ma non malata, e capì che gli si voleva Chiaroscuro Capitolo
37 uom | curvavano su lei come su una malata, la madre gemeva e il terrore 38 vol | Solo nel caso che voi foste malata accorderebbero il permesso 39 mog | il viso della donna.~ ~- Malata sono stata: ora sto bene: La chiesa della solitudine Capitolo
40 tes | sono già, anzi; vecchia e malata. Non sono più buona a niente; 41 tes | anche così com'era adesso, malata, appassita: anche come la 42 tes | confessione, disse:~ ~«Sono malata, non lo vedi? Non mi reggo 43 tes | io sono già vecchia, sono malata; non sposerò nessuno.»~ ~ 44 tes | che a ripetere:~ ~«Sono malata, Serafino; sono molto malata: 45 tes | malata, Serafino; sono molto malata: voglio, per questo, solamente 46 tes | Concezione domandò notizie.~ ~«È malata», disse madama Peperona; « 47 tes | nascosta, e pensò di fingersi malata per sfuggire alla persecuzione: 48 tes | sfuggire alla persecuzione: e malata davvero si sentiva, di caldo, 49 tes | lei non deve sposarsi. È malata, volete capirlo, sì o no? 50 tes | subito. Ti dissi che ero malata, ma non di che male. È un 51 tes | me; è la tua anima, che è malata; e bisogna salvarla. Tu 52 tes | sei tu che dici di essere malata, o almeno di aver paura Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
53 1, 8 | preoccuparsi perché la serva era malata. A tavola quel giorno sedemmo 54 1, 8 | la vecchia serva sempre malata; infatti questa morì qualche 55 2, 2 | tristi tempi quando era malata sua figlia e un giorno si 56 2, 3 | dodici anni: pare che fosse malata, in quel tempo, e che io 57 2, 4 | donna seria. Ma era sempre malata, piccola meschina; mentre 58 3, 2 | dici nulla? Io sono più malata di te, io odio tutti... Il Dio dei viventi Capitolo
59 12 | pezzuola per avvolgere la mano malata.~ ~— Ma, accidenti a te, 60 15 | era freddo, lontano.~ ~La malata cominciò a parlare con voce 61 20 | il mio Bellia ha una mano malata. (Sapeva Lia o fingeva di 62 24 | specialmente sulla mano malata e pareva volessero penetrare 63 24 | a proposito della mano malata, ma parlava sempre di andare 64 41 | non l'ho trovato.~ ~Era la malata che parlava, senza muoversi, 65 41 | e da dormire. Più che la malata lo preoccupava Zebedeo perchè 66 41 | guardare il Dottore; la stessa malata sollevò la testa e spalancò L'edera Capitolo
67 1 | Pareva una casa lacerata, malata, ma che conservasse una 68 3 | sembri pallida, donna. Sei malata?».~ ~«Io? Non sono stata 69 5 | la fronte. «Che hai? Sei malata? sei stanca?»~ ~«Ma niente! 70 7 | che tu dici? Non sei... malata?»~ ~«No, non sono pazza, 71 8 | l'anima non muore; ma è malata, l'anima tua, e d'un male 72 9 | Per lo spavento è caduta malata; ha la febbre e non può 73 10 | domandò. «Dove andrai? Tu sei malata, sei invecchiata. Che farai? 74 11 | sono morti. Rosa è sempre malata; Paulu è invecchiato; soffre La fuga in Egitto Parte
75 14 | di non dar molestia alla malata, quei due continuarono a Il fanciullo nascosto Capitolo
76 por | per la sua povera moglie malata. Ed entrambi, lui ed Elisabetta, 77 pad | sentire il lamento della malata e di commuoversi inutilmente 78 sta | nella camera della nonna malata, e con pochi salti, agile 79 sta | riconoscerla, la vecchia nonna malata aveva spalancato gli occhi 80 pot | gente in paese era tutta malata. Questo non m'impediva di 81 pot | prete venne a confessare la malata. Dopo, sedette con noi intorno 82 pot | La notte stessa la malata migliorò e il vecchio fu 83 pot | dottore venne a visitare la malata e disse che la morte del 84 cas | appoggiata al muro, pareva malata. Non si scosse vedendo il 85 spi | rimettersi giù.~ ~- Tu sei malata - le disse con calma feroce. - 86 uom | davanti, e vide una donna malata, su un lettuccio di legno, 87 uom | convinto che la madre, a letto malata, aveva bisogno di sudare 88 uom | quest'ora, per tua madre malata... prendi, va!~ ~- Non posso - 89 uom | poiché è per tua madre malata.~ ~Ed egli ebbe voglia di Fior di Sardegna Capitolo
90 11 | ragazza dell'età di Lara, malata della stessa malattia. Don 91 11 | sorriso scettico, di ragazza malata, che non prova alcuna profonda 92 12 | pare che sia nuovamente malata; essa dice di no, ma…~ ~- 93 12 | che la signorina Mannu sia malata. -~ ~- Non è vero?~ ~- Altro 94 15 | ritornava sana di corpo e malata di anima, più malata di 95 15 | corpo e malata di anima, più malata di come vi era partita…~ ~ 96 16 | ridicolo di una fanciulla malata di amore, - tutto ciò è 97 22 | strano essere pallido e malata dagli occhi riflettenti 98 24 | tremi! Hai freddo? Ah, sei malata… quanto sono miserabile! 99 31 | Eri tu! ti ricordi? Eri malata, e io, consigliandoti di 100 33 | questo? O Lara si sentiva malata, o innamorata di altri. 101 35 | spalancò gli occhi.~ ~- Tu sei malata! - disse donna Margherita. - 102 35 | Pasqua mi ha detto che tu sei malata, e infatti…~ ~- Lasciatela 103 35 | Mi leverò subito, subito! Malata? Medico? Ma che! Mi leverò, 104 36 | ordinando di dare alla malata solo coi cibi liquidi e 105 36 | rispose. Si accomiatò dalla malata e raggiunse il medico, che, 106 36 | dubbio il fidanzato della malata. Dunque dovrebbe sapere 107 36 | forse mi inganno ancora, la malata non ha intenzione di guarire…~ ~- 108 36 | suo modo sulla padroncina malata. - La febbre era cessata 109 36 | tanto recente, ma che alla malata pareva assai lontano, ritornava 110 37 | dopo si trovava presso la malata.~ ~Stettero soli per più 111 37 | sorriso al volto bianco della malata e il dolce riflesso dei 112 37 | realmente l'«ultima»… Sono stata malata, sai, molto malata…~ ~- 113 37 | stata malata, sai, molto malata…~ ~- Lo sapevo, Lara mia, 114 37 | proseguì: - Ma quando mi vide malata, Marco provò pietà di me Il flauto nel bosco Capitolo
115 mad | viene più. Ho paura che sia malata e la vado a cercare: il 116 ane | alla guerra e la regina malata, stesa anche lei tranquilla 117 one | più la vecchia e temo sia malata. So dove abita, e vado dunque I giuochi della vita Capitolo
118 rif | queste parole.~ ~- È forse malata? - chiese con voce profonda.~ ~- 119 fer | come si guarda una bestia malata, e non gli si avvicinava La giustizia Capitolo
120 1 | subitamente pensò a Maria, malata per il terrore e il dolore L'incendio nell'oliveto Capitolo
121 1 | Nina mia, Paschedda Mura è malata grave. Bisogna andare subito 122 1 | zia Paschedda Mura.»~ ~«È malata grave, Paschedda Mura; lo 123 1 | Paschedda Mura; lo sai?»~ ~«Se è malata Dio l'aiuterà a guarire!»~ ~ 124 1 | avvertito. Ha la moglie malata, ma andrà lo stesso. Lavorare 125 1 | Anche Paschedda Mura è malata grave.»~ ~La ragazza sobbalzò; 126 1 | mandarla a visitare una parente malata? Cristiani siamo: ma tu 127 1 | è andata a visitare una malata, tu parli così? Sta certa 128 3 | andava e veniva, e quando la malata si aggravava, passava la 129 3 | a prendere notizie della malata. Al ritorno raccontava le 130 3 | una bevanda calda per la malata.~ ~«Gli occhi gli lucevano 131 3 | alla vecchia. D'altronde la malata si aggravava e zio Predu 132 3 | ansia muta la notizia che la malata migliorasse.~ ~Verso la 133 3 | dovesse rimetterlo presto. La malata migliorava.~ ~Annarosa fuggì 134 3 | impressione penosa.~ ~La malata giaceva in una camera bassa, 135 3 | confortarsi guardava la malata: la vedeva, corta e grossa 136 4 | sentire il lamento della malata ed entrò per vedere.~ ~Nel 137 4 | nuziale dei contadini.~ ~La malata, stesa sull'alto letto di 138 4 | tanto dava un'occhiata alla malata.~ ~«Malanno alle tue viscere! 139 4 | asciugarsi. E la povera malata, adesso che ha bevuto l' 140 4 | per il pane che la povera malata non era riuscita in tempo 141 4 | si alzi presto, la povera malata, se no, faccia il Signore 142 4 | casa che badava alla moglie malata del contadino.~ ~«Signora 143 4 | viene e da bere alla malata. E il dottore non vuole. 144 4 | un cero, per carità; la malata muore.»~ ~«E allora perché 145 6 | ad assistere la parente malata...~ ~Il passo di Juanniccu, 146 12 | del contadino giacesse malata e la spiasse. Apparteneva Ferro e fuoco Parte
147 4 | come si guarda una bestia malata, e non gli si avvicinava 148 8 | che da settimane giaceva malata nella prima tenda del loro 149 8 | spaurita. Da quando era malata, Madlen non aveva mai pianto: La madre Capitolo
150 tes | bisognava mentire.~ ~«Da una malata», rispose subito.~ ~La sua 151 tes | dico che sono stato da una malata.»~ ~«Non vi sono malati 152 tes | un gatto selvatico.~ ~«È malata», disse la vedova, «voglio 153 tes | giorno in cui la piccola malata si agitava così, sempre Marianna Sirca Capitolo
154 1 | casa perché mia madre è malata.»~ ~Un momento di silenzio, 155 2 | trasparisse fuori; e anche lei era malata ma fingeva di no, per non 156 2 | stuoia, mia madre stanca e malata anche lei, le mie sorelle 157 7 | polso.~ ~«Marianna! Sei malata?»~ ~Marianna si drizzò sulla 158 7 | parlasse davvero ad una malata, «tu sei la padrona, chi 159 7 | impressione che Marianna fosse malata, ossessa: bisognava esorcizzarla. 160 7 | Se la padrona fosse stata malata, lei avrebbe mandato a chiamare 161 8 | ti piace? Ma hai la testa malata, Marianna, figlia mia? Non 162 8 | non mi brucio. Ma tu sei malata, Marianna; bisogna chiamare 163 9 | di gioia: «Se la madre è malata, Simone tornerà a vederla!».~ ~« 164 9 | la madre era gravemente malata, Simone sarebbe tornato 165 9 | si chinò sul viso della malata.~ ~«Come va?», domandò sottovoce.~ ~ 166 9 | pronunziato che dalla madre malata, in delirio; eppure lei 167 10 | neppure a vedere sua madre malata, e non ti fece saper nulla 168 12 | stesso.~ ~«Perché è stata malata ed è andata in campagna 169 12 | riaversi.»~ ~«Ah, è stata malata!», disse allora pensieroso; Nel deserto Parte, Capitolo
170 1, 4 | credette che ella fosse malata o fosse ripartita: ogni 171 3, 1 | ch'io non la veda? Lei è malata, deperisce e si uccide, Nell'azzurro Capitolo
172 vit | schiaffeggiaste?...».~ ~Fosca cadde malata: un mese dopo era morta. Il nonno Capitolo
173 non | senza padre: sua madre è malata, - ci disse, parlandoci 174 non | conduceva con sé, - molto malata, e per di più poverissima.~ ~ 175 ozi | pareva che la natura fosse malata. Le onde davano l'assalto 176 bal | egli esaminò a lungo la malata, ma non seppe definire la 177 bal | come stai, Balloredda?~ ~La malata lo guardò, ma parve non 178 med | rispose: al ricordo della malata il suo viso si oscurò. Ma 179 med | melanconica, la sua cara malata.~ ~E gli vennero le lagrime 180 med | È una sua nipote che è malata, l'unica sua nipote, Maria 181 med | Maria Comita. Quella sì, è malata! È pazza inguaribile, e 182 med | polvere bianca. La darai alla malata a mezzanotte precisa: altrimenti 183 med | medicina per buona!~ ~- La malata è morta! Tu l'hai uccisa: 184 med | e conosceva anche la tua malata. E diceva: «È meglio che 185 med | efficace, così io, se la malata avrà qualche giovamento, L'ospite Capitolo
186 osp | Come sei bianca! Sei malata, forse?~ ~- No, - diss'ella, - 187 mir | bellezza.~ ~Era Sadurra, malata, vestita quasi poveramente. Il paese del vento Capitolo
188 tes | morale di Gabriele sinistra e malata come quella dell'uomo adesso Il nostro padrone Parte, Cap.
189 2, XV| guidare da lui come una bestia malata che segue a testa bassa 190 2, XVII| raccontava.~ ~– Chi sembra malata è invece Marielène. Lavora Racconti sardi Capitolo
191 sar | saltarlo per tre volte alla malata, mentre lei recitava misteriose 192 pad | successo. Forse Nania era malata, forse zio Gavinu, avea La regina delle tenebre Capitolo
193 reg | che tutta l'anima sua era malata. Qualche volta provava il 194 bac | successo. Forse Nania era malata, forse zio Gavinu, avea Il ritorno del figlio Capitolo
195 tes | guardò come fosse lei la malata, facendole cenno di rimettersi Il sigillo d'amore Capitolo
196 por | sente che la sua coscienza è malata di un male mortale.~ ~ ~ ~ 197 dep | fratello giudice, con la moglie malata e molti figli, e non può 198 cur | di trovarsi davanti a una malata immaginaria e lei di essersi 199 fiu | padre, la madre è debole e malata, i fratelli e le sorelle 200 zin | che da settimane giaceva malata nella prima tenda del loro 201 zin | spaurita. Da quando era malata, Madlen non aveva mai pianto: 202 zin | dalla madre della piccola malata, la vecchia andò sull'apertura 203 viv | l'inverno è stata a letto malata. Per fortuna è venuta ad 204 leo | dissi che era gravemente malata.~ ~- Facciamo gli scongiuri - 205 str | Grande Dottore interroghi la malata e l'accolga nell'Istituto 206 str | quello che dico. Io sono malata, molto malata, e lei deve 207 str | dico. Io sono malata, molto malata, e lei deve compatirmi. 208 str | forse ha trovato nella malata un soggetto speciale, e Sole d'estate Parte
209 15 | era a letto, gravemente malata di cuore; i dottori dicevano 210 15 | cielo rosso. Gli occhi della malata, adesso, guardavano lassù, 211 15 | fronte alla finestra della malata.~ ~Egli sedette sulla prima 212 22 | carissima persona da lungo tempo malata di un terribile male: male 213 22 | gioia e di speranza.~ ~La malata mi aveva chiesto un veleno; 214 25 | la sterlina gravemente malata di un misterioso morbo; Stella d'Oriente Parte, Cap.
215 P, II| ad essa che alla cugina malata: anche il marchese pareva 216 1, IX| che Marco le disse: – Sei malata, Maria? Perché neanche parli?…~ ~– 217 2, VIII| Ma… Stella è proprio malata?~ ~– Oh, è nulla! Un po’ Le tentazioni Capitolo
218 uom | solitari? Paola doveva esser malata, se taceva così a lungo: 219 jac | bene; ma zia Jacobba cadde malata dal dispiacere, e Pottoi 220 jus | vattene.~ ~- Vostra figlia è malata; siete arrabbiata per questo, 221 jus | voleva dire con la parola malata; ah, questo era troppo, Il tesoro Parte
222 2 | Agada era stata a visitar la malata: il suo stato non era grave 223 2 | stadio, e l'agonia della malata si prolungava.~ ~– È questione 224 4 | carità: è per una donna malata....~ ~– Non ne abbiamo: 225 7 | e piena di vento.~ ~– È malata.... perchè credeva che stasera 226 8 | una vaga inquietudine. Era malata la piccina? Avea forse saputo 227 14 | una fanciulla freddolosa e malata, come Elena stessa che, 228 15 | perchè credevano che la malata riposasse; la luce tiepida La via del male Capitolo
229 12 | colloquio notturno.~ ~«Sono malata», ella gli disse. «Ho la 230 19 | trascinando la sua gamba malata e annusando la sua tabacchiera La vigna sul mare Capitolo
231 pic | avarissimo, la madre sempre malata: figure pesanti e opache
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License