Amori moderni
    Capitolo
1 amo | gustarla completamente soltanto lontani dal contatto degli uomini, 2 amo | Peccato però che stiano così lontani - pensò poi. - Bisognerà 3 col | e appena furono un po' lontani, zio Martino disse ferocemente:~ ~- Anime oneste Parte, Capitolo
4 -, 5 | veniva dalla valle, dai monti lontani; e camminò, camminò, aggirandosi 5 -, 6 | imbrunire, imbalsamato di lontani odori portati dal vento, — Annalena Bilsini Capitolo
6 2 | Questo desiderio, di luoghi lontani e non conosciuti, nasceva 7 3 | quando i rumori anche piú lontani risonavano chiari e metallici, 8 23 | almeno, dovevano tenersi lontani dal peccato originale; dovevano 9 35 | mondani; oh, come tutti lontani dalla verità e dalla luce L'argine Parte
10 1 | sonora dei rumori anche i più lontani, e dalla luce azzurrina 11 2 | grande, chiaro: si sentono i lontani gridi delle gazze, come 12 2 | annidano gli uomini i più lontani dalla civiltà: e abbiamo 13 2 | prò? Siamo già di nuovo lontani, sconosciuti l'uno all’altro, Canne al vento Capitolo
14 3 | d'essere in una grotta, lontani dal mondo. Le descrizioni 15 14 | Giacinto.~ ~«Parto per luoghi lontani. Addio. Ricorda la tua promessa.»~ ~ 16 14 | mensa dei ricchi, e i dolori lontani e le speranze di , e il 17 14 | Basilica piena di gente di lontani paesi, egli cominciò a provare 18 15 | stesso spavento. E gridi lontani risuonavano fra la nebbia 19 17 | stelle nel cielo e fuochi lontani sulla terra, stendevasi 20 17 | Scura e tiepida, coi muri lontani, con sfondi misteriosi come La casa del poeta Capitolo
21 fid | dall'ufficio e adesso siamo lontani. Verrò dopo domani, domenica. 22 leg | adorava: gli altri figli erano lontani e, aspettandone il ritorno, 23 leg | al fiume, ai prati più lontani dove il verde dell'erba 24 lup | Adesso ciascuno a suo posto, lontani e in pace. Quando torneremo 25 pac | rimuginava tutti, i ricordi più lontani, più chiusi e nascosti. 26 ghi | melodie, che vengono da luoghi lontani, accompagnano il dondolarsi Il cedro del Libano Capitolo
27 2 | sembravano all'uomo distaccati e lontani dalla realtà. Poiché in 28 18 | edificare appunto nei luoghi più lontani delle regioni non ancora 29 21 | pareva più alto dei monti lontani, e viveva per conto suo, 30 22 | batte davvero gli echi più lontani, spaventa persino i cani Cenere Parte, Capitolo
31 1, 7 | di latte tiepido. Ricordi lontani, erranti e cangianti come 32 1, 8 | gracidare ancora negli orti lontani, e vedo la luna salire come 33 2, 6 | vaporose, coi picchi più lontani immersi in nuvole d'oro. 34 2, 8 | infanzia melanconica, i terrori lontani, le notti d'inverno, il 35 2, 8 | breve orizzonte; ricordi lontani gli risalivano dal profondo Chiaroscuro Capitolo
36 chi | nella baracca. Andarono lontani, non so dove, all'inferno. 37 cin | cielo, del mare e dei monti lontani.~ ~In mezzo al verde delle 38 pc | l'ubbriaca vedeva i monti lontani, azzurri e verdognoli, marezzati 39 nat | crepuscolo d'inverno: i monti lontani son coperti di nebbia violetta, 40 pad | scintillarono, ma freddi e lontani come le stelle. Il prete, 41 sca | paesaggi del giorno prima erano lontani; adesso tutto aveva un aspetto 42 uom | anima mia, le par poco? Così lontani son gli stazzi di Terranova?~ ~ 43 las | bianco e violetto dei monti lontani appariva nitido e pieno 44 las | Stanotte anche i figli lontani e perversi tornano alla 45 vol | illusione di foreste e laghi lontani, egli pensava a cose puerili, 46 fes | fisarmonica:~ ~- E state lontani! Al diavolo questi seccatori!~ ~ 47 fra | verdognoli guardavano smarriti, lontani.~ ~- Lu idites? Lo vedete, La chiesa della solitudine Capitolo
48 tes | come fratelli che, pure lontani, separati da tutto un mondo, 49 tes | dalla muriccia dell'orto i lontani fuochi artificiali che ricamavano 50 tes | Rimase alzata finché i rumori lontani e vicini si spensero, e 51 tes | spiriti degli altri avi più lontani ancora, sebbene ella li Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
52 1, 3 | quale io sono, o stiano lontani da me. No», disse infastidito, 53 1, 3 | preghiere dei morti: i ricordi lontani della sua triste infanzia 54 2, 1 | che quei ricordi fossero lontani, che si riferissero alla 55 3, 5 | un piccolo brano dei mari lontani, dei lontani orizzonti del 56 3, 5 | brano dei mari lontani, dei lontani orizzonti del mondo, e come Cosima Capitolo
57 1 | torri di granito: monti più lontani, di calcare azzurrognolo, 58 4 | seminare il grano in luoghi lontani. Aveva studiato ciò che 59 5 | divulgarle anche nei paesi più lontani della penisola. Arrivavano 60 6 | inumidisce l'aria tiepida; canti lontani rispondono a quelli delle 61 7 | quali si vedevano i monti lontani: e Santus vi si lasciò condurre 62 7 | solitudine del luogo: i monti lontani innalzavano una muraglia 63 7 | al suo sguardo: e i monti lontani, color d'acquamarina, svaporavano 64 8 | vedeva l'orizzonte, coi monti lontani di un azzurro liquido d' 65 8 | d'acquamarina dei monti lontani. Tutto s'era svolto in pochi Il Dio dei viventi Capitolo
66 2 | soddisfazione ai vicini ed ai lontani. Io penserò e provvederò 67 34 | sole cadeva sopra i monti lontani: le onde s'increspavano 68 37 | del paese e dei paesi più lontani, era scesa alla spiaggia; Il dono di Natale Capitolo
69 don | dei grandi gli parevano lontani, e non lo interessavano 70 pad | di gente; amici di paesi lontani venivano a trovarlo e gli 71 fan | Maggiore, fulgide sopra i monti lontani, e le pareva di vedere i L'edera Capitolo
72 2 | vorrai; e ce ne andremo lontani, io e lui, e con te non 73 2 | familiari.~ ~Allora, nei tempi lontani della sua adolescenza, la 74 8 | nella loro povertà, così lontani dalla donna che piangeva La fuga in Egitto Parte
75 7 | uomo che veniva da paesi lontani e parlava al figlio in modo 76 18 | la bambina, presso certi lontani parenti di lei, piegò la 77 31 | per avvertire i vicini e i lontani che la quiete era apparente, 78 55 | libertà il vivere in paesi lontani, fra gente sconosciuta, Elias Portolu Capitolo
79 3 | forse? Gli altri eran già lontani.~ ~«Ebbene?», gridò dal 80 4 | rumori, sfumati, vicini, lontani, animavano la tanca, sotto 81 5 | sulla linea dei boschi, sui lontani orizzonti, il cielo svaniva 82 5 | oramai quei propositi erano lontani: gli pareva di esser vinto 83 6 | autunno sardo. Negli orizzonti lontani, negli sfondi un po' lattiginosi, Il fanciullo nascosto Capitolo
84 bot | della cometa e di terremoti lontani, come dicevano i vecchi 85 cus | lo scroscio dei molini lontani e un lamento di fisarmonica, 86 fia | quei due seduti silenziosi lontani non dicevano.~ ~ ~ ~ Fior di Sardegna Capitolo
87 2 | per loro fortuna assai lontani, ognuna in cuor suo invidiava 88 9 | sguardi vagavano ancora, lontani, lontani, attraverso le « 89 9 | vagavano ancora, lontani, lontani, attraverso le «tancas» 90 20 | ombrosa taceva, tacevano i lontani villaggi, taceva il cielo 91 28 | suoi, trasportata in mondi lontani, in quei mondi bianchi, 92 34 | grigiastro. - Quando furono tanto lontani da non essere intesi, Marco 93 35 | ricordi dalla cima dei monti lontani, s'incamminò rapidamente Il flauto nel bosco Capitolo
94 mad | parlano la nostra lingua sono lontani dall'immaginarsi che la 95 mad | locali; erano come estranei, lontani, e il più vecchio, quello 96 tre | melanconici, anch'essi esiliati lontani dalle loro terre di sole.~ ~ I giuochi della vita Capitolo
97 rif | con la fantasia paesaggi lontani, pianure immense e solitarie, 98 mor | odore di stoppie, di giunchi lontani, di eriche inumidite dalla 99 giu | ma i Goulliau eran già lontani, confusi tra i curiosi che 100 giu | correnti, dai tram, dai suoni lontani.~ ~Un grosso prete svenne 101 giu | profilo di Roma, velati e lontani, si delineavano come un 102 fer | Francesco ed Eva fossero lontani; e quando il passo cauto 103 lev | cuore? Perché state così lontani come le stelle? Tenetevi La giustizia Capitolo
104 3 | Piane Arca?»~ ~«Siamo andati lontani stasera; questi ragazzi 105 4 | storie, e avevano gridi lontani e richiami misteriosi.~ ~ 106 6 | astri, dal cielo chiaro, dai lontani orizzonti allagati ed immersi 107 8 | per quelle scorciatoie dai lontani sfondi solitari. E al ricordo L'incendio nell'oliveto Capitolo
108 1 | salvarli tutti e due. E vanno lontani uno dall'altro a cogliere 109 1 | alta del profilo dei monti lontani che si staccava bianco e 110 1 | e si sono tenuti sempre lontani da noi: sempre ci hanno 111 6 | fermava ascoltando i canti lontani o l'assiuolo nelle notti Ferro e fuoco Parte
112 4 | Francesco ed Eva fossero lontani; — e quando il passo cauto 113 9 | melodie, che vengono da luoghi lontani, accompagnano il dondolarsi 114 18 | Affiorano alla memoria i ricordi lontani; poi il cielo si scolora Leggende sarde Capitolo
115 fra | di gente, anche dei paesi lontani, si accalcava intorno intorno La madre Capitolo
116 tes | e una sorella, ma tutti lontani, sposati e viventi in altri 117 tes | parlò dei suoi due fratelli lontani e potenti, compiacendosi, 118 tes | fino agli angoli più lontani della camera; la frangia 119 tes | M'importa di cacciarvi lontani di qui, tu e il tuo Paulo. 120 tes | accompagnava i suoi ricordi più lontani e più vaghi. Si rivedeva 121 tes | disse uno.~ ~«Voi starete lontani mille metri; altrimenti 122 tes | Ascolti», disse, quando furono lontani dalla guardia; «sì, il nonno 123 tes | di vivere liberi e casti, lontani dalla donna.»~ ~E il suo 124 tes | verso l'eternità. Divisi e lontani eravamo quando i nostri Marianna Sirca Capitolo
125 3 | viso per ascoltare i rumori lontani, i suoi begli occhi riflettevano 126 3 | separava da tutti, vicini e lontani.~ ~Simone a sua volta si 127 4 | sua finestra. Come erano lontani! Lontani come alle due estremità 128 4 | finestra. Come erano lontani! Lontani come alle due estremità 129 4 | estremità della terra; tanto lontani che, a pensarci bene, pareva 130 5 | affacciavano cime azzurre di monti lontani che lasciavano dietro la 131 6 | volta tacquero come fossero lontani e non avessero più nulla 132 6 | desiderio di essere di nuovo lontani, di non essersi incontrati 133 8 | giungevano suoni e gridi lontani; ricordava allora che era 134 8 | guardarsi, già di nuovo lontani, spinti ancora più lontano 135 9 | occhi di Simone, ma tanto lontani, in fondo al pozzo!~ ~«Marianné! 136 9 | sospiri della notte, i rumori lontani. Ecco un passo: è il passo Nel deserto Parte, Capitolo
137 1, 3 | amore, il piacere, i paesi lontani, tutto era più ignoto a 138 1, 4 | aria, di partire per lidi lontani.~ ~ ~ ~S'inoltrava l'autunno, 139 3, 1 | dei bimbi addormentati, lontani quindi, smarriti nel mondo 140 3, 1 | un po' acerbe.~ ~Ricordi lontani le tornavano in mente: rivedeva 141 3, 1 | che la spingeva verso lidi lontani, e le faceva apparir deserte Nell'azzurro Capitolo
142 vit | Azzo e la bambina sedettero lontani dalla capanna, sui massi 143 vit | partirono, e appena furono lontani la piccina entrò nella capanna 144 mon | cupo brontolio dei tuoni lontani. Fra gli squarci del bosco 145 mon | valle brillano i fuochi di lontani pastori, e sul cielo, ove Il nonno Capitolo
146 sol | come le prealpi dei monti lontani.~ ~Il mare selvaggio delle 147 nov | Null'altro, tranne i lumi lontani sul confine della terra 148 nov | della lanterna e da riflessi lontani.~ ~Serafino aveva sonno: 149 nov | lettere eleganti da paesi lontani e da paesi vicini.~ ~La 150 lep | poi altri ancora, vaghi, lontani, come ripetuti dall'eco.~ ~ L'ospite Capitolo
151 osp | presso certi vecchi parenti lontani, andarono in un altro villaggio. 152 mir | folla, venuta da villaggi lontani, traverso montagne e vallate, 153 mir | hanno portato con loro dai lontani paesi, - e si fa il semplice Il paese del vento Capitolo
154 tes | mattino vibravano di nuovo, ma lontani e come sotterranei, gli 155 tes | intorno, e bisogna starne lontani. E lei dirà: come va che Il nostro padrone Parte, Cap.
156 1, IV| circondava, e i ricordi lontani si confondevano coi più 157 1, XVII| rossastro degli incendi lontani, che saliva continuamente 158 2, VIII| la linea bianca dei monti lontani, il sole calava luminoso 159 2, XIII| scorgevano talvolta i monti lontani, azzurri e rosei come se 160 2, XVII| agnello fra l’erba. I monti lontani sembravano mucchi di argento. 161 2, XVIII| errava nell’aria, coi gridi lontani dei cantori notturni, col Racconti sardi Capitolo
162 not | occhi della giovine erano lontani dai suoi, e d'altronde? La regina delle tenebre Capitolo
163 reg | come intenta ai fuochi lontani della montagna, o alla voce 164 reg | vaga nostalgia di ricordi lontani, tremava sulla sua tristezza.~ ~ 165 reg | al riflesso dei fuochi lontani, i cinque diamanti brillavano 166 reg | di quei poveri lavoratori lontani parvero illuminare anche 167 bam | tiepida, e indistinti rumori lontani vibravano nel limpidissimo 168 bam | trasaliva, ascoltando come lontani rumori; e studiandolo bene 169 bam | soffusa di voci arcane, di lontani suoni vibranti, l'umido 170 giu | doveva andare in boschi lontani, e per lo più tagliava le 171 ner | secondo cortile, venuti da lontani paesi solo per il vile scopo 172 ner | sua adolescenza. Ricordi lontani gli passavano in mente. Il sigillo d'amore Capitolo
173 tor | e fitte, con gli sfondi lontani azzurrini, apparve un piccolo Sole d'estate Parte
174 15 | con gli occhi azzurri, lontani, che a lui sembravano sempre Stella d'Oriente Parte, Cap.
175 2, I| brillano i primi fuochi di lontani pastori - e nelle finestre 176 2, V| Quei tempi erano assai lontani, e l’educazione aristocratica 177 2, XIV| persone neanche parenti lontani, cercava rassicurarsene Le tentazioni Capitolo
178 uom | tappeti il verde lucente dei lontani vigneti; e in fondo l'Appennino 179 uom | suggestionante sonorità di torrenti lontani. Nel perfetto buio, in quell' 180 uom | nuovo le vaghe ombre di lontani rami. Il Direttore sedeva 181 ten | incombeva il meriggio: certi lontani lembi della tanca sembravano 182 pie | come l'acqua, e i golfi lontani e le montagne lontane apparivano Il tesoro Parte
183 4 | il discorso volò in paesi lontani, in città belle, in viaggi 184 9 | aveva pensato ai suoi cari lontani.~ ~«....e siccome fra le 185 11 | le stelle tremavano come lontani fuochi d'argento; un cantico 186 15 | allagate di vapori rossastri, e lontani laghi vitrei e foreste violacee Il vecchio della montagna Capitolo
187 4 | ascoltate lassù in tempi lontani; e rivedeva i luminosi sfondi 188 6 | crepuscolo, ed altri borghi lontani apparivano come greggi dormenti, 189 8 | occhietti illuminati da lontani ricordi, poi riprese: «Bravo 190 10 | sollevato ma con gli occhi lontani dagli occhi che la guardavano 191 11 | raccogliere i suoni più lontani e vaghi: nel tiepido tramonto La via del male Capitolo
192 2 | Andremo avanti, avanti, lontani dagli altri, e mentre io 193 4 | ardevano sull'orizzonte, ceri lontani accesi da spiriti invisibili; 194 10 | ritornavano ai loro paesetti lontani, perduti fra i monti selvaggi 195 18 | d'argento sopra i monti lontani. E la brezza finalmente 196 23 | sembrava di rivivere in tempi lontani, quando Pietro non osava La vigna sul mare Capitolo
197 tes | altri, di volersi bene, lontani dal mondo, intorno al nostro 198 tes | esclusivamente. Già da tempi lontani era proprietà della mia 199 arc | riproducevano le rovine di paesi lontani massacrati dai cicloni e 200 ziz | feltro bianco dei monti lontani brilla un grande sole i
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License