Annalena Bilsini
    Capitolo
1 12 | malati; penserò io a loro. Vattene, tu.»~ ~"Vattene, tu" ripeté 2 12 | a loro. Vattene, tu.»~ ~"Vattene, tu" ripeté fra di sé Pietro; " 3 23 | dibattendosi. «Lasciami e vattene.»~ ~Egli la stringeva con 4 34 | gomitata.~ ~«Va via, Pretin; vattene via o le buschi, stasera. L'argine Parte
5 1 | coscienza del mio dovere. Vattene.~ ~Allora egli la lasciò, La bambina rubata Capitolo
6 tes | fermo al mio posto.~ ~- Vattene, gnomo, - gli dicevo con 7 tes | dicevo con gli occhi, - vattene, immagine viva della mia Canne al vento Capitolo
8 7 | sottovoce, minacciosa:~ ~«Vattene, assassino! Vattene...».~ ~ 9 7 | Vattene, assassino! Vattene...».~ ~Egli indietreggiava.~ ~« 10 7 | Egli indietreggiava.~ ~«Vattene! Che vuoi da me, tu? Vengo 11 7 | feroci come il lupo affamato. Vattene...»~ ~Efix era sulla porta: 12 12 | fa' il piacere, alzati e vattene.»~ ~«Donna Noemi?»~ ~«Ebbene, La casa del poeta Capitolo
13 aqu | moglie? Fammi il piacere, vattene.~ ~Bernardone lasciava dire. 14 cie | grande. Va, va al diavolo: vattene via di qui, miserabile; Il cedro del Libano Capitolo
15 18 | supplichevoli.~ ~- Scendi, Giuseppe; vattene; sono stanco di abbaiare Cenere Parte, Capitolo
16 1, 7 | Ah, gioiello mio, addio, vattene...».~ Dicendo così si gettò 17 2, 6 | cose. Oh, ma piove davvero! Vattene, adesso...»~ Si alzarono 18 2, 6 | fulmini, può alzarsi da letto. Vattene, adesso...», ella rispose, 19 2, 6 | respingendolo dolcemente. «Vattene...».~ Egli dovette ubbidire, Chiaroscuro Capitolo
20 cin | rispose una sola parola:~ ~- Vattene!~ ~- Maria Cambedda, - disse 21 uom | zitta, semplice, e scendi e vattene. Non ti ha rovinato abbastanza?~ ~ 22 tut | sorridere a Barbara.~ ~- Vattene, piedi di pavone, - disse 23 tut | dovette ridarglielo.~ ~- Va, vattene fuori, piedi di pavone.~ ~ Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
24 1, 4 | dalla raffica infernale.~ ~«Vattene», disse al ragazzo quando 25 1, 8 | teste l'una contro l'altra. Vattene.»~ ~Dopo quest'avventura 26 1, 8 | vuoi vivere in mezzo a noi vattene nelle città: troverai 27 1, 8 | avvertimenti e consigli.~ ~«Vattene, se no guai a te! Diventerai 28 2, 1 | colomba: ti divorerà. Sentimi, vattene da quella casa! Addio, Banna, 29 2, 1 | Chi ti ha chiamato? Vattene», ella disse con voce irata.~ ~ 30 2, 3 | Chi?», urlò Pretu.~ ~«Ma vattene, lasciami in pace le orecchie. 31 2, 3 | faccio buttar via tutto... Vattene.»~ ~Volse il viso al soffitto 32 2, 4 | perciò son più buone...»~ ~«Vattene via, bugiardo», strillò 33 2, 4 | bugiardo», strillò Banna, «vattene via, bavoso!».~ ~Ma la vecchia 34 2, 4 | dalla porta. Banna disse:~ ~«Vattene via, bavoso. Sarà qualche 35 2, 4 | riaprendo la porta «adesso vattene, chiacchierone. Perché sei 36 2, 4 | Perché sei venuto dentro? Vattene, e non parlare, perché se 37 2, 4 | Ma Columba incalzava:~ ~«Vattene, vattene», ed egli si alzò 38 2, 4 | Columba incalzava:~ ~«Vattene, vattene», ed egli si alzò a malincuore 39 2, 6 | quella posizione.~ ~«Alzati e vattene!», gridò aspramente, ma 40 2, 6 | a dire qualche cosa.~ ~«Vattene, ritornerai più tardi, vattene», 41 2, 6 | Vattene, ritornerai più tardi, vattene», ripeté Jorgj stendendo 42 3, 2 | ascoltava avidamente, «senti, vattene fuori: abbiamo da parlare 43 3, 2 | ti voglio male ti ripeto: vattene, è meglio per te...»~ ~« 44 3, 2 | la sua voce le diceva:~ ~«Vattene, vattene; non ti vergogni 45 3, 2 | voce le diceva:~ ~«Vattene, vattene; non ti vergogni a star 46 3, 7 | stanco e voglio dormire. Vattene!»~ ~«Sì, sì, dormite, dormite...»~ ~ Il Dio dei viventi Capitolo
47 6 | mia e di mio fratello.~ ~— Vattene, tu coi tuoi dieci scudi! Il dono di Natale Capitolo
48 don | comprare una bella cosa. Vattene.~ ~Egli rientrò pensieroso L'edera Capitolo
49 3 | cuscini, ziu Zua?»~ ~«Va bene, vattene». rispose duramente l'infermo.~ ~ 50 6 | Niculinu. Fammi il piacere, vattene.»~ ~«Annesa», egli ripeté, 51 7 | guardandosi attorno disperata.~ ~«Vattene, Annesa», incalzò l'altra, « 52 7 | Annesa», incalzò l'altra, «vattene: mi pare che vengano.»~ ~ 53 9 | anche senza il tuo aiuto. Vattene.»~ ~Ma Gantine s'è ribellato. 54 9 | poco lo è sempre stato. Vattene.»~ ~«Sono Annesa, zia Paula 55 9 | zia Paula o non zia Paula! Vattene; sono stufa dei malanni 56 9 | non saprà mai. No, no, no; vattene, Gantine, vattene. Io non 57 9 | no, no; vattene, Gantine, vattene. Io non voglio più ingannarti, 58 10 | pesante della corriera.~ ~«Vattene», ella supplicò. «Per amor 59 10 | supplicò. «Per amor di Dio, vattene! Lasciamoci in pace. Stringimi 60 10 | quello che oggi tu fai. Vattene pure: non te lo impedisco; La fuga in Egitto Parte
61 66 | a sua volta ferire.~ ~– Vattene, vattene, – disse con voce 62 66 | volta ferire.~ ~– Vattene, vattene, – disse con voce rauca. – 63 66 | Malfattore, miserabile, vattene.~ ~Vibrava un odio profondo, Il fanciullo nascosto Capitolo
64 ala | qualcuno l'adulava.~ ~- Vattene a dormire - disse con voce 65 ala | tempo pauroso di lei.~ ~- Vattene subito fuori! Subito! - 66 ala | ricadere nel peccato... Vattene via tu, diavola: sono sotto 67 bot | casa, gli aveva detto:~ ~- Vattene in America, va!~ ~E gli 68 mar | piccolo viso spaventato.~ ~- Vattene - implorò sottovoce.~ ~Ma 69 pad | dove credi di essere? Vattene, e non rimettere più piedi 70 usu | perché non te ne vai? Vattene, vattene... sono stanco, 71 usu | non te ne vai? Vattene, vattene... sono stanco, non ne posso Fior di Sardegna Capitolo
72 28 | non ti voglio più allora, vattene!.~ ~- Davvero?~ ~- Sì!~ ~- 73 34 | non te ne vai? Che fai ? Vattene dunque e lasciami sola, 74 34 | me sola ben vendicarmi. Vattene, e disprezzami dunque. Me Il flauto nel bosco Capitolo
75 pov | straccio per scudo.~ ~- Vattene via, animale, e vattene.~ ~ 76 pov | Vattene via, animale, e vattene.~ ~Allora egli tentò un 77 ver | non lascia più in pace. Vattene! - urlò, strappandogli la 78 tes | sdegnò furiosamente.~ ~- E vattene - disse respingendo il dono 79 tes | figlio, che non sia tuo?~ ~- Vattene, vattene! - insisteva l' 80 tes | non sia tuo?~ ~- Vattene, vattene! - insisteva l'ubriaco. - 81 ami | che ti succede adesso? E vattene...~ ~E gli diede un colpo I giuochi della vita Capitolo
82 rif | viene? Cosa vuole colei? Vattene, Larentu Verre, va e nasconditi: 83 rif | disse con voce aspra:~ ~- Vattene via, donnina di pasta! E 84 rif | e non batterai ciglio. Vattene di qui, va a dormire.~ ~ 85 ser | caccio via io, capisci? Vattene via, vattene via, cèrcati 86 ser | io, capisci? Vattene via, vattene via, cèrcati altro servizio.~ ~- 87 ser | Sidru; io non mi inganno. Vattene, e se è Babbo grande che 88 ser | bisogno d'essere invigilato. Vattene o mi arrabbio davvero... - 89 scu | tronco dell'elce.~ ~- Sì.~ ~- Vattene! - urla allora zio Cosma. - 90 scu | urla allora zio Cosma. - Vattene via subito, anima pidocchiosa. 91 scu | subito, anima pidocchiosa. Vattene o ti ammazzo, ti schiaccio 92 scu | io ti caverò gli occhi. Vattene! - riprende. - Non ti muovi? 93 scu | compriso? E dillo a loro. E vattene via subito, ora, altrimenti La giustizia Capitolo
94 1 | a letto, don Pià...»~ ~«Vattene!», impose il vecchio.~ ~« 95 1 | andiamo, don Pià...»~ ~«Vattene!», ripeté egli minaccioso, « 96 1 | ripeté egli minaccioso, «vattene, figlia del diavolo!»~ ~ 97 7 | prepara subito le tue robe e vattene.»~ ~«Dunque son io che devo 98 8 | modo si spargono...»~ ~«Vattene!», interruppe Stefano stendendo 99 8 | frustino sulla nuca.~ ~«Vattene! Vattene subito, piccolo...»~ ~ 100 8 | sulla nuca.~ ~«Vattene! Vattene subito, piccolo...»~ ~E L'incendio nell'oliveto Capitolo
101 2 | questo l'aiuto che dài! Vattene adesso, va.»~ ~Ma egli restava 102 3 | alla porta la vinceva.~ ~«Vattene, vattene», disse a voce 103 3 | la vinceva.~ ~«Vattene, vattene», disse a voce alta.~ ~Ma 104 3 | paura anche di questo.~ ~«Vattene, vattene», ripeté, riavendosi 105 3 | anche di questo.~ ~«Vattene, vattene», ripeté, riavendosi del 106 5 | gridò con voce grossa:~ ~«Vattene, idiota!», ma tese il braccio 107 5 | simile cosa. Neppure con me. Vattene.»~ ~Ma nel vedere che egli 108 5 | qui. Dove si vedevano?»~ ~«Vattene.»~ ~Eppure non lo lasciava, 109 5 | con quanta forza aveva.~ ~«Vattene.»~ ~E rimase sola, nell' 110 7 | hai, stasera, figlio mio: vattene a letto adesso.»~ ~Egli 111 10 | fuori della legge di Dio. Vattene, che io non ti veda più. 112 10 | che io non ti veda più. Vattene, dunque, e va e corri per 113 10 | un moto di repulsione.~ ~«Vattene, non mi toccare, tu. Sei 114 10 | Cristo: per burlarvi di me. Vattene via anche tu. Eri un'orfana 115 10 | adesso. «Gioele», gli dissi, «vattene; Annarosa è seduta presso Ferro e fuoco Parte
116 3 | caccio via io, capisci? Vattene via, vattene via, cércati 117 3 | io, capisci? Vattene via, vattene via, cércati altro servizio.~ ~— 118 3 | Sidru; io non mi inganno. Vattene, e se è Babbo grande che 119 3 | bisogno d’essere vigilato. Vattene o mi arrabbio davvero… — 120 5 | tronco dell’elce.~ ~— Sì.~ ~— Vattene! — urla allora zio Cosma, — 121 5 | urla allora zio Cosma, — vattene via subito, anima pidocchiosa. 122 5 | subito, anima pidocchiosa. Vattene o ti ammazzo, ti schiaccio 123 5 | io ti caverò gli occhi. Vattene! — riprende. — Non ti muovi? 124 5 | compriso? E dillo a loro. E vattene via subito, ora, altrimenti La madre Capitolo
125 tes | malìe con l'olio santo.»~ ~«Vattene, mosca cavallina! Il demonio 126 tes | perché sei tornato? Lasciami, vattene. Lasciami!»~ ~Egli non la 127 tes | che volesse morderlo.~ ~«Vattene, vattene», ella insisteva: « 128 tes | volesse morderlo.~ ~«Vattene, vattene», ella insisteva: «non sono 129 tes | solo adesso. Mi fai orrore. Vattene lontano, sai, questa notte 130 tes | a ripetere ad alta voce «vattene, vattene», le afferrò la 131 tes | ripetere ad alta voce «vattene, vattene», le afferrò la testa, se 132 tes | madre, fra te e te stesso. Vattene.»~ ~Ed egli cercava di placarla, Marianna Sirca Capitolo
133 9 | stanotte...»~ ~«E allora vattene! Prepara la tua roba e vattene. 134 9 | vattene! Prepara la tua roba e vattene. E chiudilo pure, il portone, 135 9 | bassa e più minacciosa:~ ~«Vattene, vattene».~ ~Quando riuscì 136 9 | minacciosa:~ ~«Vattene, vattene».~ ~Quando riuscì a cacciarla 137 14 | che ti prego di andartene. Vattene: intendi? E non rimettere Nel deserto Parte, Capitolo
138 3, 2 | udire dietro l'uscio:~ ~- Vattene, Piero. È inutile, non posso 139 3, 2 | insisteva:~ ~- Per pietà vattene! Non svegliare i bambini: 140 3, 2 | tu non ragioni davvero. Vattene!~ ~- Sì, me ne vado; è meglio: Nell'azzurro Capitolo
141 not | Restituitemi il mio formaggio!~ ~- Vattene via - disse la vecchia - 142 not | porta e alla finestra.~ ~- Vattene via! - ripeté la vecchia, Il nonno Capitolo
143 med | vita è un errore!...~ ~- Vattene! - egli urlò.~ ~E chiuse Il nostro padrone Parte, Cap.
144 1, VIII| dovrebbe essere meno sfacciata. Vattene».~ ~Ella si mise un dito 145 1, XI| si levava la giacca.~ ~– Vattene – egli disse, cercando di 146 1, XII| diventava verdognolo.~ ~– Vattene, senti! Vattene subito – 147 1, XII| verdognolo.~ ~– Vattene, senti! Vattene subito – disse sottovoce, 148 1, XII| davanti.~ ~– Perché?~ ~– Vattene, ti dico, se non vuoi pentirti. 149 1, XII| Ora te lo farò vedere. Vattene o ti butto dalle scale.~ ~– 150 1, XII| cadere.~ ~– Sebastiana, vattene! – disse, quasi supplichevole. – 151 1, XII| per te e per me separarci. Vattene adesso che sei ancora in 152 1, XII| via tu, da questa casa! Vattene prima che sii contaminata…~ ~ 153 1, XII| questo… vecchia bestia! Vattene tu! Vattene! Io resterò 154 1, XII| vecchia bestia! Vattene tu! Vattene! Io resterò qui, e ne uscirò 155 1, XII| miserabile che farai tu! Vattene!~ ~Sebastiana strinse i 156 1, XIII| andata la cosa. Ora calmati e vattene a casa tua.~ ~– Io non ho 157 1, XIII| una buona madre. Calmati e vattene, prima che rientri Antonio 158 1, XV| a urlare con rabbia.~ ~– Vattene! Lasciami in pace.~ ~Antoni 159 2, XV| Gerusalè, tua, immondezza! Vattene, non c’è nulla da bruciare, 160 2, XV| nulla da bruciare, qui! Vattene, se no ti schiaccio come Racconti sardi Capitolo
161 not | nulla. Se vuoi andartene vattene, ma ricordati di me... Fa 162 not | ricordati. Addio, addio... Vattene pure; io non ti chiedo nulla!...».~ ~ 163 not | crudele al pari di loro...~ ~- Vattene!... - disse Pietro a Simona.~ ~- 164 not | nella via dicendogli:~ ~- Vattene e ricordati di tua figlia!... - La regina delle tenebre Capitolo
165 bam | Tu? Tu mi sei nulla. Vattene via, vattene via, io non 166 bam | sei nulla. Vattene via, vattene via, io non ti posso vedere, 167 ner | E anch'egli diceva:~ ~- Vattene, vattene e coricati.~ ~Intanto, 168 ner | egli diceva:~ ~- Vattene, vattene e coricati.~ ~Intanto, assieme Stella d'Oriente Parte, Cap.
169 1, II| artista gli gridassero: Vattene via di qui! Senza cuore, 170 1, XII| voce aspra e sibilante:~ ~– Vattene via, miserabile, vattene 171 1, XII| Vattene via, miserabile, vattene via!…~ ~Lui però non si 172 1, XII| avevano come pietrificato.~ ~– Vattene via, miserabile! – ripeté 173 1, XII| e scostandosi da lui. – Vattene via!~ ~Anche lui si alzò, 174 1, XII| per la terza volta:~ ~– Vattene via, miserabile, o chiamo Le tentazioni Capitolo
175 jus | di levarmiti dai piedi, e vattene.~ ~- Vostra figlia è malata; Il tesoro Parte
176 6 | Non lo so, non lo so. Vattene…. – disse zia Marta con 177 11 | pianto senza lagrime.~ ~– Vattene! – gridò Alessio a Costanza.~ ~– 178 11 | avevo detto: Cicchedda, vattene prima che ti mandino via, 179 15 | rimprovero – sei di nuovo qui? Vattene, levati su, sii forte, via, Il vecchio della montagna Capitolo
180 5 | osservarmi, stamattina? Vattene, perché ho da uscire, e 181 5 | Siete tante bestie lanose: vattene, vattene! Non siete buoni 182 5 | bestie lanose: vattene, vattene! Non siete buoni a nulla! 183 5 | liberi, io non c'entro! Vattene, ché si fa tardi.»~ ~S'incamminò, 184 8 | mia fedeltà per uno scudo! Vattene, e se ti salta in testa 185 8 | destarono.~ ~«Cos'è?»~ ~«Levati, vattene, ch'è ora.»~ ~Gli occhi La via del male Capitolo
186 8 | perciò...»~ ~«Taci, taci, vattene», ella pregò, indicando 187 9 | carezze di Pietro.~ ~«No, vattene, Maria mia; non facciamo 188 9 | non facciamo del male; vattene per carità...»~ ~Ella se 189 12 | innamorata... Innamorata di te... Vattene, Pietro, sii prudente; non 190 12 | non farmi soffrire. Ed ora vattene, vattene...»~ ~Ella lo spingeva, 191 12 | soffrire. Ed ora vattene, vattene...»~ ~Ella lo spingeva, 192 20 | ora sono tranquilla. Sì, vattene.»~ ~«Sì, me ne vado. Se La vigna sul mare Capitolo
193 rif | Via, via, caro fantasma, vattene. Adesso la pappa se la prepara 194 tes | voce gli aveva gridato: «Vattene, se vuoi evitare sfortuna;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License