grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 amo | promesso di venire con me quest'estate nell'Engadina, o nella Valtellina - 2 amo | molti soldi, specialmente d'estate. Ho letto che in Engadina 3 amo | loro, è bello passarci l'estate, e magari tutto l'anno. Anime oneste Parte, Capitolo
4 -, 4 | permesso di tre mesi, durante l'estate seguente. Ma a poco a poco 5 -, 4 | sorbetto, nelle sere di estate, — cosa che non faceva con 6 -, 5 | quelle splendide sere d'estate; l'aspettavano tutti, mentre 7 -, 5 | profumo caldo delle notti d'estate, che veniva dalla valle, 8 -, 11 | affluenti del Cedrino, e in estate s'impaludavano, rendendo Annalena Bilsini Capitolo
9 1 | cestino d'uva da tavola per l'estate.~ ~Da anni questa terra 10 2 | peggio che nei giorni d'estate.~ ~Anche Osea faticava come 11 4 | che odorava d'orto e di estate: tutti, rallegrati dal buon 12 50 | turchini nel viso di luna d'estate sorgente, correvano dall' L'argine Parte
13 1 | l’acqua di un ruscello in estate. Solo le orecchie ascoltavano. 14 2 | caldaia per il bucato: d’estate, poi, c’è la fiumana, con 15 2 | di sabbia vellutata. Ma l’estate è lontana…..~ ~Ho scelto 16 2 | tempo; poiché fu durante l’estate in cui ella uscì dal convento 17 2 | per villeggiatura: e in estate questi sono luoghi molto La bambina rubata Capitolo
18 tes | il sole; e triste anche d'estate perché alle cinque del pomeriggio 19 tes | Ma al sopraggiungere dell’estate, coi primi calori, sentii 20 tes | mi aveva fatto fare per l’estate: mi vidi grande e grosso Canne al vento Capitolo
21 9 | col sopraggiungere dell'estate, anzi ogni giorno di più 22 9 | ardenti come quel cielo d'estate non le uscivano di mente.~ ~ La casa del poeta Capitolo
23 fid | quelli di sopra la roba per l'estate, in quelli giù la roba per 24 pro | rossi che ricordavano l'estate coi suoi papaveri; passavano 25 fam | sbattuto dal vento, e d'estate le saline, simili a cave 26 aqu | camino ardevano i tramonti d'estate, il rumore nello spiazzo 27 pac | bellezza di quel giorno d'estate.~ ~Allora sentì davvero 28 rom | e di fossi erbosi. Ma d'estate la più gradita è quella 29 orf | quinta e stabile dimora.~ ~L'estate scorsa, nei trasparenti 30 ghi | bacche dorate del verbasco. L'estate però è breve come la fiamma Il cedro del Libano Capitolo
31 2 | la prodigalità del sole d'estate, non ricordavano che egli 32 8 | stesso, perché era lui che, d'estate, vi faceva da guardiano 33 20 | meglio, quando nelle sere di estate scendevano in lizza, armati 34 24 | discepoli, nelle notti lunari di estate: speriamo che anche questo 35 24 | sfida il tempo, sventola, d'estate e d'inverno, la promessa 36 29 | come in un bel tramonto di estate. Il vecchio sapeva, per 37 30 | belle e complici sere di estate, ci si divertiva ad aspettarle; 38 31 | Una volta, sul finire dell'estate, scoppiò un memorabile temporale, Cenere Parte, Capitolo
39 1, 5 | una camicia paesana. In estate rimaneva a testa nuda, coi 40 1, 6 | in un rosso crepuscolo d'estate e vedeva Margherita passare, - 41 2, 6 | tratto ricordò che era d'estate e si mise a ridere: poi 42 2, 7 | le notti sul finir dell'estate. Nel silenzio indicibile Chiaroscuro Capitolo
43 gri | quei lunghi crepuscoli d'estate quando la serva attingeva 44 gri | settembre ma sembrava d'estate, la luna illuminava i boschi 45 pa | con quel denaro.~ ~Passò l'estate, ed in autunno egli cambiò 46 ser | a combattere, durante l'estate, contro gli incendi così 47 ser | villaggi, vestiti anche d'estate di grosso panno e col cappello 48 sco | sole batteva come in piena estate, andò barcollando al portone 49 uom | cui batteva il tramonto d'estate, aprì la lettera e la lesse, 50 uom | la sera, una sera afosa d'estate: giù nel cortile circondato 51 las | manteneva bello come una tardiva estate di San Martino, e il viaggio 52 fra | ove anche la primavera e l'estate son tristi, quando il fiume La chiesa della solitudine Capitolo
53 tes | conoscenza di Aroldo, che nell'estate scorsa le aveva portato 54 tes | all'altro, e specialmente d'estate, il lavoro c'era. Falci, 55 tes | l'impresario, sarebbe già estate, con le notti calde, la 56 tes | sciocchezze.~ ~Così arrivò l'estate: un luccicare di pendici 57 tes | come le piccole nuvole d'estate.~ ~La madre si arrabattava 58 tes | Poi di nuovo silenzio.~ ~L'estate seguiva il suo corso lento 59 tes | quelle notti chiare di fine estate, che due lune si rincorrevano 60 tes | da adesso, l'inverno all'estate: d'inverno i desideri si 61 tes | Aroldo che ella sognava quell'estate, in un delirio di amore; 62 tes | sarebbe parsa una notte di estate, senza i rami già spennacchiati Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
63 1, 1 | attraverso lo spiazzo.~ ~«Ah, l'estate è proprio un paradiso, quassù. 64 1, 1 | fa, e precisamente quest'estate scorsa, prima che missignoria 65 1, 6 | focolare acceso anche d'estate, e le casseruole di rame 66 1, 8 | come un vero sogno.~ ~In estate ritornai e continuammo ad 67 1, 8 | di star soli.~ ~Sebbene d'estate, il tempo qualche volta 68 2, 1 | canestro: buono per il sole d'estate, non dico, ma non per adesso 69 2, 6 | domani sarò a Roma, in estate ad Anzio od a Viareggio, 70 3, 3 | ordinare le belle robe per l'estate.~ ~Talvolta, seduta davanti 71 3, 5 | È finita», mormorò.~ ~L'estate gli portava i suoi fiori Cosima Capitolo
72 1 | problema, e se ne misurava, d'estate, ogni stilla; a meno che 73 3 | nastro di tulle e veletta all'estate, mantello azzurro d'inverno, 74 4 | 4-~ ~ ~ ~L'estate era certamente stagione 75 4 | giorno, durante quell'ultima estate, una giovane donna, quasi 76 4 | fissarono le nozze per l'estate seguente, appena egli si 77 5 | ronzante di mosconi, e poi d'estate nella camera su in alto 78 6 | 6-~ ~ ~ ~L'estate era certamente la stagione 79 7 | stesso negoziante che in estate comprava le mandorle della 80 7 | pietrosa, saettata, nell'estate, da un sole implacabile. 81 8 | fuori, come nelle sere d'estate; e canti e suoni di mandolino 82 8 | balcone: sì, era come d'estate; una grande luna rosea saliva Il dono di Natale Capitolo
83 mir | giornata di primavera, di estate o di autunno, ma una giornata 84 asp | d'inverno e il gelatino d'estate.~ ~Questa strada era dunque L'edera Capitolo
85 1 | angolo sotto la tettoia. D'estate, perché il calore ed il 86 2 | Bellaclava. Mi ricordo; era d'estate, d'agosto, ma c'era una La fuga in Egitto Parte
87 4 | naftalina, si affittava solo l'estate.~ ~Eppure a Ola piaceva 88 5 | scomparse; adesso, dall'estate scorsa, di nuovo mi tormentano. 89 54 | interessavano i cacciatori che d'estate e d'inverno penetrano la 90 63 | soleggiata, nei meriggi di estate, quando i grappoli cominciano 91 63 | ritroveremo la vigna d'estate, e l'usignolo ci canterà 92 75 | spasso, in un bel mattino di estate, permettendole di svolazzare Elias Portolu Capitolo
93 1 | deserto: sembrava una notte d'estate, silenziosa, col cielo diafano 94 5 | 5-~ ~ ~ ~Venne l'estate. Tutta la tanca diventò Il fanciullo nascosto Capitolo
95 mar | silenzio come nelle sere di estate: e la zuppa di latte freddo 96 cro | piccolo podere nella valle: d'estate e d'autunno veniva su, curvo 97 sta | paura, e anche la scorsa estate, prima che tu venissi per 98 pot | Sempre vestito, d'inverno e d'estate, d'un abito grigio verdastro 99 sel | annunziavano una spaventosa estate di sete, di carestia e di 100 uom | i giorni a vedere, quest'estate scorsa; e guardava i muri Fior di Sardegna Capitolo
101 4 | ed anche il ventaglio in estate, ma non più oltre, mai più!… 102 6 | uve e le frutta tutte in estate, a lei il presiedere alle 103 7 | suo viso.~ ~Nelle notti di estate Maura batteva l'orto, correndo 104 10 | o nelle notti azzurre di estate, quando sui cieli d'ambra, 105 16 | fisicamente, nel cuore dell'estate e a diciasette anni, Lara 106 19 | descriveva il costume di estate che doveva farsi fare, due 107 22 | di un'aureola di rose d'estate, pallide e languenti, e 108 30 | ancora pronta la teletta d'estate, - perchè di vesti scollate 109 30 | incanto, i vecchi abiti dell'estate scorsa si rinnovarono, come 110 36 | sa meglio di me, che in estate causa le acque stagnanti, Il flauto nel bosco Capitolo
111 ver | organo.~ ~Sebbene di piena estate faceva freddo. La guida 112 dio | D'inverno l'ombra, d'estate un sole terribile a picco; 113 dio | sole terribile a picco; e d'estate e d'inverno un'aria ferma, 114 tes | acqua di cui nel paese quell'estate c'era una terribile scarsità.~ ~- 115 one | Di lana, mi raccomando. D'estate non abbiamo bisogno di nulla; 116 one | bei giorni del cuore dell'estate se ne sono andati, e questo 117 one | affermi, è misera anche d'estate: tutto vi è fermo, scuro, 118 gia | profumo, insensibile all'estate e all'inverno, fresca eppure 119 cip | giallo, di tela grezza, d'estate.~ ~Come fosse il suo viso, I giuochi della vita Capitolo
120 fre | ci piacciono più che nell'estate. Anche d'estate non dico, 121 fre | che nell'estate. Anche d'estate non dico, ma... lasciamo 122 cre | il nastro d'un cappello d'estate, s'alzò in fretta in fretta, 123 giu | stivale, oltreché essere più d'estate che d'inverno, andava consumandosi, La giustizia Capitolo
124 3 | questa stagione; vede, dopo l'estate c'è stato un periodo di 125 3 | periodo di fresco, ora c'è l'estate di San Martino, poi ritorna 126 4 | penetrava laggiù: durante l'estate solo le rondini riposavano 127 6 | calda e bella: sembra d'estate. Penso a te. Se tu vedessi L'incendio nell'oliveto Capitolo
128 1 | nonna sedeva in permanenza d'estate e d'inverno, e specialmente 129 1 | ricordando che nelle sere d'estate vedeva, dalla sua scranna 130 6 | notte, nelle tiepide notti d'estate, si fermava sul portone, 131 14 | quando nei giorni caldi di estate mi mandavate coi fratellini Ferro e fuoco Parte
132 8 | strade nei caldi giorni di estate e di gioia.~ ~D’un tratto 133 9 | bacche dorate del verbasco. L’estate però è breve come la fiamma Marianna Sirca Capitolo
134 3 | passarono le nuvolette bianche d'estate, i falchi e i nibbi; il 135 6 | 6-~ ~ ~ ~L'Estate fu lunga e calda; poi tutto Nel deserto Parte, Capitolo
136 1, 3 | Intanto s'avvicinava l'estate, e lo zio Asquer, che non 137 2, 3 | tornare, almeno durante l'estate, in paese, e concludeva 138 3, 1 | quasi irritato. - Per quest'estate ella andrà nella casina 139 3, 2 | nipote mia, quando torna l'estate, io ti aspetto e prego il 140 3, 3 | saletta terrena, umida anche d'estate, e dopo i primi complimenti Nell'azzurro Capitolo
141 vit | nelle terre dove durante l'estate, doveva nascere il suo gregge?~ ~ 142 vit | occhi al sonno.~ ~Così d'estate, di primavera e d'autunno: 143 vit | gelida in inverno, ardente d'estate, in quei luoghi senza verde, 144 mon | inverno al sole di fuoco dell'estate.~ ~Ciò che ci colpisce vivamente 145 mem | pensare neanche alla scuola: d'estate in villa, ove nelle ore 146 cas | primi profumi delle notti di estate, le montagne ergentesi al 147 cas | il fresco di una sera d'estate, parlando del mio ranuncolo 148 cas | era un ardente meriggio d'estate - Giannina, la mia governante, 149 cas | negli ardenti meriggi d'estate, all'ombra del pergolato, 150 cas | famiglia - nei caldi giorni d'estate, quando attraverso le tende 151 cas | era il mio orologio. In estate il sole alle otto antimeridiane 152 cas | esse un mondo d'insetti; in estate tornava a lui lo squallore, 153 cas | porcellana della sua tavola: in estate mi affaticavo per rendere Il nonno Capitolo
154 nov | una primavera calda, un'estate ardente, e due inverni tiepidi 155 ozi | disse:~ ~- Comincia presto l'estate per loro! E dire che stanotte 156 bal | male; ma verso la fine d'estate, quando le prime pioggie L'ospite Capitolo
157 osp | novembre, con una precoce estate di San Martino, che rendeva 158 gio | leggermente amari.~ ~Laggiù l'estate non esisteva più. Era una Il paese del vento Capitolo
159 tes | assalto, come quelli che in estate partono dalla città per 160 tes | bruciato e rossiccio d'estate: di primavera, invece, e 161 tes | porpurei: poi, fino all'estate, una festa di colori scoppiava 162 tes | guerra, con la moglie. D'estate fanno pensione ai villeggianti, 163 tes | E dove?»~ ~«Qui, l'estate scorsa.»~ ~«Mai visto, mai Il nostro padrone Parte, Cap.
164 1, VIII| vorrei coricarmi al fresco d’estate, e in un buon letto caldo Racconti sardi Capitolo
165 ma | col cielo di platino in estate, nebbioso in inverno: cucendo La regina delle tenebre Capitolo
166 reg | tristezza.~ ~Era sul finire dell'estate; una notte interlunare, Il sigillo d'amore Capitolo
167 pic | grande appartamento fresco d'estate e riscaldato d'inverno; 168 zin | strade nei caldi giorni di estate e di gioia.~ ~D'un tratto 169 viv | avevano affittato per l'estate la loro casupola. Casupola 170 spi | veniva ogni notte qui: d'estate ci venivo anch'io, ma, dico 171 str | dieci mesi circa, sì, dall'estate scorsa. Al mare. Mi hanno Sole d'estate Parte
172 | Sole d'estate~ ~ ~ ~ 173 4 | suo vestito della chiara estate; guardò dentro la sala che 174 13 | conoscerlo; aveva passato l'estate nelle stazioni balneari 175 18 | quasi arida, in montagna: d'estate vi cresceva un po' di erba, 176 25 | ragazzi, durante la scorsa estate, s'erano innamorati di questa 177 25 | cara la mia gente".~ ~ ~ ~D'estate, si sa, il cuore è più grande 178 25 | greco che vuol dire Sole di Estate non risponde alla classica 179 25 | oggi! Si stava meglio in estate.~ ~Per consolarti, allora, 180 25 | la gioia di vivere; è l'estate, che già per te è cominciata Stella d'Oriente Parte, Cap.
181 P, I| scintillavano come di argento.~ ~In estate scendevano ogni anno in 182 P, III| un colpo, come sempre in estate. - Donna Anna mandò un grido, 183 1, III| collegio.~ ~Agli ultimi di estate, come ogni anno, andarono Le tentazioni Capitolo
184 uom | Passò anche il rimanente estate e s'inoltrò l'autunno: reclusi 185 pie | bosco un po' lontano, o, d'estate, nelle chine coperte dai 186 pie | essi, al principiar dell'estate, zio Sidru estraeva il miele Il tesoro Parte
187 1 | la nipote si sedevano in estate per lavorare. La casetta, 188 6 | ragazze allegre) e nell'ultima estate aveva subìto una specie 189 15 | una sera afosa e fosca di estate.~ ~Peppe Spina, col collo Il vecchio della montagna Capitolo
190 5 | diavolo li sfami, e poi in estate mi negano il fatto mio, 191 6 | annunziano l'agonia dell'estate.~ ~Nella pace dell'ovile 192 10 | oftalmia.~ ~Verso la fine dell'estate era invece già completamente La via del male Capitolo
193 10 | grandi tancas inaridite dall'estate e qua e annerite da recenti 194 11 | guardando le finestre.~ ~«In estate c'è fresco nell'orto», egli 195 16 | fiorite; sulla pianura, arsa d'estate e pantanosa d'inverno, ondulava La vigna sul mare Capitolo
196 tes | sta qui tutto l'anno. D'estate e buona parte dell'autunno 197 tes | figurarsi quanto. Questa scorsa estate, quando vennero qui mia 198 ves | contadini. Certe mattine di estate, per esempio, faceva lunghe 199 nat | pietre, arido, caldissimo d'estate e siberiano d'inverno. Eravamo 200 sog | sentire il freddo in piena estate.~ ~Si scosse e pensò ch' 201 par | grande aria di fuori, nell'estate primaverile dell'altipiano 202 con | che ridono al vento di estate e si piegano al vento di 203 rit | chiara Banca Agricola dove l'estate scorsa si andava a fare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License