grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 amo | anche modesta! - osservò soltanto la piccola Anna, che s'era 2 amo | possiamo gustarla completamente soltanto lontani dal contatto degli 3 col | dunque le proponessi di esser soltanto la mia serva?... Che accadrebbe?... - Anime oneste Parte, Capitolo
4 -, 4 | la chiamavano le serve, soltanto Anna aveva cambiato, trasformandosi 5 -, 6 | Università.~ ~Paolo sapeva soltanto che il figliolo sprecava 6 -, 6 | quell'immenso orizzonte! Roma soltanto era degna di ospitare un 7 -, 8 | dirle che era geloso, che soltanto la gelosia l'aveva spinto 8 -, 9 | odio nessuno....~ ~— Si, soltanto me. Però io non ti ho mai 9 -, 10 | eppure nella mensa c'erano soltanto nove coperti. Sebastiano 10 -, 10 | cosa che ho sentito dire soltanto da te. Spiegati meglio.~ ~ 11 -, 10 | negli occhi di Maria, ma soltanto Anna se ne accorse, benchè 12 -, 10 | così buoni entrambi!~ ~Anna soltanto parlava poco; pareva un 13 -, 12 | trattandosi di lui. Soltanto mi diceva: — mi ha scritto L'argine Parte
14 1 | nudo, fatto di linee, con soltanto qualche macchia di colore; 15 2 | L’ho conosciuto poco, e soltanto di recente; tuttavia mi 16 3 | principi e dei cardinali, soltanto con la lingua. Rispetto 17 3 | di spirito. Ne fanno fede soltanto i titoli delle sue opere, – 18 4 | e non della giovinezza soltanto.~ ~È padre Leone, che ha Canne al vento Capitolo
19 1 | enormi cavalli verdi che essi soltanto sanno montare, spiando se 20 12 | quasi parlasse con gli occhi soltanto.~ ~«Ma non prenderti tanto La casa del poeta Capitolo
21 fid | mia mamma è sempre viva: soltanto che è lontana, ma io penso 22 ter | pazienza, non per i canarini soltanto, ma per tutte le piccole Cenere Parte, Capitolo
23 1, 1 | tanto erano luminosi, e soltanto Olì poteva fissarli con 24 1, 1 | Olì, ed io voglio bene soltanto a te. Se tu mi abbandoni 25 1, 1 | dirlo. Per allora progettava soltanto la fuga con Olì: all'avvenire 26 1, 1 | non parlavarideva mai: soltanto si divertiva ad arrostire 27 1, 2 | Zuanne era modesto; chiedeva soltanto:~ ~Cuccu bellu agreste,6~ 28 1, 2 | non indagò oltre; chiese soltanto:~ «Vuoi che ti conduca da 29 1, 3 | Salomone disse che spetta soltanto a Dio giudicare... Hai capito?»~ 30 1, 4 | ladruncoli domestici presero soltanto il biglietto rosso, richiusero, 31 1, 6 | datava da quella sera; ma soltanto adesso, dopo anni ed anni, 32 1, 7 | orizzonte. «Per l'Eternità!»~ ~Soltanto sul tardi, dopo esser passato 33 2, 1 | forma diversa? Era dunque soltanto un'idea fissa, una malattia 34 2, 5 | lentamente e scompariva...~ ~Soltanto pochi minuti prima di partire 35 2, 6 | mi ami.»~ «Sì.»~ «Non sì soltanto. Dimmi così: Ti... amo!»~ « 36 2, 7 | con un brutto nomignolo: soltanto a me ella confidò il suo 37 2, 7 | dicevo di esser uomo! Ah, soltanto adesso sono uomo! Ah, soltanto 38 2, 7 | soltanto adesso sono uomo! Ah, soltanto ora la vita mi ha spalancato 39 2, 8 | viaggiatori, interrotto soltanto, a intervalli, dal grido 40 2, 8 | Silenzio.~ Anania entrò e vide soltanto la vecchia, che filava seduta 41 2, 8 | guarderò neppure: le dirò soltanto poche parole.»~ Passò più 42 2, 8 | casa della vedova c'era soltanto la vecchia, col suo cappotto 43 2, 9 | vita. Vivere! Non bastava soltanto vivere, muoversi, sentire Chiaroscuro Capitolo
44 pad | Ciarle! Io non so nulla. Soltanto so che la mia padrona non 45 lib | a sé. No, non era questo soltanto. Sentiva che la donna mentiva 46 fra | roba, certo.~ ~Questo nome soltanto riusciva a placare il disprezzo Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
47 1, 1 | presto, anima mia bella! Ieri soltanto ho saputo del tuo ritorno: 48 1, 1 | pecchiamo, figlio mio: sono soltanto i grandi peccatori, le anime 49 1, 7 | erano stanche e pallide; soltanto Columba insolitamente eccitata 50 1, 8 | fare a meno di te! Sappi soltanto, se lo vuoi sapere, che 51 2, 2 | nessuno. Si era difeso, soltanto, come deve fare l'uomo veramente 52 2, 4 | Dicevo per gli uomini soltanto, Remundu Corbu!»~ ~Tutti Cosima Capitolo
53 4(VIII) | dietro di sé, e non a Nuoro soltanto, ma in tutto il circondario. 54 6 | angoscia, come si prova soltanto al primo rivelarsi della Il dono di Natale Capitolo
55 pas | la serva e torna a casa soltanto la notte.~ ~- E tuo padre?~ ~- L'edera Capitolo
56 1 | quella donna della quale soltanto le mani lunghe e scarne 57 2 | altro, poi tutti. Rimasero soltanto Gantine e un servo pastore, 58 3 | mai amato, voi? I denari soltanto. Quante volte vi ho detto, 59 5 | quercia. «Nessuno, nessuno! Soltanto la serva pensa a te, Paulu 60 6 | semplicemente di no.~ ~«Le dirai soltanto che vuoi andare nelle miniere, 61 8 | Direbbero che siete stato soltanto complice», ella disse con 62 8 | quando vorrai. Io qui sono soltanto un uomo: un uomo che ama 63 8 | le prediche. Volevo dirti soltanto che voglio aiutare i tuoi 64 8 | male l'ho fatto a me stessa soltanto.»~ ~«Ma tu non dovevi farlo 65 8 | che io sono stata complice soltanto? Io ho sempre fatto male 66 8 | questo non importa. Importa soltanto che tu vada dritta per la Elias Portolu Capitolo
67 1 | giorno: ho ventitré anni soltanto, e c'è tempo. Ma voi siete 68 9 | corte: essa è mia, è mia soltanto: vorrà cercarmi, farà di 69 10 | tristemente, preoccupata soltanto dello stato del bambino.~ ~ Il fanciullo nascosto Capitolo
70 por | bisognava guadare alla meglio soltanto di pietra in pietra: allora 71 rit | ne va. Ma no; si sporge soltanto sul muricciuolo, guarda, Fior di Sardegna Capitolo
72 Ded | col narrare casi accaduti soltanto nella sua fantasia - e i 73 14 | finchè tutto il quadro viveva soltanto nella fantasia di Lara, 74 18 | per dormire. Lara lo aveva soltanto a cena e in quei pochi momenti 75 23 | Ferragna che Massimo aveva soltanto fatto una burla e che Lara 76 28 | si accorse essere quelli soltanto effetti di ombra proiettati 77 29 | E Lara, riposando su lui soltanto ogni sua speranza, cullandosi 78 30 | delle «Mille e una notte».~ ~Soltanto Lara, che non erasi potuta 79 30 | la porta, ma lui la seguì soltanto con lo sguardo, immobile, 80 31 | ne supplico, otto giorni soltanto!… - Questa strana risposta 81 32 | perchè certo Marco amava Lara soltanto per la grande sua rassomiglianza 82 32 | permesso di chiamarsi Lara. Soltanto, questa volta, non vestiva I giuochi della vita Capitolo
83 rif | artista, non è la miseria; è soltanto l'atavismo che mi spinge! 84 rif | tutto su una sedia, e mise soltanto le scarpe.~ ~I giorni passavano. 85 rif | immense e solitarie, animate soltanto dal volo delle pernici, 86 rif | poi di fargli bere latte soltanto, molto latte. Tornerà domani 87 rif | col corsetto slacciato; soltanto la maglia e la camicia coprivano 88 mor | illuminata dalla luna risuonava soltanto il romorìo delle onde, zia 89 giu | voler mandare il manoscritto soltanto ai grandi editori: un modesto 90 ser | Non è accaduto nulla: ci è soltanto scappato il cavallo. Via - 91 fer | egli cercava di pensare soltanto a ciò, forse anche per sfuggire 92 fer | Eva finge di vedermi soltanto allora.~ ~- Oh, Magrini, 93 fer | degli affari di famiglia. Soltanto rispose sì alle domande 94 scu | Sì, ma non fanno per te: soltanto, se tu vuoi, possono filare La giustizia Capitolo
95 1 | ultimi figliuoli, restava soltanto Stefano; ma, forte ancora 96 2 | sebben lieve romore, accorse soltanto il gattino, e con la coda 97 2 | disse:~ ~«Mi pare che tu sia soltanto molto debole. Non hai preso 98 2 | desiderato la presenza di Maria soltanto per curarlo e guardar la 99 3 | domestiche.~ ~Gli Arca avevano soltanto servi pastori, che, specialmente 100 3 | fantasticherie: s'udiva soltanto il fresco gorgheggio della 101 3 | diventavano microscopici, e soltanto per orgoglio non si appoggiava 102 3 | non più delle sue mani soltanto, ma delle sue labbra, del 103 4 | giorni!...»~ ~Ma glielo disse soltanto in confessione, dopo che 104 4 | ritrovare nel mondo? Derisione soltanto e nessun buon profitto della 105 4 | nessuno ti converrebbe: c'è soltanto tuo fratello, ricco nobile 106 4 | né in sogno; ora udiva soltanto la voce della eternità, 107 5 | verità e basta. Noi vogliamo soltanto la verità, dalla quale la 108 8 | furbescamente il musino, e soltanto allorché si provavano a 109 8 | egli di nulla s'accorse, e soltanto vide un gran buio, un tenebroso 110 8 | pensando che egli era passato soltanto come una comparsa, nel tragico L'incendio nell'oliveto Capitolo
111 2 | pieni d'ombra, e ripeté soltanto:~ ~«Andatevene a letto: 112 10 | vedrete.»~ ~«Non è questo soltanto, anima mia; laggiù sono Ferro e fuoco Parte
113 3 | Non è accaduto nulla: ci è soltanto scappato il cavallo. Via, — 114 4 | egli cercava di pensare soltanto a ciò, forse anche per sfuggire 115 4 | Eva finge di vedermi soltanto allora.~ ~— Oh, Magrini, 116 4 | degli affari di famiglia. Soltanto rispose sì alle domande 117 5 | Sì, ma non fanno per te: soltanto, se tu vuoi, possono filare Leggende sarde Capitolo
118 gal | dominazione romana, di cui soltanto i Sardi, pur restando tanto Nel deserto Parte, Capitolo
119 1, 1 | più, non si fece più vivo. Soltanto adesso egli si ricorda di 120 1, 2 | degnasse di guardarlo. Lia soltanto fu presa da una fulminea 121 1, 5 | legno corroso: le spine soltanto erano ancora intatte!~ ~ 122 2, 2 | cosa si deve aver paura soltanto? Della vecchiaia. Quella, 123 2, 2 | bagno tutti i giorni, o star soltanto sulla sabbia, e avuta la 124 2, 3 | so, non conosco nessuno. Soltanto so che in quella villa rossa, 125 3, 1 | qualcuno che soffre…~ ~- Questo soltanto?~ ~- Che altro dunque?~ ~- 126 3, 1 | ci siamo incontrati, era soltanto sensuale: ma io tentavo 127 3, 2 | silenzio del luogo, interrotto soltanto, a intervalli, dal respiro 128 3, 3 | sua fama di donna seria: soltanto la zia Gaina cominciava 129 3, 3 | legno corroso. Le spine soltanto erano ancora intatte. Senza Nell'azzurro Capitolo
130 not | capanna rovinata. C'era soltanto una vecchia botte in un Il nonno Capitolo
131 sol | passavano di bocca in bocca: soltanto la medichessa taceva, e 132 sol | avvicinarono a guardarla. Soltanto la medichessa rimase ferma 133 nov | calcolo, senza speranza. Così, soltanto per amare. Elisabeth era 134 ozi | spintoni ai ragazzi più grandi. Soltanto uno di questi reagì, urlando 135 lep | solitudine. Gli usignuoli soltanto, dall'alto dei pioppi, accompagnavano 136 med | magìa ai giudici. Voglio soltanto che una persona a me cara, L'ospite Capitolo
137 osp | avesse chiesto di adorarla soltanto, era più stanco ancora di Il nostro padrone Parte, Cap.
138 1, VI| andavano e venivano; Bruno soltanto ascoltava i racconti del 139 2, II| senza mutare accento. – Soltanto lavora troppo. Lavora troppo, 140 2, V| roccie giù nel sentiero, e soltanto allora si sentì tranquillo; 141 2, V| linea delle montagne. L’uomo soltanto era solo, sdraiato all’ombra 142 2, VIII| potevano prender moglie, poiché soltanto la moglie può esser capace 143 2, XIII| giorni, per pochi giorni soltanto…~ ~Egli protestava; ma l’ 144 2, XIII| egli non si scosse. Rise soltanto quando ella raccontò le Racconti sardi Capitolo
145 pad | ma non lo sono, no. Sono soltanto un povero disgraziato, ma La regina delle tenebre Capitolo
146 bam | sensazione non ignota, ma provata soltanto nei primi giorni nei quali 147 ner | della chiesa, fra le quali soltanto venivano elette a turno 148 ner | vecchio? Ha ventidue anni soltanto. Lo ricordo bene quando 149 bac | ma non lo sono, no. Sono soltanto un povero disgraziato, ma Stella d'Oriente Parte, Cap.
150 P, I| Oriente l’avesse sposata soltanto per le sue mani perché era 151 P, II| ammaliata, e in verità, soltanto la paura di sembrare ridicola 152 1, IV| dell’alta notte, interrotto soltanto dal canto di un grillo solitario, 153 1, VII| nobile cuore d’artista poteva soltanto provarla. - Che importava 154 1, X| dire che lo aveva visto soltanto due volte, quel giovine 155 2, II| cuore che devo dare puro soltanto al primo, è contaminato 156 2, III| stasera ti dirò perché oggi soltanto mi ci sono decisa.~ ~– Ma 157 2, III| fratello per spaventarla soltanto, aveva provato un leggero 158 2, X| felicità che so di trovare soltanto con Stella?…~ ~– Ma tu dunque 159 2, XI| placido, bastava lo nutrissi soltanto. Del resto la serva mi diceva 160 2, XIII| si contentò di rispondere soltanto, ma poi anch’essa entrò 161 2, XV| Napoli, ma per pochi giorni soltanto, per non mancar di parola, 162 2, XVI| aristocratiche.~ ~E forse soltanto Maurizio rimaneva solo nel 163 2, XVI| che sul caso. E il caso soltanto lo aiutò.~ ~In quella notte Le tentazioni Capitolo
164 mar | disse la piccina, - erano soltanto arrostite...~ ~Basta, come 165 mar | vergini, benché fossero soltanto ventidue; e in questa denominazione 166 ten | possono mica trafugare; c'è soltanto quel vecchio negromante Il tesoro Parte
167 1 | ricompensata; invece riceveva soltanto le vesti, il vitto, qualche 168 3 | Giovanna, dimostrando ad Elena soltanto una amicizia profonda e 169 4 | per passatempo: gli dava soltanto fastidio, talvolta disgusto.~ ~ 170 4 | insignificantissima; possedeva soltanto bei capelli castani, occhi 171 4 | pasticcini meravigliosi, come soltanto le monache sanno farne, 172 5 | i cavalieri s'occupavano soltanto di sua figlia. Allora, per 173 7 | neanche per sogno: voleva soltanto esser rispettata; sentiva 174 7 | Alessio: ravvivò il fuoco, e soltanto dopo aver cercato le forbici 175 8 | schiaffo, perchè quella sera soltanto si degnava d'accorgersi 176 9 | giardinetto ella si chinava soltanto per cogliere qualche fiore; 177 9 | aveva finito col rivolgersi soltanto a lei. E Giovanna altera 178 9 | rispondigli, ma a tuo nome soltanto. Io me ne lavo le mani. 179 9 | suocerouomo bravo, ma buono soltanto a compiere i suoi doveri 180 9 | avvenire svanivano: restava soltanto l'ora, l'attimo fuggente, 181 11 | rigurgitava d'acqua. C'era soltanto un uovo rotto e un avanzo 182 11 | pace coi Brindis, l'aveva soltanto trattenuto dal formulare 183 11 | carità alla fine. Entriamo soltanto a vederlo. Non ci vede nessuno.~ ~ 184 12 | creduto così nobile.~ ~Bastava soltanto ciò per far precipitare 185 15 | e sembrandole di intuire soltanto ciò che ora realmente accadeva, Il vecchio della montagna Capitolo
186 8 | non era con mio fratello soltanto che lo tradiva, e per cui La via del male Capitolo
187 1 | giovanili.~ ~«Eh, dicono soltanto che sei manesco e rabbioso», 188 3 | c'è fra me e te? Nessuna. Soltanto, io sono un cane che parla».~ ~ 189 3 | ma in fondo sono buona. Soltanto... penso sia bene imporsi 190 4 | sposato zia Luisa senza amore, soltanto per fare un buon matrimonio.~ ~« 191 4 | abitato dall'uomo e vigilato soltanto da una deità selvaggia o 192 6 | un servo contadino lavora soltanto la terra, obbediva, e si 193 8 | come un'oasi dove l'amore soltanto regnava, l'amore che domanda 194 8 | Son venuto per vederti soltanto. Se vuoi, me ne vado via 195 10 | di querce rade e nane.~ ~Soltanto allora cominciarono a incontrar 196 10 | e credeva di divertirsi soltanto perché era convenuto lassù.~ ~ 197 13 | lugubre del carcere, rotto soltanto dalla voce sonora del vento 198 15 | giovine donna, della quale soltanto la voce un po' rauca riusciva 199 18 | I cani s'erano calmati; soltanto uno, in lontananza, abbaiava 200 18 | doveva esser morto; forse era soltanto ferito, forse chiedeva aiuto. 201 21 | pareva trasparente; gli occhi soltanto, limpidi e chiari, conservavano 202 21 | finita.~ ~«Tu hai seminato soltanto frumento», disse a Giuseppe. « La vigna sul mare Capitolo
203 rif | E tormento non di pena soltanto, ma anche di gioia, di elevazione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License