Amori moderni
    Capitolo
1 amo | come è brutto! Ma non si vergogna di stare in piedi?~ ~Marina 2 amo | sarebbe morto di dolore e di vergogna.~ ~Antonio lesse e rilesse 3 col | prima fidanzata, non avrò vergogna di te, non sarai la mia Anime oneste Parte, Capitolo
4 -, 2 | sembrava che le cugine avessero vergogna di lei, anch’esse così ben 5 -, 7 | prima volta in vita sua ebbe vergogna del suo stato, pur ripetendo 6 -, 10 | Paolo ridendo, — non aver vergogna.~ ~— Ma niente affatto, Annalena Bilsini Capitolo
7 2 | piacere, di rancore, di vergogna, ed anche lo scrupolo di 8 11 | guardarlo in viso, aveva vergogna dei suoi pensieri e del L'argine Parte
9 2 | provo rimorso, ho quasi vergogna di essere venuto ad abitare 10 2 | viziosa, che il peso di questa vergogna deve avvilirlo e renderlo 11 2 | vedermi, ma anche per la vergogna e il pudore di farsi trovare 12 3 | disprezzato, e segnato da una vergogna non sua, sollevava gli occhi La bambina rubata Capitolo
13 tes | le mani bianche, ed ebbi vergogna di me stesso.~ ~Quella sera 14 tes | ragazza, il rimorso, la stessa vergogna di aver peccato bestialmente 15 tes | riprende, e con essa la vergogna di aver paura di tutto e 16 tes | accrebbe in me il senso della vergogna e del rimorso: feci quasi 17 tes | sempre più avvilito; avevo vergogna di tutto, oramai, vergogna 18 tes | vergogna di tutto, oramai, vergogna di non aver neppure saputo 19 tes | per rabbia, adesso, ma per vergogna.~ ~Vergogna di averlo richiesto 20 tes | adesso, ma per vergogna.~ ~Vergogna di averlo richiesto con 21 tes | ingratitudine al vecchio: vergogna sopratutto di apparire alla Canne al vento Capitolo
22 2 | Adesso la gente pare abbia vergogna a ridere.»~ ~Efix piegava 23 6 | amareggiato! Eppoi mi fa tanta vergogna vederle così misere; vederle 24 7 | testa: arrossiva e aveva vergogna di arrossire, ma subito 25 9 | violento nelle sue vene. Ebbe vergogna dei suoi sogni. Ricordò 26 14 | vergognava, e arrossì della sua vergogna.~ ~Il tempo s'era fatto 27 14 | un senso di paura e di vergogna, e anche d'invidia. Quelli 28 14 | E si pentiva della sua vergogna.~ ~Al suo fianco il compagno 29 14 | rispose Efix, ma ebbe vergogna della sua bugia.~ ~«Dio 30 16 | andar via. Avevo paura e vergogna di presentarmi a don Predu La casa del poeta Capitolo
31 pac | loro, e tanto meno rabbia o vergogna.~ ~Lo sboccare di un fiume, 32 com | quale il tradimento e la vergogna lo avevano fatto fuggire, 33 com | lontane, e il dolore, la vergogna, il pentimento del suo ritorno.~ ~- Il cedro del Libano Capitolo
34 2 | quella sigla di mistero e di vergogna, quel ricordo di genitori " 35 10 | passa sul viso barbuto: ha vergogna di essersi lasciato sorprendere 36 28 | lei: ma d'improvviso sentì vergogna e anche umiliazione: e forse Cenere Parte, Capitolo
37 1, 3 | istintivamente tutta la vergogna; ma non amava neppure suo 38 1, 3 | sentimento arcano di pietà e di vergogna, col pensiero costante, 39 1, 4 | con accento ironico. «È vergogna lavorare, apprendere un 40 1, 4 | momento percepì tutta la vergogna della sua azione, e sentì 41 1, 5 | tuo padre non lavora? È vergogna lavorare?»~ «Mio padre è 42 1, 6 | ricordava sua madre e sentiva vergogna di se stesso che osava pensare 43 1, 6 | finga di lavorare: è una vergogna che lo si trovi sempre , 44 1, 6 | fino alla menzogna? Ah, vergogna, vergogna! Gli pareva di 45 1, 6 | menzogna? Ah, vergogna, vergogna! Gli pareva di aver calunniato 46 1, 6 | plenilunio d'inverno, la vergogna e la rivelazione del furto 47 1, 6 | non cancellava con esse la vergogna ed il rimorso che lo tormentavano.~ « 48 1, 6 | non aveva mai sentito la vergogna della sua condizione sociale; 49 1, 7 | mendicare, adesso! Non è una vergogna, una ragazza come lei? Diglielo, 50 1, 7 | il suo atto, ed una viva vergogna si unì al suo dolore.~ « 51 1, 7 | suo orgoglio, offeso dalla vergogna patita, lo consigliava a 52 1, 8 | mendicare; sarei vissuto nella vergogna, forse; forse sarei diventato 53 2, 7 | soffocare da un impeto di vergogna e di spasimo.~ «Tutto... 54 2, 7 | capite! voglio morire di vergogna, prima ancora che... Basta!», 55 2, 7 | Quanta miseria, quanta vergogna, quanto dolore, e che iniquità 56 2, 8 | pronta ad andarsene. Cieco di vergogna e di dolore, Anania le si 57 2, 8 | ed egli lo sentì, e la vergogna subitanea per le mostruose 58 2, 8 | star vergognosa; chi si vergogna patisce. Hai fame? No?».~ « 59 2, 8 | fra la sua paura e la sua vergogna, gioiva d'aver un figlio 60 2, 8 | realtà... Ma subito ebbe vergogna di se stesso: la sua ira 61 2, 8 | sentimentale, e ne provò vergogna. Si alzò ed uscì.~ Alla Chiaroscuro Capitolo
62 pc | che a lei pareva l'estrema vergogna, la sentenza d'abbandono 63 pc | vincere l'angoscia e la vergogna dell'abbandono. Ma così 64 ser | piangeva di rabbia e di vergogna, non per la morte dei banditi, 65 las | brontolare ch'era stata vergogna tenersi in casa un galeotto, 66 fes | barcollando, dicendo che per la vergogna e il dolore sarebbe la mattina La chiesa della solitudine Capitolo
67 tes | avevo già raccontata. Non è vergogna essere figlio di nessuno: 68 tes | povero bisognoso che si vergogna di esserlo», Concezione 69 tes | infine si fa rossa e si vergogna, poiché le sembra che la 70 tes | livida, di rabbia e quasi di vergogna. Vergogna per quel disgraziato, 71 tes | rabbia e quasi di vergogna. Vergogna per quel disgraziato, indegno 72 tes | disgraziato, indegno di lei, vergogna per aver sofferto per lui, 73 tes | volubile. C'è una specie di vergogna a parlare di certi mali, 74 tes | corpo: io ho avuto questa vergogna, dimenticandomi che Gesù Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
75 1, 8 | pubblico infine, per sua vergogna. Era di questi tempi, il 76 1, 8 | fuori dalla tasca. Non ho vergogna a dirlo, figlio caro: io 77 2, 1 | aveva destato umiliazione e vergogna. Sì, anche vergogna. «Ben 78 2, 1 | umiliazione e vergogna. Sì, anche vergogna. «Ben ti sta, pazza», diceva 79 2, 4 | Come quella ragazza non si vergogna di sposarsi mentre un uomo 80 2, 6 | verso di lei. Sa cosa è? È vergogna. Essi hanno soggezione di 81 2, 6 | inquieti e pensierosi. Hanno vergogna di presentarsi qui, ma già 82 3, 5 | ratteneva; era come un senso di vergogna. Essi tutti che un tempo 83 3, 6 | le batteva di rabbia e di vergogna; sì, vergogna di esser ancora 84 3, 6 | rabbia e di vergogna; sì, vergogna di esser ancora viva in Cosima Capitolo
85 6 | ha paura, anche un po' di vergogna; ma poi pensa che un familiare Il Dio dei viventi Capitolo
86 10 | o in avanti, come avesse vergogna di accompagnarsi al vecchio 87 31 | battere il cuore. Sollievo? Vergogna? Invidia di Pietro Paolo Il dono di Natale Capitolo
88 moi | meno mi bastonò. Per la vergogna io non gli avevo raccontato L'edera Capitolo
89 2 | beni d'un impiccato, la vergogna sarà più sua che nostra. 90 2 | ora vuoi farli morire di vergogna e di spasimo. Non dirla 91 6 | sì; che male c'è? Non è vergogna lavorare, Annesa. E poi, 92 8 | ma non più con lagrime di vergogna e di disperazione: poi si La fuga in Egitto Parte
93 8 | anche dolore, o forse anche vergogna? Forse tutti assieme questi 94 16 | in uno stesso abisso di vergogna e di terrore.~ ~Il maestro 95 38 | d'improvviso un impeto di vergogna la investì e la spinse a Elias Portolu Capitolo
96 3 | doloroso segreto: e arrossì di vergogna e di collera. Avrebbe voluto 97 3 | prete Porcheddu. Ebbene, che vergogna c'è? Essa una donna, e tu 98 3 | zia Annedda tua madre. La vergogna non sta in ciò, figlio mio; 99 7 | inquieto di prima, un'onda di vergogna e di rimorso gli penetrava 100 7 | si sentì impallidire di vergogna e d'angoscia.~ ~«Devo parlarle...», 101 9 | certe ore!».~ ~Ebbe anche vergogna e paura della sua preghiera, Il fanciullo nascosto Capitolo
102 fan | sulla schiena.~ ~Nella sua vergogna davanti a tutti ella comprese 103 por | tristi vicende: sventura e vergogna per cui prete Maxia era 104 vot | misto di desiderio e di vergogna che gli destavano le poche 105 cro | io sono fuggito per la vergogna.~ ~Mia madre però s'era 106 spi | marito e in fondo provava vergogna a essere così sfacciata. 107 sel | testa ma non pianse: aveva vergogna, o meglio pudore a piangere 108 uom | salvare il suo denaro, ma la vergogna a sua volta vinceva la paura. 109 uom | suo sguardo. Non aveva più vergogna, né paura dell'uomo dentro: 110 pie | stava nascosto, non per la vergogna ma per il piacere, adesso 111 pie | vuole ch'io ti adotti. Si vergogna di me, tua madre?~ ~- Zio, Fior di Sardegna Capitolo
112 17 | febbre nel sangue. Orrore e vergogna! Per sei mesi Lara aveva 113 17 | per aggiungere dolore e vergogna alla disgraziata, le disse 114 28 | te ne dimentichi, ne hai vergogna?~ ~Per dimostragli il contrario, 115 31 | la scongiurava a non aver vergogna nel dirgli francamente che 116 33 | un rimorso, una specie di vergogna, credendo che Ferragna scorgesse Il flauto nel bosco Capitolo
117 giu | morì, di crepacuore e di vergogna.~ ~Questa nuova sciagura 118 one | la promessa. E Onesto si vergogna di questo.~ ~ ~ ~ I giuochi della vita Capitolo
119 rif | Aveva paura della serva e vergogna della moglie, della quale 120 rif | cuore un impeto sdegnoso di vergogna. Gli pareva di esser sospeso 121 rif | però dimenticò tutta la sua vergogna, e sollevò gli occhi spauriti. 122 rif | hai, e lunga.~ ~- Io avevo vergogna. È stata quella donna, la 123 rif | ma non provava rancorevergogna. In fondo sperava che suo 124 rif | causava un senso di umiliante vergogna, simile a quello provato 125 rif | non c'è che dire, avevo vergogna di questa casetta, sognavo 126 rif | tutto questo, e avendone vergogna, mi perdo in sogni mostruosi; 127 rif | vada al diavolo! O che ha vergogna di suo padre, quello straccione? - 128 giu | dalla folla con un senso di vergogna e d'ira contro se stessa 129 fer | rossa, Francesco ebbe quasi vergogna delle sue speranze. Non La giustizia Capitolo
130 1 | investì un'ondata di gelo e di vergogna. E vergogna sentì anche 131 1 | di gelo e di vergogna. E vergogna sentì anche per non aver 132 2 | lieve vertigine; arrossì di vergogna e di piacere, e finalmente 133 4 | si era fatto rosso per la vergogna.~ ~Prete Arca pregò un momento 134 4 | sentì una soggezione, una vergogna indicibile, ricordando i 135 6 | buscato solo una pernice ed ho vergogna a tornarmene così.»~ ~Il L'incendio nell'oliveto Capitolo
136 6 | salvarla.~ ~Un attimo: ed ebbe vergogna e paura di questo suo primo 137 6 | subito ai suoi. Allora aveva vergogna di sé, dei bambini che teneva 138 10 | egli ti ha lasciata. Che vergogna non sarà questa? Tu vuoi 139 10 | dell'inganno, la gelosia, la vergogna.~ ~«Non voglio, non voglio!», Ferro e fuoco Parte
140 4 | rossa, Francesco ebbe quasi vergogna delle sue speranze. Non 141 7 | eravamo tutti come colti da vergogna per il nostro simile, e 142 7 | alla desolazione, fino alla vergogna di se stessa.~ ~ 143 13 | lei: ma d’improvviso sentì vergogna e anche umiliazione: e forse La madre Capitolo
144 tes | gli occhi con un senso di vergogna, ma senza esitare oltre, « 145 tes | muro vecchio; egli provava vergogna e rabbia nel baciarla, ma 146 tes | se io mi volgo ho quasi vergogna a guardare: mi sembra d' 147 tes | la madre, arrossendo di vergogna.~ ~Allora senz'altro Antioco 148 tes | passare la notte qui»; ma ebbe vergogna della sua finzione.~ ~D' 149 tes | parole d'Antioco ed ebbe vergogna di essere meno saggia di 150 tes | madre poiché aveva un poco vergogna di mostrare tutto il suo Marianna Sirca Capitolo
151 2 | un senso di angoscia e di vergogna.~ ~«Marianna, che fai? Non 152 2 | incontrare Simone. Ed ebbe vergogna e tornò indietro.~ ~Dopo 153 3 | premeva sulle spalle; ed ebbe vergogna che anche Costantino indovinasse 154 6 | Allora ella non ebbe più vergogna, né paura, né orgoglio: 155 8 | ancora più lontano dalla vergogna di essersi, mostrati l'uno 156 12 | Simone ti lascia: perché ha vergogna di amare. Io avevo un bel 157 12 | malfattore ti ha detto che è vergogna amare una donna e rimanere 158 13 | il turbamento, poi per la vergogna del suo turbamento. Avrebbe 159 13 | darti questo dolore e questa vergogna. Mi capisci, Marianna; dimmi Nel deserto Parte, Capitolo
160 1, 1 | lavoro manuale quasi come una vergogna. Io volevo almeno far la 161 1, 2 | rivedere, con un sentimento di vergogna e di pietà, tutto il suo 162 1, 4 | pensava: all'improvviso sentì vergogna dei suoi sogni fantastici 163 1, 6 | Borghese, ne provava quasi vergogna. Che aveva fatto, dopo? 164 2, 1 | a loro e li divise.~ ~- Vergogna! Per un pezzo di carta!~ ~- 165 2, 4 | anche questa fissazione: la vergogna del suo passato~ ~- Vergogna, 166 2, 4 | vergogna del suo passato~ ~- Vergogna, perché? - domandò Lia; 167 2, 4 | volta che il signor Guidi si vergogna del suo passato? - domandò 168 2, 4 | Non ho detto che si vergogna, ma che pare si vergogni. 169 3, 1 | si ridestarono, ed ebbe vergogna delle sue fantasticherie. 170 3, 1 | dottore provò un senso di vergogna. Sapeva d'esser mutata, 171 3, 2 | per la prima volta ebbe vergogna di venir sorpresa in cucina Nell'azzurro Capitolo
172 cas | faccia china, ardente di vergogna.~ ~Non vorrete crederlo, Il nonno Capitolo
173 sol | non ne avevate bisogno... Vergogna!~ ~Il ferito non le rispose, 174 com | accento beffardo.~ ~Elia ebbe vergogna dei suoi buoni propositi. 175 med | spaventata. - Dio, Dio, che vergogna! Voglio nascondermi. Dovevano Il paese del vento Capitolo
176 tes | avuto soggezione, quasi vergogna, a dirti che un giorno egli Il nostro padrone Parte, Cap.
177 1, I| resto, ma per loro è quasi vergogna lavorare nelle foreste, 178 1, I| secondo me…~ ~– Io non ho vergogna di lavorare, – dichiarò 179 1, I| conto mio credo non sia vergogna adattarsi a tutto, pur di 180 1, VI| o piuttosto un senso di vergogna, per aver approfittato delle 181 1, X| nasconderla, quasi avesse vergogna di esser visto a lavorare; 182 1, XVI| Adesso vi dirò… Non avete vergogna di dar vostra figlia ad 183 2, IV| vecchietta dicendogli che era una vergogna che zia Chillina facesse 184 2, VIII| una dama, adesso? È forse vergogna lavorare? Ed io non lavoro? 185 2, IX| innamorata di lui? È peccato, è vergogna.~ ~– E chi lo sa? Siamo 186 2, IX| è cattivo. È peccato, è vergogna voler bene a quella gente!~ ~– Il sigillo d'amore Capitolo
187 por | pareva se ne andasse la sua vergogna, se non il suo peccato.~ ~ ~ ~ 188 por | dunque salvarsi ancora dalla vergogna: ma come salvarsi se sopra 189 por | rimorso e sopratutto per la vergogna di aver compiuto l'azione 190 dep | lasciarmi indietro perché si vergogna improvvisamente di camminare 191 dep | rompere con la mia vita la mia vergogna.~ ~Adesso però non voglio 192 ucc | suo dolore si unisce la vergogna, e anche un po' di dispetto 193 cur | per mangiato, questo non è vergogna, avevano mangiato bene tutti.~ ~ 194 hom | eravamo tutti come colti da vergogna per il nostro simile, e 195 hom | alla desolazione, fino alla vergogna di sé stessa.~ ~ ~ ~ 196 pic | sento che le parlo così per vergogna di me stessa, per nasconderle Sole d'estate Parte
197 21 | passione della quale ci si vergogna, e della quale tuttavia Stella d'Oriente Parte, Cap.
198 P, I| e ricchi ed esser quasi vergogna che lui, ricchissimo e aristocratico 199 1, XII| e provando un senso di vergogna si allontanò rapidamente. - Le tentazioni Capitolo
200 ass | per la collera o per la vergogna.~ ~Le donne strillavano. 201 jus | mi facevo le camicie una vergogna. Le ho tutte così, una vergogna, - 202 jus | vergogna. Le ho tutte così, una vergogna, - e con le mani faceva 203 ten | se lo sapesse?~ ~Ed ebbe vergogna, non per suo padre, ma per Il tesoro Parte
204 1 | Sulle prime ella ebbe vergogna di dir sì, poi, per dispetto, 205 6 | a Nuoro, ed era una gran vergogna consultar la maga; lo avrebbe 206 11 | è giusto che tu copra di vergogna la casa di Salvatore Brindis, 207 11 | vago disgusto, un senso di vergogna e di rimorso, ma non si 208 11 | la toglierò presto questa vergogna, oh, se ve la toglierò! 209 11 | una gran paura, una gran vergogna di ripresentarsi a Salvatore Il vecchio della montagna Capitolo
210 4 | e in fondo ella sentiva vergogna, perché la sola presenza 211 5 | imporporavano e pulsavano d'ira e di vergogna.~ ~«E mio padre ha fatto 212 5 | perché? Maledetto il peccato! Vergogna è per chi ci va debitore, 213 5 | poi vieni a dirmi che è vergogna andare dal Conciliatore 214 10 | dispetto, l'odio, il dolore, la vergogna, tutto svaniva davanti all' La via del male Capitolo
215 1 | davanti al cortile. Una vergogna, per gente ricca come loro.»~ ~« 216 1 | loro.»~ ~«Lavorare non è vergogna. E poi, non dicevi tu, poco 217 3 | diventarono scarlatte per la vergogna.~ ~Balzò in piedi, ripiegò 218 5 | strappati i capelli per la vergogna, se avesse dubitato di ciò 219 6 | svagarsi... Ma tu, Pietro! Vergogna! Sembravi un cane, quando 220 8 | stata baciata da un servo! Vergogna suprema! Non esistono imprecazioni 221 8 | giovine, ma non sapeva se per vergogna di farsi vedere da lui, 222 22 | la sua collera e la sua vergogna. Dopo, madre e figlia, marito La vigna sul mare Capitolo
223 rif | provò un sentimento di vergogna e di rimorso.~ ~Poiché quella 224 tes | ella ebbe un'ombra di vergogna negli occhi, vinta però 225 seg | anche delusa, e infine di vergogna per la meritata lezione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License