Amori moderni
    Capitolo
1 col | incanto di lontananze, d'ombre, di luci, di profumi aromatici, Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 5 | ago invisibile, — mentre ombre misteriose passavano sulla 3 -, 7 | cugini; eppure molte tristi ombre passavano nella loro mente.~ ~ 4 -, 9 | latino, Nennele faceva le ombre sulle pareti, e le serve Annalena Bilsini Capitolo
5 9 | col pavimento chiaro e le ombre dei mobili in su, lunghe 6 14 | andarsene.~ ~Già le prime vaghe ombre degli alberi tremolavano 7 16 | acqua verde riapparivano le ombre dei rami brillantati di 8 19 | verde-azzurro striato di ombre argentee come una stoffa 9 25 | per non svegliarli.~ ~Le ombre stesse, sulla terra agitata, 10 38 | consiglio, e l'alba dissipa le ombre.~ ~Annalena tornò nella 11 43 | suo letto ed erra fra le ombre del mistero, quando il prete, 12 43 | sullo sfondo delle loro ombre sonnecchianti: ed Osea si 13 50 | loro coscienza, se non le ombre naturali dell'istinto che L'argine Parte
14 1 | mobili di mogano spandevano ombre rossicce: e dentro lo specchio 15 1 | pallore azzurrino solcato da ombre di sofferenza fisica: il 16 1 | passando, suscita nelle ombre dei rami sulle pareti.~ ~ 17 1 | passato, sì, illuminando le ombre dentro l’anima sua in delirio. 18 1 | sempre: eguali le luci e le ombre, i riflessi e i colori: 19 2 | perfettamente.~ ~Per sviare le vaghe ombre che mi circondavano, gli 20 2 | malessere mi riprende, le ombre ritornano: ecco, è lo stesso 21 2 | della madre, con luci ed ombre marcate, senza sfumature. 22 2 | il pallore del suo viso. Ombre azzurre gli cerchiano e 23 2 | sorte, come una mendicante. Ombre sinistre mi velarono la 24 2 | momenti non mancavano di ombre equivoche:~ ~– Appena suo 25 2 | odore di lucignolo bruciato, ombre che lottano col chiarore 26 2 | tutto corrusco di luci e di ombre; ma quello di don Achille.~ ~ 27 3 | vuoi, Noemi? Le tue ultime ombre dovrebbero sparire, la tua 28 4 | colloquio, e la tua angoscia, le ombre che la mia scura pena gettavano La bambina rubata Capitolo
29 tes | freschezza all'aria, e le ombre delle foglie sull'erba si 30 tes | facendomi accarezzare da quelle ombre danzanti! Invece bisognava 31 tes | scorticato. Al tramonto le loro ombre si allungavano come due 32 tes | guardando le nostre tre ombre sul bianco della strada, 33 tes | conosceva benissimo: e le nostre ombre ripetevano i nostri gesti 34 tes | quale si disegnavano le ombre delle foglie e dei grappoli; 35 tes | luce quieta, rosea, senz’ombre, mi sembrò meno grassa; 36 tes | fondo, si movevano delle ombre.~ ~Forse i Tobia non erano 37 tes | finché il movimento delle ombre cessò. Dopo tutto non andavo 38 tes | superficiali, pensieri inutili, ombre vane; qualche cosa di più Canne al vento Capitolo
39 2 | monte di Galte solcato da ombre e da strisce di sole, e 40 3 | ballano il ballo sardo. Le ombre si muovono fantastiche sull' 41 4 | fisarmonica, intravedeva le ombre danzanti al chiaro del fuoco, 42 4 | scintillavano al fuoco, le loro ombre s'incrociavano sul terreno 43 4 | muoveva la frangia delle ombre. E i piedi si sollevavano 44 4 | odoroso scendeva con le ombre dei muricciuoli, e tutto 45 10 | Ruth se n'era andata, e ombre e silenzio circondavano 46 10 | vallata rosea solcata d'ombre, su, su, fino alle colline 47 12 | piccole croci nere. Le loro ombre correvano sul terreno come 48 13 | fra l'incrociarsi delle ombre e lo stridere dei pesi, La casa del poeta Capitolo
49 fam | ritornasse sulla terra con le ombre della notte.~ ~L'aprirsi 50 tra | lui, o dileguarsi fra le ombre deformi delle tamerici a 51 cie | mai fare.~ ~Attraverso le ombre che gli passavano davanti 52 cie | trasportato nel tempo: le ombre davanti ai suoi occhi si 53 cie | Col cadere del sole le ombre dei suoi occhi si diradavano, 54 rom | boschivi, le acque perlate, le ombre dense di profumi, ha veduto Il cedro del Libano Capitolo
55 23 | bianca e nera di polvere e d'ombre d'alberi: d'impeto Remo 56 27 | vacche, fra il muoversi delle ombre delle teste e dei fusi sulle 57 30 | coste del ciglione, e le ombre dei quercioli si affacciavano, 58 30 | mandando in giù le loro ombre oramai inutili, e melanconiche Cenere Parte, Capitolo
59 1, 4 | direzione della quercia, due ombre passarono sotto la finestruola; 60 1, 8 | soli, suggestionati da ombre e da fantasmi di età epiche. 61 2, 7 | macchie ritiravano le loro ombre; un silenzio profondo e 62 2, 7 | magnifico spettacolo, finché le ombre della sera, fugato il miraggio, 63 2, 9 | grande paesaggio roseo: le ombre che si allungavano soavemente 64 2, 9 | deforme e mostruoso come le ombre tremolanti sui muri, prese Chiaroscuro Capitolo
65 chi | attirarla con sé nel regno delle ombre, si mise a piangere come 66 uov | svegliasse da un sogno. Ombre fugaci come quelle delle 67 pad | vecchio cuore passavano le ombre e i chiaroscuri misteriosi 68 ser | immensità delle tancas, alle ombre del bosco e alla luce accecante 69 sco | parevan sorger dalle loro ombre, regnò un silenzio grave, 70 las | velo azzurro: figure ed ombre erano scomparse, eppure 71 cer | la cerbiatta. Cadevano l'ombre e neppure lo stormire del 72 lib | correnti: la luna nuova gettava ombre dorate su tutto quel caos 73 fra | piedi vedeva allungarsi le ombre dei cespugli e in alto le La chiesa della solitudine Capitolo
74 tes | vigilati anch'essi dalle loro ombre. Più che altro, essendo Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
75 2, 2 | rossi, chiarori lattei e ombre nere... Egli era convinto 76 3, 4 | davanti al muro, come due ombre una luminosa, l'altra scura; Cosima Capitolo
77 6 | mormorio melanconico, fra le ombre già dorate del crepuscolo, 78 6 | i panni al torrente: le ombre si allungavano di traverso 79 7 | smarriva anche lei nelle ombre di una selva pericolosa: 80 8 | era simile a quelle grandi ombre di nuvole già invernali Il Dio dei viventi Capitolo
81 8 | declino verso l'occidente: le ombre si allungavano, lo scintillare 82 8 | simili a enormi rovine; le ombre al calare del sole si allungavano 83 8 | gode la sua gioia, anche le ombre salgono verso le cime per 84 29 | luna, l'incrociarsi delle ombre con le macchie e i cespugli, 85 36 | rassomigliava appunto alle ombre del mare: donde vengono? Il dono di Natale Capitolo
86 don | in mano, destando intorno ombre e chiarori fantastici. Si 87 meg | del lago, i giochi delle ombre ed i colori strani delle L'edera Capitolo
88 7 | casetta; ella vedeva delle ombre muoversi, e le pareva di 89 7 | sfondo di mare lontano. Le ombre delle roccie e dei cespugli 90 7 | che la notte, la luna, le ombre, il silenzio le fossero 91 7 | e altre montagne ancora: ombre e vapori, e il chiarore 92 7 | della montagna ondulavano ombre e vapori, simili a grandi La fuga in Egitto Parte
93 2 | si piegavano sulle loro ombre lunghe e vive, gli davano 94 11 | ma già conoscendo le ombre e le luci del viso di lui, 95 11 | una densa acqua verde le ombre di alti alberi; e fra queste 96 11 | alti alberi; e fra queste ombre il biancheggiare solitario 97 11 | tutto il suo mondo. Alle ombre di poco prima seguì una 98 15 | sapeva, il perchè, e tutte le ombre che avevano attraversato 99 15 | tinta, le sfumature, le ombre, la precisione dei contorni.~ ~ 100 17 | giuochi del sole e delle ombre come in un cerchio magico Elias Portolu Capitolo
101 3 | davanti all'altare, spandendo ombre e luci tremule nella chiesa Il fanciullo nascosto Capitolo
102 fan | accanto il tino alto con le ombre delle stanghe del pigiatoio 103 sta | sole, si confondevano le ombre e le luci del crepuscolo, Fior di Sardegna Capitolo
104 16 | quegli alberi dalle grandi ombre tremolanti! Lara odiava 105 16 | terra color d'oro… Oh, le ombre, le ombre!… Lara amava il 106 16 | d'oro… Oh, le ombre, le ombre!… Lara amava il sole; rimaneva 107 16 | dal suo davanzale quelle ombre che fremevano, danzavano, 108 16 | non sparivano mai… quelle ombre che raffiguravano la macchia 109 28 | aver sentito rumore vedo ombre, , nel cortile…~ ~Lara 110 28 | infatti, correvano strane ombre su e giù e strani rumori Il flauto nel bosco Capitolo
111 dra | l'attesa era vana.~ ~E le ombre cadevano, e gli pareva che 112 dra | moltiplicati, ingranditi dalle ombre: a quell'ora la mamma tornava 113 tre | che s'incrociano con le ombre, le faccie illuminate di 114 ami | ingozzati. Si videro le due ombre traballare per terra, colte 115 ami | fazzoletto e tutto il gruppo d'ombre e di amici pianse in silenzio.~ ~ ~ ~ La giustizia Capitolo
116 4 | proiettando le loro rapide ombre sul selciato del cortile.~ ~ 117 4 | una prolungata agonia d'ombre silenziose, le ramificazioni 118 4 | fieno gettavano sottili ombre, che s'allungavano visibilmente 119 4 | occidente, i filamenti delle ombre sottili, e le lame dei giunchi 120 4 | seguiti dalle loro lunghe ombre oblique.~ ~ ~ ~Silvestra 121 5 | fiume disseccato, le dolci ombre dei muri assiepati, i rossastri 122 6 | stelo, proiettavano lunghe ombre dolci e melanconiche giù 123 7 | invernali, sotto le tenui ombre dei rami spogli, rossi quelli 124 8 | che ora, fra le morbide ombre traforate dei pizzi della L'incendio nell'oliveto Capitolo
125 1 | ciocche di capelli, e le ombre tremule e le luci che il 126 7 | aleggiando intorno, colle ombre grandi dei buoi, col lento 127 9 | Signore, aiutatemi.»~ ~Ombre ed ombre le passavano davanti, 128 9 | aiutatemi.»~ ~Ombre ed ombre le passavano davanti, con 129 13 | nel crepuscolo; anche le ombre avevano un riflesso d'argento, Ferro e fuoco Parte
130 6 | corpi vuoti e alle loro ombre sul pavimento bianco della 131 7 | investì, e mentre anche le due ombre si mischiavano per terra 132 7 | mischiarsi informe delle ombre che pareva lo scontro interno 133 11 | precipizi ingranditi dalle ombre rosse del tramonto, quasi 134 17 | lanterne in mano, descrivendo ombre e chiarori fantastici. Si La madre Capitolo
135 tes | nella mossa che fecero le ombre le parve che il Cristo scarno, 136 tes | scacciare davanti al suo viso le ombre che passavano: poi d'un 137 tes | recinto si allungavano le ombre delle rocce e dei cespugli 138 tes | addormentarsi.~ ~ ~ ~Le ombre salivano rapide dalla valle, 139 tes | sua vista acutissima molte ombre che si agitavano nella piazza 140 tes | fare? Gli pareva che le ombre e le luci che i fuochi del 141 tes | lontano moltiplicata dalle ombre; la presenza della guardia 142 tes | ascoltò silenzioso, ma con ombre di disapprovazione sul viso Marianna Sirca Capitolo
143 2 | tanto gli occhi pieni di ombre e di luci rapide cangianti, 144 3 | brivido e tremolavano le ombre dei giunchi.~ ~Si sollevò 145 7 | agitasse sulle pareti, con le ombre e i riflessi, l'inquietudine 146 7 | la guardava dal basso e ombre e luci passavano nei suoi 147 8 | Fidela era duro solcato d'ombre nere, ed egli intuì subito 148 8 | passassero ruotando delle ombre.~ ~A Marianna bastò il primo 149 9 | quasi deserta, piena solo di ombre azzurre verso oriente e 150 9 | valle solitaria già piena d'ombre e del rumore lontano del 151 12 | voce alta, minacciando le ombre dei cespugli.~ ~Poi s'acquetava; 152 14 | ciotola dell'acqua.~ ~E le ombre ridiscesero sulla terra. Nel deserto Parte, Capitolo
153 1, 3 | ametista, e una delle loro ombre copriva Lia e si stendeva 154 1, 5 | ardori, bruna di tutte le ombre, coperta di rugiada e di 155 1, 5 | le loro pieghe, le loro ombre, le loro labbra fredde e 156 3, 1 | le strade si coprivano d'ombre e di splendori tremolanti Nell'azzurro Capitolo
157 vit | che saliva, saliva, fra le ombre verdognole del bosco, su 158 vit | sottostanti velate dalle ombre della notte. Tutto dormiva, 159 mon | monte, pare che mandi delle ombre chiare intorno intorno.~ ~ 160 mon | il crepuscolo con le sue ombre cineree: nella valle brillano 161 cas | bizzarre positure, colle loro ombre, coi loro profili, fossero 162 cas | luce~ ~ E dispiega sull'ombre un vel d'argento...~ ~ ~ 163 cas | Fra le tremule ed oscure ombre mi pare di rivedere la mia 164 cas | firmamenti, ma vaganti fra le ombre del bosco, sulle montagne 165 cas | dormii, vedo fra le sue ombre, nei suoi angoli nudi e Il nonno Capitolo
166 lep | credette di sognare. Le ombre però ritornarono, si fermarono, L'ospite Capitolo
167 gio | dolcissimo tramonto, e le ombre degli oleandri, allungantisi Il paese del vento Capitolo
168 tes | granito del Monte, anche le ombre degli alberi; un azzurro 169 tes | primavera. Si vedevano le ombre delle lunghe ciglia fin 170 tes | riempivano sempre più di ombre e di fantasmi.~ ~«Non andare, Il nostro padrone Parte, Cap.
171 1, VII| attraversavano il cielo e le loro ombre correvano sulla valle rischiarata 172 1, VII| Addio, mia bella, addio…~ ~e ombre d’uomini passavano nello 173 1, IX| movevano nel crepuscolo come ombre melanconiche, gli sembrava 174 1, XVII| nella luce della fiamma come ombre danzanti.~ ~Egli vedeva 175 2, II| sulla sua anima passavano ombre e luminosità incerte e strane. 176 2, VIII| preparavano la polenta: le loro ombre danzavano sul suolo e sulle 177 2, VIII| nere e gigantesche come ombre di ciclopi, e Predu Maria 178 2, VIII| rosario per scacciare le ombre del suo pensiero. Da qualche 179 2, IX| valle che si riempiva d’ombre mentre lo splendore del 180 2, XV| continuavano ad agitarsi ombre e fantasmi. Gli pareva di La regina delle tenebre Capitolo
181 ner | melanconica, in quell'ora di rosse ombre, perdute nell'immensa solitudine 182 ner | proiettavano al di sotto grandi ombre vagolanti; nel centro della 183 ner | altro gettavano lunghissime ombre sull'erba oscura. Un silenzio 184 sar | all'entrata del bosco. Le ombre cadevano: attraverso i rami Il ritorno del figlio Capitolo
185 tes | fantasma entra; tutte le ombre misteriose della camera 186 tes | silenzio, con la luce e le ombre: era il bambino che s'agitava Il sigillo d'amore Capitolo
187 tar | corpi vuoti e alle loro ombre sul pavimento bianco della 188 hom | investì, e mentre anche le due ombre si mischiavano per terra 189 hom | mischiarsi informe delle ombre che pareva lo scontro interiore 190 viv | mite fino a raggiungere le ombre di una tremula pioppaia 191 viv | sull'erba è un barbaglio di ombre e di luci che pare destato Sole d'estate Parte
192 9 | meraviglia e timore insieme.~ ~Ombre e luci, fantasmi e angeli, 193 9 | seduta al suo fianco.~ ~Ombre fuggenti; passato cancellato 194 23 | le pietre per sedie, le ombre degli alberi per tende.~ ~ Stella d'Oriente Parte, Cap.
195 2, X| proiettava dietro di sé lunghe ombre verdognole sugli alberi Le tentazioni Capitolo
196 uom | tremolavano di nuovo le vaghe ombre di lontani rami. Il Direttore 197 ten | meriggiavano nelle corte ombre delle macchie e dei muri. Il tesoro Parte
198 10 | rossastra di una fiaccola le ombre dei cavalli agitarsi nel 199 13 | metallico, e proiettavano ombre oscure sul fieno secco e Il vecchio della montagna Capitolo
200 3 | traendosi dietro le loro lunghe ombre ragazzi che attizzavano 201 8 | sembrava un serpente, le ombre che vagavano sul pavimento 202 8 | anime le passioni gettavano ombre deformi come il lume dall' 203 10 | rossastra della fiamma grandi ombre tremavano sulle pareti.~ ~ 204 10 | proiettavano le loro lunghe ombre deformi sul terreno chiaro 205 11 | fiammella perlata, lunghe ombre si stendevano ai piedi delle 206 11 | zio Pietro sentiva le sue ombre interne addensarsi.~ ~Invece 207 11 | attraverso le roccie e le spesse ombre.~ ~Ogni cosa taceva: la 208 11 | sporgenza di Monte Bidde, tra le ombre del crepuscolo, il suo cuore La via del male Capitolo
209 2 | il centro del cielo, le ombre degli olivi cominciarono 210 10 | poco s'avvicina, si divide; ombre di cavalli e di uomini s' 211 10 | bello; gli alberi gettavano ombre rade sulla china sparsa 212 10 | cespugli grigiastri; fra queste ombre e queste macchie tutto un 213 11 | sul cui sfondo dorato le ombre degli alberi e delle macchie 214 17 | ritornare».~ ~Ricordi vaghi, ombre fuggenti, le sfioravano 215 17 | mistero del crepuscolo, delle ombre invadenti. Che accadeva 216 18 | chiarore della luna calante, le ombre misteriose, la paura, il 217 23 | fantasmi più misteriosi, le ombre spaventevoli della morte, La vigna sul mare Capitolo
218 rif | scalinata, si fermò dove le ombre dei pini s'incrociavano 219 rif | riprese a camminare sulle ombre dei pini, sull'orlo dei 220 tes | cadeva sopra le cime, e le ombre di queste si allungavano 221 vol | serva, alto e striato di ombre che, per l'effetto della 222 ziz | silenziosi più che le loro ombre, gli parve di vivere in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License