Amori moderni
    Capitolo
1 amo | affatto. Poiché anche tu credi borghesemente che possa 2 col | cenno di no? Che vuol dire? Credi dunque che io sia un vile? - Anime oneste Parte, Capitolo
3 -, 1 | esclamò Angela. — Tu credi che ne farai una monella 4 -, 2 | stendeva l'orto.~ ~— Tu credi che noi restiamo qui? — 5 -, 3 | leggermente aspra. — Tu credi forse che Anna sia a carico 6 -, 8 | Va per i fatti tuoi!~ ~— Credi tu che Sebastiano dorma? — 7 -, 9 | amore. O lei o nessuna. E credi pure che nessuno l'amerà Annalena Bilsini Capitolo
8 28 | cane.~ ~«Tom, lo vedi? Tu credi che il padrone, qui, sia 9 30 | cara; ma, dimmi, perché credi che Pietro non ti ami?»~ ~« 10 31 | aggiunse:~ ~«E insomma, perché credi che Pietro cerchi solo i 11 37 | che sta per disfarsi, «tu credi di giocare con me come il L'argine Parte
12 1 | tu hai creduto, forse lo credi ancora, che un legame diverso La bambina rubata Capitolo
13 tes | Ecco la seconda volta che credi di aiutarmi e mi rovini - Canne al vento Capitolo
14 4 | nelle grandi città!»~ ~«Tu credi che nelle grandi città si 15 6 | giocava mai...»~ ~«E tu lo credi? Non dice una verità neanche 16 12 | di decidermi: lo faccio, credi pure, più per dovere che 17 12 | detto. È così, non posso, credi. Lo so che ti fa dispiacere, 18 13 | posso fare, che posso io? Tu credi che siamo noi a fare la 19 13 | ammise Efix.~ ~«Eppoi, tu credi ch'ella sarebbe felice, 20 13 | che passa presto.~ ~«Cosa credi, fratello mio? Io son nato 21 15 | sebbene ci veda. Ma se tu credi di poterti trovare un altro 22 15 | e lo compiangesse.~ ~«Tu credi d'essere tornato e di riposarti. 23 15 | peccatore ancora!~ ~«Tu credi che don Predu sia ?», 24 16 | ho parlato».~ ~«Tu allora credi che sia stato Predu a dirglielo?»~ ~« 25 16 | ancora e poi basta. Senti, tu credi Giacinto sposi davvero Grixenda?»~ ~« La casa del poeta Capitolo
26 aqu | protestare.~ ~- Ma, Bernardone, credi forse di essere alla porta 27 sem | campo.~ ~- È vero; ma tu credi proprio, amico mio, che 28 sem | sbagli, antico cuore, se credi che io canti per il piacere 29 for | tramonto.~ ~Alla superficie, tu credi, come alla superficie credo Il cedro del Libano Capitolo
30 19 | detto l'altro giorno che credi all'angelo custode: quello Cenere Parte, Capitolo
31 1, 1 | specialmente alla morte. Tu credi che i banditi siano gente 32 1, 7 | Cattivo figliuolo, tu non credi più in Dio!»~ «Col cuore, 33 2, 7 | chiedeva la vecchia. «Ma credi tu che passerà lungo tempo 34 2, 7 | Anche qui, prima di partire, credi tu ch'ella menasse una vita Chiaroscuro Capitolo
35 chi | sua merce.~ ~- Che cosa credi, Sabé, - diceva lo straniero, - 36 chi | paese: va e domanda se non credi. Mio padre ha beni e denari, 37 chi | casupola e un pozzo senz'acqua credi di poter giudicare la roba 38 tut | d'improperî.~ ~- Cosa ti credi? Di poter diventar dama? 39 mog | risentita la serva.~ ~- Tu credi sia una mala risposta? Eppure La chiesa della solitudine Capitolo
40 tes | vada da quella donna; ma, credi pure, non sono gelosa; e 41 tes | di quanto ti è accaduto. Credi, la colpa non è mia: e quando 42 tes | prova di morire, fu però, credi, per riconoscenza verso Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
43 1, 1 | fatto morire io...»~ ~«E tu credi che chi ti ha calunniato, 44 1, 3 | serio e il beffardo. «Tu credi di poter vivere sempre così?»~ ~« 45 1, 4 | scoppiò a ridere.~ ~«E tu credi che Giuseppa Fiore non possa 46 1, 8 | mi disse:~ ~«Se tu non mi credi, meglio, o peggio per te. 47 2, 3 | suo riso sonoro.~ ~«Tu la credi capace di darsi per amore?», 48 2, 4 | gelosia.~ ~«Tu, Pretu, chi credi possa essere?»~ ~«Chi?»~ ~« 49 2, 4 | a me, lascia l'arancia: credi tu che egli lo sappia?»~ ~« 50 2, 4 | quel diavolo sa tutto.»~ ~«Credi tu che sia la sorella del 51 2, 4 | Mi ha anche sorriso.»~ ~«Credi tu che sia lei?»~ ~«Io non 52 2, 5 | tratto, «ma è vero che tu credi all'inferno?»~ ~«Non c'è 53 3, 3 | già innamorato.»~ ~«E tu credi di far del bene?»~ ~«Molto 54 3, 7 | si rischiarò.~ ~«Ah, tu credi dunque al mio cuore? Ebbene, 55 3, 7 | l'altro da te, e tu, se credi, digli ciò che stasera è Cosima Capitolo
56 7 | cristiani.~ ~- Tu, dunque, credi in Dio? Io, vedi, a volte, Il Dio dei viventi Capitolo
57 5 | senza scomporsi:~ ~— Se tu credi di placarla con poco t'inganni, 58 8 | è dentro di te mentre lo credi dietro la siepe; e tutto 59 16 | allora crepa. I denari, credi pure, figlio mio, sono la 60 20 | guarire.~ ~— Ma che cosa credi che abbia da fare il dottore? 61 20 | madre? per fortuna tu non credi a queste cose.~ ~Il ragazzo 62 23 | Antonio.~ ~— E perchè poi? Mi credi un idiota? I santi sono 63 31 | ragazzo, o campo e se tu lo credi lo assisterò negli studi.~ ~ 64 31 | figlio un uomo ricco. E credi tu che la vera ricchezza, L'edera Capitolo
65 1 | disse Annesa pensierosa. «Credi tu, Rosa, che egli possa 66 2 | dubitare.»~ ~«Fa quello che credi», ella rispose, respingendolo 67 4 | sempre un debole.»~ ~«E tu credi che io non lo sappia? Lo 68 6 | lavorare.~ ~«Ah, tu non credi!», egli protestò, «ma vedrai, 69 6 | voglio più bere! Ah, tu non credi che io non possa tenere 70 6 | Che c'è da ridere? Tu non credi più a quello che ti dico: 71 6 | Perché continui, ragazza? Credi pure, oramai tutto è finito; 72 8 | rispondi alla mia domanda: credi tu più in Dio? Non rispondi? 73 9 | Avresti fatto un magro affare! Credi che contenga fave con lardo, 74 10 | altro. Tu non hai, come credi, obblighi verso di me: io La fuga in Egitto Parte
75 13 | considerarmi come un padre. Tu credi che tuo marito e Ornella....~ ~ 76 13 | Domandò quasi aspro:~ ~–Tu credi che Antonio e Ornella non Elias Portolu Capitolo
77 1 | Lo credo bene.»~ ~«Lo credi? O che credi che tua figlia 78 1 | bene.»~ ~«Lo credi? O che credi che tua figlia venga qui 79 3 | nulla perché non lo sono. Credi tu ch'io lo sia?»~ ~«Oh 80 6 | specialmente della donna. Credi tu, Elias Portolu, che questo 81 6 | mortale, e allora?»~ ~«Ma credi tu, Elias Portolu, che facendoti 82 6 | dolore, Elias Portolu? Ah tu credi di aver bevuto tutto il 83 6 | notte?~ ~«Tu t'inganni, se credi ch'io venga al ballo», disse; 84 7 | movessi, Elias Portolu. Tu credi al demonio: ebbene, afferralo 85 7 | secondo il suo piede. Tu, che credi in Dio e nel demonio, sei Il fanciullo nascosto Capitolo
86 pad | Oh, oh, - disse, - dove credi di essere? Vattene, e non 87 vot | per farla fare. Tu non ci credi, Marià? Così Dio mi assista, 88 vot | Signore, e anch'io. Non ci credi, Marianna?~ ~Marianna s' 89 vot | Come qui lo stesso, cosa credi?~ ~- Tu andrai ancora con 90 vot | raccontai tutto: le dissi: «Cosa credi? Io ho l'innamorato, laggiù; 91 cro | e regala loro una croce. Credi tu che anche le tre ragazze, 92 cro | il mio stupore. - Tu non credi in Dio? Sì, tu credi in 93 cro | non credi in Dio? Sì, tu credi in Dio e in Cristo, e sai 94 dra | che pensi? Già lo so. Tu credi che mi abbiano mandato mia 95 dra | può ottenere. Ebbene, tu credi che quelle donne acconsentano?~ ~ 96 uom | darai almeno sedici lire: credi, ci rimetto quattro lire, Fior di Sardegna Capitolo
97 27 | giovine.~ ~- Sì, Massimo! Credi che non sappia tutto il 98 28 | E gli stivaletti? Tu credi ch'io vada a letto calzata?~ ~- 99 28 | confessarti?~ ~- Sicuro!~ ~- Credi in Dio, davvero, davvero? - 100 32 | uno. A te la scelta: se tu credi che Marco sia più degno 101 37 | Non morrai, no… non lo credi neppure tu! perchè scherzi Il flauto nel bosco Capitolo
102 ben | la maltrattava.~ ~- Forse credi di essere entrata nel regno 103 ane | fantastiche.~ ~- Tu non mi credi? - egli disse come quando I giuochi della vita Capitolo
104 rif | Perché ti vergogni di me? Credi forse che io sia ubbriaco? 105 rif | forse che io sia ubbriaco? Credi che io sia uno stupido e 106 rif | questo bravo uomo? Ed ora credi che io non veda il disgusto 107 rif | ubbriaco. Che male c'è? Credi tu che io me ne vergogni? 108 rif | Tu sei sdegnato perché credi che io sia ubbriaco - ripeteva 109 rif | guardato il signor Tedde! Tu credi che io sia stupido? Beviamo.~ ~ 110 rif | no, vecchia maliarda? Oh credi tu che io sia ubbriaco? 111 giu | sia immaginato io! Tu non credi neppure ai sogni!~ ~- Ci 112 giu | fenomeno d'ingegno e ti credi una vittima perché cinque 113 fer | oggetto d'oro... Tu non credi! - egli esclamò vedendola 114 fer | vedendola sorridere. - Tu credi che io non possa avere un La giustizia Capitolo
115 3 | parla bene, o con chi ti credi?», gridò Stefano con voce 116 3 | conoscendoti prima».~ ~«E credi...», cominciò Maria; ma 117 3 | aperta sul tavolino. «Ma credi, Maria, neppur per sogno 118 4 | lampada, le parlò:~ ~«Che credi tu di ritrovare nel triste 119 4 | sterilità del cuore, e, credi a me, niuno è più indotto 120 8 | passa il limite! Con chi ti credi tu, con le tue pecore forse? L'incendio nell'oliveto Capitolo
121 1 | fare una vita cristiana tu credi che non si badi a te? Si 122 1 | anche non perfetto di corpo, credi tu che la gente lo consideri 123 2 | oggi piangeva. Tu dunque credi davvero che i due ragazzi 124 8 | ti ho detto io il mio? Tu credi dunque che io giudichi adesso 125 8 | fede mia. Fa quello che credi, adesso.»~ ~Si allontanò 126 9 | guardami, dimmi che mi credi, che mi vuoi ancora.»~ ~ 127 9 | alle sue parole.»~ ~«E tu credi che io, dacché vengo in Ferro e fuoco Parte
128 4 | Un oggetto d'oro… Tu non credi! — egli esclamò vedendola 129 4 | vedendola sorridere. — Tu credi che io non possa avere un La madre Capitolo
130 tes | fai male ad aver paura. Tu credi sia stato io, a fermarti 131 tes | superbo.~ ~«Già, tu adesso ti credi Dio in persona perché hai 132 tes | sorrise, suo malgrado.~ ~«Tu credi a questo?», domandò a mezza 133 tes | intensità quel nome, «tu credi che io non soffra? Mi sembra 134 tes | mi vuoi bene sempre. Tu credi che io non lo sappia? Lo 135 tes | baciata ancora? Ah, se tu credi di poterti prendere gioco 136 tes | gioco di me ti sbagli; se tu credi di poter venire qui la notte, 137 tes | lo respingeva, oramai.~ ~«Credi di parlare con una bambina? 138 tes | va, tu non mi conosci, se credi questo. Tu ieri notte dicevi: « 139 tes | Sono io, sono Agnese. Tu credi davvero che io non terrò 140 tes | stesso di andartene. Tu credi di esserti staccato da me? Marianna Sirca Capitolo
141 1 | il cavallo e si nascose. Credi tu, Simone, che fosse Paska 142 2 | Marianna, il Signore mi aiuti. Credi tu che non abbia tentato 143 2 | Tu pensi così, ma non ci credi; perché l'anima ti dice 144 3 | bisogno di denaro... Tu non credi?», riprese dopo un momento 145 5 | sdegno.~ ~«Simone! Tu non credi a quello che pensi! Non 146 6 | dal tuo dito? Ma tu non credi in me; tu non sei contenta 147 6 | Che devo fare, se tu non credi alla mia parola?»~ ~Si chinarono 148 7 | Marianna, se non ti offendi. Tu credi che Simone, se tu non fossi 149 11 | cugina, mandami pure via, se credi, chiama il tuo servo e aizzami 150 11 | Costantino Moro, a te che dicono credi in Dio. Cerca tu di rimediare; 151 11 | Che ne dici, tu? Tu credi in Dio.»~ ~«Anch'io credo 152 12 | parola! Chi sa mai nulla? Tu credi che Simone ti lasci per Nel deserto Parte, Capitolo
153 1, 5 | ti dico, Costantina. Tu credi ai morti. Ti tormenterà 154 3, 2 | per te! Lia, perché non mi credi?~ ~Le sue parole e le sue 155 3, 2 | lievemente una spalla, - tu non credi a quello che dici…~ ~Egli 156 3, 3 | giustizia divina, e non ci credi tu! C'è, sì! - affermò energicamente 157 3, 3 | vissuto, matto, così è morto, credi pure, è così! Vedrai che Il nonno Capitolo
158 sol | Complice di che? Ma tu credi ch'io sia un malfattore, 159 sol | tu ora... immondezza, tu credi...~ ~Lo coprì d'ingiurie: 160 med | tutto. Ti vedo; però se tu credi che io non dorma pungimi L'ospite Capitolo
161 osp | poi non è un'anima buona, credi, perdonami...~ ~Ma Margherita Il paese del vento Capitolo
162 tes | del lei? Quanti anni tu credi che io abbia?»~ ~Lo sapevo, Il nostro padrone Parte, Cap.
163 1, III| adesso tu fa quello che tu credi; un uomo come te non deve 164 1, III| per me?~ ~– Ma che cosa credi, Gerusalemme? Che io viva 165 1, III| Tu ti burli di me? Tu credi che io non lavori? Di notte, 166 1, VII| Quello dorme. Cosa credi, che una storta possa avvilire 167 1, XI| avrei parlato così. Che credi che io sia diventato un 168 1, XI| scuotendosi tutto gridò:~ ~– Tu credi così?~ ~– Io credo che ti 169 1, XI| so questo solo: che se tu credi che io possa riparare, son 170 1, XII| ti ho fatto nulla! Se tu credi ai pettegolezzi peggio per 171 1, XV| bambina. Quanti anni tu credi che ella abbia? Sedici al 172 1, XV| domandaglielo, se non mi credi!~ ~– Tu scherzi! – ripeté 173 1, XVI| Sebastiana, ma non come tu credi!~ ~– Io non credo niente! 174 1, XVIII| qualche volta mi arrabbio, ma, credi pure, sono una donna semplice, 175 2, II| Finalmente domandò:~ ~– Tu credi che la cosa sia certa? Lorenzo 176 2, VIII| questa legna sul fuoco: tu credi di aver fatto qualche cosa 177 2, X| liberi, e anche adesso non mi credi. Non mi credi, vero, non 178 2, X| adesso non mi credi. Non mi credi, vero, non mi credi?~ ~Egli 179 2, X| Non mi credi, vero, non mi credi?~ ~Egli credeva, sì, e ne 180 2, X| cader morta… ma tu non mi credi, tu, mentre io, delle volte, 181 2, XIV| le cose con coscienza; ma credi tu che io mi metta a ballare 182 2, XIV| ballare pensando a ciò? Mi credi così pezzente? Capisci o 183 2, XIV| Egli si riderà di te che ti credi un uomo furbo.»~ ~Questo 184 2, XIV| dire a Predu Maria:~ ~«Tu credi di riderti di me? Ma anche 185 2, XV| feroce. Poi domandò:~ ~– Tu credi che mia suocera sappia? 186 2, XV| parli dell’inferno ma non ci credi, Antoni Marì, e potresti 187 2, XV| tutto. Se egli ti domanda se credi in Dio nega persino che 188 2, XV| in Dio nega persino che credi in Dio.~ ~Ma l’altro camminava 189 2, XVI| Sposerò Marielène. Tu sorridi? Credi che io sia stupido come Racconti sardi Capitolo
190 sar | sposerebbe volentieri... Se tu credi di accettarlo, Manzèla...~ ~- La regina delle tenebre Capitolo
191 ner | il piccolo dottore: tu credi che non è ubbriaco anche 192 ner | San Giovanni Battista. Tu credi in Dio. Ebbene, questo calice 193 sar | cani rognosi. E tu, Mattia, credi che avrai una moglie fedele? Sole d'estate Parte
194 24 | la mia seconda balia. E credi ciecamente nei miei sogni Stella d'Oriente Parte, Cap.
195 1, VIII| rimprovero:~ ~– Oh, papà, e mi credi tanto cattiva da non dirti, Le tentazioni Capitolo
196 mar | fuoco ai calcagni. O con chi credi tu di trattare, mal venuta 197 mar | nel mondo? Con Sadurru ti credi? Egli ti i coltellini, 198 ass | povertà non è viltà. Ma se credi che la mia amicizia possa 199 ten | Come, volpicina mia, tu non credi che la cosa sia riuscita? 200 ten | agnello mio, fa quello che credi...~ ~- Ah, zio Pera, voi Il tesoro Parte
201 1 | da ridere?~ ~– Ma tu ci credi? – domandò il marito guardandola 202 3 | vecchio come Matusalem. Credi davvero che sia ancor vivo? 203 4 | Tu dici ogni cosa, tu credi e non credi! Che ti faccio 204 4 | ogni cosa, tu credi e non credi! Che ti faccio io?~ ~– E 205 7 | sua visita alla maga.~ ~– Credi tu a queste cose? – domandò 206 9 | ribattuto Elena offesa.~ ~– Come credi!~ ~Ma la lettera era così 207 11 | aprir bocca.~ ~– Ah, ti credi che io sia entrata qui stasera 208 11 | più rosso del solito. – Credi forse che egli ti sposi, 209 11 | si mise a piangere. – Tu credi sia ciò che mi dispiace? 210 11 | ciò che mi dispiace? Tu credi ciò? E credi ch'io non l' 211 11 | dispiace? Tu credi ciò? E credi ch'io non l'abbia scacciato 212 11 | presenza, perchè l'odiavo? E credi che non l'odiavo per amor 213 11 | fissandolo curiosamente.~ ~– E credi tu che io non potevo provare 214 11 | Ah, lo vedi tu stessa! E credi tu che Salvatore Brindis, Il vecchio della montagna Capitolo
215 6 | due:~ ~«I signori! Cosa credi che sieno i signori? Uomini 216 6 | signori? Uomini come noi. E credi che siano contenti? Un corno! 217 8 | figlio di suo padre! Tu credi che il patrimonio, zio Bakis La via del male Capitolo
218 2 | cavallo e le porto via. Credi tu che bastino quattro cestini? 219 4 | oh; non difenderli così. Credi tu che loro non parlino 220 5 | niente?»~ ~«E anche se lo sa, credi tu che gliene importi niente?», 221 11 | domandò:~ ~«Ma insomma, credi o non credi?».~ ~«Credo 222 11 | Ma insomma, credi o non credi?».~ ~«Credo in te, Maria, 223 12 | ma alle donne, oramai, credi pure, piacciono gli uomini 224 12 | giovine, per esempio; ma credi tu che piacerai alle donne? 225 15 | Grazie», disse Pietro, «ma, credi pure, io non ho trovato 226 20 | non so nulla. Dimmi che mi credi: dimmi...»~ ~«Sì, ti credo», 227 22 | Pietro non era tuo fidanzato. Credi tu forse che un uomo libero 228 23 | in tempo: fa quello che credi, ma sii prudente, perché La vigna sul mare Capitolo
229 rif | Nonnina, lo so che mi credi matta. Lo dice anche lui,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License