Amori moderni
    Capitolo
1 amo | disegnavano su uno sfondo chiaro: un silenzio profondo regnava 2 amo | buco sullo sfondo del cielo chiaro; a sinistra stendevasi un 3 amo | confondono nella mente. Come è chiaro il cielo stanotte! È già Anime oneste Parte, Capitolo
4 -, 1 | affaccendata. Tutto era chiaro e preciso per lei; dovevano Annalena Bilsini Capitolo
5 2 | uva. Ne venne un vinetto chiaro ed aspro che pareva di bacche 6 9 | fantastica, col pavimento chiaro e le ombre dei mobili in 7 25 | primo albeggiare ed anche al chiaro di luna.~ ~Annalena non 8 35 | viso parve rifulgesse al chiaro di luna: era sdegno, però, 9 35 | contro luce: e sullo sfondo chiaro dell'aia, alla madre parve 10 37 | altrui, a non mettere in chiaro le cose, ad affermarti e 11 39 | gli riapparve alla memoria chiaro e sinistro come una saetta, L'argine Parte
12 1 | risaltava di un pallore chiaro, con le sopracciglia nere 13 1 | , dove tutto è davvero chiaro e fissato da leggi invincibili, 14 1 | azzurro scuro, rendeva più chiaro il pallore del viso fine, 15 1 | fantasma: ne distinse il viso chiaro, fino, con le narici diafane 16 2 | trine: il silenzio è grande, chiaro: si sentono i lontani gridi 17 2 | silenzioso: riflette il cielo chiaro e le rive scure, e corre 18 2 | grandi vetrate, e tutto è chiaro, imbevuto di luce: la palestra La bambina rubata Capitolo
19 tes | portafoglio.~ ~Fermi al chiaro di luna in quella strada 20 tes | agile e dritto e rivedere chiaro intorno a me.~ ~Tornato 21 tes | ancora nero in alto, ma già chiaro all’orizzonte, dove il sole 22 tes | il viso.~ ~Quello sguardo chiaro, vivo, quel rossore, mi 23 tes | vapori in mezzo: solo punto chiaro il fanale che adesso pareva 24 tes | far rumore. - Tutto sarà chiaro finalmente: entreremo nella Canne al vento Capitolo
25 2 | di rispondergli netto e chiaro che in casa nostra non c' 26 4 | intravedeva le ombre danzanti al chiaro del fuoco, e s'immaginava 27 6 | avrebbe pace: tutto sarebbe chiaro e tranquillo come in quella 28 9 | dobbiamo pagar niente. È chiaro, perché desolarsi?».~ ~« 29 13 | illuminandolo. Tutto era chiaro, così. I suoi occhi oramai 30 14 | prima volta gli appariva chiaro, come la roccia sui monti 31 16 | sarà concluso, tutto sarà chiaro. Gli sembrava di capire La casa del poeta Capitolo
32 fid | stata con lui. Billa, che il chiaro di luna trasforma in una 33 fer | d'angoscia. Sul tappeto chiaro una macchia di sangue segnava 34 lup | casetta, il cui spiazzo chiaro di ghiaia era illuminato 35 lup | turbine, l'ululo si fece chiaro e sboccò in pianto umano.~ ~- Il cedro del Libano Capitolo
36 9 | esitando, poi con un riso chiaro di gioia, di sorpresa, d' 37 21 | ma che dava un vinetto chiaro, aspro, stentato. Eppure Cenere Parte, Capitolo
38 1, 4 | nel grande orto umido e chiaro sotto la luna. Le montagne 39 1, 4 | attraversando lo stradale chiaro nei cui sfondi ardeva il 40 1, 5 | madre delineavasi sempre più chiaro nel crepuscolo della sua 41 1, 6 | sogno idilliaco fatto al chiaro di luna sul davanzale della 42 1, 7 | spegnere il lume e restare al chiaro di luna, solo con lei, e 43 1, 8 | egli ha un soprabito lungo, chiaro, elegante che lei non ha 44 2, 1 | collo di pelo d'un soprabito chiaro, un pallore cadaverico.~ 45 2, 6 | lembo ovale di firmamento chiaro, circondato di cupe vaporosità, 46 2, 6 | profumata d'ireos, con un abito chiaro biancheggiante nella notte 47 2, 7 | stesso cielo di un azzurro chiaro melanconico.~ Ecco la cantoniera: 48 2, 7 | dei noci, col campanile chiaro disegnato sull'azzurro tenero Chiaroscuro Capitolo
49 pc | quella lettera dall'indirizzo chiaro che sembrava stampato. Era 50 vol | azzurro desolato, il sole chiaro, davano una tristezza ineffabile, La chiesa della solitudine Capitolo
51 tes | dottori avevano pronunziato chiaro, rimaneva, in fondo al loro 52 tes | di Concezione. Ne vedeva chiaro il mutamento, ch'ella non 53 tes | mandano via.»~ ~Egli parlava chiaro e bene, con la sua voce 54 tes | sogno: ma io ho parlato chiaro: fratello, ti voglio bene 55 tes | vibrante di voci sinistre, ma chiaro e trasparente nella sua Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
56 1, 5 | lembo di quel gran cielo chiaro che si stendeva da una montagna 57 1, 8 | Così mi sembrava di veder chiaro nelle tenebre della mia 58 2, 2 | diventi pazza. Parliamoci chiaro una volta per sempre. Io 59 2, 4 | abbaiare dei cani: tutto era chiaro e tranquillo e anche Columba 60 3, 2 | nell'alba argentea come un chiaro di luna, un grillo cantava 61 3, 4 | Lassù è la chiesa, sul cielo chiaro e quasi triste; ecco l'albero 62 3, 4 | Innassiu Arras aveva parlato chiaro:~ ~«O tu restituisci la 63 3, 7 | Jorgé, ascoltami, parliamoci chiaro. Perché io fino ad oggi Cosima Capitolo
64 3 | entra in un lungo corridoio chiaro e pulito sul quale si aprono 65 6 | sempre di colore turchino chiaro, quasi soffusa del chiarore 66 6 | luna sul cielo sempre più chiaro e luminoso.~ ~Le compagne 67 8 | destava, adesso le appariva chiaro: era l'apparizione dello 68 8 | sgombro di nuvole, si faceva chiaro, verdognolo, e d'un tratto Il Dio dei viventi Capitolo
69 11 | fumo che si sperdeva nel chiaro di luna.~ ~I due uomini 70 22 | del ragazzo. E lui scrive chiaro; (riprese la lettera e lesse): “ 71 22 | Ebbene, voglio parlarvi chiaro; siete un uomo di carattere 72 26 | lume della luna era così chiaro che le cose si delineavano 73 29 | sabbiosa e fresca.~ ~Il chiaro di luna, l'incrociarsi delle 74 32 | ruscello tutto lucido e chiaro e ben delineato tra il verde 75 40 | lievemente, senza sole, tutto chiaro di una luce fredda invernale.~ ~ 76 40 | azione iniqua, le ritorna chiaro alla coscienza: tuttavia 77 41 | Questo si chiama parlare chiaro con Dio; e adesso che sei Il dono di Natale Capitolo
78 cas | e le ragazze ballano al chiaro di luna. Dunque non c'è 79 cas | sedetti sull'erba e tentai, al chiaro di luna, di levare la spina; L'edera Capitolo
80 5 | limpida sul cielo azzurro chiaro come un cristallo; i vetri La fuga in Egitto Parte
81 2 | scintillanti, il cielo è alto e chiaro ma di una tristezza indicibile, 82 4 | acqua.~ ~In questo sfondo chiaro, il violetto dei giaggioli 83 8 | che era rimasto pallido e chiaro come il suo bicchiere, si 84 10 | lontananze i pini rendevano più chiaro l'azzurro del cielo: poi, 85 16 | tutto appariva semplice, chiaro; ed egli non intendeva perdersi 86 21 | bruno alla superficie e chiaro sotto si apriva e biancheggiava 87 48 | guardarla; e quel viso fino, chiaro, gli occhi limpidi, la bocca Elias Portolu Capitolo
88 4 | sotto il cielo di metallo chiaro, cinereo all'orizzonte; Il fanciullo nascosto Capitolo
89 cro | argento e il pomeriggio è così chiaro che sulle chine del monte 90 sta | lettere». Allora parlai chiaro: «Tu puoi uccidermi, Battista 91 fat | il lamento continuò più chiaro del solito: è vero che anche 92 fat | di sentire e di veder più chiaro del solito. D'improvviso 93 uom | Camminava dritto nello stradone chiaro fra i prati neri, sotto Fior di Sardegna Capitolo
94 4 | grambiule ampio un po' più chiaro, e il capo coperto da un 95 4 | primo ed ultimo vestito chiaro indossato in sua vita, senza 96 11 | rovi pittoreschi, che al chiaro di luna parevano avanzi 97 13 | e propose una partita al chiaro di luna; e la partita cominciò, 98 21 | di baci ardenti, dati al chiaro di luna, e lento rigare 99 27 | fece di nuovo sentire più chiaro, più bizzarro; non era voce 100 28 | gatto che si divertiva al chiaro di luna. Finì col ridere Il flauto nel bosco Capitolo
101 fla | raggi d'argento. E come al chiaro di luna le cose prendevano 102 ben | avanza in fila, sullo sfondo chiaro del viale delle rose. Tre 103 dio | ubriachi quando tutto loro pare chiaro e facile e la verità galleggia 104 agn | neri di contro all'azzurro chiaro dell'orizzonte.~ ~Tutto 105 tes | chiara come un bel giorno chiaro. Cammina, cammina, egli 106 tes | lasciando la porta aperta.~ ~Al chiaro di luna vide che il vecchio I giuochi della vita Capitolo
107 rif | fiorito, disegnato sul cielo chiaro; Andrea guardava e quando 108 rif | scarpe gialle e un cappello chiaro.~ ~Andrea non rimase contento: 109 rif | sorgeva su uno sfondo di cielo chiaro purissimo. La primavera 110 rif | bianchi del susino e quel muro chiaro e quel cielo diafano infinito; 111 rif | che conteneva un liquido chiaro e inodoro.~ ~Zio Larentu 112 mor | cielo meravigliosamente chiaro.~ ~In un batter d'occhio 113 giu | vecchia signora vestita di chiaro, che passava pel viale, 114 fer | tutta bianca nel vestitino chiaro impallidito dall'uso. Ora 115 stu | cenerognolo pareva ancor più chiaro sulla cupa linea degli scopeti La giustizia Capitolo
116 1 | stendevano a ventaglio sul cielo chiaro, d'un azzurro d'oltremare; 117 1 | zona purissima di cielo chiaro come l'acqua d'un fiume. 118 3 | e il quarto cenerognolo chiaro, fittamente spruzzato di 119 3 | specialmente i due dal chiaro profilo, si disegnavano 120 4 | altro quadro, meglio tenuto, chiaro ancora e luminoso, squisitissima 121 5 | perché il Porri mettesse sul chiaro e gaio sfondo del salotto 122 5 | parevano calzate di velluto chiaro; e con lampeggiamenti di 123 6 | appena dagli astri, dal cielo chiaro, dai lontani orizzonti allagati L'incendio nell'oliveto Capitolo
124 1 | ne aveva, se, diciamolo chiaro, ha rubato qualche pecora 125 5 | avvolgerla. Poi rivide tutto chiaro nella stanza illuminata 126 5 | capelli lunghi, il vestito chiaro e il cappello verdastro, 127 6 | cui non si pronunzia mai chiaro il nome.~ ~E come il cognato 128 7 | nella strada. Era vestito di chiaro con un cappello verde; l' 129 8 | che un rimedio; parlare chiaro alla ragazza e rompere il 130 8 | ultima volta che devi parlare chiaro ad Annarosa. Se sei sicuro 131 9 | foglie; e un velo di sonno, chiaro e molle come quello che 132 9 | esigo però che tu mi dica chiaro il tuo pensiero. Alzati, 133 11 | sollevato, ricominciando a veder chiaro intorno.~ ~«Bisogna che Ferro e fuoco Parte
134 4 | tutta bianca nel vestitino chiaro impallidito dall’uso. Ora 135 7 | guanti in mano, il cappello chiaro col nastro turchino. Dal 136 12 | passeggiate lungo il mite, il chiaro stradone di Orosei, che, Leggende sarde Capitolo
137 fra | parentesi) la leggenda non parla chiaro, ma probabilmente questo 138 leo | nere sul cielo d'un azzurro chiaro, e lambita dal mare; la La madre Capitolo
139 tes | finché torna, e parlargli chiaro e forte, subito, mentre 140 tes | adesso tutto gli appariva chiaro, come un paesaggio dalla 141 tes | grande cornice sul quadro del chiaro paesaggio di casette, d' 142 tes | frutti maturi, e sul cielo chiaro di settembre passava una 143 tes | vedrai, tutto ritornerà chiaro, e sentirai quanto bene 144 tes | altipiano: tutto era quieto, chiaro; attraverso i grandi ontani Marianna Sirca Capitolo
145 3 | slacciarsi le scarpe, al chiaro di luna, senza rispondere 146 4 | s'alzavano sull'orizzonte chiaro le cime rocciose dell'Orthobene.~ ~ 147 4 | Cattedrale in alto sul cielo chiaro del mattino. Nessuno passava; 148 4 | uomo risuonò nella strada, chiaro, e sempre più vicino, e 149 9 | Tutto adesso le appariva chiaro come fosse giorno e la luce 150 10 | eppure tutto le stava dentro, chiaro, fermo. Le sembrava di dimenticare 151 12 | che il coraggio di parlare chiaro al compagno non gli veniva 152 13 | improvviso sentiva sempre, chiaro, il passo di Simone. E lo 153 13 | colpo di fucile risuonò, chiaro, vicino: l'eco lo ripeté, 154 13 | dentro di sé vedeva ben chiaro in ogni angolo, fino alla 155 14 | lungo il piccolo sentiero chiaro fra l'erba già scura.~ ~ 156 15 | come l'altra volta, al chiaro di luna, e s'intesero.~ ~« Nel deserto Parte, Capitolo
157 1, 1 | nuvolette bianche sul cielo chiaro di quella notte primaverile. 158 1, 1 | trampolieri seguiva il grido più chiaro e più triste dell'assiuolo. 159 1, 2 | libera in un grande spazio chiaro rallegrato da un rumore 160 1, 5 | nere sorgevano sull'orlo chiaro della banchina, come disegnate 161 2, 3 | e il rettangolo di cielo chiaro che lo copriva era dolce 162 2, 3 | poesia la notte: il cielo era chiaro, stellato; ed ella provò 163 2, 4 | scuole il largo marciapiede chiaro era coperto di punti gialli 164 3, 1 | donna ancora vestita di chiaro, l'uomo quasi sempre più 165 3, 1 | offendessero, e un'ombra offuscò il chiaro visetto del fanciullo. Ah, 166 3, 1 | Era un tramonto freddo e chiaro di marzo: il cielo, come 167 3, 1 | bimbi, di donne vestite di chiaro, di preti rossi e violetti. 168 3, 2 | svanivano: il presente appariva chiaro e sereno, e più sereno ancora 169 3, 2 | era anche lei vestita di chiaro, aveva ficcato un pettinino 170 3, 2 | onde; e tutto intorno era chiaro, dolce, infinito. Il vento Nell'azzurro Capitolo
171 mon | verde rossastro, dal verde chiaro quasi bianco al verde scuro 172 cas | meditava un bozzetto al chiaro di luna, sempre accanto 173 cas | tinsero la vôlta d'un azzurro chiaro, delicato, con fiorami bruni 174 cas | ricoprii con un tappeto chiaro.~ ~Non mi metto una volta Il nonno Capitolo
175 sol | piramidi nere sullo sfondo chiaro della spiaggia.~ ~Del suo 176 sol | battesimo. L'indirizzo era chiaro, scritto a grossi caratteri:~ ~ ~ ~ 177 sol | La luna alta sul cielo chiaro illuminava il mare e la 178 sol | di schiuma parevano, al chiaro di luna, grosse capre saltellanti, 179 nov | Tutto oramai era bello e chiaro intorno a lui. Egli si sentiva 180 pov | ancora sul cielo lucido e chiaro. Il vecchio correva, spinto 181 med | ombra.~ ~Anche il cielo era chiaro, metallico: allo zenit, 182 med | ultimi papaveri, il cielo era chiaro, dolce, lontano. Scostando Il paese del vento Capitolo
183 tes | canto del cuculo, sempre più chiaro a misura che si spegneva 184 tes | invero aveva qualche cosa di chiaro, di luminoso, nel vestito 185 tes | che cingeva col suo anello chiaro la casupola nera. Il cancello 186 tes | speranza, oggi: è troppo chiaro».~ ~«Ma ci sono tanti pesciolini, Il nostro padrone Parte, Cap.
187 1, VII| arrischiata, gli apparve chiaro: Sebastiana voleva prendere 188 1, XIII| raccontò, ma in modo non molto chiaro, la sua avventura con Marielène, 189 2, VI| luna già alta sul cielo chiaro si dorava lentamente, come 190 2, X| piccolo orto pieno di rose, al chiaro di luna, si era ritratto 191 2, XII| Marielène s’affannava, al chiaro di luna, a pulire con una 192 2, XVII| quello che tu dici! Parla più chiaro, pronunzia i nomi… altrimenti Racconti sardi Capitolo
193 dam | assolto, aveva veduto, al chiaro della luna, un mucchio di Il sigillo d'amore Capitolo
194 pal | quale l'altro lo esamina, chiaro e scrutatore come quello 195 cur | indefinibile si fondeva col chiaro di luna come fosse questo 196 car | ma il suo viso è calmo, chiaro, e gli occhi hanno una luce 197 hom | guanti in mano, il cappello chiaro col nastro turchino. Dal 198 fiu | dei mesi dell'anno, ma il chiaro di luna è più triste del 199 acq | e di hai incrinato il chiaro cielo che si è aperto per Sole d'estate Parte
200 4 | piccola, vestita di turchino chiaro, coi pantaloni lunghi e Stella d'Oriente Parte, Cap.
201 1, II| momento di romanticismo, al chiaro di luna. - Viaggiò dunque 202 1, III| brillavano le stelle velate dal chiaro fulgido della luna piena, 203 1, III| in segreto, parlandosi al chiaro di luna, tra i fiori del 204 2, III| Ti sembrerò pallida al chiaro di luna. Dov’è Eduardo?~ ~– 205 2, XIII| passare che un tremolante chiaro oscuro opaco e verdognolo. 206 2, XIII| nastri e merletti di un rosa chiaro, negligé elegantissimo quanto 207 2, XVII| più nulla, almeno tanto chiaro da lasciarsi comprendere.~ ~ Le tentazioni Capitolo
208 uom | si dominò; tornò a veder chiaro, tornò a fissare il Direttore 209 ten | in un sogno profondo e chiaro come le acque del fiume.~ ~ Il tesoro Parte
210 1 | suo viso si distinse al chiaro di luna la stessa melanconia 211 6 | una lunga cuffia nera, era chiaro, pallido, con lineamenti 212 9 | da una colonna di granito chiaro, su cui strideva continuamente, 213 10 | il cielo si fece un po' chiaro e diafano, ma il freddo 214 14 | vestito di seta color violetto chiaro, e l'ombra del cappello Il vecchio della montagna Capitolo
215 2 | azzurro del cielo vaporava chiaro all'orizzonte; sotto la 216 4 | mattino, sotto il cielo puro e chiaro: qualche donna vagava qua 217 7 | ventaglio, luminosa sul fondo chiaro del cielo.~ ~Basilio assomigliava 218 10 | ombre deformi sul terreno chiaro di luna. Ma quando si sentì La via del male Capitolo
219 8 | coprivano il cielo freddo e chiaro; un gallo cantava, Malafede 220 10 | le stelle, vive sul cielo chiaro e profondo.~ ~Le ragazze 221 16 | inargentate dal riflesso del cielo chiaro, e assisteva con Francesco 222 16 | ben riconoscerlo anche al chiaro di luna e in lontananza.~ ~ 223 17 | latrato di cane giovine, chiaro come una voce umana, riempì 224 18 | saliva e l'oriente diventava chiaro, vitreo.~ ~Maria si diresse 225 22 | prima visita Pietro parlò chiaro:~ ~«Zia Luisa, so che la La vigna sul mare Capitolo
226 tes | dell'uomo che vede tutto chiaro e buono nell'avvenire.~ ~ 227 sog | sentiva, lontanissimo eppure chiaro, un suono di lavoro umano: 228 sog | al Titano lavorava già al chiaro di luna: e il macigno da 229 seg | semplice latrato, giovane, chiaro, quasi benevolo. In pari
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License