Annalena Bilsini
    Capitolo
1 13 | voluto gittar via le coperte, gridare e difendersi, ma non poteva; 2 36 | Dappertutto si sentiva fischiare e gridare, chiamando la poverina, L'argine Parte
3 2 | a non aver la forza di gridare: basta, – e poi fuggire 4 2 | cortile della casa si sentono gridare le oche, e un nugolo di 5 2 | la scienza, – cominciò a gridare padre Leone; e parve poi La bambina rubata Capitolo
6 tes | lo spasimo di non poter gridare.~ ~Mi misi sul quadrato Canne al vento Capitolo
7 9 | veleno che corrode senza far gridare.»~ ~Diede un gran sospiro 8 14 | malato, egli cominciò a gridare:~ ~«Ma guardatelo bene! 9 17 | viso, le mani.~ ~Cominciò a gridare come se lo uccidessero davvero, La casa del poeta Capitolo
10 fid | da tutti.~ ~Ho voglia di gridare per richiamare il babbo; 11 cos | tutto in sudore e mi misi a gridare, tanto erano il turbamento 12 tra | quelli si muovano, lei può gridare quanto vuole. È meglio che 13 cie | Gesù il Nazzareno, prese a gridare, e a dire: «Gesù, Figliuol 14 rom | sopra non si scompone a gridare, poiché tutti corrono a Il cedro del Libano Capitolo
15 6 | spettacolo che non la fece gridare solo per riguardo alla curiosità 16 11 | inghiottiva la saliva per non gridare, disse: - Ho bell'e capito, 17 15 | modo tutti erano pronti a gridare, ad arrampicarsi dove si 18 17 | spiritoso, egli cominciò a gridare: «Aiuto, aiuto». Una voce 19 26 | tratta: e vorrebbe ridere, gridare: «E a me che importa? Vada 20 27 | mugnaio ed è abituata a gridare per vincere il rumor della 21 27 | gonfia dal desiderio di gridare:~ ~- Brave! Invitatemi, Cenere Parte, Capitolo
22 1, 2 | ancora?»~ «E lasciatelo gridare!», consigliò Bustianeddu, 23 1, 4 | sempre quella ? Cosa la fa gridare? Non ci devono essere gli 24 1, 6 | tristemente Anania sentiva gridare e palpitare il suo cuore, 25 1, 7 | al laccio. Avrebbe voluto gridare di gioia e di spasimo. Albeggiava; 26 1, 8 | paese, interrompendosi per gridare insolenze ai passanti che 27 1, 8 | il fazzoletto e si mise a gridare salutando un essere invisibile, - 28 2, 3 | non tradirsi, non può non gridare nel rivedere suo figlio. 29 2, 3 | questo doveva tradirsi, gridare, sussultare. Una madre è 30 2, 8 | Egli ebbe desiderio di gridare: «Eppure voi non mi avete 31 2, 8 | si vinse. A che serviva gridare? Era inutile e indecoroso; 32 2, 8 | no, egli non voleva più gridare: solo, col capo sempre stretto Chiaroscuro Capitolo
33 gri | stato io quella notte a gridare, per provare se ti spaventavi. 34 cin | Vedere il cinghialetto e gridare:~ ~- Oh che bellino! Lo 35 cin | picchiare alla porta e di gridare alla bella serva apparsa 36 pad | inferno.~ ~Che fare, pertanto? Gridare di lassù? Ella gliene avrebbe 37 fra | penserà il Signore. Non gridare, non tormentare tuo marito. Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
38 1, 3 | Morire, morire!», cominciò a gridare il dottore battendo furiosamente 39 1, 5 | tratto tutti cominciarono a gridare discutendo; molti del corteo 40 1, 8 | non ti farai pagare per gridare? E ti cacceranno via allora, 41 1, 8 | lottando contro il desiderio di gridare, di rivelare un segreto.~ ~ 42 2, 2 | Vorrei...»~ ~Fu per gridare: «che ciò che è accaduto 43 2, 4 | agnello?», egli si mise a gridare. «Altro che così ne ha ricevuto 44 2, 6 | timore, e avrebbe voluto gridare richiamando la sua amica... Cosima Capitolo
45 8 | tratto sentito piangere e gridare. Tutti si slanciarono a Il Dio dei viventi Capitolo
46 5 | pareva provasse gusto a gridare, più per gridare, dopo tutti 47 5 | gusto a gridare, più per gridare, dopo tutti i bisbigli e 48 5 | eppure aveva voglia di gridare ancora, di provocare la 49 27 | correre in avanti senza gridare. Mai aveva provato un terrore 50 33 | balzò a sedere e cominciò a gridare e fischiare per deriderla: 51 33 | alzò in piedi e riprese a gridare e ridere forzatamente battendo 52 35 | già in acqua, cominciò a gridare:~ ~— L'aragosta, l'aragosta!~ ~— 53 36 | Bellia, — cominciò invano a gridare, — è troppo presto; hai Il dono di Natale Capitolo
54 ces | smarrito, e già stava per gridare domandando aiuto, (a chi, 55 vot | gli usignoli, e si mise a gridare per destare le voci dell' 56 pas | strinse le labbra per non gridare; gli parve che la muraglia L'edera Capitolo
57 1 | stringeva le labbra per non gridare contro di lui.~ ~Invano 58 3 | grosse mani e cominciò a gridare:~ ~«Rosa! Rosa!».~ ~Annesa 59 5 | ai piedi.~ ~E non poteva gridare, non poteva piangere: un 60 5 | soffocarlo, e cominciò a gridare:~ ~«Aiuto! Aiuto!».~ ~Ella 61 5 | davvero. Provate un po' a gridare ancora, provate un po'!».~ ~ 62 5 | ebbe paura e non osò più gridare, ma si portò le mani al 63 5 | momento pensò che doveva gridare, chiedere aiuto, dire che 64 8 | lo respinse, e cominciò a gridare:~ ~«Anche voi li credete 65 9 | questo, adesso».~ ~«Non gridare; senti. Mi pare che scendano.»~ ~« 66 10 | tempo di finirla, Paulu. Non gridare, non alzare la voce. Prete La fuga in Egitto Parte
67 20 | pietre dei sepolcri, e di gridare in modo che tutti lo sentissero:~ ~– 68 30 | rimedio per aiutarla.~ ~– Non gridare, Ornella; oramai è fatta. 69 66 | stringendo i denti per non gridare ancora.~ ~Un momento, e Elias Portolu Capitolo
70 1 | Muscì, muscì», cominciò a gridare zio Portolu, «che diavolo 71 1 | aveva una gran voglia di gridare, di chiacchierare, e diceva 72 2 | anche lui aveva voglia di gridare; sentiva un brivido per 73 2 | di mordersi i pugni, di gridare, di gettarsi per terra e 74 4 | di singhiozzare forte, di gridare, di portarsi i pugni alla 75 6 | ella, che avrebbe potuto gridare e salvarsi, tacque e non Il fanciullo nascosto Capitolo
76 fan | andare avanti, ma cominciò a gridare inviperita:~ ~- Se non mi 77 via | prese la mano. Io volevo gridare; ma tremavo tutta e non 78 usu | sostenne sforzandosi a non gridare per non spaventare le donne, 79 dra | Senti, Ilaria, senti; non gridare, volgiti, non aver paura. 80 uom | Ed egli ebbe voglia di gridare; non lo fece per paura dell' Fior di Sardegna Capitolo
81 18 | aiuto dalla piccina per gridare essa pure alla sbadataggine, Il flauto nel bosco Capitolo
82 fla | all'orecchio, ma invece di gridare parlava sottovoce. Respinto 83 dra | suggeriva al giovine di gridare:~ ~- Magari! Così saremo 84 ben | come bestie.~ ~Egli fu per gridare: perché lo siete; ma si 85 tor | aveva neppure la forza di gridare: solo, sentiva alle spalle 86 giu | dell'uomo, la disgraziata gridare, dibattendosi certamente I giuochi della vita Capitolo
87 rif | appena usciti voi, cominciò a gridare, a dire che era il primo 88 rif | buona opera». E l'altra a gridare, a opporsi. E avrebbe finito 89 rif | un gesto, volle parlare, gridare, ma si frenò. Dopo tutto 90 cre | così matta!~ ~E continuò a gridare, e insultò la moglie, dicendole 91 mor | quasi per rattenersi dal gridare di gioia. Poi volle andare 92 giu | pianerottolo e cominciò a gridare:~ ~- Amico, spero bene non 93 giu | dalla loro stessa inutilità, gridare con l'allodola, scuotere 94 giu | mostre rosse, finiva di gridare lentamente i numeri, mostrandoli 95 giu | se griderà lo lascieremo gridare.~ ~- Che brava moglie! - 96 fer | dei suoi padroni lo sentì gridare e lo chiamò. Egli si svegliò, 97 scu | Questa volta tocca al vecchio gridare:~ ~- Cosa? Cosa? Cosa conosci La giustizia Capitolo
98 1 | farsi il segno della croce e gridare: «Cos'è accaduto?».~ ~Ma 99 2 | sottovoce.»~ ~«Cominci lei a non gridare!», osservò Ortensia: tuttavia, 100 3 | sangue, e che l'avrebbe fatta gridare di orrore se in quel momento 101 4 | tratteneva; avrebbe voluto gridare tutto il dolore che lo straziava 102 4 | avrebbe voluto scattare, gridare con voce ribelle:~ ~«No, 103 6 | portato qui!», cominciò a gridare, cessando di batter le mani L'incendio nell'oliveto Capitolo
104 3 | cantare o di mettersi a gridare coi ragazzi che, ritti in 105 4 | che certo, non bisognava gridare così nella strada una notizia 106 10 | la respinse e cominciò a gridare:~ ~«Sono io che devo decidere, Ferro e fuoco Parte
107 4 | dei suoi padroni lo sentì gridare e lo chiamò. Egli si svegliò, 108 5 | Questa volta tocca al vecchio gridare: — Cosa? Cosa? Cosa conosci 109 14 | modo tutti erano pronti a gridare, ad arrampicarsi dove si 110 15 | un sentiero, cominciò a gridare, chiamando a nome il vecchio. La madre Capitolo
111 tes | madre tentò di alzarsi, di gridare.~ ~«Figlio, Paulo, creatura 112 tes | voglia di percuoterla, di gridare; guardò in su e palpò il 113 tes | parlare?»~ ~«Dovresti non gridare, e dirmi che non c'è nulla 114 tes | labbra: sentì voglia di gridare, di rinfacciare e rimproverare 115 tes | con tristezza.~ ~E fu per gridare: «Madre, costringetemi a 116 tes | Egli ebbe voglia di gridare, di batterla: le afferrò 117 tes | stretti nello sforzo di non gridare.~ ~Egli intese subito ch' 118 tes | strinse i denti per non gridare, quando sollevò gli occhi Marianna Sirca Capitolo
119 8 | Anche lei avrebbe voluto gridare così, e non poteva. Eppure, 120 11 | tu! Ascoltatemi tutti. Il gridare è inutile. Ma io mando a 121 12 | bruciato: e disse, senza gridare, senza alzarsi, senza neppure 122 13 | voce interna cominciò a gridare ch'era stata ingiusta, che 123 13 | fare così.»~ ~Poi si mise a gridare con terrore.~ ~Subito dopo 124 14 | inutile piangere, inutile gridare, inutile vendicarsi: tutto Nel deserto Parte, Capitolo
125 2, 1 | fiume rosso, e cominciò a gridare «al lupo, al lupo». Allora…~ ~ 126 2, 3 | fra le mani, ricominciò a gridare:~ ~- Stia , stia ; un 127 2, 3 | godersi un po' di spazio e gridare a loro piacere.~ ~- Dove 128 2, 4 | spingeva, un bisogno quasi di gridare a qualcuno la sua desolazione, 129 3, 2 | affaccendata in cucina, sentì Nino gridare dal sentiero:~ ~- Eccolo, Nell'azzurro Capitolo
130 not | poté, e aprì la bocca per gridare.~ ~- Bambino, ti darò dieci, 131 not | la tomba. Ardo si mise a gridare a squarciagola... Andriana Il nonno Capitolo
132 sol | un cadavere, e dovettero gridare e scuoterlo per svegliarlo.~ ~ 133 app | saltato così.~ ~Ella si mise a gridare. Juanne l'afferrò e provò 134 sog | muoversi e non può, vuol gridare e non può; fa uno sforzo 135 cic | un sentiero, cominciò a gridare, chiamando a nome il vecchio. L'ospite Capitolo
136 evè | Comare, comare! - cominciò a gridare chinandosi sulla porta. - Il paese del vento Capitolo
137 tes | Esasperata, comincio a gridare:~ ~«No, no, no!».~ ~«Ma 138 tes | baciarmi. Io cominciai a gridare, respingendolo con terrore.~ ~« Il nostro padrone Parte, Cap.
139 1, V| del primo piano cominciò a gridare:~ ~– Signora Elena! Signora 140 1, XVII| quasi infantile cominciò a gridare:~ ~– Fuoco! C’è il fuoco!~ ~ 141 1, XVIII| Fammi il piacere, non gridare. Che vuoi?~ ~Lorenzo, che 142 1, XVIII| dispiace per te…~ ~– È inutile gridaredisse Bruno pensieroso. – 143 2, X| alberi dopo l’uragano. – Non gridare. Sebastiana! Lo so che sei 144 2, XII| grigi. Capì che era inutile gridare, difendersi: era venuto 145 2, XV| di terrore e cominciò a gridare, come se qualcuno stesse Racconti sardi Capitolo
146 not | ciò che ho inteso. Ma non gridare così! Peppa potrebbe svegliarsi La regina delle tenebre Capitolo
147 bam | è uscito essa si mette a gridare, e dice che è la padrona, 148 ner | Qualche volta lo si udiva gridare coi mendicanti che sporcavano Il ritorno del figlio Capitolo
149 tes | nuovo.~ ~Cominciò allora a gridare, come chiamando quest'uomo 150 tes | ma Davide aveva voglia di gridare: s'alzò, senza aver finito 151 tes | adesso, l'avevano sentito gridare.~ ~Anche Davide si difendeva Il sigillo d'amore Capitolo
152 spi | mi metto a correre ed a gridare:~ ~- Hai ammazzato un cristiano: 153 spi | era lui. Quando mi sentì gridare parve ritornare in sé: non Stella d'Oriente Parte, Cap.
154 1, XII| esso ebbe finito, senza gridare, senza gemere, aveva chinato 155 1, XIII| La servetta si mise a gridare, accorse gente: il canestro 156 2, V| stridula, altissima, si mise a gridare, dominando tutti gli altri Le tentazioni Capitolo
157 ten | non lo farò mai!~ ~- Non gridare, caro mio. Perché non lo 158 pie | giustizia... - cominciò a gridare Sidra, diventando pallida 159 pie | pallida come tela.~ ~- Non gridare, donna! La giustizia me Il tesoro Parte
160 2 | versava sul fuoco e cominciò a gridare: – La padrona! la padrona, 161 7 | diversamente, perchè si mise a gridare e per difendersi brandì 162 7 | non poteva fuggire, gridare, mentre l'occhio dello spirito 163 10 | E perchè ti sei messa a gridare vedendo Alessio? Perchè 164 11 | strangola!... – si mise a gridare la serva.~ ~Allora egli 165 11 | come! – cominciò egli a gridare, dimenandosi e andandole 166 14 | che moriva si è messo a gridare ad Alessio: – Ma, figlio Il vecchio della montagna Capitolo
167 6 | correre, ridere, saltare e gridare dietro le capre; a volte 168 7 | spasimando, e avrebbe voluto gridare dalle cime tutta la violenta 169 7 | passione che lo bruciava; gridare, urlare, implorare, in modo 170 8 | madre cominciò a gestire e a gridare:~ ~«È per questo che ti 171 11 | va via...», cominciò a gridare Felix, battendo le mani 172 11 | raccapriccio. Ebbe il desiderio di gridare, domandando aiuto, eppure 173 11 | fatto io!», ricominciò a gridare, «che mai ho fatto io!»~ ~« La via del male Capitolo
174 2 | le scarpe e ricominciò a gridare, incitando il servo a sbrigarsi.~ ~« 175 3 | fondo della vigna cominciò a gridare:~ ~«Eccolo , il puledro 176 7 | quasi brutalmente.~ ~«Non gridare», le disse però con voce 177 8 | baci. Ella avrebbe voluto gridare, ma non poteva; d'altronde 178 10 | nuoresi», cominciarono a gridare i sopraggiunti, fermando 179 10 | Tutti risero e si misero a gridare:~ ~«Viva Nuoro!».~ ~I mendicanti, 180 12 | delirio, bello mio! Non gridare così! Se hai la febbre, 181 17 | Antoni, Antoni», cominciò a gridare.~ ~Il punto rosso per un 182 17 | nella radura e ricominciò a gridare:~ ~«Francesco? Francesco?»~ ~ 183 18 | abbandonata! Sentì voglia di gridare come una bambina smarrita, 184 21 | scivola».~ ~Tutti si misero a gridare ed a ridere; i monelli si 185 22 | bocca. Dunque è inutile gridare: voi conoscete la mia volontà. La vigna sul mare Capitolo
186 don | taceva. Allora si mise a gridare:~ ~- Panfilio, Panfilio!~ ~ 187 don | ringhiera. E ricominciò a gridare chiamando Panfilio.~ ~Nessuno 188 vol | questa garanzia, Landa fu per gridare, ed anche per gettarsi dalla 189 seg | Lo spavento m'impediva di gridare: anche lui non parlava,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License