Amori moderni
    Capitolo
1 amo | ha regalato Antonio.~ ~- Sicuro... - approvò la madre premurosa.~ ~- 2 amo | berretta bianca e suda.~ ~- Sicuro - egli disse, alzandosi, 3 col | dire esser professore?~ ~- Sicuro che lo so. Professore è Anime oneste Parte, Capitolo
4 -, 6 | esclamò Sebastiano.~ ~— Sicuro che la lascio dire. I miei 5 -, 6 | potuto offrirle un avvenire sicuro. Aspettava ch'ella diventasse 6 -, 7 | d'avvocato con indolenza, sicuro di far un giorno a meno 7 -, 7 | aride lettere di commercio, sicuro di potersi affidare all' 8 -, 9 | maggiore di Caterina.~ ~Ma era sicuro del contrario e giurò.~ ~— 9 -, 10 | Sebastiano tempesterà di sicuro, ma finirà col rassegnarsi 10 -, 12 | forse....~ ~— Resterò, sicuro che resterò....~ ~Parlarono Annalena Bilsini Capitolo
11 2 | Quello li va verso l'inferno. Sicuro!»~ ~Solo la donna, sporgendosi 12 2 | Bello, il tuo Pietro.»~ ~"Sicuro, è bello, il mio Pietro" 13 2 | difficile contentatura. Sicuro».~ ~Gina, che si era seduta 14 2 | rosario.»~ ~«Sarebbe meglio sicuro» disse la madre, dall'uscio 15 6 | bravo giovane, eh?"~ ~«"Sicuro che sono un bravo giovane, 16 11 | abbandonarsi; ma quando Pietro, già sicuro di poterla prendere, la 17 13 | che, pure senza prove, è sicuro della colpa dell'accusato: 18 21 | uovo?»~ ~«Proprio quello. Sicuro. È una buona idea. Ma lui 19 32 | aggiunse con arroganza: «sicuro: e adesso mi riposo».~ ~« 20 32 | però si sentiva felice e sicuro di sé: lo stare seduto, 21 44 | vuoi ancora fiata pure. Sicuro!»~ ~ ~ ~ L'argine Parte
22 2 | piano sovrastante è ormai al sicuro del pericolo; così l’abitazione 23 2 | acque, a riva di un mare sicuro, vigilato dalla madre; o 24 2 | un piccolo altipiano, al sicuro dalle acque e dalle frane. 25 3 | ribatté, perfettamente calmo e sicuro; – siamo quasi amici, o La bambina rubata Capitolo
26 tes | ma l’ometto oramai era sicuro che, giunto il momento ella 27 tes | sicurezza di riaverli, ma più sicuro ero io, di restituirglieli.~ ~ ~ ~ 28 tes | bevetti) tornai indietro sicuro ed entrai nel mio terreno.~ ~ 29 tes | dentro come in un luogo ormai sicuro... La pineta m’accoglieva. 30 tes | sentivo di nuovo calmo, sicuro di me; mi pentivo e mi vergognavo Canne al vento Capitolo
31 1 | di trovarsi in un luogo sicuro e d'esser contenta d'aver 32 5 | scappo, no! Se vuoi esser più sicuro monta su in groppa anche 33 12 | Efix.~ ~«Non esser tanto sicuro! Oh, adesso parliamo sul 34 13 | mano se non ero seduto al sicuro. Adesso è finito...»~ ~« La casa del poeta Capitolo
35 bac | e istintivamente, come sicuro di non essere veduto neppure 36 aqu | la vuoi?~ ~- La vorrei, sicuro! Se non mangiasse...~ ~- 37 com | si trattava di mettere al sicuro i denari e gli assegni. Il cedro del Libano Capitolo
38 6 | completamente starci al sicuro. Ad ogni buon fine la carrozzella 39 6 | quando i bambini erano al sicuro, le loro questioni, le zuffe, 40 6 | dallo stesso destino.~ ~- Sicuro, sicuro, sicuro, sicuro...~ ~ 41 6 | stesso destino.~ ~- Sicuro, sicuro, sicuro, sicuro...~ ~La 42 6 | destino.~ ~- Sicuro, sicuro, sicuro, sicuro...~ ~La pupa si 43 6 | Sicuro, sicuro, sicuro, sicuro...~ ~La pupa si stacca di 44 6 | nascosto per metterli al sicuro durante il trasloco e richiuderli 45 7 | Il colpo vero, giusto e sicuro, lo tirò il vecchio: mirava 46 18 | pagliaio; ma non del tutto sicuro di sfuggire all'assalto Cenere Parte, Capitolo
47 1, 5 | calmato.»~ «L'hai veduta?»~ «Sicuro che l'ho veduta. Mio padre 48 1, 6 | sentenziò Anania con tono sicuro.~ «Braaavo!», ripeté meravigliato 49 2, 6 | poi, animandosi. «Ti amo, sicuro! Io non so esprimermi, ma 50 2, 7 | provò un impeto di gioia, sicuro, in quel momento, di non 51 2, 7 | stessa persona.~ «Ma sei sicuro, ma sei proprio sicuro?», 52 2, 7 | sei sicuro, ma sei proprio sicuro?», chiese la vecchia, sbalordita.~ « Chiaroscuro Capitolo
53 uov | piano col suo carro lento ma sicuro finisce col raggiungerlo.~ ~ 54 nat | prendo moglie perché son sicuro che essa mi scapperebbe 55 ser | in buona compagnia...~ ~- Sicuro, in buona compagnia! - urlò 56 fra | cullare i sogni di chi sta sicuro nel suo rifugio.~ ~Il vento La chiesa della solitudine Capitolo
57 tes | come un colpo furtivo ma sicuro, divideva nettamente il 58 tes | te con la fede del cieco sicuro di rivedere la luce in un' 59 tes | riferirtelo ho voluto esserne sicuro. L'Aroldi frequenta la casa 60 tes | siete tutti in famiglia. Sicuro.»~ ~Concezione si sentì 61 tes | fingeva di essere torvo, sicuro del fatto suo. Nel guardare Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
62 1, 8 | verso sera e andai in chiesa sicuro di trovare il mio nemico. 63 1, 8 | io mi sentivo cullato e sicuro quando sedevo sulle roccie 64 2, 4 | cose?».~ ~«Era in luogo sicuro!», disse gravemente il fidanzato.~ ~ 65 2, 4 | del dottore rispondeva: «sicuro, sicuro!». Sarebbe una cosa 66 2, 4 | dottore rispondeva: «sicuro, sicuro!». Sarebbe una cosa curiosa!»~ ~ 67 3, 7 | io fino ad oggi non ero sicuro.»~ ~Jorgj sorrise suo malgrado 68 3, 7 | ma cosa dovevo dirti? Ero sicuro del fatto mio? No; perché Cosima Capitolo
69 4 | un terreno più solido e sicuro per il cammino dei loro 70 5 | giornali di varietà e di moda. Sicuro, l'Ultima Moda, coi suoi Il Dio dei viventi Capitolo
71 2 | tranquillo per la sua strada sicuro di e degli altri e allo 72 10 | coscienza; se fosse stato sicuro di essere padre di quel 73 11 | dentro nella sua casa, al sicuro da ogni sorta di pericolo.~ ~ 74 26 | e quindi lo credevano al sicuro; ed egli tornò al portone, 75 34 | illusioni, abbandonando il cuore sicuro della madre per il perfido L'edera Capitolo
76 2 | respirava affannosamente.~ ~Sicuro che ziu Zua dormiva, Paulu 77 3 | non questo. Alla guerra! Sicuro, alla guerra... ci sono 78 6 | parlare. Verrò nella miniera. Sicuro, se vuoi posso venire da 79 6 | vivi mangiano ancora.»~ ~«Sicuro, dal momento che essi hanno 80 7 | Nasconditi, se sai qualche posto sicuro. Vedrai che è cosa da niente: 81 8 | dica lei, prete Virdis.»~ ~«Sicuro, te lo dirò io. Ecco, tu 82 10 | che devo combattere?»~ ~«Sicuro.»~ ~«E perché?»~ ~«Il perché La fuga in Egitto Parte
83 13 | nascosta di Ornella egli ne era sicuro: bastava guardare gli occhi 84 31 | Lei è un galantuomo. Sono sicuro che anche mio fratello Proto 85 39 | due fratelli al lavoro e sicuro che l'uno sarebbe di controllo 86 73 | tornasse la levatrice, e ormai sicuro che giù Proto provvederebbe 87 73 | straordinaria che lo rendeva sicuro di poter difendere, a tutti Elias Portolu Capitolo
88 1 | deve essere allegro!»~ ~«Sicuro che sono allegro. Cosa ne 89 4 | nascose in un luogo ben sicuro e riparato, sotto una roccia, Il fanciullo nascosto Capitolo
90 por | stavano seduti nell'angolo più sicuro del cortiletto, all'ombra 91 fia | Dunque mi vuoi?~ ~- Sicuro che ti voglio. Adesso che Fior di Sardegna Capitolo
92 6 | avevano il loro nido tiepido e sicuro in casa Mannu, e, cosa da 93 8 | lire; ciò non si sapeva di sicuro, però si sapeva che il lusso 94 8 | dispiacerà, non è vero?…~ ~- Sicuro, parla! - rispos'egli.~ ~ 95 24 | Oh, era troppo! così di sicuro si doveva godere in paradiso! 96 25 | rotte, è vero sì o no?~ ~- Sicuro!~ ~- Sono in trattative 97 26 | tuo villaggio?…~ ~- Eh, sicuro. Non sono nativi però. C' 98 26 | davvero poco profumato, ma sicuro, e mentre Lara rientrava 99 28 | Vai a confessarti?~ ~- Sicuro!~ ~- Credi in Dio, davvero, 100 32 | bellezza fantastica e ideale. Sicuro d'essere padrone di quell' 101 32 | che poteva temere? Viveva sicuro dell'avvenire, e lasciava 102 32 | esclamò, alzandosi. - Ne ero sicuro; pure, temevo. Ma siediti, 103 32 | amare a fronte alta e cuore sicuro.~ ~«Sarà per lui un colpo 104 33 | siamo davvero soli?~ ~- Sicuro! - esclamò Marco, messo 105 36 | sapere i di lei segreti…~ ~- Sicuro, dottore, - disse Marco 106 38 | genero, guardava con occhio sicuro gli altri sette personaggi, 107 38 | in cui era entrato a piè sicuro, come in casa sua - da tre Il flauto nel bosco Capitolo
108 dra | ore d'ufficio.~ ~- Ma sei sicuro che sia al podere? - disse.~ ~- 109 ver | accanto ai viaggiatori, sicuro e dritto come nella piazza 110 can | anzi ti precedo per farti sicuro il cammino e per arrivare I giuochi della vita Capitolo
111 rif | Il colpo è facile e sicuro, - pensò Andrea, - ma tutto 112 fre | nominare. Sei molto ricco?~ ~- Sicuro che son ricco! Cento porci, La giustizia Capitolo
113 1 | lasciò dolcemente condur via, sicuro che Stefano era risanato.~ ~ 114 1 | altre cinquecento?».~ ~«Sicuro», rispose il pastore con 115 1 | Stefano, fissando il Porri.~ ~«Sicuro che l'ha detto!»~ ~«Allora 116 1 | altro da fare, e se n'andò sicuro del fatto suo.~ ~In fondo 117 1 | chiese alzandosi.~ ~«Sicuro!», diss'ella francamente. « 118 2 | Ha detto che tornava?»~ ~«Sicuro che torna! Oh che gli 119 3 | domandò Maria.~ ~«Ma sicuro. E chi dunque?»~ ~«Oh, bella!», 120 6 | fischiando e chiamando i cani.~ ~Sicuro della falsità e malignità 121 7 | la moglie del tale?».~ ~«Sicuro!», disse la donna; e il 122 7 | adolescente puro, un uomo forte e sicuro di sé e di quanto voleva, 123 8 | diceva al babbo: «sta più che sicuro!» il babbo non si sarebbe 124 8 | dire la verità, e di star sicuro dicendo la verità. Pare 125 8 | accomodando la coperta. «Sicuro che ti somiglia! Ti mancano L'incendio nell'oliveto Capitolo
126 7 | fare il pane?»~ ~«Lo sa, sicuro.»~ ~«Lo sa anche infornare?»~ ~« 127 8 | chiaro ad Annarosa. Se sei sicuro di te e di lei, come fai 128 12 | egli sarebbe partito più sicuro della sua roba, con più Ferro e fuoco Parte
129 15 | Dopo la sua ora di vita, sicuro di aver veduto tutto ciò 130 15 | vecchio camminava rapido e sicuro giù per i sentieri rischiarati Leggende sarde Capitolo
131 dor | fortificò il castello e attese, sicuro di non lasciarsi vincere. La madre Capitolo
132 tes | significargli col suo passo sicuro la sua sicurezza interna.~ ~ Marianna Sirca Capitolo
133 2 | vedeva che un solo mezzo, sicuro, per andare dritti dal sogno 134 3 | passo cauto ma non agile e sicuro come il suo, e che gli dava 135 6 | il tuo, Marianna! Ma di sicuro se io fossi stata al tuo 136 6 | egualmente, rapido, agile, sicuro come quello del muflone 137 6 | Ma anche io vorrei essere sicuro di te! Non mi importa neppure 138 6 | muore; ma vorrei essere sicuro di te. Che devo fare, se 139 8 | intorno a sé un chiarore sicuro di lanterna chiusa che il 140 11 | disse Marianna; «lo so, sicuro; la vita è breve, sì, ma 141 12 | ragazzetto, a testa china, sicuro perché aveva ancora il lasciapassare, 142 13 | meglio vivere nel dolore sicuro che nell'umiliazione dell' Nel deserto Parte, Capitolo
143 1, 4 | l'ho conosciuto. Oh, stia sicuro per questo, saprò educarlo, 144 1, 6 | figli, che non ha patrimonio sicuro!~ ~Lia ricordava lo spirito 145 2, 2 | Salvador guardò la mamma, sicuro di sentirle ripetere che 146 3, 1 | gli errori di Nino, questo sicuro di esser compatito e di 147 3, 3 | disposizioni testamentarie.~ ~«Sicuro che tu adempirai con coscienza Nell'azzurro Capitolo
148 vit | non udiva più nulla ma era sicuro che quella voce era scesa 149 vit | la signorina Fosca?~ ~- Sicuro, fra due giorni! È forse 150 not | ridendo suo malgrado.~ ~- Ma sicuro! Si salta dal centro della 151 cas | chiamasi pianto? Non lo so di sicuro...~ ~Il treno fischia; i Il nonno Capitolo
152 sol | che fare? Egli era quasi sicuro che il vecchio dovesse morire 153 sol | di sì - rispose con tono sicuro la vecchia.~ ~- Dio lo voglia!~ ~ 154 nov | ed Ella sarebbe quindi sicuro d'una traduzione fedele. 155 nov | Elisabeth? Poco gl'importava, sicuro come egli era di non arrivare 156 bal | scendere e salire rapido e sicuro come prima.~ ~- Sposare, - 157 cic | Dopo la sua ora di vita, sicuro di aver veduto tutto ciò 158 cic | vecchio camminava rapido e sicuro giù per i sentieri rischiarati 159 med | parti? Vuoi entrare?~ ~- Sicuro che voglio entrare! Abbiamo L'ospite Capitolo
160 osp | con sé? Mi vuole?~ ~- Ma sicuro! - esclamò egli. - Anche 161 gio | rapidità, e gettò uno sguardo sicuro fra le donne, cercandone Il paese del vento Capitolo
162 tes | contentezza di bambino cattivo.~ ~«Sicuro», disse, sollevandosi di Il nostro padrone Parte, Cap.
163 1, I| cioè i più miseri.~ ~– Eh, sicuro, lo scorzino non è un conte – 164 1, V| testa… Egli si mostrava così sicuro del fatto suo! Mi scusi, 165 1, XIV| avventura, Bruno scese a Nuoro, sicuro di poter pescare qualche 166 1, XVII| cercare un nascondiglio più sicuro per il suo biglietto riattaccato 167 2, VI| passo fermo un po’ lento ma sicuro; non rispose neppure agli 168 2, XVII| maestra. – Rabbiosa lo è, di sicuro. Oggi, finalmente, ha cacciato Racconti sardi Capitolo
169 not | mal come potei, misi al sicuro sotto un albero, sperando 170 not | sorriso acre d'incredulità, sicuro che tutto il racconto era 171 rom | tradirmi ad un dato momento! Sicuro di ciò mi torcevo le mani La regina delle tenebre Capitolo
172 bam | ricevuto la mia lettera?~ ~- Ma sicuro - rispose l'altro, mettendosi 173 giu | oltre la bontà del Signore, sicuro come era che la disgrazia 174 giu | confortava sapendola ora al sicuro.~ ~Però era diventato cattivo; Il sigillo d'amore Capitolo
175 pic | non felice almeno quieto e sicuro, della mia esistenza.~ ~ 176 pas | prima all'ultima. Quando era sicuro di non esser veduto le maltrattava, 177 con | ladro.~ ~- E non lo è? Lo è, sicuro.~ ~- Come sei cattiva - 178 con | alle foreste dell'inferno. Sicuro!~ ~Questa bella promessa 179 acq | comoda e tiepida, il cibo sicuro, l'amore degli uomini; così Sole d'estate Parte
180 5 | economico e sociale. Più che sicuro di sé, rifiutava sdegnosamente 181 6 | un punto di osservazione, sicuro e riparato anche nei giorni 182 7 | a sua volta, dimostrarsi sicuro, padrone di sé, anche lui 183 10 | paese per sposarsi. Era sicuro del cane, il servo, più 184 13 | suo spavento, tanto era sicuro di sé; ma il suo riso rassomigliava 185 20 | Questa volta egli era più che sicuro del fatto suo: autentico, Stella d'Oriente Parte, Cap.
186 1, IV| che ho la febbre perché, sicuro di non averla offesa, un 187 1, IX| lontano da lei, credevasi sicuro di non recarle alcun dolore.~ ~ 188 1, XII| anni!…~ ~Così il marchese, sicuro di sé, quando Maria gli 189 2, III| a testa alta, con passo sicuro, ferma nel suo proposito.~ ~ 190 2, III| a testa alta e con passo sicuro.~ ~Sir Eduardo la vide allontanarsi 191 2, IV| causa dell’avvenuto, ed era sicuro che, fra le nebbie gelide 192 2, VI| E lui lo sapeva?~ ~– Sicuro che lo sapeva; e tutto ciò 193 2, XV| domattina nel suo salotto? – Ma sicuro! Venga alle otto! – rispose 194 2, XV| Mi riguardano?~ ~– Ma sicuro! Ecco, lei sa come io fossi Le tentazioni Capitolo
195 uom | in fondo egli sentivasi sicuro di sé, - ma lo opprimeva 196 uom | amica, e quando la vidi al sicuro operai. E sa cosa feci? 197 ass | posso ben trovarla.~ ~- Eh, sicuro! Nostra Signora di Valverde 198 jac | passasse. L'effetto era sicuro e terribile: per magico 199 jus | sapete; qui non ce n'è di sicuro!~ ~- Sì, è migliore del 200 ten | gridò Antine adirandosi.~ ~- Sicuro, sono ubbriaco! Cosa vuoi 201 ten | strozzini, ma egli è il più sicuro di tutti. Sai quanto gli 202 ten | Bada però che io non son sicuro di riuscire. Non ho ancora 203 ten | cambiale, se n'andò felice, sicuro d'aver assistito ad una 204 ten | tuo dovere!~ ~- Lo faccio, sicuro, e non è il mio dovere che 205 pie | coda!~ ~E seguì le traccie, sicuro che nell'ovile Boele vigilava.~ ~ Il tesoro Parte
206 1 | per dispetto, affermò:~ ~– Sicuro che ci credo.~ ~Salvatore 207 1 | sono molto invigilato. – Sicuro nella di voi onestà e gentilezza, 208 3 | amore come ad un soave sogno sicuro.~ ~Ma era accaduta la solita 209 4 | fatto il telegramma.~ ~– Sicuro, l'ho fatto. Il capitano 210 4 | signora, stizzosamente:~ ~– Sicuro, sicuro, appena Cosimo avrà 211 4 | stizzosamente:~ ~– Sicuro, sicuro, appena Cosimo avrà tempo, 212 10 | Salvatore si sentiva meno sicuro; non aveva paura, certo, 213 11 | pensò ella, ma disse:~ ~– Sicuro!~ ~– E che cosa me ne dici?~ ~– 214 11 | alla gola. – Eri ?~ ~– Sicurodiss'egli seccamente.~ ~ 215 13 | domandò;~ ~– Ma è proprio lui? sicuro ne sei?~ ~– Diavolo! – disse Il vecchio della montagna Capitolo
216 4 | vedendone ti piacerebbe?»~ ~«Sicuro. E a chi non piace il vino?»~ ~« 217 6 | che voleva dir così?»~ ~«Sicuro!»~ ~«E allora perché non 218 7 | bandito non temesse insidie, sicuro che nessuna potenza umana 219 9 | quindi Basilio partì felice, sicuro di rivedere l'amata.~ ~E La via del male Capitolo
220 2 | del podere, cugina?».~ ~«Sicuro», rispose Sabina.~ ~«Vuoi 221 4 | Pietro meravigliato.~ ~«Sicuro; è vero. Verissimo come 222 5 | non è bravo davvero?»~ ~«Sicuro, un bravissimo giovine.»~ ~ 223 8 | Allora verrai?»~ ~«Sicuro verrò: perché non dovrei 224 13 | giungere il fidanzato, felice e sicuro; bastava un po' di coraggio 225 14 | disse la fanciulla.~ ~«Sicuro che son lieta», l'altra 226 22 | stanco ad un luogo ospitale e sicuro. Via ogni paura, ogni ricordo 227 23 | saliva, egli veniva, lieve e sicuro come una tigre: eccolo, La vigna sul mare Capitolo
228 don | della casa: e per essere più sicuro l'aveva chiusa a chiave, 229 lav | e vi si dirige col cuore sicuro, scuotendosi di dosso il 230 rin | brutti, quando cioè era sicuro che gente non vi passasse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License