grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
L'argine
    Parte
1 1 | gioia indicibile, era quando Giovanna, la serva, mi portava con 2 1 | nostra casa un nipote di Giovanna, la serva. Era un avvocatino, 3 1 | via dal paese. La vecchia Giovanna non volle seguirci: rimase 4 1 | geloso di me come la serva Giovanna. È un ex-maresciallo di Il cedro del Libano Capitolo
5 26 | piccolo registro, la signorina Giovanna, levatrice, faceva i conti 6 26 | salvo.~ ~Poiché la signorina Giovanna, di altro paese, era figlia, 7 26 | ricorreva la festa del paese. Giovanna aveva assistito tre spose 8 26 | notte per il suo mestiere; e Giovanna, a sua volta, sebbene coraggiosa 9 26 | di luna e di stelle.~ ~Ma Giovanna aveva paura più delle stelle 10 26 | destinata alla vendetta, e Giovanna aspettava solo l'occasione 11 26 | ripercosse nel sangue di Giovanna con una violenza quasi di 12 26 | mettere in mostra per avvisare Giovanna della distanza che li separava. 13 26 | chiarore liquido della luna. Se Giovanna avesse voluto vendicarsi, 14 26 | Qualche altra cosa, sì, e Giovanna sentiva nel nido aggrovigliato Cosima Capitolo
15 1 | sorelle maggiori, Enza e Giovanna, che vanno anch'esse a scuola, 16 1(I)| nominata Vincenza, (Enza) e Giovanna, [pag. 9] (quest'ultima 17 3 | andò a vedere: era morta Giovanna, la più bella di tutte le 18 3 | sorelline.~ ~Dopo la morte di Giovanna, l'umore della mamma cambiò. Il tesoro Parte
19 3 | signorina biancovestita.~ ~Giovanna era una graziosissima ragazza, 20 3 | guardò, poi guardò Elena e Giovanna dal fondo del divano, e 21 3 | a te! – disse vivamente Giovanna, volgendosi sulla sua poltroncina; 22 3 | sottecchi, poi, siccome Giovanna, con la testa indietro, 23 3 | i cacciatori! – esclamò Giovanna volgendosi di nuovo verso 24 3 | senti gli spari! – disse Giovanna.~ ~S'udivano infatti delle 25 3 | poca volontà, guardando Giovanna, che corrispose un po' stupita 26 3 | Sì, usciamodisse Giovanna avviandosi verso la porta: 27 3 | Cos'hai? – domandò Giovanna voltandosi. – Se non vuoi 28 3 | fianco, perchè Peppina e Giovanna precedevano; la signora 29 3 | passava negli occhi e guardava Giovanna con desiderio intenso di 30 3 | impercettibile sorriso rivolto a Giovanna. Quest'ultima si volse, 31 3 | Non è vecchio! – esclamò Giovanna, volgendosi ancora con interesse.~ ~– 32 3 | vero, non è vero! – esclamò Giovanna, e si fermò. Poi si mise 33 3 | dir Elena, per impedire a Giovanna di proseguire. – È molto 34 3 | accorta facilmente che a Giovanna interessava il De-Cerere, 35 3 | per farla indispettire. E Giovanna stava per scattare di nuovo, 36 3 | conosce neppure – esclamò Giovanna. – E poi non ci pensa neppure! 37 3 | sorrise, ma gli sorrise Giovanna, fattasi improvvisamente 38 3 | non si tinge! – affermò Giovanna, – Non li ha veramente castani 39 3 | Se sapesse! – pensò Giovanna sorridendo.~ ~– Sarà forse 40 3 | avesse avuto moglie…. – disse Giovanna, e stava per pronunziare 41 3 | ch'egli facesse la corte a Giovanna e subito sparsero ai quattro 42 3 | Rientrando in casa, Elena fece a Giovanna una ramanzina coi fiocchi; 43 3 | me ne importa? – esclamò Giovanna.~ ~– Perchè fai la sciocca, 44 3 | occupata. Allora Elena e Giovanna lo ricevevano da sole, senza 45 3 | raggio di sole, e corteggiava Giovanna. Ma era una corte tutta 46 3 | breve si rivolse tutto a Giovanna, dimostrando ad Elena soltanto 47 3 | corte che egli faceva a Giovanna. O egli scherzava, ed Elena 48 3 | ripugnava forte l'idea di Giovanna sposa d'un uomo che poteva 49 3 | signore educato! Senti, Giovanna. Non azzardarti più a farmi 50 3 | lui queste cose? – domandò Giovanna risentita.~ ~Esse andavano 51 3 | si bisticciavano molto. Giovanna diceva:~ ~– Egli non pensa 52 3 | metteva in caricatura. E Giovanna aggiungeva con cattiveria:~ ~– 53 3 | Paolo stringeva le manine di Giovanna o le rivolgeva complimenti 54 3 | impediva che Elena dicesse a Giovanna, sole:~ ~– Dev'esser vecchio 55 3 | sciocca tu sei! – esclamava Giovanna con stupore. – Come vuoi 56 3 | idee con la mamma! – diceva Giovanna scherzosamente, e questo 57 3 | divertiva e le rappacificava.~ ~Giovanna però credeva che De-Cerere 58 3 | ricchi matrimoni; perciò Giovanna non rifuggiva dall'idea 59 4 | adirata per il contegno di Giovanna, non le partecipò il segreto 60 4 | chiuso.~ ~– Sentidisse a Giovanna, che la guardava con curiosità. – 61 4 | vuoi che lo dica? – fece Giovanna con impazienza; e bastarono 62 4 | lasciaron la lettera. Senti, Giovannaconchiuse Elena pensierosa – 63 4 | Se fosse vero! – esclamò Giovanna sempre più stupita. – Ma 64 4 | mia.~ ~– Sfido io! – pensò Giovanna, che non aveva mai inviato 65 4 | Ottocentomila lire! – esclamò Giovanna, chiudendo gli occhi, quasi 66 4 | ci credo!~ ~– Ma! – disse Giovanna. – Tu dici ogni cosa, tu 67 4 | credo! – affermò convinta Giovanna, levandosi ritta. – Andiamo 68 4 | diciamo a Cosimo? – domandò Giovanna, mettendosi a scrivere.~ ~– 69 4 | musica, cominciò a dettare. Giovanna scriveva accuratamente, 70 4 | con un t, ignorantona!~ ~Giovanna cancellò ridendo il t superfluo 71 4 | Sarà una biondona! – disse Giovanna mentre Elena rileggeva la 72 4 | Gatti maledetti! – gridò Giovanna, pestando i piedi per farli 73 4 | accento affettuoso che stizzì Giovanna; nemica inesorabile dei 74 4 | i tuoi figli! – rispose Giovanna accennando ai gatti.~ ~– 75 4 | che apriva la bocca di Giovanna, e che le segnava un cerchio 76 4 | ricordarlo mai davanti a Giovanna. Invece vi tornava su, involontariamente, 77 4 | grazioso e bianco mento di Giovanna.~ ~La lettera, in doppia 78 4 | fu subito impostata, e Giovanna chiese:~ ~– Quando arriverà 79 4 | all'una e alle due; Elena e Giovanna ricamavano, andavano al 80 4 | Si riammoglierà! – disse Giovanna spensieratamente, non badando 81 4 | Allora – diceva ridendo a Giovannacompreremo molti terreni 82 4 | Lo dicevano ridendo, ma Giovanna ci credeva assai, ed anche 83 4 | rispondono più! – disse Giovanna scoraggiata. – Proviamo 84 4 | Elena lo era di certo, ma Giovanna, per la sua indole e per 85 4 | la storiella del tesoro, Giovanna aveva ripreso il filo delle 86 4 | Sentidisse un giorno Giovanna, mentre con Elena puliva 87 4 | Cosa cosa? – domandò. Giovanna, ritta sopra una sedia, 88 4 | sono sciocca? – domandò Giovanna, offesa non per l'epiteto, 89 4 | non ti vedo....~ ~Infatti Giovanna era salita sulla spalliera 90 4 | conversazione.~ ~Eran più giorni che Giovanna pensava a ciò: non era questa 91 4 | imponeva e inspirava stima.~ ~Giovanna non era propensa ai sogni 92 4 | con un po' di malumore: Giovanna tardava ad entrare ed Elena, 93 4 | del tempo, quando entrò Giovanna in gran toeletta: era pallida 94 4 | di quel che era, mentre Giovanna, che con poco tatto davvero 95 4 | dispiaceva la poca delicatezza di Giovanna, e quest'incidente, unito 96 4 | fece un lungo complimento a Giovanna, dopo di che ella si sedette 97 4 | annoiata, parlava poco, e Giovanna s'incantava guardando il 98 4 | pareva inquieto e perplesso. Giovanna pensò: – Sta a vedere che 99 4 | e guardò violentemente Giovanna perchè, invece di far altrettanto, 100 4 | Egli riparlò di Parigi, e Giovanna a questo punto guardò Elena, 101 4 | importa!~ ~– Parigi! – esclamò Giovanna, quando Paolo finì di raccontare 102 4 | Se sapesse! – disse Giovanna. – Ma si può affidarle un 103 4 | nozze?~ ~– Oh, no, no! – Giovanna chinò gli occhi, poi guardò 104 4 | dipendeva l'avvenire di Giovanna; e parlò. Prese un tono 105 4 | dimostrare alcuna curiosità. Giovanna lo guardava acutamente in 106 4 | intelligenti. Anche lei, Giovanna, non è vero? – e si volse 107 4 | non se ne fosse parlato. Giovanna diventava più pallida ancora, 108 4 | ma ogni tanto guardava Giovanna, dicendole con quel suo 109 4 | vedeva benissimo, la povera Giovanna, e ne provava un'ira, un 110 4 | Queste orrende cose pensava Giovanna, e mentre le pensava osava 111 4 | farà viaggio di nozze?~ ~Giovanna si mise a ridere dicendo:~ ~– 112 4 | Che ha sentito? – domandò Giovanna attentissima.~ ~– Fra noi 113 4 | sono entrambe fidanzate.~ ~Giovanna pensò: – È per questo che 114 4 | Alle insistenti domande di Giovanna disse poi i nomi dei pretesi 115 4 | senza batter palpebra; per Giovanna quello di un amico di Cosimo, 116 4 | fermamente Elena.~ ~Invece Giovanna cominciò a sparlare del 117 4 | proponendosi di batter Giovanna, come una monella, appena 118 4 | non dico questo! – disse Giovanna, – voglio dir solo che la 119 4 | principio della conversazione Giovanna aveva dichiarato, con sommo 120 4 | capitomboli meravigliosi. Giovanna battè il piede per farlo 121 4 | accrebbe il dispetto di Giovanna che prese un contegno gelido 122 4 | soddisfatto; e appena fu uscito, Giovanna cominciò a parlar con amarezza 123 4 | sarà il bugiardo? – domandò Giovanna. E la domanda restò senza 124 5 | uscì scuotendo la testa; Giovanna nervosa e triste sedeva 125 5 | più pallida del solito, e Giovanna vedendola pensava con cattiveria:~ ~– 126 5 | vivamente:~ ~– Che c'è? – pensò Giovanna, sporgendosi sul davanzale. – 127 5 | ch'è innamorata! – pensò Giovanna, tra il beffardo ed il pietoso. – 128 5 | amici assediavano Peppina, e Giovanna avea lor rivolto graziosamente 129 5 | , e sorrise ad Elena e Giovanna, quasi non le avesse ancora 130 5 | esse rimasero fredde, e Giovanna, per dimostrarle che non 131 5 | scusi! – esclamò egli, e Giovanna gli rise in faccia, perchè 132 5 | rotto, – perchè fai luce, Giovanna? Si vede ancora: è più poetico 133 5 | così!~ ~– Ah! – fece fra Giovanna, imitando beffardamente 134 5 | montagne dell'orizzonte. Giovanna si fermò a guardare, e fu 135 5 | non riproducevano nulla, e Giovanna scorgeva il Gennargentu 136 5 | forse.~ ~Si volse e guardò Giovanna: ma ella gli voltava le 137 5 | trattenere un sorriso. Anche Giovanna, sedutasi, sorrideva col 138 5 | che confuse il giovine.~ ~Giovanna, avendo udite il nome di 139 5 | De-Cerere.~ ~– Oh! – esclamò Giovanna stupita. – Se era qui stasera! 140 5 | Sarà lietissimo.~ ~Elena e Giovanna si guardarono.~ ~– E per 141 5 | Paolo.~ ~– Cosimodisse Giovanna sporgendosi sul piano. – 142 5 | ci rivedremo mai più!~ ~Giovanna rimase sorridente e indifferente, 143 5 | stringendo ancora la mano di Giovanna, che non cessò di sorridere.~ ~– 144 5 | voltarsi.~ ~– Addio! – ripetè Giovanna quasi allegramente, chiudendo 145 5 | Meglio così – disse Giovanna: e attraversò il pianerottolo 146 5 | gli usci.~ ~Lyly precedè Giovanna fino alla porta, e rizzandosi 147 5 | tremolanti sull'orizzonte.~ ~Giovanna, col mento sulle mani intrecciate, 148 8 | Uscendo dal ballo con Giovanna, vestita da florida e ridente 149 9 | Elena, come dispiaceva a Giovanna.~ ~Gli sposi andavano ogni 150 9 | autunnali.~ ~Una sera che Giovanna e donna Francesca erano 151 9 | Doveva mostrar la lettera a Giovanna? Doveva tacer d'averla ricevuta? 152 9 | la lettera, tanto più che Giovanna non l'avrebbe neppur letta.~ ~ 153 9 | rivolgersi soltanto a lei. E Giovanna altera diceva con dispetto 154 9 | importa nulla! – diceva Giovanna con indifferenza. E infatti 155 9 | Paolo non si ricordava di Giovanna che per salutarla.~ ~Ma 156 9 | venne. Anche quella sera Giovanna era assente: anche quella 157 9 | piccoli fuochi, Elena e Giovanna ne soffrivano assai.~ ~– 158 12 | pronunziarne il nome.~ ~Neppur con Giovanna aveva più parlato di lui; 159 12 | aveva più parlato di lui; e Giovanna, accorgendosi delle lettere 160 12 | questo prossimo matrimonio; Giovanna si lamentava per la poca 161 12 | passeggio le cognatine, Giovanna cresceva ogni giorno, facendosi 162 12 | la voce fresca e lieta di Giovanna, che insieme a due sue piccole 163 13 | Vedeva soffrire sua madre e Giovanna, sentiva che anche loro 164 13 | più, e il viso fiorente di Giovanna che si reclinava come una 165 13 | Anche donna Francesca e Giovanna erano pallide e sofferenti; 166 14 | pensò Cosimo.~ ~Mentre Giovanna faceva a proposito molte 167 14 | venuto.~ ~– Sieditidisse Giovanna, porgendogli una sedia. 168 15 | tristezza era nella casa; anche Giovanna impallidiva, e s'era fatta 169 15 | donna Francesca si ritirava, Giovanna restava sola, e ricordando 170 15 | Cosimo.~ ~– Vengono – disse Giovanna, socchiudendo la porta del 171 15 | signorinadisse il giudice a Giovanna, guardandola fissamente. 172 15 | elegantemente un macfarlan grigio.~ ~Giovanna rispose al saluto arrossendo, 173 15 | duro.~ ~– Passinodisse Giovanna andando verso la porta del 174 15 | era la lettera scritta da Giovanna, in risposta a quella del 175 15 | È scritta da mia sorella Giovanna, sotto mia dettatura.~ ~– 176 15 | irregolari della calligrafia di Giovanna, e fra tutte prese forme 177 15 | Favorisca chiamare la signorina Giovannadisse il giudice.~ ~Cosimo 178 15 | uscì, informò rapidamente Giovanna e la condusse tutta confusa 179 15 | interesse; Elena temeva che Giovanna dicesse qualche sproposito 180 15 | Una sera Carta-Selix vide Giovanna al passeggio, e pur sapendo 181 15 | rossastro e quieto dei ceri.~ ~Giovanna, inginocchiata presso il 182 15 | le toccò una spalla.~ ~– Giovannadisse amorevolmente. con 183 15 | levati su, sii forte, via, Giovanna!~ ~La fanciulla sollevò 184 15 | dolcemente:~ ~– Elena! Elena!~ ~Giovanna si rimise a piangere sconsolatamente, 185 15 | fuori della camera.~ ~– Giovanna, Giovanna! – le disse Carta-Selix, 186 15 | della camera.~ ~– Giovanna, Giovanna! – le disse Carta-Selix, 187 15 | momento che più tardi egli e Giovanna si sarebbero confortati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License