grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 amo | campagna; con dei fiori, dei libri, dei bimbi; con una moglie 2 amo | campagna, con dei fiori, dei libri, dei bimbi; con una moglie 3 amo | cosa sia la vita.~ ~- E i libri non sono la vita? - ella 4 col | godeva dal suo balcone, i libri, i ritratti, le memorie 5 col | avventura che da tutti i libri fino allora studiati.~ ~ ~ ~ Anime oneste Parte, Capitolo
6 -, 3 | insalata e gli asparagi, non i libri....~ ~Anna non parve convinta 7 -, 3 | Velèna commerciante — di libri di azienda e di quell'odore 8 -, 5 | giorno, recava giornali, libri e confetti. Nella gaja riunione, 9 -, 5 | fantasie, reminiscenze di libri letti, di scene a cui le 10 -, 7 | capire, firmandosi così nei libri, di essere un marchese; 11 -, 9 | Anna leggeva sempre buoni libri; ciò le permetteva di non 12 -, 9 | non aveva più la manìa dei libri francesi.~ ~Anna e Caterina 13 -, 11 | indomani: — I registri, i libri son qua.... — rispose, come Annalena Bilsini Capitolo
14 7 | poltrona e leggo i suoi libri. Libri belli, con tante 15 7 | poltrona e leggo i suoi libri. Libri belli, con tante figure. L'argine Parte
16 1 | fondo all’appartamento. Tra libri, quadri, vetrine e arazzi, 17 1 | ordine simmetrico erano i libri, i giornali, le carte, sulla 18 1 | camera: niente carte, niente libri, tranne quello della messa 19 1 | mani: niente carte, niente libri nelle altre sale, tranne 20 1 | del marito morto risero i libri, tanti, rilegati in pergamena, 21 2 | molte cose, più che dai libri anche se esemplari.~ ~Verso 22 2 | chiesa, quadri, vasi, molti libri rilegati nelle nitide vetrine. 23 2 | quantità e la qualità dei libri, carte, documenti, che vi 24 3 | paesetto salubre, buon vino, libri: non c’è altra gioia, nel La bambina rubata Capitolo
25 tes | nelle illustrazioni dei libri di scuola.~ ~La stanza era Canne al vento Capitolo
26 12 | fattucchieria eseguita coi libri santi.~ ~Chi aveva interesse La casa del poeta Capitolo
27 fid | Eppure compra continuamente libri e opere di arte, ma non 28 cas | passione è rimasta nei suoi libri; per questo, dopo averli 29 bor | gambe nude ed un pacco di libri sotto il braccio.~ ~Andava 30 tra | mare e di cielo; e molti libri gli tenevano silenziosa 31 cie | fanciullezza non aveva più letto libri sacri, e non andava in chiesa 32 cie | ritornato studente, quando i libri e le figure stampate gli 33 ghi | riflettere solo i fantasmi dei libri; e neppure si conoscono 34 ghi | nera con la muraglia dei libri che la separa dal resto Il cedro del Libano Capitolo
35 4 | attenzione; ma non toccava i libri; e, poiché anche ai miei Cenere Parte, Capitolo
36 1, 5 | cui leggeva notizie nei libri di scuola, ed in una di 37 1, 6 | nella scansìa stavano pochi libri e molti quaderni; tutti 38 1, 7 | in una piccola valigia i libri e gli oggetti più cari; 39 1, 7 | no! Lascia la valigia, i libri, le scatole, si precipita 40 2, 3 | mise a impacchettare i suoi libri e le sue carte.~ «Ah», diceva, 41 2, 3 | centro, fra due cataste di libri vecchi e d'oggetti antichi; 42 2, 3 | egli metteva a posto i suoi libri, Maria bussò e, senza avanzare, 43 2, 8 | anche altre. Venderò anche i libri... Sì, occorre subito vestirla Chiaroscuro Capitolo
44 pa | piena di immagini sacre e di libri rilegati, e dove più di 45 sco | quale forza arcana? E i libri sacri non sono altrettanto 46 fes | padrone di sua madre (coi libri sacri i preti possono scomunicar 47 fra | scongiuri da prete Arras, coi libri santi. Anch'io, secondo 48 fra | Arras. Ma gli farò toccare i libri santi, per scomunicare la La chiesa della solitudine Capitolo
49 tes | paese, con la borsa dei libri fatta della stessa stoffa 50 tes | sacerdoti, per mezzo dei libri sacri, potevano fare scongiuri, 51 tes | scherzare, «dovrebbe coi suoi libri, farle qualche scongiuro.»~ ~ 52 tes | voce rude:~ ~«Intanto, i libri sacri bisogna rispettarli: Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
53 1, 1 | letto e dopo aver guardato i libri e gli altri oggetti - una 54 1, 3 | al fuoco i suoi cattivi libri: forse il Signore lo aiuterà...». 55 1, 3 | guardò con insistenza i libri che erano sul tavolo.~ ~« 56 2, 6 | argento come se ne vedono nei libri illustrati delle fate dondolava 57 3, 5 | tutto il resto, compresi i libri di storia, tutto il resto Cosima Capitolo
58 1 | della vita, ma attraverso i libri. No, non ho fantasia, ma 59 1 | di andare a scuola, coi libri ben legati con una cinghia, 60 1 | stoffa è la borsa per i libri: hanno anch'esse le calze 61 1 | ricchezza; uno scaffale pieno di libri: libri vecchi e libri nuovi, 62 1 | scaffale pieno di libri: libri vecchi e libri nuovi, alcuni 63 1 | di libri: libri vecchi e libri nuovi, alcuni di scuola, 64 1 | tasche colme di carte, di libri e di altre cose; mise il 65 1(II) | descritta a più riprese nei libri della D. con gli adattamenti 66 3 | stampate come i sacerdoti i libri sacri. E Cosima aveva una 67 3 | leggendo già di nascosto i libri del fratello maggiore, e 68 3 | animava la casa. Portava libri e regali, ed era vestito 69 3 | e pigro, trascurò i suoi libri, si assentò per intere giornate 70 4 | e aveva portato i suoi libri e le sue provviste entro 71 4 | incantesimo; preparò i suoi libri, disse che avrebbe fatto 72 5 | mirabili di quelle scritte sui libri, e portandola in giro, nei 73 6 | suo scartafaccio e alcuni libri, formandone così un altarino 74 6 | consideravano i romanzi come libri proibiti, tutti si rivoltarono 75 6 | incollate nelle copertine dei libri che si scambiavano apertamente, 76 7 | d'invito a mandare i suoi libri a un giornaletto, che prometteva 77 7 | scritture, quei cattivi libri, quelle lettere che riceve. 78 7 | quella sua passione dei libri, diventare una buona moglie: 79 8 | casa a far visita: portò libri, mandò regali. Lo ricevevano Il Dio dei viventi Capitolo
80 16 | riceveva, uno scafale con libri rilegati, un armadio a vetri 81 31 | Rettore è istruito, conosce i libri sacri le verità rivelate Il dono di Natale Capitolo
82 meg | dal mondo le scuole ed i libri.~ ~ ~ ~Ed ecco una notte 83 meg | altri oggetti si vedevano i libri rotolare ed i quaderni svolazzare 84 pan | quelle narrazioni più che nei libri stampati di avventure e 85 pan | da scrivere altri dieci libri, oltre quelli felicemente 86 asp | scappare, non dopo aver letto libri di avventure, ma perché 87 asp | accordo: nell'odio per i libri.~ ~Figli di contadini arricchiti, 88 asp | terrestre. Spesso le borse coi libri istupiditi dal gelo o dal 89 asp | lasciando a casa intatti i libri e i quaderni di scuola.~ ~ 90 asp | Li odiavano talmente, i libri, che non pensavano neppure L'edera Capitolo
91 2 | e dopo aveva letto molti libri; tutti i libri che Paulu 92 2 | letto molti libri; tutti i libri che Paulu possedeva. Ed 93 2 | giallognoli e scuciti come libri sacri letti e riletti da La fuga in Egitto Parte
94 62 | vicende di caccia lette nei libri di avventure. Era l'unico Elias Portolu Capitolo
95 4 | Aveva portato con sé tutti i libri che possedeva, ma non crediate 96 4 | avevano anch'essi i loro libri: I Reali di Francia e Guerino 97 4 | dei Fioretti!~ ~A tutti i libri Elias preferiva sempre quello 98 4 | dove aveva nascosti i suoi libri e la penna e un tubolo di 99 5 | aver letto e riletto i suoi libri santi, si svegliava con Il fanciullo nascosto Capitolo
100 mar | in casa con la borsa dei libri; e più che alla vigna alla 101 mar | la lingua alla borsa dei libri e al calamaio pronti 102 cro | vuoi storie cercale nei libri, tu che sai leggere.~ ~- Fior di Sardegna Capitolo
103 2 | ho tempo di leggere i bei libri e non conosco nulla… nulla. 104 4 | diffusione gratuita dei buoni libri, e le immagini benedette; 105 4 | frugavano febbrilmente nei bei libri di fiabe, nei giornali per 106 7 | parlava di musica e di libri, chiamava il raso «satin» 107 9 | E così l'avevano resa i libri che pigliava dalla biblioteca 108 9 | biblioteca di Marco Ferragna, i libri che leggeva all'insaputa 109 9 | all'insaputa di tutti i libri buoni e maledetti che l' 110 9 | contenta del suo stato; quei libri invece la rendevano scettica, 111 9 | inesorabilmente: - quei libri la rendevano realmente superiore 112 15 | Lara le aveva lette nei libri; però, non avendole ancora 113 20 | una gran noia, si munì di libri, decisa a svignarsela fra 114 26 | il mese ai maestri!…~ ~- Libri e giornali non ne conoscono 115 26 | non li sognano neanche i libri! Quando qualcuno ritorna Il flauto nel bosco Capitolo
116 tre | libreria, con una fila di bei libri dietro i cristalli del piano 117 gia | cercato invano il nome nei libri di botanica, e invano domandato 118 cip | furono i giocattoli, poi i libri di scuola, poi i lavori I giuochi della vita Capitolo
119 rif | aumentava. Dovette vender libri, oggetti rimastigli del 120 rif | venduto quanto avevo, vesti, libri, persino il mandolino. Se « 121 rif | Ho letto quasi tutti i libri di Tolstòi - disse Andrea - 122 rif | il mandolino, le vesti, i libri; la vita sarà di nuovo bella 123 rif | rifornirti di vesti, di libri, per il viaggio e le tasse.~ ~ 124 pas | sacerdoti possano, per mezzo dei libri sacri, scomunicare e maledire 125 giu | Mantegazza, guardando i libri nuovi.~ ~Entrambi pensavano La giustizia Capitolo
126 8 | i cavalli? E i cani? E i libri? E il cembalo? Ripensando L'incendio nell'oliveto Capitolo
127 1 | Bibbia invece dei cattivi libri che tieni sempre in tasca 128 1 | matura, poi lasciò cadere i libri in grembo ad Annarosa e 129 1 | stringendosi al petto i libri per comprimere il palpito 130 1 | camera attigua, rimettendo i libri e il gabbano del fratellino; 131 6 | andarsene.~ ~Portava giornali e libri ad Annarosa e a Gavino, Ferro e fuoco Parte
132 9 | riflettere solo i fantasmi dei libri; e neppure si conoscono 133 9 | nera con la muraglia dei libri che la separa dal resto 134 11 | significative di quelle dei libri; rapsodi rustici che coi La madre Capitolo
135 tes | lasciava i cassetti aperti, i libri sulle sedie, e anche per 136 tes | per purificare l'aria; e i libri e i fogli sulla tavola parvero 137 tes | era fatta di frammenti di libri dei quali non intendeva Marianna Sirca Capitolo
138 1 | chiesa e fece cercare sui libri la vera età di lui.»~ ~« 139 4 | prete sopra il cassettone, i libri nella libreria dai vetri 140 7 | il canonico potrebbe coi libri degli Evangeli scongiurare Nel deserto Parte, Capitolo
141 1, 1 | peccato, tutto è perdizione; i libri sono oggetti spaventevoli; 142 1, 1 | amano: ho letto i pochi libri che appartenevano al mio 143 2, 3 | cose che aveva letto sui libri o aveva sentito dire, ma 144 3, 1 | forse un libro?~ ~- Oh, io libri non ne voglio!~ ~- Benissimo! 145 3, 1 | Salvador?~ ~- Io sì! i libri mi piacciono più dei giocattoli, 146 3, 3 | va in chiesa, lui legge i libri proibiti; sì, anche uno 147 3, 3 | leggeva con ammirazione i libri, beveva uno dopo l'altro Nell'azzurro Capitolo
148 cas | tavolino da lavoro, pieno di libri, di quaderni, di calamai, 149 cas | immensa tavola coperta di libri per me terribili e misteriosi 150 cas | digerire; ove lessi tanti libri, tanti giornali, ove scrissi 151 cas | i miei gingilli, i miei libri prediletti, i miei vecchi Il paese del vento Capitolo
152 tes | esse uno scaffale pieno di libri, e vicino all'altra uno 153 tes | continua avida lettura di libri non adatti alla mia età 154 tes | incantesimo speciale.~ ~I libri, del resto, per quanto ne 155 tes | volumi in lingua latina, e libri ascetici, vite di santi, 156 tes | rileggevo, uno dei miei libri preferiti di quel tempo: 157 tes | santa, una bella casa, tanti libri che... non sai leggere. 158 tes | della tua finestra, e quei libri, e quel mobile arabo da 159 tes | arrivarono le cartoline e i libri promessi da lui: neppure 160 tes | lei. Ho aspettato i suoi libri, si ricorda? Ho aspettato 161 tes | riuscito ad avere alcuni libri, e io non smettevo di leggere, Il nostro padrone Parte, Cap.
162 1, IV| rotti, casse, scaffali, libri polverosi, fra cui parecchi 163 1, IV| guardava e toccava tutti quei libri con un certo rispetto, indi 164 1, XI| scrittoi ingombri di carte; libri e registri s’ammucchiavano 165 2, XIII| strumenti misteriosi e di libri che dovevano contenere pagine 166 2, XV| angolo ove s’ammucchiavano i libri, i breviari, le statuette La regina delle tenebre Capitolo
167 bam | casa mia, ti do tanti bei libri con le figure.~ ~- Colorate?~ ~- 168 bam | chiamar Gino. Dunque dicevo, libri con belle figure colorate. 169 bam | condurlo a casa sua e dargli i libri con le figure colorate, Il sigillo d'amore Capitolo
170 pal | esercizio (rivendita dei propri libri). Venivano dopo i nemici 171 ucc | cestino pieno, sempre coi libri che ci volevano. Io ho fatto 172 pic | in quel tempo, erano i libri belli; e di questi ne possedevo 173 pic | camera abbiamo trovato i libri dei conti: null'altro. Ma 174 pic | null'altro. Ma in questi libri non appare mai il conto 175 leo | trovarci portava fiori, libri, disegni, scatole di dolci. 176 acq | tavola apparecchiata, per i libri religiosi sul tavolino del 177 acq | facendo egualmente scempio dei libri e delle carte del credente, 178 str | dell'impossibile. Anche libri di scienze, leggevo: volevo 179 str | crollo. D'altronde neppure i libri m'interessano più. Tutto 180 mat | ritornano, col peso dei libri e dei primi calori di giugno Sole d'estate Parte
181 19 | lo sa.~ ~C'è l'aiuto dei libri, nel silenzio della notte Stella d'Oriente Parte, Cap.
182 1, II| tappeti e gli ultimi volumi, i libri di novità, che dormigliavano 183 2, VI| faceva lungamente leggere libri inglesi e francesi (donna 184 2, VI| sapesse bene quella lingua) libri spesso noiosi, specialmente Le tentazioni Capitolo
185 mar | portava sempre fasci di libri, opuscoli e giornali illustrati. 186 mar | accorgeva!~ ~Ei portava i libri e i giornali appunto e appositamente 187 mar | era l'ultima a leggere i libri e i periodici già frustati 188 uom | corriere, con pacchi di roba, libri e denaro.~ ~Il signor Direttore 189 ten | Tutt'altro.~ ~- Infine, libri santi ne hai?~ ~- Tutti 190 ten | santi ne hai?~ ~- Tutti i libri che leggiamo noi sono santi - 191 ten | col suo vivido occhio i libri del seminarista, tornò sull' 192 ten | Quando sarai prete avrai i libri santi, e chi vi toccherà? 193 ten | toccherà? Tu comanderai i libri, e avrai il piacere di scomunicare 194 ten | maledetto per mezzo dei libri santi, che cosa è quell' 195 ten | che zio Pera gli rubava i libri, e ch'egli s'incolleriva 196 ten | dopo aver assicurato i suoi libri nella valigia, e cominciò 197 ten | e già credo che tu di libri santi non ne hai, - e la 198 ten | sequestrarono più volte libri profani, ed ora ultimamente Il tesoro Parte
199 5 | di scrivere, di mandare libri e giornali alle sue piccole 200 9 | via le sue carte, i suoi libri e le sue vesti, ella pianse La vigna sul mare Capitolo
201 rif | le sue bambole, coi suoi libri, col suo ricamo. Perché, 202 gio | Anche telegrammi, anche libri con dediche. Tutti sono 203 pas | arriva con un baule di libri, e va ad abitare in casa 204 pas | onestamente, lasciò i suoi libri. E su questi libri, un po' 205 pas | suoi libri. E su questi libri, un po' per volta emigrati 206 con | ingombranti e odiosi.~ ~E neppure libri voglio regalarti. Troppi 207 con | voglio regalarti. Troppi libri e musiche si sono fatti, 208 con | vita di un giorno.~ ~I miei libri saranno le tue finestre: 209 rit | che portano la borsa dei libri con atteggiamento equivoco, 210 rit | vetrina del libraio, dove i libri, ingenuamente vanitosi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License