grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 col | profondo sentimento della natura, un modo forte di sentire 2 col | dolorosi della città. Qui la natura era primitiva: il vasto 3 col | la forte dolcezza della natura, madre benefica e sincera? 4 col | si trovano davanti alla natura semplice e pura. Io mi rattristo, Anime oneste Parte, Capitolo
5 -, 6 | letizia della rinascenza della natura si mescolava al gaudio delle 6 -, 11 | queste espressioni della natura e del cielo.~ ~Molte volte Annalena Bilsini Capitolo
7 22 | quasi l'esempio, della natura in piena fecondazione, della 8 23 | figli, e le pareva che la natura soffrisse con lei. Ma una L'argine Parte
9 1 | fine e aristocratica per natura. E poi quasi ancora una 10 1 | tre: egli con passo per natura lieve e signorile, gli agenti 11 2 | colpa, per fatalità della natura. Ho bisogno anch’io di argini, 12 2 | da me. Che vuole mai? La natura non si può cambiare. Allora 13 2 | era forse tutto mio, di natura interna, destato dal pensiero 14 2 | quello del contatto con la natura; o dalla soddisfazione del 15 2 | le forze ingiuste della natura: il mio pensiero dominante 16 2 | sente il rigermogliare della natura, come lo sentono le patate, 17 2 | erbe e di cibi che, per la natura del suolo locale, mancano 18 2 | nostre speculazioni sulla natura umana.~ ~– La scienza, la 19 2 | avventuroso, dalla madre la natura erotica e passionale ad 20 3 | lei, la disgraziata, di natura romantica, allevata ed educata La bambina rubata Capitolo
21 tes | per l'ingiustizia che la natura e la sorte mi facevano subire.~ ~« La casa del poeta Capitolo
22 fid | di certi delitti contro natura; di bambine violate e uccise: 23 fid | all'amore per i miei, la natura mi ha salvato: e non faccio 24 fid | sono ancora amica della natura. Quando dopo i giorni di 25 fid | unisca alla bellezza della natura: l'arancio, promessa di 26 vet | partecipavano anch'essi alla natura dei gioielli custoditi: 27 fer | del quale non si capiva la natura. Le loro voci, già aspre 28 cos | che ha già indovinato la natura e lo stato della donna: 29 lup | fatto illusioni. È legge di natura che i figli e i nipoti siano 30 ami | ha limiti nei regni della natura, era un mistero ch'ella 31 sor | visione meravigliosa della natura intorno, si fermò un momento, 32 cie | uomo che si confessava, di natura alquanto crudele verso gli 33 cie | si trattava e svenni. La natura umana aveva vinto in me. 34 cie | alla festa grande della natura, disse con degnazione:~ ~- 35 sem | sostanza, a seconda della natura del succo cellulare della 36 sem | successo, ciò che avviene in natura».~ ~ ~ ~Convinta della parola 37 sem | ignorando le leggi della natura, tutto spiegavano con una 38 ghi | con l'empito di vita della natura cresce la tristezza del Il cedro del Libano Capitolo
39 1 | proficua; anche perché era di natura generosa, lei, generosa 40 3 | sopra, - erano della stessa natura: alla luna sembravano bestie 41 3 | sposi, poiché le leggi della natura non si possono frodare, 42 4 | neppure un attimo sulla natura dei sentimenti dei personaggi 43 7 | che a un poeta, la loro natura divina.~ ~Ma non amava, 44 14 | balsamica li risana, la natura li riveste pietosa d'un 45 19 | bugiarda per indomabile natura:~ ~- Ti giuro che non ho 46 21 | sole mani e l'aiuto della natura, un uomo debole, già quasi 47 24 | formicolava la vita della natura: dalle occhiaie, come piccoli 48 31 | per il godimento della natura, ma anche per vedere nel Cenere Parte, Capitolo
49 1, 2 | continuo scendere a valle, la natura diversa, l'erba che copriva 50 1, 7 | domandò se era stata la sua natura sentimentale a creargli 51 1, 7 | pensiero aveva formato la sua natura sentimentale: ma alla vigilia 52 2, 3 | una semplice figlia della natura, non poteva aver assimilato 53 2, 6 | quanti fior creasse mai natura~ Di tanti era dipinta la 54 2, 8 | inverosimile bellezza.~ «Come la natura è grande, e come è bella Chiaroscuro Capitolo
55 sca | curioso come tutto nella natura e nell'uomo tende al basso - La chiesa della solitudine Capitolo
56 tes | partecipe del colore e della natura delle pietre intorno; ma 57 tes | corpo robusto e della sua natura prepotente.~ ~Concezione, 58 tes | Faceva già caldo e la natura era in pieno fiorire. Il 59 tes | giusto, che sia così: è la natura. E se tu fai la schifiltosa, 60 tes | a lui e alle voci della natura, egli non avrebbe rubato, 61 tes | unghie corte pulite e di loro natura rosee e lucenti: ella se 62 tes | oro si colorava davvero la natura: cadono le foglie del fico, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
63 1, 3 | naturale, la vita in mezzo alla natura, i contatti istintivi coi 64 1, 4 | altro aiuto che quello della natura. E per lo più, appunto, 65 1, 4 | e si vendicava contro la natura impassibile al suo dolore. 66 1, 4 | pareva di essere come la natura in quella stagione, gelata 67 1, 5 | dedito alla pastorizia. La natura del terreno montuoso, accidentato, 68 1, 5 | essi partecipano della natura della roccia di cui è formata 69 1, 8 | vituperii. Columba taceva. Natura chiusa e debole ella non 70 1, 8 | formare una cosa stessa con la natura. Anche il mio cuore fioriva 71 1, 8 | elementi, di unificarmi con la natura che mi circondava. Quando 72 1, 8 | fedele che mi rimaneva, la natura. Vidi cader la sera sulla 73 1, 8 | pensavo. «Ho offeso quasi la natura, amando una donna che non 74 1, 8 | diversa dalla mia. E adesso la natura si vendica, e mi fa capire 75 1, 8 | macchie intorno a me. La natura parlava coi suoi profumi 76 3, 4 | talmente iniqua e contro natura che il nonno si ribellò; Cosima Capitolo
77 1(I) | come il nome è cambiata la natura dell'imperfezione che lo 78 3 | cose, specialmente della natura, le apparvero già in un 79 4 | uomo al bene o al male; la natura stessa, che sembra perfetta, 80 4(VIII) | conservava, forse, la sua natura di poeta anche nel trattare 81 5 | unici alla terra e alla natura, un fondo di bontà, d'intelligenza, 82 6 | nonnina che partecipava della natura delle fate nane della tradizione 83 6 | da una terribile forza di natura: e anche la sua bocca tremò, 84 7(XV) | eppur dolce tristezza della natura sarda. Chissà? se diventerò Il Dio dei viventi Capitolo
85 5 | perchè quella donna ha la natura del demonio; sono peccati 86 8 | musica spensierata; tutta la natura ride e anche il più umile 87 13 | dove andare. Sebbene di natura allegra e spensierata, non 88 19 | mai chiaramente circa la natura e la durata del male.~ ~ 89 38 | divina solitudine della natura.~ ~Rosa e la padrona dovettero 90 38 | solitari fra i sassi della cui natura partecipavano, parevano 91 38 | cessò come una voce della natura: allora le due donne ritornarono L'edera Capitolo
92 5 | e le pareva che anche la natura, oramai, si unisse alla La fuga in Egitto Parte
93 1 | di una sala da ballo, la natura gli danzava intorno spiegando 94 8 | Sarebbe una cosa contro natura. E io, perbacco, sono sano 95 8 | viene da noi stessi e dalla natura. Tu sei forte, sì, oggi, 96 16 | più che alla umana alla natura animale. L'uomo superiore 97 27 | davanti a un bel quadro di natura morta. Ma quando dalla porta 98 47 | tentare di confondersi con la natura.~ ~E gli pareva di essere 99 49 | possa vivere solo con la natura e con gli esseri inferiori 100 56 | ritrovarsi nudi a contatto con la natura vergine, questo sarebbe Elias Portolu Capitolo
101 3 | momento nel quale Maddalena, natura appassionata e debole, non 102 4 | col perdervi, poiché la natura umana è fragile. Lo senti, 103 7 | intorno a lui rinasceva la natura in quel principio di primavera: 104 9 | vinto dalla mia debole natura, cercar la felicità, ho Fior di Sardegna Capitolo
105 4 | umiliazione nella sua anima, per natura assai calma e proclive al 106 10 | istinto, il carattere, la natura delle cose? Come poteva 107 20 | ed essendo anche nella natura delle cose radicata l'abitudine 108 21 | bellezze sovrumane della natura sono le sole feste, le sole 109 29 | solitudine quasi campestre, la natura e gli elementi contribuivano 110 32 | gustato gli incanti della natura vergine, mai come in quella Il flauto nel bosco Capitolo
111 bri | la puntualità era la sua natura. Era in giacca, con la camicia 112 tre | appetito? Perché è nella natura dell'uomo di irritarsi per 113 car | smarrì nella gioia della natura: fu tutta una cosa col sole La giustizia Capitolo
114 1 | moriva, moriva la luce, la natura, il giorno.~ ~Stefano sentiva 115 4 | tempo, degli uomini e della natura?~ ~Silvestra, Silvestra 116 4 | ascolto alle voci della natura, che le parlava con gli 117 5 | sonnolenza dolce e fatale della natura sarda, un misterioso sogno 118 6 | le misteriose voci della Natura.~ ~Era il continuo e sonoro 119 6 | egli, egli stesso la sua natura felina, la voce degli avi 120 6 | che le infinite voci della natura, battenti sui muri alti 121 7 | Tutta la vita, tutta la natura era un immenso cimitero 122 8 | luminosa gioia della fiorente natura riverberarsi su lui, Maria L'incendio nell'oliveto Capitolo
123 1 | Tutto soffriva, anche nella natura; e questo le dava un cattivo 124 6 | bisogna fidarsi troppo della natura dell'uomo, ma un po' di 125 6 | innocenza selvaggia della natura. Accanto a lui la donna 126 7 | completavano quel quadro di natura morta.~ ~La vedova decaduta, 127 8 | mascherato di piacere. La sua natura indolente e sensuale lo Ferro e fuoco Parte
128 6 | ricorda all’uomo, quando la natura lo opprime, la maledizione 129 9 | con l’empito di vita della natura cresce la tristezza del Leggende sarde Capitolo
130 agg | ha, nel paesaggio e nella natura dei nativi, molta rassomiglianza La madre Capitolo
131 tes | così; ed era così perché la natura dell'uomo è questa: soffrire, Marianna Sirca Capitolo
132 15 | no, che era così di sua natura, e che era religiosa, tanto Nel deserto Parte, Capitolo
133 1, 1 | l'uomo, in lotta con la natura, con gli elementi, con gli 134 1, 4 | stenografo e il cronista. La sua natura un po' indolente lo portava 135 3, 1 | quotidiana, la finzione diventata natura, il tradimento velato di 136 3, 2 | si diffuse allora nella natura che si assopiva: il paesaggio, Nell'azzurro Capitolo
137 vit | l'incantevole calma della natura e la musica degli uccelli.~ ~ 138 vit | ammirare gl'incanti della natura? Chi altri se non Lui può Il nonno Capitolo
139 non | il contatto con la sacra natura.~ ~ ~ ~Io ricordo sempre 140 ozi | era livido: pareva che la natura fosse malata. Le onde davano 141 ozi | della donna, pensava:~ ~- La natura è bella e sincera quanto 142 lep | questo piccolo stagno, la natura circostante pareva più bella 143 com | Il sardo è diffidente per natura: il giovane sposo, inoltre, 144 med | inveire contro Dio e contro la natura, il Suelzu lo guardava dall' 145 med | mortificato che Dio e la natura fossero così ingiusti e L'ospite Capitolo
146 osp | dimenticavano il tempo, e solo la natura immortale pareva rattristarsi 147 mir | lei sembrava quasi fuor di natura.~ ~E Sadurra, compiuti i Il paese del vento Capitolo
148 tes | un essere aderente alla natura, il mito della terra che 149 tes | sconvolgere la pace della natura.~ ~Eppure il desiderio di 150 tes | Come tutto è felice, nella natura, mentre l'uomo solo si affanna 151 tes | dell'antico capitano, la cui natura conservava ancora l'irrequietudine Il nostro padrone Parte, Cap.
152 1, XV| profanano la pace maestosa della natura addormentata.~ ~Antonio 153 1, XVI| avvertimenti, le insidie della natura. Da bambino aveva passato 154 1, XVI| delle forze occulte della natura e dei mezzi arcani di cui 155 2, XIII| degli uomini e quelle della natura, ma non lo aveva mai veduto, La regina delle tenebre Capitolo
156 reg | nella visione della sacra natura, ch'ella intuiva e capiva 157 reg | il nitido riflesso della natura e delle cose. E pensò:~ ~- Il ritorno del figlio Capitolo
158 tes | confusa che la vita e la natura volessero riconciliarsi Il sigillo d'amore Capitolo
159 pal | in corrispondenza con la natura. La voce che viene di dietro 160 tar | ricorda all'uomo, quando la natura lo opprime, la maledizione 161 fiu | povera servetta mocciosa di natura, e che il freddo rendeva 162 pic | tempo avevo dimenticato. La natura umana, con tutti i suoi 163 pic | selvaggia e lontana dalla mia natura umana, più mi piace: uccelli 164 viv | occhi dal materno viso della natura, per trovare quello che 165 acq | e, forse per ragioni di natura, di quelli più elementari, 166 acq | un delitto opporsi alla natura, fermarne il movimento universale, 167 acq | crescere le ali e la coda; e la natura mi aiutava nell'opera buona. Sole d'estate Parte
168 2 | sulla parete un quadro di natura morta a tinte vivaci pareva 169 8 | spuntata per miracolo della natura sulla sommità del monte. 170 9 | crepuscolari che vincevano la natura. Aveva lavorato anche lei 171 13 | strapotente che Dio, o la natura, gli ha donato. Non esiste, 172 13 | maggiore. Ma vedi come la natura è provvida: quando per nutrirsi 173 15 | un fenomeno crudele della natura.~ ~E si guardavano, senza 174 19 | tentatori! I regni della natura, le passioni umane, le invenzioni Stella d'Oriente Parte, Cap.
175 2, I| scorre da per tutto, dalla natura all’uomo, un fremito arcano 176 2, III| scettici, miscredenti per natura o per seguire la moda di 177 2, X| si spandesse per tutta la natura, e giunta a lui, quasi trasformandosi Le tentazioni Capitolo
178 uom | tutta l'umanità e tutta la natura che lo torturavano e contro 179 ass | pioveva sulla dormiente natura, e l'acqua del fiume rabbrividente 180 ten | aveva alcun sentimento della natura, e nessuna preoccupazione 181 pie | taciturno e duro. Pareva che la natura della pietra, fra cui viveva, Il tesoro Parte
182 11 | tra lo splendore della natura e del cielo, provò in quell' 183 12 | lo portava tutta la sua natura poetica e ardente. Ma nessuna La via del male Capitolo
184 16 | sentimento istintivo della natura. Col suo modo d'esprimersi 185 16 | spiegava le ali di velo sulla natura addormentata.~ ~ ~ ~Così La vigna sul mare Capitolo
186 rif | molli. Pensava:~ ~- È la natura che vuole così: poiché l' 187 rif | poiché questa è la legge di natura. Si crede, per esempio, 188 rif | onnipossente governa la natura, e che se noi ci abbandoniamo 189 rif | egualmente infelice? La mia natura è questa. Ho sempre voluto 190 tes | misterioso fenomeno della natura. Le pietre, infatti, sembravano 191 tes | strada, e che d'improvviso la natura del monte cambiava aspetto: 192 nat | ~ ~Natura in fiore.~ ~ ~ ~Tutti gli 193 gio | marmo che offriva una gelida natura morta, pur essa di marmo: 194 ziz | maestro di scuola, che la natura aveva tagliato sul modello 195 con | studiare ancora le pagine della natura; sola musica quella del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License