Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 - | quella degli occhi; e le sue lettere, così piene di grazia e 2 -, 3 | registri, di bollette, di lettere, di codici commerciali, 3 -, 3 | commerciali, di carta da lettere intestata — Paolo Velèna 4 -, 4 | soffrì orribilmente. Scriveva lettere tristi, e senza le sovvenzioni 5 -, 4 | dopo aver scritto molte lettere, pareva vecchio di sessant' 6 -, 6 | tranne i giorni in cui riceve lettere di Pietro.~ ~— Sì, capisco. 7 -, 7 | per mezzo delle continue lettere di Angela. Sulle prime un' 8 -, 7 | faceva copiare le sue aride lettere di commercio, sicuro di 9 -, 7 | fanciulla correvano al copia lettere, poi la sua penna riprendeva 10 -, 8 | le diede da copiare due lettere.~ ~— Io esco, a cavallo, — 11 -, 8 | ha detto ch'eri qui. Le lettere sono preparate; andrai dunque 12 -, 9 | essere una di quelle piccole lettere che rappresentano tutto 13 -, 10 | gli fece leggere le poche lettere di Gonario. Paolo Velèna 14 -, 10 | Ho letto infatti le lettere di Gonario.~ ~Sebastiano 15 -, 12 | sfogava, scrivendo lunghe lettere ad Anna. Le raccontava tutte 16 -, 12 | Anna le rispondeva lunghe lettere gentili, spiritose e spirituali, 17 -, 12 | Gonario leggeva queste lettere, e s'accorgeva quanto bene 18 -, 12 | rispondeva. Ricevendo le lettere di Sebastiano si mostrava 19 -, 12 | scuotendo la testa. — Le prime lettere me le fece leggere tutte, 20 -, 12 | ho riletto tutte le tue lettere, — proseguì la fanciulla Annalena Bilsini Capitolo
21 30 | lo so, lo sento; le sue lettere sono belle, ma copiate o L'argine Parte
22 1 | fascicoli di carte e pacchi di lettere ben disposte entro buste 23 2 | con su scritto a grandi lettere rosse «Circolo della Caccia». 24 2 | studiato fino al terzo anno di lettere, e di tanto in tanto fa 25 2 | di colore, come fasci di lettere amorose. Tutta la sua vita 26 3 | d’un tratto, le frequenti lettere raccomandate, per la signora 27 3 | la signora Noemi Davila: lettere con la busta quadrata, sottile 28 3 | padrona e poi portava su le lettere, o le mandava, se era di 29 3 | sapevano bene di chi erano le lettere: e Pierina, quindi, non 30 3 | fiuto di volpe: nulla: le lettere sparivano come volatilizzate, 31 3 | come volatilizzate, come lettere di spiriti: pareva che la 32 3 | appartamento.~ ~Poco dopo che le lettere raccomandate alla signora 33 3 | ricordi, la cenere delle lettere di «quel disgraziato», lo 34 3 | sua coscienza, dopo che le lettere erano cessate, e anche lei 35 3 | Signore…».~ ~Ella ricordava le lettere del suo amico, le cose che 36 3 | le accese la fantasia: le lettere di Franco, la voce deliziosa 37 3 | prenderò la laurea in belle lettere. Quella in filosofia ce 38 3 | varie vicende entrò nelle lettere, e, temendo principi e alti 39 3 | quasi ricco e tutto uomo di lettere. Piacevoli i suoi ricatti 40 3 | temporali: Capitoli, Le lettere, Dialoghi, Ragionamenti; 41 4 | ha fatto trovare alcune lettere, scritte in nome suo agli « 42 4 | Lante da poco laureatosi in lettere e filosofia nell’Università La bambina rubata Capitolo
43 tes | confidenze davanti a me. Erano lettere innocenti, dove le raccontavo 44 tes | zia; mi pareva di scrivere lettere d’amore e come tali le portavo La casa del poeta Capitolo
45 fid | la quale avevo avvolto le lettere di lui. Le avevo avvolte 46 bac | egli tornò col giornale e lettere d'affari. Lo aspettava, 47 bac | si accorse che di quelle lettere non ne arrivavano più. Rachele 48 bac | facile vendetta. E poiché le lettere non arrivavano di lontano, 49 bor | a fare lui. Filosofia e lettere, in un Liceo - aggiunse, Il cedro del Libano Capitolo
50 2 | segnava e cancellava alcune lettere sulla sabbia. Ed egli credeva 51 6 | porgendole un pacchetto di lettere e una busta di fotografie.~ ~- 52 13 | medico, ma anche studioso di lettere: di qui forse il nome della 53 19 | quaderni, possedeva carta da lettere, cartoline illustrate, calendari 54 19 | delle sue dita unte: le lettere no; perché erano sempre 55 19 | la signora non riceveva lettere. Fu quindi un avvenimento Cenere Parte, Capitolo
56 1, 5 | Si scambiano anche delle lettereriprese Bustianeddu, con 57 1, 7 | signor Carboni ti darà tante lettere di raccomandazione: egli 58 1, 8 | ardore e scriveva lunghe lettere a Margherita.~ Il loro amore 59 2, 4 | sonoro.~ Quando ricevo le tue lettere, provo una felicità così 60 2, 6 | padroncina trovava sulla finestra lettere d'amore legate con nastrini 61 2, 9 | Desidero riavere le mie lettere: - io ti restituirò le tue.~ ~ Chiaroscuro Capitolo
62 chi | casa e domandava se c'erano lettere per lui. Era agitato, febbricitante, 63 chi | non aver aperto prima le lettere del suo pigionale e di avergli 64 uom | madre di farsi leggere le lettere, ma i commenti della donna, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
65 2, 1 | leggere, e si rideva delle mie lettere. Egli si rideva di me; egli 66 2, 4 | piangeva e rideva leggendo le lettere di un'altra donna. E la 67 2, 5 | giorno, dopo i regali e le lettere della sua nuova amica, il Cosima Capitolo
68 1 | abbastanza ingenti; una delle lettere è indirizzata a uno spedizioniere 69 1 | anche colto, che sapeva di lettere e di latino, tanto che una 70 1 | poiché il padre finiva le sue lettere: egli sedette a gambe aperte, 71 3 | istruzione commerciale, con lettere di presentazione e raccomandazioni 72 3 | diventare un bravo dottore in lettere o in medicina. Preferì quest' 73 4 | Enza si consolava scrivendo lettere interminabili al suo Gioanmario 74 5 | Antonino, lo studente di lettere del più intimo amico di 75 5 | del professore di belle lettere. Imparò a distinguere la 76 6 | tortura di ricercare le doppie lettere sul frusto vocabolario che 77 6 | Cosima arrivarono le prime lettere delle sue ammiratrici, ed 78 6 | riceveva e spediva tante lettere. Ne mandò una anche a lei, 79 6 | ancora, ringraziando. Le loro lettere avevano le impronte oleose 80 6 | avida e interessata. Le lettere che cominciò arditamente 81 6 | facile di scambiarsi le lettere, la strada in comune, la 82 7 | Arrivarono contemporaneamente due lettere: e una veniva di molto lontano, 83 7 | in fatti, a portarle le lettere di gloria e di amore, di 84 7 | confini del mondo reale: lettere dell'esploratore, che a 85 7 | dalla borsa un pacco di lettere e di giornali. E a lei nulla: 86 7 | quei cattivi libri, quelle lettere che riceve. E non è venuto 87 8 | per le nozze. Poi le sue lettere si fecero rade: infine un Il Dio dei viventi Capitolo
88 1 | di casa.~ ~Avvertito da lettere anonime il fabbro era tornato 89 1 | tanto in tanto scriveva lettere violente alla moglie minacciando L'edera Capitolo
90 2 | Perché io non so scrivere lettere!»~ ~«Non importa: non sei La fuga in Egitto Parte
91 10 | colore turchino delle grandi lettere tutte contornate di ghirigori.~ ~ 92 52 | stabilito, per mezzo di lettere assicurate: il biglietto 93 63 | pensaci bene.~ ~– Dove hai le lettere del Bianchi?~ ~– Oh, quanto 94 63 | dalla sua tasca profonda due lettere ripiegate assieme, e fece 95 63 | tavola.~ ~– Dammi quelle lettere, – comandò Antonio con la 96 65 | ripiegando assieme le due lettere e cacciandosele nella tasca Il fanciullo nascosto Capitolo
97 sta | Marta, mi restituissi quelle lettere che ti scrivevo un tempo. 98 sta | veniva perché voleva le lettere che le aveva scritto un 99 sta | aveva scritto un tempo. Le lettere le avevo io: Marta me le 100 sta | morta. E così gli disse: «Le lettere le ha mia madre; bisogna 101 sta | ripeté: «Dategli le sue lettere; quello che è stato è stato». 102 sta | con le buone. «Datemi le lettere - diceva a bassa voce - 103 sta | Visto che non otteneva le lettere, egli non tornò più: tua 104 sta | per domandarmi ancora le lettere: «Ecco una cambiale - mi 105 sta | stato è stato, datemi le lettere secondo la vostra promessa». 106 sta | quello che vuole; datemi le lettere». Allora parlai chiaro: « 107 sta | ucciso la povera Marta, ma le lettere non le avrai; serviranno 108 sta | Ma eri tu, Nina: ecco le lettere; prendile.~ ~Caterina sollevò 109 sta | concludere la faccenda delle lettere. Non vuole certo tenersele 110 sta | che può anche leggere le lettere, prima di restituirle; e 111 sta | corpo bruciacchiato: e le lettere ne vennero fuori, e parvero 112 sta | prima.~ ~Allora rimise le lettere nella saccoccia sinistra, Fior di Sardegna Capitolo
113 2 | appena a saper scrivere lettere intarsiate di versi, a suonare 114 14 | finestra, col sorriso e con le lettere che trovava modo di scriverle, 115 16 | credeva felice, - ma le lettere lunghe, ardenti, speranzose 116 16 | di passione, gli scriveva lettere più ardenti e lunghe di 117 17 | che Lara non riceveva mai lettere e non ne scriveva mai: chi 118 17 | della fanciulla e cercò le lettere di Nunzio, ma invano. Dopo 119 17 | di speranza svaniva: le lettere erano !~ ~ ~ ~La scena 120 17 | vituperi, avendo appreso dalle lettere di Nunzio che lei appunto 121 18 | indirizzato a Mariarosa le lettere per Lara; dunque i due amanti 122 18 | più. - Tanto più che le lettere non potevano sempre piovere 123 26 | maniera di scrivere lunghe lettere a Massimo, manifestandogli 124 26 | ciò non fosse un sogno; le lettere di Massimo le assicuravano 125 26 | leggeva e rileggeva quelle lettere, baciandole e spesso bagnandole 126 26 | bagnandole di lagrime; erano lettere lunghe, ardenti, aspiranti 127 26 | nulla al primo, così le lettere di Massimo non avevano nulla 128 26 | io!~ ~Si ricambiarono le lettere e si divisero. Nella sua, 129 29 | odio degli uomini. - Fra le lettere di Massimo trovai una poesia 130 33 | infinita, indistinta, che le lettere di Lara, sempre più ardenti, 131 34 | pubblico, e mostrare le tue lettere e deriderti!…~ ~A misura 132 35 | Che importava ormai delle lettere di lui? Per chè gliele chiedeva? 133 35 | sparpagliò sopra le sue lettere e lesse quella di Massimo. Il flauto nel bosco Capitolo
134 dic | Nella cassetta delle lettere oggi ne ho trovato una portata 135 dic | Ebbene, queste due lettere mi inducono nella tentazione I giuochi della vita Capitolo
136 rif | seguiva il corso di belle lettere, gli negava ogni sussidio. 137 giu | Nazionale stampavano con lettere di fuoco il titolo della 138 giu | trasse di tasca un fascio di lettere più o meno sgualcite, le 139 giu | raccoglieva e riponeva le sue lettere e si alzava fingendosi dignitosamente Ferro e fuoco Parte
140 11 | Antonino, studente di belle lettere, fratello del più intimo 141 11 | del professore di belle lettere. Imparò a distinguere la Leggende sarde Capitolo
142 fra | enormi somme, in monete e lettere di cambio (i biglietti di La madre Capitolo
143 tes | notte, e di giorno scrivermi lettere umilianti, ti sbagli. Come Nel deserto Parte, Capitolo
144 1, 5 | Era pieno di carte, di lettere, di plichi: egli prese uno 145 2, 4 | il portiere le diede due lettere: una era del pittore che 146 2, 4 | si meravigliava di queste lettere che le pareva venissero 147 2, 4 | forme paurose.~ ~Eppure le lettere dell'assente le davano un 148 3, 1 | piccoli scrittoi fatti per le lettere brevi e frivole, e si sentì 149 3, 3 | contrario. Di chi erano le lettere che riceveva? Ed a chi ella 150 3, 3 | per andar ad impostar le lettere ad insaputa di s-i-g-n-o-r-i-c-c-a.~ ~ Nell'azzurro Capitolo
151 vit | cui ricami si notavano due lettere: V. L. Ma Bastiano non conosceva 152 vit | ricami si osservavano due lettere rosse intrecciate: V. L. 153 mon | tovaglia bianca, si notano due lettere a colori: V. M.: Vergine 154 cas | ove scrissi le mie prime lettere, ove schizzai tante figurine, Il nonno Capitolo
155 nov | di ricevere ogni giorno lettere eleganti da paesi lontani 156 nov | di ricevere da lei altre lettere non meno deliziosamente 157 nov | della sua vita.~ ~ ~ ~Quelle lettere furono naturalmente il primo 158 nov | pagina meravigliosa delle Lettere che non lo raggiunsero, L'ospite Capitolo
159 osp | di saccoccia un fascio di lettere, e le mise sul tavolino. 160 osp | l'altra mano afferrò le lettere, e, avvicinatosi al caminetto, Il nostro padrone Parte, Cap.
161 2, VIII| notte la questura, dietro lettere anonime delle cugine Moro, Racconti sardi Capitolo
162 rom | scrivevo a Gella lunghe lettere che... non le mandavo perché La regina delle tenebre Capitolo
163 reg | scriveva più, o gli scriveva lettere aspre, rinfacciandogli strane Il sigillo d'amore Capitolo
164 fiu | Marte, ella mi portava le lettere del fidanzato.~ ~ ~ ~Anche 165 fiu | non firmata, le mie due lettere respinte dall'ufficio postale 166 leo | altra un pacco di carta da lettere con tanto di stemma e di 167 leo | città e fuori. Arrivano lettere e telegrammi di amici e Sole d'estate Parte
168 9 | grafia popolaresca le cui lettere sembrano piuttosto segni 169 21 | apertura delle amatissime lettere assicurate; e, infine, il 170 21 | della spesa giornaliera, le lettere dei seccatori, la nota per Stella d'Oriente Parte, Cap.
171 2, IV| scritto a Ruggero lunghe lettere commoventi, confortandolo, 172 2, IX| frugare le loro carte, le loro lettere, i loro scrigni, con la 173 2, XII| sentiva neanche leggendo le lettere di don Francesco, di donna Le tentazioni Capitolo
174 uom | vennero altre tre o quattro lettere di Paola: nell'ultima ella 175 uom | e la dolcezza delle sue lettere, era l'indefinita fragranza 176 uom | ironicamente sogghignare nelle lettere di Paola. Non lo fece, ma 177 uom | pigli per matto. Leggendo le lettere di sua sorella ho intraveduto 178 ten | suo cuore. Scriveva lunghe lettere ad Elia esponendogli lo 179 ten | di tanto in tanto: le sue lettere si facevano sempre più tristi, 180 ten | portava e leggeva queste lettere e ogni volta s'abbandonava Il tesoro Parte
181 4 | se vedono arrivare altre lettere da Parigi all'indirizzo 182 4 | Francia, tanto più che le lettere indirizzate a una donna 183 9 | letta.~ ~Nelle sue prime lettere Paolo s'era rivolto ad entrambe 184 9 | intraprendenti.~ ~Il veder le lettere di Paolo dirette alla sola 185 9 | nuovamente e presto le sue lettere è prepotente. Mi scriva 186 9 | soprascritta dalle rapide lettere angolari aveva già preso 187 9 | di maggio le giunsero due lettere di Paolo, attese contemporaneamente 188 9 | occidentale. Elena aprì le lettere e cominciò a leggere quella 189 12 | sovrumana, perchè le sue lettere diventavano sempre più luminose 190 12 | settimana in settimana, le sue lettere si facevano più delicate 191 12 | Giovanna, accorgendosi delle lettere che ella spesso scriveva 192 12 | sempre, quando riceveva lettere di Paolo, cominciava il 193 13 | In tutti quei giorni le lettere di Paolo si seguirono febbrilmente; 194 13 | Esitava prima di aprire le lettere e impallidiva nel riceverle: 195 13 | anno.~ ~A poco a poco le lettere di Paolo diventarono più 196 13 | scrivere e non rispondere alle lettere di Paolo, che le portavano 197 15 | Oramai chiudeva le sue lettere a Paolo con questa triste 198 15 | Perchè non rispondi alle mie lettere? No, non rimango; voglio 199 15 | Era a letto, e oramai le lettere le faceva ritirare dalla 200 15 | chinare il viso sulle tue lettere, ascoltando la melodia arcana 201 15 | timore.~ ~Cominciò dieci lettere, ma giunto alla terza riga 202 15 | indovinò che racchiudeva le sue lettere, e che, per desiderio estremo, Il vecchio della montagna Capitolo
203 10 | cappotto. «Cosa sono queste lettere nonime? Cosa ti ha detto La vigna sul mare Capitolo
204 rif | lettera: non una delle solite lettere ch'ella avrebbe potuto indirizzare 205 vig | posta, c'erano forse anche lettere dell'altro che le dovevano 206 vig | Ella lo bruciò, con le lettere di lui e quella da lei scritta 207 gio | oblazione? Ha ricevuto molte lettere?~ ~- Guardi, guardi! Una 208 gio | poi lasciando ricadere le lettere ancora in parte chiuse che 209 gio | Arriveranno ancora molte lettere?».~ ~Rimasto finalmente 210 gio | tavola, fra le due trincee di lettere ancor più alte e rafforzate. 211 gio | leggere qualcuna di quelle lettere, che in qualche modo gli 212 gio | Tranne quelle maledette lettere, poiché il cestino dei fiori 213 gio | addio: poi prese tutte le lettere e le gettò nel sacco della 214 pas | Lo fissavo a lungo: le lettere s'ingrandivano, nere, vive, 215 sen | anche il contenuto delle lettere che si trovavano nelle tasche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License