Amori moderni
    Capitolo
1 col | altra cosa che trovarci soli di notte per la campagna Anime oneste Parte, Capitolo
2 - | si danno aria di essere i soli psicologi che restino al 3 -, 4 | vegliate in compagnia di soli uomini, le serenate randagie 4 -, 5 | si trovavano un momento soli, vicino alla siepe dell' 5 -, 8 | occasione, quando stavano soli l'angariava in tutti i modi; Annalena Bilsini Capitolo
6 2 | dice? Se si fosse noi due soli, si!»~ ~«Potevi buttare 7 2 | sacramenti, bastonate. Due soli dei giovani andavano relativamente 8 3 | e Vica la gobba erano i soli mendicanti dei dintorni; 9 29 | di un momento che erano soli, per domandargli notizie 10 32 | bambini.~ ~«Li avrà lasciati soli nel bosco della riva, e 11 35 | ritirati, e loro due rimanevano soli, in riva al mare calmo della 12 37 | sera stessa. Lasciateci soli, e da questo momento nessuno 13 37 | perché ci hanno lasciato soli?" aggiunse, fra di sé, con 14 43 | poiché voleva lasciarli soli, il Giannini, mentre il 15 44 | lui e Pietro si trovavano soli nel campo, d'un tratto il L'argine Parte
16 1 | che egli, adesso che erano soli, la guardasse con umanità, 17 1 | maiale, che erano i miei soli amici. Mai un fatto che 18 2 | e allora, quando stiamo soli, e non si ha altro da dire, 19 2 | nascondersi, a curarsi da soli.~ ~Ma, e il gobbo? Se veramente 20 2 | Avrei aggiunto: – e non loro soli, – se padre Leone, con le 21 2 | sconosciuti l'uno all’altro, soli con noi stessi. È vero: 22 3 | avvolgeva come se loro due soli esistessero nello spazio.~ ~– La bambina rubata Capitolo
23 tes | una grande rosa, ci lasciò soli nel prato ove si giocava. 24 tes | aspettavo di meglio; di trovarci soli, finalmente.~ ~Eppure non 25 tes | probabilità di trovarci soli. La serva aveva libertà, Canne al vento Capitolo
26 2 | paese che pare composto dei soli ruderi dell'antica città 27 5 | mangiare?».~ ~«Eh, bocconi soli ci vogliono», disse Kallina 28 13 | saperlo.»~ ~Eppure, rimasti soli, provarono entrambi un senso 29 14 | triste, e appena furono soli sgridò il compagno per la 30 14 | rimasero un'altra volta soli nella tristezza del luogo 31 15 | in festa camminavano, o soli o in fila con altri mendicanti, 32 16 | il discorso fra loro due soli.~ ~«Efix, la senti come La casa del poeta Capitolo
33 fid | volta ci lasciano finalmente soli.~ ~ ~ ~Anche la terrazza, 34 fid | fratellini in un luogo inumano, soli, abbandonati da tutti.~ ~ 35 bor | Che se ne fanno, loro due soli, di tanto locale?~ ~- Che 36 aqu | Adesso vivevano assieme, soli, lui in una stanzaccia terrena 37 cie | solida di prima.~ ~Dopo soli tre mesi di propaganda, 38 cie | di don Felis, lasciando soli i suoi ospiti.~ ~Allora Il cedro del Libano Capitolo
39 14 | neppure, come spenderli; e i soli che andavano a prendere Cenere Parte, Capitolo
40 1, 2 | tornare al molino.~ Rimasti soli, Bustianeddu cominciò a 41 1, 8 | trovarsi lassù con Margherita, soli tra le rovine e i ricordi 42 1, 8 | selvaggio odor del lentischio; soli, suggestionati da ombre 43 2, 1 | si erano spesso trovati soli, nel cortile di Margherita, 44 2, 6 | colomba.~ «Finalmente siamo soli», disse Anania grande, che 45 2, 6 | di notte, di nascosto da soli, era forse meglio che vedersi 46 2, 7 | sempre a piedi, qualche volta soli, qualche volta in compagnia 47 2, 8 | ah, se ci trovassimo qui soli, tutti e tre, io, Margherita 48 2, 8 | una magnifica idea: lasciò soli i suoi ospiti! Ma Anania 49 2, 8 | felici, nella nostra casetta, soli soli col nostro amore ed 50 2, 8 | nella nostra casetta, soli soli col nostro amore ed il nostro Chiaroscuro Capitolo
51 sco | è mossa per non lasciar soli i suoi quattrini nascosti 52 las | vecchio io figuriamoci lei! I soli suoi anni ch'io possa contare La chiesa della solitudine Capitolo
53 tes | a vivere nelle baracche, soli, come naufraghi. Ma appena 54 tes | cosa nella camera, e lasciò soli i due giovani.~ ~Lentamente, 55 tes | boschi di sugheri che da soli producevano una rendita 56 tes | bene lasciarli . Forse da soli, spronati dalla presenza 57 tes | città si sarebbe stati più soli che in questo luogo detto 58 tes | che li avevano lasciati soli.~ ~«Sono venuta», disse 59 tes | quando la donna ci lasciava soli, egli mi parlava di te. Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
60 1, 3 | vero che si possa viver soli, no! Soli non si vive; si 61 1, 3 | si possa viver soli, no! Soli non si vive; si muore. L' 62 1, 5 | vescovo. Rimasero indietro, soli. L'uomo non era più giovane, 63 1, 8 | sentivo che anche rimanendo soli mai più fra me e Columba 64 1, 8 | desiderosi entrambi di star soli.~ ~Sebbene d'estate, il 65 2, 1 | freddo, quando si trovavano soli; le parlava di cose che 66 2, 2 | che parlano!»~ ~Rimasti soli, il vecchio e la fanciulla 67 2, 2 | calpestarci perché siamo soli... Voi siete vecchio, noi 68 2, 3 | cinghiale e il falco sono i soli nemici che io mi degno di 69 2, 5 | giudice. Pazienza e coraggio i soli incorruttibili testimoni». 70 2, 6 | volte, e ci trovammo anche soli, ma occorrevano sforzi inauditi 71 3, 4 | antichi avversari rimasero soli, all'ombra della quercia, Cosima Capitolo
72 4 | studiare con dura tenacia, e in soli due anni superò gli esami 73 8 | attimo avessero lasciati soli i curiosi fidanzati. Neppure Il Dio dei viventi Capitolo
74 2 | che parlano e ridono da soli.~ ~— Il ragazzo studia, — 75 16 | stendere i clienti erano i soli arredi della sua professione.~ ~ 76 27 | diffidasse a lasciarli andar soli, — torneranno i fratellini 77 31 | loro una ricchezza ch'essi soli si devono guadagnare.~ ~ 78 32 | provato a lasciarli venir soli; lo crederai? La sera stessa Il dono di Natale Capitolo
79 pad | cena rimanevano loro due soli a tavola, con la bottiglia 80 asp | intende, poi, appena furono soli ricominciarono a litigare L'edera Capitolo
81 4 | sua sorella!»~ ~Rimasti soli, nella camera dal letto 82 6 | che a partire assieme, soli, per un luogo lontano.»~ ~« La fuga in Egitto Parte
83 8 | Rimasti poi soli, i due uomini parlarono 84 8 | prendere la chiave. Rimasti soli, io me le inginocchiai davanti 85 8 | commissione onde restar soli e parlare a nostro agio.~ ~§~ ~ 86 9 | vanno, quei tre, piccoli e soli nella vastità della spiaggia 87 13 | Marga, – disse quando furono soli, – tu hai capito che devi 88 29 | rimanessero a disposizione dei soli invitati; ma la stessa bontà Elias Portolu Capitolo
89 3 | e Maddalena si trovavano soli, silenziosi, stretti, avvolti 90 4 | D'un tratto si trovarono soli: Pietro era andato nella 91 4 | trovarsi solo con Maddalena; soli, fra l'erba e gli alti cardi 92 7 | al vecchio appena furono soli, «ritornerò fra due settimane 93 9 | il figliuolo accudire da soli a tutti i lavori dell'ovile Il fanciullo nascosto Capitolo
94 via | stelle: eravamo dentro noi soli, gli zii sotto lo stesso 95 ved | per assicurarsi che erano soli: lei lo guardava dal basso, Fior di Sardegna Capitolo
96 5 | al punto di credere, loro soli, che don Sebastiano poteva 97 14 | non si erano più trovati soli, tanto che la fanciulla 98 22 | restasse lui solo con Lara, soli, davanti a Dio e al crepuscolo 99 31 | chiedo otto giorni, otto soli giorni. Te ne supplico, 100 33 | di lei. Ma siamo davvero soli?~ ~- Sicuro! - esclamò Marco, 101 37 | presso la malata.~ ~Stettero soli per più di un'ora, nella Il flauto nel bosco Capitolo
102 dra | al servizio di due uomini soli. E la sua voce aveva la 103 tor | aperto dei villeggianti, soli per quelle medesime strade, 104 ver | nibbiotto.~ ~ ~ ~Rimasti soli, i due sedettero sulla panchina 105 dio | questi sognano e amano star soli, esse sono fantastiche e 106 let | illudeva. Erano tutti e due soli nella grande città; e nella 107 ami | domande.~ ~ ~ ~Quando furono soli, i due vecchi amici, uno I giuochi della vita Capitolo
108 rif | il Tedde, appena furono soli, gli espresse la stessa 109 fre | e i due uomini rimasero soli nella cucina. Ogni tanto 110 fre | ridendo.~ ~Appena fummo soli me le avvicinai e le dissi:~ ~- 111 mor | appena poterono trovarsi soli, - mi pare che quella vecchia 112 mor | quando potremo trovarci soli!~ ~Rimasero entro la capanna, La giustizia Capitolo
113 1 | rose rosse, intessuta da soli ritagli di stoffa candidi 114 3 | perché non devi lasciarci soli, e poi... se ci vedono rientrar 115 3 | se ci vedono rientrar soli le serve dicono che per 116 4 | tace non pecca, quando si è soli la tentazione resta lontana» (« L'incendio nell'oliveto Capitolo
117 6 | fidanzati, i quali vanno soli anche a spasso. Questo non 118 6 | È già molto se vanno soli nell'orto», rispose la nuora, « 119 7 | nonna li mandava a star soli nell'orto... La nonna conosceva 120 7 | ma appena si trovavano soli egli si volgeva a lei, la 121 7 | la sua porta e siamo qui soli senza di lei. Ebbene, io 122 13 | diventata sorda e muta, con i soli occhi ancor vivi nel viso Ferro e fuoco Parte
123 7 | incontro un giorno che siamo soli glieli cambio a furia di 124 16 | di viaggio erano rimasti soli e Beniamino aveva confidato 125 17 | tratto, spauriti. Erano soli; ma Lia scese di corsa dalla La madre Capitolo
126 tes | Antioco; ma quando si è soli. E quando si hanno dei figli?»~ ~« 127 tes | vecchio, avevano paura a star soli: la madre ogni tanto vedeva Marianna Sirca Capitolo
128 1 | di lui, rispondendo con soli cenni del capo alla serva 129 2 | terribili: se fossero stati soli egli l'avrebbe afferrata 130 5 | stavano così bene, loro due soli. Una volta Simone s'era 131 5 | erano vissuti completamente soli, anche perché tenuti in 132 6 | per assicurarsi che erano soli, poi si tolse il cappotto, 133 7 | quando Fidela li lasciò soli, prese le mani di Simone, 134 11 | sua forza. Fossero stati soli! Si sentiva capace di afferrarla 135 12 | Finché è stato davanti a me, soli, ha riso di me e delle mie Nel deserto Parte, Capitolo
136 1, 1 | tutti ci sentiamo poveri e soli, come smarriti in una immensità 137 1, 4 | o la donna, poveri, sono soli, sempre così soli! Si 138 1, 4 | sono soli, sempre così soli! Si loro l'elemosina, 139 1, 5 | Se si mandassero fiori soli, così, per quanto belli, 140 2, 3 | Cristo. Ma quando non si è soli, signor Guidi! Io per me 141 3, 1 | morire e lasciare i bambini soli. E se li stringeva al petto, 142 3, 1 | volervi bene, perché siete soli e nessuno si curerà di voi. 143 3, 1 | stessa cosa, Lia! Siamo soli, nessuno si cura di noi: 144 3, 1 | E i bambini? Li lascio soli?~ ~Andò a guardarli e non 145 3, 1 | casa gli estranei. Vivremo solivivremo tranquilli.~ ~Allora 146 3, 1 | uomo e una donna giovani e soli possa esistere un amore 147 3, 2 | sul pergolato, erano i soli punti distinti nell'incertezza 148 3, 2 | bambini … se tu li lasciassi soli, qui, davanti al mare… Che 149 3, 2 | nostro ritorno. Dieci minuti soli; andiamo, - egli disse, - 150 3, 2 | rifiutò; non lasciava mai soli i bambini. Egli provava 151 3, 3 | vanno a passeggio con uomini soli; altri infine che aveva Nell'azzurro Capitolo
152 vit | Bastiano e il prete rimasero soli.~ ~Azzo scrisse col lapis 153 vit | Appena poterono trovarsi soli, sotto il verdeggiante pergolato 154 not | cantarellando:~ ~ - Candu lu soli in lu mari~ ~ Getta li raj 155 cas | più: non possiamo viverci soli...~ ~Rivedo mio padre, così Il nonno Capitolo
156 sol | Sebiu e Pottoi, rimasti soli sotto la tettoia, si guardavano L'ospite Capitolo
157 osp | previdenza altrui, si trovarono soli.~ ~- Come t'è piaciuto il 158 gio | Francesca e Jame entrarono soli; l'ingresso era difficile, Il paese del vento Capitolo
159 tes | destino di tutti: essere soli.»~ ~In fondo sentivo un 160 tes | preparato bene.~ ~Ed eccoci soli, l'una di fronte all'altro, 161 tes | anch'io, di parlarci da soli, sebbene nulla di men che Il nostro padrone Parte, Cap.
162 1, III| suo ospite appena furono soli.~ ~– Te lo dirò poi. Adesso, 163 2, VI| donna.~ ~Appena rimasero soli ella tacque, seria e sdegnosa, 164 2, IX| giorno mentre si trovavano soli ella gli si avvinghiò al 165 2, XIII| dire al Perrò.~ ~Rimasti soli, Bruno guardò Sebastiana, Racconti sardi Capitolo
166 dam | suo capezzale e, rimasti soli, il mio vecchio e venerato La regina delle tenebre Capitolo
167 ner | venuto solo, noi siamo venuti soli: va dunque per il fatto 168 sar | figliuola rimasero ultimi e soli nel sentiero all'entrata Il ritorno del figlio Capitolo
169 tes | che volevano governare da soli il paese, e in un certo 170 tes | e aspettava che fossero soli per parlare; Davide, però, 171 tes | fuori non li lasciavano mai soli, e lei non osava prendere 172 tes | Per alcun tempo rimasero soli tutti e tre.~ ~Anche Bona 173 tes | appena si sarebbero trovati soli.~ ~Ondate di un turbamento Il sigillo d'amore Capitolo
174 ter | di viaggio erano rimasti soli e Beniamino aveva confidato 175 cur | mensa parrocchiale, e seduti soli sul canapè di giunco aspettavano 176 lav | quando sarebbero di nuovo soli.~ ~E senza che il fratello 177 car | giorno ch'erano loro due soli in giardino sento il gatto 178 hom | incontro un giorno che siamo soli glieli cambio a furia di 179 fiu | bisogna essere fanciulli, soli, poeti e poveri, per intendere 180 fiu | Si è peggio che poveri e soli in una famiglia numerosa 181 rom | di solitudine, andarsene soli lungo certi viali di Roma, 182 pas | alberi, con tanti piccoli soli che si volgevano di qua 183 sig | era dunque partito, dopo soli due anni di matrimonio, Sole d'estate Parte
184 16 | di cigno.~ ~ ~ ~Rimasti soli, il maggiore batté la mano Stella d'Oriente Parte, Cap.
185 1, II| aspettava con ansia fossero soli, tremava, ardeva e non diceva 186 1, III| solo evitava di trovarsi soli, ma di guardarlo in viso!...~ ~ 187 1, III| Maurizio gli avrebbe lasciati soli per accasarsi.~ ~Un giorno, 188 1, VIII| non sarebbero stati più soli: vedeva un altro figlio 189 2, IV| ferve d’intorno, e li fa soli, distratti, tristi, fra 190 2, X| circolo, facciamolo noi due da soli. Si chiama utilizzare il 191 2, X| che sin da quando contava soli venti anni volevate ammogliarmi, Le tentazioni Capitolo
192 uom | troppo: pensa che siamo soli nel mondo, soli ad amarci 193 uom | che siamo soli nel mondo, soli ad amarci e a sperare l' 194 ten | e molta polvere. Rimasti soli, mentre Antine apriva la 195 ten | spero riavermi; vendendo i soli puledri pagherò tutti i 196 pie | Padre e figlia rimasero soli, e Sidra si dava intorno Il tesoro Parte
197 9 | fiammeggi sulla sua via; tali soli sono rari, ma ella è degna 198 9 | lei e Paolo.~ ~Restavano soli: restavano essi soli davanti 199 9 | Restavano soli: restavano essi soli davanti alla profumata sera 200 10 | pastori sarebbero rimasti soli, se nessuno sarebbe venuto 201 11 | cercavano di prolungarlo.~ ~Soli Domenico e lo zio passavan Il vecchio della montagna Capitolo
202 3 | alto alla cui luce restar soli lui e Paska, e rivolgersi 203 4 | rozzamente acciottolato: soli mobili la panca ove sedevano, 204 5 | momento che si trovaron soli disse:~ ~«Ma voi ci guadagnate 205 6 | amor tuo. Ma restiamo qui soli. Soli. Lascia andare questi 206 6 | tuo. Ma restiamo qui soli. Soli. Lascia andare questi signori 207 6 | preferiti da te: restiamo soli, restiamo soli, Paska, occhi 208 6 | restiamo soli, restiamo soli, Paska, occhi di stella...»~ ~ 209 10 | estiva.~ ~Un giorno ch'erano soli, Melchiorre gli disse:~ ~« 210 10 | per disgrazia, ci lascia soli? Io non voglio baciarla, 211 10 | disse: «Adesso che siamo soli, voglio parlarti di una 212 10 | Oh, no, se fossero stati soli avrebbe afferrato Paska, 213 10 | Bisaccia.~ ~ ~ ~Rimasti soli, Paska, ferma accanto alla 214 10 | Benturedda lasciando quei due soli.~ ~Col lucignolo ridotto La via del male Capitolo
215 2 | altra indiavolata ci lascerà soli, io la prenderò e la bacerò 216 2 | cattiva! Non ci ha lasciato soli un momento! Vorrei fosse 217 8 | volte non s'erano trovati soli, nella valle deserta, nei 218 8 | ogni volta che si trovavano soli; ed ella non si sdegnava 219 9 | solo per l'ombra.~ ~E soli, nel cerchio del paesaggio 220 20 | Pietro e Maria rimasero soli, e istintivamente si guardarono; 221 22 | non s'erano trovati più soli: zia Luisa accompagnava La vigna sul mare Capitolo
222 rac | andò bene: eravamo noi soli nello scompartimento, ed 223 sen | questo signore eravamo i soli personaggi del luogo che 224 con | quella del mare e del vento, soli colori quelli delle stagioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License