grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 amo | mi ha scritto chiedendomi denaro, - diceva, - ma tu sai ch' 2 amo | con le sue richieste di denaro. Denaro per comprare fiori, 3 amo | sue richieste di denaro. Denaro per comprare fiori, dolci Anime oneste Parte, Capitolo
4 -, 3 | gravissime.~ ~— Sai tu quanto denaro è passato su questo tavolino? — 5 -, 3 | dolci, uova, e gettarono del denaro entro il secchiello dell' 6 -, 3 | perchè egli sprecava tanto denaro, mentre Sebastiano lavorava 7 -, 6 | figliolo sprecava molto denaro; ma dove andasse, che facesse, 8 -, 6 | fulminei dispacci chiedenti denaro.~ ~«Mio caro, gli scriveva, 9 -, 6 | vendere e di mandarle il denaro.~ ~Non si era più parlato 10 -, 7 | riconosceva giusto sprecare il suo denaro più per un figlio che per 11 -, 7 | avrebbe raggiunto il peso del denaro, convertito in oro, che 12 -, 10 | si deve badar sempre al denaro, maledetto denaro! non si 13 -, 10 | sempre al denaro, maledetto denaro! non si bada sempre all' Annalena Bilsini Capitolo
14 17 | di gente che ama solo il denaro, di giovani che corrono 15 29 | l'uomo compensava col suo denaro: la sua coscienza però non 16 36 | chiare dalle quali pioveva denaro.~ ~Anche il cane fece lieta 17 48 | raccolto, di commercio, di denaro.~ ~Il veterinario, poi, L'argine Parte
18 2 | cortigiane e di condottieri, di denaro e di lussuria, capisce benissimo 19 2 | chi le pare; non bada al denaro, che in fondo, in casa Decobra, 20 2 | suoi famosi studî e cerca denaro per salvare la sua villetta 21 2 | erano la lettera di lui e il denaro ch’ella aveva messo da parte 22 3 | città dove hanno trovato il denaro, il dolore, la morte. Ma 23 3 | trentasette lire: ma non è per il denaro che mi dispiace; è per il La bambina rubata Capitolo
24 tes | altra volta, e mi offrì del denaro: presi il primo, ma non 25 tes | volta lasciai intravedere il denaro che avevo dentro. Vidi 26 tes | col far loro vedere il mio denaro e la mia speranza. Se ci 27 tes | sentivo che con la perdita del denaro non mio, con quell’umiliazione 28 tes | Così non riebbi il denaro. Forse se dicevo la verità 29 tes | vita: amore, protezione, denaro...~ ~Ma vuotato il bicchiere 30 tes | una busta con dentro del denaro.~ ~E io andai dal dottore.~ ~ 31 tes | nella mia tasca la busta col denaro e la sento riscaldarsi al 32 tes | aspettavo per consegnarli il denaro: era quel pensiero che mi 33 tes | subito.~ ~Ella guardava il denaro quasi con meraviglia, come 34 tes | ne avesse mai veduto. Il denaro è una grande forza: col 35 tes | è una grande forza: col denaro si può far venire anche Canne al vento Capitolo
36 5 | quei posti ci vuole molto denaro. Ci son signori che hanno 37 6 | l'uomo alla donna, e il denaro quello che lega la donna 38 7 | Io credevo che parte del denaro l'avessero tenuto loro, 39 13 | gli porse l'involto del denaro.~ ~ ~ ~ 40 14 | nel mondo tanto amore del denaro, e i parenti, persino, uccidono 41 14 | uccidono i parenti per il denaro. Così a me, i miei parenti, 42 15 | nel mondo tanto amore del denaro e i parenti, persino, uccidono 43 15 | uccidono i parenti, per il denaro. Persino le anime innocenti 44 15 | anime innocenti adorano il denaro.»~ ~Poi cominciò a descrivere 45 15 | proprietario per chiedere denaro.~ ~«Kallina, i corvi ti La casa del poeta Capitolo
46 fid | nella vita non esiste che il denaro; il denaro semplicemente 47 fid | esiste che il denaro; il denaro semplicemente per quello 48 fid | sua roba, mille lire in denaro e gioielli. Il padre è andato 49 cav | con la sicurezza che il denaro, lo aveva invece offeso 50 den | ~ ~Denaro.~ ~ ~ ~Era finalmente arrivato, 51 den | sentiva finalmente che il denaro, come in una novellina popolare 52 den | dell'avvenire. La parola «denaro» sbocciava come il lieto 53 cie | superstiziosi, avidi di denaro.~ ~Pe-lang venne da noi, 54 cie | vissuto solo per la carne, il denaro, l'orgoglio e le vane apparenze Il cedro del Libano Capitolo
55 14 | una vera idolatria per il denaro, i suoi continui rimproveri, 56 14 | menzogneri lamenti di mancanza di denaro, il cattivo nutrimento, 57 14 | casa vuota.~ ~Nascose il denaro in uno dei tanti suoi ripostigli. 58 14 | se non altro, mandargli denaro. Forse lo invoglierebbe 59 14 | aiuterò, gli manderò tutto il denaro che ho in casa.~ ~Più grande Cenere Parte, Capitolo
60 1, 4 | Scendo io; nascondo il denaro entro la quercia, dove zio 61 1, 4 | disse a bassa voce.~ «Il denaro è di mio padre, e tu sei 62 1, 4 | Bustianeddu a rimettere il denaro nel cassetto: però d'allora Chiaroscuro Capitolo
63 pa | usci ricomprati con quel denaro.~ ~Passò l'estate, ed in 64 sco | fatto qualche malia. Quanto denaro ai medici, quante offerte 65 sco | Juanniccu l'involto del denaro come l'avevano trovato nel 66 sco | pessima, ed ella, senza denaro, senza grano e senza fave 67 las | ultime rate d'imposta e col denaro - dicono - tutto in oro, 68 fes | L'avrà comprato col denaro degli agnelli - disse il 69 tut | per non far calcolo del denaro. Fin dall'alba ella correva La chiesa della solitudine Capitolo
70 tes | terre, di armenti, di molto denaro, era sempre in lite coi 71 tes | la scalda, né sacchi di denaro che la tengano allegra.»~ ~« 72 tes | giorno soccorrere lei col suo denaro maledetto. Allora, la miglior 73 tes | venuto. Ma lei era ricca, del denaro di rapina dei suoi avi, 74 tes | e lo scomparso non aveva denaropassaporto; era inoltre 75 tes | aggiusta col tempo e col denaro. E raccontateci come sono Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
76 1, 8 | quei posti ove si mangia denaro', oppure: 'egli ti mangerà 77 1, 8 | si porti via lui e il suo denaro. Sta attento però, ragazzino, 78 1, 8 | nulla, nulla, anima mia; il denaro era sparito. Eppure non 79 1, 8 | Bene di che... se il denaro è sparito?»~ ~«Io non so... 80 2, 1 | guai a te se prendi il denaro, ladrone!». Egli scappò 81 2, 2 | vacche, avrai in consegna il denaro per pagar i servi. Pensieri Cosima Capitolo
82 1 | ma ha bestiame, terre e denaro; e sopra tutto libertà di 83 4 | padroni.~ ~- Questo è il denaro: due, trecento scudi; quello 84 4 | fece atto di toglierne il denaro: la mano bianca dell'altro 85 8 | quando la madre vide il denaro lo guardò quasi torva: le Il Dio dei viventi Capitolo
86 16 | miseramente sempre più avido di denaro.~ ~Mentr'egli disinfettava 87 16 | del sangue che vomita col denaro che succhia ai poveri. E 88 20 | cristiani per trarne del denaro. Io se avessi un male non 89 20 | dottori? Sono uomini; amano il denaro e quindi sono anch'essi 90 22 | ricordò: era venuto a offrire denaro alla donna per aiutarla Il dono di Natale Capitolo
91 vot | porterò in dono tutto il denaro che io e mio marito avremo 92 sci | lamentavano, per la mancanza di denaro, le difficoltà della vita L'edera Capitolo
93 2 | il giovane. «Ho cercato denaro in ogni buco. Mi avevano 94 2 | Nei villaggi egli prendeva denaro dagli usurai, nelle feste 95 2 | dato al giovine un po' del denaro che gli dovevano: ma il 96 2 | ma il tempo passava, e il denaro non si vedeva.~ ~Il giovane 97 4 | la speranza di trovare il denaro, la bellezza del mattino, 98 10 | cassetto, contando il poco denaro che aveva. Fra questo poco 99 10 | poiché il resto del poco denaro era in rame e pesava troppo, La fuga in Egitto Parte
100 11 | tremante come volesse dire: «Il denaro è buono, ma ci vuole altro 101 74 | Voleva consegnare denaro; e l'altro fu incerto se 102 74 | assentato, volle offrire altro denaro.~ ~– No, no, – disse il Elias Portolu Capitolo
103 1 | in carcere per affari di denaro. Era un uomo alto coi capelli 104 1 | lasciò ai detenuti tutto il denaro che aveva nel libretto. 105 2 | loro prodotti: alcuni anche denaro e agnelli vivi: altri promettevano Il fanciullo nascosto Capitolo
106 uom | quella donna vecchia dava denaro ai giovani.~ ~Se ne parlava, 107 uom | quella donna vecchia che dava denaro ai giovani.~ ~- E se lo 108 uom | fuggire, salvare il suo denaro, ma la vergogna a sua volta 109 uom | suo pacco, per contare il denaro, mentr'egli riannodava il Il flauto nel bosco Capitolo
110 ben | controproposte: offerte di denaro e d'altro. Ella non cedeva. 111 cip | nascosto un tesoro.~ ~- Il denaro non conta nulla, figlia I giuochi della vita Capitolo
112 rif | il loro amore e il loro denaro. Io non voglio nulla, desidero La giustizia Capitolo
113 1 | spigliatamente e con noncuranza il denaro, gettando le monete sui 114 1 | e neppure per tutto il denaro di questo mondo e dell'altro!».~ ~ 115 1 | anche vero...».~ ~Depose il denaro entro un cestino di asfodelo 116 6 | questo non avesse preteso denaro in cambio della sua falsità? « 117 8 | attento anche lei, ché il denaro non sempre salva dalla morte L'incendio nell'oliveto Capitolo
118 4 | tutti per me. Bella cosa, il denaro, cuor mio. Forse troverei 119 4 | e l'onesta.»~ ~«Oh, e il denaro no?», osò osservare Mikedda.~ ~ 120 5 | stato tanto amore per il denaro, tanta poca coscienza in 121 5 | noi, non siamo qui per il denaro?».~ ~Poi tentò di parlare Ferro e fuoco Parte
122 7 | portafoglio, lo aprì: era pieno di denaro. Lo buttò per terra e ci Leggende sarde Capitolo
123 pre | impenetrabili i loro tesori - denaro, gioielli e pietre preziose -, 124 dor | dice, i Doria battevano denaro. Questa Conca, a quanto 125 fra | che lo aprirai ci troverai denaro a tua volontà».~ ~La più 126 fra | grazia di distribuire del denaro. Figuriamoci se fu concessa! 127 fra | nobile disprezzo per il denaro -, il terzo fratello chiese, La madre Capitolo
128 tes | pensava, «oppure ha bisogno di denaro e sfoga prima il suo malumore. Marianna Sirca Capitolo
129 1 | donna senza ricordarne il denaro.~ ~Quando la cena fu pronta 130 3 | mandato io! Ho bisogno di denaro, hai inteso? Perché devo 131 3 | occasione? Ho bisogno di denaro, Costantì. Mi è accaduta 132 3 | una donna e ho bisogno di denaro... Tu non credi?», riprese 133 3 | per questo hai bisogno di denaro? La devi sposare?».~ ~«La 134 4 | indicasse loro i nascondigli del denaro. Di fuori risuonarono due 135 7 | aiutarlo: il mio sarà suo e il denaro aiuta a rendere giustizia. 136 12 | guerresche, nella conquista del denaro e della roba altrui, nell' Nel deserto Parte, Capitolo
137 1, 1 | Luisi Asquer, che possedeva denaro ed era impiegato governativo, Nell'azzurro Capitolo
138 vit | amici, poi da solo, col suo denaro e la sua energia, riprese 139 not | No, no! Il formaggio, il denaro cravaebollu in s'ocru! ... Il nonno Capitolo
140 med | elemosina, e poi, con quel denaro, fanno molte opere buone. L'ospite Capitolo
141 evè | della fanciulla, prese il denaro con disinvoltura, e non 142 mir | il suo bestiame e il suo denaro, ella era povera più del Il paese del vento Capitolo
143 tes | Del resto, a che serve il denaro, se non per soddisfare i Racconti sardi Capitolo
144 ma | suo comando gli dessero il denaro e le provviste che abbondavano 145 mag | tutti, ma ahimè, se ora il denaro è morto allora era moribondo, 146 mag | Daniela, sempre a furia di denaro e di mistero, erasi una 147 dam | delitto, non ostante il denaro e la potenza della bella La regina delle tenebre Capitolo
148 giu | inumidito alquanto. Guardò: denaro non c'era ma le carte dovevano 149 giu | questo foglio è come sia del denaro, vedi - disse l'uomo del 150 giu | giorni vendetti tutto, e il denaro lo gettai entro una brocca, 151 ner | in un angolo, un po' di denaro, ma è tutto in biglietti 152 ner | portone, e recavano offerte di denaro, di cera, di gioielli, di Il sigillo d'amore Capitolo
153 por | interno del portafogli, il denaro altrui, che lo tentava. 154 pal | lire.~ ~L'artista prese il denaro con una certa soddisfazione: 155 hom | portafoglio, lo aprì: era pieno di denaro. Lo buttò per terra e ci 156 fiu | d'India si convertono in denaro: ma io mi sento mille volte 157 viv | sollevandosi sulla sua gobba, - il denaro è mio, la casa e la vigna Sole d'estate Parte
158 12 | invocare l'aiuto di Dio: e il denaro, anche ad averlo nascosto Stella d'Oriente Parte, Cap.
159 1, XIV| partenza.~ ~Aveva molto denaro e preziosissimi gioielli: 160 2, V| detto, ella possedeva molto denaro e gioielli, ma le ripugnava Le tentazioni Capitolo
161 mar | Se non mi dai tutto il denaro che possiedi, ti accuso 162 uom | pacchi di roba, libri e denaro.~ ~Il signor Direttore provò 163 uom | signore e voglia chiedermi del denaro? - pensò Cassio. - Non faccio 164 ass | devopanegranodenaro; e tua sorella può far a 165 jac | anni.~ ~Zia Sebia dice ch'è denaro del diavolo, e dicendo così 166 ten | si permetteva chieder del denaro anche a lui, al suo povero 167 ten | non vuole studiare. Piglia denaro dagli strozzini e se ne 168 ten | Sono venuto per cercar del denaro.~ ~- Del denaro? Qui? - 169 ten | cercar del denaro.~ ~- Del denaro? Qui? - chiese l'altro ridendo.~ ~- 170 ten | altro ridendo.~ ~- Sì, del denaro; non ridere, mio caro. Qui 171 ten | che mai gli servirà tanto denaro?». Pensi così, non è vero?~ ~- 172 ten | come si ha acuto bisogno di denaro quando non se ne ha. Un 173 ten | Ma ho sempre bisogno di denaro. È una cosa così bella spendere! 174 ten | che vuoi? Io ho bisogno di denaro: senza denaro io non posso 175 ten | bisogno di denaro: senza denaro io non posso vivere. Cosa 176 ten | vivere. Cosa è un uomo senza denaro? È come un uomo che abbia 177 ten | Che vuoi? Quando non si ha denaro si fa di tutto per procurarsene; 178 ten | credo che in Sardegna il denaro veramente si trovi in campagna. 179 pie | bottega al ritorno. Vedrai che denaro faremo.~ ~Infatti fece da 180 pie | li vendette e diede il denaro a Sidra. Poi le disse:~ ~- 181 pie | buona via, gli consegnò il denaro e gli disse:~ ~- Per non Il tesoro Parte
182 1 | credono ch'io mandi il denaro subito; stupidi che altri 183 1 | esistevo?~ ~– Ci vorrebbe molto denaro?~ ~– Per che cosa?~ ~– Per 184 3 | che non abbiamo ancora il denaro da mandare, ma che ce lo 185 3 | quando, vivo suo padre, il denaro scorreva come un fiume nella 186 4 | perchè si ha bisogno di denaro: sei lire.~ ~– Portateli 187 4 | Sai cosa ci vuote? Del denaro, molto; e penetrare nel 188 6 | dicono che ha nascosto molto denaro, e che la morte non le diede 189 6 | maga se ciò è vero, e se il denaro si può ritrovare e dove. 190 6 | tristezza. – Può esser molto il denaro?~ ~– Eh altro! Più di diecimila 191 6 | creature, le mostrò del denaro, accennandole se l'accettava.~ ~– 192 6 | recisamente.~ ~Non accettavano denaro per timore della polizia, 193 13 | dilazione. Ma non potè trovar denaro, neppure nei villaggi: a Il vecchio della montagna Capitolo
194 8 | egli non aveva agnelli, né denaro, né altra roba da regalarle. 195 10 | accumulare e nascondere il suo denaro. Da più mesi non mandava 196 10 | farle. Un fazzoletto? O del denaro?»~ ~«Del denaro, del denaro, 197 10 | fazzoletto? O del denaro?»~ ~«Del denaro, del denaro, figlio mio. 198 10 | denaro?»~ ~«Del denaro, del denaro, figlio mio. Il fazzoletto 199 10 | fazzoletto si consuma, il denaro si conserva. Io ho un mezzo 200 11 | rotto la schiena. Dagli il denaro, compra le medicine che La via del male Capitolo
201 11 | premi, consistenti in buoi, denaro, drappi di velluto e di 202 13 | la grassa adoratrice del denaro, per la quale un uomo povero 203 15 | forse non avremo tutto il denaro necessario, ma combineremo 204 15 | Zia Luisa cambiò il denaro e Pietro tenne entro il 205 16 | la vita, il benessere, il denaro?»~ ~Ah, senza confessarlo 206 21 | ho davvero bisogno di denaro. Tu sai che il mio capitale 207 22 | era cattiva, e prima del denaro e del decoro della famiglia 208 23 | d'argento...~ ~ ~Sì, col denaro si ottiene tutto. Col denaro 209 23 | denaro si ottiene tutto. Col denaro ella poteva far parlare 210 23 | profonda sepoltura. Col denaro si arriva a tutto. Ma poi?~ ~ 211 23 | anche i vivi, talvolta. Col denaro, e con la volontà si arriva 212 23 | volontà si arriva a tutto. Il denaro, ch'ella aveva amato tanto, La vigna sul mare Capitolo
213 tes | noi. Abbiamo paura che il denaro ci porti sfortuna. Mia nipote 214 vol | garanzie.~ ~- Questo è il denaro - egli disse, consegnandole 215 con | credito del tempo e del denaro che ho prestato a me stessa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License