grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 amo | tutta mia, tutta solitaria, silenziosa, e con uno sfondo marino... - 2 col | notte era limpidissima, silenziosa; sul confine del cielo splendido Anime oneste Parte, Capitolo
3 -, 1 | vetri.~ ~In quella casa silenziosa e strana, quasi funebre, 4 -, 3 | alla sua camera fresca e silenziosa, e una grande tristezza 5 -, 9 | La notte era tiepida, silenziosa. La luna splendeva attraverso 6 -, 10 | freddo e poi accoccolandosi silenziosa in un angolo del camino.~ ~ Annalena Bilsini Capitolo
7 2 | fruscio della nostra lotta silenziosa perché con la sua voce alta 8 12 | andò via a testa bassa, silenziosa e tetra. Nell'ingresso incontrò 9 15 | faccende era sempre stanca e silenziosa come una schiava sofferente, 10 28 | che come sempre serviva silenziosa a tavola e si rifugiava 11 43 | vecchio, e con la sua fretta silenziosa accennare ad andarsene senza L'argine Parte
12 1 | tazzina di caffè, entrò silenziosa. Alta, bionda, con le babbucce 13 1 | altronde, era così, ricca silenziosa e morta come un museo: e 14 2 | apparirmi la tua figurina silenziosa e glaciale. È lui che entra, 15 2 | pendola bianca e dorata, silenziosa eppure palpitante come la 16 2 | sulle dita, ed ella, più silenziosa di un’ombra, ci precede. 17 2 | sì, muoversi nella casa, silenziosa e tenace nella sua apparente 18 2 | fin troppo buona, docile, silenziosa. Vive solo per me.~ ~Sarà. 19 3 | la sua casa era fresca, silenziosa, forse anche perché le sarebbe Canne al vento Capitolo
20 3 | di sopra e vi si aggira silenziosa; s'affaccia al balcone, 21 3 | anima di vent'anni prima. Silenziosa, nera nel chiarore tra la 22 5 | tutto dal ridere: una risata silenziosa, feroce.~ ~«Ah, ecco, ci 23 7 | dello scialle, Noemi pallida silenziosa con le palpebre violette 24 16 | Noemi apparecchiava, silenziosa: ecco lo stesso canestro 25 17 | accanto all'uscio a cucire silenziosa, e quando arrivò don Predu La casa del poeta Capitolo
26 cas | parvero mosse da una preghiera silenziosa.~ ~Tremavano invece, come 27 fam | nell'andatura veloce e silenziosa: quando lei non era in casa 28 vet | di andarsene; la cucina silenziosa, il fuoco spento: e le parve 29 tra | molti libri gli tenevano silenziosa compagnia.~ ~Non aveva motivi 30 ami | per lui: come lui agile e silenziosa corse per riprenderlo, e Il cedro del Libano Capitolo
31 3 | minaccia; ed era timida, silenziosa, come se appunto nel sangue 32 12 | disturbare; casa davvero silenziosa e deserta, con un profumo 33 19 | la signorina se ne stava silenziosa e distratta; pareva sapesse Cenere Parte, Capitolo
34 1, 6 | gettava foglie nella cameretta silenziosa; il vento portava dalle 35 2, 5 | nella camera, si avanzò, silenziosa, si curvò sul lettuccio. 36 2, 6 | cielo velato della notte silenziosa. Margherita apparve, ma 37 2, 6 | sposa. Essa venne, cauta e silenziosa, profumata d'ireos, con 38 2, 7 | castagne, ed un'altra figura silenziosa e incerta come un fantasma.~ « Chiaroscuro Capitolo
39 sco | una buca con le unghie, silenziosa come il gatto. Lasciò passare 40 uom | verso un confessionale, salì silenziosa dallo studente. Il colpevole 41 vol | strada, saltando agile e silenziosa giù di pietra in pietra 42 cer | sparita di nuovo, rapida e silenziosa, attraversando come di volo 43 fra | accanto a lui e ascoltava silenziosa.~ ~- Ora mi toccherà di La chiesa della solitudine Capitolo
44 tes | a lei: la figura rapida, silenziosa di Serafino attraversa quella 45 tes | lei andò a letto, si stese silenziosa accanto alla madre che russava, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
46 1, 4 | lenzuolo: quella figurina silenziosa e nera dal profilo arabo, 47 1, 8 | rimaneva sola nella grande casa silenziosa; ma se io andavo a trovarla, 48 2, 1 | rigira per la grande casa silenziosa, tornò nella sua camera 49 2, 2 | fiume e va e va sull'acqua silenziosa trasportato alla deriva 50 3, 3 | Lia che serviva a tavola silenziosa e tutta compresa da un sacro Cosima Capitolo
51 2 | della madre: paziente e silenziosa ella si ritrasse e se ne 52 5 | sorelle in una specie di danza silenziosa piena di grazia e di poesia. 53 6(XI) | vita intima, solitaria e silenziosa, è la più timida e mite 54 6 | sembrava, così sbalordita e silenziosa, il fantasma di sé stessa. 55 7 | madre si fece ancora più silenziosa, pallida, e qualche volta 56 7 | al filare e lo osservava silenziosa. Né più fruttuosi furono Il Dio dei viventi Capitolo
57 2 | entrare subito con premura silenziosa, e con voce turbata lo invitò 58 15 | stavano a guardarlo con ansia silenziosa, allacciati l'uno all'altro 59 26 | vide la madre che sbrigava silenziosa e furtiva le faccende che 60 40 | davanti alla casa bianca silenziosa, e forse si poteva ottenerne Il dono di Natale Capitolo
61 cas | forse per arrivare più silenziosa, o perché questo fatto mi 62 sci | erano tutti animati da una silenziosa letizia; il loro viso splendeva L'edera Capitolo
63 2(7) | capelli biondi. Mudòre, silenziosa.~ ~ 64 4 | del solito, nella penombra silenziosa di quel giorno velato e 65 6 | lasciò: ella corse, leggera e silenziosa, rientrò, chiuse. Paulu 66 6 | diventata ancor più cupa e silenziosa. Donna Rachele, intanto, 67 9 | Vieni.»~ ~La casetta era silenziosa. Paula Virdis, la sorella La fuga in Egitto Parte
68 6 | straordinariamente attiva e silenziosa, dedita solo alle faccende 69 26 | s'introduce di nuovo, con silenziosa ferocia, nel paziente prosciutto: 70 33 | svegliarlo, poi scendere silenziosa la scaletta, infilare le 71 69 | terzo canto del gallo arrivò silenziosa, in bicicletta, la piccola 72 70 | piccola donna che era arrivata silenziosa come un uccello bianco con Elias Portolu Capitolo
73 1 | sembrava una notte d'estate, silenziosa, col cielo diafano fiorito 74 1 | adesso, in quell'oscurità silenziosa, nel sentire l'odore fresco 75 6 | Maddalena; ella lavorava silenziosa, seduta accanto alla porta 76 6 | viottolo, davanti alla casetta silenziosa, in faccia alla siepe immobile 77 8 | tanca, in una sera grigia e silenziosa, e rivide la rigida figura 78 10 | notte d'autunno, velata, silenziosa: la luna nuotava lentamente Il fanciullo nascosto Capitolo
79 rit | fissava dall'alto, dura, silenziosa. Era quell'uomo dall'aspetto 80 sta | loro, nella bassa camera silenziosa, nella casa ove parevano 81 uom | balcone; era , chiusa, silenziosa e ferma come la realtà.~ ~ Fior di Sardegna Capitolo
82 10 | più l'azzurro della marina silenziosa descritta dal Ferragna e 83 14 | nell'oscurità della camera silenziosa vedevano arrivare da lontano 84 28 | spense nella lontananza silenziosa…~ ~ ~ ~ 85 35 | sfumava triste nell'aria silenziosa, e un sorriso acre le increspò Il flauto nel bosco Capitolo
86 ben | cameriera, svelta, pronta, silenziosa; eppure nessuno si fidava 87 ben | anche alle botte, forte e silenziosa?~ ~Eppoi non era solo questo: 88 dio | Dio, qui la preghiera è silenziosa: ciascuno domanda per conto 89 dio | odiava, con quella passione silenziosa e inesorabile ch'era la 90 ane | Ella trema, nel volgere silenziosa la maniglia dell'uscio sacro 91 can | con una voracità tenace e silenziosa.~ ~Ma già le serve lo chiamavano 92 gia | amano la bellissima Nerina silenziosa e indolente che entra da 93 cip | sulla sua casa umidiccia e silenziosa; e anche da questa parte I giuochi della vita Capitolo
94 fre | sempre più fitta, incessante, silenziosa. Ci fu un momento in cui 95 fre | in una nuvola mobile e silenziosa di neve ghiacciata. Talvolta 96 giu | per l'aria fresca, cadendo silenziosa sui viali chiari. Sembrava La giustizia Capitolo
97 2 | vasca insieme a qualche silenziosa foglia descrivevano rapidi 98 3 | casa sembrava caduta in una silenziosa atonia piena di segreti 99 4 | in sogno e la loro voce silenziosa si imponeva più dei sonori 100 5 | Domani ritornerò!».~ ~Silenziosa Maria lo seguiva col suo 101 8 | sperduta nella serenità silenziosa di quel soleggiato angolo L'incendio nell'oliveto Capitolo
102 1 | anche lei si avanzò lieve, silenziosa, fermandosi timida accanto 103 1 | padrona piccola, ritornata silenziosa presso il camino, era così 104 2 | della scranna, la camera silenziosa. La vecchia teneva ancora 105 3 | a fianco della matrigna silenziosa e le pareva che la casa 106 3 | di Mikedda, che scivola silenziosa lungo la parete traendosi 107 4 | cavallo.~ ~E tosto nella casa silenziosa passò un fremito di vita, 108 4 | alla nonna, nella stanza silenziosa. Si sentivano le campane 109 5 | quale Mikedda con fretta silenziosa accomodava i piedi sulla 110 5 | donna ch'era stata sempre silenziosa e ferma al suo posto, sorrise, 111 5 | Annarosa, sopraggiunta rapida e silenziosa, gli porgeva.~ ~Per qualche 112 5 | viso, oggi; è stata sempre silenziosa e nascosta. Sognato hai, 113 6 | si metteva in disparte, silenziosa, coi vivi occhi intenti 114 6 | serva, sempre paziente e silenziosa; non hai goduto la tua parte 115 7 | e figlio; eppure rideva, silenziosa, a occhi bassi, e per non 116 9 | rapidamente nell'angolo ove stava silenziosa e impassibile la matrigna, 117 10 | La nonna stava ferma e silenziosa nella penombra, con accanto 118 11 | della nonna, immobile e silenziosa nel suo angolo, si volgessero 119 12 | casetta, che le si appoggiava silenziosa sulle spalle, era per lei 120 12 | lo seguiva, incosciente, silenziosa e flessuosa come un gattino.~ ~ Ferro e fuoco Parte
121 16 | strada la villetta appariva silenziosa, con solo qualche finestra Leggende sarde Capitolo
122 dor | triste nella notte scialba e silenziosa!~ ~ ~ ~ 123 con | in una campagna deserta e silenziosa. Fra le braccia ella stringeva 124 con | quella campagna deserta e silenziosa, in quell'ora tremenda di La madre Capitolo
125 tes | amore casto come un'acqua silenziosa sotto un muro che d'un tratto 126 tes | solito posto nella cucina silenziosa, e, accanto a lei, Antioco 127 tes | Una figura nera correva silenziosa attraverso lo spiazzo: fu 128 tes | andare.~ ~Ella stette ferma, silenziosa; poi il pagliericcio scricchiolò 129 tes | dal buio della sua casa silenziosa.~ ~Dall'alto delle pareti Marianna Sirca Capitolo
130 1 | davanti a lei che s'era alzata silenziosa, le cinse le spalle con 131 2 | terribile che si avanzava silenziosa come nei sogni; e in fondo 132 4 | e Marianna dentro quieta silenziosa a lavorare, la serva non 133 4 | Marianna rimase al suo posto, silenziosa, immobile.~ ~Pensava ancora 134 5 | abbassava sempre più sulla terra silenziosa.~ ~Costantino, stanco ma 135 7 | gli occhi rotondi austeri, silenziosa e ostile. Oramai il suo 136 8 | conservava una fisionomia silenziosa di monastero. dentro 137 13 | che mai, la sua figliuola silenziosa, ma non era contento. Avrebbe 138 13 | non cessava di guardarlo, silenziosa, con la testa reclinata 139 14 | Marianna andava e veniva silenziosa, senza speranza: solo era Nel deserto Parte, Capitolo
140 1, 2 | Ella si guardava attorno silenziosa: capiva il pensiero di lui, 141 2, 2 | fermarono davanti a una casetta silenziosa alla cui porta batteva una 142 2, 3 | attraversava la spiaggia, saliva silenziosa fino alla casetta, si fermava 143 3, 1 | penetrasse con lui nella casa silenziosa.~ ~Egli l'aveva veduta alla Il nonno Capitolo
144 nov | e di cielo, era deserta, silenziosa, calda, coperta dal cielo 145 lep | mostruoso, e scappò agile e silenziosa, lunga e con le orecchie 146 lep | saliva, grigiastra, cupa, silenziosa. Il cielo, la terra e l' L'ospite Capitolo
147 evè | menava una vita chiusa, silenziosa e monotona.~ ~Le vicine 148 evè | in pace, nella sua casa silenziosa.~ ~Sì, certo, avrebbe lasciato Il nostro padrone Parte, Cap.
149 1, III| sul lettuccio, ed a lungo, silenziosa e impassibile, gli esaminò 150 2, VI| pericolo, ed essa lo seguiva silenziosa e stanca.~ ~ 151 2, VII| ella correva di qua e di silenziosa e pareva volasse come una 152 2, XI| di qua e di , agile e silenziosa come un fantasma, e i pensionanti 153 2, XV| andava e veniva, agile e silenziosa come una farfalla; e antichi 154 2, XV| suo paese e la servetta silenziosa e timida…~ ~Quanto tempo Racconti sardi Capitolo
155 rom | su tutti con una dolcezza silenziosa e nuovissima in lei, pareva 156 sar | nel bagliore della pianura silenziosa.~ ~Manzèla continuò a piangere La regina delle tenebre Capitolo
157 bam | intorno, per la profondità silenziosa dei piccoli viali e delle Il sigillo d'amore Capitolo
158 por | fiore lasciavano cadere una silenziosa nevicata di petali sul marciapiede 159 sed | casi penso di battere in silenziosa ritirata.~ ~La donna mi 160 ter | strada la villetta appariva silenziosa, con solo qualche finestra 161 pic | fondo al corridoio. Rapida e silenziosa come lui chiusi e ritornai 162 viv | È una gran brava donna, silenziosa e tranquilla. Vede come Sole d'estate Parte
163 11 | ciliegia acerba. Era triste, silenziosa, timida; e forse la sua 164 15 | signor Poldino, vi rientrò silenziosa, vide la finestra ancora 165 16 | gridi belluini, Ginetta, silenziosa, si aggirò come gli insetti 166 17 | strano nella mia camera silenziosa.~ ~La sua figura altissima, 167 17 | addormentata, nella sua casa silenziosa, in mezzo all'orto rosso 168 22 | fermai. Dove la strada è più silenziosa, come in vetta ad un monte, Stella d'Oriente Parte, Cap.
169 P, III| sulla riva la bambina, silenziosa, impassibile, la vesticciuola 170 1, I| con la sua strana vita silenziosa, studiosa, sfigurasse sconvenientemente 171 2, III| che lo aveva ascoltato silenziosa ed attenta, quasi riconoscesse Le tentazioni Capitolo
172 ten | che lo trasse nella sua silenziosa corsa; poi si segnò col Il tesoro Parte
173 8 | cambiando d'umore, diventava silenziosa e seria, ma benchè di costituzione 174 9 | roridi e profondi che sono la silenziosa musica della primavera. 175 9 | davanti la casa tranquilla e silenziosa guardava colle sue finestre 176 13 | immerso in una gran freschezza silenziosa, Elena si avanzò in punta 177 15 | più alla finestra grigia e silenziosa del salotto.~ ~Il giovine 178 15 | morto del padre con angoscia silenziosa e profonda. E anche negli 179 15 | tempo, in quella penombra silenziosa, i pochi minuti d'attesa Il vecchio della montagna Capitolo
180 4 | vagava qua e , assonnata e silenziosa, e nelle capannuccie di 181 10 | lepre, grossa e dura, sempre silenziosa e inutilmente viva, pareva 182 11 | l'aria. E nella serenità silenziosa tremolava solo il grido La via del male Capitolo
183 3 | lo circondava l'oscurità silenziosa della cucina; appena un 184 3 | Maria entrò, scalza, agile e silenziosa.~ ~Pietro finse di dormire 185 7 | trovò solo nella cucina silenziosa, davanti alla fiamma cigolante 186 8 | questi sogni era la vigna silenziosa e verde, lontana dal mondo 187 8 | trascinò, un po' riluttante, ma silenziosa, fin verso la cucina, la 188 9 | alla mietitrice innamorata. Silenziosa strisciò fra le stoppie, 189 14 | rasserenò. Le parve che la pace silenziosa delle grige arcate scendesse 190 16 | tutta la tanca, poco prima silenziosa, risuonò di voci amiche. 191 18 | l'affogava, come un'acqua silenziosa che salisse, salisse implacabile.~ ~« 192 18 | creature smarrite nella terra silenziosa.~ ~Maria piangeva e pensava:~ ~« 193 22 | giunsero davanti alla chiesetta silenziosa.~ ~La cerimonia fu lunga. 194 23 | nella penombra della camera silenziosa, un impeto di pianto la La vigna sul mare Capitolo
195 rif | fosse appunto lei.~ ~Entrò, silenziosa come un fantasma, una grande 196 rif | sua particolare: giunse silenziosa, col pacco. Alta, imponente, 197 lav | messo a posto riducendolo in silenziosa servitù. Sono tutti scalvati, 198 arc | scivolare lungo la parete, silenziosa, come se egli, fra tutto 199 par | La ragazza, insolitamente silenziosa, mi pare un'altra. Appoggiata 200 con | tempo, la casa modesta e silenziosa; voleva cose esterne e di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License