Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 2 | a bocca aperta, non ne capiva un'acca. Capiva solo che 2 -, 2 | non ne capiva un'acca. Capiva solo che c’era qualcosa 3 -, 5 | giovine, ma non percepiva, non capiva bene il sentimento che quello 4 -, 5 | essenza del suo spirito, ella capiva che Gonario voleva qualche 5 -, 8 | capisci?~ ~Ma Nennele non la capiva così.~ ~Anna scoppiò a ridere, 6 -, 9 | le salirono agli occhi. Capiva che il cugino minacciava 7 -, 11 | a spiegarsela, come non capiva il contegno del giovine. 8 -, 12 | sua dolce voce, eppure si capiva che ella si interessava Annalena Bilsini Capitolo
9 2 | parola d'italiano, eppure capiva tutto: lo zio Alessandro, 10 2 | parola, della quale non capiva bene il significato, ma 11 3 | Pinòn sorrise beato; capiva il sottinteso, e nonché 12 4 | un accidente».~ ~Egli non capiva; tuttavia sollevò la forchetta L'argine Parte
13 1 | solo amici; poiché egli capiva che così bisognava comportarsi 14 2 | può fare miracoli. Ed egli capiva già che il miracolo si poteva La bambina rubata Capitolo
15 tes | parlare, perché la donna mi capiva dal solo moto delle labbra, Canne al vento Capitolo
16 3 | antico cimitero; ma ella capiva che era un periodo di crisi, 17 6 | vede che era uomo savio: capiva che la gioventù... la gioventù... 18 7 | guardarlo supplichevole, e capiva ch'esse tutte indovinavano 19 9 | misura che leggeva e che capiva, Noemi credeva di sognare. 20 12 | pareva di sognare, ma non capiva. Finalmente alzò gli occhi 21 12 | Sospirò profondamente. Capiva. Era il castigo di Dio che 22 12 | della gonna di Noemi, e non capiva bene ciò che diceva, ma 23 12 | Bisognava andarsene: questo solo capiva. Ma un filo di speranza 24 16 | capisci.»~ ~Egli taceva. Capiva, sì, ma doveva tacere e 25 17 | si offendeva di tutto e capiva tutto alla rovescia nonostante 26 17 | circondava allora Efix, ed egli capiva d'esser d'ingombro, di dar 27 17 | giorno, o una notte - non capiva più che tempo era - gli 28 17 | figure, le sentiva parlare, capiva che erano vive e reali; 29 17 | Efix sentiva le parole e le capiva anche, ma erano senza suono, La casa del poeta Capitolo
30 leg | nuovo, tutto in tumulto. Capiva il tranello, sentiva l'affetto 31 fer | oggetto del quale non si capiva la natura. Le loro voci, 32 aqu | e certi scherzi non li capiva neppure.~ ~ ~ ~Una notte, 33 tra | non capire: e davvero non capiva altro che la sua angoscia. Il cedro del Libano Capitolo
34 1 | ascoltava, senza capire. Si capiva, solo, che egli aveva bevuto: 35 3 | avanzò: ma, poiché egli capiva ch'ella aveva paura ad accostarsi 36 7 | Ma non amava, quasi non capiva, l'uomo. Gli si era mostrato 37 9 | se ne andasse.~ ~Egli lo capiva benissimo: un sorriso, questa 38 15 | sembrava, affamati. Ma si capiva perché: la madre era morta 39 29 | benevoli o cattivi, conforme capiva se i suoi amici erano veri Cenere Parte, Capitolo
40 1, 3 | che dolore, umiliazione. Capiva che ella non poteva stare 41 1, 6 | grande rivelazione? Non capiva dunque che cosa era l'amore, 42 2, 6 | si mise a fischiare: non capiva più nulla, sentiva il cuore 43 2, 8 | osava? Ah, ella dunque non capiva che suo figlio aveva sofferto 44 2, 8 | voleva sfuggirgli ancora? Non capiva che egli le avrebbe impedito 45 2, 8 | che Olì aveva ragione, e capiva che ella veramente voleva 46 2, 8 | la divorava, ed Anania lo capiva, e sentiva finalmente che 47 2, 9 | della sua vita, della quale capiva di non sentire ancora tutta Chiaroscuro Capitolo
48 chi | il ferro da stiro: adesso capiva tante cose, e si pentiva 49 gri | salute; era abile in tutto, capiva tutto; non s'udiva il ronzio 50 cin | pistola in mano, ma non capiva perché il gattino, dall' 51 vol | di monete d'oro, e adesso capiva il riso di Zana e le sue 52 vol | senza importanza. Il nonno capiva ciò che ella diceva e approvava; La chiesa della solitudine Capitolo
53 tes | tanto che la vecchia ne capiva a stento le parole; ma dagli 54 tes | la messa...»~ ~Concezione capiva benissimo che egli tornava 55 tes | arrossire il prete: adesso capiva perché i suoi fratelli erano 56 tes | debole e infelice.»~ ~Ella capiva: un sorriso spettrale fece 57 tes | suo cappello di feltro, capiva che il prete, oltre che 58 tes | Ella piegò la testa. Capiva che Serafino parlava convinto: 59 tes | decisa a non più parlare. Capiva che il vecchio sfogava la 60 tes | quasi stoico della vita. Capiva benissimo che il suo male 61 tes | rapida, con occhi selvaggi: capiva; scrollò la testa, non rispose. 62 tes | merciai ambulanti. Sì, si capiva benissimo che c'era stata Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
63 1, 3 | uomo.»~ ~Ma il prete non capiva, o fingeva di non capire, 64 1, 8 | fingeva di non capire, o non capiva davvero. Un giorno, prima 65 2, 1 | Columba irritata.~ ~Banna capiva bene che cosa significava 66 2, 1 | parlava di cose che ella capiva vagamente, come una bambina 67 2, 5 | delle donne nella strada capiva che la sua riabilitazione 68 2, 5 | da quella mimica l'uomo capiva meglio che dalle parole 69 3, 2 | che tu capisca...»~ ~Ella capiva; confusamente, ma capiva.~ ~« 70 3, 2 | capiva; confusamente, ma capiva.~ ~«Tu sei intelligente» Cosima Capitolo
71 3 | riprende più forte. Già ella ne capiva qualche cosa, e tentava 72 6 | per bene del luogo. Eh! si capiva; Cosima sola era capace 73 7 | di un idrofobo: Andrea lo capiva. Un terrore mai prima conosciuto 74 7 | in cui spesso affondava, capiva il suo stato, conosceva Il Dio dei viventi Capitolo
75 23 | non crediamo.~ ~Bellia non capiva, e non si curava di capire, 76 23 | nascondersi il più possibile, capiva perfettamente: e accorgendosi 77 29 | urlo, di fuori; e adesso capiva tutto. Taceva perchè il 78 40 | Nel suo delirio la madre capiva confusamente ogni cosa e Il dono di Natale Capitolo
79 ces | più, non piangeva più, non capiva più nulla; ma quando arrivarono L'edera Capitolo
80 2 | Annesa era intelligente e capiva i sentimenti di Paulu: si 81 3 | prete Virdis s'interruppe; capiva che la sua visita poteva 82 4 | desolazione del discorso di Paulu; capiva una cosa sola: che l'amico 83 5 | Simone la guardava ed ella capiva che doveva tenere il segreto.~ ~ 84 5 | non vedeva più nulla; solo capiva che il vecchio aveva paura 85 6 | menzogna reciproca. Ella però capiva che doveva mostrarsi più 86 6 | anche gli antichi usi, ma capiva che certe barbare cerimonie 87 10 | occhi; lo vedeva irritato, capiva che egli diffidava sempre 88 10 | suoi tenebrosi pensieri: capiva che Paulu, in fondo, era La fuga in Egitto Parte
89 8 | dolore?~ ~Ma l'altro non capiva che l'esteriorità della 90 53 | confidenze di lui; e non capiva che spesso si raccontano 91 54 | senza ironia; ma lei non capiva neppure lontanamente certe 92 74 | rifugiò in Egitto.~ ~Ornella capiva perfettamente di che si Il fanciullo nascosto Capitolo
93 mar | tutte queste cose, come non capiva perché suo nonno lo costringesse 94 vot | anche ironica. Egli però non capiva.~ ~- Anche quando è morto 95 vot | Il padrone di Marianna capiva che c'era da sperar poco; 96 dra | impressione d'un sogno. Leggeva ma capiva meno che mai le parole del 97 cus | non voleva entrare, non capiva perché era andato fin , 98 uom | una pecora innocente: non capiva nulla del mondo e degli 99 uom | capisse.~ ~Ma Onofria non capiva o non voleva capire. Capiva 100 uom | capiva o non voleva capire. Capiva solamente che doveva vendere Fior di Sardegna Capitolo
101 12 | possibile. Mariarosa non capiva… non capiva. - Signor Nunzio, - 102 12 | Mariarosa non capiva… non capiva. - Signor Nunzio, - disse 103 27 | che leggeva, ma di cui non capiva una parola, e alzò il capo. 104 38 | tutta la sua intensità, si capiva che non erano per una Il flauto nel bosco Capitolo
105 dio | espressione mutata del suo viso capiva che era inutile combattere 106 dio | la sfuggivano e la sposa capiva che si trattava di faccende 107 cip | non sono intelligenti.~ ~Capiva? Non saprei dirlo: so che I giuochi della vita Capitolo
108 cre | piccola signora.~ ~- No.~ ~Si capiva allora la strana domanda.~ ~- 109 fer | riva.~ ~D'altronde ella non capiva bene di che si trattasse, La giustizia Capitolo
110 1 | Ora finalmente Stefano capiva ciò che esprimevano e cercavano 111 1 | prolungati discorsi. Stefano non capiva ancora che oramai la sua 112 5 | altro che di sposa felice. Capiva poco di musica, ma s'era 113 5 | ella, senza spiegarselo, capiva il segreto fascino della L'incendio nell'oliveto Capitolo
114 5 | sua famiglia era antica, e capiva in certo modo l'istinto 115 8 | progetto di questo matrimonio. Capiva, lei, che la ragazza ti 116 8 | spalto.~ ~No, suo padre non capiva, non poteva capire. E col 117 9 | comunicandosi al foglio; e Stefano capiva che quel turbamento era 118 9 | nel sospetto. Egli dunque capiva il segreto pensiero di lei, Ferro e fuoco Parte
119 4 | riva.~ ~D’altronde ella non capiva bene di che si trattasse 120 14 | sembrava, affamati. Ma si capiva perché: la madre era morta 121 15 | uomo vestito di velluto non capiva bene la storia del ciclamino.~ ~— La madre Capitolo
122 tes | poteva capire, lei? Sì, capiva; con la sua carne di madre 123 tes | con la sua carne di madre capiva l'angoscia mortale del figlio, 124 tes | capire queste cose come le capiva lui che già sapeva a memoria 125 tes | tante forme.»~ ~Egli non capiva bene.~ ~«Voi credete che 126 tes | tacque. Sentì ch'ella non capiva. Non poteva capire. E la Marianna Sirca Capitolo
127 3 | Costantino non parlò più: capiva bene i pensieri del compagno; 128 5 | la gelosia lo rodeva. Non capiva la necessità di associarsi 129 6 | tacque. Poiché Marianna non capiva l'importanza dell'andata 130 9 | muoversi intorno a lei, poiché capiva oramai il pericolo che la 131 13 | Marianna coraggiosa, ed egli capiva che ormai il dramma era 132 13 | e scosse la testa. Non capiva più nulla, o gli pareva 133 15 | nel terrore. Un prete? Non capiva.~ ~«Lo vuoi? È prete Fenu, Nel deserto Parte, Capitolo
134 1, 2 | s-e-n-t-i-t-o l'immensità del mare, capiva adesso la bellezza melanconica 135 1, 2 | guardava attorno silenziosa: capiva il pensiero di lui, e la 136 1, 3 | inquieta e disgustata; capiva le allusioni dello zio, 137 1, 5 | spagnuolo; ed ella, che capiva solo qualche parola di quest' 138 2, 1 | forzata clausura. Salvador ne capiva il perché e non si lamentava; 139 2, 2 | anni; egli piangeva, ma capiva il dolore di lei e, pur 140 2, 3 | continuare? Egli non la capiva ed ella si sentiva sola, Nell'azzurro Capitolo
141 vit | abbagliu!~ ~ ~ ~Il pittore non capiva una parola, pure la voce, 142 vit | delle sue parole che non capiva, poiché ella parlava il 143 vit | avanzandosi vivamente, perché capiva che la fanciulla parlava 144 vit | inteso dalla bimba che non capiva se non imperfettamente quella Il nonno Capitolo
145 nov | tragica di Elisabeth egli non capiva che una sola cosa. Elisabeth, 146 nov | lui, lo amava: egli non capiva altro.~ ~Ella disse:~ ~- 147 com | distinta, diffidava ancora. Non capiva perché il negoziante si 148 com | della lapide. Ma Pasqua non capiva più nulla. Le pareva di 149 cic | uomo vestito di velluto non capiva bene la storia del ciclamino.~ ~- Il paese del vento Capitolo
150 tes | per l'intesa che - ella lo capiva benissimo - si era già stabilita Il nostro padrone Parte, Cap.
151 1, I| battiu! 1~ ~Ma il forestiere capiva benissimo il dialetto, e 152 1, IV| era già quasi ubbriaco, e capiva ciò che diceva, ma provava 153 1, XII| cortile di Antonio Maria e capiva che dentro si tramava 154 2, V| disse Predichedda.~ ~Ella capiva che la sua amica desiderava 155 2, VII| Sebbene sapesse che Bruno capiva e parlava anche il dialetto, 156 2, VIII| ancora pensarci su: ella non capiva quest’indecisione di lui, 157 2, X| bambina mia…~ ~Ella non capiva, e riprese, sottovoce, cupa 158 2, XIII| suo viso invecchiato, e capiva che una crisi funesta, una 159 2, XIV| Capisci o no?~ ~Predu Maria capiva; il suo ex compagno voleva 160 2, XVI| rattristava per la notizia, ma non capiva perché l’altro dovesse provarne La regina delle tenebre Capitolo
161 reg | natura, ch'ella intuiva e capiva potentemente; ma neanche 162 bam | accuratamente col fazzolettino: e capiva che facendo quella domanda Il ritorno del figlio Capitolo
163 tes | dimenticare il suo dovere; ma capiva che la padrona, prima di 164 tes | dal suo ricordo: ma Albina capiva tutto e non insisté; ricordava Il sigillo d'amore Capitolo
165 riv | quali, del resto, non si capiva il linguaggio ostrogoto.~ ~ 166 con | il grosso: lei stessa lo capiva e si fermò spaurita. Egli Sole d'estate Parte
167 3 | distinguere qualche cosa. Capiva che si giocava "agli spiriti" 168 7 | mosse di partire: e adesso capiva il perché del malumore della 169 14 | delle scimmie.~ ~Nessuno capiva le sue parole, ma dovevano Stella d'Oriente Parte, Cap.
170 2, VI| velo di tabacco. Finalmente capiva il cambiamento dell’addobbo Le tentazioni Capitolo
171 uom | piccoli occhi verdi. Sapeva, capiva finalmente come l'uomo può, 172 uom | della strana ossessione, e capiva di odiare i tre disgraziati 173 ass | argomento gli cuoceva troppo, e capiva che parlavano così in sua 174 jus | pianse dirottamente. Ah, ella capiva ciò che Maria Ghespe voleva 175 ten | mentre Minnai, che non capiva nulla, rideva con gli occhi 176 ten | quest'affetto, e neppur lo capiva. Egli non aveva né la profondità Il tesoro Parte
177 1 | sapeva neppur parlare, e non capiva perfettamente quanto le 178 3 | addosso. Ma in lui non si capiva se amava od odiava, a chi 179 3 | senza l'amore anzi non capiva il matrimonio.~ ~Due anni 180 4 | De-Cerere? Forse credeva, e capiva benissimo lo scopo della 181 10 | improvvisamente nella camera capiva le acri allusioni che ella 182 11 | afferrava tutte le parole, ma capiva di che si trattasse e comprendendo 183 13 | morto, capisci?~ ~Cosimo capiva perfettamente, ma gli repugnò Il vecchio della montagna Capitolo
184 5 | ascoltare, perché, infine, non capiva ancor bene che razza di 185 5 | faceva nel suo pensiero. Si, capiva: Paska voleva liberarsi 186 10 | rifulsero di gioia. Adesso capiva e pensando a Benturedda 187 11 | e nella sua inquietudine capiva che anche il mandriano era La via del male Capitolo
188 2 | sprezzante.~ ~Maria arrossì: capiva d'essersi tradita, ma cambiò 189 23 | desolato e inquieto. Anche lui capiva, o credeva di capire. Il La vigna sul mare Capitolo
190 rif | smorfiose cerimonie; non le capiva, sebbene oramai ci fosse 191 rif | per questo; e dire che non capiva il perché di tanti preparativi, 192 tes | del quale, evidentemente, capiva le parole.~ ~- Non c'è altri 193 tes | essergli costata un occhio: e capiva il perché del fallimento 194 tes | incantesimo rotto.~ ~L'ingegnere capiva: fu per dire:~ ~- Sposerò 195 tes | suoi intenti: il Gilsi lo capiva, e, sebbene ancora incerto 196 don | Non lo diceva; lei però lo capiva, e stava incerta se chiedergli 197 gio | per questo, capirà...~ ~Si capiva benissimo che duecentocinquantamila 198 vol | lei a dover volare. Adesso capiva perché il signorino, rientrando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License